consigliato per te

  • in

    1ª Giornata And. (29/09/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA ANTICIPO

    1ª Giornata And. (29/09/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024
    RISULTATI
    Sir Susa Vim Perugia-Rana Verona – Non ancora disputata Ore 17:30; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena – Non ancora disputata Ore 16:00; Cucine Lube Civitanova-Sonepar Padova 3-1 (25-22, 22-25, 26-24, 25-17) 28/09/2024 ore 20:30; Cisterna Volley-Itas Trentino – Non ancora disputata; Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano – Non ancora disputata Ore 17:00; Yuasa Battery Grottazzolina-Mint Vero Volley Monza – Non ancora disputata Ore 19:00
    CLASSIFICA
    Nome, Punti, PG, PV, PP, SV, SPCucine Lube Civitanova 3 1 1 0 3 1Allianz Milano 0 0 0 0 0 0Cisterna Volley 0 0 0 0 0 0Gas Sales Bluenergy Piacenza 0 0 0 0 0 0Gioiella Prisma Taranto 0 0 0 0 0 0Itas Trentino 0 0 0 0 0 0Mint Vero Volley Monza 0 0 0 0 0 0Rana Verona 0 0 0 0 0 0Sir Susa Vim Perugia 0 0 0 0 0 0Valsa Group Modena 0 0 0 0 0 0Yuasa Battery Grottazzolina 0 0 0 0 0 0Sonepar Padova 0 1 0 1 1 3
    1 Incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Sonepar Padova;
    PROSSIMO TURNO29/9/2024 Ore: 18.00Sir Susa Vim Perugia-Rana Verona Ore 17:30 Diretta Rai Sport e VBTV; Gas Sales Bluenergy Piacenza-Valsa Group Modena Ore 16:00 Diretta DAZN e VBTV; Cucine Lube Civitanova-Sonepar Padova 28/09/2024 ore 20:30 Diretta Rai Sport e VBTV; Cisterna Volley-Itas Trentino Diretta DAZN e VBTV; Gioiella Prisma Taranto-Allianz Milano Ore 17:00 Diretta VBTV; Yuasa Battery Grottazzolina-Mint Vero Volley Monza Ore 19:00 Diretta VBTV
    CLASSIFICA – SINTETICA1ª Giornata And. (29/09/2024) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024Cucine Lube Civitanova 3, Allianz Milano 0, Cisterna Volley 0, Gas Sales Bluenergy Piacenza 0, Gioiella Prisma Taranto 0, Itas Trentino 0, Mint Vero Volley Monza 0, Rana Verona 0, Sir Susa Vim Perugia 0, Valsa Group Modena 0, Yuasa Battery Grottazzolina 0, Sonepar Padova 0.
    Note: 1 Incontro in più: Cucine Lube Civitanova, Sonepar Padova; LEGGI TUTTO

  • in

    Torna “After Hours – La SuperLega di notte”, con ospiti e curiosità

    After Hours, la SuperLega di notteDomenica 29 settembre la prima puntata della nuova stagione: ospiti Righi, Balaso, Falaschi, Lorenzetti, Alletti, Salsi e Zaytsev
    Leggerezza, complicità, amicizia oltre la rete. Domenica 29 settembre torna After Hours – La SuperLega di notte, il talk trasmesso in diretta sulla pagina Facebook e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A, con Andrea Zorzi, Andrea Brogioni e i protagonisti della Serie A Credem Banca.
    Come di consueto, per la quinta stagione di fila, l’appuntamento fisso sarà per le 21.30 della domenica, per commentare avvenimenti e protagonisti della giornata, in un salotto virtuale che fonde competenza e informalità, in un’atmosfera che ha sempre più colpito e invogliato atleti, tecnici e dirigenti a partecipare.
    “Credo che uno degli aspetti premianti di Afther Hours – La SuperLega di notte sia la semplicità della sua formula, pur nella specificità degli argomenti trattati. La cosa che sorprende in positivo – spiega Andrea Zorzi – è che, quando contattiamo le persone per chiedere la loro disponibilità, non percepiamo mai lo sbuffetto del ‘Mi tocca fare anche questo’, ma il piacere di essere coinvolti. Questo è decisamente gratificante”.
    “Con il tempo gli spazi sui media ufficiali si sono ridotti – prosegue Zorzi – e oggi i giocatori si rendono conto che i giornalisti sono spesso in cerca dello spunto polemico. In After Hours, io e Brogio non siamo lì a fare critica fine a sé stesso, pur facendo chiaramente domande su vittoria e sconfitta. Ciò che mi rende felice vengono fuori anche rapporti fra di loro, si scherza e si sta in compagnia”.
    Altro elemento chiave del successo del talk è il feeling fra Zorzi e Brogioni. “Credo che la sintonia crescente, negli anni, fra me e ‘Zorro’, sia uno dei fattori determinanti per il successo del programma. Il prima, il durante e il post trasmissione sono estremamente piacevoli e questo influisce molto anche nel mettere a proprio agio gli ospiti” spiega Andrea Brogioni. Ma After Hours – La Superlega di notte non potrebbe essere realizzata senza il fondamentale contributo degli ospiti e di chi fa sì che possano essere raggiunti: i club e chi opera per loro. “L’altro punto fondamentale, infatti – aggiunge Brogioni – è l’estrema disponibilità dei ragazzi, dei tecnici, degli addetti ai lavori, a partire dagli addetti stampa: abbiamo sempre avuto la totale disponibilità di tutti. I ragazzi sentono a proprio agio, perché è una trasmissione leggera, non un processo, ma il successo arriva prima, in settimana, nella disponibilità a dedicare tempo ad After Hours. E poi c’è il non avere filtri: è un ambiente talmente comodo, che spesso i ragazzi si sono lasciati andare a dichiarazioni importanti”.
    Nella prima puntata di “After Hours” si parlerà dell’estate del volley, del primo evento stagionale (la Del Monte® Supercoppa), ma anche di Ivan Zaytsev che dopo aver vinto nel beach volley è tornato all’indoor. Fra le novità della stagione, il costante contributo di alcuni ospiti fissi o frequenti – con i quali è nato un feeling speciale – per esprimere il loro punto di vista senza filtri su quanto accaduto nella giornata, non solo di Superlega. E alla fine di ogni puntata Stefano Locatelli, alias Loca DJ, metterà la sua “ciliegina” con un brano musicale a tema da dedicare a uno dei protagonisti del talk.
    Ospiti della puntata numero 1 saranno Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A), Marco Falaschi (Sonepar Padova), Fabio Balaso (Cucine Lube Civitanova), Angelo Lorenzetti (Sir Susa Vim Perugia), Simone Alletti (Gioiella Prisma Taranto), Nicola Salsi (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Ivan Zaytsev (Vero Volley Monza).
    A questo link sarà possibile rivedere la puntata completa.“After Hours – La SuperLega di notte” è anche su Spotify
      LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega Credem Banca, DAZN lancia la promozione per “DAZN Start”

    SuperLega Credem BancaIl grande spettacolo della SuperLega a 9.99 euro al mese per 12 mesi DAZN lancia la promozione con il piano “DAZN Start”, con la più grande offerta di volley in Italia
    Fino a domenica 13 ottobre DAZN, la piattaforma di sport in live streaming, dà la possibilità di usufruire di una promozione per il piano DAZN Start annuale con pagamento dilazionato, quello che consentirà agli appassionati della SuperLega Credem Banca di seguire due partite ad ogni turno in diretta.
    Oltre alla Superlega, gli appassionati di volley potranno godersi lo spettacolo anche della Serie A1 Tigotà con due partite ad ogni turno e le migliori partite della CEV Champions League.
    Con l’inizio del campionato ormai imminente un modo per coinvolgere ancora più appassionati nella fruizione e visione dell’80° Campionato di Pallavolo. LEGGI TUTTO

  • in

    SuperLega, l’analisi di StageUp: cresce il pubblico degli interessati

    SuperLega Credem BancaCresce il pubblico di appassionati. L’indagine di StageUp rivela che gli italiani interessati alla SuperLega sono 16,5 milioni 
    Dai risultati delle rilevazioni 2023/24 della ricerca Sponsor Value, realizzata da StageUp in partnership con Ipsos, emerge che gli italiani interessati alla SuperLega, il massimo campionato di pallavolo maschile al via questo fine settimana, sono 16,5 milioni. Gli interessati hanno subito negli ultimi 4 anni una forte crescita registrando un aumento del 41% rispetto alla rilevazione di maggio 2020, quando raggiungevano quota 11,7 milioni. Un trend ascendente così importante ha origine da più fattori positivi: un livello agonistico crescente e senza uguali al mondo; una maggiore contendibilità del titolo del Campione d’Italia; gli investimenti in innovazione, marketing e comunicazione della Lega Pallavolo Serie A e dei Club associati.
    L’interessato tipo alla Superlega è sempre più unisex (si è giunti al 45% di genere femminile tra gli interessati), con un’età prevalente tra i 35 ed i 44 anni. Gli appassionati, ovvero coloro che seguono il campionato regolarmente, confermano i tratti sociodemografici degli interessati, ma con una componente di giovani e giovani adulti (tra i 14 ed i 34 anni) in aumento.
    Massimo Righi (Presidente Lega Pallavolo Serie A): “Qualità, spettacolo e soprattutto tanti solidi principi: grazie a questi pilastri fondamentali la SuperLega Credem Banca ha ormai raggiunto un livello di coinvolgimento significativo e stabile, con 16.5 milioni di persone interessate. Questi numeri non rappresentano tuttavia un traguardo, ma sono tante tappe intermedie nella crescita. Gli investimenti della Lega Pallavolo Serie A, uniti alle iniziative dei Club e soprattutto ai loro successi, mirano continuamente a potenziare l’attrattiva del campionato per sponsor e broadcaster. Oltre all’immancabile supporto del pubblico affezionato, è stato fatto un importante sforzo per includere ancor di più le nuove generazioni, cercando di aumentare il coinvolgimento dei fan tra i 14 e i 34 anni: siamo lieti che i dati ci stiano dando ragione”.
    Giovanni Palazzi (Presidente StageUp): “La SuperLega è riconosciuta come il campionato di pallavolo più competitivo e spettacolare al Mondo, i risultati ottenuti dai Club partecipanti nelle competizioni continentali negli ultimi anni ne sono la dimostrazione concreta. Una qualità del gioco e della competizione che sono anche l’asse portante della forte crescita dell’interesse negli ultimi quattro anni e che, come dimostrano i dati della ricerca Sponsor Value, stanno attirando più donne e giovani gettando le basi per un ricambio del pubblico che, favorito anche dall’accelerazione degli sforzi già in corso da parte  della Lega Pallavolo Serie A e dei Club sugli strumenti di comunicazione digitale, accrescerà ancora l’appeal dell’Evento verso sponsor e  broadcast”.
    Sponsor Value, realizzata da StageUp in partnership con Ipsos, considerata l’auditel degli eventi sportivi, culturali e spettacolistici italiani che monitora, dal 2000, il seguito, l’attitudine mediatica, l’immagine, il ritorno degli sponsor e i bacini di tifo dei principali eventi sportivi italiani e internazionali come, ad esempio, le Serie A, B e C di Calcio, i massimi campionati di Basket e Pallavolo passando per la F1 e la MotoGP.
    STAGEUP, nata nel 2000, è tra le aziende di riferimento a capitale italiano nei servizi di ricerca e advisoring nei mercati dello sport, della cultura e dello spettacolo. Offre servizi sull’intera catena del valore dei clienti (sponsor, televisioni, sport maker, produttori di eventi culturali e di spettacolo, concessionarie, centri media ed enti pubblici): ideazione, strategia, progettazione, pianificazione e controllo, negoziazione, buying e commercializzazione. Nel marzo 2022 ha lanciato ChainOn (www.chainon.it), il marketplace della sponsorizzazione basato su blockchain e intelligenza artificiale.
    SPONSOR VALUE è una ricerca multicliente periodica realizzata da StageUp in partnership con Ipsos (tra le società leader nel Mondo nelle ricerche di mercato, quotata alla Borsa di Parigi) che ha preso avvio nella stagione agonistica 2000/01. Monitora i principali eventi sportivi italiani e internazionali come, ad esempio, la Serie A di calcio, basket e volley passando per la F1 e la MotoGp. Analizza: (i) l’interesse e la passione degli italiani per i principali eventi sportivi; (ii) il profilo socio-demografico degli interessati, le modalità̀ di seguito e il posizionamento valoriale di ciascun evento; (iii) l’atteggiamento degli interessati verso le sponsorizzazioni; (iv) il modello di consumo degli eventi; (v) la notorietà̀, l’impatto sulla brand equity e la predisposizione all’acquisto indotta verso le aziende sponsor; (vi) il ritorno dell’investimento delle sponsorizzazioni; (vii) la numerosità, il target e il preferenze di acquisto dei tifosi dei massimi campionati di calcio, basket e volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Capitano Laganà:”Un onore rappresentare Reggio Calabria in A”

    Simbolo e trascinatore della progettualità cara al Mister Antonio Polimeni.Oggi, Domenico Laganà lancia la sfida, all’interno di un suo personale “come-back” in A3.Gli amaranto ritorneranno in campo, in preparazione del campionato,all’interno di un allenamento congiunto contro l’Aquila Bronte, programmato per sabato 28 settembre alle ore 17.30 nel rinnovato impianto di casa, il PalaCalafiore di Reggio Calabria.Ecco le sue impressioni.
    Con quale spirito arrivi a questo campionato?
    “Abbiamo chiuso nel migliore dei modi vincendo il campionato di B e riportando Reggio Calabria in Serie A dopo tanti anni.C’è grande entusiasmo.Adesso, sinceramente, non vediamo l’ora di farci valere. L’intenzione è quella di iniziare subito bene. Ci stiamo conoscendo: gioco in un gruppo di bravissimi ragazzi: possiamo fare grandi cose. Vogliamo portare in alto i colori amaranto”.
    Il nuovo Palasport?
    “E’ rinnovato e bello.Speriamo sia anche caloroso.CI auguriamo possano venire tanti tifosi.Oggi come non mai abbiamo bisogno del loro supporto”.
    Conosci bene il campionato di serie A3.Dove possiamo arrivare?
    “Non so dove ma sono certo che il nostro impegno sarà massimo.In poco tempo, sono sicuro che se questi quattordici elementi diventeranno un gruppo potremmo toglierci grandi soddisfazioni”.
    Punti di forza?
    “Lazzaretto ha già vinto due campionati di categoria, è valido ed esperto.Spagnol idem.Sto imparando a conoscerli.”
    Ed il Capitano Laganà?
    “Non è male(ride ndr). Per me è un onore rappresentare Reggio Calabria” LEGGI TUTTO

  • in

    Domani, a Bologna, il convegno dedicato all’Avvocato Guido Martinelli

    Lega Pallavolo Serie AVenerdì 27 settembre, a Bologna, il convegno ‘Guido Martinelli: un visionario dello sport’, dedicato alla memoria dell’Avvocato Martinelli
    Si terrà nella giornata di domani, venerdì 27 settembre, l’incontro ‘Guido Martinelli: un visionario dello sport’, organizzato dalla Fondazione Forense Bolognese per ricordare l’Avvocato Martinelli, figura di riferimento anche per la Pallavolo maschile in Italia e tra le colonne del movimento.
    All’interno della Sala Sbaiz della Fondazione Forense Bolognese, sita in via D’Azeglio 33 a Bologna, il tema dell’incontro sarà: ‘Il terzo settore alla luce della nuova disciplina nel mondo dello sport; esperienze recenti e applicazioni in ambito sportivo”. Tra i relatori dell’evento (in programma dalle 15.00 alle 18.00) anche il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, con un intervento sulle regole di ammissione ai campionati e di controllo contabile delle società professionistiche e dilettantistiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Lazzaretto:”Domotek giovane e vogliosa.Possiamo far bene”

    Delle sue qualità tecniche, del suo stile coinvolgente, ha offerto saggi ovunque si sia fermato per martellare palloni sul taraflex. Il contatto con l’A1 nella sua Padova, dove ha modellato, già da adolescente, i fondamentali rivelatisi determinanti nel corso della carriera. Potenza Picena ed Alessano in A2, poi di nuovo Padova, di nuovo A1. Due stagioni a Porto Viro, prima di trasferirsi a Macerata dove è rimasto complessivamente tre anni. E da Macerata Enrico Lazzaretto viaggia spedito con la mente, nell’attesa di farlo anche nella realtà, verso Reggio Calabria, prima esperienza al sud dopo quella vissuta nel 2017/2018 ad Alissano, in Puglia.Oggi Reggio Calabria accoglie Enrico Lazzaretto, ecco le sue impressioni:“La città è molto accogliente.Ci hanno accolto calorosamente.Il posto è molto bello.Il Palasport è qualcosa di spettacolare, tra i più grandi e belli d’Italia.Sembriamo tutti ben motivati.Giovani e motivati.Tutti, abbiamo grande voglia di far vedere chi siamo all’interno di questo campionato così competitivo”.
    Ha detto il Capitano Domenico Laganà che sei il giocatore più esperto del gruppo insieme a lui e ci si aspetta tanto da te.Che ne pensi?
    “Essere considerato “esperto” lascia far comprendere facilmente la gioventù del nostro roster. Siamo molto giovani. Cercherò di trasmettere un pizzico di esperienza in più ai miei giovani compagni di squadra”.
    I miei nuovi compagni?
    “E’ ancora presto. Siamo alle prese con i primi test.La cosa positiva è che sembriamo molto legati verso l’obiettivo comune”.
    Perché Reggio Calabria?
    “Mi è piaciuta subito.Il Mister, Antonio Polimeni mi cercava già da un bel po di tempo.Avevo un po di offerte ma ho sempre pensato che quella di Reggio fosse la migliore”.
    Il girone?
    “Credo che giocheremo un girone di ferro e lo reputo superiore al girone parallelo.Sarà da combattere ogni domenica.Dobbiamo dare il duecento per cento per farci trovare pronti”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Champions League in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport

    CEV Champions LeagueChampions League in co-esclusiva su DAZN e Sky Sport. Perugia, Monza e Milano le squadre protagoniste: si parte il 12 novembre
    La stagione 2023/24 ha premiato Sir Susa Vim Perugia, Mint Vero Volley Monza e Allianz Milano con la qualificazione alla CEV Champions League, la massima competizione europea. Scatterà il 12 novembre la rassegna europea, che vedrà impegnate nei palazzetti di tutta Europa alcune delle migliori formazioni che la SuperLega può offrire, senza dimenticare che il titolo di campioni in carica appartiene all’Itas Trentino. Da quest’anno la Champions League sarà quindi visibile su DAZN, che trasmetterà anche due partite a turno della SuperLega Credem Banca, e su Sky, che ha acquisito i diritti della Champions League per le prossime due stagioni. Il grande volley si prepara per tornare in scena anche in Europa.
    DAZNDopo il successo della scorsa stagione, la pallavolo europea fa il suo ritorno su DAZN per un’offerta di volley ancora più completa, grazie ad un bouquet di competizioni che include anche due tra i migliori match della massima serie italiana, i Mondiali per Club, la Volleyball Nations League e il Mondiale. Un’offerta multisport in continua crescita, con il volley sempre più protagonista su DAZN. Grazie al rinnovo dell’accordo con Infront, detentore dei diritti CEV, sulla piattaforma di live streaming e intrattenimento sportivo torna la CEV Champions League per altri due anni, fino al 2026, con la trasmissione in co-esclusiva di tutte le partite dei club italiani e i migliori match della massima competizione europea. L’avvio della fase a gironi della CEV Champions League è previsto per il 13 novembre, offrendo un calendario ricco di grandi sfide tra i migliori club del continente. Ma per entrare già nel clima del grande volley, tutti i tifosi italiani potranno già seguire in app su DAZN le emozioni del massimo campionato italiano maschile in partenza questo weekend, 29 settembre, con l’appuntamento alle 16.00 tra Gas Sales Bluenergy Piacenza e Valsa Group Modena e alle 18.00 con la sfida tra Cisterna Volley e Itas Trentino e di quello femminile al via il weekend del 5 e 6 ottobre.
    SkySky ha acquisito i diritti della CEV Champions League maschile di volley per le stagioni 2024/2025 e 2025/2026, grazie all’accordo siglato con Infront, detentore dei diritti CEV. L’inizio del torneo maschile è programmato per martedì 12 novembre. Un lungo ed emozionante cammino che porterà fino alle Final Four, il 17-18 maggio. La più importante competizione europea per Club della pallavolo sarà su Sky e in streaming su NOW, con 3 squadre maschili, Sir Sicoma Monini Perugia, Allianz Milano e Vero Volley Monza. In campo il meglio del panorama pallavolistico europeo, con gli Azzurri campioni del mondo di Fefè De Giorgi a caccia del titolo contro i top team delle migliori leghe del continente. Grande attesa per le gare delle squadre italiane, che puntano a ripetere le prestazioni delle stagioni precedenti. Inoltre, su Sky e NOW anche una selezione delle migliori partite di CEV Cup e Challenge Cup, competizioni che vedranno impegnate Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova. Sky Sport garantirà una copertura editoriale di primo livello, con 3 match per ogni turno e oltre 50 incontri totali, con aggiornamenti su Sky Sport 24, sul sito skysport.it e sugli account social ufficiali di Sky Sport. In campo la squadra editoriale di Sky Sport composta da Roberto Prini, Stefano Locatelli e Giovanni Cristiano, con le voci tecniche dei campioni Andrea Zorzi, Francesca Piccinini e Rachele Sangiuliano. LEGGI TUTTO