consigliato per te

  • in

    Il primo anno di Julio Velasco in Italia nel nuovo libro di Daniele Bartocci

    Di Redazione
    È uscito da pochi giorni il nuovo libro del giornalista marchigiano Daniele Bartocci, dal titolo “Happy Hour da fuoriclasse al BarTocci”: 212 pagine di appunti, racconti, commenti e saggi sportivi utili per comprendere meglio le dinamiche giornalistiche nell’era digitale. Analisi sui nuovi trend della comunicazione sportiva ed evoluzione dei format dello sport business sono alcuni dei temi trattati all’interno del libro, che ha un focus particolare su segreti, motivazione e performance di Julio Velasco nel suo primo anno italiano.
    All’interno del volume è presente infatti un saggio dedicato proprio al tecnico argentino che ha iniziato la sua straordinaria carriera, legata indissolubilmente ai successi della Nazionale azzurra, nelle Marche all’inizio degli anni Ottanta (Tre Valli Volley Jesi, 1983). Il saggio ripercorre l’intera stagione di Velasco, dalla sua abitazione a Pianello Vallesina al temporaneo primato nella classifica di serie A2, passando per la prima trasferta italiana a Catania e una delle sue prime vacanze ad Ortisei. 
    Bartocci ha tracciato un profilo umano legato agli esordi di Julio Velasco nel professionismo, avvalendosi di reperti storici e documenti ingialliti del tempo. Pagine nelle quali si intrecciano aneddoti di vita e di sport all’arrivo in Italia di Velasco, oltre alle particolari abilità, capacità gestionali e metodologie di lavoro del tecnico argentino, diventato poi profeta della nazionale italiana con la quale ha vinto tutto.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Le nazionali giovanili maschili lavorano online

    Di Redazione
    In vista della prossima stagione il settore tecnico giovanile maschile della FIPAV, come negli scorsi mesi, sta portando avanti un progetto sportivo online per tenere attivi gli atleti dei gruppi nazionali che in questo momento non possono allenarsi in palestra.
    Il direttore tecnico Julio Velasco, i tecnici Angiolino Frigoni, Vincenzo Fanizza e Monica Cresta, insieme ad alcuni ragazzi appartenenti alle nazionali giovanili (under 20, under 18 e under 17) studieranno le partite della Superlega, analizzando i sistemi di cambio palla e muro-difesa delle diverse formazioni, impegnate nel massimo campionato.
    L’obiettivo è quello di riunire on-line una squadra per seguire e commentare volta per volta, sotto la guida di un allenatore azzurro, un determinato tema tattico, stimolando gli atleti con domande e osservazioni.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lutto nel mondo del volley, è scomparso il Dottor Marco Grandi

    Di Redazione
    Un grave lutto ha colpito il mondo della pallavolo, la città di Modena e la società canarina.
    A 72 anni è venuto a mancare il Dottor Marco Grandi, colpito da un malore improvviso nella notte. Era stato nello staff medico della Panini Modena di Julio Velasco.
    La società emiliana lo ricorda così: “Modena Volley esprime profondo cordoglio per l’improvvisa scomparsa del Dottor Marco Grandi, persona di grande spessore umano e professionale, punto di riferimento per la Modena sportiva e non, grande tifoso gialloblù. Il Presidente Catia Pedrini e tutti i componenti della società di cui il Dottor Grandi ha fatto orgogliosamente parte nei tanti anni della Panini pluriscudettata, si stringono con affetto al dolore dei familiari a cui, in questo momento così triste e difficile, vanno le più sentite condoglianze“.
    La redazione di Volley NEWS si unisce al cordoglio della famiglia e degli amici. LEGGI TUTTO

  • in

    Julio Velasco piange Maradona: “Era uno dei nostri”

    Di Redazione
    Per lui, come per tutti gli argentini, il dolore è stato indescrivibile. La scomparsa di Diego Armando Maradona ha lasciato un vuoto enorme nel paese sudamericano e nessuno meglio di Julio Velasco, intervistato da Giorgio Burreddu per il Corriere dello Sport, può descriverlo: “Era uno dei nostri. Nel calcio era il migliore, punto e basta. Ma fuori dal calcio era uno di noi, e concentrava in sé la grandezza e le debolezze del nostro paese. L’Argentina è fatta di grandezze e forti difetti. È quasi impossibile, per chi non conosce Villa Fiorito, capire che cosa vuol dire vivere la povertà di quel posto e poi finire a essere una delle persone più importanti del mondo“.
    Velasco non frequentava spesso Maradona (“Quando era in Italia, ho sempre evitato di vederlo. Non volevo essere un altro che lo usava per la sua popolarità“), ma su di lui ha un aneddoto: “Una volta sono all’Olimpico con Gianni Minà. Julio, mi fa, conosci Diego? Ci presentiamo, lui mi abbraccia, tu sei un fenomeno, mi dice. Era come un amico, trasmetteva emotività, affetto, sapeva tutto di me, mi seguiva. Quella sera voleva andare a cena, ma io avevo un altro impegno improrogabile. Gli dico: Diego, non posso, ci vediamo domani a pranzo. Lui mi guarda, con quell’espressione dolce da bambino: Julio, a pranzo io dormo“.
    Il CT azzurro sottolinea un altro tratto della personalità del grande campione scomparso: “La sua intelligenza, un’intelligenza impressionante per uno che veniva da un quartiere così. (…) Uno che ha avuto fortuna, che è nato in un posto ricco, questo non riesce a capirlo fino in fondo. Uno vede solo i difetti di Diego, che non è elegante quando mangia, che dice qualche parolaccia. Per noi invece lui era quello che ha avuto il coraggio di fare quello che avremmo dovuto fare e non abbiamo mai fatto. (…) Il sogno, la fantasia del povero è che uno come lui si possa sedere a tavola con le persone più ricche e potenti del mondo. E lui lo ha fatto senza perdere l’identità“.
    Un’altra delle sue frasi illuminanti, Velasco la riserva poi all’idea di Maradona come divinità: “Dovete capire che quando si dice dio, Diego è dio, è un modo di dire. Non è un dio perfetto, onnipotente, è un dio dell’antica Grecia, con tutte le passioni umane. Però è un dio. Lui è il dio del calcio, dello sport“. LEGGI TUTTO

  • in

    Il mondo della pallavolo vicino a Julio Velasco

    Di Redazione
    Il mondo della pallavolo si stringe attorno all’ex ct azzurro Julio Velasco per il grave lutto che questa notte ha colpito il coach argentino con la perdita del fratello Luis.
    La redazione di Volley NEWS si unisce alle condoglianze ed è vicina Velasco e alla famiglia. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal 23 agosto la Nazionale Under 20 di Frigoni di nuovo al lavoro

    Di Redazione
    La nazionale under 20 maschile tornerà al lavoro il 23 agosto a Viggiano (Potenza), per un collegiale che terminerà il 30 agosto.
    Questo l’elenco degli atleti che lavorerà agli ordini di Angiolino Frigoni: Di Marco, Schiro, Martinelli, Cianciotta, Cavasin, Crosato, Teja, Jeroncic, Compagnoni, Guzzo e Ceolin.
    Gli altri atleti della nazionale U20, d’accordo con il direttore tecnico Julio Velasco, durante lo stesso periodo si alleneranno con i propri club d’appartenenza e torneranno al lavoro in azzurro nel prossimo collegiale. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Velasco: “Christenson sono fiducioso che rientrerà per la prossima partita. Il pubblico arrabbiato? Dobbiamo prenderci le nostre responsabilità..”

    Foto LVM Di Redazione Una brutta prestazione quella dell’Azimut Leo Shoes Modena contro i campioni del Mondo dell’Itas Trentino, ieri al PalaPanini. Una squadra mai entrata realmente in partita che come unica nota positiva è il rientro, anche se nei giri dietro, del palleggiatore Micah Christenson. Coach Julio Velasco, in conferenza stampa post partita, commenta […] LEGGI TUTTO