consigliato per te

  • in

    Massimo Righi sul caso Perugia: “Il principio più giusto sarebbe quello della classifica avulsa”

    Di Redazione
    Quando, nel mese di aprile, la Fipav decise di chiudere anticipatamente la stagione a causa dell’emergenza coronavirus, l’allora amministratore delegato di Lega Pallavolo Serie A Massimo Righi si espresse chiaramente contro il “congelamento” della graduatoria di Superlega: “La classifica non sarebbe attendibile“.
    Oggi l’argomento è tornato d’attualità in seguito alla protesta della Sir Safety Conad Perugia, costretta proprio dalla classifica (che la vede al terzo posto, con una partita in meno rispetto a Modena) a rinunciare al suo ruolo di testa di serie nei sorteggi della Champions League. E Righi, oggi presidente di Lega, ribadisce la sua opinione di allora: “Personalmente, il criterio utilizzato dalla Fipav non mi trova d’accordo. Il principio più corretto per tutti sarebbe quello della classifica avulsa, e siamo l’unico sport a non adottarlo; ma non è una questione nuova“.
    “Detto questo – aggiunge però Righi – la Federazione ha agito in modo giuridicamente corretto. A suo giudizio, il regolamento vigente non dà la possibilità di interpretare la classifica in modo diverso. Perugia, invece, è dell’opinione che ci siano riferimenti normativi che lasciano spazio ad altre interpretazioni“. Il ricorso degli umbri al collegio di garanzia del Coni – che verrà discusso martedì 28 luglio – non preoccupa il presidente di Lega: “Non deve essere vissuto come una rottura o una crisi. È perfettamente normale che ci si rivolga all’organo competente per vedere riconosciuti i propri diritti. Qualunque sia l’esito, se sarà l’ultimo grado di giudizio, Perugia lo rispetterà e così faranno tutte le parti in causa“. LEGGI TUTTO

  • in

    La proposta della Lega maschile: “Un nuovo protocollo per ricominciare”

    Di Eugenio Peralta
    Il paradosso della pallavolo italiana continua: le squadre sono iscritte, gli organici sono completi, la preparazione è ricominciata ma, secondo le regole attuali, non si può giocare e nemmeno allenarsi a pieno ritmo. Una situazione che rischia di ritardare ulteriormente l’inizio della stagione, sconvolgendo un calendario ormai ampiamente pianificato, a meno di un intervento immediato. E dalle Consulte di Superlega, Serie A2 e A3 una proposta è arrivata, anzi due, come spiega Massimo Righi, presidente di Lega Pallavolo Serie A.
    “Abbiamo deciso di seguire due strade: in prima battuta chiederemo di applicare alla pallavolo lo stesso protocollo del calcio, e da contatti informali con il Ministero della Salute siamo ragionevolmente sicuri che verrebbe accettato. Questa soluzione avrebbe costi molto importanti per le società, nell’ordine dei 10mila euro al mese, e certamente non ci soddisferebbe, ma almeno ci consentirebbe di ripartire in qualsiasi momento. Nel frattempo, lotteremo perché venga applicato un protocollo meno severo, che permetta di effettuare tamponi ai giocatori ogni 7-10 giorni anziché ogni 4: così i costi si ridurrebbero a 2-3mila euro mensili e sarebbero più sostenibili“.
    Come siete arrivati a questa decisione?
    “Siamo tutti concordi sul fatto che con l’attuale protocollo, quello della Fipav, non è possibile praticare normalmente la pallavolo e disputare partite o allenamenti congiunti. Si può essere d’accordo o meno, ma se l’Istituto Superiore della Sanità ci classifica come sport di contatto e ritiene certe fasi di gioco altamente pericolose, è chiaro che questo è un vincolo importante“.
    Quale sarebbe l’iter per l’approvazione della proposta?
    “Dobbiamo innanzitutto condividerla con la Lega Pallavolo Serie A Femminile e con la Federazione, e poi presentarla all’Ufficio Sport della Presidenza del Consiglio. Mi auguro di arrivare all’assemblea di mercoledì 29 luglio con il protocollo già approvato. Certo, c’è sempre la speranza che nel prossimo decreto il Governo introduca condizioni meno restrittive per la ripresa dell’attività sportiva, e in quel caso il protocollo non servirebbe più. Ma non ci spero molto“.
    Le nuove regole sarebbero applicabili a tutti?
    “Forse, nella versione meno restrittiva, sarebbero sostenibili anche per Serie A2 e A3. In caso contrario, dovremo trovare una soluzione per giocare con la mascherina. Ma con queste categorie possiamo permetterci di aspettare ancora un po’ per valutare come si evolverà la situazione, visto che molte squadre inizieranno ad allenarsi a fine agosto. Per la Superlega bisogna decidere subito, e l’uso della mascherina – soprattutto delle attuali mascherine – non è compatibile con l’importanza dello sforzo fisico dei giocatori“.
    Condivide la posizione della Federazione, che di fatto ha sempre mantenuto invariato il testo del protocollo?
    “Purtroppo ci dobbiamo adeguare a quello che decidono le autorità. Forse si sarebbero potute fare delle azioni di protesta più eclatanti, oppure perseguire prima la strada di un nuovo protocollo. Ma ricordiamoci che siamo di fronte a una legge dello Stato, non si può andare contro la legge. Inoltre non è facile rapportarsi con le istituzioni, dal momento che la situazione cambia di giorno in giorno e addirittura da Regione a Regione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco le 48 squadre della Serie A maschile 2020-2021

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato l’elenco delle 48 squadre che nella prossima stagione parteciperanno ai campionati di Superlega, Serie A2 e Serie A3. Non ci sono variazioni rispetto alla precedente lista: tutti i club aventi diritto sono risultati in possesso dei requisiti richiesti dal regolamento. Per ufficializzare l’ammissione ai prossimi campionati manca dunque soltanto la ratifica del Consiglio Federale.
    Ecco la lista delle squadre iscritte, con le denominazioni ufficiali che verranno utilizzate nella prossima stagione.
    SuperLega Credem Banca 2020-21: Cucine Lube Civitanova, Top Volley Cisterna, Allianz Milano, Leo Shoes Modena, Vero Volley Monza, Pallavolo Padova, Sir Safety Conad Perugia, Gas Sales Bluenergy Piacenza, Consar Ravenna, Itas Trentino, NBV Verona, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia.
    Serie A2 Credem Banca 2020-21: Agnelli Tipiesse Bergamo, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, Pool Libertas Cantù, BCC Castellana Grotte, BAM Acqua S. Bernardo Cuneo, Rinascita Lagonegro, VBC Mondovì, Sieco Service Ortona, Conad Reggio Emilia, Kemas Lamipel Santa Croce, Emma Villas Aubay Siena, Prisma Taranto.
    Serie A3 Credem Banca 2020-21: Saturnia Aci Castello, Normanna Aversa Academy, Mosca Bruno Bolzano, Gamma Chimica Brugherio, Virtus Fano, Salento Best Volley Galatina, Videx Grottazzolina, Aurispa Libellula Lecce, Med Store Macerata, Avimecc Modica, Sol Lucernari Montecchio Maggiore, HRK Motta di Livenza, GIS Ottaviano, Pallavolo Franco Tigano Palmi, Pineto Volley, Tinet Prata di Pordenone, Sa.Ma. Portomaggiore, Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro, Roma Volley Club, Gestioni&Soluzioni Sabaudia, Volley Team San Donà di Piave, ViViBanca Torino, UniTrento, Maury’s Com Cavi Tuscania.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Salento Best Volley Olimpia Galatina approda in A3

    Di Redazione
    La notizia pur essendo nell’aria sorprende un po’ tutti e scalda l’ambiente pallavolistico pugliese. Il consiglio della Lega Pallavolo di serie A ha ratificato l’ammissione in serie A3 della Salento Best Volley Olimpia Galatina, ufficializzando il passaggio del titolo dall’Area Brutia Cosenza, nella denominazione Corigliano-Rossano, alla società salentina.
    I colori blu-celeste dell’Olimpia e della Salento Best Volley vestono Galatina nel gradino più alto del volley, qualificando una città la cui storia pallavolistica ha abbracciato più generazioni.
    Il percorso di primissimo piano che l’Olimpia Sbv stava compiendo primeggiando nel campionato di serie B, poi bruscamente interrotto dal Covid, è sfociato in una soluzione premiante con l’acquisizione del titolo di serie A3 dal Corigliano Calabro.
    Un meritato premio non solo per il gruppo allenato da Stomeo, appaiato in classifica, ex aequo, con il Casarano di Licchelli, ma anche per società, tifosi e sponsor che hanno profuso energie e sacrifici. Si ammanta d’orgoglio la città di Galatina che torna nelle alte sfere del volley a rappresentare per tutto lo stivale il Salento, unitamente al binomio Alessano-Tricase.
    In un momento in cui la recessione economica, inasprita dall’epidemia, lastrica la strada del mondo del mondo del lavoro di grossi ostacoli, c’è chi con coraggio imprenditoriale attiva un’iniziativa sportiva di spessore che darà positivi riscontri nel settore turistico, nella ricettività alberghiera e nell’indotto logistico del nostro territorio. La complessa operazione nasce dal fronte unico che Luigi Santoro e Corrado Panico, rispettivamente presidenti di Olimpia e Salento Best Volley, hanno costituito formalizzando una comune gestione di risorse umane, finanziarie e tecniche che non potevano andare disperse dopo un triennio di proficua collaborazione.
    L’asse societario potrà contare su una sequenza di partecipazione ai campionati di serie A3, serie C con le limitazioni previste dai regolamenti (under 21), 1^ divisione e di categoria nei raggruppamenti Under 19, Under 17, Under 14 e Under 13.
    Nelle prossime settimane si conoscerà attraverso la conferenza stampa l’organigramma societario e le funzioni assegnate al settore dirigenziale. Prenderanno corpo così gli incarichi tecnici e le strategie di mercato per allestire un roster di tutto rispetto che non rappresenti solo una fugace presenza.
    Sarà questa la base di reclutamento per i giovanissimi che si avvicinano al minivolley, la conferma per gli atleti che non hanno potuto chiudere le fasi finali dei campionati giovanili e la base di lancio per nuovi proseliti.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Consiglio di Amministrazione di Lega autorizza l’acquisizione titoli

    Di Redazione
    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, presa visione della documentazione prodotta, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ammissione ai Campionati 2020/21, con propria delibera ha rilasciato parere favorevole alla richiesta d’acquisto del titolo di partecipazione ai Campionati di Serie A Credem Banca delle seguenti Società:
    SuperLega Credem BancaG.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna (da G.S. Porto Robur Costa Ravenna);NBV Verona (da Blu Volley Verona)
    Serie A2 Credem BancaPrisma Taranto Volley (da Matervolley Castellana)Cuneo Sport 2018 (da Pallavolo Massa*)*in campionato, Peimar Calci
    Serie A3 Credem BancaTeam Volley Portomaggiore (da Pallavolo Cisano Bergamasco)Normanna Aversa Academy (da Cuneo Sport 2018)Saturnia Acicastello (da Volley Leverano)Volley Pineto (da Volley Lube)Salento Best Volley Galatina (da Area Brutia Volley Team Cosenza**)** in campionato, goEnergy Corigliano-Rossano
    Le Società avranno pertanto il diritto di regolarizzare la propria richiesta depositando entro le ore 12.00 di mercoledì 15 luglio 2020 la documentazione prevista dal Regolamento Ammissioni che verrà esaminata dalla competente Commissione Ammissione ai Campionati 2020/21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Svolto ieri l’incontro telematico tra AIP con Lega Pallavolo Serie A

    AIP – Associazione Italiana Pallavolisti

    Di Redazione
    Nel tardo pomeriggio di ieri si è svolto l’incontro telematico tra la delegazione di AIP (formata dal Presidente De Togni, i Vice-presidenti Falaschi, Lanzini, Avv. Masi, il Segretario Generale Centomo e il Tesoriere Avv. Giorgio) e il Presidente di Lega Pallavolo Serie A Righi (accompagnato dai Vice-presidenti Avv. Fanini e Agnelli, il Vicedirettore Rossini e il consulente di Lega Avv. Fistetto).
    È stato un confronto su varie tematiche, tra le quali l’apertura di tavoli di lavoro sul contrattotipo e sulla condivisione del planning dei Campionati 2020/2021; si è parlato anche del protocollo sanitario, della Legge Delega n. 86/2019, del deposito dei contratti e dell’applicazione della cartella clinica.
    Le parti si sono salutate con cordialità, dandosi appuntamento già alla prossima settimana per continuare a confrontarsi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 5 aprile la finale della 24a edizione della “Coppa Enrico Bazan”

    Lega Volley Maschile Di Redazione La Del Monte® Boy League 2019, edizione n. 24 della “Coppa Enrico Bazan”, dopo il successo della scorsa edizione ritorna a Castelnovo ne’ Monti, in provincia di Reggio Emilia. Saranno otto le squadre in campo nel prestigioso torneo organizzato dalla Lega Pallavolo Serie A in collaborazione con Appennino Volley Team, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Elios Messaggerie Catania festeggia le donne, sabato ingresso gratuito

    Sarà una partita dedicata alle donne, quella sul time table di Elios Messaggerie Cataniafissata per sabato 9 marzo al PalaCatania, alle 20:30, contro il Club Italia. Per celebrare la festa della donna, che cade questa settimana, tutte le appassionate di pallavolo potranno entrare gratuitamente al palazzetto catanese dello sport, previa richiesta del biglietto gratuito. Per […] LEGGI TUTTO