consigliato per te

  • in

    Gara 2 Fin. (25/04/2024) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara 2 Fin. (25/04/2024) – Play Off A2 Credem Banca, Stagione 2023
    Emma Villas Siena – Yuasa Battery Grottazzolina 1-3 (21-25, 25-19, 13-25, 19-25) – Emma Villas Siena: Nevot 0, Tallone 9, Copelli 10, Krauchuk Esquivel 12, Pierotti 13, Trillini 7, Coser (L), Bonami (L), Milan 4, Gonzi 0, Acuti 1. N.E. Pellegrini, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Fedrizzi 16, Canella 6, Nielsen 24, Cattaneo 9, Mattei 9, Foresi (L), Vecchi 0, Mitkov 0, Marchisio (L). N.E. Cubito, Lusetti, Ferraguti, Romiti. All. Ortenzi. ARBITRI: Merli, Grassia. NOTE – durata set: 27′, 27′, 21′, 30′; tot: 105′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Fin. (25/04/2024) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara 3 Fin. (25/04/2024) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2023
    Sir Susa Vim Perugia – Mint Vero Volley Monza 3-1 (25-15, 25-18, 24-26, 25-19) – Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 3, Plotnytskyi 14, Resende Gualberto 8, Ben Tara 20, Semeniuk 12, Russo 9, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 0, Leon Venero 6, Solé 0, Colaci (L). N.E. Candellaro, Ropret. All. Lorenzetti. Mint Vero Volley Monza: Kreling 2, Takahashi 14, Di Martino 5, Loeppky 17, Maar 11, Galassi 9, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L), Szwarc 1. N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. ARBITRI: Goitre, Piana. NOTE – durata set: 26′, 33′, 36′, 35′; tot: 130′. LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto premiato Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off

    SuperLega Credem BancaMichieletto premiato Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off
    Pochi istanti prima del terzo atto della Finale Play Off 3° Posto tra Itas Trentino e Allianz Milano, lo schiacciatore del club di casa Alessandro Michieletto ha ricevuto il premio Credem Banca MVP delle Semifinali Play Off, grazie alle due nomination ottenute nelle prime gare della serie. A consegnare il premio al numero 5 dell’Itas è stato Enrico Cristoforetti, Leader Aziende Nord Est Credem Banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto: Milano vince a Trento in 3 set

    Play Off 3° Posto Credem BancaGara 3 Finale: Milano vince a Trento in 3 set e si porta avanti 2-1 nella serie. Quarto atto sabato alle 20.30
    Gara 3 Finale 3° Posto Credem BancaItas Trentino – Allianz Milano 0-3 (22-25, 23-25, 14-25) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 9, Kozamernik 8, Rychlicki 10, Magalini 10, Podrascanin 1, Nelli1, D’Heer 1, Cavuto 2, Pace 0, Laurenzano (L), Berger (L), Acquarone 0. N.E. Garcia. All. Soli. Allianz Milano: Porro 5, Ishikawa 18, Loser 10, Reggers 11, Mergarejo Hernandez 14, Vitelli 3, Colombo (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 1. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – durata set: 28′, 27′, 24′; tot: 79′.
    È l’Allianz Milano a garantirsi il nuovo vantaggio nella serie di Finale Play Off 3° Posto Credem Banca 2024, al meglio delle cinque partite. I meneghini questa sera si sono assicurati Gara 3 facendo saltare per la prima volta il fattore campo con un chirurgico 3-0 che vale il 2-1 e garantisce due match ball. Per ottenere per la prima volta un posto in CEV Champions League nella prossima stagione alla squadra di Piazza servirà un’altra vittoria fra Gara 4 o Gara 5. Quella odierna è arrivata in maniera forse inaspettata nel punteggio ma in maniera meritata; sin dall’avvio la formazione ospite ha dimostrato di avere più determinazione e benzina degli avversari vincendo con personalità i primi due combattuti set e poi dilagando nel terzo, quando Trento ha smesso quasi subito di credere alla possibile rimonta ed al terzo tie break della serie. Ishikawa (MVP e best scorer) e Meragerejo hanno trascinato i compagni verso il successo mettendo a terra 15 dei 26 break point realizzati dall’Allianz. L’Itas Trentino ha vissuto sulle fiammate di Rychlicki e Michieletto, senza però dare mai l’impressione di poter invertire la tendenza. Sabato Gara 4 a Milano.
    MVP: Yuki Ishikawa (Allianz Milano)SPETTATORI: 2.629
    Marko Podrascanin (Itas Trentino): “Onestamente trovo che questa sera non siamo stati presenti in campo, in quanto nei primi due set quando abbiamo perso i vantaggi guadagnati e di conseguenza nel terzo set ci siamo spenti completamente. È venuta a galla la mancanza di energia e grinta. Voglio fare i complimenti a Milano perché oggi ha fatto una buona partita, priva di errori e ricca di belle difese e coperture, dove noi ogni tanto pecchiamo di attenzione anche perché, spesso vogliamo chiudere gli attacchi con la forza e non con la lucidità e la testa giusta. La cosa che reputo più necessaria in questo momento è dimenticare questa sfida assieme a quelle Monza in Semifinale in quanto ormai è tutto passato e dobbiamo concentrarci solo al presente e al futuro perché siamo ancora in tempo per cancellare gli errori e guadagnarci la qualificazione. Spero davvero che questa non sia stata la nostra ultima partita stagionale in casa”.Yuki Ishikawa (Allianz Milano): “Oggi stiamo stati davvero molto bravi. Nei primi due set le squadre erano molto vicine, ma siamo riusciti a vincerli entrambi. Poi il terzo abbiamo vinto molto nettamente. Alla fine noi abbiamo costruito un buon progetto di partita e ce lo siamo portati fino alle fine. Torniamo sabato all’Allianz Cloud dove dovremo giocare un’altra bellissima partita. Credo che la battuta sia andata molto molto bene. Ma anche il muro e la difesa, siamo stati fortissimi”.
     
    Finali 3° Posto Credem Banca
    Gara 4 Sabato 27 aprile 2024, ore 20.30Allianz Milano – Itas TrentinoDiretta VBTV
    Gara 5 (eventuale)Martedì 30 aprile 2024, ore 20.30Itas Trentino – Allianz MilanoDiretta VBTV
    Finale 3° Posto – La formula
    Le due squadre perdenti le Semifinali Scudetto disputano la Finale 3° Posto con la formula delle 3 partite vinte su 5. La vincente è qualificata alla Champions League 2024/2025. La perdente è qualificata alla CEV Cup 2024/2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Fin. (24/04/2024) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara 3 Fin. (24/04/2024) – Play Off 3° Posto Credem Banca, Stagione 2023
    Itas Trentino – Allianz Milano 0-3 (22-25, 23-25, 14-25) – Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 9, Kozamernik 8, Rychlicki 10, Magalini 10, Podrascanin 1, Nelli1, D’Heer 1, Cavuto 2, Pace 0, Laurenzano (L), Berger (L), Acquarone 0. N.E. Garcia. All. Soli. Allianz Milano: Porro 5, Ishikawa 18, Loser 10, Reggers 11, Mergarejo Hernandez 14, Vitelli 3, Colombo (L), Kaziyski 0, Zonta 0, Catania (L), Dirlic 1. N.E. Starace, Innocenzi, Piano. All. Piazza. ARBITRI: Vagni, Brancati. NOTE – durata set: 28′, 27′, 24′; tot: 79′. LEGGI TUTTO

  • in

    VNL 2024, la lista completa dei 30 azzurri convocabili

    VNL 2024La lista completa dei 30 azzurri convocabili per le varie tappe di Volleyball Nations League 2024
    La Federazione Italiana Pallavolo ha comunicato i 30 azzurri convocabili scelti dal commissario tecnico della Nazionale Italiana Ferdinando De Giorgi per la Volleyball Nations League 2024.
    Di seguito gli atleti e le relative società di appartenenza e il programma completo della manifestazione, che quest’anno rappresenterà un appuntamento chiave della stagione, considerato il fatto che le squadre non ancora qualificate a Parigi 2024 si contenderanno gli ultimi punti utili del ranking mondiale per accedere ai Giochi Olimpici.
    L’Italia al momento occupa nel world ranking la terza posizione (342,43 punti) ed è la nazionale meglio classificata tra quelle non ancora qualificate alla manifestazione a cinque cerchi. I 5 posti ancora disponibili verranno assegnati in base al ranking mondiale, preso in esame il 23 giugno al termine della fase a gironi della VNL.

    Gli azzurri esordiranno nella Volleyball Nations League a Rio de Janeiro, Brasile (22-26 maggio) dove troveranno sulla loro strada Germania, Iran, Giappone e i padroni di casa del Brasile.
    Nella tappa successiva saranno impegnati a Ottawa, Canada (6–9 giugno) per affrontare Francia, Stati Uniti, Cuba e Olanda.
    Nella terza settimana di gioco, in programma a Lubiana, Slovenia (19-23 giugno), la nazionale maschile scenderà in campo contro: Polonia, Bulgaria, Slovenia, e Turchia.
    La Final 8 si disputerà a Lodz (Polonia) dal 27 al 30 giugno.

    VNL 2024: i 30 azzurri divisi per ruolo
    Palleggiatori: 2. Paolo Porro (Allianz Milano), 9. Marco Falaschi (Pallavolo Padova), 6. Simone Giannelli, capitano (Sir Susa Vim Perugia), 8. Riccardo Sbertoli (Itas Trentino).
    Schiacciatori: 26. Francesco Sani (Rana Verona), 5. Alessandro Michieletto (Itas Trentino), 3. Francesco Recine (Gas Sales Bluenergy Piacenza), 21. Davide Gardini (Pallavolo Padova), 12. Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova), 15. Daniele Lavia (Itas Trentino), 20. Tommaso Rinaldi (Valsa Group Modena), 29. Giulio Magalini (Itas Trentino), 31. Luca Porro (Pallavolo Padova).
    Centrali: 13. Lorenzo Cortesia (Rana Verona), 14. Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza), 17. Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova), 19. Roberto Russo (Sir Susa Vim Perugia), 4. Marco Vitelli (Allianz Milano), 27. Edoardo Caneschi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), 11. Giovanni Sanguinetti (Valsa Group Modena), 30. Leandro Mosca (Rana Verona), 10. Gabriele Di Martino (Mint Vero Volley Monza).
    Opposti: 16. Yuri Romanò (Gas Sales Bluenergy Piacenza), 18. Fabrizio Gironi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), 23. Alessandro Bovolenta (Consar Ravenna), 24. Lorenzo Sala (Gioiella Prisma Taranto).
    Liberi: 7. Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), 28. Gabriele Laurenzano (Itas Trentino), 25. Damiano Catania (Allianz Milano), 22. Marco Gaggini (Mint Vero Volley Monza).

    IL CALENDARIO DEGLI AZZURRI (orari di gioco italiani)
    Week 1 (Rio de Janeiro, Brasile)22 maggio: Germania – Italia ore 22.3024 maggio: Iran – Italia ore 22.3025 maggio: Giappone – Italia ore 19.0026 maggio: Brasile – Italia ore 15.00
    Week 2 (Ottawa, Canada)6 giugno: Francia – Italia ore 2.006 giugno: Usa – Italia ore 22.307 giugno: Cuba – Italia ore 17.009 giugno: Italia – Olanda ore 17.00
    Week 3 (Lubiana, Slovenia)19 giugno: Italia – Polonia ore 20.3020 giugno: Bulgaria – Italia ore 16.3022 giugno: Slovenia – Italia ore 20.3023 giugno: Turchia – Italia ore 16.30
    Quarti di Finale (Lodz, Polonia)27 giugno ore 17.00 e 20.0028 giugno ore 17.00 e 20.00
    Semifinali (Lodz, Polonia)29 giugno ore 17.00 e 20.00
    Finali (Lodz, Polonia)30 giugno ore 17.00 e 20.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, i numeri delle Semifinali: Bottolo top scorer

    Play Off 5° Posto Credem BancaI numeri delle Semifinali: Bottolo (25 punti) top scorer e MVP di serata

    Semifinali Play Off 5° Posto – SuperLega Credem BancaRana Verona – Valsa Group Modena 3-1 (25-22, 25-22, 23-25, 25-19)Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova 2-3 (18-25, 24-26, 25-21, 27-25, 12-15)
     
    Bottolo trascina la Lube in Finale con 25 punti totali. Per lo schiacciatore anche 3 ace e 4 muri vincentiProtagonista della serata di Semifinali 5° Posto è Mattia Bottolo, schiacciatore italiano della Cucine Lube Civitanova che, con la sua prestazione in Semifinale contro Gas Sales Bluenergy Piacenza ha trascinato i cucinieri in Finale. Per il classe 2000 25 punti totali (top scorer delle Semifinali), a cui si aggiungono anche 4 muri vincenti e 3 ace, oltre al titolo di MVP della serata. Da evidenziare anche i 20 attacchi punto di Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena) e quelli di Yoandi Leal (Gas Sales Bluenergy Piacenza). Dai nove metri bene anche Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova) con 3 ace.
    La Gara più Lunga: 02.21Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova (2-3)La Gara più Breve: 01.54Rana Verona – Valsa Group Modena (3-1)Il Set più Lungo: 00.332° Set (24-26) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.254° Set (25-19) Rana Verona – Valsa Group Modena
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 53.8%Rana VeronaRicezione: 37.4%Cucine Lube CivitanovaMuri Vincenti: 13Cucine Lube CivitanovaPunti: 81Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 6Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 25Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 20Vlad Davyskiba (Valsa Group Modena)Yoandy Leal (Gas Sales Bluenergy Piacenza)Servizi Vincenti: 3Adis Lagumdzija (Cucine Lube Civitanova)Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 4Mattia Bottolo (Cucine Lube Civitanova)
    I MIGLIORI
    Noumory Keita (Rana Verona – Valsa Group Modena)Mattia Bottolo (Gas Sales Bluenergy Piacenza – Cucine Lube Civitanova)

    Gara Unica Finale – Play Off 5° Posto Credem Banca
    Sabato 27 aprile 2024, ore 18.00Rana Verona – Cucine Lube CivitanovaDiretta VBTV
     
    Play Off 5° Posto – La formula
    Le quattro squadre perdenti i Quarti di Finale Play Off Scudetto e le squadre 9a e 10a classificata al termine della Regular Season disputano un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 partite per ciascuna squadra. Le 4 migliori squadre disputano Semifinali e Finale in gara unica in casa della squadra meglio classificata al termine del torneo. La vincente è qualificata alla Challenge Cup 2024/25.
    Data Finale: 27 aprile 2024 LEGGI TUTTO