consigliato per te

  • in

    Pedro Acosta e Augusto Fernandez in Moto3 con il team Ajo

    ROMA – Il team KTM Ajo è pronto ad accogliere Pedro Acosta e Augusto Fernandez per la prossima stagione di Moto2. I due piloti arrivano dalla Moto3 in sostituzione di Remy Gardner e Raul Fernandez, a loro volta promossi in MotoGp per il team Tech3. “La stagione in Moto2 con Remy e Raul sta andando alla grande e mancano ancora alcune gare ma guardando al 2022 siamo molto contenti di avere un’altra grande coppia di piloti come Pedro e Augusto per una combinazione promettente fatta di esperienza e gioventù” – ha commentato Aki Ajo.
    L’entusiasmo di Acosta
    “Arrivare in Moto2 era il mio obiettivo dato che credo sia lo step che ho bisogno di compiere – ha detto il giovanissimo Acosta, vera sorpresa del Motomondiale 2021 -. Ovviamente c’è sempre tanto da imparare e ho potuto farlo in Moto3, sento che sia il passo giusto da fare. Restare nel team Red Bull KTM Ajo è un grande vantaggio dato che ora abbiamo un anno di lavoro insieme alle spalle ed è sempre importante mantenere un feeling buono e positivo con le persone che ti stanno intorno. Il team mi ha aiutato tantissimo nella mia prima stagione nel Campionato del Mondo. Arrivare a questi livelli è stato un grande step ma ho lavorato tanto per raggiungere questo livello e sono contento di come stanno andando le cose”. LEGGI TUTTO

  • in

    Moto2: Pedro Acosta promosso nel team di Aki Ajo

    ROMA – Pedro Acosta e Augusto Fernandez correranno con il team Ajo e la KTM a partire dal 2022. I due piloti arrivano dalla Moto3 in sostituzione di Remy Gardner e Raul Fernandez, a loro volta promossi in MotoGp per il team Tech3. “La stagione in Moto2 con Remy e Raul sta andando alla grande e mancano ancora alcune gare ma guardando al 2022 siamo molto contenti di avere un’altra grande coppia di piloti come Pedro e Augusto per una combinazione promettente fatta di esperienza e gioventù” – ha commentato Aki Ajo.
    Le parole di Acosta
    “Arrivare in Moto2 era il mio obiettivo dato che credo sia lo step che ho bisogno di compiere – ha detto il giovanissimo Acosta, vera sorpresa del Motomondiale 2021 -. Ovviamente c’è sempre tanto da imparare e ho potuto farlo in Moto3, sento che sia il passo giusto da fare. Restare nel team Red Bull KTM Ajo è un grande vantaggio dato che ora abbiamo un anno di lavoro insieme alle spalle ed è sempre importante mantenere un feeling buono e positivo con le persone che ti stanno intorno. Il team mi ha aiutato tantissimo nella mia prima stagione nel Campionato del Mondo. Arrivare a questi livelli è stato un grande step ma ho lavorato tanto per raggiungere questo livello e sono contento di come stanno andando le cose”. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Petrucci: “Ottimo feeling con la moto, ad Aragon punto alla top ten”

    ROMA – Danilo Petrucci si prepara al Gran Premio di Aragon, valevole per la tredicesima tappa del Mondiale 2021 di MotoGp. Nella precedente gara di Silverstone, il pilota ha chiuso con il decimo posto. “Non vedo l’ora di provare la mia moto in un altro circuito, dato che non ho ancora corso ad Aragon con la KTM RC16, sono molto curioso – ha detto ai media ufficiali del team Tech3 -. L’ultima volta a Silverstone abbiamo ottenuto un risultato abbastanza buono, la gara è stata davvero divertente e soprattutto ho avuto un ottimo feeling con la moto, che spero di mantenere ad Aragón per finire ancora una volta tra i primi dieci”. 
    Il commento di Lecuona
    Anche Iker Lecuona, compagno di squadra di Petrucci, ha parlato in vista della prossima tappa: “Per il weekend di Aragon l’obiettivo è mantenere la mia mentalità – ha detto -. Con il mio sesto e settimo posto in Austria e Inghilterra ho raggiunto i miei migliori risultati fino ad oggi e sono molto contento di queste ultime gare. Quindi spero davvero di poter continuare così” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Petrucci: “Spero nella top ten ad Aragon”

    ROMA – “Non vedo l’ora di provare la mia moto in un altro circuito, dato che non ho ancora corso ad Aragon con la KTM RC16, sono molto curioso. L’ultima volta a Silverstone abbiamo ottenuto un risultato abbastanza buono, la gara è stata davvero divertente e soprattutto ho avuto un ottimo feeling con la moto, che spero di mantenere ad Aragón per finire ancora una volta tra i primi dieci”. Queste le parole di Danilo Petrucci ai microfoni dei canali ufficiali del team KTM Tech3 in vista del Gran Premio di Aragon, tredicesimo appuntamento stagionale della MotoGp. Nella precedente gara di Silverstone, Danilo Petrucci ha chiuso con il decimo posto.
    Le parole di Lecuona
    Anche Iker Lecuona, compagno di squadra di Petrucci, ha parlato in vista della prossima tappa: “Per il weekend di Aragon l’obiettivo è mantenere la mia mentalità – ha detto -. Con il mio sesto e settimo posto in Austria e Inghilterra ho raggiunto i miei migliori risultati fino ad oggi e sono molto contento di queste ultime gare. Quindi spero davvero di poter continuare così” – ha concluso. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Pedrosa torna in pista: sarà wild card a Misano

    ROMA – Dani Pedrosa concede il bis. Lo spagnolo, coinvolto nell’incidente con Savadori in Austria, tornerà in pista con Ktm come wild card a Misano per prendere così parte alla tappa italiana della MotoGp sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. L’ex pilota della Honda, ora tester della casa austriaca, ha quindi accettato l’invito visto che risulta iscritto come wild card alla gara che si terrà nel weekend tra il 17 e il 19 settembre.
    Pedrosa con Ktm a Misano
    Quella del pilota KTM non sarà l’unica wild card offerta in quel fine settimana visto che, insieme a lui, saranno presenti anche Stefan Bradl per la Honda e Michele Pirro per la Ducati. Una pista, quella di Misano, sulla quale Pedrosa ha bei ricordi. Sul tracciato sede del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, infatti, lo spagnolo può vantare due successi; il primo, ottenuto nel 2010 e l’altro sei anni dopo, nel 2016, oltre a un totale di sei podi su dodici partecipazioni.  LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Pedrosa in pista come wild card a Misano

    ROMA – Dani Pedrosa tornerà in pista con Ktm come wild card a Misano. Lo spagnolo, coinvolto nell’incidente con Savadori in Austria, salirà di nuovo in sella a una moto per prendere parte alla tappa italiana della MotoGp sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. L’ex pilota della Honda, ora tester della casa austriaca, ha quindi accettato l’invito visto che risulta iscritto come wild card alla gara che si terrà nel weekend tra il 17 e il 19 settembre.
    Pedrosa di nuovo in sella
    Una pista, quella di Misano, sulla quale Pedrosa ha bei ricordi. Sul tracciato sede del Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, infatti, lo spagnolo può vantare due successi; il primo, ottenuto nel 2010 e l’altro sei anni dopo, nel 2016, oltre a un totale di sei podi su dodici partecipazioni. Quella del pilota KTM non sarà l’unica wild card offerta in quel fine settimana visto che, insieme a lui, saranno presenti anche Stefan Bradl per la Honda e Michele Pirro per la Ducati. LEGGI TUTTO

  • in

    MotoGp, Petrucci verso la Dakar 2022 con KTM

    ROMA – Erano ridotte al lumicino le possibilità di un futuro in KTM per Danilo Petrucci, ma l’ufficialità dell’approdo di Raul Fernandez al team Tech3, arrivata durante le qualifiche del GP di Stiria, ha fugato ogni dubbio. Il pilota italiano, quindi, è certo di non prendere parte al mondiale MotoGp del 2022 tanto che ha già iniziato a guardarsi intorno puntando alla Superbike come prima opzione. Nel ventaglio di proposte per Petrucci, però, potrebbe esserci anche quella di una partecipazione alla Dakar, come confermato dall’amministratore delegato KTM, Stefan Pierer: “Vogliamo tenere Danilo con noi. Ha ricevuto la mia offerta sabato sera e dovrebbe guidare per noi la Dakar 2022. All’inizio stentava a crederci perché è sempre stato il suo desiderio e ce l’ha ripetuto di continuo. La sua moto sarebbe marchiata Tech3 e con lui si aprono una serie di opportunità di marketing e vendite in Italia“, le sue parole a Speedweek.
    Petrucci, offerta per la Dakar 2022
    Per il ternano, dunque, si apre una nuova possibilità per rimanere nel mondo delle due ruote. Un’opzione più che concreta tanto che sarebbe già stato preparato un percorso con allenamenti e gare a fianco di stelle della Dakar come Sunderland, Walkner, Price e Benvenides. Un’opportunità che Petrucci potrebbe cogliere al volo dimostrando di essere veloce non solo in pista, ma anche sullo sterrato prendendosi una rivincita su chi, forse con troppa fretta, lo ha estromesso dal massimo campionato del motorsport. LEGGI TUTTO