consigliato per te

  • in

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men – Play Off – Bluenergy Daiko Volley PIACENZA – C.S. Arcada GALATI

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men – Play Off
    Bluenergy Daiko Volley PIACENZA – C.S. Arcada GALATI 3-1 (29-31, 25-10, 25-12, 25-23) – Gas Sales Bluenergy Daiko Volley PIACENZA: Basic 16, Hoffer (L), Recine 7, Gironi 15, Alonso 2, Brizard 5, Leal 2, Scanferla (L), Cester 2, Simon 12, Romanò 2, Caneschi 9, De Weijer 0. All. Botti. C.S. Arcada GALATI: Magdas 3, Talpa 2, Butnaru 0, Smits 7, Lescov 0, Malescha 10, Bala 2, Rata 14, Cristudor (L), Kantor (L), Vilimanovic 1, Sobirov 3, Madsen 12. All. Stancu. – ARBITRI: Avramidis, Varbanov. NOTE – durata set: 36′, 22′, 22′, 29′; tot: 109′. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool D – Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE – TRENTINO Itas

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool D
    Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE – TRENTINO Itas 2-3 (25-17, 25-15, 18-25, 23-25, 12-15) – Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE: Kaczmarek 16, Janusz 2, Kluth 1, Bednorz 23, Sliwka 14, Smith 11, Pashitskii 12, Shoji (L). N.E. Stepien, Wiltenburg, Staszewski, Zalinski, Banach, Huber. All. Sammelvuo. TRENTINO Itas: Kaziyski 14, Nelli 0, D’heer 5, Dzavoronok 2, Michieletto 20, Sbertoli 2, Laurenzano (L), Lavia 11, Pace (L), Podrascanin 13. N.E. Berger, Depalma. All Lorenzetti. – ARBITRI: Mokry, Muha. NOTE – durata set: 25′, 22′, 23′, 25′, 17′; tot: 112′. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool E – Sir Sicoma Monini PERUGIA – SWD powervolleys DÜREN

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool E
    Sir Sicoma Monini PERUGIA – SWD powervolleys DÜREN 3-1 (28-30, 26-24, 25-20, 25-19) – Sir Sicoma Monini PERUGIA: Herrera 0, Rychlicki 16, Piccinelli (L), Russo 3, Gualberto 3, Semeniuk 23, Plotnytskyi 0, Ropret 3, Cardenas 14, Mengozzi 12. N.E. Giannelli, Leon Venero, Solè, Colaci. All. Anastasi. SWD powervolleys DÜREN: Batanov (L), Urban 1, Van Der Ent 6, Rohrs 19, John 14, Brand 15, Burggräf 3, Pettersson 8, Bernsmann (L). N.E. Andrae, Ernastowicz, Andrei, Gevert, Kocian-Falkenbach. All. Murczkiewicz. ARBITRI: Jankovic, Adler. NOTE – durata set: 35′, 30′, 25′, 27′; tot: 117′. LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool C – Cucine Lube CIVITANOVA – Knack ROESELARE

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – Pool C
    Cucine Lube CIVITANOVA – Knack ROESELARE 3-2 (25-23, 26-28, 23-25, 25-17, 15-9) – Cucine Lube CIVITANOVA: Garcia 3, Sottile 0, D’Amico 0, Balaso (L), Zaytsev 23, Chinenyeze 9, Nikolov 17, Diamantini 1, Gottardo 0, De Cecco 1, Anzani 2, Bottolo 0, Yant Herrera 30. N.E. Ambrose. All. Blengini. Knack ROESELARE: Deroey (L), D’Hulst 0, Coolman 15, Ahyi 1, Verhanneman 10, Leite Costa 11, Tammerau 15, Depovere 0, Koukartsev 21. N.E. Plaskie, Rotty, Fasteland. All. Vanmedecal. ARBITRI: Krticka, Yovchev. NOTE – durata set: 27′, 32′, 31′, 23′, 14′; tot: 127′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata (25/1/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco – TABELLINO

    1ª Giornata (25/1/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio 3-1 (24-26, 25-16, 25-23, 25-22) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 4, Galaverna 14, Rainero 12, Spagnol 15, Nasari 16, Dutto 4, Mellano 0, Rabbia (L), Gallo (L), Trinchero 0, Calcagno 0, Bergesio 0. N.E. Marolo, Bossolasco. All. Simeon. Gamma Chimica Brugherio: Biffi 2, Carpita 2, Mati 4, Barotto 20, Van Solkema 23, Innocenzi 6, Ichino 10, Marini (L), Consonni 0. N.E. Piazza, Selleri, Montermini, Frattini, Sarto. All. Durand. ARBITRI: Pristera’, Marigliano. NOTE – durata set: 30′, 24′, 28′, 26′; tot: 108′. LEGGI TUTTO

  • in

    Si chiudono i Gironi di Champions e i Play Off di CEV

    CEV Champions League 2023Ultimo turno della fase a gironi: i tre club di SuperLega Credem Banca in cerca di successi per un miglior piazzamento ai Quarti di Finale
    È in arrivo il sesto e ultimo turno dei Gironi di CEV Champions League 2023. Civitanova, Trento e Perugia, già certe di un passaggio ai Quarti di Finale (previsti per 8 e 15 marzo) senza passare per il turno preliminare (i Play Off tra le seconde e la miglior terza, 8 e 15 febbraio) vanno in cerca di successi comunque determinanti per consolidare o migliorare la propria posizione nel ranking, che stabilirà la griglia del tabellone della fase ad eliminazione diretta.
    Gli abbinamenti verranno infatti decisi senza alcun sorteggio: nei Quarti, le tre migliori prime affronteranno una squadra qualificatasi nei Play Off, mentre le due peggiori prime si scontreranno tra loro: è caccia dunque alle prime tre posizioni per affrontare una squadra almeno sulla carta più abbordabile. Ad un match dal termine della fase, Trento è al momento la prima nel ranking (5 successi e 2 solo due set concessi), al pari del Jastrzebski Wegiel (che ha al momento un quoziente punti minore). Seguono Perugia (5 successi, 3 set persi) e Civitanova (5 vittorie, 14 punti rispetto ai 15 delle prime tre). C’è “bagarre” invece in vetta alla Pool B, con Aluron CMC Warta Zawiercie, Berlin Recycling Volleys e soprattutto Halkbank Ankara a puntare alla prima posizione, ma il girone proporrà comunque la “peggior prima”.
    Alle 20.00 aprirà le danze la Cucine Lube Civitanova, che chiuderà la sua avventura nella Pool C ospitando il sestetto belga dello Knack Roeselare. Ai giocatori biancorossi serve una prestazione senza sbavature per centrare il primo successo casalingo del 2023, fare il pieno di autostima dopo tre giri a vuoto in SuperLega Credem Banca e garantirsi l’en plein di successi nel raggruppamento di coppa. Nel match di andata in Belgio, il Roeselare di Steven Vanmedegael diede del filo da torcere alla Cucine Lube, che dopo un’ottima partenza venne sorpresa nel secondo set dai padroni di casa, nel punto a punto decisivo del terzo e del quarto set i biancorossi si fecero valere grazie alle intuizioni di Chicco Blengini e a un utilizzo impeccabile della panchina con passaggio del testimone azzeccato tra Alex Nikolov e Mattia Bottolo nell’arco dell’incontro.
    Reduci dalla vittoria di domenica a Modena in campionato, la Sir Sicoma Monini Perugia vuole mantenere viva la striscia di 28 successi consecutivi: a tentare l’impresa tra le mura del PalaBarton saranno i tedeschi del SWD Powervolleys Dueren. Con 15 punti in 5 partite i Block Devils sono già sicuri del primo posto nel girone e vanno alla ricerca di una vittoria piena e rotonda per scalare posti nel ranking delle prime. Perugia è al momento la terza miglior prima, alle spalle della Trentino Itas e dei polacchi dello Jastrzebski Wegiel. Coach Anastasi proporrà con ogni probabilità ancora una rotazione di giocatori dando spazio a chi nelle ultime uscite è stato meno impiegato. Plausibile un 6+1 iniziale con Ropret in regia, Herrera in diagonale, Flavio e Mengozzi coppia di centrali, Plotnytskyi e Semeniuk martelli ricevitori e Piccinelli libero. Di fronte ai Block Devils un Dueren ormai fuori dalla lotta per un posto nei Play Off, ma con ancora qualche chance di terzo posto nel girone. Nella gara di andata fu vittoria dei bianconeri in terra teutonica in tre set (17-25, 23-25, 21-25).
    La Trentino Itas fa visita al Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle per il remake delle ultime due finali della competizione. Le posizioni della Pool D sono già definite, e in palio vi saranno dunque tre punti per consolidare il proprio ranking: l’Itas è infatti momentaneamente la miglior prima, lo Zaksa la miglior seconda. Il tecnico Angelo Lorenzetti dovrà fare a meno di Oreste Cavuto e Srecko Lisinac, rimasti a Trento per sostenere un programma differenziato in vista dei prossimi importanti impegni. Il centrale serbo era uscito nel corso del terzo set della partita di sabato sera a Civitanova per un risentimento alla zona lombare, e lascerà spazio ancora al belga D’Heer. Sponda Grupa Azoty sarà uno scenario decisamente differente rispetto a quello di fine novembre 2022 alla BLM Group Arena: il recupero dei centrali Smith ed Huber (out per infortunio nella gara d’andata) e l’innesto dell’ex schiacciatore di Modena Bednorz (sino a qualche settimana fa impegnato nel campionato cinese) consentiranno ai due volte Campioni d’Europa in carica di presentarsi in campo con ancora maggiore qualità ed agonismo, per cercare un risultato che faccia chiudere nel migliore dei modi la fase a gironi. Il punto lasciato per strada in Repubblica Ceca nel precedente turno della Pool D ha azzerato le possibilità di primo posto, ma alla squadra allenata da Sammelvuo il successo nella partita di mercoledì sera interessa eccome, anche per riscattare un periodo non particolarmente semplice in PlusLiga (sconfitta per 1-3 a Danzica e vetta ora distante 10 punti).
    Tutte e tre le gare saranno in diretta su discovery+, mentre Civitanova – Roeselare sarà anche in diretta su Eurosport 2.
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 6Pool CMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.00Cucine Lube Civitanova – Knack Roeselare (BEL)Arbitri: Jan Krticka, Konstantin YovchevDiretta Eurosport 2 e discovery+Telecronaca di Fabrizio Monari e Rachele SangiulianoPool DMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Trentino ItasArbitri: Juraj Mokry, Bruno MuhaDiretta discovery +Telecronaca di Gianmario Bonzi e Paolo CozziPool EMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Sir Sicoma Monini Perugia – SWD Powervolleys Dueren (GER)Arbitri: Mirko Jankovic, Laszlo AdlerDiretta discovery +Telecronaca di Rodolfo Palermo

    CEV Cup 2023Piacenza e Modena preparano il ritorno dei Play Off. Piacenza a due set dai Quarti di Finale, Modena deve vincere “da tre”
    Due gare in contemporanea alle 20.30 per le due formazioni emiliane di SuperLega Credem Banca per puntare ai Quarti di Finale di CEV Cup 2023: nella gara di ritorno dei Play Off, Piacenza ospita al PalaBanca i romeni del C.S. Arcada Galati, Modena riceve la visita dell’SVG Luneburg al PalaPanini.
    Vincere almeno due set per accedere ai Quarti di Finale: ecco la missione della Bluenergy Daiko Piacenza, visto il successo in tre set di quindici giorni fa in terra rumena. La squadra biancorossa, dopo la sconfitta subita a Monza sabato scorso nella quinta giornata di ritorno di SuperLega Credem Banca, prepara al meglio la sua sesta sfida in Europa nella sua breve storia. La formazione dell’Arcada Galati attualmente è terza in classifica il campionato romeno. La Valsa Group Modena tornerà ad animare il pubblico del PalaPanini per la seconda volta in pochi giorni, dopo la sconfitta con Perugia nella 5a di ritorno di SuperLega, risultato maturato comunque al termine di una prova positiva. Bruno e compagni proveranno dunque a ribaltare il risultato dell’andata contro l’SVG Luneburg, che ormai quindici giorni fa aveva superato i gialli al tie break. La formazione tedesca è terza nel proprio campionato, a due punti dal secondo posto e a 10 punti (ed una gara in meno) dalla vetta, ed è reduce da quattro vittorie consecutive, ultima quella inflitta a domicilio al Giesen, quinto in graduatoria. Modena deve dunque vincere “da tre” per passare il turno, mentre in caso di vittoria al quinto set, la qualificazione si deciderebbe al Golden Set.
    Le quattro squadre che supereranno lo scoglio del Play Off di CEV Cup approderanno ai Quarti di Finale, dove affronteranno le quattro terze classificate nella fase a gironi di CEV Champions League. Su cinque gironi di Champions, quattro terze vanno ai Quarti di CEV Cup, la miglior terza invece ripescata nei Play Off di Champions.
    CEV Cup 2023 – Play Off, Away MatchesPlay OffMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Valsa Group Modena – SVG Luneburg (GER)Arbitri: Gyula Tillmann, Wouter De BaarPlay OffMercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Bluenergy Daiko Piacenza – C.S. Arcada Galati (ROU)Arbitri: Alexandros Avramidis, Atanas Varbanov LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2 e A3 Credem Banca: i risultati del 4° turno di ritorno

    Domenica 22 gennaio 2023Serie A2 e A3 Credem Banca: l’epilogo del 4° turno di ritorno
    Serie A2 Credem Banca4a Giornata di ritorno: Vibo Valentia torna da Cantù con 2 punti, Lagonegro cade 3-2 con Cuneo, Grottazzolina piega 3-2 Reggio Emilia. Castellana e Ravenna corsare da 3 punti . Ok in casa Porto Viro e Santa Croce
    Risultati 4a Giornata di ritorno Serie A2 Credem Banca: Pool Libertas Cantù – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (25-20, 36-34, 13-25, 16-25, 12-15)
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-22, 25-21, 25-23)
    Videx Yuasa Grottazzolina – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-20, 25-23, 23-25, 25-27, 18-16)
    Consoli McDonald’s Brescia – BCC Castellana Grotte 1-3 (20-25, 15-25, 25-23, 23-25)
    Cave Del Sole Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (27-25, 29-31, 25-21, 23-25, 10-15)
    Giocate ieriHRK Motta di Livenza – Consar RCM Ravenna 1-3 (22-25, 26-24, 18-25, 22-25)
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)
    Pool Libertas Cantù – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2-3 (25-20, 36-34, 13-25, 16-25, 12-15) – Pool Libertas Cantù: Alberini 6, Ottaviani 10, Monguzzi 7, Gamba 24, Preti 16, Aguenier 8, Picchio (L), Butti (L), Galliani 2, Compagnoni 0. N.E. Gianotti, Mazza. All. Denora. Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Orduna 1, Fedrizzi 6, Balestra 8, Buchegger 27, Mijailovic 15, Tondo 10, Cavaccini (L), Tallone 13, Candellaro 0. N.E. Carta, Terpin, Belluomo, Piazza, Lucconi. All. Douglas. ARBITRI: Serafin, Bassan. NOTE – durata set: 26′, 49′, 24′, 26′, 21′; tot: 146′.
    Videx Yuasa Grottazzolina – Conad Reggio Emilia 3-2 (25-20, 25-23, 23-25, 25-27, 18-16) – Videx Yuasa Grottazzolina: Marchiani 3, Vecchi 17, Bartolucci 16, Nielsen 26, Bonacic 15, Cubito 10, Romiti R. (L), Ferrini 0, Focosi 0. N.E. Giorgini, Leli, Pison, Romiti A.. All. Ortenzi. Conad Reggio Emilia: Sperotto 1, Mariano 12, Caciagli 8, Cantagalli D. 29, Perotto 16, Volpe 9, Mian (L), Santambrogio 0, Suraci 2, Cantagalli M. (L). N.E. Bucciarelli, Elia, Meschiari. All. Cantagalli. ARBITRI: Dell’Orso, Merli. NOTE – durata set: 24′, 27′, 32′, 34′, 24′; tot: 141′.
    Delta Group Porto Viro – Agnelli Tipiesse Bergamo 3-0 (25-22, 25-21, 25-23) – Delta Group Porto Viro: Garnica 4, Pierotti 11, Sperandio 9, Krzysiek 18, Sette 5, Erati 8, Russo (L), Lamprecht (L), Zorzi 0. N.E. Barone, Vedovotto, Maccarone, Iervolino, Bellei. All. Battocchio. Agnelli Tipiesse Bergamo: Jovanovic 2, Held 12, Copelli 6, Padura Diaz 17, Cominetti 10, Cargioli 2, Pahor 0, De Luca (L), Toscani (L), Catone 0, Mazzon 0, Cioffi 0. N.E. Baldi, Lavorato. All. Graziosi. ARBITRI: Marotta, Cruccolini. NOTE – durata set: 26′, 31′, 29′; tot: 86′.
    Consoli McDonald’s Brescia – BCC Castellana Grotte 1-3 (20-25, 15-25, 25-23, 23-25) – Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 12, Esposito 5, Petras 24, Gavilan 7, Candeli 3, Loglisci 5, Togni 0, Franzoni (L), Sarzi Sartori 0, Gatto 1, Giani 0. N.E. Rizzetti, Mijatovic. All. Zambonardi. BCC Castellana Grotte: Jukoski 2, Tiozzo 10, Presta 14, Lopes Nery 18, Di Silvestre 12, Zamagni 13, Ndrecaj 0, Marchisio (L), Longo 0. N.E. De Santis, Carelli, Cattaneo, Sportelli. All. Cannestracci. ARBITRI: Giglio, Sessolo. NOTE – durata set: 26′, 25′, 28′, 33′; tot: 112′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (27-25, 29-31, 25-21, 23-25, 10-15) – Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 4, Armenante 7, Bonola 14, Pereira Da Silva 24, Panciocco 15, Orlando Boscardini 8, Di Carlo (L), El Moudden (L), Biasotto M. 0. N.E. Azaz El Saidy, Biasotto M. M., Mastrangelo. All. Barbiero. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 7, Botto 20, Sighinolfi 18, Santangelo 18, Parodi 19, Codarin 14, Lanciani 1, Cardona Abreu 0, Bisotto (L), Chiapello 1. N.E. Lilli, Kopfli, Esposito. All. Giaccardi. ARBITRI: Vecchione, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 39′, 24′, 30′, 16′; tot: 140′.
    Giocate ieri HRK Motta di Livenza – Consar RCM Ravenna 1-3 (22-25, 26-24, 18-25, 22-25) – HRK Motta di Livenza: Acquarone 1, Pol 13, Trillini 12, Cavasin 23, Secco Costa 12, Pilotto 10, Santi (L), Battista (L). N.E. Cunial, Schiro, Bellanova, Acuti. All. Zanardo. Consar RCM Ravenna: Mancini 1, Orioli 15, Arasomwan 6, Bovolenta 20, Ngapeth 19, Comparoni 11, Goi (L), Orto 1, Monopoli 0, Pinali 0. N.E. Chiella, Truocchio, Tomassini, Ceban. All. Bonitta. ARBITRI: Santoro, Marconi. NOTE – durata set: 28′, 28′, 24′, 28′; tot: 108′.
    Tinet Prata di Pordenone – Kemas Lamipel Santa Croce 3-0 (25-18, 25-20, 25-18) – Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 2, Porro 14, Katalan 8, Hirsch 14, Petras 9, Bortolozzo 4, De Angelis (L), De Giovanni 0. N.E. Gambella, Scopelliti, Pegoraro, Baldazzi, Bruno, De Paola. All. Boninfante. Kemas Lamipel Santa Croce: Coscione 0, Maiocchi 12, Vigil Gonzalez 5, Motzo 6, Colli 5, Truocchio 8, Loreti 0, Morgese (L), Compagnoni 0, Arguelles Sanchez 3, Hanzic 3. N.E. Gabbriellini, Giovannetti, Favaro. All. Mastrangelo. ARBITRI: Brunelli, Venturi. NOTE – durata set: 25′, 24′, 26′; tot: 75′.
    Classifica Serie A2 Credem BancaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia 40, BCC Castellana Grotte 33, Kemas Lamipel Santa Croce 30, Agnelli Tipiesse Bergamo 29, Delta Group Porto Viro 28, Tinet Prata di Pordenone 28, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 25, Pool Libertas Cantù 25, Videx Yuasa Grottazzolina 24, Consar RCM Ravenna 24, Consoli McDonald’s Brescia 23, Conad Reggio Emilia 21, Cave del Sole Lagonegro 19, HRK Motta di Livenza 8.
    5ª giornata di ritorno Regular Season Serie A2 Credem Banca Sabato 28 gennaio 2023, ore 20.30Videx Yuasa Grottazzolina – HRK Motta di Livenza Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 15.30Pool Libertas Cantù – Cave Del Sole Lagonegro Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 18.00Conad Reggio Emilia – Delta Group Porto Viro Diretta Volleyballworld.tv
    Consar RCM Ravenna – BAM Acqua S. Bernardo Cuneo Diretta Volleyballworld.tv
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Tinet Prata di Pordenone Diretta Volleyballworld.tv
    Agnelli Tipiesse Bergamo – BCC Castellana Grotte Diretta Volleyballworld.tv
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 19.00Kemas Lamipel Santa Croce – Consoli McDonald’s Brescia Diretta Volleyballworld.tv
    Serie A3 Credem Banca4a Giornata di ritorno:nel Girone Bianco vittoria al tie break per Savigliano contro Monselice e per Belluno con Mirandola. Fanno il pieno in casa Bologna, Brugherio, Fano e Pineto. Blitz da 3 di Macerata
    Nel Blu Modica piega Bari al fotofinish, Lecce e Ortona fanno altrettanto con Sabaudia e Aversa. Bottino massimo in casa per Palmi, impresa corsara da 3 punti per Catania e Sorrento
    Risultati 4a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: Abba Pineto – Moyashi Garlasco 3-0 (25-20, 25-18, 25-21)
    Geetit Bologna – ErmGroup San Giustino 3-0 (26-24, 25-18, 25-17)
    Da Rold Logistics Belluno – Stadium Pallavolo Mirandola 3-2 (25-23, 25-20, 15-25, 12-25, 16-14)
    Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit Macerata 0-3 (21-25, 19-25, 14-25)
    Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-19, 25-17, 25-21)
    Vigilar Fano-WiMORE Parma 3-1 (25-12, 25-16, 20-25, 25-22)
    Giocata ieriMonge-Gerbaudo Savigliano – TMB Monselice 3-2 (25-16, 25-22, 27-29, 20-25, 15-13)
    Abba Pineto – Moyashi Garlasco 3-0 (25-20, 25-18, 25-21) – Abba Pineto: Paris 3, Milan 17, Bragatto 7, Link 16, Baldari 6, Basso 5, Merlo 1, Giuliani (L), Fioretti 0, Mignano 0. N.E. Pesare, Calonico, Bongiorno, Omaggi. All. Tomasello. Moyashi Garlasco: Bellucci 2, Puliti 6, Romagnoli 3, Giannotti 11, Baciocco 11, Peric 5, Calitri (L), Agostini 0, Caianiello 0, Giampietri 4, Accorsi 0. N.E. Minelli. All. Bertini. ARBITRI: Galteri, Proietti. NOTE – durata set: 28′, 27′, 29′; tot: 84′.
    Geetit Bologna – ErmGroup San Giustino 3-0 (26-24, 25-18, 25-17) – Geetit Bologna: Govoni 0, Guerrini 14, Orazi 8, Lugli 20, Maletti 13, Grottoli 3, Serenari (L), Vinti 0, Gabrielli (L), Donati 0, Ballan 2, Lusetti 0. N.E. Oliva. All. Marzola. ErmGroup San Giustino: Sitti 1, Cappelletti 12, Antonaci 5, Hristoskov 13, Ingrosso 2, Quarta 5, Marra (L), Skuodis 1, Stoppelli 0, Conti 3. N.E. Cioffi, Daniel, Cipriani, Procelli. All. Bartolini. ARBITRI: Lorenzin, Prati. NOTE – durata set: 30′, 27′, 23′; tot: 80′.
    Da Rold Logistics Belluno – Stadium Pallavolo Mirandola 3-2 (25-23, 25-20, 15-25, 12-25, 16-14) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 3, Graziani 7, Mozzato 11, Novello 21, Saibene 11, Guastamacchia 1, Paganin 0, Martinez (L), Stufano 0, Guolla 0, Galliani 0, Ostuzzi 3, Candeago 1. N.E. Pierobon All. Colussi. Stadium Pallavolo Mirandola: Ghelfi G. 4, Stohr 18, Canossa 4, Ghelfi F. 17, Dombrovski 15, Rustichelli R. 6, Angiolini (L), Capua 0, Scaglioni 5, Schincaglia 0, Bellei 0. N.E. Gulinelli, Persona, Rustichelli M. All. Pinca. ARBITRI: Kronaj, Lentini. NOTE – durata set: 26′, 24′, 24′, 25′, 21′; tot: 120′.
    Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-19, 25-17, 25-21) – Gamma Chimica Brugherio: Biffi 5, Carpita 5, Mati 3, Barotto 16, Van Solkema 9, Innocenzi 4, Marini (L), Consonni 0, Sarto 1, Ichino 0. N.E. Piazza, Montermini, Selleri, Frattini. All. Durand. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Martinez 0, Di Franco 2, Franchetti 7, Mitkov 10, Mancin 11, Frizzarin 2, Giusto 0, Gonzato 3, Carlotto (L), Battocchio (L), Beghelli 0, Gallina 0, Parise 0. N.E. Fiscon. All. Di Pietro. ARBITRI: De Simeis, Chiriatti. NOTE – durata set: 32′, 27′, 30′; tot: 89′.
    Volley Team San Donà di Piave – Med Store Tunit Macerata 0-3 (21-25, 19-25, 14-25) – Volley Team San Donà di Piave: Baratti 2, Umek 16, Mazzanti 2, Mandilaris 12, Dalmonte 4, Trevisiol 4, Palmisano 0, Bassanello (L), Mazzon 0, Tuis 0, Parisi 0. N.E. Dal Col. All. Tofoli. Med Store Tunit Macerata: Kindgard 2, Wawrzynczyk 12, Pizzichini 5, Morelli 15, Lazzaretto 13, Luisetto 7, Gabbanelli (L), Gonzi 0, Margutti 0. N.E. De Col, Sanfilippo, Bacco, Owusu, Paolucci, Ravellino, Martusciello. All. Gulinelli. ARBITRI: Sabia, Stancati. NOTE – durata set: 34′, 25′, 23′; tot: 82′.
    Vigilar Fano – WiMORE Parma 3-1 (25-12, 25-16, 20-25, 25-22) – Vigilar Fano: Zonta 1, Gozzo 12, Maletto 13, Marks 17, Ferri 17, Ferraro 9, Raffa (L), Sabatini 1, Gori (L), Roberti 1, Partenio 0, Carburi 0. N.E. Tito, Galdenzi. All. Castellano. WiMORE Parma: Chakravorti 3, Rossatti 12, Fall 6, Dimitrov 3, Reyes Leon 1, Sesto 7, Codeluppi 0, Cereda (L), Beltrami 3, Colangelo 0, Ferraguti 11. N.E. Zecca, Bussolari, Chirila. All. Codeluppi. ARBITRI: Morgillo, Mannarino. NOTE – durata set: 20′, 27′, 31′, 31′; tot: 109′.
    Giocata ieriMonge-Gerbaudo Savigliano – TMB Monselice 3-2 (25-16, 25-22, 27-29, 20-25, 15-13) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Filippi 2, Galaverna 12, Rainero 11, Spagnol 17, Nasari 16, Dutto 16, Gallo (L), Rabbia (L), Calcagno 0, Trinchero 0, Mellano 0. N.E. Bergesio, Bossolasco. All. Simeon. TMB Monselice: Perciante 0, Vianello 10, De Grandis 11, Drago 30, Borgato 10, Vattovaz 12, Dainese (L), Monetti 0, De Santi 0. N.E. Rizzato, Bacchin, Dietre, Muci, Kobzev. All. Cicorella. ARBITRI: Papapietro, Scotti. NOTE – durata set: 23′, 26′, 33′, 25′, 21′; tot: 128′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Vigilar Fano 43, Abba Pineto 40, Monge-Gerbaudo Savigliano 35, Med Store Tunit Macerata 32, Da Rold Logistics Belluno 28, Geetit Bologna 26, WiMORE Parma 25, Moyashi Garlasco 23, ErmGroup San Giustino 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, Volley Team San Donà di Piave 18, Gamma Chimica Brugherio 17, Stadium Pallavolo Mirandola 14, TMB Monselice 11.
    1 incontro in meno: Monge-Gerbaudo Savigliano e Gamma Chimica Brugherio.
    Recupero 1a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Mercoledì 25 gennaio 2023, ore 20.30Monge-Gerbaudo Savigliano – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley
    5ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 28 gennaio 2023, ore 18.00TMB Monselice – Abba Pineto Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 18.00Med Store Tunit Macerata – Gamma Chimica Brugherio Diretta YouTube Legavolley
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – ErmGroup San Giustino Diretta YouTube Legavolley
    Stadium Pallavolo Mirandola – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 19.00WiMORE Parma – Volley Team San Donà di Piave Diretta YouTube Legavolley
    Moyashi Garlasco – Da Rold Logistics Belluno Diretta YouTube Legavolley
    Vigilar Fano – Geetit Bologna Diretta YouTube Legavolley
    Risultati 4a Giornata di ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: Maury’s Com Cavi Tuscania – Farmitalia Catania 0-3 (19-25, 21-25, 26-28)
    Aurispa Libellula Lecce – SSD Sabaudia 3-2 (25-20, 25-18, 15-25, 19-25, 19-17)
    Sieco Service Ortona – Wow Green House Aversa 3-2 (21-25, 25-20, 25-22, 23-25, 15-12
    Giocate ieriOmiFer Palmi – Volley Marcianise 3-0 (25-22, 28-26, 25-19)
    SMI Roma – Shedirpharma Sorrento 0-3 (22-25, 26-28, 18-25)
    Avimecc Modica – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-2 (25-22, 25-14, 22-25, 19-25, 15-11)
    Gara rinviataQuantWare Napoli – Leo Shoes Casarano
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Farmitalia Catania 0-3 (19-25, 21-25, 26-28) – Maury’s Com Cavi Tuscania: Parisi 1, Sacripanti 6, Aprile 3, Onwuelo 22, Corrado 12, Festi 7, Sorgente (L), Stamegna 0, Ruffo 0, Licitra 0. N.E. Quadraroli, Menchetti, Cipolloni Save. All. Passaro. Farmitalia Catania: Fabroni 2, Zappoli Guarienti 14, Jeroncic 1, Casaro 24, Disabato 16, Frumuselu 3, Fichera 1, Zito (L). N.E. Maccarrone, Battaglia, Tasholli, Nicotra, Smiriglia. All. Kantor. ARBITRI: Gasparro, Autuori. NOTE – durata set: 27′, 27′, 36′; tot: 90′.
    Aurispa Libellula Lecce – SSD Sabaudia 3-2 (25-20, 25-18, 15-25, 19-25, 19-17) – Aurispa Libellula Lecce: Tulone 1, Mazzone 21, Agrusti 5, Vaskelis 25, Ferrini 13, Fortes 6, Giaffreda (L), Morciano (L), Giacomini 0, Pepe 0, Del Campo 1, Carachino 0. N.E. Coppola, Bello. All. Bua. SSD Sabaudia: Schettino 0, Zornetta 24, Molinari 5, Malvestiti 21, Rossato 23, Tognoni 6, Scita 0, Rondoni (L), Mastracci 0, De Vito 0. N.E. Meglio, Catinelli. All. Mosca. ARBITRI: Gaetano, Cavalieri. NOTE – durata set: 25′, 25′, 24′, 28′, 25′; tot: 127′.
    Sieco Service Ortona – Wow Green House Aversa 3-2 (21-25, 25-20, 25-22, 23-25, 15-12) – Sieco Service Ortona: Ferrato 2, Bertoli 23, Iorno 7, Bulfon 11, Marshall 27, Arienti 5, Pollicino 0, Benedicenti (L), Vindice (L). N.E. Palmigiani, Fabi, Di Tullio, Lanci, Ceccoli. All. Lanci. Wow Green House Aversa: Pistolesi 3, Lyutskanov 17, Marra 9, Argenta 25, Gasparini 20, Diana 1, Fortunato (L), Pasquali 3, Ricci Maccarini 0, Iannaccone 0. N.E. Di Meo, Gatto, Barretta, Pietronorio. All. Falabella. ARBITRI: Salvati, Usai. NOTE – durata set: 28′, 24′, 29′, 27′, 21′; tot: 129′.
    Giocate ieriOmiFer Palmi – Volley Marcianise 3-0 (25-22, 28-26, 25-19) – OmiFer Palmi: Marsili 3, Marinelli 13, Rau 11, D’Amato 16, Carbone 6, Gitto 8, De Santis (L), Cappio (L), Peripolli 0, Ferraccù 0, Miscione 0, Pellegrino 0. N.E. Stabrawa. All. Radici. Volley Marcianise: Ciardo 3, Libraro 8, Vetrano 4, Lucarelli 7, Ruiz 14, Orlando 5, Vacchiano (L), Leone 3, De Prisco 0, Bonina 2. N.E. Bizzarro, De Luca. All. Nacci. ARBITRI: Manzoni, Spinnicchia. NOTE – durata set: 30′, 35′, 24′; tot: 89′.
    SMI Roma – Shedirpharma Sorrento 0-3 (22-25, 26-28, 18-25) – SMI Roma: Alfieri 2, Rosso 2, Antonucci 7, Rossi 7, De Fabritiis 7, Mercanti 2, Barone (L), Coggiola 6, Recupito (L), Cicchinelli A. 0, Acconci 1, Sablone 4, Cicchinelli S. 0. N.E. Cieslak. All. Budani. Shedirpharma Sorrento: Aprea 1, Cuminetti 12, Remo 6, Albergati 22, Starace 18, Buzzi 2, Donati (L), Imperatore 0, Maretti 0. N.E. Pontecorvo, Grimaldi, Piedepalumbo, Gargiulo A., Gargiulo M., Mangone. All. Esposito. ARBITRI: Mesiano, Polenta. NOTE – durata set: 29′, 34′, 27′; tot: 90′.
    Avimecc Modica – Gruppo Stamplast M2G Green Bari 3-2 (25-22, 25-14, 22-25, 19-25, 15-11) – Avimecc Modica: Putini 6, Chillemi 13, Raso 19, Quagliozzi 17, Capelli 18, Garofolo 4, Turlà 3, Nastasi (L), Petrone 0, Princi 3. N.E. Aiello, Firrincieli, Saragò. All. D’Amico. Gruppo Stamplast M2G Green Bari: Leoni 3, Wojcik 8, Deserio 7, Paoletti 25, Ciavarella 16, Persoglia 12, Martinelli 0, Rinaldi (L), Petruzzelli F. 0, Ferenciac 0, Giorgio 0. N.E. Marrone, Petruzzelli V.. All. Spinelli. ARBITRI: De Sensi, Scarfò. NOTE – durata set: 29′, 22′, 33′, 29′, 16′; tot: 129′.
    Classifica Serie A3 Crede Banca – Girone Blu Farmitalia Catania 44, Sieco Service Ortona 42, Maury’s Com Cavi Tuscania 31, OmiFer Palmi 29, Gruppo Stamplast M2G Green Bari 27, Wow Green House Aversa 27, Leo Shoes Casarano 24, Aurispa Libellula Lecce 24, Shedirpharma Sorrento 23, Avimecc Modica 22, SSD Sabaudia 18, SMI Roma 17, Volley Marcianise 15, QuantWare Napoli 8.
    1 incontro in meno: Leo Shoes Casarano, SSD Sabaudia.2 Incontri in meno: QuantWare Napoli.
    5ª giornata di ritorno Regular Season Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Sabato 28 gennaio 2023, ore 18.30QuantWare Napoli – SMI Roma Diretta YouTube Legavolley
    Sabato 28 gennaio 2023, ore 19.00SSD Sabaudia – Avimecc Modica Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 16.00Farmitalia Catania – Shedirpharma Sorrento Diretta YouTube Legavolley
    Volley Marcianise – Sieco Service Ortona Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 18.00Leo Shoes Casarano – OmiFer Palmi Diretta YouTube Legavolley
    Gruppo Stamplast M2G Green Bari – Wow Green House Aversa Diretta YouTube Legavolley
    Domenica 29 gennaio 2023, ore 19.30Aurispa Libellula Lecce – Maury’s Com Cavi Tuscania Diretta YouTube Legavolley LEGGI TUTTO

  • in

    4ª Giornata (22/1/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca – TABELLINI POSTICIPO

    4ª Giornata (22/1/2023) – Regular Season Serie A2 Credem Banca
    Consoli McDonald’s Brescia – BCC Castellana Grotte 1-3 (20-25, 15-25, 25-23, 23-25) – Consoli McDonald’s Brescia: Tiberti 0, Galliani 12, Esposito 5, Petras 24, Gavilan 7, Candeli 3, Loglisci 5, Togni 0, Franzoni (L), Sarzi Sartori 0, Gatto 1, Giani 0. N.E. Rizzetti, Mijatovic. All. Zambonardi. BCC Castellana Grotte: Jukoski 2, Tiozzo 10, Presta 14, Lopes Nery 18, Di Silvestre 12, Zamagni 13, Ndrecaj 0, Marchisio (L), Longo 0. N.E. De Santis, Carelli, Cattaneo, Sportelli. All. Cannestracci. ARBITRI: Giglio, Sessolo. NOTE – durata set: 26′, 25′, 28′, 33′; tot: 112′.
    Cave Del Sole Lagonegro – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo 2-3 (27-25, 29-31, 25-21, 23-25, 10-15) – Cave Del Sole Lagonegro: Izzo 4, Armenante 7, Bonola 14, Pereira Da Silva 24, Panciocco 15, Orlando Boscardini 8, Di Carlo (L), El Moudden (L), Biasotto M. 0. N.E. Azaz El Saidy, Biasotto M. M., Mastrangelo. All. Barbiero. Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo: Pedron 7, Botto 20, Sighinolfi 18, Santangelo 18, Parodi 19, Codarin 14, Lanciani 1, Cardona Abreu 0, Bisotto (L), Chiapello 1. N.E. Lilli, Kopfli, Esposito. All. Giaccardi. ARBITRI: Vecchione, Di Bari. NOTE – durata set: 31′, 39′, 24′, 30′, 16′; tot: 140′. LEGGI TUTTO