consigliato per te

  • in

    Giovedì 13 agosto il calendario. Partenza nel weekend del 19-20 settembre

    Di Redazione
    Sarà pubblicato nel pomeriggio di giovedì 13 agosto il Calendario del Campionato di Serie A1 Femminile 2020-21. A poco più di un mese dall’avvio ufficiale della Regular Season – la 1^ giornata è infatti in programma nel weekend del 19-20 settembre – le 13 squadre di Serie A1 conosceranno il proprio cammino lungo i 26 turni che condurranno ai Play Off Scudetto. 
    La stagione di volley femminile inizierà già alla fine del mese di agosto, con il primo turno della Supercoppa Italiana, la cui Final Four è in agenda per il 5-6 settembre a Vicenza, in Piazza dei Signori. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sarà Piazza dei Signori a Vicenza a ospitare la Supercoppa Italiana femminile

    Di Redazione
    È Piazza dei Signori, a Vicenza, il luogo designato da Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport per ospitare la Final Four di Supercoppa Italiana, sabato 5 e domenica 6 settembre. La Basilica Palladiana, la Torre Bissara, la Loggia del Capitaniato, il Palazzo del Monte di Pietà e la Chiesa di San Vincenzo faranno da magnifico contorno all’evento di apertura della stagione pallavolistica di Serie A, accogliendo le quattro squadre – tra cui l’Imoco Volley Conegliano, qualificata di diritto in virtù della vittoria dell’ultima Coppa Italia – che si affronteranno per la conquista del trofeo.La Finalissima, in programma domenica 6 settembre alle ore 21.15, godrà inoltre della diretta televisiva su Rai 2, a comporre uno scenario irripetibile.“Ripartiamo da una delle più belle piazze d’Italia, caratterizzate dal genio del Palladio, dichiarata patrimonio dell’Unesco – afferma Mauro Fabris, Presidente della Lega Pallavolo Serie A Femminile -. Come Presidente di Lega, sono estremamente orgoglioso che quello del 5 e 6 settembre sarà il primo grande evento sportivo di carattere nazionale della stagione 2020-21. Mi auguro che esso possa rappresentare il segnale di un rapido ritorno alla normalità. Da vicentino sono ancor più felice perché questa straordinaria manifestazione arriva nella mia città in occasione della Festa della Madonna di Monte Berico, nostra patrona a cui si deve la fine di una grave epidemia di peste nel 1428. Un ulteriore buon auspicio per uscire dalla pandemia del COVID-19″.“Apprendiamo la notizia con soddisfazione perché si tratta di un evento che darà grande visibilità alla nostra città, valorizzandone le bellezze architettoniche famose in tutto il mondo – afferma Francesco Rucco, Sindaco di Vicenza -. Piazza dei Signori farà da vetrina a questo importante evento sportivo mettendo in mostra la nostra splendida basilica Palladiana che potrà essere ammirata in tutta Italia e in tante zone del mondo grazie alla diretta in prima serata su Rai 2. Vicenza vi aspetta a braccia aperte“.“Ringraziamo la Lega Pallavolo Serie A Femminile e Master Group Sport per aver scelto Vicenza per la fase finale della Supercoppa facendo tornare lo sport al centro della città in forma fisica – aggiunge Matteo Celebron, Assessore allo Sport del Comune di Vicenza -. Abbiamo già avviato un dialogo proficuo con la Soprintendenza, che ringraziamo per la collaborazione. Non essendo prevista alcuna struttura impattante, come potevano essere le tribune per il pubblico, non ci saranno difficoltà nell’allestire il campo di gioco che sarà messo in sicurezza“.La Supercoppa Italiana comincerà una settimana prima, nel weekend del 29 e 30 agosto, con il primo di due turni a eliminazione diretta che eleggeranno le tre squadre che contenderanno il trofeo alle pantere gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ieri il secondo incontro tra AIP e Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Foto: www.assopallavolisti.it

    Di Redazione
    Nel primo pomeriggio di ieri si è svolto un secondo incontro telematico tra la delegazione di AIP e i referenti di Lega Pallavolo Serie A Femminile, nelle persone del Direttore Generale Zatta e dei componenti del CdA Pirola (Vicepresidente di Serie A1) e Borruto (Consigliere di Serie A2), delegati ai rapporti con AIP.
    È stato un incontro pratico per cominciare a parlare delle tematiche individuate durante la scorsa call di presentazione: gran parte del confronto, durato un paio di ore, ha riguardato la disponibilità delle parti a collaborare sulla stesura di un protocollo sanitario condiviso, fondamentale per la ripartenza delle amichevoli e delle gare ufficiali; un tavolo che già vede le due Leghe confrontarsi con la Federazione Italiana Pallavolo (FIPAV), al quale AIP ha chiesto di poter essere presente per portare la voce degli Atleti/e.
    In secondo luogo si è parlato anche dell’importanza di confrontarsi sulla possibilità di studiare una formula di contratto-tipo, insieme alla componente degli agenti sportivi, per dare maggiori certezze e sicurezze alle attrici di questo mondo.
    In un futuro, come illustrato durante la riunione, il contestuale deposito dei contratti permetterebbe di alleggerire il sistema dal meccanismo delle liberatorie e nello stesso tempo rendere più snello il procedimento di iscrizione.
    AIP vuole ringraziare pubblicamente la Lega Pallavolo Serie A Femminile per aver rispettato l’impegno preso e aver voluto confrontarsi con AIP per aprire formalmente questo confronto, che continuerà da qui alle prossime settimane sui temi di volta in volta individuati.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Volalto 2.0 Caserta non molla e preannuncia cause legali per 80 milioni…

    Di Redazione
    Dopo la mancata ammissione alla Serie A1 2020-2021 (e il mancato ricorso al Giudice di Lega da parte della società) la Volalto 2.0 Caserta non molla e preannuncia cause legali milionarie ai danni della Lega Pallavolo Serie A Femminile e della Federazione Italiana Pallavolo. “Il club – si legge in un comunicato – ha notificato atti di diffida e contestazione ed ha aperto contenzioso e messa in mora nei confronti di Fipav e Lega per 80 milioni di euro“.
    Nello specifico, i legali della società avrebbero “fatto notificare via Pec, alla Lega Pallavolo Serie A Femminile, al Presidente Fabris, al Cda, al Direttore generale, alla Commissione ammissione campionati ed a tutti i consorziati, diffida, contestazione e apertura di contenzioso nei confronti della Lega Pallavolo Serie A Femminile, per danni subiti e subendi stimati in 30 milioni di euro“.
    Stamattina, invece, “sempre via pec è stato notificato alla Fipav (al Presidente, al direttore generale ed al consiglio federale) diffida, contestazione e apertura di un contenzioso per 50 milioni di euro. Contenzioso allargato anche alle persone fisiche“.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Supercoppa femminile: primo turno dal 29 agosto, finale il 6 settembre

    Foto Lega Pallavolo Serie A Femminile

    Di Redazione
    Ricomincerà da un’edizione straordinaria della Supercoppa Italiana la storia della pallavolo femminile di Serie A, interrotta bruscamente lo scorso marzo a causa della pandemia di Covid-19. La finale del primo evento della stagione 2020-21 si disputerà domenica 6 settembre, alle ore 21.00, in una sede che sarà ufficializzata nei prossimi giorni (“una delle più suggestive piazze italiane” la definisce la Lega Pallavolo Serie A Femminile). L’evento sarà trasmesso da RaiSport, ma si attende ancora conferma dell’eventuale diretta su Rai 2. 
    La manifestazione comincerà una settimana prima, nel weekend del 29 e 30 agosto, e vedrà ai nastri di partenza tutte le squadre della Serie A1 2019-20 regolarmente iscritte al prossimo Campionato. L’Imoco Volley Conegliano, vincitrice della Coppa Italia a febbraio, sarà qualificata di diritto alla Final Four, in programma appunto sabato 5 e domenica 6 settembre. 
    Le altre squadre si sfideranno su un doppio turno a eliminazione diretta, da disputarsi sui campi di gioco delle migliori classificate secondo l’ultima graduatoria valida della passata stagione, per eleggere le tre sfidanti. La Unet E-Work Busto Arsizio, a causa della non iscrizione di Filottrano e Caserta, accederà direttamente al secondo turno.
    Le sfide del primo turno (sabato 29 e domenica 30 agosto):Igor Gorgonzola Novara – Bartoccini Fortinfissi PerugiaSavino Del Bene Scandicci – Banca Valsabbina Millenium BresciaSaugella Monza – Bosca S.Bernardo CuneoVBC èpiù Casalmaggiore – Il Bisonte FirenzeReale Mutua Fenera Chieri – Zanetti Bergamo
    Le gare del secondo turno (martedì 1 e mercoledì 2 settembre):Unet E-Work Busto Arsizio – Vinc. Chieri/BergamoVinc. Novara/Perugia – Vinc. Casalmaggiore/FirenzeVinc. Scandicci/Brescia – Vinc. Monza/Cuneo
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Delta Informatica Trentino ripescata: la Serie A1 sarà a 13 squadre

    Di Redazione
    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha accettato la richiesta di ripescaggio in Serie A1 della Delta Informatica Trentino e inviato alla Fipav la proposta di ratifica di un campionato a 13 squadre, con una sola retrocessione (visto il ritiro della Volalto 2.0 Caserta). La decisione è stata presa “prendendo atto di quanto sancito dalla Guida Pratica“, che prevedeva il ripescaggio delle squadre iscritte come “Riserve” fino al raggiungimento del numero massimo di 14 squadre. Qualora la proposta venisse accettata, si dovrà procedere anche a un ripescaggio dalla Serie B1 in modo da raggiungere la quota di 20 iscritte alla Serie A2.
    In apertura della seduta, tenutasi in videcoonferenza, il presidente Mauro Fabris ha informato il CdA relativamente alle attività del Comitato 4.0, che nel positivo incontro di lunedì con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Roberto Gualtieri, ha rimarcato la necessità di approvare il credito di imposta sulle sponsorizzazioni sportive, strumento decisivo per tenere insieme il tessuto sportivo e sociale del Paese. Il Presidente Fabris ha inoltre riferito dell’incontro di ieri con il Ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport Vincenzo Spadafora, giudicato molto positivamente poiché ha consentito di illustrare le principali problematiche che stanno a cuore alla Lega Pallavolo Serie A Femminile: la ripresa dell’attività sportiva in vista dell’inizio dei Campionati 20-21 e l’applicazione dei protocolli sanitari. 
    Successivamente il CdA ha esaminato gli aggiornamenti relativi ai primi due eventi della stagione, ovvero la Supercoppa Italiana e la Presentazione dei Campionati di Serie A. Per quanto riguarda la Supercoppa, sono ancora all’esame del CdA diverse soluzioni, legate principalmente alla possibile trasmissione della finale su Rai 2. Le date e la formula della manifestazione saranno definitivamente stabilite in una Consulta di A1 che è stata convocata per la serata odierna. Per quanto riguarda la Presentazione, è stata confermata Bergamo quale sede dell’evento, attualmente in programma per martedì 15 settembre. 
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Niente A1 per Caserta. Turco: “La vicenda finirà in sede giudiziaria”

    Di Redazione
    La Volalto 2.0 Caserta abbandona ufficialmente il Campionato di Serie A1.
    Dopo che la squadra campana non era stata ammessa negli elenchi ufficiali per la prossima stagione, il 23 luglio, il presidente Turco avrebbe avuto due giorni di tempo per presentare ricorso. Oggi, il comunicato stampa della Volalto 2.0 Caserta comunica che non prenderà parte al prossimo campionato ma anche che “La vicenda finirà al 100% in sede giudiziaria”.
    ” […] In tutto questo, un Club come la VolAlto 2.0 viene fatto fuori! Un club creato da zero dalla famiglia Turco, in cui tutti i componenti della famiglia, sin dal primo giorno, hanno fatto sacrifici personali, non solo in termini economici! La famiglia Turco, ed in primis il presidente Nicola, non solo ci hanno messo la tasca per intero, rimettendoci soldi personali, senza alcun aiuto, ma hanno messo faccia, cuore e lavoro fisico, sempre presenti, sempre in prima persona sul campo, h24 e 7 giorni su 7 per arrivare in A1 e per far restare la massima serie al sud. Ci sono riusciti, perché con la perseveranza ed il lavoro duro si arriva ai risultati, ma è stato tutto inutile.Ringraziamo la città di Caserta tutta, l’amministrazione in particolare per essersi sempre prodigata per questo progetto, i tifosi sani e tutti quelli che hanno voluto sognare con noi. Ora nascerà la polisportiva che ingloberà anche basket, calcio ed tanti altri sport.Il Palavignola diventerà la casa di tutti gli sport e nascerà il Villaggio Globale dello Sport”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO