consigliato per te

  • in

    F1, Leclerc fa mea culpa: “Sono deluso, persi punti importanti”

    IMOLA – Il Gran Premio dell’Emilia Romagna ha avuto un finale decisamente amaro per Charles Leclerc. Il pilota della Ferrari ha infatti chiuso sesto dopo che era sceso fino al nono posto in seguito ad un errore commesso mentre si trovava terzo in lotta con Sergio Perez, con Max Verstappen invece leader solitario. “Onestamente questa stagione ho guidato molto bene dal primo gran premio ad adesso. Oggi ho guidato bene fino a un errore che mi è costato sette punti. Il terzo posto oggi era nostro, finendo sesto perdiamo sette punti che saranno importanti a fine campionato. Oggi è responsabilità mia, non ci sono scuse”, le sue parole ai microfoni di Sky Sport. Il monegasco ha poi aggiunto: “Ho visto che era un giro in cui avevo una possibilità di sorpassare il secondo, però ho voluto troppo e poi ho perso la macchina. Sono deluso e dispiaciuto per il team e per tutti i tifosi. Anche Sainz è stato sfortunato. Guarderò cosa ho sbagliato e tornerò più forte”.
    “La stagione è lunga, dobbiamo lavorare”
    Leclerc ha poi commentato la battaglia con la Red Bull, che esce dall’appuntamento italiano con un bottino pieno: “Oggi abbiamo fatto fatica sia con le intermedie che con le slick, rispetto alla Red Bull che invece riusciva ad essere efficace fin dall’uscita dai box. In generale in questo weekend la Red Bull ha fatto un passo avanti, mentre noi abbiamo fatto più fatica, non siamo riusciti a risolvere i problemi con l’anteriore destra. La stagione è lunga, e dobbiamo ancora migliorare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Oggi è responsabilità mia, ho voluto troppo”

    IMOLA – Charles Leclerc è visibilmente deluso e mortificato al termine del Gran Premio dell’Emilia Romagna. Il pilota della Ferrari ha infatti chiuso sesto dopo che era sceso fino al nono posto in seguito ad un errore commesso mentre si trovava terzo in lotta con Sergio Perez, con Max Verstappen invece leader solitario. “Onestamente questa stagione ho guidato molto bene dal primo gran premio ad adesso. Oggi ho guidato bene fino a un errore che mi è costato sette punti. Il terzo posto oggi era nostro, finendo sesto perdiamo sette punti che saranno importanti a fine campionato. Oggi è responsabilità mia, non ci sono scuse”, le sue parole ai microfoni di Sky Sport. Il monegasco ha poi aggiunto: “Ho visto che era un giro in cui avevo una possibilità di sorpassare il secondo, però ho voluto troppo e poi ho perso la macchina. Sono deluso e dispiaciuto per il team e per tutti i tifosi. Anche Sainz è stato sfortunato. Guarderò cosa ho sbagliato e tornerò più forte”.
    Il testa a testa con la Red Bull
    Leclerc ha poi commentato la battaglia con la Red Bull, che esce dall’appuntamento italiano con un bottino pieno: “Oggi abbiamo fatto fatica sia con le intermedie che con le slick, rispetto alla Red Bull che invece riusciva ad essere efficace fin dall’uscita dai box. In generale in questo weekend la Red Bull ha fatto un passo avanti, mentre noi abbiamo fatto più fatica, non siamo riusciti a risolvere i problemi con l’anteriore destra. La stagione è lunga, e dobbiamo ancora migliorare”.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Dobbiamo farci trovare pronti in gara”

    IMOLA – La sprint race del Gran Premio di Emilia Romagna, quarto appuntamento del mondiale di Formula 1, ha visto Charles Leclerc chiudere in seconda posizione. Il ferrarista era partito molto bene, sfruttando anche un’indecisione di Max Verstappen e prendendosi la prima posizione. L’eccessivo degrado delle gomme, però, ne ha condizionato il prosieguo della gara, come spiegato dal monegasco ai microfoni di Sky Sport: “Partiremo dalla prima fila, domani sarà la gara principale e dobbiamo essere pronti. Abbiamo un po’ faticato con le gomme, il passo era buono ma abbiamo perso la posizione alla fine. Dobbiamo lavorare duro per rimontare in gara”. 
    Il sostegno dei tifosi
    Protagonisti del weekend sono anche i tifosi sugli spalti, che già dal venerdì, sfidando le condizioni meteo avverse, avevano fatto sentire tutto il proprio entusiasmo. “Ogni volta che veniamo in Italia abbiamo un sostegno pazzesco, è fantastico vedere così tanto sostegno sugli spalti”, il commento di Leclerc.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, GP Emilia Romagna: Leclerc secondo nella sprint race, vince Verstappen

    IMOLA – La sprint race del GP dell’Emilia Romagna, quarto appuntamento del Mondiale F1, vede la vittoria di Max Verstappen. Il pilota della Red Bull parte male e viene sorpassato da Charles Leclerc, ma il ferrarista, che comanda la corsa per diversi giri, deve cedere nel finale a causa del degrado delle gomme. Terzo Perez. Quarto un ottimo Carlos Sainz, che aveva il difficile compito di rimontare dalla decima posizione. Male le Mercedes, che di fatto non riescono a risalire la griglia: 11esimo George Russell, 14esimo Lewis Hamilton. 
    La classifica finale

    Verstappen (Red Bull)
    Leclerc (Ferrari)
    Perez (Red Bull)
    Sainz (Ferrari)
    Norris (McLaren)
    Ricciardo (McLaren)
    Bottas (Alfa Romeo)
    Magnussen (Haas)
    Alonso (Alpine)
    Schumacher (Haas)
    Russell (Mercedes)
    Tsunoda (AlphaTauri)
    Vettel (Aston Martin)
    Hamilton (Mercedes)
    Stroll (Aston Martin)
    Ocon (Alpine)
    Gasly (AlphaTauri)
    Albon (Williams)
    Latifi (Williams)

    PILOTI RITIRATI
    Zhou (Alfa Romeo) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc: “Il passo era buono, ora dobbiamo rimontare in gara”

    IMOLA – Charles Leclerc ha chiuso in seconda posizione la sprint race del Gran Premio dell’Emilia Romagna, quarto appuntamento del mondiale di Formula 1. Il ferrarista era partito molto bene, sfruttando anche un’indecisione di Max Verstappen e prendendosi la prima posizione. L’eccessivo degrado delle gomme, però, ne ha condizionato il prosieguo della gara, come spiegato dal monegasco ai microfoni di Sky Sport: “Partiremo dalla prima fila, domani sarà la gara principale e dobbiamo essere pronti. Abbiamo un po’ faticato con le gomme, il passo era buono ma abbiamo perso la posizione alla fine. Dobbiamo lavorare duro per rimontare in gara”. 
    Il calore dei tifosi
    Protagonisti del weekend sono anche i tifosi sugli spalti, che già dal venerdì, sfidando le condizioni meteo avverse, avevano fatto sentire tutto il proprio entusiasmo. “Ogni volta che veniamo in Italia abbiamo un sostegno pazzesco, è fantastico vedere così tanto sostegno sugli spalti”, il commento di Leclerc.  LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Leclerc secondo dietro Verstappen nella sprint race di Imola. Sainz rimonta

    IMOLA – Max verstappen conquista la sprint race sul circuito di Imola, nel quarto appuntamento del mondiale di Formula 1. Il pilota della Red Bull parte male e viene sorpassato da Charles Leclerc, ma il ferrarista, che comanda la corsa per diversi giri, deve cedere nel finale a causa del degrado delle gomme. Terzo Perez. Quarto un ottimo Carlos Sainz, che aveva il difficile compito di rimontare dalla decima posizione. Male le Mercedes, che di fatto non riescono a risalire la griglia: 11esimo George Russell, 14esimo Lewis Hamilton. 
    La classifica finale

    Verstappen (Red Bull)
    Leclerc (Ferrari)
    Perez (Red Bull)
    Sainz (Ferrari)
    Norris (McLaren)
    Ricciardo (McLaren)
    Bottas (Alfa Romeo)
    Magnussen (Haas)
    Alonso (Alpine)
    Schumacher (Haas)
    Russell (Mercedes)
    Tsunoda (AlphaTauri)
    Vettel (Aston Martin)
    Hamilton (Mercedes)
    Stroll (Aston Martin)
    Ocon (Alpine)
    Gasly (AlphaTauri)
    Albon (Williams)
    Latifi (Williams)

    PILOTI RITIRATI
    Zhou (Alfa Romeo) LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Emilia Romagna: Russell guida le seconde libere, Leclerc 3°

    IMOLA – È George Russell a chiudere davanti a tutti nella seconda sessione di prove libere nel Gran Premio d’Emilia Romagna di Formula 1. Acuto importante del pilota della Mercedes, che firma il tempo di 1:19.457. A seguire, due vetture diverse, in una sessione piuttosto equilibrata: in poco meno di due decimi, infatti, ecco Sergio Perez (Red Bull) e Charles Leclerc (Ferrari). Completano la Top 5 Lewis Hamilton (Mercedes) e Fernando Alonso (Alpine). Alle loro spalle l’altra Ferrari di Carlos Sainz ed il poleman Max Verstappen, al volante della Red Bull. Alle ore 16:30 scatta la Sprint Race, che determinerà l’ordine di partenza della gara di domenica.
    La top-10 delle FP2
    1  George RUSSELL Mercedes1:19.457
    2  Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.081
    3  Charles LECLERC Ferrari+0.283
    4  Lewis HAMILTON Mercedes+0.535
    5  Fernando ALONSO Alpine+0.717
    6  Carlos SAINZ Ferrari+0.801
    7  Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.914
    8  Yuki TSUNODA AlphaTauri+0.924
    9  Pierre GASLY AlphaTauri+0.982
    10  Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.041 LEGGI TUTTO

  • in

    F1, Gp Emilia Romagna: Leclerc terzo nelle FP2 dietro a Russell e Perez

    IMOLA – George Russell realizza il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere del Gp d’Emilia Romagna di Formula 1. Il britannico della Mercedes chiude davanti a tutti con il crono di 1:19.457, con Sergio Perez a tallonarlo a meno di un decimo (+0.081), mentre Charles Leclerc paga 283 millesimi. Seguono, infine, la Mercedes di Lewis Hamilton e gli spagnoli Fernando Alonso e Carlos Sainz, rispettivamente al volante di Alpine e Ferrari. Settima piazza per il poleman Max Verstappen (Red Bull). Alle ore 16:30 scatta la Sprint Race, che determinerà l’ordine di partenza della gara di domenica.
    La top-10 delle FP2
    1  George RUSSELL Mercedes1:19.457
    2  Sergio PEREZ Red Bull Racing+0.081
    3  Charles LECLERC Ferrari+0.283
    4  Lewis HAMILTON Mercedes+0.535
    5  Fernando ALONSO Alpine+0.717
    6  Carlos SAINZ Ferrari+0.801
    7  Max VERSTAPPEN Red Bull Racing+0.914
    8  Yuki TSUNODA AlphaTauri+0.924
    9  Pierre GASLY AlphaTauri+0.982
    10  Guanyu ZHOU Alfa Romeo+1.041 LEGGI TUTTO