Play Off SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 1 dei Quarti di Finale: Reggers top scorer del turno, 100a presenza nei Play Off Scudetto per Stankovic. Simon festeggia il punto numero 3.000 in tutte le competizioni
Gara 1 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem BancaItas Trentino – Cisterna Volley 3-0 (25-23, 25-19, 25-14)Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 (23-25, 25-23, 17-25, 20-25)Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena 3-1 (23-25, 32-30, 25-22, 25-18)Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano 2-3 (29-27, 23-25, 25-18, 23-25, 15-17)
Reggers porta avanti Milano: 26 punti per l’opposto belgaNella prima sconfitta stagionale interna per la Cucine Lube Civitanova c’è anche la firma di Ferre Reggers, opposto dell’Allianz Milano, che all’Eurosuole Forum ha chiuso con 26 punti realizzati (23 attacchi punto), cifra che gli ha permesso di superare quota 1.000 punti in tutte le competizioni da quando gioca in Italia. Tra i centrali prova di spessore per Robertlandy Simon nella vittoria di Gas Sales Bluenergy Piacenza contro Rana Verona (13 punti per il centrale), mentre tra i palleggiatori Simone Giannelli è il più ispirato da un punto di vista realizzativo, con 7 punti a referto.
Caneschi e Lagumdzija trovano 4 muri vincenti
Lagumdzija, insieme al meneghino Caneschi, è il miglior muratore di Gara 1 dei Quarti Play Off
Sono 4 gli atleti capaci di trovare nel weekend 3 ace: si tratta di Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), dei giocatori della Valsa Group Modena Paul Buchegger e Vlad Davyskiba e del palleggiatore della Sir Susa Vim Perugia Simone Giannelli. A muro, invece, confronto a Civitanova tra i migliori del turno, ovverosia Edoardo Caneschi per Milano e Adis Lagumdzija per Civitanova, con 4 block a testa.
L’angolo dei record
Robertlandy Simon in battuta: 3.000 i punti in tutte le competizioni per il centrale di Piacenza da quando gioca in Italia
Festeggiamenti a metà per Dragan Stankovic, che con la sua Valsa Group Modena è caduto per 3-1 sotto i colpi della Sir Susa Vim Perugia: il centrale degli emiliani ha infatti festeggiato la sua presenza numero 100 nei Play Off Scudetto, oltre che la 500ª presenza in tutte le competizioni targate Serie A. Doppia gioia, invece, per Robertlandy Simon, che oltre alla vittoria della Gas Sales Bluenergy Piacenza ha potuto festeggiare il raggiungimento di quota 3.000 punti da quando gioca in Italia in tutte le competizioni. Dall’altra parte della rete, traguardo 1.500 punti raggiunto, in tutte le competizioni targate Serie A, per l’opposto veronese Mads Kyed Jensen.
La Gara più Lunga: 02.32Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena (3-1)La Gara più Breve: 01.25Itas Trentino – Cisterna Volley (3-0)Il Set più Lungo: 00.452° Set (32-30) Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group ModenaIl Set più Breve: 00.263° Set (17-25) Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza3° Set (25-14) Itas Trentino – Cisterna Volley3° Set (25-18) Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano
I TOP di SQUADRAAttacco: 59.0%Gas Sales Bluenergy PiacenzaRicezione: 26.1%Rana VeronaMuri Vincenti: 12Cucine Lube CivitanovaPunti: 85Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 10Valsa Group Modena
I TOP INDIVIDUALIPunti: 26Ferre Reggers (Allianz Milano)Attacchi Punto: 23Ferre Reggers (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 3Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Paul Buchegger (Valsa Group Modena)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Muri Vincenti: 4Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Edoardo Caneschi (Allianz Milano)Punti (Centrali): 13Robertlandy Simon (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Punti (Palleggiatori): 7Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)
I MIGLIORIKamil Rychlicki (Itas Trentino – Cisterna Volley)Stephen Maar (Rana Verona – Gas Sales Bluenergy Piacenza)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia – Valsa Group Modena)Tatsunori Otsuka (Cucine Lube Civitanova – Allianz Milano)
La situazione dopo Gara 1 Quarti di Finale Play OffItas Trentino, Sir Susa Vim Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza e Allianz Milano sono avanti 1-0 nella serie.
Il prossimo turnoGara 2 Quarti di Finale – Play Off SuperLega Credem Banca
Domenica 16 marzo 2025, ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Rana VeronaDiretta DAZN e VBTV
Domenica 16 marzo 2025, ore 17.00Allianz Milano – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
Domenica 16 marzo 2025, ore 18.00Cisterna Volley – Itas TrentinoDiretta Rai Sport e VBTV
Domenica 16 marzo 2025, ore 19.00Valsa Group Modena – Sir Susa Vim PerugiaDiretta DAZN e VBTV
PLAY OFF SUPERLEGA CREDEM BANCA – LA FORMULAPartecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
Quarti di Finale: 9, 16, 23, 26 e 30 marzo 2025Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025
FINALE 3° POSTO – LA FORMULA
Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 2 partite vinte su 3. La vincente è qualificata alla Champions League 2025/2026. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2025/2026.
Le date: 29 aprile 2025, 3 e 10 maggio 2025.
PLAY OFF 5° POSTO – LA FORMULA
Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
Date Girone: 6, 12, 19, 23 e 26 aprile 2025.Date Semifinali: 3 maggio 2025.Finale: 10 maggio 2025. LEGGI TUTTO