consigliato per te

  • in

    Del Monte® Coppa Italia A2: i verdetti dei Quarti di finale

    Del Monte® Coppa Italia A2Ritorno Quarti: nessun ribaltone. Alla F4 di Cuneo le Semifinali saranno Grottazzolina – Ravenna e Brescia – Porto Viro
    Risultati ritorno Quarti di finale Del Monte Coppa Italia A2: Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù 3-1 (22-25, 25-15, 25-17, 25-19)
    Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia 1-3 (20-25, 25-17, 18-25, 18-25)
    Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-16, 26-24, 20-25, 25-17)
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo -Delta Group Porto Viro 1-3 (20-25, 25-17, 18-25, 18-25)
    Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù 3-1 (22-25, 25-15, 25-17, 25-19) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Fedrizzi 16, Cubito 9, Nielsen 17, Vecchi 10, Mattei 11, Lusetti 0, Ferraguti 0, Mitkov 5, Foresi 0, Romiti (L), Marchisio (L), Cattaneo 1. N.E. Canella. All. Ortenzi. Pool Libertas Cantù: Pedron 3, Ottaviani 8, Aguenier 7, Gamba 10, Galliani 6, Monguzzi 1, Picchio (L), Magliano 5, Butti (L), Gianotti 1, Quagliozzi 3, Bacco 2, Rossi 4. N.E. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 23′, 21′, 22′, 24′; tot: 90′.
    Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-16, 26-24, 20-25, 25-17) – Consar Ravenna: Mancini 5, Benavidez 8, Grottoli 12, Raptis 7, Feri 19, Arasomwan 5, Chiella (L), Bartolucci 0, Goi (L), Rossetti 1, Orioli 8, Menichini 1. N.E. Mengozzi, Russo. All. Bonitta. Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 1, Terpin 18, Baldazzi 10, Truocchio 9, Iannaccone 17, Pilot 3, Aiello (L), De Angelis (L). N.E. Katalan, Alberini, Lucconi, Scopelliti, Pegoraro, Petras. All. Boninfante. ARBITRI: Turtù, Cecconato. NOTE – durata set: 22′, 29′, 25′, 21′; tot: 97′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro 1-3 (20-25, 25-17, 18-25, 18-25) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 9, Codarin 6, Jensen 15, Dukic 3, Volpato 5, Gottardo 8, Colangelo 0, Giordano (L), Bristot 6, Giacomini 1, Staforini (L), Coppa 1, Cioffi 1. N.E. All. Battocchio. Delta Group Porto Viro: Garnica 0, Tiozzo 8, Barone 4, Barotto 15, Sette 9, Zamagni 7, Zorzi 0, Pedro Henrique 3, Lamprecht (L), Bellei 3, Charalampidis 1, Sperandio 3, Morgese (L), Eccher 4. N.E. All. Morato. ARBITRI: Marconi, Nava. NOTE – durata set: 24′, 24′, 23′, 20′; tot: 91′.
    Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia 1-3 (18-25, 22-25, 25-19, 21-25) – Emma Villas Siena: Nevot 3, Tallone 15, Copelli 1, Krauchuk Esquivel 7, Pierotti 10, Trillini 8, Bonami (L), Coser (L), Milan 16, Acuti 6, Pellegrini 0. N.E. Gonzi, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Gavilan 17, Candeli 9, Klapwijk 18, Cominetti 11, Braghini (L), Ferri 1, Franzoni 0, Mijatovic 0, Pesaresi (L). N.E. Sarzi Sartori, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Giglio, Chiriatti. NOTE – durata set: 22′, 28′, 32′, 26′; tot: 108′.
    Con le gare di ritorno si chiudono i Quarti di finale della Del Monte® Coppa Italia A2 e prende vita il  tabellone della Final Four in programma l’11 e il 12 maggio a Cuneo.
    Dopo aver vinto Regular Season e Play Off Promozione di Serie A2 Credem Banca, la Yuasa Battery Grottazzolina continua a darsi da fare sotto rete e stacca il pass per la Semifinale della coppa di categoria centrando il bis in quattro set sul Pool Libertas Cantù, già battuta all’andata. La neopromossa marchigiana trova in Semifinale la Consar Ravenna, che vince anche il match di ritorno sul proprio campo contro la Tinet Prata di Pordenone respingendo l’assalto friulano con una vittoria per 3-1. La seconda Semifinale, invece, vedrà opposte due outsider, precisamente la sesta e la settima in classifica al termine della Regular Season. Dopo il successo al tie break nell’incontro di andata, infatti, la Consoli Sferc Bescia completa l’opera battendo l’Emma Villas Siena anche in Toscana, questa volta in quattro set, tagliando fuori così dalla F4 una delle formazioni più rappresentative della categoria. Va catalogata alla voce ‘impresa’ anche l’affermazione esterna della Delta Group Porto Viro, corsara con lo stesso risultato dell’andata sul campo della Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo, lo stesso dove si giocherà la due giorni di coppa. Il sodalizio veneto si conferma una squadra tenace e dalla grande personalità, quella piemontese perde l’occasione di inseguire in casa un trofeo importante.
    Tabellone Del Monte® Coppa Italia A2https://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=934
    Final Four Del Monte® Coppa Italia A2
    SemifinaliPalasport di Cuneo
    Sabato 11 maggio 2024, ore 17.00Yuasa Battery Grottazzolina – Consar Ravenna
    Sabato 11 maggio 2024, ore 19.30Consoli Sferc Brescia – Delta Group Porto Viro
    FinalePalasport di Cuneo
    Domenica 12 maggio 2024, ore 17.30Miglior Semifinalista – Peggior Semifinalista
    Coppa Italia Serie A2La Del Monte® Coppa Italia A2 si giocherà a Regular Season ultimata, e parteciperanno le 12 formazioni di Serie A2 (tutte ad eccezione delle due che retrocederanno in Serie A3). Si giocherà in maniera parallela ai Play Off validi per la promozione in SuperLega Credem Banca. Le cinque squadre piazzatesi dall’8° all’12° posto in stagione, unite alle tre eliminate nella serie dei Quarti di Finale dei Play Off, giocheranno gli Ottavi di Finale, con la formula “due vittorie su tre” (14, 21, 28 aprile 2024). I quattro Club che passeranno il turno saranno abbinati nei Quarti di Finale alle quattro Semifinaliste dei Play Off: due Gare e l’eventuale Golden Set (1, 5 maggio) decideranno così le quattro partecipanti alla Final Four di Cuneo (11, 12 maggio). LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off A3, Fano piega Belluno 3-1 e raggiunge San Donà in Finale

    Play Off A3 Credem BancaGara 3 Semifinali: dopo due set di fuoco Fano sale in cattedra e raggiunge San Donà in Finale piegando Belluno 3-1
    Risultato Gara 3 Semifinali Play Off A3 Credem Banca:Smartsystem Fano – Belluno Volley 3-1 (26-24, 22-25, 25-21, 25-18)
    Smartsystem Fano – Belluno Volley 3-1 (26-24, 22-25, 25-21, 25-18) – Smartsystem Fano: Partenio 3, Roberti 22, Galdenzi 6, Dimitrov 15, Merlo 22, Maletto 3, Sorcinelli (L), Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0, Gori 0, Magnanelli 0. N.E. Uguccioni, Focosi. All. Mastrangelo. Belluno Volley: Ferrato 5, Bucko 12, Mozzato 10, Bisi 13, Schiro 14, Antonaci 5, Reyes Leon 0, Stufano 2, Fraccaro (L), Martinez G. (L). N.E. Guolla, Orto, De Col, Martinez I.. All. Colussi. ARBITRI: Clemente, Scotti. NOTE – durata set: 33′, 29′, 29′, 28′; tot: 119′.
    A pochi giorni dal salto di categoria centrato da Banca Macerata nello Spareggio Promozione, un’altra squadra marchigiana giocherà per conquistare l’accesso alla Serie A2 Credem Banca 2024/25. La Smartsystem Fano, in virtù del successo casalingo per 3-1 sul Belluno Volley firmato in Gara 3 delle Semifinali, raggiunge la Personal Time San Donà di Piave nella Finalissima dei Play Off A3 Credem Banca, già qualificata dopo due match. La serie conclusiva si aprirà domenica 12 maggio (ore 18.00) al PalaAllende di Fano e verrà giocata al meglio delle tre partite.
    Tabellone Play Off A3 Credem Bancahttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2023&IdCampionato=943
    Finale – Play Off A3 Credem Banca
    Gara 1Domenica 12 maggio 2024, ore 18.00Smartsystem Fano – Personal Time San Donà di Piave
    Gara 2Domenica 19 maggio 2024, ore 18.00Personal Time San Donà di Piave – Smartsystem Fano
    Eventuale Gara 3Domenica 22 maggio 2024, ore 20.30Smartsystem Fano – Personal Time San Donà di Piave
    Formula Finali Play Off A3 Credem BancaLe finaliste si sfidano con la formula delle due partite vinte su tre. La prima gara e l’eventuale spareggio si disputano in casa delle squadre con la miglior classifica al termine della Regular Season. LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno Qua. (05/05/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023 – TABELLINI POSTICIPI

    Ritorno Qua. (05/05/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023
    Consar Ravenna – Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-16, 26-24, 20-25, 25-17) – Consar Ravenna: Mancini 5, Benavidez 8, Grottoli 12, Raptis 7, Feri 19, Arasomwan 5, Chiella (L), Bartolucci 0, Goi (L), Rossetti 1, Orioli 8, Menichini 1. N.E. Mengozzi, Russo. All. Bonitta. Tinet Prata di Pordenone: Bellanova 1, Terpin 18, Baldazzi 10, Truocchio 9, Iannaccone 17, Pilot 3, Aiello (L), De Angelis (L). N.E. Katalan, Alberini, Lucconi, Scopelliti, Pegoraro, Petras. All. Boninfante. ARBITRI: Turtù, Cecconato. NOTE – durata set: 22′, 29′, 25′, 21′; tot: 97′.
    Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo – Delta Group Porto Viro 1-3 (20-25, 25-17, 18-25, 18-25) – Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo: Sottile 2, Botto 9, Codarin 6, Jensen 15, Dukic 3, Volpato 5, Gottardo 8, Colangelo 0, Giordano (L), Bristot 6, Giacomini 1, Staforini (L), Coppa 1, Cioffi 1. N.E. All. Battocchio. Delta Group Porto Viro: Garnica 0, Tiozzo 8, Barone 4, Barotto 15, Sette 9, Zamagni 7, Zorzi 0, Pedro Henrique 3, Lamprecht (L), Bellei 3, Charalampidis 1, Sperandio 3, Morgese (L), Eccher 4. N.E. All. Morato. ARBITRI: Marconi, Nava. NOTE – durata set: 24′, 24′, 23′, 20′; tot: 91′.
    Emma Villas Siena – Consoli Sferc Brescia 1-3 (18-25, 22-25, 25-19, 21-25) – Emma Villas Siena: Nevot 3, Tallone 15, Copelli 1, Krauchuk Esquivel 7, Pierotti 10, Trillini 8, Bonami (L), Coser (L), Milan 16, Acuti 6, Pellegrini 0. N.E. Gonzi, Ivanov, Picuno. All. Graziosi. Consoli Sferc Brescia: Tiberti 0, Gavilan 17, Candeli 9, Klapwijk 18, Cominetti 11, Braghini (L), Ferri 1, Franzoni 0, Mijatovic 0, Pesaresi (L). N.E. Sarzi Sartori, Ghirardi. All. Zambonardi. ARBITRI: Giglio, Chiriatti. NOTE – durata set: 22′, 28′, 32′, 26′; tot: 108′. LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 3 Sem. (05/05/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023 – TABELLINO

    Gara 3 Sem. (05/05/2024) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2023
    Smartsystem Fano – Belluno Volley 3-1 (26-24, 22-25, 25-21, 25-18) – Smartsystem Fano: Partenio 3, Roberti 22, Galdenzi 6, Dimitrov 15, Merlo 22, Maletto 3, Sorcinelli (L), Raffa (L), Margutti 0, Mazzon 0, Gori 0, Magnanelli 0. N.E. Uguccioni, Focosi. All. Mastrangelo. Belluno Volley: Ferrato 5, Bucko 12, Mozzato 10, Bisi 13, Schiro 14, Antonaci 5, Reyes Leon 0, Stufano 2, Fraccaro (L), Martinez G. (L). N.E. Guolla, Orto, De Col, Martinez I.. All. Colussi. ARBITRI: Clemente, Scotti. NOTE – durata set: 33′, 29′, 29′, 28′; tot: 119′. LEGGI TUTTO

  • in

    2ª Giornata Qua. (05/05/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023 – RISULTATI

    2ª Giornata Qua. (05/05/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023
    RISULTATI
    Yuasa Battery Grottazzolina-Pool Libertas Cantù 3-1 (22-25, 25-15, 25-17, 25-19); Consar Ravenna-Tinet Prata di Pordenone 3-1 (25-16, 26-24, 20-25, 25-17) Ore 19:00; Puliservice Acqua S.Bernardo Cuneo -Delta Group Porto Viro 1-3 (20-25, 25-17, 18-25, 18-25) Ore 19:00; Emma Villas Siena-Consoli Sferc Brescia 1-3 (18-25, 22-25, 25-19, 21-25) Ore 19:00
    PROSSIMO TURNOProssimo turno 11/05/2024Yuasa Battery Grottazzolina-Consar Ravenna Ore 17:00; Consoli Sferc Brescia-Delta Group Porto Viro Ore 19:30 LEGGI TUTTO

  • in

    Ritorno Qua. (05/05/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023 – TABELLINO

    Ritorno Qua. (05/05/2024) – Del Monte Coppa Italia A2, Stagione 2023
    Yuasa Battery Grottazzolina – Pool Libertas Cantù 3-1 (22-25, 25-15, 25-17, 25-19) – Yuasa Battery Grottazzolina: Marchiani 1, Fedrizzi 16, Cubito 9, Nielsen 17, Vecchi 10, Mattei 11, Lusetti 0, Ferraguti 0, Mitkov 5, Foresi 0, Romiti (L), Marchisio (L), Cattaneo 1. N.E. Canella. All. Ortenzi. Pool Libertas Cantù: Pedron 3, Ottaviani 8, Aguenier 7, Gamba 10, Galliani 6, Monguzzi 1, Picchio (L), Magliano 5, Butti (L), Gianotti 1, Quagliozzi 3, Bacco 2, Rossi 4. N.E. All. Denora Caporusso. ARBITRI: Vecchione, Autuori. NOTE – durata set: 23′, 21′, 22′, 24′; tot: 90′. LEGGI TUTTO

  • in

    In Turchia la Trentino Itas conquista la sua quarta Champions League!

    CEV Champions League 2024Finale: la Trentino Itas supera lo Jastrzebski Wegiel in tre set ad Antalya e alza al cielo il massimo trofeo continentale per la quarta volta nella sua storia
    Risultato Finale CEV Champions League 2024:Trentino Itas – Jastrzebski Wegiel 3-0 (25-20, 25-22, 25-21)
    TRENTINO ITAS: Kozamernik 8, Michieletto 16, Sbertoli, Pace (L), Rychlicki 15, Laurenzano (L), Lavia 11, Podrascanin 8. Non entrati: Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli. JASTRZEBSKI WEGEL: Popiwczak (L), Toniutti 1, Patry 9, Sclater 1, Gladyr 6, Macionczyk, Fornal 19, Mbaye, Szymura 9, Huber 8. Non entrati: Markiewicz, Sedlacek, Makos, Jozwik. All. Mendez. ARBITRI: Sarikaya, Simonovic. Note – durata set: 26’, 29’, 28’; tot: 83’. Itas Trentino: Battute Sbagliate 7, Vincenti 3. Jastrzebski Wegel: Battute sbagliate 8, Vincenti 4. Spettatori: 8.500.
    La Trentino Itas si presenta al completo in Turchia e sale sul tetto d’Europa per la quarta volta nella sua storia. Ai dolomitici bastano 83 minuti ad Antalya per mettere le mani sulla Champions League 2024, superando in tre set (25-20, 25-22, 25-21) lo Jastrzebski Wegiel. Il Club polacco arresta la sua corsa all’ultima tappa come nella passata edizione (contro lo Zaksa a Torino). Trascinati dai 16 punti di Michieletto, i 15 di Rychlicki e il contributo di Lavia (11), impermeabili a muro grazie ai 13 block in di squadra (10 vincenti equamente divisi per Kozamernik e Podrascanin) i gialloblù di Fabio Soli si prendono la scena fin dal primo parziale. L’Itas si distingue anche per la lucidità nelle fasi di punto a punto contro un generosissimo Fornal, top scorer dell’incontro con 19 sigilli e unico cannoniere in doppia cifra tra gli uomini di Mendez, insidiosi al servizio, ma mai padroni del gioco davanti agli 8500 tifosi presenti. Suggestiva la coda del match con il punto decisivo realizzato da capitan Podrascanin, desideroso di portare a Trento il trofeo più ambito.
    Alessandro Michieletto (Trentino Itas): “Mi sembra di sognare, sono veramente felice, è un momento fantastico, un’emozione indescrivibile che voglio dedicare ai nostri tifosi. Devo ancora realizzare quello che siamo riusciti a fare. Non si trattava di una partita scontata, anzi pensavo potesse risolversi al tie break perché avevamo di fronte una rivale forte”.
    Albo d’oro Champions League
    2000/01 Paris Volley (FRA)2001/02 Lube Banca Marche Macerata (ITA)2002/03 Lokomotiv Belgorod (RUS)2003/04 Lokomotiv Belgorod (RUS)2004/05 Tours VB (FRA)2005/06 Sisley Treviso (ITA)2006/07 Vfb Friedrichshafen (GER)2007/08 Dinamo Kazan (RUS)2008/09 Trentino Volley (ITA)2009/10 Trentino BetClic (ITA)2010/11 Trentino BetClic (ITA)2011/12 Zenit Kazan (RUS)2012/13 Lokomotiv Novosibirsk (RUS)2013/14 Belogorie Belgorod (RUS)2014/15 Zenit Kazan (RUS)2015/16 Zenit Kazan (RUS)2016/17 Zenit Kazan (RUS)2017/18 Zenit Kazan (RUS)2018/19 Cucine Lube Civitanova (ITA)2019/20 non assegnata2020/21 Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)2021/22 Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL)2022/23 Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (POL) 2023/24 Trentino Itas
    Link albo d’oro Coppa dei Campioni : https://www.legavolley.it/eventi/albo-doro-coppe-europee/albo-doro-coppa-dei-campioni/ LEGGI TUTTO

  • in

    CEV Champions League Volley 2024 | Men – Finale – TABELLINO

    CEV Champions League Volley 2024 | Men – Finale
    ITAS TRENTINO – JASTRZEBSKI WEGEL 3-0 (25-20, 25-22, 25-21) – ITAS TRENTINO: Kozamernik 8, Michieletto 16, Sbertoli, Pace (L), Rychlicki 15, Laurenzano (L), Lavia 11, Podrascanin 8. Non entrati: Nelli, D’Heer, Cavuto, Berger, Magalini, Acquarone. All. Soli. JASTRZEBSKI WEGEL: Popiwczak (L), Toniutti 1, Patry 9, Sclater 1, Gladyr 6, Macionczyk, Fornal 19, Mbaye, Szymura 9, Huber 8. Non entrati: Markiewicz, Sedlacek, Makos, Jozwik. All. Mendez. ARBITRI: Sarikaya, Simonovic. Note – durata set: 26’, 29’, 28’; tot: 83’. Itas Trentino: Battute Sbagliate 7, Vincenti 3. Jastrzebski Wegel: Battute sbagliate 8, Vincenti 4. LEGGI TUTTO