consigliato per te

  • in

    10ª Giornata And. (04/12/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2022

    10ª Giornata And. (04/12/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2022
    RISULTATI
    Farmitalia Catania-SSD Sabaudia – Non ancora disputata Ore 17:00; OmiFer Palmi-Wow Green House Aversa – Non ancora disputata Ore 16:00; Sieco Service Ortona-Maury’s Com Cavi Tuscania – Non ancora disputata Ore 16:00; Leo Shoes Casarano-Volley Marcianise – Non ancora disputata 03/12/2022 ore 20:30; Shedirpharma Sorrento-Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Non ancora disputata; QuantWare Napoli-Avimecc Modica – Non ancora disputata Ore 17:00; SMI Roma-Aurispa Libellula Lecce 0-3 (21-25, 22-25, 20-25) 03/12/2022 ore 18:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPFarmitalia Catania 24 9 8 1 24 6Sieco Service Ortona 20 9 7 2 25 15Maury’s Com Cavi Tuscania 17 9 6 3 19 12Gruppo Stamplast M2G Green Bari 17 9 6 3 22 16Wow Green House Aversa 16 9 6 3 21 16Leo Shoes Casarano 15 9 5 4 19 17SMI Roma 13 10 5 5 19 21OmiFer Palmi 13 8 4 4 17 14Avimecc Modica 12 9 4 5 17 18Aurispa Libellula Lecce 12 10 4 6 17 21SSD Sabaudia 12 9 3 6 18 22Shedirpharma Sorrento 10 9 3 6 16 23Volley Marcianise 6 8 2 6 7 20QuantWare Napoli 2 9 0 9 7 27
    1 Incontro in più: SMI Roma, Aurispa Libellula Lecce; 1 Incontro in meno: OmiFer Palmi, Volley Marcianise;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 04/12/2022 Ore: 18.00Farmitalia Catania-SSD Sabaudia Ore 17:00; OmiFer Palmi-Wow Green House Aversa Ore 16:00; Sieco Service Ortona-Maury’s Com Cavi Tuscania Ore 16:00; Leo Shoes Casarano-Volley Marcianise 03/12/2022 ore 20:30; Shedirpharma Sorrento-Gruppo Stamplast M2G Green Bari; QuantWare Napoli-Avimecc Modica Ore 17:00; SMI Roma-Aurispa Libellula Lecce 03/12/2022 ore 18:00Riposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (04/12/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2022Farmitalia Catania 24, Sieco Service Ortona 20, Maury’s Com Cavi Tuscania 17, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 17, Wow Green House Aversa 16, Leo Shoes Casarano 15, SMI Roma 13, OmiFer Palmi 13, Avimecc Modica 12, Aurispa Libellula Lecce 12, SSD Sabaudia 12, Shedirpharma Sorrento 10, Volley Marcianise 6, QuantWare Napoli 2.
    Note: 1 Incontro in più: SMI Roma, Aurispa Libellula Lecce; 1 Incontro in meno: OmiFer Palmi, Volley Marcianise; LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata (3/12/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO ANTICIPO

    10ª Giornata (3/12/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia – Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-17, 25-19, 23-25, 25-23) – Sir Safety Susa Perugia: Ropret 2, Semeniuk 6, Mengozzi 9, Rychlicki 18, Leon Venero 19, Russo 9, Colaci (L), Herrera Jaime 0, Plotnytskyi 9, Giannelli 0. N.E. Piccinelli, Solé, Cardenas Morales, Resende Gualberto. All. Anastasi. Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 0, Loeppky 18, Larizza 1, Stefani 15, Antonov 9, Alletti 7, Ekstrand 1, Andreopoulos 0, Rizzo (L), Cottarelli 0, Gargiulo 8. N.E. Pierri, Lucconi. All. Di Pinto. ARBITRI: Mattei, Piana. NOTE – durata set: 26′, 28′, 29′, 32′; tot: 115′. LEGGI TUTTO

  • in

    10ª Giornata And. (04/12/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2022

    10ª Giornata And. (04/12/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2022
    RISULTATI
    Sir Safety Susa Perugia-Gioiella Prisma Taranto 3-1 (25-17, 25-19, 23-25, 25-23) 03/12/2022 ore 16:00; Itas Trentino-Pallavolo Padova 1-0 (25-15, 11-8, 0-0) 03/12/2022 ore 18:00; Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata 05/12/2022 ore 19:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna – Non ancora disputata Ore 20:30; Vero Volley Monza-Valsa Group Modena – Non ancora disputata; WithU Verona-Emma Villas Aubay Siena – Non ancora disputata Ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Safety Susa Perugia 33 11 11 0 33 7Valsa Group Modena 17 10 5 5 20 19Itas Trentino 16 10 5 5 22 19WithU Verona 14 9 5 4 19 16Cucine Lube Civitanova 14 9 5 4 18 17Allianz Milano 14 9 5 4 17 18Top Volley Cisterna 14 9 4 5 18 16Gas Sales Bluenergy Piacenza 13 9 4 5 19 18Vero Volley Monza 12 9 4 5 14 18Gioiella Prisma Taranto 9 10 3 7 13 24Pallavolo Padova 6 8 3 5 12 21Emma Villas Aubay Siena 3 7 1 6 7 19
    1 Incontro in più: Valsa Group Modena, Itas Trentino, Gioiella Prisma Taranto; 2 Incontri in più: Sir Safety Susa Perugia; 1 Incontro in meno: Pallavolo Padova; 2 Incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 04/12/2022 Ore: 18.00Sir Safety Susa Perugia-Gioiella Prisma Taranto 03/12/2022 ore 16:00; Itas Trentino-Pallavolo Padova 03/12/2022 ore 18:00; Allianz Milano-Cucine Lube Civitanova 05/12/2022 ore 19:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Top Volley Cisterna Ore 20:30; Vero Volley Monza-Valsa Group Modena; WithU Verona-Emma Villas Aubay Siena Ore 20:30Riposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA10ª Giornata And. (04/12/2022) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2022Sir Safety Susa Perugia 33, Valsa Group Modena 17, Itas Trentino 16, WithU Verona 14, Cucine Lube Civitanova 14, Allianz Milano 14, Top Volley Cisterna 14, Gas Sales Bluenergy Piacenza 13, Vero Volley Monza 12, Gioiella Prisma Taranto 9, Pallavolo Padova 6, Emma Villas Aubay Siena 3.
    Note: 1 Incontro in più: Valsa Group Modena, Itas Trentino, Gioiella Prisma Taranto; 2 Incontri in più: Sir Safety Susa Perugia; 1 Incontro in meno: Pallavolo Padova; 2 Incontri in meno: Emma Villas Aubay Siena; LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica 4 dicembre al PalaCatania contro SSD Sabaudia

    Domani, domenica 4 dicembre, sarà una domenica speciale per Farmitalia Saturnia che, nella decima giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca 2022/23 nel suo PalaCatania affronterà, a partire dalle 17:00, SSD Sabaudia, inoltre nel palazzo dello sport di corso Indipendenza la squadra capitanata da Marco Fabroni accoglierà degli ospiti speciali per un progetto di solidarietà a favore dei bambini.

    La partita sarà insidiosa perché Sabaudia, con 12 punti in classifica, non è una squadra che lascia il campo senza avere detto la sua. Per i ragazzi di Waldo Kantor sarà necessario bisognerà scendere in campo con il massimo della concentrazione ed evitare che gli avversari prendano spazio.

    “Queste partite non sono mai semplici – spiega il direttore sportivo Piero D’Angelo – e basta una distrazione per trovarsi in una situazione dalla quale è difficile tirarsi fuori. Lo abbiamo visto contro il Napoli, il calo del ritmo di gioco influisce negativamente sui nostri scambi, poi c’è la risalita, ma non bisogna trovarsi nella condizione di lasciare spazio agli avversari”. Partita dunque da non perdere per questo inizio di dicembre, in una domenica che vedrà Farmitalia Saturnia impegnata in una importante iniziativa di solidarietà.

    All’ingresso sarà presente infatti uno stand dell’associazione Ibiscus Onlus Catania, la Lega per la ricerca ed il trattamento dei tumori infantili. I volontari racconteranno di quanto viene fatto ogni anno a favore dei bambini affetti da cancro e per le famiglie che li accompagnano in questo duro percorso, e sarà possibile fare una donazione libera acquistando pandori e panettoni. Ma non finisce qui, perché con Ibiscus arriveranno anche “Gli amici di Spiderman”, come racconta il tesoriere della Onlus, Giovanni Cavallaro: “Da qualche anno abbiamo cominciato a rallegrare i piccoli pazienti e gli ospiti della nostra ludoteca con la presenza di uno dei supereroi più famosi e amati del mondo e ovviamente Spiderman sarà con noi domenica a tifare Saturnia”. Peter Parker in abiti da “lavoro” sarà dunque sugli spalti ad incitare i giocatori biancoblu, portando il suo carisma e i suoi superpoteri e poi, ovviamente, sarà protagonista di numerosi scatti fotografici con tutti i bambini che verranno al PalaCatania.

    Ufficio Stampa – Saturnia Volley
    Karma Communication
    Mariangela Di Stefano

    Nunzio Currenti LEGGI TUTTO

  • in

    Cinque vittorie tra Champions e CEV

    CEV Champions League 2023Altro “tre su tre” per le italiane: Trento vince alla BLM Group Arena il big match contro lo Zaksa, Perugia si impone in Germania e Civitanova in Belgio
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 3Knack Roeselare – Cucine Lube Civitanova 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 27-29) – Knack Roeselare: Deroey (L), D’Hulst 1, Coolman 9, Ahyi 2, Plaskie 0, Verhanneman 17, Leite Costa 0, Tammerau 13, Depovere 0, Koukartsev 22, Fasteland 10. N.E. Rotty. All. Vanmedecal. Cucine Lube Civitanova: Garcia Fernandez 3, Sottile 0, D’Amico 0, Balaso (L), Zaytsev 21, Chinenyeze 10, Nikolov 12, Diamantini 1, Gottardo 0, De Cecco 1, Anzani 1, Bottolo 8, Yant 20. N.E. Ambrose. All. Blengini. – Arbitri: Maroszek, Fernandez Fuentes. Note – durata set: 23′, 28′, 32′, 32′; tot: 115′.
    Trentino Itas – Grupa Azoty Kędzierzyn-Kozle 3-1 (25-20, 17-25, 26-24, 25-23) – Trentino Itas: Kaziyski 14, Depalma 1, Nelli 1, D’Heer 0, Dzavoronok 10, Michieletto 21, Sbertoli 0, Laurenzano (L), Lavia 7, Podrascanin 4, Lisinac 10. N.E. Pace, Berger, Cavuto. All. Lorenzetti. Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle: Kaczmarek 21, Janusz 3, Staszewsi 18, Sliwka 11, Kalembka 9, Pashitskii 8, Shoji (L). N.E. Karyagin, Stepien, Wiltenburg, Kluth, Smith, Zalinski, Banach. All. Sammelvuo. – Arbitri: Collados, Schimpl. Note – durata set: 24′, 22′, 28′, 33’; tot: 107′.
    SWD powervolleys Duren – Sir Sicoma Monini Perugia 0-3 (17-25, 23-25, 21-25) – SWD powervolleys Dueren: Batanov (L), Van Der Ent 0, Ernastowicz 11, Brand 8, Andrei 5, Burggräf 0, Gevert 12, Pettersson 5, Kocian-Falkenbach 3. N.E. Urban, Röhrs, John, Bernsmann. All. Murczkiewicz. Sir Sicoma Monini Perugia: Herrera 13, Piccinelli (L), Sole’ 5, Colaci (L), Gualberto 6, Semeniuk 8, Plotnytskyi 17, Ropret 3, Cardenas 1, N.E. Giannelli, Rychlicki, Leon Venero, Russo, Mengozzi. All Anastasi. – Arbitri: Cambré – Goncalves. Note – durata set: 24′, 29′, 26′; tot: 79′.
    Altra eccezionale serata europea per le tre formazioni di SuperLega Credem Banca impegnate in Champions, con tre vittorie piene che valgono il primo posto in solitaria nei rispettivi gironi: Civitanova, Trento e Perugia giungono infatti al giro di boa della “Pool Phase” con nove vittorie sui nove incontri disputati in totale.
    La Cucine Lube Civitanova centra in Belgio la terza vittoria nella Pool C consolidando il primato solitario grazie al successo in quattro set sui padroni di casa dello Knack. Un exploit che conferma ancora una volta lo stato di grazia e la grande concentrazione della Lube nel massimo torneo continentale. Dopo un primo set a senso unico per la Lube, arriva la reazione prepotente del sestetto belga, che non esce più dal match e lotta punto a punto piegando le gambe solo nelle volate, con i biancorossi concreti ai limiti del cinismo nel finale del terzo set e più lucidi nel pericoloso braccio di ferro del quarto. Se a chiudere da top scorer con 22 punti è l’opposto avversario Koukartsev, a fare la differenza nei momenti topici sono le bordate di Zaytsev (21 punti con il 51% di efficacia e 3 muri) e di Yant (20), imbeccati alla grande da De Cecco, MVP della serata. Curioso il siparietto dei 100 supporter francesi accorsi per sostenere il proprio beniamino Barthelemy Chinenyeze (10 sigilli). Lo scontro al vertice dell’ultimo turno del girone d’andata della Pool D, remake delle SuperFinals 2021 e 2022, ha visto la Trentino Itas imporsi per 3-1 contro i polacchi del Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle al termine di una partita risultata vibrante e combattuta palla su palla sino all’ultimo. A maggior ragione il successo e i conseguenti tre punti per classifica del girone, ora condotto in solitario dalla squadra di Lorenzetti con tre punti di vantaggio). Nel giorno della duecentesima partita internazionale della sua storia, Trento non ha tradito, ritrovando in un sol colpo carattere ed efficienza in attacco, come racconta il 56% di squadra fatto registrare oggi. A spingere verso l’alto le percentuali gialloblù a rete ci hanno pensato Alessandro Michieletto, autore di una prestazione monstre (21 punti col 71% e 4 ace: mvp), ma anche l’ottimo innesto di Dzavoronok (10 col 62%) e la crescita esponenziale di Kaziyski (14 col 45%). Missione compiuta in terra tedesca per la Sir Sicoma Monini Perugia, coi Block Devils che sbancano la Kreis Arena di Dueren, superano in tre set i padroni di casa della SWD powervolleys e si prendono il terzo successo pieno nella Pool E volando a quota 9 punti in classifica. Prova concreta e compatta dei bianconeri di coach Anastasi che, come da diverse settimane a questa parte, prosegue nella rotazione della rosa dando spazio stasera a Ropret, Herrera, Solè, Semeniuk e Piccinelli e facendo rifiatare alcuni dei giocatori che erano scesi in campo due giorni fa a Cisterna in campionato. Nonostante le variazioni, Perugia mantiene il proprio assetto e le proprie certezze sia nel sideout che in fase break. Certezze che, a lungo andare, fanno la differenza contro la buona formazione tedesca.
    Il prossimo appuntamento europeo seguirà il Mondiale per Club, in programma dal 7 all’11 dicembre. Nella quarta giornata della fase a gironi, in programma tra mercoledì 14 e giovedì 15 dicembre, le tre italiane sono attese da altrettanti impegni casalinghi: Civitanova – Tours, Trento – Karlovarsko e Perugia – Ziraat.
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 4Pool CMercoledì 14 dicembre 2022, ore 19.00Cucine Lube Civitanova – Tours VB (FRA)
    Pool DGiovedì 15 novembre 2022, ore 20.30Trentino Itas – Cez Karlovarsko (CZE)
    Pool EGiovedì 15 novembre 2022, ore 20.00Sir Sicoma Monini Perugia – Ziraat Bank Ankara (TUR)

    CEV Cup 2023Vittorie piene per Modena e Piacenza nell’andata degli Ottavi contro le due formazioni turche. Ritorno il 14 dicembre
    CEV Cup 2023 – 8th Finals, Home MatchesArkas Izmir – Valsa Group Modena 0-3 (20-25, 25-27, 18-25) – Arkas Izmir: Hoag 14, Ay 1, Lagumdzija, 10, Subasi 9, Mc Donnel 6, Ondes 5, Dengin (L), Karatas (L), Atli 0. N.E. Kiyak, Perez, Yuksel, Hamarat, Cengiz. All. Hoag. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 2, Marechal 0, Gollini (L), Sanguinetti 2, Ngapeth 6, Sala 1, Krick 6, Lagumdzija 17, Bossi 3, Salsi 0, Rossini (L), Rinaldi 14. N.E. Stankovic. All. Giani. – Arbitri: Popovic, Aghayev. Note – durata set: 21′, 29′, 24′; tot: 74′.Bluenergy Daiko Volley Piacenza – Fenerbahce HDI Istanbul 3-1 (25-13, 24-26, 25-15, 25-20) – Gas Sales Bluenergy Daiko Volley Piacenza: Alonso 8, Brizard 5, Santos Souza 16, Leal Hidalgo 17, Scanferla (L), Cester 6, Romanò 16, De Weijer 0. N.E. Basic, Hoffer, Recine, Gironi, Caneschi. All. Bernardi. Fenerbahçe HDI ISTANBUL: Gurbuz 12, Marouflakrani 3, Yesilbudak (L), Ferreira 10, Savas 4, Unver 1, Kurt 2, Bostan 1, Louati 9, Mert (L), Tarakci 0, Peric 3, Tumer 4. N.E. Sikar. All. Castellani. – Arbitri: Rajkovic, Savic. Note – durata set: 23′, 33′, 26′, 27′; tot: 109′.
    Se Civitanova, Trento e Perugia continuano a dettare legge in CEV Champions League, Modena e Piacenza non sono da meno in CEV Cup: le due formazioni emiliane scavano il solco per la qualificazione (in palio nel ritorno il 14 dicembre) conquistando entrambi vittorie da tre punti nella gara di andata degli Ottavi di Finale.
    Vittoria in tre set in Turchia contro l’Arkas per la Valsa Group Modena: la formazione allenata da Andrea Giani espugna l’Ataturk Voleybol Salonu di Izmir e conquista la settima vittoria nelle ultime otto gare tra SuperLega Credem Banca e CEV Cup. I gialli reggono alla grande il punto a punto iniziale e chiudono il primo set in volata (da 17-20 a 20-25), vincono il secondo ai vantaggi (25-27) e dominano il terzo (18-25). Buone le prove di Tommaso Rinaldi (14 punti di cui 2 ace, 1 muro e il 55% in attacco) e Adis Lagumdzija, che vince la personale sfida col fratello Mirza Lagumdzija, che ne mette a segno 10. Tre punti anche per la Bluenergy Daiko Piacenza che vince tra le mura amiche la gara di andata degli Ottavi contro il Fenerbahce HDI Istanbul: i biancorossi dominano il primo parziale, concedono il secondo (iniziato in salita e poi perso ai vantaggi) e tornano a far valere il divario tecnico negli altri due parziali, grazie all’ottima serata al servizio che ha costretto il Fenerbahce costretto a giocare con palla staccata da rete. Oltre i 15 punti personali tutti e tre i laterali biancorossi: Leal con 17 è MVP e miglior realizzatore di serata, Lucarelli e Romanò ne mettono a terra 16.
    Grazie all’ormai consueta formula europea, a Modena e Piacenza basterà conquistare due set per essere certe della qualificazione nella gara di ritorno (14 dicembre), mentre in caso di sconfitta per 3-0 o 3-1, si andrà al Golden Set. Le squadre che passeranno il turno accederanno al “Play Off”, ovvero un turno aggiuntivo che precederà i Quarti di Finale (in questi entreranno in gioco le quattro peggiori terze classificate della Pool Phase di CEV Champions League).
    CEV Cup 2023 – 8th Finals, Away Matches
    8th FinalsMercoledì 14 dicembre 2022, ore 20.30Valsa Group Modena – Arkas Izmir (TUR)8th FinalsMercoledì 14 dicembre 2022, ore 14.00Fenerbahce HDI Istanbul (TUR) – Bluenergy Daiko Piacenza Arbitri: Milan Rajkovic, Darko Savic LEGGI TUTTO

  • in

    In uscita domani “Le città del Volley”

    In uscita domani “Le città del Volley”, il primo volume dell’atlante storico che ripercorre il viaggio della pallavolo italiana
    È in uscita domani, 2 dicembre 2022, il primo volume de “Le città del Volley”, l’atlante storico del volley italiano, del giornalista e scrittore ferrarese Remo Borgatti e pubblicato da Ultra Sport.
    “Le stazioni di partenza del campionato più bello del mondo sono Ravenna e Bergamo, ma in quasi ottant’anni di storia i treni della pallavolo italiana maschile e femminile hanno sostato in decine di città dell’intera penisola, isole comprese. L’attività ufficiale della Fipav è iniziata nel 1946, e da quel momento l’evoluzione dei club ha seguito e in alcuni casi precorso quella spesso entusiasmante delle Nazionali. Il primo volume di questa opera unica è la prima metà di un viaggio ideale attraverso le società e i luoghi più rappresentativi di uno sport nato nei campetti in terra battuta e nei cortili delle chiese e sviluppatosi sempre di più, fino a entrare nel cuore di centinaia di migliaia di praticanti e milioni di supporter. Dal volley pane e salame (e quasi solo pane) dei primordi a quello milionario del nuovo millennio, per la prima volta viene raccontata, città per città ed epoca per epoca, tutta la cronaca degli avvenimenti che hanno riempito i palazzetti di tifosi, arricchita dalle testimonianze esclusive dei protagonisti. Un riferimento imperdibile per gli appassionati di questo sport magnifico e spesso incredibilmente trascurato”.

    Articolo precedenteCambio orario per Siena – Trento della 1a di ritorno LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio orario per Siena – Trento della 1a di ritorno

    SuperLega Credem BancaAnticipata alle 15.30 la gara tra Siena e Trento della 1a di ritorno
    La Lega Pallavolo Serie A informa che la gara tra Emma Villas Aubay Siena e Itas Trentino, valida per la 1a giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, in programma il 18 dicembre 2022 alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 15.30.
    Serie A Credem BancaI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale
    Il Giudice Sportivo Nazionale, in merito agli incontri validi per la 9a giornata di andata di Serie A Credem Banca, ha adottato i seguenti provvedimenti:
    A CARICO TESSERATI
    AMMONITI Pistolesi Matteo (Wow Green House Aversa)Del Campo Federigo (Aurispa Libellula Lecce)
    A CARICO SODALIZIStadium Pallavolo Mirandola – Richiamo per insufficiente numero di addetti al servizio di asciugatura del terreno di gioco.Volley Marcianise – Richiamo per assenza del primo allenatore in panchina. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men Pool C – Knack ROESELARE – Cucine Lube CIVITANOVA

    CEV Champions League Volley 2023 | Men Pool C
    Knack ROESELARE – Cucine Lube CIVITANOVA 1-3 (19-25, 25-21, 23-25, 27-29) – Knack ROESELARE: Deroey (L), D’Hulst 1, Coolman 9, Ahyi 2, Plaskie 0, Verhanneman 17, Leite Costa 0, Tammerau 12, Depovere 0, Koukartsev 22, Fasteland 11. N.E. Rotty. All. Vanmedecal. Cucine Lube CIVITANOVA: Garcia Fernandez 2, Sottile 0, D’Amico 0, Balaso (L), Zaytsev 21, Chinenyeze 12, Nikolov 12, Diamantini 3, Gottardo 0, De Cecco 1, Anzani 1, Bottolo 8, Yant 17. N.E. Ambrose. All. Blengini. – ARBITRI: Maroszek, Fernandez Fuentes. NOTE – durata set: 23′, 28′, 32′, 32′; tot: 115′. LEGGI TUTTO