consigliato per te

  • in

    Mondiale per Club: Trento e Perugia in Semifinale

    Mondiale per Club 2022Preziosi successi all’esordio per Trento e Perugia che valgono già la Semifinale. In serata si torna in campo per decidere la vetta e gli abbinamenti
    Trentino Itas – Paykan Club 3-1 (25-20, 25-21, 25-27, 25-19) – Trentino Itas: Kaziyski 23, Nelli 0, D’heer 0, Dzavoronok 0, Michieletto 16, Sbertoli 2, Laurenzano (L), Lavia 13, Podrascanin 11, Lisinac 14. NE. Pace, Cavuto, Berger, Depalma. All. Lorenzetti. Paycan club: Saberi 0, Joshaghani, Fallah Zarchoub 5, Hazratpourtalatappeh (L), Esmaeilnezhad 23, Afshin Far 3, Mashhadi 9, Tashakkori 4, Fayazi D11, Vadi 1. N.E. Sarlak, Zarini, Shafiei, Aslani, All. Peyman Akbari, Rezaei Topragh . Arbitri: Vera, Cacador. Note – durata set: 20′, 24′, 77′, 23′; tot: 144′.
    Volei Renata – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (22-25, 16-25, 21-25) – Volei Renata: Lucas Borges 9, Adriano 8, Gonzales 1, Nicolas 8, Franck 2, Evandro, Lima 0, Barreto 6, Alexandre (L), Lucas 6. NE. Bryan, Samuel, Brito, Roque. All. Dileo. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 3, Rychlicki 12, Leon 13, Russo 8, Colaci (L), Flavio 8, Semeniuk 11, Plotnytskyi 1, Ropret 0, Cardenas 0. N.E. Herrera, Piccinelli, Solè, Mengozzi. All. Anastasi. Arbitri: Carbajal, Ortiz. Note – durata set: 26′, 25′, 27′; tot: 78′.
    Comincia col piede giusto l’avventura al Mondiale per Club 2022 per Trentino Itas e Sir Safety Susa Perugia: Trento vince in 4 set contro gli iraniani del Paykan Club, Sir vince 3-0 sul Volei Renata. Il successo assicura la Semifinale alle due formazioni italiane.
    Il Mondiale per Club 2022 inizia con un prezioso e meritato successo per la Trentino Itas, subito a segno stasera in Brasile per 3-1 al Ginasio Poliesportivo Divino Braga sugli iraniani del Paykan Teheran. Un risultato che proietta i gialloblù immediatamente in testa alla classifica della Pool B della prima fase in coppia con il Minas e che, al tempo stesso, consente loro di staccare già il biglietto per la Semifinale di sabato. Anche in virtù del successo dei padroni di casa nel turno inaugurale sullo stesso Paykan, il match di venerdì alle 22.15 contro la compagine brasiliana servirà quindi solo per assegnare la prima posizione finale nella graduatoria e disegnare gli accoppiamenti delle Semifinali rispetto alle due qualificate della Pool A. L’avvio della decima avventura iridata per il Club di via Trener è stato contraddistinto da una prestazione convincente, specialmente nei primi due set. Trascinati da Kaziyski (alla fine 23 punti col 61% a rete e 4 ace), i gialloblù hanno preso subito in mano le operazioni del gioco, portandosi sul 2-0 grazie anche al buon lavoro svolto a muro ed in contrattacco. Il terzo set, contraddistinto dalla iniziale reazione degli avversari ma anche da un lungo stop causa blackout dell’impianto di illuminazione del palazzetto, ha visto la Trentino Itas trovare meno continuità e lucidità e commettere due errori proprio ai vantaggi sul 25-25. Sul 2-1, la squadra di Lorenzetti non ha però vacillato ulteriormente, ritrovando precisione ed efficacia in tutti i fondamentali; a fare la differenza ancora Matey, ben supportato dai due compagni di palla alta (Michieletto 17 punti col 65% e Lavia 15 col 44%) e dalla coppia centrale serba: Lisinac a segno 16 volte col 60%, tre muri e un ace; Podrascanin 11 con 4 ace e un muro.Esordio vincente al Mondiale per Club anche per la Sir Safety Susa Perugia. I Block Devils chiudono in tre set il match con la formazione brasiliana del Volei Renata e accedono alla Semifinale di sabato. Domani, sabato 10 dicembre, alle 1.15 sfida ai campioni in carica del Sada Cruzeiro per il primo posto nella Pool A. Un parziale, il primo per sciogliere tensione e prendere le misure, poi Perugia mette le marce alte, trova la sua pallavolo fatta di pressione in battuta e correlazione muro-difesa ed arriva con merito al traguardo. I bianconeri fanno meglio degli avversari un po’ in tutti i fondamentali, ma è in attacco (61% di squadra contro 46%) e muro (8 vincenti contro 4) che fanno la differenza. Tre in doppia cifra per Perugia: Leon ne mette 14 con 3 ace, Rychlicki 12 con il 67% in attacco e Semeniuk 11 con il 71% sotto rete. Bene a mura la coppia centrale Russo-Flavio, bravo Giannelli nella distribuzione del gioco e solita sicurezza Colaci (62% in ricezione) in seconda linea.
    Le due formazioni di SuperLega Credem Banca torneranno questa sera a calcare il campo del Ginasio Poliesportivo Divino Braga, ventiquattro ore dopo la prima fatica: alle 22.00 Trento affronterà l’Itambé Minas (anch’esso vincitore per 3-1 sul Paykan), mentre poche ore dopo, alle 1.15, sarà la volta di Perugia che se la vedrà coi padroni di casa e campioni in carica del Sada (3-0 sul Renata all’esordio). Entrambe le gare saranno di fatto due “spareggi” per la vetta della Pool.
    Di seguito il calendario completo della manifestazione, con orari italiani.Club World Championship – Pool Phase
    Venerdì 9 dicembre 2022, ore 22.15 (Pool B)Itambé Minas – Trentino ItasDiretta Sky Sport Uno, Sky Sport Action e NOWTelecronaca Michele Gallerani e Andrea Zorzi
    Sabato 10 dicembre 2022, ore 1.15 (Pool A)Sada Cruzeiro – Sir Safety Susa PerugiaDiretta Sky Sport Uno, Sky Sport Action e NOWTelecronaca Michele Gallerani e Andrea Zorzi
    Club World Championship – Final Phase
    Sabato 10 dicembre, ore 22.15Prima Semifinale
    Domenica 11 dicembre, ore 1.15Seconda Semifinale
    Domenica 11 dicembre, ore 17.00Finale 3°/4° Posto
    Domenica 11 dicembre, ore 20.00Finale

    Club World Championship – Le Pool
    Pool AHost Club: Sada Cruzeiro Volei (BRA)2021/22 CEV Champions League – 3rd Place: Sir Safety Susa Perugia (ITA)2021/22 CSV Club Championship – 3rd Place: Vôlei Renata (BRA)
    Pool B2021/22 CEV Champions League – 2nd Place: Trentino Itas (ITA)2021/22 CSV Club Championship – 2nd Place: Itambé Minas (BRA)2021/22 AVC Club Championship – Winners: Paykan Club (IRI)

    L’albo d’oro del Mondiale per Club
    1989 Maxicono Parma1990 Mediolanum Milano1991 Il Messaggero Ravenna1992 Misura Mediolanum Milano2009 Trentino BetClic2010 Trentino BetClic2011 Trentino Diatec2012 Trentino Diatec2013 Sada Cruzeiro (BRA)2014 Belogorie Belgorod (RUS)2015 Sada Cruzeiro Volei (BRA)2016 Sada Cruzeiro (BRA)2017 Zenit Kazan (RUS)2018 Trentino Volley2019 Cucine Lube Civitanova2020 non disputato2021 Sada Cruzeiro (BRA) LEGGI TUTTO

  • in

    Tie break da record in Marcianise – Napoli

    Serie A Credem BancaCon un punteggio di 29-27 e una durata di 43 minuti, il tie break di Marcianise – Napoli è il più lungo della storia della Serie A3 Credem Banca. Terzo match più lungo di sempre in Serie A
    Finale da record per il derby campano del Girone Blu tra Volley Marcianise e QuantWare Napoli, sfida decisa dal tie break più lungo della storia in Serie A Credem Banca. I padroni di casa si sono aggiudicati la sfida al fotofinish in un concitatissimo quinto set chiuso 29-27. Un punteggio eloquente per l’ultimo atto, durato ben 43 minuti e salito sul primo gradino del podio nella speciale classifica dei tie break più lunghi. Una durata mai raggiunta prima in A3 Credem Banca e in tutta la Serie A.
    Classifica dei tie break durati più a lungo in Serie A3 Credem Banca:https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPTIME_SET5&Anno=-1&Serie=3
    Classifica dei tie break durati più a lungo in Serie A Credem Banca:https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPTIME_SET5&Anno=-1&Serie=-1
    Con 2 ore e 48 minuti di gioco, il match rocambolesco tra Marcianise e Napoli sale sul primo gradino del podio dei match durati più a lungo in Serie A3 Credem Banca ed è la terza sfida più lunga di sempre in Serie A Credem Banca. Il primo posto spetta ad Allianz Milano – Top Volley Cisterna della SuperLega 2021/22, gara vinta al tie break dai pontini nell’8° turno di andata della Regular Season dopo 2 ore e 55 minuti.
    Classifica dei match durati più a lungo in Serie A3 Credem Banca :https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPTIME_MATCH&Anno=-1&Serie=3
    Classifica dei match durati più a lungo in Serie A Credem Banca:https://www.legavolley.it/pillole/?Sezione=Gare&Pos=20&Tipo=TOPTIME_MATCH&Anno=-1&Serie=-1

    Articolo precedenteImpresa sfiorata al PalaFrancescucci: Cantù la spunta 3-2 LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2022 – Pool A – Preliminary Phase – Volei Renata – SIR Safety SUSA Perugia

    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2022 – Pool A – Preliminary Phase – Volei Renata – SIR Safety SUSA Perugia
    Volei Renata – SIR Safety SUSA Perugia 0-3 (22-25, 16-25, 21-25) – Volei Renata: Lucas Borges 9, Adriano 8, Gonzales 1, Nicolas 8, Franck 2, Evandro, Lima 0, Barreto 6, Alexandre (L), Lucas 6. NE. Bryan, Samuel, Brito, Roque. All. Dileo. SIR Safety SUSA Perugia: Giannelli 3, Rychlicki 12, Leon 13, Russo 8, Colaci (L), Flavio 8, Semeniuk 11, Plotnytskyi 1, Ropret 0, Cardenas 0. N.E. Herrera, Piccinelli, Solè, Mengozzi. All. Anastasi. ARBITRI: Carbajal, Ortiz. NOTE – durata set: 26′, 25′, 27′; tot: 78′. LEGGI TUTTO

  • in

    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2022 – Pool B – Preliminary Phase – Trentino Itas – Paykan Club

    FIVB Volleyball Men’s Club World Championship 2022 – Pool B – Preliminary Phase – Trentino Itas – Paykan Club
    Trentino Itas – Paykan Club 3-1 (25-20, 25-21, 25-27, 25-19) – Trentino Itas: Kaziyski 23, Nelli 0, D’heer 0, Dzavoronok 0, Michieletto 16, Sbertoli 2, Laurenzano (L), Lavia 13, Podrascanin 11, Lisinac 14 . NE. Pace, Cavuto, Berger, Depalma,. All. Lorenzetti. Paycan club: Saberi 0, Joshaghani, Fallah Zarchoub 5, Hazratpourtalatappeh (L), Esmaeilnezhad 23, Afshin Far 3, Mashhadi 9, Tashakkori 4, Fayazi D11, Vadi 1. N.E. Sarlak, Zarini, Shafiei, Aslani, All. Peyman Akbari, Rezaei Topragh . ARBITRI: Vera, Cacador. NOTE – durata set: 20′, 24′, 77′, 23′; tot: 144′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata (8/12/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu – TABELLINI POSTICIPO

    11ª Giornata (8/12/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Leo Shoes Casarano 0-3 (18-25, 20-25, 15-25) – Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Martinelli 3, Wojcik 13, Persoglia 3, Petruzzelli V. 6, Ferenciac 5, Deserio 7, Marrone (L), Petruzzelli F. 0, Rinaldi (L), Ciavarella 1, Parisi 0. N.E. Paoletti, Giorgio, Ciccolella. All. Spinelli. Leo Shoes Casarano: Fanizza 1, Cianciotta 12, Peluso 3, Marzolla 17, Ciupa 11, Matani 7, Prosperi Turri (L), Ulisse 1, Rampazzo 0. N.E. Urso, Guadagnini, Moschese, Floris. All. Licchelli. ARBITRI: Gasparro, Stellato. NOTE – durata set: 29′, 33′, 25′; tot: 87′.
    Volley Marcianise – QuantWare Napoli 3-2 (25-23, 22-25, 24-26, 26-24, 29-27) – Volley Marcianise: Ciardo 3, Libraro 20, Orlando 4, Lucarelli 28, Ruiz 27, Bonina 4, De Prisco 1, Bizzarro (L), Leone 0, De Luca 0. N.E. Vacchiano, Cucino, Siciliano. All. Nacci. QuantWare Napoli: Leone 1, Fernandez Rodriguez 17, Saccone 6, Cefariello 30, Canzanella 21, Martino 13, Malanga 0, Botti 3, Ardito (L), Anatrella 0, Quarantelli 0. N.E. Monda. All. Calabrese. ARBITRI: Autuori, Talento. NOTE – durata set: 31′, 30′, 34′, 31′, 42′; tot: 168′.
    Wow Green House Aversa – Shedirpharma Sorrento 1-3 (23-25, 20-25, 25-22, 21-25) – Wow Green House Aversa: Pistolesi 1, Lyutskanov 23, Marra 4, Argenta 14, Iannaccone 0, Diana 5, Fortunato (L), Barretta 9, Ricci Maccarini 3. N.E. Di Meo, Gatto, Pietronorio. All. Dagioni. Shedirpharma Sorrento: Aprea 2, Cuminetti 12, Remo 4, Albergati 22, Starace 18, Buzzi 10, Piedepalumbo 0, Maretti 0, Gargiulo 1, Donati (L), Imperatore 0. N.E. Pontecorvo, Grimaldi. All. Esposito. ARBITRI: Pescatore, Mannarino. NOTE – durata set: 33′, 32′, 31′, 31′; tot: 127′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata (8/12/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINI

    11ª Giornata (8/12/2022) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Videx Yuasa Grottazzolina – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 3-0 (25-22, 25-19, 25-15) – Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 3, Vecchi 5, Bartolucci 6, Nielsen 27, Bonacic 11, Cubito 2, Romiti (L), Focosi 0, Ferrini 0. N.E. Giorgini, Leli, Pison. All. Ortenzi. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 0, Botto 11, Sighinolfi 5, Santangelo 10, Parodi 7, Codarin 5, Bisotto (L), Cardona Abreu 0, Esposito 0. N.E. Lilli, Kopfli, Lanciani, Chiapello. All. Giaccardi. ARBITRI: Selmi, Marotta. NOTE – durata set: 28′, 27′, 22′; tot: 77′.
    Pool Libertas Cantù – Delta Group Porto Viro 3-2 (20-25, 25-19, 34-32, 26-28, 15-12) – Pool Libertas Cantù: Alberini 5, Ottaviani 9, Monguzzi 11, Gamba 17, Preti 29, Aguenier 21, Butti (L), Gianotti 0, Compagnoni 1, Galliani 0. N.E. Picchio, Rota, Mazza, Pedrinelli. All. Denora. Delta Group Porto Viro: Garnica 1, Pierotti 23, Sperandio 5, Bellei 29, Sette 10, Barone 12, Lamprecht (L), Vedovotto 1, Erati 1, Russo (L), Zorzi 0, Krzysiek 5. N.E. Maccarone, Iervolino. All. Battocchio. ARBITRI: Armandola, Santoro. NOTE – durata set: 26′, 28′, 44′, 34′, 19′; tot: 151′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Kemas Lamipel Santa Croce 3-1 (25-18, 20-25, 25-22, 28-26) – Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 1, Armenante 11, Bonola 9, Pereira Da Silva 29, Panciocco 18, Biasotto M. 5, Di Carlo (L), Mastrangelo 0, Biasotto M. M. 0. N.E. El Moudden, Lecat, Azaz El Saidy, Orlando Boscardini. All. Barbiero. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 1, Maiocchi 20, Vigil Gonzalez 11, Motzo 11, Colli 14, Truocchio 10, Morgese (L), Loreti (L), Arguelles Sanchez 0, Compagnoni 0. N.E. Hanzic, Giovannetti, Favaro. All. Mastrangelo. ARBITRI: Cavalieri, Vecchione. NOTE – durata set: 25′, 28′, 29′, 33′; tot: 115′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata (8/12/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI POSTICIPO

    11ª Giornata (8/12/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Geetit Bologna – TMB Monselice 3-0 (25-17, 25-21, 25-23) – Geetit Bologna: Lusetti 2, Vinti 11, Orazi 8, Lugli 19, Maletti 11, Grottoli 5, Donati 0, Govoni 0, Gabrielli (L), Guerrini 1. N.E. Serenari, Ballan, Oliva. All. Marzola. TMB Monselice: Perciante 0, Borgato 3, Kobzev 8, Drago 17, Vianello 5, De Santi 1, Monetti 4, Vattovaz 4, Dainese (L), Bacchin 2, Beccaro 2, De Grandis 2. N.E. Rizzato, Dietre. All. Cicorella. ARBITRI: Proietti, Somansino. NOTE – durata set: 23′, 27′, 29′; tot: 79′.
    Volley Team San Donà di Piave – Stadium Pallavolo Mirandola 3-0 (25-17, 25-22, 25-22) – Volley Team San Donà di Piave: Baratti 2, Umek 11, Mazzanti 6, Mandilaris 17, Dalmonte 20, Dal Col 3, Palmisano 0, Bassanello (L), Mazzon 0. N.E. Parisi, Tuis, Trevisiol. All. Tofoli. Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 0, Dombrovski 7, Canossa 1, Ghelfi F. 11, Stohr 11, Rustichelli 6, Angiolini (L), Caciagli 2, Capua 0, Scaglioni 4, Schincaglia 0. N.E. Gulinelli, Bellei. All. Pinca. ARBITRI: Chiriatti, Marconi. NOTE – durata set: 27′, 29′, 30′; tot: 86′. LEGGI TUTTO

  • in

    11ª Giornata (8/12/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINI ANTICIPO

    11ª Giornata (8/12/2022) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Gamma Chimica Brugherio – Moyashi Garlasco 2-3 (20-25, 25-20, 21-25, 25-22, 12-15) – Gamma Chimica Brugherio: Biffi 7, Chiloiro 15, Mati 6, Carpita 14, Van Solkema 16, Innocenzi 14, Piazza (L), Selleri 1, Marini (L), Ichino 1, Consonni 0. N.E. Montermini, Sarto. All. Durand. Moyashi Garlasco: Bellucci 4, Puliti 24, Romagnoli 6, Giannotti 17, Baciocco 4, Peric 11, Calitri (L), Caianiello 3, Agostini 1, Accorsi 0. N.E. Giampietri, Minelli. All. Bertini. ARBITRI: Pecoraro, Usai. NOTE – durata set: 27′, 32′, 30′, 29′, 18′; tot: 136′.
    Vigilar Fano – Med Store Tunit Macerata 3-2 (20-25, 26-24, 23-25, 25-23, 15-11) – Vigilar Fano: Zonta 1, Gozzo 14, Maletto 10, Marks 24, Ferri 16, Ferraro 10, Roberti 2, Sabatini 0, Gori (L), Raffa (L), Galdenzi 2. N.E. Tito, Carburi. All. Castellano. Med Store Tunit Macerata: Kindgard 4, Wawrzynczyk 25, Pizzichini 10, Morelli 17, Margutti 13, Luisetto 15, Gabbanelli (L), Gonzi 0, Martusciello 0. N.E. Paolucci, Ravellino, Bacco, De Col. All. Gulinelli. ARBITRI: Merli, Polenta. NOTE – durata set: 29′, 32′, 30′, 33′, 21′; tot: 145′. LEGGI TUTTO