consigliato per te

  • in

    4ª Giornata (14/1/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO ANTICIPO

    4ª Giornata (14/1/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) – Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, Loeppky 14, Larizza 8, Stefani 0, Antonov 18, Alletti 11, Ekstrand 8, Rizzo (L), Cottarelli 1, Gargiulo 0. N.E. Pierri, Andreopoulos. All. Di Pinto. WithU Verona: Spirito 2, Keita 13, Grozdanov 3, Sapozhkov 8, Mozic 17, Mosca 3, Bonisoli (L), Perrin 3, Gaggini (L). N.E. Vieira De Oliveira, Zanotti, Cortesia, Jensen, Magalini. All. Stoytchev. ARBITRI: Boris, Caretti. NOTE – durata set: 26′, 32′, 26′; tot: 84′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Rit. (15/01/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2022

    3ª Giornata Rit. (15/01/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2022
    RISULTATI
    Med Store Tunit Macerata-Abba Pineto – Non ancora disputata; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Volley Team San Donà di Piave – Non ancora disputata Ore 16:00; ErmGroup San Giustino-Vigilar Fano – Non ancora disputata Ore 19:00; TMB Monselice-Da Rold Logistics Belluno 0-3 (25-27, 23-25, 22-25) 14/01/2023 ore 18:00; Moyashi Garlasco-Monge-Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata; WiMORE Parma-Geetit Bologna – Non ancora disputata Ore 16:00; Stadium Pallavolo Mirandola-Gamma Chimica Brugherio – Non ancora disputata Ore 16:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPVigilar Fano 37 15 13 2 40 16Abba Pineto 37 15 12 3 39 12Monge-Gerbaudo Savigliano 31 14 11 3 36 20Med Store Tunit Macerata 26 15 9 6 33 24Da Rold Logistics Belluno 26 16 8 8 31 28WiMORE Parma 23 15 9 6 27 29ErmGroup San Giustino 23 15 7 8 28 27Moyashi Garlasco 22 15 7 8 31 31Geetit Bologna 22 15 6 9 30 27Sol Lucernari Montecchio Maggiore 18 15 7 8 23 32Volley Team San Donà di Piave 16 15 6 9 21 33Gamma Chimica Brugherio 14 14 5 9 24 34Stadium Pallavolo Mirandola 10 15 3 12 16 39TMB Monselice 10 16 2 14 18 45
    1 Incontro in meno: Monge-Gerbaudo Savigliano, Gamma Chimica Brugherio; 1 Incontro in più: Da Rold Logistics Belluno, TMB Monselice;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 15/01/2023 Ore: 18.00Med Store Tunit Macerata-Abba Pineto; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-Volley Team San Donà di Piave Ore 16:00; ErmGroup San Giustino-Vigilar Fano Ore 19:00; TMB Monselice-Da Rold Logistics Belluno 14/01/2023 ore 18:00; Moyashi Garlasco-Monge-Gerbaudo Savigliano; WiMORE Parma-Geetit Bologna Ore 16:00; Stadium Pallavolo Mirandola-Gamma Chimica Brugherio Ore 16:00Riposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA3ª Giornata Rit. (15/01/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bian, Stagione 2022Vigilar Fano 37, Abba Pineto 37, Monge-Gerbaudo Savigliano 31, Med Store Tunit Macerata 26, Da Rold Logistics Belluno 26, WiMORE Parma 23, ErmGroup San Giustino 23, Moyashi Garlasco 22, Geetit Bologna 22, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 18, Volley Team San Donà di Piave 16, Gamma Chimica Brugherio 14, Stadium Pallavolo Mirandola 10, TMB Monselice 10.
    Note: 1 Incontro in meno: Monge-Gerbaudo Savigliano, Gamma Chimica Brugherio; 1 Incontro in più: Da Rold Logistics Belluno, TMB Monselice; LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata Rit. (15/01/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2022

    4ª Giornata Rit. (15/01/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2022
    RISULTATI
    Top Volley Cisterna-Itas Trentino – Non ancora disputata Ore 20:30; Allianz Milano-Valsa Group Modena – Non ancora disputata; Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza – Non ancora disputata Ore 15:30; Gioiella Prisma Taranto-WithU Verona 3-0 (25-22, 25-22, 25-20) 14/01/2023 ore 18:00; Sir Safety Susa Perugia-Pallavolo Padova – Non ancora disputata; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Emma Villas Aubay Siena – Non ancora disputata Ore 20:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Safety Susa Perugia 42 14 14 0 42 7Valsa Group Modena 29 14 9 5 32 20Cucine Lube Civitanova 26 14 9 5 30 21Itas Trentino 25 14 8 6 32 22Gas Sales Bluenergy Piacenza 25 14 8 6 31 24Top Volley Cisterna 21 14 6 8 28 28Allianz Milano 20 14 7 7 26 28WithU Verona 19 15 7 8 26 31Vero Volley Monza 18 14 6 8 22 29Gioiella Prisma Taranto 13 15 4 11 20 36Pallavolo Padova 11 14 5 9 19 35Emma Villas Aubay Siena 6 14 2 12 11 38
    1 Incontro in più: WithU Verona, Gioiella Prisma Taranto;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 15/01/2023 Ore: 18.00Top Volley Cisterna-Itas Trentino Ore 20:30; Allianz Milano-Valsa Group Modena; Cucine Lube Civitanova-Vero Volley Monza Ore 15:30; Gioiella Prisma Taranto-WithU Verona 14/01/2023 ore 18:00; Sir Safety Susa Perugia-Pallavolo Padova; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Emma Villas Aubay Siena Ore 20:30Riposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA4ª Giornata Rit. (15/01/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2022Sir Safety Susa Perugia 42, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Itas Trentino 25, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Top Volley Cisterna 21, Allianz Milano 20, WithU Verona 19, Vero Volley Monza 18, Gioiella Prisma Taranto 13, Pallavolo Padova 11, Emma Villas Aubay Siena 6.
    Note: 1 Incontro in più: WithU Verona, Gioiella Prisma Taranto; LEGGI TUTTO

  • in

    Ricordando Nerio Zanetti… Bologna incontra Julio Velasco

    “Ricordando Nerio Zanetti… Bologna incontra Julio Velasco”Domani, domenica 15 gennaio, l’evento a Bologna
    Per ricordare il “Prof.” Nerio Zanetti, scomparso a 77 anni nel settembre 2017, la moglie Marinella Vaccari Zanetti, con la collaborazione di AICS Bologna, il patrocinio del Comune di Bologna e la collaborazione con la Salaborsa organizza domenica 15 gennaio 2023 un pomeriggio dove le emozioni si intrecciano con i ricordi e i temi legati al mondo della pallavolo e non solo.
    Parteciperanno all’evento Julio Velasco (da sempre molto legato a Nerio Zanetti ed alla sua Famiglia), il Presidente della Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi, il Sindaco di Bologna Matteo Lepore, l’Assessora allo Sport e al Bilancio del Comune di Bologna Roberta Li Calzi, Ester Balassini (ex campionessa di atletica leggera), Andrea Brogioni, Fabio Capponcelli e altre note figure del mondo dello sport legate al “Prof”.
    L’evento si terrà presso la Biblioteca Salaborsa di Bologna, dalle 14.30 alle 18.30, ed è possibile seguirlo in diretta su YouTube al seguente link:https://youtu.be/XwJJ2QW4Kkg
    Altre informazioni sull’evento sono reperibili sul sito AICS Bologna: https://www.aicsbologna.it/2023/01/02/ricordando-nerio-zanetti-bologna-incontra-julio-velasco/ LEGGI TUTTO

  • in

    “Un anno straordinario” questa sera su Rai 2

    “Un anno straordinario”Il docufilm sulle nazionali azzurre in onda stasera su Rai 2
    Questa sera, venerdì 13 gennaio 2023, su Rai 2 alle ore 23.40 andrà in onda il docufilm dal titolo “Un anno straordinario”. È un tributo alla memorabile impresa della Nazionale maschile, capace di vincere nel 2021 i Campionati Europei e nel 2022 laurearsi Campione del Mondo e alla cavalcata delle azzurre di Davide Mazzanti agli Europei vinti in finale contro la Serbia, fino al primo posto nella VNL e al bronzo iridato nel 2022.Il documentario, curato da Jacopo Volpi con la regia di Mario Maellaro e realizzato da A.F. Project con il patrocinio e coproduzione della Federazione Italiana Pallavolo, vuole essere occasione per raccontare le azzurre e gli azzurri capaci in sole due stagioni sportive di raggiungere risultati straordinari. Il racconto ripercorre tutte le tappe di questo straordinario anno della pallavolo italiana in un crescendo di emozioni, partendo dalla delusione dopo i Giochi Olimpici di Tokyo, passando dalle splendide vittorie ai Campionati Europei e della VNL femminile per poi finire con il magnifico successo della Nazionale maschile di Ferdinando De Giorgi nella rassegna iridata in Polonia.
    Per lo spettatore sarà un viaggio immersivo come mai avvenuto prima all’interno di due squadre con storie simili che si intrecciano tra loro. Il docufilm, infatti, è stato realizzato utilizzando materiale di repertorio edito e inedito tra sfide mozzafiato, amicizia, paure e lacrime che porteranno il telespettatore a conoscere le storie e le vite dei ragazzi e delle ragazze che con le loro gesta hanno portato l’Italia ai vertici della pallavolo mondiale.
    Appuntamento quindi il 13 gennaio su Rai 2 dopo la trasmissione “A Tutto Calcio” con il docufilm “Un anno straordinario” dedicato alle Nazionali azzurre di pallavolo che sarà poi visibile anche su Rai Sport e on demand su RaiPlay. LEGGI TUTTO

  • in

    Pillole Statistiche della 2a giornata di ritorno di A2 e A3 Credem Banca

    Serie A2 e A3 Credem BancaPillole Statistiche della 2a giornata di ritorno
    Big in A2Rasmus Breuning Nielsen (Videx Yuasa Grottazzolina): 24 punti, 50% in attacco e 4 ace.Alessandro Bovolenta (Consar RCM Ravenna): 24 punti, 49% in attacco, 1 muro e 1 ace.Abrahan Alfonso Gavilan (Consoli McDonald’s Brescia): 24 punti, 67% in attacco e il 13% di ricezione perfetta.Paul Buchegger (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia): 26 punti, 67% in attacco, 1 muro e 1 ace.Matheus Motzo (Kemas Lamipel Santa Croce): 24 punti, 54% in attacco, 2 muri e 2 aces.Miglior Palleggiatore: Mattia Boninfante (Tinet Prata di Pordenone), 4 punti, 100% in attacco e 3 muri.Miglior Centrale: Stefano Trillini (HRK Motta di Livenza), 14 punti, 65% in attacco e 1 muro.Miglior Cambio: Jernej Terpin (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia), 9 punti, 54% in attacco e il 29% di ricezione perfetta.Miglior Libero: Matteo Picchio (Pool Libertas Cantù), 17 ricezioni perfette (42%).
    Big in A3Michele Morelli (Med Store Tunit Macerata): 27 punti, 59% in attacco e 1 muro.David Umek (Volley Team San Donà di Piave): 29 punti, 61% in attacco, 6 aces e il 15% di ricezione perfetta.Angelos Mandilaris (Volley Team San Donà di Piave): 28 punti, 48% in attacco, 2 muri e 4 aces.Gordan Lyutskanov (Wow Green House Aversa): 33 punti, 55% in attacco, 5 muri e 4 aces e il 48% di ricezione perfetta.Hrystiyan Dimitrov (WiMore Parma): 26 punti, 42% in attacco, 2 muri e 3 aces.Miglior Palleggiatore: Filippo Maccabruni (Da Rold Logistics Belluno), 9 punti, 75% in attacco, 2 muri e 1 ace.Miglior Centrale: Bara Fall (WiMore Parma), 15 punti, 79% in attacco e 4 muri.Miglior Cambio: Simone Baldari (Abba Pineto), 10 punti e il 56% in attacco.Miglior Libero: Francesco Prosperi Turri (Leo Shoes Casarano), 17 ricezioni perfette (42%). LEGGI TUTTO

  • in

    Bilancio del turno di CEV Champions League e CEV Cup

    CEV Champions League 2023Primo posto nelle Pool e Quarti di Finale matematicamente conquistati per le tre formazioni di SuperLega Credem Banca
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 5Sport Lisboa e Benfica – Cucine Lube Civitanova 0-3 (18-25, 19-25, 18-25) – Sport Lisboa e Benfica: Oliveira 1, Reis Lopes 0, Wohlfahrtstatter 4, Westermann 2, Casas (L), Lucas Gaspar 1, Ventura Machado 6, Nikula 11, Santos 1, Da Silva Violas 0, Ryuma Oto Aleixo 9, De Souza Falcao 5. N.E. Bernardo, Silva Puron. All. Matz. Cucine Lube Civitanova: Garcia 15, Balaso (L), Chinenyeze 9, Nikolov 1, Gottardo 0, De Cecco 3, Anzani 8, Bottolo 11, Yant Herrera 14. N.E. Sottile, D’Amico, Zaytsev, Diamantini. All. Blengini. Arbitri: Jurkovic, Akdemir. Note – durata set: 24′, 24′, 22′; tot: 71′.
    Decospan VT Menen – Trentino Itas 0-3 (15-25, 19-25, 16-25) – Decospan VT Menen: Hanninen 6, Sinnesael 5, Dermaux 3, Vanneste 0, Capet 9, Stuer (L), Van Hoyweghen 1, Ocket 0, Van De Velde 3, Kindt 8. N.E. Dedeyne, Bille. All. Depestele. Trentino Itas: Nelli 16, D’Heer 3, Dzavoronok 13, Michieletto 11, Sbertoli 5, Laurenzano (L), Podrascanin 3, Lisinac 3. N.E. Cavuto, Pace, Berger, De Palma, Lavia. All. Lorenzetti. – Arbitri: Muha, Kaiser. Note – durata set: 23′, 22′, 20′; tot: 65′.
    ACH Volley Ljubljana – Sir Sicoma Monini Perugia 1-3 (21-25, 15-25, 25-23, 15-25) – ACH Volley Ljubljana: Mejal 0, Sket 4, Masulovic 1, Todorovic 1, Koncilja 5, Sestan 15, Kovacic (L), Gjorgiev 8, Videcnik 2, Kok 14, Sen 1. N.E. Bosnjak. All. Gacic. Sir Sicoma Monini Perugia: Giannelli 2, Herrera 25, Rychlicki 2, Piccinelli (L), Solè 9, Gualberto 5, Semeniuk 13, Plotnytskyi 9, Ropret 0, Cardenas 2, Mengozzi 0. N.E. Leon Venero. All. Anastasi. Arbitri: Vinaliev, Maroszek. Note – durata set: 29′, 23′, 28′, 20′; tot: 100′.
    Le tre vittorie esterne nel quinto turno dei gironi di CEV Champions League 2023, ottenute in altrettante gare, promuovono ufficialmente le tre formazioni di SuperLega Credem Banca al primo posto delle rispettive Pool: piazzamento che vale l’accesso ai Quarti di Finale senza passare dai Play Off. Se per Civitanova e Perugia l’obiettivo poteva considerarsi alla portata già alla vigilia, la notizia di giornata riguarda la Pool D: nel pomeriggio di ieri, i campioni uscenti dello Zaksa hanno sì vinto 3-2 sul campo del Karlovarsko, ma hanno lasciato un punto in Repubblica Ceca, rendendo dunque impossibile una rimonta su Trento (data la vittoria di poche ore dopo dei gialloblù in Belgio).
    La risposta della Cucine Lube Civitanova ai passaggi a vuoto in Del Monte® Coppa Italia e SuperLega Credem Banca arriva in Portogallo, con una vittoria corsara per 3-0 (18-25, 19-25, 18-25) sul campo dello Sport Lisboa e Benfica. Nel primo set Civitanova domina al servizio (5-0) ed è più concreta in attacco, con Bottolo grande protagonista (8 punti con l’80% di positività e 4 ace) per il 18-25 conclusivo. Al rientro la pressione lusitana aumenta, ma i 7 punti di Garcia e gli 8 di Yant portano le offensive Lube al 70% nella seconda parte di un set che rischiava di prendere una brutta piega (19-25). Tutto più lineare nel terzo atto, con il sestetto marchigiano sul pezzo fin dall’inizio e costante sia al centro che in attacco. Tra i protagonisti lo schiacciatore Bottolo protagonista (11 punti con 4 ace), Anzani (4 muri nel match) e Yant (14 punti), ma il top scorer è Garcia con 15 sigilli, mentre capitan De Cecco, in gran serata, si prende il premio come MVP della sfida. Cucinieri devastanti tanto al servizio (7 a 1 gli ace) come in attacco (62% di positività contro il 46% portoghese) e superiori a muro (9 a 7).
    Serata perfetta per la Trentino Itas, che trova la prima vittoria nell’anno solare 2023, la quinta in altrettante partite giocate nella Pool D di 2023 CEV Champions League, che vale anche il primato finale del girone e quindi la qualificazione diretta ai quarti di finale del torneo. L’affermazione ottenuta solo al tie break dal Kedzierzyn-Kozle qualche ora prima in Repubblica Ceca contro il Karlovarsko, aveva infatti offerto una ghiotta opportunità alla squadra di Lorenzetti, che l’ha subito colta al volo per chiudere il discorso in anticipo. Il match odierno nelle Fiandre, affrontato senza Capitan Kaziyski (rimasto a Trento per svolgere un programma differenziato in vista dei prossimi importanti impegni e sostituito in questo ruolo da Podrascanin), non ha riservato grosse sorprese, confermando i valori che erano emersi già nella gara d’andata, vinta sempre in tre set alla BLM Group Arena due mesi prima. Lorenzetti punta sulla fisicità di Nelli: 19 punti, con due muri ed un clamoroso 17 su 19 (89%) a rete, con un solo errore al servizio ed un block subito. Con l’apporto garantito dal toscano (MVP, al pari della gara di andata a Trento), il compito da portare a termine è diventato più facile, anche perché a spalleggiare il numero 2 si sono fatti trovare pronti Džavoronok (11 col 62%), Michieletto (9 col 60%) e il “profeta in patria” D’Heer (60% con 2 muri).
    Continua la marcia inarrestabile della Sir Sicoma Monini Perugia, che vince in quattro set sui padroni di casa dell’ACH Volley Ljubljana, e vola direttamente al secondo turno della fase ad eliminazione diretta della manifestazione. Perugia ha condotto con autorità nei primi due set sciorinando un gioco concreto ed efficace. Nel terzo parziale la reazione dei padroni di casa, spinti dal calore del proprio pubblico, ed un calo nella metà campo bianconera hanno consentito all’ACH di accorciare le distanze. Veemente però il rientro in campo dei Block Devils nella quarta frazione. Decisi a chiudere il match, i bianconeri sono partiti a mille con servizio ed attacco su livelli stellari piazzando un parziale di 5-19 che ha tarpato ogni velleità alla formazione slovena. Anastasi, con Russo e Colaci rimasti a Perugia, ha dato ampio spazio ai suoi effettivi lasciando a riposo Leon ed utilizzando solo per pochi scampoli Giannelli e Rychlicki. Ropret lucido in regia, Piccinelli efficace in difesa, Cardenas e Mengozzi in campo nelle fasi finali del quarto set. Chi si è decisamente preso la scena è stato l’opposto cubano Herrera, MVP della sfida con 25 punti, 7 ace, 1 muro e l’81% in attacco. Doppia cifra in casa Sir Sicoma Monini anche per Semeniuk (13 con 3 ace) e Plotnytskyi (11 con 4 muri). Bene anche Solè al centro (9 palloni vincenti con 2 ace e 3 muri). Perugia stravince soprattutto in tre fondamentali: la battuta (13 ace contro 4), l’attacco (54% di efficacia contro 39%) ed il muro (10 vincenti contro 6).
    Il sesto ed ultimo round della fase a gironi si giocherà mercoledì 25 gennaio, data in cui le tre formazioni italiane, seppur già certe del primo posto, proveranno ad ottenere il miglior posizionamento possibile nel ranking delle prime e dunque un avversario (sulla carta) più abbordabile nei Quarti. A parità di successi, cinque ciascuno, Trento è al momento quella che ha perso meno set (2), contro i 3 di Perugia e i 4 di Civitanova, che ha anche un punto in meno (14 contro i 15 delle connazionali). La corsa all’essere testa di serie non sarà solo un “affare italiano”: nel Pool A la formazione polacca del Jastrzebski Wegiel vanta (al pari dell’Itas) cinque successi con solo due set lasciati per strada.
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 6Pool CMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.00Cucine Lube Civitanova – Knack Roeselare (BEL)Pool DMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Trentino ItasPool EMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – SWD Powervolleys Dueren (GER)

    CEV Cup 2023Piacenza vince in tre set in Romania contro l’Arcada Galati, Modena cede al quinto set a Luneburg. Ritorno il 25 gennaio
    CEV Cup 2023 – Play Off, Home MatchesC.S. Arcada Galati – Bluenergy Daiko Piacenza 0-3 (24-26, 22-25, 18-25) – C.S. Arcada Galati: Magdas 1, Talpa 2, Butnaru 0, Smits 3, Lescov 1, Malescha 1, Bala 12, Rata 6, Cristudor (L), Kantor (L), Vilimanovic 0, Sobirov 8, Madsen 6. All. Stancu. Gas Sales Bluenergy Daiko Volley Piacenza: Basic 6, Recine 9, Gironi 3, Brizard 5, Scanferla (L), Cester 0, Simon 14, Romanò 12, Caneschi 5, De Weijer 0, Hoffer 0. N.E. Alonso, Leal. All. Botti. – Arbitri: Balandzic, Miklosic. Note – durata set: 28′, 27′, 24′; tot: 79′.SVG Luneburg – Valsa Group Modena 3-2 (25-19, 26-28, 28-26, 18-25, 17-15) – SVG Luneburg: Worsley 5, Eshenko 8, Ewert 20, Van De Kamp 0, Worsley (L), Gerken 0, Bohme 0, Ketrzynski 0, Maase 20, Schnitzer 9, Cowell 15. N.E. Mohwinkel. All. Hubner. Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 3, Marechal 3, Sanguinetti 9, Ngapeth 18, Krick 1, Lagumdzija 27, Bossi 4, Rossini (L), Rinaldi 12. N.E. Gollini, Stankovic, Salsi, Malavasi. All. Giani. – Arbitri: Edholm, Fragkakis. Note – durata set: 26′, 29′, 33′, 24′, 22′; tot: 134′.Nella gara di andata dei Play Off di CEV Cup 2023 (turno che precede i Quarti di Finale), Piacenza si impone in tre set in Romania contro l’Arcada Galati e scava un importante solco in ottica qualificazione, mentre Modena cede al quinto set in Germania contro il Luneburg al termine di una partita accesa. Le due gare di ritorno, in programma il 25 gennaio, vedranno Valsa Group e Bluenergy Daiko cercare l’accesso al prossimo turno tra le mura amiche.
    Gara tirata per la Bluenergy Daiko Piacenza, andata in scena a Galati contro una formazione ben quadrata, mai doma e spinta dal suo pubblico dal primo all’ultimo scambio. Dopo un primo set giocato di fatto punto a punto e vinto dai biancorossi ai vantaggi, l’avvio del secondo parziale (1-8) lasciava presagire che tutto potesse essere facile ed invece Galati ha saputi recuperare e tenere nel mirino gli avversari fino alla fine. Terzo parziale sulla falsariga dei precedenti con Piacenza ad avere sempre sotto controllo la situazione e soprattutto in grado di accelerare ogni volta che decideva di farlo. Doppia cifra a referto per Simon (14) e Romanò (12). Match combattuto anche per la Valsa Group Modena, che si arrende solo al quinto set contro l’SVG Luneburg davanti a tremila spettatori, in un incontro ricco di cambiamenti di fronte e rimonte, come testimoniano tre set conclusi ai vantaggi. Dopo una prima frazione a favore dei padroni di casa e mai in discussione, Modena reagisce nel secondo trascinata dal subentrato Ngapeth (18 punti), e pareggia i conti ai vantaggi. Nel terzo parziale i gialli, sotto nel punteggio, annullano 5 set point per poi arrendersi 28-26. Modena pareggia i conti nel quarto, mentre nel quinto i tedeschi approcciano meglio (3-7), facendosi poi raggiungere (10-10). Modena ha addirittura due match ball (sul 13-14 e 14-15), ma il break di Luneburg chiude la contesa 15-17. Non bastano ai gialli 27 punti di Lagumdzija.
    La prima sconfitta in Europa di un club italiano in questa stagione lascia comunque ben sperare in vista del ritorno: davanti al pubblico del PalaPanini, la Valsa Group dovrà vincere “da tre” per superare il turno. In caso di successo dei gialli al tie break invece, il passaggio del turno si deciderà al Golden Set. Sulla carta più agevole la situazione di Piacenza, a cui basterà vincere due set al PalaBanca per approdare ai Quarti di Finale.CEV Cup 2023 – Play Off, Away MatchesPlay OffMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Valsa Group Modena – SVG Luneburg (GER)Play OffMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Bluenergy Daiko Piacenza – C.S. Arcada Galati (ROU) LEGGI TUTTO