consigliato per te

  • in

    Addio al Presidente di Santa Croce Piero Conservi

    Addio al Presidente di Santa Croce Piero Conservi
    Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 18 settembre, è venuto a mancare Piero Conservi, Presidente della Kemas Lamipel Santa Croce, al termine di una lunga malattia. Il Presidente Massimo Righi, il CdA, i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A si uniscono al dolore della famiglia e di tutta la società dei Lupi Santa Croce con un pensiero di conforto, ed esprimono le più sentite condoglianze.

    Articolo precedenteQuinta settimana di lavoro per la Lube, Anzani la caccia della forma LEGGI TUTTO

  • in

    Medaglia d’Argento per l’Italia ad EuroVolley

    EuroVolley 2023Medaglia d’Argento per l’Italia, la Polonia vince in tre set davanti a 11000 persone. Leon è l’MVP dell’Europeo
    Non riesce l’impresa di confermarsi campione continentale alla Nazionale Italiana: nella Finale dei Campionati Europei, gli azzurri campioni uscenti e Campioni del Mondo si arrendono in tre set ad una Polonia implacabile, ma escono comunque tra gli applausi scroscianti di un Palazzo dello Sport di Roma sold out. MVP dell’Europeo lo schiacciatore della Sir Susa Vim Perugia Wilfredo Leon.
    La Polonia disputa una gara quasi perfetta, Giannelli e compagni lottano e provano in più occasioni a riaprire i giochi, ma nonostante gli sforzi e la spinta degli 11300 spettatori gli uomini allenati da Grbic hanno la meglio in ogni parziale (20-25, 21-25, 23-25). Sono quindi Kurek e compagni ad alzare la Coppa, consegnata dal Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.
    Si è trattato per l’Italia della prima sconfitta ad EuroVolley 2023, nonché della terza medaglia ottenuta dal 2021 in poi, oltre ai due “Ori” dell’Europeo 2021 e del Mondiale 2022. Tra i giocatori polacchi vincenti, sono due quelli che parteciperanno alla prossima SuperLega Credem Banca, entrambi martelli della Sir Susa Vim Perugia: Wilfredo Leon (CEV EuroVolley MVP) e Kamil Semeniuk.
    Gradino più basso del podio invece per la Slovenia, vincente al tie break nel match delle 17.30. Medaglia di bronzo per Rok Mozic (Rana Verona), Jan Kozamernik (Itas Trentino) e Gregor Ropret (Sir Susa Vim Perugia) per quanto riguarda gli atleti che giocheranno la prossima Serie A Credem Banca.
    L’Italia si ritroverà tra pochi giorni a Cavalese per preparare il torneo di Qualificazione Olimpica in programma a Rio de Janeiro, in Brasile, dal 30 settembre al 4 ottobre, torneo che assegnerà 2 posti alle prossime Olimpiadi di Parigi 2024.
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Bisogna essere obiettivi e fare i complimenti all’avversario. Purtroppo sono stati più bravi di noi oggi. Sono orgoglioso della mia squadra, di vestire questa maglia e del sostegno di tutta la gente che è venuta stasera e che ci segue. È una medaglia dal colore comunque interessante. Non è stata la migliore Italia? Diciamo che loro hanno vinto l’oro e sono stati più bravi, noi abbiamo vinto l’argento. Abbiamo subito il loro servizio, ci hanno tenuti staccati da rete facendo sì che il nostro gioco diventasse più scontato. Se non ricevi bene è tosta, soprattutto contro una squadra che mura bene e che ti costringe poi alla palla alta. La cosa che mi dispiace è che anche quando non hanno servito così bene, non siamo riusciti ad esprimerci al nostro meglio non riuscendo ad approfittarne. Sono tutte lezioni, lo sport è anche questo. Bisogna prendere le cose positive, bisogna uscire a testa alta, e lo abbiamo fatto, combattendo e ricompattandoci anche quando non riuscivamo a fare il nostro meglio. Complimenti alla Polonia”.
    Daniele Lavia (Itas Trentino): “Dobbiamo applaudire il pubblico che ci è stato vicino. Anche oggi nelle difficoltà erano sempre lì che cercavano di aiutarci e di spingerci. Abbiamo subito la loro battuta, arrivavano bordate e ci può stare. Dal secondo set in poi, a parte Leon l’hanno alleggerita, fine secondo e inizio terzo set abbiamo aggiustato la ricezione e Simone ha potuto gestire più opzioni. Poi è stata questione di dettagli. Non siamo scesi in campo con l’atteggiamento giusto, nel primo set abbiamo subito troppo. Con la palla alta abbiamo fatto tanta fatica, non eravamo lucidi in copertura come lo siamo al solito, di azioni lunghe ne abbiamo perse troppe. Anche nelle palle facili siamo andati con troppa voglia e frenesia di chiudere il punto.  Ma questa è la pallavolo e questo è lo sport. Noi siamo bravi a guardare al lato positivo dopo le sconfitte, oggi brucia tanto, ma secondo me questa sconfitta ci aiuterà. Dovremo essere ancora più bravi, avere la voglia di migliorare ancora e andare in Brasile per cercare di strappare il pass olimpico. Questa resta una medaglia importante, siamo secondi in Europa, brucia aver perso sapendo di aver potuto fare qualcosa in più. Ci piaceva l’idea di poter festeggiare davanti questo pubblico che va solo ringraziato. Il lavoro è alla base di tutto, questa squadra ha dimostrato di aver lavorato bene. Ripeto è un argento prezioso, lascia un po’ di amaro in bocca ma non si può vincere sempre. Abbiamo ancora tanto da dare”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giorni e orari ufficiali di Serie A3

    Serie A3 Credem BancaGiorni e orari ufficiali della Regular Season dei due Gironi di Serie A3
    È stata pubblicata la programmazione della Regular Season di Serie A3 Credem Banca. Oltre alle già note giornate di calendario, sono ora ufficiali giorni e orari delle varie sfide, con anticipi e posticipi della stagione regolare. Eventuali variazioni successive saranno comunicate a parte.
    Di seguito vengono riportati i link per “Calendario” e “Agenda” (nel secondo è possibile elencare tutte le gare in ordine cronologico). In entrambi i formati è possibile selezionare tutti gli incontri di una sola squadra, scegliendola dall’apposito menù in alto.
    Calendario Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=913
    Calendario Serie A3 Credem Banca – Girone Blu https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=914
    Agenda Serie A3 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/matchdaily?campionato=-203&fase=&AllMatches=false

    Articolo precedenteAlessandro Toscani: “Per me è un onore giocare qui” LEGGI TUTTO

  • in

    Azzurri in Finale: sarà Italia – Polonia

    EuroVolley 2023Azzurri in Finale, Francia battuta 3-0: sarà Italia – Polonia ad assegnare il titolo. Presente a Roma anche il Presidente Mattarella
    La Nazionale Italiana supera la Francia in tre set davanti ai 10000 spettatori del Palazzo dello Sport di Roma e conquista la Finale dei Campionati Europei: domani, sabato 16 settembre, sarà ancora Italia – Polonia, stesso match che decise i Campionati del Mondo del 2022.
    L’Italia entra per la dodicesima volta tra le prime due d’Europa grazie ad una prestazione piuttosto convincente e con pochissime sbavature, sia sul piano tecnico che su quello caratteriale. Finale ricco comunque di emozioni coi transalpini che sfiorano la rimonta nell’ultimo parziale: dal 18-11 a favore degli azzurri, i francesi arrivano fino al -1 (21-20) con addirittura la palla del possibile pareggio in contrattacco, ma due punti consecutivi di Michieletto (9 totali) e uno scatenato Romanò (15), spinti da un’atmosfera a dir poco infuocata, trovano le energie per mantenere le distanze e chiudere la partita.
    Il Palazzo dello Sport di Roma si prepara ad ospitare domani (16 settembre) un’altra serata di grande Pallavolo, col match delle 18.00 valido per il terzo posto tra Slovenia (sconfitta 3-1 dalla Polonia nell’altra Semifinale) e Francia, mentre il main event delle 21.00 tra Italia e Polonia che chiuderà la rassegna continentale.
    Si prospetta un evento imperdibile anche a distanza, con la doppia diretta su Rai 1 e su Sky Sport Arena a garantire una copertura totale e che con ogni probabilità farà registrare numeri da record, ancor superiori ai quasi 3 milioni e mezzo (sommando le due reti) che hanno visto la Semifinale.
    Tra i 10000 pronti invece a sostenere dal vivo Giannelli e compagni, sarà presente anche un tifoso speciale, ovvero il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, grande appassionato di volley. Sempre al Palazzo dello Sport, il Presidente Mattarella aveva partecipato pochi mesi fa (26 febbraio 2023) alla Finale della Del Monte® Coppa Italia, dove aveva premiato la Gas Sales Bluenergy Piacenza vincitrice del trofeo, consegnando il trofeo al capitano Antoine Brizard.
    Finale EuroVolley 2023Sabato 16 settembre, ore 21.00Italia – PoloniaDiretta Rai 1 (telecronaca di Maurizio Colantoni e Andrea Lucchetta)Diretta Sky Sport Arena (telecronaca di Stefano Locatelli e Andrea Zorzi)

    Gli atleti di Serie A Credem Banca che giocheranno la Finale
    Italia
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna)Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)Daniele Lavia (Itas Trentino)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Leandro Mosca (Rana Verona)Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia)Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    PoloniaWilfredo Leon (Sir Susa Vim Perugia)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
     
    Gli atleti di Serie A Credem Banca che giocheranno la Finale per il 3° Posto
    FranciaAntoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)
    SloveniaJan Kozamernik (Itas Trentino)Rok Mozic (Rana Verona)Gregor Ropret (Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    La programmazione di Serie A2

    Serie A2 Credem BancaUfficiale la programmazione della Regular Season di Serie A2
    Dopo l’ufficializzazione delle giornate di campionato durante la “Presentazione Stagione e Calendari 2023/24” dello scorso 13 luglio a Bologna, è stata resa nota in mattinata la programmazione dettagliata di Serie A2, con anticipi, posticipi e orari dei singoli match. Eventuali variazioni successive saranno comunicate a parte.
    Di seguito vengono riportati i link per il calendario aggiornato di Serie A2, e il link “Agenda” per elencare tutte le gare in ordine cronologico. All’interno di entrambe le sezioni del sito è possibile selezionare gli incontri di una sola squadra, scegliendola dall’apposito menù in alto.
    Calendario Serie A2 Credem Banca https://www.legavolley.it/calendario/?Anno=2023&IdCampionato=912
    Agenda Serie A2 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/matchdaily?campionato=-202&fase=&AllMatches=false

    Articolo precedenteNew Mater Volley, finisce 2-2 il primo allenamento congiunto con BariProssimo articoloAcquistato lo schiacciatore brasiliano Pedro LEGGI TUTTO

  • in

    L’Italia accede alla Final Four dei Campionati Europei

    EuroVolley 2023L’Italia supera l’Olanda e vola a Roma per la Final Four. Giovedì la Semifinale con la Francia
    È servita una partita combattutissima e ricca di emozioni alla Nazionale Italiana per qualificarsi alla Final Four dei Campionati Europei a Roma. Il 3-2 inflitto all’Olanda vale la Semifinale, dove gli Azzurri affronteranno la Francia. Il match è in programma giovedì 14 settembre alle 21.15.
    Di fronte ad un PalaFlorio sold out, gli azzurri trascinati da Michieletto e Romanò (entrambi oltre i 20 punti) hanno superato la selezione olandese al tie break: dopo un primo set caratterizzato dall’infortunio di Roberto Russo, la squadra allenata da Ferdinando De Giorgi riprende il controllo del gioco nel secondo e nel terzo parziale, ma sfiora soltanto la rimonta nel quarto. Al tie break, dopo un inizio di marca “orange”, gli Azzurri impattano 5-5, e accelerano fino al 15-12 finale, staccando così il pass per Roma. All’Olanda non bastano i 31 punti di Nimir Abdel-Aziz.
    L’Italia, per la sedicesima volta nella storia tra le prime quattro d’Europa, si sposterà a Roma nella mattinata di oggi, mercoledì 13 settembre, con un volo dedicato.
    Roma si prepara dunque ad ospitare la Final Four della rassegna continentale, con il Palazzetto dello Sport che sarà teatro di Italia – Francia alle 21.15, mentre alle 18.00 apriranno le danze la Polonia (che ha eliminato la Serbia nei Quarti 3-1) e la Slovenia (vincente sull’Ucraina sempre per 3-1).Semifinali – Giovedì 14 settembreOre 18.00 Polonia- SloveniaOre 21.15 Italia – Francia
    Finali – Sabato 16 settembreFinale 3/4 ore 18.00Finale 1/2 ore 21.00

    Gli atleti di Serie A Credem Banca ancora in corsa per EuroVolley 2023
    Francia
    Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)
    Italia
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna)Gianluca Galassi (Vero Volley Monza)Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)Daniele Lavia (Itas Trentino)Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Leandro Mosca (Rana Verona)Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena)Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia)Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena)Riccardo Sbertoli (Itas Trentino)Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Polonia
    Wilfredo Leon (Sir Susa Vim Perugia)Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Slovenia
    Jan Kozamernik (Itas Trentino)Rok Mozic (Rana Verona)Gregor Ropret (Sir Susa Vim Perugia) LEGGI TUTTO

  • in

    I giocatori di Serie A Credem Banca ancora in corsa agli Europei

    EuroVolley 2023Tutti i giocatori di Serie A Credem Banca ancora in corsa ai Campionati Europei
    Sono ben 39 gli atleti tesserati per la prossima Serie A Credem Banca ancora in corsa per i Campionati Europei: in coda è riportato l’elenco completo dei giocatori divisi per nazionale e con il relativo club di appartenenza per la stagione 2023/24.
    Oltre ai 14 Azzurri convocati da Ferdinando De Giorgi, altri 25 giocatori scenderanno in campo tra oggi (8 settembre) e domenica 10 per giocarsi l’accesso ai Quarti di Finale.
    Sono invece 13 (Italia compresa) sulle 16 ancora in gioco le nazionali “rappresentate”: in tutte le gare degli Ottavi di Finale vi sarà almeno un giocatore che prenderà parte alla prossima Serie A Credem Banca. In alcune sfide, Polonia – Belgio, Serbia – Repubblica Ceca (le due gare del 10 settembre a Bari), e Slovenia – Turchia saranno addirittura 5, mentre non è previsto nessun “derby” in Italia – Macedonia del Nord (9 settembre a Bari, diretta alle 18.00 su Rai 2 e Sky Sport).
    Con 4 atleti tesserati in SuperLega Credem Banca, la Serbia è la nazionale con più convocati che giocheranno in Serie A la prossima stagione (Italia esclusa); seguono Slovenia e Belgio con 3. Innumerevoli, infine, i volti noti del nostro campionato che hanno appunto giocato in un Club di Serie A nelle stagioni precedenti.
    Belgio
    D’Heer Wout (Itas Trentino), Mathijs Desmet (Pallavolo Padova), Reggers Ferre (Allianz Milano)
    Bulgaria
    Aleks Grozdanov (Rana Verona), Aleksandar Nikolov (Cucine Lube Civitanova)
    Croazia
    Petar Dirlic (Allianz Milano)
    Francia
    Antoine Brizard (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Barthelemy Chinenyeze (Cucine Lube Civitanova)
    Germania
    Anton Brehme (Valsa Group Modena), Julian Zenger (Pallavolo Padova)
    Italia
    Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna), Gianluca Galassi (Vero Volley Monza), Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia), Daniele Lavia (Itas Trentino), Alessandro Michieletto (Itas Trentino), Leandro Mosca (Rana Verona), Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena), Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena), Riccardo Sbertoli (Itas Trentino), Leonardo Scanferla (Gas Sales Bluenergy Piacenza)
    Olanda
    Robbert Andringa (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Fabian Plak (Pallavolo Padova)
    Polonia
    Wilfredo Leon (Sir Susa Vim Perugia), Kamil Semeniuk (Sir Susa Vim Perugia)
    Repubblica Ceca
    Donovan Dzavoronok (Rana Verona)
    Serbia
    Pavle Peric (Cisterna Volley), Nemanja Masulovic (Farmitalia Catania), Aleksandar Nedeljkovic (Cisterna Volley), Marko Podrascanin (Itas Trentino)
    Slovenia
    Jan Kozamernik (Itas Trentino), Rok Mozic (Rana Verona), Gregor Ropret (Sir Susa Vim Perugia)
    Turchia
    Efe Bayram (Cisterna Volley), Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)
    Ucraina
    Oleh Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia)

    Il calendario
    Ottavi di Finale in Italia a Bari, 9-10 settembre
    9 settembre 2023ore 18.00: Ottavi di Finale “1” (Italia vs Macedonia del Nord)ore 21.00: Ottavi di Finale “4” (Olanda vs Germania)
    10 settembreore 18.00: Ottavi di Finale “2” (Polonia vs Belgio)ore 21.00: Ottavi di Finale “3” (Serbia vs Repubblica Ceca)
    Ottavi di finale a Varna, 8-9 settembre
    8 settembre 2023ore 17.30: Ottavi di Finale “7” (Croazia vs Romania)ore 20.30: Ottavi di Finale “6” (Francia vs Bulgaria)
    9 settembre 2023ore 17.30: Ottavi di Finale “5” (Slovenia vs Turchia)ore 20.30: Ottavi di Finale “8” (Portogallo vs Ucraina)
    Quarti di finale a Varna, 11 settembreQF3: Vincitrice Ottavi 5 vs 8QF4: Vincitrice Ottavi 6 vs 7
    Quarti di finale a Bari, 12 settembreQF1: Vincitrice Ottavi 1 vs 4QF2: Vincitrice Ottavi 2 vs 3
    Semifinali a Roma, 14 settembreSemifinale 1: Vincente QF1 – Vincente QF4Semifinale 2: Vincente QF2 – Vincente QF3
    Finali a Roma, 16 settembreFinale 3/4 ore 18.00Finale 1/2 ore 21.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Italia verso la fase ad eliminazione diretta di EuroVolley

    EuroVolley 2023L’Italia chiude la Pool A al primo posto e si prepara alla fase ad eliminazione diretta. Sabato a Bari gli Ottavi contro la Macedonia del Nord
    Procede il cammino dell’Italia nei Campionati Europei 2023: primi nel proprio Girone, gli Azzurri torneranno in campo sabato 9 settembre a Bari contro la Macedonia del Nord, nella sfida valida per gli Ottavi di Finale. Diretta alle 18.00 su Rai 2 e Sky Sport 1.
    Superato a pieni voti l’ostacolo della fase a gironi per la nazionale italiana ad EuroVolley 2023. Gli Azzurri, tutti e 14 tesserati per la prossima Serie A Credem Banca, hanno concluso il primo posto nella Pool A grazie ad un en-plein di cinque vittorie in altrettante gare: ultima in ordine cronologico quella inflitta al quinto set alla Germania, giocata ieri (mercoledì 6 settembre), che è stata anche l’unica ottenuta con un punteggio diverso dal 3-0. Giannelli e compagni erano comunque già certi alla vigilia del primo posto nel girone, oltre che del passaggio del turno.
    Con la vetta ottenuta nella Pool A, giocata proprio in Italia tra Bologna, Perugia e Ancona, la squadra allenata da Ferdinando De Giorgi troverà sul suo cammino la Macedonia del Nord: il match, valido per gli Ottavi di Finale, andrà in scena al PalaFlorio di Bari nel pomeriggio di sabato, alle ore 18.00 (diretta su Rai 2 e su SKY Sport 1). I prossimi avversari degli Azzurri vengono dalla Pool C, giocatasi proprio in Macedonia, dove sono arrivati quarti (ultima posizione utile per l’accesso agli Ottavi) con due vittorie e 6 punti, ottenuti contro Montenegro e Danimarca, le due nazionali eliminate del raggruppamento.
    Gli Ottavi e i Quarti di Finale si disputeranno appunto tra Bari e Varna (Bulgaria): le quattro gare del PalaFlorio sono in programma il 9 e il 10 settembre, quelle in Bulgaria l’8 e il 9. Il PalaFlorio ospiterà dunque, oltre alla già citata Italia – Macedonia, anche Olanda – Germania (che seguirà il match degli Azzurri), Polonia – Belgio e Serbia – Repubblica Ceca. Croazia, Romania, Francia, Bulgaria, Slovenia, Turchia, Portogallo ed Ucraina sono le altre otto nazionali che a Varna cercheranno di staccare il pass per il turno successivo. I Quarti di Finale si giocheranno pochi giorni dopo, con due sfide a Varna l’11 settembre e due a Bari il 12. In caso di qualificazione ai Quarti, per l’Italia si prospetterebbe la sfida contro una tra Olanda e Germania.
    Ottima la risposta di pubblico, sia nei palazzetti che a distanza. A partire dalla gara inaugurale all’Unipol Arena di Bologna, passando per le due gare al PalaBarton di Perugia, e infine le due al PalaRossini di Ancona, appassionati e supporters hanno sempre riempito i palasport e fatto sentire il proprio calore agli atleti in campo. Oltre 4000 il numero di spettatori medi che hanno seguito dal vivo le sfide dell’Italia nella Pool A, con il match inaugurale a Bologna che ha sfiorato i 9000, e quello contro la Germania ad Ancona che, pur essendo ininfluente dal punto di vista della classifica, ha superato i 5000.
    Oltre 2 milioni di telespettatori hanno invece seguito le partite su Rai e Sky, che continueranno a trasmettere in simulcast i match degli Azzurri ed altre gare della rassegna continentale. Rai 2, Rai Sport, Sky Sport 1 e Sky Sport Summer saranno i canali su cui continuare a seguire EuroVolley.
    Le classifiche della Fase a Gironi
    Pool A1. Italia 5 (14), 2. Serbia 4 (12), 3. Germania 3 (9), 4. Belgio 2 (7), 5. Estonia 1 (2), 6. Svizzera 0 (1).
    Pool B1. Slovenia 5 (15), 2. Croazia 3 (8), 3. Ucraina 2 (6), 4. Bulgaria 2 (6), 5. Spagna 2 (6), 6. Finlandia 1 (4).
    Pool C1. Polonia 5 (15), 2. Olanda 4 (12), 3. Repubblica Ceca 3 (9), 4. Macedonia del Nord 2 (6), 5. Montenegro 1 (3), 6. Danimarca 0 (0).
    Pool D1. Francia 4 (12), 2. Portogallo 3 (9), 3. Romania 3 (9), 4. Turchia 2 (8), 5. Israele 2 (4), 6. Grecia 1 (3).
    Il calendario
    Ottavi di Finale in Italia a Bari, 9-10 settembre
    9 settembre 2023ore 18.00: Ottavi di Finale “1” (Italia vs Macedonia del Nord)ore 21.00: Ottavi di Finale “4” (Olanda vs Germania)
    10 settembreore 18.00: Ottavi di Finale “2” (Polonia vs Belgio)ore 21.00: Ottavi di Finale “3” (Serbia vs Repubblica Ceca)
    Ottavi di finale a Varna, 8-9 settembre
    8 settembre 2023ore 17.30: Ottavi di Finale “7” (Croazia vs Romania)ore 20.30: Ottavi di Finale “6” (Francia vs Bulgaria)
    9 settembre 2023ore 17.30: Ottavi di Finale “5” (Slovenia vs Turchia)ore 20.30: Ottavi di Finale “8” (Portogallo vs Ucraina)
    Quarti di finale a Varna, 11 settembreQF3: Vincitrice Ottavi 5 vs 8QF4: Vincitrice Ottavi 6 vs 7
    Quarti di finale a Bari, 12 settembreQF1: Vincitrice Ottavi 1 vs 4QF2: Vincitrice Ottavi 2 vs 3
    Semifinali a Roma, 14 settembreSemifinale 1: Vincente QF1 – Vincente QF4Semifinale 2: Vincente QF2 – Vincente QF3
    Finali a Roma, 16 settembreFinale 3/4 ore 18.00Finale 1/2 ore 21.00 LEGGI TUTTO