consigliato per te

  • in

    Play Off 5° posto: occasione di crescita per la Kioene

    Domenica 28 marzo debutto a Milano con l’Allianz Powervolley . Coach Cuttini: «terza fase della stagione importante per tutto il gruppo»

    E’ stato diramato ieri il calendario del pool play off 5° posto Credem Banca. Saranno sette le gare che la Kioene Padova dovrà affrontare: 4 in trasferta (Milano, Ravenna, Verona e Modena) e 3 in casa (Vibo Valentia, Cisterna e Piacenza). Il debutto è fissato per domenica 28 marzo, con i patavini ospiti dell’Allianz Milano. In attesa degli esatti orari d’inizio delle singole sfide e di eventuali spostamenti rispetto al calendario iniziale che saranno poi comunicati dalla Società, tutti i match si disputeranno entro il 18 aprile. Le sette gare saranno trasmesse in diretta streaming su Eleven Sports. Le prime quattro classificate al termine del girone si affronteranno in semifinale in gara secca il 22 aprile, mentre la finalissima si giocherà domenica 25 aprile.«Il nostro obiettivo – dice coach Jacopo Cuttini – sarà quello di dare spazio a tutti i componenti della squadra, anche a chi nel corso di questa stagione ha giocato meno. Sappiamo che ci attenderanno delle sfide difficili, ma questa terza fase sarà un’occasione di crescita importante specialmente per i più giovani. Dovremo combattere come abbiamo fatto nel corso di tutto il campionato. Partiremo subito con la trasferta a Milano, affrontando una squadra che sta dimostrando le sue grandi qualità. Noi però giocheremo senza alcun tipo di timore».

    Ecco l’elenco completo delle partite:28/03/2021: Allianz Milano – Kioene Padova31/03/2021: Consar Ravenna – Kioene Padova04/04/2021: Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia08/04/2021: NBV Verona – Kioene Padova11/04/2021: Kioene Padova – Top Volley Cisterna14/04/2021: Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza18/04/2021: Leo Shoes Modena – Kioene Padova
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Articolo precedenteChampions League, mercoledì a Perugia (ore 20.30) la gara di ritorno di semifinale LEGGI TUTTO

  • in

    Padova pronta per i Play Off 5°posto. Cuttini: “Giocheremo senza alcun timore”

    Di Redazione E’ stato diramato ieri il calendario del pool play off 5° posto Credem Banca. Saranno sette le gare che la Kioene Padova dovrà affrontare: 4 in trasferta (Milano, Ravenna, Verona e Modena) e 3 in casa (Vibo Valentia, Cisterna e Piacenza). Il debutto è fissato per domenica 28 marzo, con i patavini ospiti dell’Allianz Milano. In attesa degli esatti orari d’inizio delle singole sfide e di eventuali spostamenti rispetto al calendario iniziale che saranno poi comunicati dalla Società, tutti i match si disputeranno entro il 18 aprile. Le sette gare saranno trasmesse in diretta streaming su Eleven Sports. Le prime quattro classificate al termine del girone si affronteranno in semifinale in gara secca il 22 aprile, mentre la finalissima si giocherà domenica 25 aprile. «Il nostro obiettivo – dice coach Jacopo Cuttini – sarà quello di dare spazio a tutti i componenti della squadra, anche a chi nel corso di questa stagione ha giocato meno. Sappiamo che ci attenderanno delle sfide difficili, ma questa terza fase sarà un’occasione di crescita importante specialmente per i più giovani. Dovremo combattere come abbiamo fatto nel corso di tutto il campionato. Partiremo subito con la trasferta a Milano, affrontando una squadra che sta dimostrando le sue grandi qualità. Noi però giocheremo senza alcun tipo di timore».Ecco l’elenco completo delle partite:28/03/2021: Allianz Milano – Kioene Padova31/03/2021: Consar Ravenna – Kioene Padova04/04/2021: Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia08/04/2021: NBV Verona – Kioene Padova11/04/2021: Kioene Padova – Top Volley Cisterna14/04/2021: Kioene Padova – Gas Sales Bluenergy Piacenza18/04/2021: Leo Shoes Modena – Kioene Padova (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off 5° Posto: definito il calendario. Semifinali e Finale in gara secca

    Di Redazione È stato appena rilasciato il calendario del Play Off 5° Posto Credem Banca, la post-season che vede 8 squadre in corsa per un posto nella Challenge Cup della prossima stagione. Si gioca un girone di sola andata, a cui seguiranno Semifinali e Finale in gara secca. Il calendario della pool è stato compilato secondo il criterio del girone di sola andata “a orologio”. La numero 1 del ranking gioca in casa con 2, 3, 4, e 5. In trasferta con 6, 7 e 8. E così a scalare di una posizione, con le prime 4 squadre del ranking che giocano in casa 4 volte e le ultime 4 solamente 3 volte. Tutte le gare saranno visibili su Eleven Sports. La finale del 25 aprile sarà trasmessa in diretta da RAI Sport. 1a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 28 marzo 2021, orario da definireGas Sales Bluenergy Piacenza – NBV VeronaLeo Shoes Modena – Consar RavennaAllianz Milano – Kioene PadovaTop Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia 2a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaMercoledì 31 marzo 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV VeronaGas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes ModenaAllianz Milano – Top Volley CisternaConsar Ravenna – Kioene Padova 3a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 4 aprile 2021, orario da definireLeo Shoes Modena – Allianz MilanoNBV Verona – Consar RavennaKioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaTop Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy Piacenza 4a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaGiovedì 8 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Leo Shoes ModenaGas Sales Bluenergy Piacenza – Allianz MilanoNBV Verona – Kioene PadovaCosar Ravenna – Top Volley Cisterna 5a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 11 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Gas Sales Bluenergy PiacenzaLeo Shoes Modena – NBV VeronaAllianz Milano – Consar RavennaKioene Padova – Top Volley Cisterna 6a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaMercoledì 14 aprile 2021, orario da definireAllianz Milano – NBV VeronaConsar Ravenna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaKioene Padova – Gas Sales Bluenergy PiacenzaTop Volley Cisterna – Leo Shoes Modena 7a Giornata Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 18 aprile 2021, orario da definireTonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Allianz MilanoGas Sales Bluenergy Piacenza – Consar RavennaLeo Shoes Modena – Kioene PadovaNBV Verona – Top Volley Cisterna Semifinali Play Off 5° Posto Credem BancaGiovedì 22 aprile 2021, orario da definire Finale Play Off 5° Posto Credem BancaDomenica 25 aprile 2021, orario da definire (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cecchinato: “Momento difficile per tutti, ma i ragazzi hanno grande forza”

    Foto ufficio Stampa Kioene Padova

    Di Redazione
    Con la prima squadra ai box in attesa di riprendere il cammino per i Play Off 5° posto, tutti i campionati di categoria del vivaio patavino hanno ripreso a giocare (con l’eccezione dell’Under 13). «Sono state riviste le formule e le modalità di gioco in molti campionati – dice Monica Mezzalira, coordinatrice del settore giovanile – ma credo che in questo momento storico sia stato essenziale tornare a giocare, per dare stimoli e gratificazioni agli atleti che da molti mesi avevano iniziato ad allenarsi. Siamo inoltre fortunati di poter disporre di una struttura come la Kioene Arena, vitale per poter svolgere la nostra attività».
    La costante attenzione dello staff e dei ragazzi nel potersi allenare in sicurezza nel pieno rispetto delle norme anti Covid, conferma quanto la Società sia riuscita a proseguire la propria attività senza grossi intoppi. «Come avviene anche in altri ambiti – continua Mezzalira – viviamo in una “bolla”, ma che ci consente di goderci il momento dando un segnale di normalità e di ripartenza, importante per tutti. Il nostro ringraziamento va anche alle famiglie dei nostri atleti, che sono al nostro fianco e quotidianamente dimostrano fiducia nei nostri confronti e che noi vogliamo ripagare al meglio».
    La serie B della Kioene Padova sta affrontando il girone D2 (con gare di andata e ritorno), occupando momentaneamente il terzo posto in classifica. Conclusa questa prima fase, scatterà un ulteriore girone in gara secca con le squadre appartenenti al gruppo D1. Al termine di quest’ulteriore tappa, verrà stilata infine una classifica avulsa per decretare le squadre che accederanno ai play off per la promozione. Un campionato quindi che proseguirà almeno fino a giugno, considerando che ci saranno però diverse gare da recuperare, specialmente in altri gironi a livello nazionale.
    «E’ un momento difficile per tutti – dice Fabiano Cecchinato, coach della serie B Kioene Padova – e quello che sta accadendo in Italia in questi giorni lo conferma. Premesso che la salute di tutti è il primo bene essenziale per ripartire in sicurezza, dalla scorsa estate abbiamo iniziato a lavorare facendo quanto possibile nel rispetto delle regole. Le prime partite per i ragazzi sono state difficili, dato che era da molto tempo che non affrontavano una vera gara, ma la loro forza è stata grande. Ad oggi siamo costretti a pianificare l’attività giorno per giorno, sapendo che i programmi possono variare da un momento all’altro. Dobbiamo affrontare un doppio “campionato”: in ambito sportivo e nella vita di tutti i giorni. Credo che una cosa possa aiutare l’altra e affronteremo le prossime settimane con lo stesso carattere e impegno di sempre, dentro e fuori dal campo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo e Merlo ospiti a Wi-Fipav. Puntata speciale “Padri o figli d’arte?”

    Foto Ufficio Stampa Kioene Padova

    Di Redazione
    “Padri o figli d’arte?”. Questo il titolo della 19° puntata di Wi-Fipav, la trasmissione web della Fipav Padova che sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook di Fipav Padova e della Kioene Padova. La puntata metterà assieme tre giovani di valore assoluto della SuperLega insieme ai loro padri. Ospiti di Massimo Salmaso saranno i bianconeri Mattia Bottolo (col papà Enrico), Pietro Merlo (col papà Paolo) e lo schiacciatore dell’Itas Trentino Alessandro Michieletto (col papà Riccardo). Un appuntamento sicuramente interessante, nel quale si parlerà del volley di ieri e di oggi, dando spazio a molti aneddoti curiosi e inediti.
    ASSOCIAZIONE UGO ONLUS E IL RICORDO DI LARA. Da qualche giorno è stato lanciato un crowdfunding per l’acquisto di un dragon boat da donare all’Associazione UGO Onlus, Charity Partner della Kioene Padova per la stagione 2020/21. Il promotore dell’iniziativa è Piero Carletto, il marito di Lara, una donna in rosa della squadra di dragon boat delle UGO, scomparsa il 3 febbraio scorso. Quello che stanno facendo i familiari di Lara è un gesto d’amore e un modo per onorare e tenere sempre vivo il ricordo di una donna solare e generosa. Visitando il sito www.321lara.it si potranno trovare tutte le informazioni sull’idea e su come supportarla.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bottolo e Merlo ospiti a Wi-Fipav

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Alle ore 19.30 di venerdì 5 marzo, puntata speciale “Padri o figli d’arte?” in diretta su Facebook e YouTube. Associazione UGO Onlus: lanciato il crowdfunding per l’acqquisto di un dragon boat in ricordo di Lisa
    “Padri o figli d’arte?”. Questo il titolo della 19° puntata di Wi-Fipav, la trasmissione web della Fipav Padova che sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube e Facebook di Fipav Padova e della Kioene Padova. La puntata metterà assieme tre giovani di valore assoluto della SuperLega insieme ai loro padri. Ospiti di Massimo Salmaso saranno i bianconeri Mattia Bottolo (col papà Enrico), Pietro Merlo (col papà Paolo) e lo schiacciatore dell’Itas Trentino Alessandro Michieletto (col papà Riccardo). Un appuntamento sicuramente interessante, nel quale si parlerà del volley di ieri e di oggi, dando spazio a molti aneddoti curiosi e inediti.
    ASSOCIAZIONE UGO ONLUS E IL RICORDO DI LARA. Da qualche giorno è stato lanciato un crowdfunding per l’acquisto di un dragon boat da donare all’Associazione UGO Onlus, Charity Partner della Kioene Padova per la stagione 2020/21. Il promotore dell’iniziativa è Piero Carletto, il marito di Lara, una donna in rosa della squadra di dragon boat delle UGO, scomparsa il 3 febbraio scorso. Quello che stanno facendo i familiari di Lara è un gesto d’amore e un modo per onorare e tenere sempre vivo il ricordo di una donna solare e generosa. Visitando il sito www.321lara.it si potranno trovare tutte le informazioni sull’idea e su come supportarla.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA Mondovì per centrare la regular season LEGGI TUTTO

  • in

    L’omaggio della Kioene alla propria città. Bettio: “Segnale di forza e rinascita”

    Di Redazione
    “Proud to be Padova”. Questo il nome della campagna di comunicazione voluta dalla Kioene Padova per la propria città. Un vero e proprio omaggio che nasce dall’idea di portare un segnale importante a tutta la collettività, a maggior ragione in un periodo in cui è stato impossibile condividere in maniera tradizionale la passione per questa disciplina sportiva con i propri sostenitori, che per tutta la stagione non hanno potuto seguire da vicino la propria squadra alla Kioene Arena.
    Un segnale di vitalità, di ringraziamento ai propri partner e di condivisione dei valori dello sport che si concretizzerà con delle affissioni di suggestive immagini all’interno della città. Protagonisti saranno i giocatori della Kioene Padova, accompagnati da pensieri universali legati al mondo della pratica sportiva. Altrettanto protagonisti saranno la città di Padova e il chiostro antico del Palazzo del Bo, a testimoniare con maggior forza il legame col proprio territorio e con l’Ateneo patavino. Le foto – realizzate da Davide Nicolè e Alessandra Lazzarotto con la realizzazione grafica da parte di Gusella AdV, partner dei bianconeri – non saranno il solo mezzo utilizzato, dato che Kioene Padova sarà presente su altri canali media come carta stampata e spot televisivi.
    «Quest’anno è stato diverso da tutti gli altri – dice il presidente Giancarlo Bettio – perché ci ha costretti a rivedere i nostri schemi del vivere quotidiano e a cambiare la fruizione ordinaria di ogni tipo di servizio. Al tempo stesso, però, ci ha spinto ad affrontare nuove sfide. Mai come ora lo sport deve avere un ruolo chiave per guardare con ottimismo al domani. “Proud to be Padova” non è solo un modo per ringraziare tutti i soci, gli sponsor e i tifosi per esserci stati sempre vicini, ma soprattutto un segnale di forza e rinascita che vogliamo condividere con la nostra città, le sue bellezze e la sua cultura. Questo senso di appartenenza dev’essere il motore che ci consentirà d’essere fieri non solo di quanto abbiamo fatto, ma di quanto ognuno di noi potrà fare per il futuro».
    «Mi trovo perfettamente allineato con il messaggio lanciato dalla Kioene Padova – spiega l’Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina – perché il segnale è chiaro e lo condivido in pieno: nel mezzo di un periodo socio-economico disastroso, il segnale di speranza è dato proprio dalla volontà di fare squadra, di unirsi e correre nella stessa direzione per uscire tutti quanti assieme per raggiungere nuovi traguardi di serenità, benessere e salute. Per ottenere questo, ancora una volta, bisogna ripartire anche dallo sport».
    «L’impossibilità di godersi un evento sportivo, e di alta qualità se pensiamo a quelli della nostra Kioene Padova, è uno dei tanti sacrifici che la pandemia ci ha imposto, stravolgendo la nostra quotidianità – afferma Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova –. Ma la città, e ovviamente il suo Ateneo, hanno dimostrato comunque passione e attaccamento per le squadre che ci rappresentano. E le foto scattate nel cortile antico di Palazzo Bo rendono con forza il nostro senso di appartenenza, anche a livello sportivo. Continueremo a seguire da vicino la Kioene, con l’augurio di poterci ritrovare alla Kioene Arena, il più presto possibile, per far sentire sul campo tutto il nostro appoggio».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Proud to be Padova”: l’omaggio della Kioene alla propria città

    Le immagini dei bianconeri saranno da oggi presenti nel proprio territorio, per ripartire, insieme. Le parole del presidente Giancarlo Bettio, dell’assessore allo sport Diego Bonavina e del rettore dell’università Rosario Rizzuto
    “Proud to be Padova”. Questo il nome della campagna di comunicazione voluta dalla Kioene Padova per la propria città. Un vero e proprio omaggio che nasce dall’idea di portare un segnale importante a tutta la collettività, a maggior ragione in un periodo in cui è stato impossibile condividere in maniera tradizionale la passione per questa disciplina sportiva con i propri sostenitori, che per tutta la stagione non hanno potuto seguire da vicino la propria squadra alla Kioene Arena. Un segnale di vitalità, di ringraziamento ai propri partner e di condivisione dei valori dello sport che si concretizzerà con delle affissioni di suggestive immagini all’interno della città. Protagonisti saranno i giocatori della Kioene Padova, accompagnati da pensieri universali legati al mondo della pratica sportiva. Altrettanto protagonisti saranno la città di Padova e il chiostro antico del Palazzo del Bo, a testimoniare con maggior forza il legame col proprio territorio e con l’Ateneo patavino. Le foto – realizzate da Davide Nicolè e Alessandra Lazzarotto con la realizzazione grafica da parte di Gusella AdV, partner dei bianconeri – non saranno il solo mezzo utilizzato, dato che Kioene Padova sarà presente su altri canali media come carta stampata e spot televisivi.
    «Quest’anno è stato diverso da tutti gli altri – dice il presidente Giancarlo Bettio – perché ci ha costretti a rivedere i nostri schemi del vivere quotidiano e a cambiare la fruizione ordinaria di ogni tipo di servizio. Al tempo stesso, però, ci ha spinto ad affrontare nuove sfide. Mai come ora lo sport deve avere un ruolo chiave per guardare con ottimismo al domani. “Proud to be Padova” non è solo un modo per ringraziare tutti i soci, gli sponsor e i tifosi per esserci stati sempre vicini, ma soprattutto un segnale di forza e rinascita che vogliamo condividere con la nostra città, le sue bellezze e la sua cultura. Questo senso di appartenenza dev’essere il motore che ci consentirà d’essere fieri non solo di quanto abbiamo fatto, ma di quanto ognuno di noi potrà fare per il futuro».

    «Mi trovo perfettamente allineato con il messaggio lanciato dalla Kioene Padova – spiega l’Assessore allo Sport del Comune di Padova, Diego Bonavina – perché il segnale è chiaro e lo condivido in pieno: nel mezzo di un periodo socio-economico disastroso, il segnale di speranza è dato proprio dalla volontà di fare squadra, di unirsi e correre nella stessa direzione per uscire tutti quanti assieme per raggiungere nuovi traguardi di serenità, benessere e salute. Per ottenere questo, ancora una volta, bisogna ripartire anche dallo sport».

    «L’impossibilità di godersi un evento sportivo, e di alta qualità se pensiamo a quelli della nostra Kioene Padova, è uno dei tanti sacrifici che la pandemia ci ha imposto, stravolgendo la nostra quotidianità – afferma Rosario Rizzuto, rettore dell’Università di Padova –. Ma la città, e ovviamente il suo Ateneo, hanno dimostrato comunque passione e attaccamento per le squadre che ci rappresentano. E le foto scattate nel cortile antico di Palazzo Bo rendono con forza il nostro senso di appartenenza, anche a livello sportivo. Continueremo a seguire da vicino la Kioene, con l’augurio di poterci ritrovare alla Kioene Arena, il più presto possibile, per far sentire sul campo tutto il nostro appoggio».

    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO