consigliato per te

  • in

    1ª Giornata (18/3/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca – TABELLINO ANTICIPO

    1ª Giornata (18/3/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca
    Sir Safety Susa Perugia – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-18) – Sir Safety Susa Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 14, Resende Gualberto 10, Herrera Jaime 17, Leon Venero 10, Russo 3, Colaci (L), Semeniuk 1, Ropret 0. N.E. Piccinelli, Solé, Rychlicki, Mengozzi, Cardenas Morales. All. Anastasi. Allianz Milano: Porro 1, Ishikawa 12, Loser 6, Patry 7, Mergarejo Hernandez 4, Piano 4, Pesaresi (L), Ebadipour 1, Vitelli 0, Bonacchi 0, Lawrence 0, Fusaro 0. N.E. Colombo. All. Piazza. ARBITRI: Caretti, Carcione. NOTE – durata set: 27′, 25′, 27′; tot: 79′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Qua. (19/03/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2022

    1ª Giornata Qua. (19/03/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2022
    RISULTATI
    Sir Safety Susa Perugia-Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-15, 25-18) 18/03/2023 ore 18:00; Cucine Lube Civitanova-WithU Verona – Non ancora disputata; Itas Trentino-Vero Volley Monza – Non ancora disputata; Valsa Group Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza – Non ancora disputata
    PROSSIMO TURNO19/3/2023 Ore: 18.00Sir Safety Susa Perugia-Allianz Milano 18/03/2023 ore 18:00 Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv; Cucine Lube Civitanova-WithU Verona Diretta RAI Sport e Volleyballworld.tv; Itas Trentino-Vero Volley Monza Diretta Volleyballworld.tv; Valsa Group Modena-Gas Sales Bluenergy Piacenza Diretta Volleyballworld.tv

    Articolo precedenteLa Tonno Callipo Vibo mette nel mirino la 15a “perla” stagionale interna tra campionato e Coppa Italia LEGGI TUTTO

  • in

    Perugia in Semifinale di Champions, Trento e Civitanova fermate al Golden Set

    CEV Champions League 2023Perugia contiene Berlino e approda in Semifinale. Trento e Civitanova rimontano le sconfitte dell’andata, ma si fermano al Golden Set
    CEV Champions League 2023 – 4th Finals, Away Matches
    Trentino Itas – Grupa Azoty Kędzierzyn-Koźle 3-2 (25-19, 23-25, 27-29, 25-21, 15-12) – GOLDEN SET (9-15) – TRENTINO Itas: Kaziyski 28, Nelli 1, Dzavoronok 0, Michieletto 23, Sbertoli 0, Cavuto 0, Laurenzano (L), Lavia 11, Podrascanin 13, Lisinac 14. N.E. D’Heer, Pace, Berger, Depalma. All. Lorenzetti. Grupa Azoty KĘDZIERZYN-KOŹLE: Kaczmarek 27, Janusz 2, Staszewski 0, Kluth 0, Bednorz 20, Sliwka 16, Smith 12, Pashitskii 2, Shoji (L), Huber 12. N.E. Stepien, Wiltenburg, Zalinski, Banach. All. Sammelvuo. – ARBITRI: Schimpl, Szabo. NOTE – durata set: 22′, 29′, 32′, 24′, 17′; GS: 20′; tot: 144′.
    Cucine Lube Civitanova – Halkbank Ankara 3-1 (31-29, 25-20, 23-25, 25-20) – Golden Set (12-15) – Cucine Lube CIVITANOVA: Garcia Fernandez 1, D’Amico 0, Balaso (L), Zaytsev 29, Chinenyeze 7, Nikolov 14, Diamantini 0, Ambrose (L), De Cecco 2, Anzani 3, Bottolo 4, Yant Herrera 20. N.E. Sottile, Gottardo. All. Blengini. Halkbank ANKARA: Eksi 0, Ivgen (L), Matic 11, Jaeschke 19, Done (L), Gulmezoglu 0, Ma’a 3, Abdel-Aziz 21, Ulu 2, Tayaz 5, Bruno 2. N.E. Dogruluk, Coskun. All. Atik. – ARBITRI: Jurkovic, Collados. NOTE – durata set: 38′, 29′, 32′, 30′; GS: 17′; tot: 146′.
    Sir Sicoma Monini Perugia – Berlin Recycling Volleys 3-2 (24-26, 25-21, 22-25, 25-17, 15-13) – Sir Sicoma Monini PERUGIA: Giannelli 0, Herrera Jaime 0, Rychlicki 16, Leon 18, Piccinelli (L), Solè 15, Russo 14, Colaci (L), Semeniuk 1, Plotnytskyi 12, Ropret 0, Mengozzi 0. N.E. Gualberto, Cardenas Morales. All. Anastasi. BERLIN Recycling Volleys: Tsuiki (L), Ronkainen 0, Mote 13, Tille 4, Brehme 9, Carle 1, Trinidad De Haro 0, Kessel 12, Schott 9, Sotola 22. N.E. Kowalski, Krauchuk Esquivel Rodrigues. All. Enard. ARBITRI: Cambré, Vasileiadis. NOTE – durata set: 31′, 29′, 28′, 26′, 18′; tot: 132′.
    Nella gara di ritorno dei Quarti di Finale di CEV Champions League 2023, Perugia rimonta due volte Berlino e conquista i due set necessari per approdare in Semifinale (umbri poi vincenti anche al tie break), mentre Civitanova e Trento si fermano ad un passo dal penultimo atto: per entrambe è fatale la sconfitta al Golden Set, dopo essersi imposte rispettivamente su Ankara e Zaksa, con risultati speculari a quelli della gara di andata. Perugia troverà dunque lo Zaksa in Semifinale, mentre dall’altra parte del tabellone ci saranno Jastrzebski Wegiel (che ha eliminato il VfB Friedrichshafen con un doppio 3-0) e l’Halkbank Ankara. In palio un posto nelle Super Finals in programma a Torino sabato 20 maggio al Pala Alpitour. Le Semifinali invece sono previste per il 29 marzo e il 5 aprile.
    Il sogno di confermarsi per il terzo anno consecutivo fra le quattro migliori squadre d’Europa svanisce solo al golden set per la Trentino Itas. Ad interromperlo il Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle, che dopo aver sbarrato la strada per due volte in Finale a Verona nel 2021 e a Lubiana nel 2022, questa volta ha eliminato i gialloblù ad un passo dalle Semifinali. Il ritorno dei Quarti di Finale giocato alla BLM Group Arena ha confermato il grande equilibrio che le due squadre avevano saputo mettere in mostra già nove giorni fa in Polonia nella gara d’andata ma, come allora, sono stati i Campioni in carica a dimostrarsi più cinici ed efficaci nei momenti importanti. Il Golden Set è stato segnato dal muro degli ospiti (a segno 19 volte durante tutta la serata). Al di là dell’eliminazione, restano comunque tanti aspetti positivi per la Trentino Itas, che ha ritrovato Lisinac (14 punti col 63% in attacco) e che può continuare a contare sulle certezze rappresentate da Kaziyski (28 punti anche stasera, best scorer), Michieletto (23 con il 59% a rete, un muro e ben 5 ace) e Podrascanin: 67% in primo tempo, un ace e sei block per un totale di 13 punti.
    I Campioni d’Italia della Cucine Lube Civitanova escono dalla Champions League a testa altissima. La prova d’orgoglio della Cucine Lube Civitanova contro l’Halkbank Ankara e la spinta dell’Eurosuole Forum non spezzano il sortilegio europeo. Per il terzo anno di fila i biancorossi salutano la più importante kermesse continentale per Club nei Quarti di Finale dopo una Pool eccellente. Capitan De Cecco e compagni battono il sestetto turco per 3-1 nel match di ritorno (31-29, 25-20, 23-25, 25-20) riequilibrando le sorti del doppio confronto, ma scivolano in volata nel successivo Golden Set (12-15). A staccare il pass per le Semifinali è l’Halkbank Ankara, che se la vedrà con lo Jastrzebski Wegiel. Sul mancato passaggio del turno pesa come un macigno la sconfitta in Turchia per 3-1, in un match pieno di rimpianti e con l’infortunio di Yant come spartiacque.  Nella sfida decisiva tra le mura amiche, Civitanova trova energia dei quasi 3300 tifosi sugli spalti e dimostra di saper attaccare e murare meglio dei rivali per gran parte della serata, con Zaytsev mattatore (top scorer ed MVP con 32 punti e il 65% tra match e Golden Set), i 20 punti di Yant e i 15 di Nikolov, entrato dalla panchina. Sul fronte ospite si mettono in evidenza Nimir (26 punti) e Jaeschke (20). L’Halkbank difende bene e trova i colpi migliori al servizio. Un repertorio a lungo disinnescato dai padroni di casa fino alla fatidica volata del Golden Set.
    Notte di Champions e notte di brividi per la Sir Sicoma Monini Perugia: i Block Devils, nel ritorno dei Quarti di Finale della massima competizione continentale riservata ai club, devono sudare le proverbiali sette camicie per avere ragione di un eccellente Berlin Recycling Volleys. Perugia va sotto due volte, lotta, soffre, non perde la bussola e nel quarto parziale fa la voce grossa al servizio ed a muro fiaccando finalmente la resistenza della formazione tedesca e staccando il pass per la Semifinale. Nel tie break, con spazio ad entrambe le rose, i padroni di casa la vincono 15-13. I numeri finali premiano i bianconeri che sfruttano soprattutto servizio (8 ace contro 6) e muro (15 contro 10) per avere la meglio. Premio MVP all’ucraino Oleh Plotnytskyi che chiude con 18 punti, 3 ace, il 61% in attacco, 1 muro e parecchie giocate da applausi. Doppia cifra anche per Leon (18 con 3 ace e 4 muri), Rychlicki (16 punti), Solè (15 con 4 muri) e Russo (14 con 5 muri).
    Le tre formazioni di SuperLega Credem Banca non avranno molto tempo per ripensare a quanto avvenuto nel turno europeo, con Gara 1 dei Quarti di Finale già alle porte: Perugia ospita Milano sabato alle 18.00 con diretta Rai Sport, mentre Trento e Civitanova riceveranno rispettivamente la visita di Monza e Verona domenica alla stessa ora, con Lube – WithU in diretta su Rai Sport.
    CEV Champions League 2023 – Semi Finals, Home Matches
    Data prevista: mercoledì 29 marzo 2023Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) – Sir Sicoma Monini PerugiaJastrzebski Wegiel (POL) – Halkbank Ankara (TUR)CEV Champions League 2023 – Semi Finals, Away Matches
    Data prevista: mercoledì 5 aprile 2023Sir Sicoma Monini Perugia – Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)Halkbank Ankara (TUR) – Jastrzebski Wegiel (POL) LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – 4th Finals – TRENTINO Itas – Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE

    CEV Champions League Volley 2023 | Men – 4th Finals
    TRENTINO Itas – Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE 3-2 (25-19, 23-25, 27-29, 25-21, 15-12) – GOLDEN SET (9-15) – TRENTINO Itas: Kaziyski 28, Nelli 1, Dzavoronok 0, Michieletto 23, Sbertoli 0, Cavuto 0, Laurenzano (L), Lavia 11, Podrascanin 13, Lisinac 14. N.E. D’Heer, Pace, Berger, Depalma. All. Lorenzetti. Grupa Azoty KEDZIERZYN-KOZLE: Kaczmarek 27, Janusz 2, Staszewski 0, Kluth 0, Bednorz 20, Sliwka 16, Smith 12, Pashitskii 2, Shoji (L), Huber 12. N.E. Stepien, Wiltenburg, Zalinski, Banach. All. Sammelvuo. – ARBITRI: Schimpl, Szabo. NOTE – durata set: 22′, 29′, 32′, 24′, 17′; GS: 20′; tot: 144′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata (16/3/2023) – Play Off 5 posto Credem Banca – Preliminari – TABELLINO

    1ª Giornata (16/3/2023) – Play Off 5 posto Credem Banca – Preliminari
    Top Volley Cisterna – Pallavolo Padova 0-3 (21-25, 22-25, 18-25) – Top Volley Cisterna: Zanni 1, Sedlacek 5, Rossi 6, Dirlic 8, Bayram 15, Mattei 1, Catania (L), Martinez 2, Staforini (L). N.E. Zingel, Gutierrez, Baranowicz. All. Soli. Pallavolo Padova: Zoppellari 0, Desmet 11, Canella 4, Guzzo 14, Gardini 17, Crosato 5, Zenger (L), Asparuhov 2, Takahashi 0, Cengia 0, Saitta 0. N.E. Lelli, Volpato. All. Cuttini. ARBITRI: Verrascina, Saltalippi. NOTE – durata set: 25′, 25′, 22′; tot: 72′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Prel. (16/03/2023) – Play Off 5 posto Credem Banca – Preliminari, Stagione 2022

    1ª Giornata Prel. (16/03/2023) – Play Off 5 posto Credem Banca – Preliminari, Stagione 2022
    RISULTATI
    Top Volley Cisterna-Pallavolo Padova 0-3 (21-25, 22-25, 18-25)Riposa: Gioiella Prisma Taranto
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPPallavolo Padova 3 1 1 0 3 0Gioiella Prisma Taranto 0 0 0 0 0 0Top Volley Cisterna 0 1 0 1 0 3
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 23/03/2023 Ore: 20.300Top Volley Cisterna-Gioiella Prisma TarantoRiposa: Pallavolo Padova
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata Prel. (16/03/2023) – Play Off 5 posto Credem Banca – Preliminari, Stagione 2022Pallavolo Padova 3, Gioiella Prisma Taranto 0, Top Volley Cisterna 0. LEGGI TUTTO

  • in

    La cartella stampa dei Play Off Scudetto

    Play Off Credem BancaLa cartella stampa dei Play Off Scudetto: numeri e curiosità della stagione 2022/23 e delle edizioni precedenti dei Play Off
    Si è da poco conclusa la Regular Season di SuperLega Credem Banca, caratterizzata da grande incertezza nei posizionamenti finali e da risultati a sorpresa. Le prime otto classificate sono pronte a prendere parte ai Play Off Scudetto, con Gara 1 dei Quarti di Finale che darà il via alla maratona che assegnerà il 77° Scudetto del Campionato di pallavolo maschile.
    Numeri della Regular Season appena conclusa, informazioni utili sui Play Off in arrivo, la storia del campionato, le partecipazioni dei giocatori e delle squadre alla post season e tutti gli esordienti: questo e tanto altro nella Cartella Stampa Play Off Scudetto 2022/23, che racchiude tanti numeri delle edizioni passate, nell’attesa di essere completata coi Play Off in arrivo.
    Cartella Stampa Play Off Scudetto 2022/23http://www.legavolley.it/wp-content/uploads/2023/03/CartellaStampa_PlayOff_2022-23.pdf

    Articolo precedenteSABATO IL DERBY DEL LIVENZA: TANTO IN PALIOProssimo articoloI provvedimenti disciplinari del Giudice Sportivo Nazionale LEGGI TUTTO

  • in

    Modena in Finale di CEV Cup, Piacenza si arrende al Golden Set

    CEV Cup 2023Modena vince a Belchatow e vola in Finale, Piacenza rimonta il 3-0 dell’andata ma si arrende al Golden Set
    CEV Cup 2023 –Semi Finals, Away Matches
    Pge Skra Bełchatów – Valsa Group Modena 2-3 (25-22, 21-25, 25-21, 16-25, 14-16) – PGE Skra BEŁCHATÓW: Musial 3, Gunia 8, Janus 1, Klos 11, Gruszczynski (L), Kooy 21, Vasina 2, Atanasijevic 18, Lomacz 2, Milczarek (L), Rybicki 3, Mitic 1, Lanza 10. All. Gardini. Valsa Group MODENA: Mossa De Rezende 2, Marechal 0, Gollini (L), Sanguinetti 13, Stankovic 4, Ngapeth 17, Sala 6, Lagumdzija 20, Rousseaux 1, Bossi 1, Salsi 0, Rossini (L), Rinaldi 8. All. Giani. – ARBITRI: Deneri, Rychlik. NOTE – durata set: 31′, 29′, 29′, 24′, 20′; tot: 133′.
    Bluenergy Daiko Volley Piacenza – Knack Roeselare 3-0 (25-17, 25-19, 25-21) – GOLDEN SET (12-15) – Bluenergy Daiko Volley PIACENZA: Gironi 0, Brizard 8, Santos De Souza 11, Leal 18, Scanferla (L), Simon Aties 12, Romanò 16, Caneschi 4. N.E. Basic, Hoffer, Recine, Alonso, Cester, De Weijer. All. Botti. Knack ROESELARE: Deroey (L), D’Hulst 0, Coolman 9, Ahyi 0, Verhanneman 6, Tammearu 0, Rotty 10, Depovere 1, Koukartsev 14, Fasteland 7. N.E. Plaskie, Leite Costa, Maerten. All. Vanmedegael. – ARBITRI: Akbulut, Teixeira. NOTE – durata set: 26′, 27′, 30′; GS: 17′; tot: 100′.
    Modena vola in Finale di CEV Cup 2023 grazie al 3-2 ottenuto in Polonia, dopo il 3-1 a favore dei gialli della settimana scorsa, mentre Piacenza sfiora soltanto l’impresa: il match si conclude 3-0, ma stavolta la squadra di Botti non riesce a completare la rimonta e si ferma al Golden Set contro Roeselare.
    La Valsa Group Modena vince anche a Belchatow e conquista la Finale di CEV Cup. I gialli torneranno a disputare una Finale europea quindici anni dopo: l’ultima volta era il 2008, in Challenge Cup, sempre con Andrea Giani in panchina. Bruno e compagni vanno sotto due volte nel conteggio set (prima 1-0, poi 2-1), ma nel quarto parziale trovano l’allungo vincente coi break in battuta di Ngapeth e Lagumdzija: il secondo set vinto manda la Valsa Group in Finale, ed il tie break si gioca solo a fini statistici, dove i due coach danno spazio alle panchine.
    Il cammino in Europa per Bluenergy Daiko Volley Piacenza si ferma in Semifinale di CEV Cup 2023. Dopo aver vinto per 3-0 ed essersi assicurata la possibilità di giocare il Golden set, la formazione biancorossa (avanti 6-3 e 8-7) si è inceppata in una rotazione e ha visto scappare gli avversari. Qualche errore di troppo ha spianato la strada a Roeselare verso la Finale, ma il rammarico più grosso in casa Piacenza deve essere legato alla gara di andata giocata la settima scorsa in Belgio. Partita ben giocata dai biancorossi nei primi tre set e per oltre metà del Golden set ai 15 punti, poi si è persa un po’ di lucidità e i belgi ne hanno subito approfittato: nonostante in ogni fondamentale abbiamo fatto peggio dei biancorossi si sono assicurati la Finale.
    Le “Finlals” di CEV Cup 2023 sono previste per il 29 marzo e per il 5 aprile. Si parte mercoledì 29 al PalaPanini, mentre la Coppa sarà assegnata in Belgio: il match ritorno è infatti previsto una settimana dopo in Belgio, alla Tomabel Hall di Roeselare. La formula è la consueta, andata e ritorno con eventuale Golden Set in caso di perfetta parità di punti ottenuti.CEV Cup 2023 –Finals, Home Matches
    Mercoledì 29 marzo 2023, orario da definireValsa Group Modena – Knack Roeselare (BEL)
    CEV Cup 2023 –Finals, Away Matches
    Mercoledì 5 aprile 2023, orario da definireKnack Roeselare (BEL)– Valsa Group Modena LEGGI TUTTO