consigliato per te

  • in

    Piacenza giocherà la Champions League 2023/24

    Finale 3° Posto Credem BancaPiacenza vince 3-0 anche Gara 3 e si qualifica alla CEV Champions League 2023/24. Milano giocherà la CEV Cup
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-0 (25-19, 28-26, 25-21) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 14, Simon 9, Romanò 16, Leal 15, Caneschi 3, Scanferla (L), Alonso 0, Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Cester, De Weijer. All. Botti. Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 3, Loser 8, Patry 12, Mergarejo Hernandez 7, Piano 4, Pesaresi (L), Ebadipour 0, Vitelli 0, Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo, Lawrence. All. Piazza. ARBITRI: Florian, Cappello. NOTE – durata set: 28′, 33′, 26′; tot: 87′.
    La Gas Sales Bluenergy Piacenza vince contro l’Allianz Milano anche Gara 3 della Finale 3° Posto Credem Banca e stacca il biglietto per la prossima CEV Champions League. L’Allianz Milano, quarta, si qualifica invece per la prossima CEV Cup.
    In soli cinque stagioni dalla nascita Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza conquista il diritto di partecipare alla competizione europea per club più importante, grazie ad una serie di Finale 3° Posto perfetta e chiusa in tre partite senza lasciare alcun set all’Allianz Milano, che anche a Piacenza ha comunque mostrato il suo valore, soprattutto nel secondo parziale lasciato ai padroni di casa solo ai vantaggi. Si chiude una stagione positiva per la Gas Sales Bluenergy, con la Del Monte® Coppa Italia in bacheca ed ora un terzo posto che vale la massima competizione europea. Grazie alla vittoria in Coppa Italia, il club emiliano giocherà anche la Del Monte® Supercoppa 2023/24.
    Ottima annata anche per l’Allianz Milano che, dopo aver centrato l’accesso alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia (arresasi solo al tie break in Semifinale), ha sfiorato l’accesso alle Finali Scudetto e ha ottenuto la qualificazione alla prossima CEV Cup, seconda competizione continentale per importanza. La formazione allenata da Roberto Piazza festeggia così il ritorno in Europa dopo la partecipazione alla CEV Challenge Cup del 2020/21, vinta proprio dal club meneghino.
    MVP: Ricardo Lucarelli (Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza)SPETTATORI: 1964
    Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza): “Andare in Champions League era il nostro obiettivo, siamo stati bravi a centrarlo ed ora godiamoci questo momento. Sono sincero, non vedo l’ora di giocarla, è stata una stagione con qualche alto e basso di troppo ma si è chiusa nel migliore dei modi. Dopo essere usciti in Semifinale Scudetto volevamo questo terzo posto”.Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “È una partita in cui non abbiamo fatto bene, purtroppo è andata così e ora la stagione è finita. Abbiamo fatto però una bellissima stagione e c’è rammarico perché sicuramente potevamo e giocare meglio, ma sono comunque contento. La prossima stagione dobbiamo fare ancora meglio, un po’ di più rispetto a quello che abbiamo fatto quest’anno”.
    Diritti delle Coppe Europee 2023/24
    Champions League (3 partecipanti) con il seguente ordine di diritto:1. Vincente Finale Scudetto: Itas Trentino o Cucine Lube Civitanova2. Perdente Finale Scudetto: Itas Trentino o Cucine Lube Civitanova3. Vincente Finale 3° Posto: Gas Sales Bluenergy Piacenza
     
    CEV CUP (1 partecipante)4. Perdente Finale 3° Posto: Allianz Milano
     
    Challenge CUP (1 partecipante)

    Challenge Cup, vincitrice Play Off 5° Posto (Semifinali domenica 7 maggio, finale domenica 14)

    Qualificazione alla Supercoppa 2023/24
    1° diritto: vincitrice Scudetto: Itas Trentino o Cucine Lube Civitanova;2° diritto: vincitrice Coppa Italia: Gas Sales Bluenergy Piacenza;3° diritto: perdente Finale Scudetto: Itas Trentino o Cucine Lube Civitanova4° diritto: perdente Finale Coppa Italia: Itas Trentino (già qualificata; accede dunque la miglior piazzata in Regular Season, Sir Safety Susa Perugia).
    Nel caso in cui più diritti fossero in capo alla medesima squadra o a più squadre, parteciperà/anno la/e migliore/i classificata/e al termine della Regular Season precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata (6/5/2023) – Play Off Finale 3° Posto Credem Banca – TABELLINO

    3ª Giornata (6/5/2023) – Play Off Finale 3° Posto Credem Banca
    Gas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz Milano 3-0 (25-19, 28-26, 25-21) – Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 0, Santos De Souza 14, Simon 9, Romanò 16, Leal 15, Caneschi 3, Scanferla (L), Alonso 0, Recine 0, Gironi 0. N.E. Hoffer, Basic, Cester, De Weijer. All. Botti. Allianz Milano: Porro 4, Ishikawa 3, Loser 8, Patry 12, Mergarejo Hernandez 7, Piano 4, Pesaresi (L), Ebadipour 0, Vitelli 0, Bonacchi 0, Fusaro 0. N.E. Colombo, Lawrence. All. Piazza. ARBITRI: Florian, Cappello. NOTE – durata set: 28′, 33′, 26′; tot: 87′. LEGGI TUTTO

  • in

    3ª Giornata Fin3 (06/05/2023) – Play Off Finale 3° Posto Credem Banca, Stagione 2022

    In questa fase di mercato la Tinet Prata si sta dimostrando attivissima, muovendosi con attenzione e riconfermando quelli che sono stati i pezzi pregiati messi in mostra durante questa ultima strepitosa stagione.In quest’ottica si può leggere il rinnovo di contratto di Simone Scopelliti, operazione fortemente voluta sia dal giocatore che dalla società del presidente Vecchies.Simone arrivava a Prata la scorsa stagione con un pedigree importante: per lui doppietta di vittorie a Reggio Emilia con la conquista del campionato e della Coppa Italia di Serie A2.Il centrale calabrese ha confermato anche sul campo del PalaPrata le proprie attitudini mettendo in mostra numeri importanti. A fine stagione è risultato il sesto miglior giocatore a muro del campionato con 66 punti conquistati con questo fondamentale. Aggiungendo anche le statistiche di attacco e battuta ha diviso la decima posizione tra i centrali in compagnia del compagno di reparto Nicolò Katalan. LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri di Gara 2 delle Finali Scudetto

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 2: Michieletto top scorer con 19 punti, Chinenyeze MVP con 18 punti (89% in attacco)
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaCucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15)
    Il Set più Lungo: 00.293° Set (19-25) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino4° Set (23-25) Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.242° Set (25-15) Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 49.2%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 28.9%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 11Itas TrentinoPunti: 76Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 9Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 19Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Attacchi Punto: 19Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Servizi Vincenti: 4Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 3Marko Podrascanin (Itas Trentino)Wout D’Heer (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino)
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 (diretta Rai Sport) e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 (diretta Rai 2). L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    Civitanova pareggia i conti contro Trento

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 2: Civitanova pareggia i conti contro Trento al termine di un tie break infuocato. Domenica alle 18.00 si gioca Gara 3, mentre Gara 4 sarà il 14 maggio
    Gara 2 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Yant Herrera 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 17, Chinenyeze 18, Balaso (L), Bottolo 1, D’Amico (L), Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose, Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 9, D’Heer 11, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Laurenzano (L), Dzavoronok 6, Cavuto 0. N.E. Berger, Lisinac, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Vagni, Zavater. NOTE – durata set: 27′, 24′, 29′, 29′, 23′; tot: 132′.
    La Finale Scudetto torna in parità: Gara 2 si chiude con gli oltre 4000 tifosi dell’Eurosuole Forum (sold out) ad applaudire la Cucine Lube Civitanova per la vittoria al tie break (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) contro l’Itas Trentino. Un’affermazione che porta sul risultato di 1-1 la serie tricolore al meglio delle cinque partite e riapre i giochi con la certezza che, indipendentemente dal risultato di domenica 7 maggio (ore 18.00 su Rai Sport) alla BLM Group Arena, ci sarà anche una Gara 4 a Civitanova Marche, posticipata oggi direttamente a domenica 14 maggio (ore 21.05 con diretta Rai 2).
    Capitan De Cecco e compagni dominano i primi due set, poi subiscono il rientro dei trentini e si impongono ai vantaggi del tie break. A fare la differenza nel secondo round di Finale sono il servizio (9 a 5 gli ace) e l’attacco più incisivo nelle fasi clou (49% contro il 46%). MVP della gara è il centrale biancorosso Chinenyeze con ben 18 punti e l’89% di positività, il top scorer è Michieletto (19 sigilli) sul fronte opposto. Sul pezzo De Cecco, che manda in doppia cifra quattro compagni: oltre a Babar, anche Zaytsev (17 punti), Nikolov (17) e Yant (15). L’Itas si segnala per la qualità del muro-difesa. Bella sfida tra i liberi Balaso e Laurenzano.
    Si comincia con la premiazione di Alex Nikolov come Credem Banca MVP delle Semifinali. Lube in campo con De Cecco al palleggio in diagonale con l’opposto Zaytsev, Yant e Nikolov in banda, Anzani e Chinenyeze al centro, Balaso libero. Trento si dispone con Sbertoli in cabina di regia, Kaziyski opposto, Lavia e Michieletto in banda, D’Heer (indisponibile Lisinac) e Podrascanin al centro, Laurenzano libero.
    Nel primo set la Lube funziona in tutti i fondamentali, a iniziare da battuta e muro. Dopo una sfuriata iniziale dei gialloblù, trainati da Kaziyski (8 punti nel set con il 64%), i padroni di casa prendono il sopravvento con il contributo di Zaytsev (6 punti) e Nikolov (5 punti) per il 25-21 finale. Nel secondo set il forcing di Trento dura un batter di ciglia (6-8). Grazie a un Balaso onnipresente e alle combinazioni di De Cecco con tutti gli attaccanti la Lube prende il largo 20-13. In evidenza Yant (7 punti, di cui 3 al servizio) e Nikolov (6 con 1 ace) per il 25-15 finale. Nel terzo set gli attacchi vincenti si equivalgono, Dzavoronok entra al posto di Kaziyski tra gli ospiti e arriva il riscatto trentino con 4 block di squadra e tanti palloni sporcati dal muro. Michieletto mette a referto 7 punti, uno in più di Nikolov, per il 19-25. Nel quarto set si lotta punto a punto. La formazione marchigiana incassa 4 muri e soffre gli attacchi trentini (57%), ma arriva con slancio alla volata (22-21), prima di subire la rimonta last minute (23-25). Al tie break Trento recupera tre punti nel finale, ma la Lube ci crede di più e vince 17-15.
    MVP: Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)SPETTATORI: 4.026
    Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova): “Una partita incredibile, che ci ha visto giocare benissimo nei primi due set, con tanta aggressività, per poi mollare troppo nei due successivi. Bravi noi poi a riprenderci nel tie break. Oggi abbiamo dato tutto, adesso cerchiamo di riposare al meglio e poi pronti per affrontare un’altra battaglia sportiva in Gara 3”.Angelo Lorenzetti (Itas Trentino): “Il rammarico per non essere riusciti a chiudere in nostro favore il tie break c’è, perché alcune situazioni andavano chiuse differentemente, ma il risultato non deve ingannare. Siamo stati spesso in difficoltà mentale e abbiamo subito anche la situazione particolare dal punto di vista fisico di qualche elemento. Le Finali sono però così, e bisogna giocarle al massimo sempre; gli ingressi dalla panchina ci hanno dato una grossa mano a rientrare nel match, in particolare Džavoronok. Sotto 0-2 abbiamo messo in mostra una bella reazione ma queste partite non sono come quelle di Regular Season ed il tie break non lascia alcun punto: è una sconfitta”.
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 (diretta Rai Sport) e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 (diretta Rai 2). L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv
    Il tabellone dei Play Off Scudetto:https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2022&IdCampionato=886
    Formula Play Off ScudettoPartecipano le prime 8 classificate in Regular Season. Quarti, Semifinali e Finali al meglio delle 5 gare. Le squadre eliminate finiscono nei Play Off 5° posto. Le squadre sconfitte in Semifinale disputano la Finale 3° Posto al meglio delle 5 gare (la vincente accede alla Champions League 23/24, la perdente alla CEV Cup). Le Finaliste Scudetto accedono alla Champions League 23/24. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata (4/5/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca – TABELLINO

    2ª Giornata (4/5/2023) – Play Off SuperLega Credem Banca
    Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-15, 19-25, 23-25, 17-15) – Cucine Lube Civitanova: De Cecco 2, Yant Herrera 15, Anzani 6, Zaytsev 17, Nikolov 17, Chinenyeze 18, Balaso (L), Bottolo 1, D’Amico (L), Garcia Fernandez 0. N.E. Ambrose, Diamantini, Gottardo, Sottile. All. Blengini. Itas Trentino: Sbertoli 2, Lavia 9, D’Heer 11, Kaziyski 11, Michieletto 19, Podrascanin 9, Pace (L), Nelli 0, Laurenzano (L), Dzavoronok 6, Cavuto 0. N.E. Berger, Lisinac, Depalma. All. Lorenzetti. ARBITRI: Vagni, Zavater. NOTE – durata set: 27′, 24′, 29′, 29′, 23′; tot: 132′. LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto

    SuperLega Credem BancaLa programmazione di Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto
    Di seguito il programma ufficiale dei Gara 3 e Gara 4 delle Finali Scudetto, con Gara 3 che si giocherà domenica 7 maggio alle ore 18.00 e Gara 4 che si disputerà domenica 14 alle 21.05 in diretta su Rai 2. L’eventuale Gara 5 sarà definita prossimamente.
    Gara 3 Finali – Play Off SuperLega Credem BancaDomenica 7 maggio 2023, ore 18.00Itas Trentino – Cucine Lube CivitanovaDiretta Rai Sport e Volleyballworld.tv
    Gara 4 Finali – Play Off SuperLega Credem Banca
    Domenica 14 maggio 2023, ore 21.05Cucine Lube Civitanova – Itas TrentinoDiretta Rai 2 e Volleyballworld.tv LEGGI TUTTO