consigliato per te

  • in

    Gara 2 Qua. (21/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINI

    Gara 2 Qua. (21/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023
    OmiFer Palmi – Belluno Volley 0-3 (22-25, 22-25, 12-25) – OmiFer Palmi: Cottarelli 0, Corrado 8, Gitto 5, Stabrawa 8, Carbone 9, Rau 5, Iovieno 3, Donati (L), Russo 1. N.E. Amato, Maccarone, Pellegrino. All. Radici. Belluno Volley: Ferrato 4, Bucko 13, Antonaci 7, Bisi 18, Schiro 2, Mozzato 8, Fraccaro (L), Reyes Leon 5, Martinez G. (L). N.E. Stufano, Guolla, Orto, De Col, Martinez I.. All. Colussi. ARBITRI: Pecoraro, Giorgianni. NOTE – durata set: 31′, 26′, 23′; tot: 80′.
    Personal Time San Donà di Piave – Rinascita Lagonegro 3-1 (25-19, 25-23, 23-25, 25-18) – Personal Time San Donà di Piave: Tulone 4, Favaro 11, Guastamacchia 14, Giannotti 28, Umek 11, Iorno 7, Tuis (L), Bassanello (L), Paludet 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Lazzaron, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. Rinascita Lagonegro: Piazza 0, Armenante 8, Molinari 3, Vaskelis 25, Fioretti 14, Pizzichini 1, Caletti (L), Fortunato (L), Bongiorno 0, Miscione 4, Mastrangelo 0, Nicotra 4, Dietre 0. N.E. All. Lorizio. ARBITRI: Laghi, Testa. NOTE – durata set: 28′, 34′, 29′, 30′; tot: 121′.
    Senini Motta di Livenza – Smartsystem Fano 2-3 (25-23, 26-24, 31-33, 19-25, 17-19) – Senini Motta di Livenza: Catone 2, Mazzon 14, Luisetto 12, Mazzotti 18, Mian 21, Arienti 8, Santi (L), Saibene 5, D’Annunzio 0, Bortolozzo 0, Pirazzoli (L). N.E. Nardo, Murabito, Lazzaro. All. Marzola. Smartsystem Fano: Partenio 1, Roberti 10, Galdenzi 7, Dimitrov 27, Merlo 22, Maletto 7, Raffa (L), Margutti 11, Mazzon 1, Gori 1. N.E. Uguccioni, Focosi. All. Mastrangelo. ARBITRI: Sabia, Kronaj. NOTE – durata set: 32′, 33′, 45′, 28′, 30′; tot: 168′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Fin. (21/04/2024) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara 1 Fin. (21/04/2024) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2023
    Yuasa Battery Grottazzolina – Emma Villas Siena 3-0 (25-18, 25-20, 25-22) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 0, Fedrizzi 10, Canella 7, Nielsen 24, Cattaneo 3, Mattei 10, Foresi (L), Vecchi 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Lusetti, Ferraguti, Romiti. All. Ortenzi. Emma Villas Siena: Nevot 0, Tallone 17, Copelli 5, Krauchuk Esquivel 9, Pierotti 4, Trillini 3, Bonami (L), Coser (L), Milan 4, Gonzi 0, Acuti 1. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. ARBITRI: Merli, Jacobacci. NOTE – durata set: 23′, 26′, 28′; tot: 77′. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza piega Perugia al tie break, la Finale Scudetto torna in parità

    Play Off SuperLega Credem bancaGara 2 Finale Scudetto: in Brianza la serie torna in parità. Monza va sotto 2-1, ma continua a lottare e ribalta al tie break l’incontro con Perugia
    Risultato Gara 2 Finale Play Off SuperLega Credem Banca:Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-20, 23-25, 21-25, 25-19, 15-11)
    Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 6, Loeppky 13, Maar 28, Galassi 7, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L), Szwarc 2. N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 4, Resende Gualberto 8, Ben Tara 20, Semeniuk 10, Russo 9, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 24, Solé 1, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Cerra. NOTE – durata set: 27′, 33′, 33′, 31′, 19′; tot: 143′.
    La Mint Vero Volley Monza di Massimo Eccheli lotta con ardore davanti ai quasi 4000 indiavolati tifosi dell’Opiquad Arena e supera per 3-2 (25-20; 23-25; 21-25; 25-19; 15-11) i campioni del mondo della Sir Susa Vim Perugia. Dopo la sconfitta nel primo confronto, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley riesce a trovare il risultato sperato nel secondo atto di una serie incandescente. Una Monza che, dopo la vittoria del primo set, patisce la rimonta umbra nei due giochi successivi, gettando poi il cuore oltre l’ostacolo nel quarto parziale ribaltando poi il risultato al tie break. Per i monzesi si tratta del primo successo stagionale contro la Sir Susa Vim Perugia, vittoriosa negli ultimi quattro precedenti confronti di questa annata sportiva. MVP del match è Stephen Maar, autore di una prova da 28 punti e protagonista in tutte le fasi del gioco, soprattutto nei momenti importanti del match. In doppia cifra vanno anche Takahashi (14) e Loeppky (13), ma si tratta di un’impresa corale della Mint grazie a una prova esemplare in cui ogni singolo atleta meriterebbe una citazione. Monza e Perugia si affronteranno nuovamente al PalaBarton di Pian di Massiano per Gara 3. La sfida è in programma giovedì 25 aprile alle ore 18.00 con diretta Rai Sport, chi vince mette la testa avanti.
    MVP: Stephen Maar (Mint Vero Volley Monza)SPETTATORI: 3.983
    Eric Loeppky (Mint Vero Volley Monza ): “Questi Play Off sono stati durissimi finora: cinque gare con Civitanova, cinque con Trento e ora questa Serie ancora più impegnativa. Nel primo match non abbiamo giocato al meglio, forse abbiamo avvertito anche un po’ di pressione, ma siamo tornati in campo determinati. Maar è stato assolutamente decisivo in attacco, molto importante per noi, ma penso che questa sia una vittoria di squadra. Abbiamo difeso bene, non abbiamo mai mollato e sono davvero fiero per questo”.Massimo Colaci (Sir Susa Vim Perugia ): “Chi vince merita sempre perché fa qualcosa in più dell’avversario. Bravi e complimenti a loro. La serie è complicata e difficile, lo sapevamo e andiamo avanti. Gara 3? Ogni partita è fondamentale, è chiaro che giovedì sarà importante, ma nei Play Off si pensa a una partita alla volta. Torniamo a casa, guardiamo il match odierno per capire dove dobbiamo far meglio e ci prepariamo per il prossimo”.
    Il link alla gallery di Gara 2

    Il tabellone dei Play Off Scudetto
    https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Finali Scudetto – SuperLega Credem Banca
    Gara 3Giovedì 25 aprile 2024, ore 18.00Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Gara 4Domenica 28 aprile 2024, ore 18.00Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    Gara 5 (eventuale)Mercoledì 1 maggio 2024, ore 17.30Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 Fin. (21/04/2024) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara 2 Fin. (21/04/2024) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 3-2 (25-20, 23-25, 21-25, 25-19, 15-11) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 6, Loeppky 13, Maar 28, Galassi 7, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L), Szwarc 2. N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 2, Plotnytskyi 4, Resende Gualberto 8, Ben Tara 20, Semeniuk 10, Russo 9, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 24, Solé 1, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. ARBITRI: Lot, Cerra. NOTE – durata set: 27′, 33′, 33′, 31′, 19′; tot: 143′. LEGGI TUTTO

  • in

    Finali Scudetto, variazione palinsesto per Gara 3

    Lega Pallavolo Serie AGara 3 sarà trasmessa in diretta su Rai Sport
    La Lega Pallavolo Serie A rende noto che Gara 3 delle Finali Scudetto, in programma giovedì 25 aprile alle ore 18.00, sarà trasmessa su Rai Sport anziché su Rai 2 come inizialmente comunicato, a causa di un’inderogabile variazione al palinsesto Rai dettata dalla trasmissione delle tribune elettorali. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto, Milano fa sua Gara 2 all’Allianz Cloud

    Play Off 3° Posto Credem BancaGara 2 Finale: Milano non molla e pareggia la serie. All’Allianz Cloud Trento battuta al tie-break
    Risultato Gara 2 Finale Play Off 3° Posto Credem BancaAllianz Milano -Itas Trentino 3-2 (26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20)
    Allianz Milano – Itas Trentino 3-2 (26-24, 17-25, 25-16, 25-27, 22-20) – Allianz Milano: Porro 7, Ishikawa 21, Loser 10, Reggers 19, Mergarejo Hernandez 13, Vitelli 3, Kaziyski (L), Zonta 0, Catania (L), Piano 0, Dirlic 1. N.E. Starace, Innocenzi, Colombo. All. Piazza. Itas Trentino: Sbertoli 2, Michieletto 23, Kozamernik 10, Rychlicki 23, Magalini 16, Podrascanin 3, Berger (L), Nelli 0, D’Heer 1, Cavuto 1, Pace 0, Laurenzano (L), Acquarone 1. N.E. Garcia. All. Soli. ARBITRI: Curto, Cesare. NOTE – durata set: 28′, 22′, 23′, 34′, 30′; tot: 137′.
    Servono ancora 5 set per scegliere la migliore tra Milano e Trento, ma il fattore campo anche questa volta regna, nonostante un tie-break iniziato davvero in salita per i padroni di casa e girato all’ultimo con Ishiwaka e Porro. Primo e quarto set di equilibrio quasi assoluto, con Allianz che rischia di farsi riprendere nel parziale d’avvio dopo aver maturato un buon vantaggio e che non riesce a chiudere il matchpoint nel quarto. Secondo di netta marca trentina, terzo milanese. Tra le due squadre sono davvero pochi particolari a decidere anche questo match. Mvp della serata è Damiano Catania che vola a difendere su ogni pallone. Meglio Milano di Trento al servizio, con 9 ace a 5, 4 dei quali messi da Paolo Porro, mentre sono ben 14 i muri dell’Itas contro i 9 dei lombardi. In questo fondamentale Kozamernik e Michieletto con 4 block ciascuno sono sugli scudi. Mercoledì all’IlT Quotidiano Arena di Trento sarà una nuova battaglia, ma si tornerà nuovamente a Milano sabato 27 aprile. Nell’Itas da segnalare il rientro da titolare di Riccardo Sbertoli dopo un Play Off visto quasi tutto da fuori dal campo a causa di un infortunio.
    MVP: Damiano Catania (Allianz Milano)SPETTATORI: 2624
    Osniel Mergarejo (Allianz Milano): “La formula vincente per vincere questa partita credo sia stata il gioco di squadra e la capacità di stare insieme fino alla fine, per mettere anche solo un punto in più dell’avversario. Adesso dobbiamo già pensare alla partita di mercoledì perché mi piacerebbe tornare all’Allianz Cloud a giocarmi il matchpoint per il 3° Posto. Da parte mia sono contento di potere dare una mano alla squadra. Abbiamo lavorato tanto assieme, questa sera Kaziyski non poteva giocare e così tutti noi daremo il massimo per finire il campionato più in alto possibile”.Jan Kozamernik (Itas Trentino): “È stata una partita dai mille volti, ma al di là del finale del tie-break il nostro rammarico deve stare tutto nel non aver interpretato inizialmente bene la gara con un primo set difficile, un negativo terzo parziale e tanti errori in battuta nel tie-break. Peccato ma dobbiamo voltare subito pagina in vista di Gara 3 di mercoledì”.
    Gara 3Mercoledì 24 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz Milano
    Gara 4Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas Trentino
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz Milano
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO