consigliato per te

  • in

    Finali Scudetto, i numeri di Gara 4: Leon trascina Perugia al titolo

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaI numeri di Gara 4: Leon trascina al successo Perugia grazie a 25 punti realizzati
    Gara 4 Finali Scudetto – SuperLega Credem BancaMint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-19, 23-25, 25-27, 20-25)
    Secondo titolo per Perugia, trascinata dai 25 punti di LeonDopo i 24 punti messi a segno in Gara 2, partita che aveva sancito il momentaneo pareggio nella serie delle Finali Scudetto ad opera della Mint Vero Volley Monza, Wilfredo Leon ha saputo migliorarsi in Gara 4, quella decisiva, quella che ha consegnato il titolo nelle mani dei Block Devils. A fine match per il capitano e schiacciatore degli umbri sono 25 i punti totali, con il giocatore di nazionalità polacca che ha potuto così alzare al cielo il trofeo di Campioni d’Italia. È quindi il numero 9 dei bianconeri il top scorer di Gara 4 con 25 punti segnati, di cui 23 derivanti da attacchi punto. Ai nove metri 3 ace per Ran Takahashi, mentre a muro si è fatto apprezzare Gianluca Galassi, con ben 5 block vincenti. Credem Banca MVP delle Finali Scudetto è risultato essere il palleggiatore di Perugia, Simone Giannelli.

    Il Set più Lungo: 00.383° Set (25-27) Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim PerugiaIl Set più Breve: 00.324° Set (20-25) Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 53.7%Sir Susa Vim PerugiaRicezione: 18.3%Sir Susa Vim PerugiaMuri Vincenti: 12Mint Vero Volley MonzaPunti: 74Sir Susa Vim PerugiaBattute Vincenti: 5Mint Vero Volley Monza
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 25Wilfredo Leon Venero (Sir Susa Vim Perugia)Attacchi Punto: 23Wilfredo Leon Venero (Sir Susa Vim Perugia)Servizi Vincenti: 3Ran Takahashi (Mint Vero Volley Monza)Muri Vincenti: 5Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza)
    I MIGLIORI
    MVP delle Finali Scudetto: Simone Giannelli (Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia)

    Il link alla fotogallery di Gara 4https://www.legavolley.it/photos/8210/Gara%204%20Finale%20Scudetto%20%7C%20Mint%20Vero%20Volley%20Monza%20vs%20Sir%20Susa%20Vim%20Perugia%20(Legavolley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 3° Posto, Allianz Milano trascinata da Ishikawa (28 punti)

    Play Off 3° Posto Credem BancaI numeri di Gara 4: Ishikawa (28 punti) è top scorer ed MVP di serata
    Gara 4 Finali – Play Off 3° Posto SuperLega Credem BancaAllianz Milano – Itas Trentino 3-1 (25-21, 18-25, 25-20, 25-21)
    Ishikawa e l’Allianz Milano centrano la Champions League: per il giapponese 28 puntiÈ Gara 4 la sfida che assegna il pass per la Champions League all’Allianz Milano: la formazione di Roberto Piazza vince la serie Play Off 3° Posto contro Itas Trentino e si qualifica per la massima competizione europea. In attacco eccellente prova di Yuki Ishikawa, che chiude la sfida dell’Allianz Cloud con 28 punti totali (26 attacchi punto). Al servizio da registrare 3 ace per Alessandro Michieletto, mentre Jan Kozamernik si fa apprezzare a muro, con 5 block vincenti.
    Il Set più Lungo: 00.293° Set (25-20) Allianz Milano – Itas TrentinoIl Set più Breve: 00.264° Set (25-21) Allianz Milano – Itas Trentino
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 55.5%Allianz MilanoRicezione: 23.0%Allianz MilanoMuri Vincenti: 11Itas TrentinoPunti: 71Allianz MilanoBattute Vincenti: 5Allianz MilanoItas Trentino
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 28Yuki Ishikawa (Allianz Milano)Attacchi Punto: 26Yuki Ishikawa (Allianz Milano)Servizi Vincenti: 3Alessandro Michieletto (Itas Trentino)Muri Vincenti: 5Jan Kozamernik (Itas Trentino)
    I MIGLIORI
    Yuki Ishikawa (Allianz Milano – Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto, i numeri della Finale: Yant top scorer di serata

    Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaI numeri della Finale: Yant top scorer di serata, 24 punti e 6 ace
     
    Finale Play Off 5° Posto – SuperLega Credem BancaRana Verona – Cucine Lube Civitanova 1-3 (25-23, 18-25, 24-26, 22-25)
    Cucine Lube Civitanova in Challenge Cup: per Yant 24 punti totali, impreziositi da 6 aceÈ la Lube a staccare il pass per la Challenge Cup vincendo nella Finale 5° Posto ai danni di Rana Verona in gara unica: nel successo della formazione marchigiana è evidente l’impronta di Marlon Yant Herrera, che indirizza la gara per i suoi grazie a 24 punti totali, conditi anche da 6 ace (tra le migliori 10 prestazioni stagionali in questo particolare). Dall’altra parte della rete ha provato a farsi valere Noumory Keita (che chiude con 19 attacchi punto), mentre a muro è importante la prova di Simone Anzani: per il centrale 5 block.
    Il Set più Lungo: 00.363° Set (24-26) Rana Verona – Cucine Lube Civitanova4° Set (22-25) Rana Verona – Cucine Lube CivitanovaIl Set più Breve: 00.262° Set (18-25) Rana Verona – Cucine Lube Civitanova
    I TOP di SQUADRA
    Attacco: 53.6%Cucine Lube CivitanovaRicezione: 25.6%Rana VeronaMuri Vincenti: 13Cucine Lube CivitanovaPunti: 81Cucine Lube CivitanovaBattute Vincenti: 9Cucine Lube Civitanova
    I TOP INDIVIDUALI
    Punti: 24Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova)Attacchi Punto: 19Noumory Keita (Rana Verona)Servizi Vincenti: 6Marlon Yant Herrera (Cucine Lube Civitanova)Muri Vincenti: 5Simone Anzani (Cucine Lube Civitanova)
     
    I MIGLIORI
    Marlon Yant Herrera (Rana Verona – Cucine Lube Civitanova) LEGGI TUTTO

  • in

    Personal Time, Iorno: “Gara due tostissima”

    Dopo aver vinto gara uno a Mantova, la Personal Time si è tuffata subito in palestra per preparare il secondo match che si giocherà mercoledì 1 maggio al PalaBarbazza (ore 19. Un match impegnativo dove ancora una volta servirà la miglior Personal Time possibile per tenere testa ad un’avversaria tosta come la squadra allenata da Serafini: “Abbiamo vinto gara uno – dice Giuseppe Iorno – perché abbiamo fatto vedere le cose che ci avevano portato a vincere 10 partite consecutive ad inizio stagione. Si è vista la nostra voglia di capitalizzare il lavoro in palestra e di andare su tutti i palloni. Una partita del genere ti carica a bomba, siamo andati a vincere sul campo della migliore prima classificata della serie A3”.
    Il centrale di San Donà è esperto e sa bene il momento: “Siamo nei play off e fra due giorni dovremo dimostrare di nuovo che il match di Mantova non è stato un episodio. Servirà un’altra prestazione di grande valore”.
    Si gioca a campi invertiti, l’inizio al  PalaBarbazza è previsto per il 19: “Ci attende un match tosto, loro non si daranno per vinti cercando di potare la serie a gara 3 sul loro campo. Speriamo di riempire il Barbazza in modo che i tifosi ci spingano, arrivare in finale sarebbe un grande traguardo per noi giocatori, per lo staff, la società e tutto l’ambiente. Lo meritiamo tutti, Mantova però è squadra tosta e anche il secondo match sarà molto impegnativo”.
    Ascolta intervista completa sui nostri canali digitali spreaker, amazon music e spotify LEGGI TUTTO

  • in

    L’impresa tricolore della Sir in Brianza. Giannelli MVP delle Finali

    Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 4: la rimonta di Perugia in Brianza vale lo Scudetto. Giannelli Credem Banca MVP delle Finali, Leon top scorer, coach Lorenzetti conferma il tocco dorato
    Risultato Gara 4 Finali Scudetto SuperLega Credem Banca: Mint Vero Volley Monza-Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-19, 23-25, 25-27, 20-25)
    Mint Vero Volley Monza – Sir Susa Vim Perugia 1-3 (25-19, 23-25, 25-27, 20-25) – Mint Vero Volley Monza: Kreling 1, Takahashi 14, Di Martino 5, Loeppky 15, Maar 20, Galassi 12, Morazzini (L), Visic 0, Mujanovic 0, Gaggini (L), Szwarc 2. N.E. Comparoni, Beretta. All. Eccheli. Sir Susa Vim Perugia: Giannelli 8, Plotnytskyi 9, Resende Gualberto 8, Ben Tara 4, Semeniuk 6, Russo 7, Toscani (L), Held 0, Herrera Jaime 7, Leon Venero 25, Colaci (L), Ropret 0. N.E. Candellaro, Solé. All. Lorenzetti. ARBITRI: Puecher, Cappello. NOTE – durata set: 33′, 34′, 38′, 32′; tot: 137′.
    La Sir Susa Vim Perugia si aggiudica Gara 4 delle Finali Scudetto in Brianza piegando la Mint Vero Volley Monza per 3-1 in rimonta e torna in Umbria con lo Scudetto, il secondo della sua storia. Il punto decisivo di Semeniuk fa partire la festa bianconera. Un tripudio incontenibile in campo e nello spicchio bianco degli oltre quattrocento tifosi arrivati da Perugia. Un’euforia contagiosa che parte dal presidente Sirci e coinvolge tutto il mondo Sir, in estasi per il quarto titolo stagionale. La partita contro la Mint Vero Volley è dura, come tutta la serie. Un primo set difficile, la reazione nel secondo, i brividi nel terzo con la rimonta impossibile dei padroni di casa, l’apoteosi nel quarto. Giannelli è l’MVP Credem Banca delle Finali, Leon entra e decide con una prova di forza, supportato da una squadra sempre sul pezzo. Si tratta di un traguardo ottenuto con cuore, orgoglio e unità di intenti da parte del gruppo plasmato da Angelo Lorenzetti. Il tecnico della Sir si ripete così su un’altra panchina tenendo stretto il tricolore dello scorso anno e rispolverando il tocco di Re Mida del volley grazie al quinto Scudetto nel Palmares personale, dopo quelli vinti con Modena, Piacenza e Trento.
    CREDEM BANCA MVP delle Finali: Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia)SPETTATORI: 3.983
    Simone Giannelli (Sir Susa Vim Perugia): “Senza i miei compagni non ci sarebbe stato nulla di tutto questo, sono stati speciali tutto l’anno. Nella passata stagione, dopo aver perso ai Quarti avevo detto che dovevamo migliorare tutti e ci siamo riusciti: la società, noi giocatori e i tifosi che ci hanno sempre sostenuto. Questo Scudetto è del collettivo, è di Perugia”.
    Gianluca Galassi (Mint Vero Volley Monza ): Dobbiamo essere orgogliosi di ciò che abbiamo fatto, di come abbiamo giocato e della Finale. In questi anni il Club ha vissuto tante prime volte e questo traguardo si aggiunge alle nuove esperienze. Dobbiamo essere davvero fieri di ciò che abbiamo fatto perché tutti i giorni, con lavoro e sacrificio, siamo riusciti a raggiungere questa meta e non posso esserne che felice”.
    Link photogallery Gara 4 https://www.legavolley.it/photos/8210/Gara%204%20Finale%20Scudetto%20%7C%20Mint%20Vero%20Volley%20Monza%20vs%20Sir%20Susa%20Vim%20Perugia%20(Legavolley)
    Tabellone dei Play Off SuperLega Credem Banca https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=936
    Curiosità e numeri sullo Scudetto dei Block Devils https://www.legavolley.it/2024/finali-scudetto-sir-susa-vim-perugia-e-campione-ditalia/
    Play Off Scudetto – La formula
    Partecipano ai Play Off Scudetto le prime 8 classificate della SuperLega al termine della Regular Season. Tutti e tre i turni (Quarti, Semifinali, Finale) si giocano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della squadra con la miglior classifica al termine della Regular Season. La vincente si aggiudica lo Scudetto 2024, entrambe accedono alla Champions League 2024/2025. Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella Finale 3° Posto.
    L’Albo d’oro aggiornato al 78° Scudetto1946 Robur Ravenna1947 Robur Ravenna1948 Robur Ravenna1949 Robur Ravenna1950 Ferrovieri Parma1951 Ferrovieri Parma1952 Robur Ravenna1953 Minelli Modena1954 Minelli Modena1955 Minelli Modena1956 Crocetta Modena1957 Avia Pervia Modena1958 Ciam Villa D’Oro Modena1959 Avia Pervia Modena1960 Avia Pervia Modena1961 Ciam Villa D’Oro Modena1962 Interauto Avia Pervia Modena1962/63 Avia Pervia Modena1963/64 Ruini Firenze1964/65 Ruini Firenze1965/66 Virtus Bologna1966/67 Virtus Bologna1967/68 Ruini Firenze1968/69 Pallavolo Parma1969/70 Panini Modena1970/71 Ruini Firenze1971/72 Panini Modena1972/73 Ruini Firenze1973/74 Panini Modena1974/75 Ariccia1975/76 Panini Modena1976/77 Federlazio Roma1977/78 Paoletti Catania1978/79 Klippan Torino1979/80 Klippan Torino1980/81 Robe di Kappa Torino1981/82 Santal Parma1982/83 Santal Parma1983/84 Kappa Torino1984/85 Mapier Bologna1985/86 Panini Modena1986/87 Panini Modena1987/88 Panini Modena1988/89 Panini Modena1989/90 Maxicono Parma1990/91 Il Messaggero Ravenna1991/92 Maxicono Parma1992/93 Maxicono Parma1993/94 Sisley Treviso1994/95 Daytona Las Modena1995/96 Sisley Treviso1996/97 Las Daytona Modena1997/98 Sisley Treviso1998/99 Sisley Treviso1999/00 Piaggio Roma2000/01 Sisley Treviso2001/02 Daytona Modena2002/03 Sisley Treviso2003/04 Sisley Treviso2004/05 Sisley Treviso2005/06 Lube Banca Marche Macerata2006/07 Sisley Treviso2007/08 Itas Diatec Trentino2008/09 Copra Nordmeccanica Piacenza2009/10 Bre Banca Lannutti Cuneo2010/11 Itas Diatec Trentino2011/12 Lube Banca Marche Macerata2012/13 Itas Diatec Trentino2013/14 Cucine Lube Banca Marche Macerata2014/15 Energy T.I. Diatec Trentino2015/16 DHL Modena2016/17 Cucine Lube Civitanova2017/18 Sir Safety Conad Perugia2018/19 Cucine Lube Civitanova2019/20 NON ASSEGNATO2020/21 Cucine Lube Civitanova2021/22 Cucine Lube Civitanova2022/23 Itas Trentino 2023/24 Sir Susa Vim Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3: buona la prima in Semifinale per Fano e San Donà

    Play Off A3 Credem BancaGara 1 Semifinali: vittoria autoritaria per Fano contro Belluno, San Donà vince in tre set sul campo di Mantova
    Risultato Gara 1 Semifinali Play Off A3 Credem Banca:Smartsystem Fano – Belluno Volley 3-0 (25-17, 25-15, 25-21)
    Gabbiano Mantova – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (19-25, 23-25, 22-25)
    Smartsystem Fano – Belluno Volley 3-0 (25-17, 25-15, 25-21) – Smartsystem Fano: Partenio 2, Roberti 11, Galdenzi 6, Dimitrov 16, Merlo 11, Maletto 7, Sorcinelli (L), Raffa (L), Gori 1, Magnanelli 0. N.E. Uguccioni, Margutti, Focosi, Mazzon. All. Mastrangelo. Belluno Volley: Ferrato 1, Bucko 9, Antonaci 2, Bisi 6, Schiro 10, Mozzato 3, Fraccaro (L), Reyes Leon 4, Stufano 0, Martinez G. (L), Orto 0. N.E. Guolla, Martinez I.. All. Colussi. ARBITRI: Selmi, Grossi. NOTE – durata set: 25′, 29′, 30′; tot: 84′.
    Nel primo round delle Semifinali Play Off A3 Credem Banca la Smartsystem Fano sfrutta a dovere il fattore campo imponendosi con il massimo scarto contro il Belluno Volley. In Gara 2, in programma mercoledì 1° maggio, alle 19.00, i marchigiani inseguiranno in trasferta il pass per la Finalissima, mentre il sestetto veneto cercherà di impattare la serie alla Spes Arena per tornare al PalaAllende e giocarsi il tutto per tutto nell’eventuale Gara 3.
    Gabbiano Mantova – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (19-25, 23-25, 22-25) – Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 6, Ferrari 6, Novello 19, Parolari 4, Miselli 4, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 6, Tauletta 0, Depalma 0, Gola 0. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 0, Favaro 11, Guastamacchia 8, Giannotti 19, Umek 7, Iorno 8, Bassanello (L), Paludet (L), Lazzaron 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bassan, Cavicchi. NOTE – durata set: 24′, 36′, 30′; tot: 90′.
    Reduce dall’epilogo amaro nella bella dello Spareggio Promozione, la Gabbiano Mantova non riesce a reagire in casa nel primo atto delle Semifinali di Play Off A3 Credem Banca. Al PalaSguaitzer è la Personal Time San Donà di Piave a imporsi con il massimo scarto partendo con slancio e chiudendo la gara con molta concretezza. Mercoledì 1° maggio (ore 19.00) il team veneto cercherà di sfruttare il match ball al PalaBarbazza, i campioni del Girone Bianco lotteranno per riaprire i giochi.
    Tabellone dei Play Off A3 Credem Banca. https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=9433
    Gara 2 Semifinali – Play Off A3 Credem Banca
    Mercoledì 1 maggio 2024, ore 19.00Belluno Volley – Smartsystem Fano
    Mercoledì 1 maggio 2024, ore 19.00Personal Time San Donà di Piave – Gabbiano Mantova
    Formula delle SemifinaliLe tre vincenti dei Quarti e la perdente dello Spareggio Promozione (vincente è promossa in A2) si incrociano nelle Semifinali, con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 1 Sem. (28/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO POSTICIPO

    Gara 1 Sem. (28/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023
    Gabbiano Mantova – Personal Time San Donà di Piave 0-3 (19-25, 23-25, 22-25) – Gabbiano Mantova: Martinelli 3, Yordanov 6, Ferrari 6, Novello 19, Parolari 4, Miselli 4, Sommavilla (L), Catellani (L), Scaltriti 6, Tauletta 0, Depalma 0, Gola 0. N.E. Zanini, Massafeli Iasi Pedroso. All. Serafini. Personal Time San Donà di Piave: Tulone 0, Favaro 11, Guastamacchia 8, Giannotti 19, Umek 7, Iorno 8, Bassanello (L), Paludet (L), Lazzaron 0. N.E. Parisi, Trevisiol, Tuis, Cunial, Lazzarini. All. Moretti. ARBITRI: Bassan, Cavicchi. NOTE – durata set: 24′, 36′, 30′; tot: 90′. LEGGI TUTTO

  • in

    1ª Giornata Sem. (28/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023 – RISULTATI POSTICIPO

    1ª Giornata Sem. (28/04/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023
    RISULTATI
    Gabbiano Mantova-Personal Time San Donà di Piave 0-3 (19-25, 23-25, 22-25) Ore 19:30; Smartsystem Fano-Belluno Volley 3-0 (25-17, 25-15, 25-21)
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 01/05/2024 Ore: 19.00Personal Time San Donà di Piave-Gabbiano Mantova; Belluno Volley-Smartsystem Fano LEGGI TUTTO