consigliato per te

  • in

    Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati della 4a giornata dei Quarti di finale

    Domenica 2 aprile 2023 Play Off Scudetto Credem Banca: i risultati della 4a Giornata dei Quarti di finale
    Play Off Scudetto Credem BancaGara 4 dei Quarti: Piacenza vince in tre set e porta Modena a Gara 5, Milano sorprende Perugia al tie break e allunga la serie. Trento espugna Monza con il massimo scarto e va in Semifinale
    Risultati 4a Giornata dei Quarti di finale Play Off Scudetto: Allianz Milano-Sir Safety Susa Perugia 3-2 (25-15, 19-25, 19-25, 28-26, 15-13)
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-0 (25-20, 25-21, 25-20)
    Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25)
    Giocata ieriWithU Verona – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-20, 23-25, 26-28, 24-26)
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia 3-2 (25-15, 19-25, 19-25, 28-26, 15-13) – Allianz Milano: Porro 6, Ishikawa 18, Loser 5, Patry 15, Mergarejo Hernandez 22, Piano 7, Pesaresi (L), Ebadipour 2, Vitelli 1, Fusaro 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 7, Semeniuk 14, Solé 6, Herrera Jaime 19, Leon Venero 22, Russo 7, Colaci (L), Rychlicki 0, Piccinelli (L), Plotnytskyi 0, Resende Gualberto 0. N.E. Cardenas Morales, Mengozzi, Ropret. All. Anastasi. ARBITRI: Florian, Cerra. NOTE – durata set: 23′, 28′, 29′, 36′, 27′; tot: 143′. Spettatori: 4.696. MVP: Mergarejo.
    La Serie dei Quarti di finale fra Allianz Milano e Sir Safety Susa Perugia regala un altro successo agli uomini di coach Piazza che collezionano la seconda vittoria con i Block Devils. I meneghini portano così a Gara 5 la resa dei conti per raggiungere la Semifinale Scudetto. Un’altra altalena di emozioni di fronte ai 4696 dell’Allianz Cloud. Clima infuocato dopo il primo set con Piano e compagni che allungano sugli ospiti 25-15. I campioni del mondo, trascinati da Leon, riportano la situazione in parità per poi decretare il sorpasso vincendo anche il terzo set 19-25. A guidare la rimonta degli ambrosiani le due bande Ishikawa e Mergarejo (il cubano nominato MVP del match con 22 punti), decisivi nel successo del quarto set ai vantaggi. Tie break esplosivo sul taraflex milanese dove a fare la differenza è la seconda linea. Milano dopo il break di Porro al servizio riesce a mantenere il vantaggio e chiude con il muro di Loser 15-13.
    MVP: Osniel Mergarejo (Allianz Milano)SPETTATORI: 4.696
    Matteo Piano (Allianz Milano): “É stata una bella occasione aver giocato questa partita e un bel premio averla vinta. In battuta siamo stati altalenanti, ma decisivi nel tie break, come lo sono stati loro perché nel tie break Perugia ha servito ancora meglio. Entrambe le squadre hanno mostrato una bella pallavolo, quindi è stata una bella partita da vivere a casa, tra gli spalti e in campo. Per essere grande devi essere grande, secondo me noi abbiamo le nostre possibilità sapendo che ci siamo costruiti un’occasione, penso che la vita sia bella per il suo equilibrio, è bello anche avere un po’ di pressione, così come sapere di avere un’opportunità. Che bello essere finiti di nuovo in casa nostra a vincere una gara”
    Andrea Anastasi (allenatore Sir Safety Susa Perugia): “Nel primo set Milano ha giocato alla grande in battuta, poi siamo rientrati in gioco. Nel quarto e quinto set abbiamo costruito un sacco di opportunità non sfruttate e questo ci deve far riflettere. Dobbiamo essere più determinati quando abbiamo le transizioni da chiudere, questa cosa dobbiamo assolutamente rivederla in questi giorni. Giovedì lo Zaksa e poi gara 5? Ci giochiamo la stagione in una settimana. Abbiamo delle aspirazioni e dobbiamo giocare meglio se vogliamo passare il turno in Champions e andare in Semifinale Play Off. Abbiamo l’opportunità di giocarle entrambe al PalaBarton e il nostro palazzetto può diventare importante per spingere i ragazzi. Abbiamo davanti due partite complicatissime, ma dobbiamo essere positivi e tenere la pressione nel modo giusto”.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-0 (25-20, 25-21, 25-20) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 14, Simon 9, Romanò 7, Leal 14, Caneschi 6, Scanferla (L), Basic 0, Gironi 1, Recine 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Ngapeth 10, Sanguinetti 6, Lagumdzija 13, Rinaldi 7, Stankovic 1, Rossini (L), Gollini (L), Sala 0, Salsi 0, Marechal 0, Krick 0, Rousseaux 1. N.E. Bossi. All. Giani. ARBITRI: Vagni, Curto. NOTE – durata set: 28′, 31′, 27′; tot: 86′. Spettatori: 2.535. MVP: Brizard.
    La Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza vince 3-0 in poco meno di un’ora e mezza di gioco Gara 4 dei Quarti di Finale Play Off Scudetto Credem Banca e impatta la serie contro la Valsa Group Modena. I gialli cadono così per la seconda volta nel giro di una settimana, mentre Simon e compagni si allungano la vita nella caccia alle Semifinali. Dopo aver perso le prime due partite al tie break e sempre sul filo di lana, i biancorossi hanno dominato a Modena domenica scorsa e si sono ripetuti oggi PalaBancaSport mettendo all’angolo i rivali. La fase break ha funzionato al meglio, la correlazione muro-difesa pure: la Gas Sales Bluenergy Volley ha mano il pallino del gioco fin dall’inizio del primo set (9-2). Modena cerca la reazione nel secondo parziale portandosi avanti anche di tre lunghezze, ma Piacenza non indietreggia di un millimetro, recupera e lascia ai blocchi gli avversari.MVP: Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)SPETTATORI: 2.535
    Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza): “Abbiamo giocato una grande partita mettendo subito in difficoltà i nostri avversari, ma non abbiamo fatto ancora nulla. Si riparte da zero a zero e Gara 5 sarà una vera e propria finale. Abbiamo lavorato bene in settimana, siamo cresciuti nella fase break e soprattutto nelle ultime due partite a muro e in difesa. Romanò è stato per tutta la stagione il nostro punto di riferimento sia in attacco che in battuta, lo è ancora. Adesso abbiamo una settimana di tempo per recuperare e preparare una partita bellissima da giocare”.
    Nicola Salsi (Valsa Group Modena): “Quello che dobbiamo fare adesso è pensare alla prossima partita. Oggi c’era la giusta energia, ma abbiamo mollato nel terzo set. Ora testa alla Finale di CEV, da lì dobbiamo ripartire, subito”.
    Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25) – Vero Volley Monza: Kreling 1, Davyskiba 11, Di Martino 1, Grozer 14, Maar 11, Galassi 2, Szwarc 0, Pirazzoli (L), Federici (L), Zimmermann 1, Marttila 1. N.E. Beretta, Magliano, Rossi. All. Eccheli. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 11, Lisinac 5, Kaziyski 12, Michieletto 12, Podrascanin 5, Nelli 1, Laurenzano (L), Dzavoronok 0. N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. ARBITRI: Goitre, Piana. NOTE – durata set: 29′, 27′, 30′; tot: 86′. Spettatori: 3.930. MVP: Michieletto.
    Non si prolunga a Gara 5 la sfida dei Quarti di Finale dei Play Off Scudetto Credem Banca tra la Vero Volley Monza e l’Itas Trentino. Dopo tre partite accesissime sono i dolomitici a strappare il biglietto per la Semifinale tricolore contro la vincente tra Piacenza e Modena (vanno a Gara 5) grazie al successo per 3-0 in Gara 4. Davanti a una Arena di Monza da brividi (3930 spettatori), la Vero Volley non riesce a replicare la performance fatta vedere in Gara 2, commettendo qualche errore di troppo e non riuscendo ad accendersi con continuità. Dall’altra parte della rete, una Trento più lucida e determinata, in grado di risolvere a proprio favore un primo set molto equilibrato nelle battute decisive e poi di costruirsi dei break nel prologo di secondo e terzo utili a gestire il vantaggio con autorità. A fare la differenza, nonostante la doppia cifra di Grozer, Davyskiba e Maar per i lombardi, una maggiore continuità dai nove metri degli ospiti, ben guidati in regia da Sbertoli e in attacco da Kaziyski e Michieletto, quest’ultimo MVP con 12 punti, 1 muro e il 58% finale in attacco. Per Monza la stagione non è finita qui: dal 16 aprile, infatti, partono i Play Off 5° posto, chi se li aggiudica ha diritto al pass per la CEV Challenge Cup la prossima stagione.
    MVP: Alessandro Michieletto (Itas Trentino)SPETTATORI: 3.930
    Stephen Maar (Vero Volley Monza): “Durante le gare della Serie i nostri avversari hanno saputo cambiare il proprio gioco, soprattutto trovando ritmo in difesa e a muro. Questo loro cambio è mancato a noi e se vogliamo fare ottime cose nei Play Off 5° posto dobbiamo fare un check di squadra su come migliorare questo aspetto. La stagione, infatti, non è ancora finita, per questo dobbiamo analizzare ogni aspetto di questa partita per migliorarci. Ovviamente non siamo troppo contenti per questo finale, ma guardiamo già al prossimo obiettivo”.
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “Siamo la prima semifinalista dei Play Off e siamo orgogliosi di tutto ciò perché non era affatto scontato; anche il match odierno è stato molto più combattuto di quanto potrebbe dire il punteggio finale. Siamo stati bravi a gestire bene ogni momento dell’incontro e a portarci a casa una qualificazione importante e non scontata. Adesso abbiamo davanti a noi un periodo di soli allenamenti che cercheremo di sfruttare bene prima di Gara 1 di Semifinale”.
    Giocata ieriWithU Verona: Spirito 0, Keita 25, Grozdanov 7, Sapozhkov 21, Mozic 19, Mosca 3, Gaggini (L), Zanotti 0, Vieira De Oliveira 0, Cortesia 0, Magalini 0. N.E. Bonisoli, Cavalcanti, Jensen. All. Stoytchev. Cucine Lube Civitanova: De Cecco 3, Yant Herrera 17, Chinenyeze 8, Zaytsev 17, Nikolov 22, Anzani 4, Bottolo 2, Garcia Fernandez 1, Balaso (L), D’Amico (L), Diamantini 0. N.E. Ambrose, Gottardo, Sottile. All. Blengini. ARBITRI: Pozzato, Zanussi. NOTE – durata set: 30′, 33′, 36′, 31′; tot: 130′. Spettatori: 5000. MVP: Nikolov
    Le serie dopo la 4a giornataCivitanova e Verona sono sul 2-2Milano e Perugia sono sul 2-2Modena e Piacenza sono sul 2-2Trento accede alle Semifinali superando Monza per 3 partite a 1.
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    5ª giornata di quarti Play Off SuperLega Credem BancaSabato 8 aprile 2023, ore 18.00Cucine Lube Civitanova – WithU Verona Diretta RAI SportDiretta Volleyballworld.tv
    Lunedì 10 aprile 2023 (da confermare)Valsa Group Modena – Gas Sales Bluenergy Piacenza
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata (2/4/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca – TABELLINO POSTICIPO

    4ª Giornata (2/4/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca
    Vero Volley Monza – Itas Trentino 0-3 (22-25, 20-25, 19-25) – Vero Volley Monza: Kreling 1, Davyskiba 11, Di Martino 1, Grozer 14, Maar 11, Galassi 2, Szwarc 0, Pirazzoli (L), Federici (L), Zimmermann 1, Marttila 1. N.E. Beretta, Magliano, Rossi. All. Eccheli. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 11, Lisinac 5, Kaziyski 12, Michieletto 12, Podrascanin 5, Nelli 1, Laurenzano (L), Dzavoronok 0. N.E. Pace, Cavuto, Berger, Depalma, D’Heer. All. Lorenzetti. ARBITRI: Goitre, Piana. NOTE – durata set: 29′, 27′, 30′; tot: 86′. LEGGI TUTTO

  • in

    13ª Giornata Rit. (02/04/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2022

    13ª Giornata Rit. (02/04/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2022
    RISULTATI
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-21, 25-13, 25-15); BAM Acqua S.Bernardo Cuneo-Conad Reggio Emilia 3-0 (27-25, 25-18, 26-24); Delta Group Porto Viro-Consar RCM Ravenna 3-2 (25-22, 23-25, 23-25, 25-16, 17-15); Kemas Lamipel Santa Croce-BCC Castellana Grotte 3-1 (25-15, 19-25, 25-19, 25-19); Consoli McDonald’s Brescia-HRK Motta di Livenza 2-3 (15-25, 27-25, 25-20, 22-25, 12-15); Tinet Prata di Pordenone-Cave del Sole Lagonegro 3-1 (22-25, 25-15, 27-25, 25-14); Videx Yuasa Grottazzolina-Pool Libertas Cantù 3-1 (19-25, 25-15, 25-21, 25-20)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPTonno Callipo Calabria Vibo Valentia 60 26 21 5 66 29Pool Libertas Cantù 48 26 16 10 58 46Delta Group Porto Viro 46 26 16 10 55 42Kemas Lamipel Santa Croce 45 26 15 11 54 44Tinet Prata di Pordenone 45 26 15 11 55 47Agnelli Tipiesse Bergamo 44 26 14 12 56 45BCC Castellana Grotte 43 26 15 11 56 48Consar RCM Ravenna 39 26 12 14 52 51BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 37 26 13 13 49 47Videx Yuasa Grottazzolina 34 26 13 13 47 56Consoli McDonald’s Brescia 30 26 9 17 44 60Conad Reggio Emilia 28 26 9 17 41 63Cave del Sole Lagonegro 24 26 7 19 38 64HRK Motta di Livenza 23 26 7 19 39 68
    Play Off A2 Credem Banca Prossimo turno 16/04/2023 Ore: 18.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Consar RCM Ravenna; Kemas Lamipel Santa Croce-Tinet Prata di Pordenone; Pool Libertas Cantù-BCC Castellana Grotte; Delta Group Porto Viro-Agnelli Tipiesse Bergamo
    CLASSIFICA – SINTETICA13ª Giornata Rit. (02/04/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca, Stagione 2022Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 60, Pool Libertas Cantù 48, Delta Group Porto Viro 46, Kemas Lamipel Santa Croce 45, Tinet Prata di Pordenone 45, Agnelli Tipiesse Bergamo 44, BCC Castellana Grotte 43, Consar RCM Ravenna 39, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 37, Videx Yuasa Grottazzolina 34, Consoli McDonald’s Brescia 30, Conad Reggio Emilia 28, Cave del Sole Lagonegro 24, HRK Motta di Livenza 23. LEGGI TUTTO

  • in

    13ª Giornata Rit. (02/04/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2022

    13ª Giornata Rit. (02/04/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2022
    RISULTATI
    SMI Roma-Wow Green House Aversa 3-0 (25-19, 25-21, 25-19); Sieco Service Ortona-Farmitalia Catania 3-0 (27-25, 25-17, 25-22); OmiFer Palmi-Aurispa Libellula Lecce 3-2 (25-22, 22-25, 19-25, 25-22, 15-10); Maury’s Com Cavi Tuscania-Avimecc Modica 0-3 (18-25, 21-25, 20-25); Leo Shoes Casarano-SSD Sabaudia 3-1 (25-16, 22-25, 25-20, 25-21); Shedirpharma Sorrento-Volley Marcianise 3-0 (25-20, 25-18, 25-16); QuantWare Napoli-Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-0 (25-23, 25-21, 25-21)
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSieco Service Ortona 60 26 22 4 71 36Farmitalia Catania 57 26 18 8 62 32OmiFer Palmi 49 26 17 9 58 39Aurispa Libellula Lecce 47 26 15 11 57 42Maury’s Com Cavi Tuscania 45 26 15 11 52 40Leo Shoes Casarano 44 26 14 12 55 45Gruppo Stamplast M2G Green Bari 40 26 13 13 53 50Wow Green House Aversa 35 26 12 14 47 54Avimecc Modica 33 26 12 14 45 54Shedirpharma Sorrento 32 26 10 16 45 59SMI Roma 31 26 11 15 47 58QuantWare Napoli 27 26 8 18 40 60SSD Sabaudia 26 26 8 18 39 65Volley Marcianise 20 26 7 19 29 66
    PROSSIMO TURNO
    Play Off A3 Spareggio PromozioneProssimo turno 16/04/2023 Ore: 18.00Vigilar Fano-Sieco Service Ortona
    Play Off A3 Credem Banca – Gir. BluProssimo turno 12/04/2023 Ore: 20.300Gruppo Stamplast M2G Green Bari-Farmitalia Catania; Maury’s Com Cavi Tuscania-Aurispa Libellula Lecce; Leo Shoes Casarano-OmiFer Palmi
    Play Out A3 Credem Banca – Gir. BluProssimo turno 10/04/2023 Ore: 18.00SMI Roma-QuantWare Napoli
    CLASSIFICA – SINTETICA13ª Giornata Rit. (02/04/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2022Sieco Service Ortona 60, Farmitalia Catania 57, OmiFer Palmi 49, Aurispa Libellula Lecce 47, Maury’s Com Cavi Tuscania 45, Leo Shoes Casarano 44, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 40, Wow Green House Aversa 35, Avimecc Modica 33, Shedirpharma Sorrento 32, SMI Roma 31, QuantWare Napoli 27, SSD Sabaudia 26, Volley Marcianise 20. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata (2/4/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca – TABELLINI

    4ª Giornata (2/4/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Valsa Group Modena 3-0 (25-20, 25-21, 25-20) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 4, Santos De Souza 14, Simon 9, Romanò 7, Leal 14, Caneschi 6, Scanferla (L), Basic 0, Gironi 1, Recine 0. N.E. Hoffer, Alonso, De Weijer, Cester. All. Botti. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 4, Ngapeth 10, Sanguinetti 6, Lagumdzija 13, Rinaldi 7, Stankovic 1, Rossini (L), Gollini (L), Sala 0, Salsi 0, Marechal 0, Krick 0, Rousseaux 1. N.E. Bossi. All. Giani. ARBITRI: Vagni, Curto. NOTE – durata set: 28′, 31′, 27′; tot: 86′.
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia 3-2 (25-15, 19-25, 19-25, 28-26, 15-13) – Allianz Milano: Porro 6, Ishikawa 18, Loser 5, Patry 15, Mergarejo Hernandez 22, Piano 7, Pesaresi (L), Ebadipour 2, Vitelli 1, Fusaro 0. N.E. Colombo, Bonacchi, Lawrence. All. Piazza. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 7, Semeniuk 14, Solé 6, Herrera Jaime 19, Leon Venero 22, Russo 7, Colaci (L), Rychlicki 0, Piccinelli (L), Plotnytskyi 0, Resende Gualberto 0. N.E. Cardenas Morales, Mengozzi, Ropret. All. Anastasi. ARBITRI: Florian, Cerra. NOTE – durata set: 23′, 28′, 29′, 36′, 27′; tot: 143′. LEGGI TUTTO

  • in

    13ª Giornata (2/4/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI

    13ª Giornata (2/4/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Geetit Bologna – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (22-25, 25-15, 25-14, 25-17) – Geetit Bologna: Govoni 0, Vinti 14, Orazi 12, Lugli 20, Maletti 15, Grottoli 0, Lusetti 2, Donati 0, Brunetti (L), Ballan 5, Guerrini 0. N.E. Gabrielli, Serenari, Oliva. All. Marzola. Gamma Chimica Brugherio: Biffi 0, Chiloiro 6, Mati 7, Barotto 14, Van Solkema 9, Innocenzi 6, Carpita 5, Marini (L), Consonni 1, Selleri 0, Ichino 0, Montermini 3, Mancini 0. N.E. Piazza. All. Durand. ARBITRI: Turtu’, Marotta. NOTE – durata set: 29′, 23′, 23′, 26′; tot: 101′.
    Stadium Pallavolo Mirandola – WiMORE Parma 1-3 (15-25, 13-25, 25-17, 15-25) – Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 4, Bellei 7, Scaglioni 9, Ghelfi F. 17, Dombrovski 1, Rustichelli R. 9, Schincaglia 0, Stohr 6, Rustichelli M. (L), Capua 0, Angiolini (L). N.E. Canossa, Persona. All. Pinca. WiMORE Parma: Chakravorti 1, Rossatti 9, Sesto 5, Dimitrov 25, Reyes Leon 13, Fall 13, Zecca (L), Cereda (L), Beltrami 0, Colangelo 0. N.E. Chirila, Bussolari, Ferraguti, Codeluppi. All. Codeluppi. ARBITRI: Traversa, Testa. NOTE – durata set: 23′, 21′, 25′, 24′; tot: 93′.
    Moyashi Garlasco – ErmGroup San Giustino 3-0 (25-19, 26-24, 25-15) – Moyashi Garlasco: Bellucci 5, Baciocco 10, Romagnoli 4, Giannotti 24, Puliti 6, Peric 4, Accorsi 1, Agostini 0, Calitri (L). N.E. Giampietri, Caianiello, Minelli. All. Bertini. ErmGroup San Giustino: Sitti 2, Cappelletti 10, Stoppelli 5, Hristoskov 17, Skuodis 4, Quarta 7, Cioffi (L), Conti 0, Daniel 0, Cipriani 1, Ingrosso 0. N.E. Marra, Procelli, Karimi. All. Bartolini. ARBITRI: Brunelli, Mesiano. NOTE – durata set: 26′, 33′, 25′; tot: 84′.
    TMB Monselice – Vigilar Fano 2-3 (25-22, 13-25, 16-25, 25-23, 9-15) – TMB Monselice: Beccaro 1, Vianello 14, De Grandis 3, Vattovaz 17, Borgato 11, De Santi 10, Perciante 0, Rizzato (L), Bacchin 5, Dietre 0, Kobzev 2. N.E. Dainese, Monetti, Drago. All. Cicorella. Vigilar Fano: Zonta 3, Roberti 10, Ferraro 6, Marks 32, Ferri 23, Maletto 4, Raffa (L), Galdenzi 0, Gori (L), Partenio 0, Girolimetti 0. N.E. Carburi, Tito, Gozzo. All. Castellano. ARBITRI: Lorenzin, Di Lorenzo. NOTE – durata set: 25′, 21′, 24′, 31′, 16′; tot: 117′.
    Da Rold Logistics Belluno – Med Store Tunit Macerata 3-1 (17-25, 26-24, 25-18, 25-22) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 5, Graziani 10, Stufano 1, Novello 18, Saibene 7, Mozzato 15, Ostuzzi 0, Guastamacchia 1, Guolla 1, Martinez (L), Paganin 3. N.E. Pierobon, Candeago, Galliani. All. Colussi. Med Store Tunit Macerata: Kindgard 1, Wawrzynczyk 13, De Col 9, Paolucci 13, Margutti 8, Luisetto 9, Gabbanelli (L), Ravellino 0, Bacco 1, Gonzi 0, Pizzichini 6. All. Gulinelli. ARBITRI: Marigliano, Prati. NOTE – durata set: 27′, 29′, 25′, 27′; tot: 108′.
    Abba Pineto – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-12, 25-19, 25-18) – Abba Pineto: Paris 1, Milan 13, Bragatto 8, Link 17, Merlo 4, Basso 4, Omaggi 2, Giuliani (L), Pesare (L), Bongiorno 0, Baldari 3, Fioretti 0, Mignano 0, Calonico 0. All. Tomasello. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 0, Di Franco 4, Frizzarin 7, Mitkov 7, Mancin 10, Franchetti 2, Neubert 0, Gonzato 0, Fiscon (L). N.E. Battocchio, Carlotto, Ponte, Giusto, Parise. All. Di Ppietro. ARBITRI: Proietti, Chiriatti. NOTE – durata set: 21′, 28′, 28′; tot: 77′.
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Volley Team San Donà di Piave 3-1 (18-25, 25-23, 25-21, 25-16) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 4, Galaverna 14, Rainero 8, Spagnol 11, Nasari 11, Mellano 0, Calcagno 2, Gallo (L), Rabbia (L), Marolo 1, Dutto 6, Trinchero 0. N.E. Bergesio. All. Simeon. Volley Team San Donà di Piave: Baratti 1, Umek 13, Mazzanti 6, Mandilaris 19, Dalmonte 8, Trevisiol 1, Mazzon 7, Bassanello (L), Palmisano 6, Tuis 0. All. Tofoli. ARBITRI: Angelucci, Laghi. NOTE – durata set: 24′, 29′, 25′, 25′; tot: 103′. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata (2/4/2023) – Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari – TABELLINO

    4ª Giornata (2/4/2023) – Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari
    Pallavolo Padova – Top Volley Cisterna 3-0 (25-19, 25-22, 25-23) – Pallavolo Padova: Zoppellari 3, Desmet 10, Canella 4, Guzzo 20, Gardini 10, Crosato 5, Lelli (L), Zenger (L), Cengia 1, Takahashi 0. N.E. Asparuhov, Saitta, Volpato. All. Cuttini. Top Volley Cisterna: Baranowicz 1, Bayram 9, Mattei 4, Martinez 17, Gutierrez 2, Rossi 8, Zingel 5, Staforini (L), Catania (L). N.E. Zanni. All. Soli. ARBITRI: Papadopol, Armandola. NOTE – durata set: 25′, 28′, 31′; tot: 84′. LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata Prel. (02/04/2023) – Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari, Stagione 2022

    4ª Giornata Prel. (02/04/2023) – Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari, Stagione 2022
    RISULTATI
    Pallavolo Padova-Top Volley Cisterna 3-0 (25-19, 25-22, 25-23)Riposa: Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPallavolo Padova 6 3 2 1 6 3Gioiella Prisma Taranto 3 2 1 1 3 3Top Volley Cisterna 3 3 1 2 3 6
    1 Incontro in meno: Gioiella Prisma Taranto;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 08/04/2023 Ore: 18.00Gioiella Prisma Taranto-Top Volley CisternaRiposa: Pallavolo Padova
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata Prel. (02/04/2023) – Play Off 5 Posto Credem Banca – Preliminari, Stagione 2022Pallavolo Padova 6, Gioiella Prisma Taranto 3, Top Volley Cisterna 3.
    Note: 1 Incontro in meno: Gioiella Prisma Taranto; LEGGI TUTTO