consigliato per te

  • in

    5ª Giornata Rit. (29/01/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2022

    5ª Giornata Rit. (29/01/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bianco, Stagione 2022
    RISULTATI
    TMB Monselice-Abba Pineto 0-3 (18-25, 25-27, 19-25) 28/01/2023 ore 18:00; WiMORE Parma-Volley Team San Donà di Piave – Non ancora disputata Ore 19:00; Moyashi Garlasco-Da Rold Logistics Belluno – Non ancora disputata Ore 19:00; Stadium Pallavolo Mirandola-Monge-Gerbaudo Savigliano – Non ancora disputata; Vigilar Fano-Geetit Bologna – Non ancora disputata Ore 19:00; Med Store Tunit Macerata-Gamma Chimica Brugherio – Non ancora disputata; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-ErmGroup San Giustino – Non ancora disputata
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPVigilar Fano 43 17 15 2 46 18Abba Pineto 43 18 14 4 46 15Monge-Gerbaudo Savigliano 38 17 14 3 45 25Med Store Tunit Macerata 32 17 11 6 39 25Da Rold Logistics Belluno 28 17 9 8 34 30Geetit Bologna 26 17 7 10 35 30WiMORE Parma 25 17 10 7 31 34Moyashi Garlasco 23 17 7 10 33 37ErmGroup San Giustino 23 17 7 10 29 33Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19 17 7 10 25 38Volley Team San Donà di Piave 18 17 7 10 24 38Gamma Chimica Brugherio 17 17 6 11 28 40Stadium Pallavolo Mirandola 14 17 4 13 21 42TMB Monselice 11 18 2 16 20 51
    1 Incontro in più: Abba Pineto, TMB Monselice;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 29/01/2023 Ore: 18.00TMB Monselice-Abba Pineto 28/01/2023 ore 18:00; WiMORE Parma-Volley Team San Donà di Piave Ore 19:00; Moyashi Garlasco-Da Rold Logistics Belluno Ore 19:00; Stadium Pallavolo Mirandola-Monge-Gerbaudo Savigliano; Vigilar Fano-Geetit Bologna Ore 19:00; Med Store Tunit Macerata-Gamma Chimica Brugherio; Sol Lucernari Montecchio Maggiore-ErmGroup San GiustinoRiposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA5ª Giornata Rit. (29/01/2023) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Bian, Stagione 2022Vigilar Fano 43, Abba Pineto 43, Monge-Gerbaudo Savigliano 38, Med Store Tunit Macerata 32, Da Rold Logistics Belluno 28, Geetit Bologna 26, WiMORE Parma 25, Moyashi Garlasco 23, ErmGroup San Giustino 23, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 19, Volley Team San Donà di Piave 18, Gamma Chimica Brugherio 17, Stadium Pallavolo Mirandola 14, TMB Monselice 11.
    Note: 1 Incontro in più: Abba Pineto, TMB Monselice; LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata (28/1/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca – TABELLINO ANTICIPO

    6ª Giornata (28/1/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca
    Allianz Milano – Sir Safety Susa Perugia 0-3 (19-25, 23-25, 21-25) – Allianz Milano: Porro 0, Ishikawa 5, Loser 6, Patry 9, Mergarejo Hernandez 7, Vitelli 4, Pesaresi (L), Bonacchi 0, Lawrence 2, Ebadipour 1. N.E. Colombo, Piano, Fusaro. All. Piazza. Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 4, Plotnytskyi 9, Resende Gualberto 8, Herrera Jaime 15, Leon Venero 15, Solé 6, Colaci (L), Cardenas Morales 0, Ropret 0. N.E. Piccinelli, Semeniuk, Mengozzi, Russo, Rychlicki. All. Anastasi. ARBITRI: Cerra, Boris. NOTE – durata set: 25′, 29′, 28′; tot: 82′. LEGGI TUTTO

  • in

    6ª Giornata Rit. (29/01/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2022

    6ª Giornata Rit. (29/01/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2022
    RISULTATI
    Allianz Milano-Sir Safety Susa Perugia 0-3 (19-25, 23-25, 21-25) 28/01/2023 ore 16:00; WithU Verona-Cucine Lube Civitanova – Non ancora disputata; Top Volley Cisterna-Valsa Group Modena – Non ancora disputata Ore 20:45; Itas Trentino-Vero Volley Monza – Non ancora disputata; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Gioiella Prisma Taranto – Non ancora disputata Ore 15:30; Emma Villas Aubay Siena-Pallavolo Padova – Non ancora disputata Ore 15:30
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPSir Safety Susa Perugia 51 17 17 0 51 8Itas Trentino 29 16 9 7 37 26Valsa Group Modena 29 16 9 7 34 26Cucine Lube Civitanova 26 16 9 7 32 27Gas Sales Bluenergy Piacenza 25 16 8 8 33 30Vero Volley Monza 24 16 8 8 28 31Allianz Milano 23 17 8 9 29 35Top Volley Cisterna 23 16 7 9 32 33WithU Verona 22 16 8 8 29 31Pallavolo Padova 14 16 6 10 22 38Gioiella Prisma Taranto 13 16 4 12 20 39Emma Villas Aubay Siena 12 16 4 12 17 40
    1 Incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Allianz Milano;
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 29/01/2023 Ore: 18.00Allianz Milano-Sir Safety Susa Perugia 28/01/2023 ore 16:00; WithU Verona-Cucine Lube Civitanova; Top Volley Cisterna-Valsa Group Modena Ore 20:45; Itas Trentino-Vero Volley Monza; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Gioiella Prisma Taranto Ore 15:30; Emma Villas Aubay Siena-Pallavolo Padova Ore 15:30Riposa:
    CLASSIFICA – SINTETICA6ª Giornata Rit. (29/01/2023) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2022Sir Safety Susa Perugia 51, Itas Trentino 29, Valsa Group Modena 29, Cucine Lube Civitanova 26, Gas Sales Bluenergy Piacenza 25, Vero Volley Monza 24, Allianz Milano 23, Top Volley Cisterna 23, WithU Verona 22, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 13, Emma Villas Aubay Siena 12.
    Note: 1 Incontro in più: Sir Safety Susa Perugia, Allianz Milano; LEGGI TUTTO

  • in

    Nazionali azzurre in udienza in Vaticano

    Serie A Credem BancaLe nazionali azzurre in udienza in Vaticano da Papa Francesco
    Lunedì 30 gennaio le nazionali azzurre di pallavolo saranno ricevute in udienza privata da Papa Francesco. Alle ore 12.00 presso la Sala Clementina del Palazzo Apostolico, una delegazione composta da quasi 200 atleti e componenti di staff delle nazionali italiane di volley avranno l’onore di incontrare il Santo Padre. A guidare la delegazione azzurra sarà il presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi e il Segretario Generale Stefano Bellotti. Il mondo della pallavolo, dunque, si appresta a vivere una giornata ricca di emozioni che lascerà certamente ricordi indimenticabili in tutti i presenti.
    Di seguito la lista di atleti e membri dello staff tecnico, con relativa società attuale di appartenenza.
    Nazionale Seniores Maschile
    StaffFerdinando De GiorgiMassimo CaponeriNicola GiolitoFrancesco AlfattiSebastiano CenciniIvan ContrarioGiacomo GirettoVittorio SacripantiGiuliano BergamaschiPiero Benelli
    AtletiSimone Giannelli (Sir Safety Susa Perugia)Roberto Russo (Sir Safety Susa Perugia)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Leandro Mosca (WithU Verona)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Daniele Lavia (Itas Trentino)Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Nazionale Seniores maschile BStaffVincenzo FanizzaLuca LeoniOttaviano TateoSimone Cruciani (Emma Villas Aubay Siena)Roberto Di Maio (WithU Verona)Adriano Di PintoSimone CinelliMarco PenzaGlauco RanocchiFabio Rossin
    AtletiDamiano Catania (Top Volley Cisterna)Nicola Cianciotta (Leo Shoes Casarano)Mirco Compagnoni (Kemas Lamipel Santa Croce)Francesco Comparoni (Consar RCM Ravenna)Federico Crosato (Pallavolo Padova)Leonardo Ferrato (Sieco Service Ortona)Mattia Gottardo (Cucine Lube Civitanova)Giulio Magalini (WithU Verona)Daniele Mellano (Monge-Gerbaudo Savigliano)Matteo Meschiari (Conad Reggio Emilia)Alberto Pol (HRK Motta di Livenza)Paolo Porro (Allianz Milano)Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)Andrea Schiro (HRK Motta di Livenza)
    Nazionale Under 21 maschileStaffAllenatore Matteo Battocchio (Delta Group Porto Viro)Giorgio SabbadinFrancesco BettalicoNicolò Zanni (Valsa Group Modena)Cristian PaganelliPietro MunerattiRoberto Vannicelli
    AtletiIonut Alin Ambrose (Cucine Lube Civitanova)Edwin Sanchez Arguelles (Kemas Lamipel Santa Croce)Mattea TosettiCosimo Balestra (Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia)Mattia Boninfante (Tinet Prata di Pordenone)Alessandro Alberto Bovolenta (Consar RCM Ravenna)Mattia Eccher (Gamma Chimica BrugherioAlessandro Fanizza (Leo Shoes Casarano)Francesco Guerrini (Geetit Bologna)Riccardo Iervolino (Delta Group Porto Viro)Gabriele Laurenzano (Itas Trentino)Mattia Orioli (Consar RCM Ravenna)Gaetano Penna (Cucine Lube Civitanova)Luca Porro (Tinet Prata di Pordenone)Federico Roberti (Vigilar Fano)Matteo Staforini (Top Volley Cisterna)Nicolò Volpe (Conad Reggio Emilia)
    Nazionale Under 19 maschileStaffMichele ZaninMoreno Traviglia (Gamma Chimica Brugherio)Francesco PiccioniMarco CeccacciLucio D’AntonioMaira Di VagnoAlessio Di IorioAnnalisa Pinto (SSD Sabaudia)Pietro Bonisoli
    AtletiTommaso Barotto (Gamma Chimica Brugherio)Alessandro BristotDaniele Carpita (Gamma Chimica Brugherio)Marco FedriciMattia FilippelliDiego Frascio (Vero Volley Monza)Luca Loreti (Kemas Lamipel Santa Croce)Lorenzo Magliano (Vero Volley Monza)Pardo Mati (Gamma Chimica Brugherio)Federico MiragliaFlavio Morazzini (Vero Volley Monza)Luca PozzebonGiacomo Selleri (Gamma Chimica Brugherio) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via la richiesta accrediti stampa per la Del Monte® Coppa Italia

    Del Monte® Coppa ItaliaAl via la richiesta accrediti stampa per la Final Four di Roma e per  la Finale di A2 a Vibo Valentia
    Manca ormai meno di un mese alla Final Four Del Monte® Coppa Italia di Roma, in programma al Palazzo dello Sport il 25 e 26 febbraio 2023, dove quattro grandi club di SuperLega si daranno battaglia sul campo tricolore per alzare al cielo la Coppa Italia, in un vero e proprio rematch dell’edizione 2022: le Semifinali di sabato 25 saranno infatti ancora Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza e Itas Trentino – Allianz Milano, con Finale in programma il giorno seguente, in diretta su Rai 2 alle 16.00.
    Il mese di febbraio si aprirà inoltre con l’assegnazione di un altro titolo, quello della Del Monte® Coppa Italia Serie A2, dove la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, campione d’inverno e testa di serie della competizione, se la vedrà con la BCC Castellana Grotte, seconda al giro di boa, nell’atto finale in scena al PalaMaiata di Vibo Valentia, in programma per sabato 4 febbraio in diretta su Sky Sport Arena.
    Di seguito si riporta il programma degli eventi con i relativi link per compilare il modulo per la richiesta di accredito stampa e rispettive scadenze.
    Del Monte® Coppa Italia SuperLega – Final FourPalazzo dello Sport – Roma (RM)
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 15.30Sir Safety Susa Perugia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Sabato 25 febbraio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Domenica 26 febbraio 2023, ore 16.00Finale Del Monte® Coppa Italia SuperLegaDiretta Rai 2Diretta Volleyballworld.tvLink per richiesta accredito stampahttps://forms.gle/wy8rJKw468ssj4Ff8(Da inviare entro venerdì 17 febbraio alle ore 14.00)

    Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2PalaMaiata – Vibo Valentia (VV)
    Sabato 4 febbraio 2023, ore 19.45Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – BCC Castellana GrotteDiretta Sky Sport Arena (canale 204)Commento di Stefano Locatelli e Alberto Cisolla
    Link per richiesta accredito stampahttps://forms.gle/scAkd61YMsHnhmXp7(Da inviare entro giovedì 2 febbraio alle ore 12.00) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza e Modena ai Quarti di CEV Cup

    CEV Cup 2023Quarti di Finale conquistati: Modena rimonta Luneburg e incontrerà Ljubljana, Piacenza si impone in quattro set su Galati e affronterà Montpellier
    CEV Cup 2023 – Play Off, Away Matches
    Bluenergy Daiko Volley Piacenza – C.S. Arcada Galati 3-1 (29-31, 25-10, 25-12, 25-23) – Gas Sales Bluenergy Daiko Volley Piacenza: Basic 16, Hoffer (L), Recine 7, Gironi 15, Alonso 2, Brizard 5, Leal 2, Scanferla (L), Cester 2, Simon 12, Romanò 2, Caneschi 9, De Weijer 0. All. Botti. C.S. Arcada Galati: Magdas 3, Talpa 2, Butnaru 0, Smits 7, Lescov 0, Malescha 10, Bala 2, Rata 14, Cristudor (L), Kantor (L), Vilimanovic 1, Sobirov 3, Madsen 12. All. Stancu. – Arbitri: Avramidis, Varbanov. NOTE – durata set: 36′, 22′, 22′, 29′; tot: 109′.
    Valsa Group Modena – SVG Luneburg 3-1 (27-25, 23-25, 25-17, 25-21) – Valsa Group Modena: Mossa De Rezende 5, Sanguinetti 12, Stankovic 8, Ngapeth 10, Sala 12, Lagumdzija 12, Salsi 0, Rossini (L), Rinaldi 10. N.E. Marechal, Gollini, Krick, Bossi, Malavasi. All. Giani. SVG Luneburg: Worsley 2, Eshenko 5, Ewert 19, Worsley (L), Gerken 0, Bohme 1, Maase 15, Schnitzer 8, Cowell 12. N.E. Van De Kamp, Mohwinkel, Ketrzynski. All. Hubner. – Arbitri: Tillmann, De Baar. Note – durata set: 36′, 26′, 25′, 28′; tot: 115′.
    Missione “Play Off” compiuta per Modena e Piacenza, che grazie alle vittorie (entrambe 3-1) ottenute nella gara di ritorno si qualificano ai Quarti di Finale di CEV Cup 2023, dove se la vedranno con le terze classificate della fase a gironi di CEV Champions League. Piacenza sfiderà i francesi del Montpellier, Modena affronterà gli sloveni del Lubiana.
    Grazie ai due set conquistati nel ritorno dei Play Off, la Bluenergy Daiko Volley Piacenza approda ai Quarti di Finale della CEV Cup, dove tra il 6 e l’8 febbraio affronterà in trasferta la formazione francese del Montpellier, terza nella Pool A di CEV Champions League, alle spalle di Jastrzebski e Friedrichshafen. La gara di ritorno è in programma al PalabancaSport la settimana successiva. Dopo il 3-0 rifilato a domicilio ai romeni nella gara di andata, formazione biancorossa ha sconfitto al ritorno per 3-1 Galati in rimonta: perso il primo set ai vantaggi dopo un lungo braccio di ferro (29-31), Piacenza ha vinto senza particolari problemi il secondo e terzo parziale che le hanno garantito il passaggio al turno successivo della manifestazione. Percorso netto in CEV Volleyball Cup per Bluenergy Daiko Volley Piacenza: sei partite giocate, sei vittorie. A giochi fatti, coach Botti ha dato spazio a tutti, rientro in campo anche per Leal.
    Rimonta ultimata per la Valsa Group Modena: la formazione allenata da Andrea Giani, dopo la sconfitta al tie break della scorsa settimana nell’incandescente cornice dell’LKH Arena di Luneburg, conquista una vittoria piena davanti al suo pubblico (2444) e supera il turno. Decisiva la vittoria ottenuta ai vantaggi nel primo set (27-25), seguita poi dal pareggio ospite (set deciso nel finale, concluso 25-23 dopo la rimonta di Modena fino al 23-23), e dagli ultimi due periodi, strappati di forza ai tedeschi 25-17 (con break dei gialli dal 22-17) e 25-21 (dal 19-17). Buona la prova in fase break di Rinaldi (10 punti) e Stankovic (8), oltre che a quella in attacco di Sanguinetti e del subentrante Sala (12 punti a testa). Doppia cifra anche per Ngapeth (10) nonostante un leggero problema alla schiena avvertito nel riscaldamento. Nei Quarti di Finale la Valsa Group affronterà l’ACH Volley Ljubljana, terza nel girone di Champions di Perugia, alle spalle proprio della Sir e dello Ziraat Bank Ankara, con 2 successi e 8 punti.
    Le due formazioni emiliane giocheranno la gara d’andata in trasferta (tra il 7 e il 9 febbraio), e il ritorno in casa: Piacenza – Montpellier si giocherà il 14 febbraio, mentre Modena – Lubiana sarà il 15 febbraio. I biancorossi nel weekend ospitano Taranto, mentre i gialli saranno in scena domenica sera a Cisterna.
    CEV Cup 2023 – 4th Finals, Home MatchesDa definire, 7-9 febbraio 2023Montpellier HSC VB (FRA) – Bluenergy Daiko Volley Piacenza
    Da definire, 7-9 febbraio 2023ACH Volley Ljubljana (SLO) – Valsa Group Modena
    CEV Cup 2023 – 4th Finals, Away Matches
    Da definire, 14-16 febbraio 2023Bluenergy Daiko Volley Piacenza – Montpellier HSC VB (FRA)
    Mercoledì 15 febbraio 2023, ore 20.30Valsa Group Modena – ACH Volley Ljubljana (SLO) LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la Pool Phase di CEV Champions League 2023

    CEV Champions League 2023Pool Phase conclusa con solo vittorie per le italiane. Perugia e Trento conosceranno l’avversaria dei Quarti al termine dei Play Off, Civitanova affronterà l’Halkbank
    CEV Champions League 2023 – Pool Phase, Leg 6
    Cucine Lube Civitanova – Knack Roeselare 3-2 (25-23, 26-28, 23-25, 25-17, 15-9) – Cucine Lube Civitanova: Garcia 3, Sottile 0, D’Amico 0, Balaso (L), Zaytsev 23, Chinenyeze 9, Nikolov 17, Diamantini 1, Gottardo 0, De Cecco 1, Anzani 2, Bottolo 0, Yant Herrera 30. N.E. Ambrose. All. Blengini. Knack Roeselare: Deroey (L), D’Hulst 0, Coolman 15, Ahyi 1, Verhanneman 10, Leite Costa 11, Tammerau 15, Depovere 0, Koukartsev 21. N.E. Plaskie, Rotty, Fasteland. All. Vanmedecal. Arbitri: Krticka, Yovchev. Note – durata set: 27′, 32′, 31′, 23′, 14′; tot: 127′.
    Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle – Trentino Itas 2-3 (25-17, 25-15, 18-25, 23-25, 12-15) – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle: Kaczmarek 16, Janusz 2, Kluth 1, Bednorz 23, Sliwka 14, Smith 11, Pashitskii 12, Shoji (L). N.E. Stepien, Wiltenburg, Staszewski, Zalinski, Banach, Huber. All. Sammelvuo. Trentino Itas: Kaziyski 14, Nelli 0, D’heer 5, Dzavoronok 2, Michieletto 20, Sbertoli 2, Laurenzano (L), Lavia 11, Pace (L), Podrascanin 13. N.E. Berger, Depalma. All Lorenzetti. – Arbitri: Mokry, Muha. Note – durata set: 25′, 22′, 23′, 25′, 17′; tot: 112′.
    Sir Sicoma Monini Perugia – Swd Powervolleys Dueren 3-1 (28-30, 26-24, 25-20, 25-19) – Sir Sicoma Monini Perugia: Herrera 0, Rychlicki 16, Piccinelli (L), Russo 3, Gualberto 3, Semeniuk 23, Plotnytskyi 0, Ropret 3, Cardenas 14, Mengozzi 12. N.E. Giannelli, Leon Venero, Solè, Colaci. All. Anastasi. SWD powervolleys Dueren: Batanov (L), Urban 1, Van Der Ent 6, Rohrs 19, John 14, Brand 15, Burggräf 3, Pettersson 8, Bernsmann (L). N.E. Andrae, Ernastowicz, Andrei, Gevert, Kocian-Falkenbach. All. Murczkiewicz. Arbitri: Jankovic, Adler. Note – durata set: 35′, 30′, 25′, 27′; tot: 117′.
    Le tre formazioni di SuperLega Credem Banca impegnate in CEV Champions League concludono una “Pool Phase” ai limiti della perfezione, registrando solo vittorie. Al percorso quasi immacolato fino alla quinta gara dei gironi, si sono aggiunti i successi di ieri: quelli al tie break di Civitanova (all’ Eurosuole Forum contro il Roeselare) e di Trento (in casa dello Zaksa) e quello in quattro set di Perugia (al PalaBarton contro Dueren).
    Conclusa la fase a Gironi, è già delineato il tabellone della fase ad eliminazione diretta. Jastrzebski (18 punti e 2 set persi), Perugia (18 punti, 4 set persi) e Trento (17 punti), con le due italiane dallo stesso lato di tabellone, affronteranno nei Quarti di Finali le formazioni che riusciranno a qualificarsi ai Play Off: la Sir affronterà la vincitrice tra Ankara e Berlino, mentre l’Itas troverà di nuovo sul suo cammino europeo un’avversaria polacca, la vincitrice tra Zaksa e Zawiercie. Civitanova invece, quarta nel ranking delle prime con 16 punti, affronterà l’Halkbank Ankara, in testa alla Pool B con 5 vittorie e 13 punti. Nello stesso ramo del tabellone della Lube, lo Jastrzebski attenderà la vincitrice tra Tours e Friedrichshafen.
    La Cucine Lube Civitanova, seppur con qualche brivido, completa la Pool C di CEV Champions League grazie alla sesta vittoria in altrettante partite. A farne le spese, sul campo dell’Eurosuole Forum nella sesta gara del girone è lo Knack Roeselare dell’ex biancorosso Stijn D’Hulst, piegato in rimonta al tie break (25-23, 26-28, 23-25, 25-17, 15-9). Già qualificata per i Quarti di Finale, la formazione guidata da Chicco Blengini si conferma quarta tra le vincitrici dei gironi e affronterà l’Halkbank Ankara. Decisive le prove degli attaccanti biancorossi, su tutte la performance di Marlon Yant, MVP e top scorer con 30 punti (68% di positività, 1 ace e 1 block). Protagonisti anche Zaytsev (23) e Nikolov (17). Sul fronte opposto cinque atleti in doppia cifra con Koukartsev a quota 21. Nel primo set La Lube punge al servizio (2 ace) e attacca con il 56%, ma la ricezione ospite non molla e il muro-difesa del team belga consente allo Knack di restare a galla. Decisivo il forcing di Yant e Zaytsev, 16 punti in due equamente distribuiti (25-23). Il secondo set è deciso da una rimonta finale del Roeselare sul 24-21 con il colpaccio ospite alla terza palla set (26-28) dopo averne annullate tre ai biancorossi. Nel terzo atto sono i ragazzi di Vanmedegael a fare la partita con Koukartsev scatenato (8 punti), ma sul 19-24 il team di casa illude i tifosi annullando quattro palle set per poi mancare di un soffio l’ace del pari (23-25). Nel quarto set la Lube rientra con un altro piglio (15-9) e dà vita a un monologo con una buona ricezione, il 54% in attacco e 7 punti di Yant (25-17). Il tie break si apre in sofferenza e si chiude in trionfo (15-9). Cucinieri di nuovo in campo tra pochi giorni, domenica 29 gennaio, nella trasferta a Verona di SuperLega Credem Banca.
    La Trentino Itas chiude imbattuta la fase a gironi di 2023 CEV Champions League, espugnando in rimonta il campo dei due volte Campioni d’Europa in carica del Grupa Azoty Kedziezyn-Kozle. In Polonia la formazione gialloblù ha infatti imposto il 3-2 ai padroni di casa, legittimando ulteriormente il primo posto finale conquistato matematicamente già due settimane prima a Roeselare, con un turno d’anticipo. Il risultato consente alla squadra di Lorenzetti di figurare come terza testa di serie assoluta del tabellone finale, subito dietro Jastrzebski e Perugia; nei Quarti di Finale, in programma fra l’8 ed il 15 marzo, sfiderà la vincente del derby polacco fra Zawiercie e la stessa Kedzierzyn-Kozle (confronto degli ottavi in programma a febbraio). Dopo aver subito nei primi due parziali il grande impatto sul match del Grupa Azoty, partito a mille in battuta ed attacco con l’intero trio di palla alta avversario scatenato, Kaziyski e compagni sono stati particolarmente bravi ed orgogliosi nel voltare pagina, tornando a giocare quella pallavolo pratica ed efficace in tutti i fondamentali vista solo cinque giorni prima a Civitanova Marche. Michieletto (20 punti con tre muri e un ace), Kaziyski (14) ed un Podrascanin praticamente perfetto (13 punti col 91% in attacco, due block e una battuta punto) hanno suonato la carica e trascinato i compagni prima alla netta vittoria del terzo set, poi a quella allo sprint del quarto ed infine al monologo trentino nel tie break. Una prova di carattere importante sotto tutti i punti di vista ed utile, a livello mentale, anche in vista dei prossimi impegni di SuperLega Credem Banca che per un mese abbondante diventerà l’unico pensiero della squadra prima di un nuovo viaggio in Polonia.
    Chiude a punteggio pieno la Pool E di Champions League la Sir Sicoma Monini Perugia. I Block Devils, di fronte al pubblico del PalaBarton, battono in quattro set il SWD powervolleys Dueren, conquistano la sesta vittoria nella manifestazione (la ventinovesima stagionale) e chiudono al secondo posto nel ranking delle migliori prime. Perugia finisce nella parte alta del tabellone ad eliminazione diretta e nei Quarti di Finale incrocerà la vincente tra Ziraat Ankara e Berlino. Anastasi cambia praticamente tutta la formazione rispetto a Modena, dando spazio a Ropret, Mengozzi, Cardenas e Piccinelli. Dopo i primi due set terminati entrambi ai vantaggi e vinti il primo dai tedeschi ed il secondo dai padroni di casa, Perugia si scioglie. Semeniuk alza i giri del motore seguito da Rychlicki, Cardenas (al suo esordio da titolare stagionale) lascia andare il suo possente braccio destro e Mengozzi si conferma elemento sempre affidabile. Spinti dal tifo dei Sirmaniaci, i bianconeri vincono il terzo parziale 25-20 e scappano via subito nella quarta frazione con il sigillo finale di Mengozzi che chiude le ostilità 25-19. Tutto sommato equilibrati i numeri del match, dove Perugia si rivela decisamente migliore è in ricezione (55% contro 35%) con Piccinelli a dare sicurezza alla seconda linea ed a fornire palloni buoni per la regia di Ropret. MVP un sontuoso Semeniuk: il polacco chiude con 23 punti, 4 ace, 2 muri ed il 52% in attacco. Doppia cifra in casa bianconera anche per Rychlicki (16 punti), Cardenas (14 palloni vincenti) e Mengozzi che sigla 12 punti con 1 ace, 2 muri ed il 69% in primo tempo. Chiusa fino a marzo la parentesi della Champions, per Perugia arriva presto il ritorno in campo in SuperLega con l’anticipo della sesta di ritorno sabato pomeriggio al Forum di Assago contro i padroni di casa dell’Allianz Milano.
    Per oltre un mese dunque le tre formazioni italiane impegnate nella massima competizione europea si concentreranno sugli impegni nazionali, con cinque giornate di SuperLega Credem Banca e la Final Four Del Monte® Coppa Italia per Sir Safety Susa Perugia e Itas Trentino. I Quarti di Finale sono infatti previsti per l’8 e il 15 marzo, con l’andata a cavallo tra 10a e 11a giornata di ritorno di Regular Season. I Play Off che decideranno le avversarie di Trento e Perugia si disputeranno l’8 e il 15 febbraio (con consuete variazioni di giorno e orario).
    CEV Champions League 2023 – 4th Finals
    Date previste: andata 8 marzo, ritorno 15 marzo
    (Vincente Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Aluron CMC Warta Zawiercie (POL)) – Trentino Itas(Vincente Ziraat Bank Ankara (TUR) – Berlin Recycling Volleys (GER)) – Sir Sicoma Monini Perugia
    Halkbank Ankara (TUR) – Cucine Lube Civitanova
    (Vincente Tours VB (FRA) – VfB Friedrichshafen (GER)) – Jastrzebski Wegiel (POL) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men Play Off – Valsa Group MODENA – SVG LÜNEBURG

    CEV Volleyball Cup 2023 | Men Play Off
    Valsa Group MODENA – SVG LÜNEBURG 3-1 (27-25, 23-25, 25-17, 25-21) – Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 5, Sanguinetti 12, Stankovic 8, Ngapeth 10, Sala 12, Lagumdzija 12, Salsi 0, Rossini (L), Rinaldi 10. N.E. Marechal, Gollini, Krick, Bossi, Malavasi. All. Giani. SVG LÜNEBURG: Worsley 2, Eshenko 5, Ewert 19, Worsley (L), Gerken 0, Bohme 1, Maase 15, Schnitzer 8, Cowell 12. N.E. Van De Kamp, Mohwinkel, Ketrzynski. All. Hubner. – ARBITRI: Tillmann, De Baar. NOTE – durata set: 36′, 26′, 25′, 28′; tot: 115′. LEGGI TUTTO