consigliato per te

  • in

    Trevor Clevenot resta allo Jastrzebski Wegiel per un’altra stagione

    Di Redazione Alla vigilia di Gara 3 della finale scudetto contro lo Zaksa (in cui è sotto per 0-2), lo Jastrzebski Wegiel ha annunciato il rinnovo del contratto con un altro dei suoi giocatori di punta: Trevor Clevenot, arrivato in Polonia la scorsa estate da Piacenza. Lo schiacciatore francese ha firmato un nuovo contatto annuale: “Sono felice qui – ha spiegato – la società ha grandi ambizioni, stiamo lottando per il titolo, ed è per questo che voglio rimanere. Voglio dare ancora di più a questo club. Sono contento che siamo riusciti a vincere la Supercoppa in questa stagione, ma voglio anche il titolo polacco: è un fattore molto importante per me che il club punti sempre a vincere“. Clevenot è uno dei tre campioni olimpici nello Jastrzebski, insieme a Benjamin Toniutti e Stéphen Boyer. “Lo abbiamo ingaggiato in emergenza dopo il mancato arrivo di Tine Urnaut – ricorda il presidente Adam Gorol – e oggi possiamo dire che è stato uno straordinario successo. Non credo che avremmo potuto trovare un’opzione migliore. La PlusLiga è un campionato estremamente impegnativo e Trevor, nella stagione del suo debutto, è stato all’altezza delle attese e ha dimostrato di essere un giocatore di gran classe“. (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle passa anche sul campo dello Jastrzebski

    Di Redazione A un passo dal titolo lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle nella PlusLiga polacca: i campioni d’Europa vincono anche Gara 2 della finale in casa dello Jastrzebski Wegiel e si portano sul 2-0 nella serie decisiva, in attesa di giocarsi il match point nel pomeriggio di mercoledì 11 maggio davanti al pubblico amico. La seconda sfida, però, ha una storia ben diversa dalla prima e si chiude soltanto sul 2-3 (25-20, 16-25, 25-22, 12-25, 16-18), dopo un quarto set dominato dagli ospiti e un quinto che non risparmia emozioni: lo Jastrzebski recupera due volte, dall’8-10 e dal 10-12, ma i match point sono tutti per lo Zaksa, che chiude al quarto tentativo. Grande prova di squadra quella degli uomini di Cretu, che portano ben cinque giocatori in doppia cifra: super Kamil Semeniuk con 19 punti, il 63% in attacco e il 64% in ricezione, ma brilla anche David Smith, che chiude con 6 su 8 in attacco e 4 muri punto. Allo Jastrzebski non basta la grande serata di Tomasz Fornal (23 punti con il 63% di efficacia) e nemmeno gli ingressi dalla panchina di Trevor Clevenot e Stéphen Boyer, entrambi ancora lontani dai loro standard. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle il primo round della finale scudetto

    Di Redazione Inizia nel segno dello Zaksa Kedzierzyn-Kozle la finale scudetto in Polonia: i campioni d’Europa vincono davanti al loro pubblico la prima sfida contro lo Jastrzebski Wegiel con un 3-0 (25-21, 27-25, 25-23) che non rende giustizia all’equilibrio a cui si assiste per lunghi tratti. Gli ospiti, infatti, riescono a rimettersi in scia sia nel secondo set (annullando due set point sul 24-22) sia nel terzo, recuperando dal 21-18 al 23-23, ma poi peccano di scarsa lucidità negli scambi decisivi. Ora la squadra di Nicola Giolito dovrà vincere Gara 2 in casa, sabato 7 maggio, per tenere aperta la corsa alla riconferma. Ancora una volta è Kamil Semeniuk il top scorer della finale, con 15 punti e il 48% in attacco, ma Aleksander Sliwka e Lukasz Kaczmarek (13 con il 50%) lo affiancano alla grande; meno incisivo del consueto il centrale Norbert Huber. Dall’altra parte prestazione super per il centrale Yuri Gladyr con 11 punti, di cui 4 ace e 2 muri, mentre Jan Hadrava è il solito terminale affidabile in attacco (14 punti con il 52%). (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Eemi Tervaportti resta allo Jastrzebski Wegiel per altre due stagioni

    Di Redazione In attesa di giocarsi il titolo in Polonia nell’ennesima sfida contro lo Zaksa, lo Jastrzebski Wegiel annuncia un’altra conferma per la prossima stagione: il palleggiatore finlandese Eemi Tervaportti ha rinnovato per altri due anni il suo contratto. “Mi piace molto questa società – spiega il 32enne regista – volevo farne ancora parte e cercare di vincere più trofei possibili. Mi trovo benissimo qui, e anche la mia famiglia. Una grande squadra, una grande organizzazione: di cos’altro abbiamo bisogno?“. Soddisfatto anche il presidente Adam Gorol: “Come qualcuno ha riassunto alla perfezione, Tervaportti è una ‘riserva premium’: è un supporto molto efficace per Ben Toniutti, e si trova alla grande in questo gruppo, quindi non c’era nessun motivo per non rinnovare il contratto“. Arrivato allo Jastrzebski nel 2020, il finlandese ha conquistato una Supercoppa di Polonia e lo storico scudetto dello scorso anno. (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle elimina lo Zawiercie e vola in finale

    Di Redazione Sarà l’ennesima sfida tra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Jastrzebski Wegiel ad assegnare lo scudetto in Polonia. I campioni d’Europa, determinati a prendersi la rivincita dopo la sorprendente sconfitta dello scorso anno, raggiungono i rivali battendo per 3-1 in rimonta (19-25, 25-21, 25-19, 25-13) l’Aluron CMC Warta Zawiercie nella decisiva Gara 3 di semifinale. Dopo un inizio davvero da dimenticare, la squadra di casa prende in mano la partita sul 17-15 del secondo set e da lì continua a incrementare il suo vantaggio (19-16, 23-17); terzo e quarto parziale sono senza storia e per lo Zaksa arriva la sesta finale consecutiva (3 le vittorie). Protagonista assoluto del successo è Kamil Semeniuk, top scorer con 21 punti, il 46% in attacco, 3 ace e un muro; fondamentali però anche i cambi operati da Cretu, che inserisce Wojciech Zalinski (13 punti con il 73% e 4 ace) al posto di uno spentissimo Sliwka e Krzysztof Rejno (7 su 8 in attacco) per David Smith. A “condire” il tutto altri 7 muri-punto firmati da Norbert Huber. Di fronte a questi numeri possono poco i “Cavalieri Giurassici”, che devono fare i conti anche con la serataccia di Konarski (4 punti); Uros Kovacevic (15 punti) ci prova, ma fatica in ricezione, e anche Facundo Conte (13) non è ai livelli delle ultime gare. La serie decisiva per il titolo inizierà mercoledì 4 maggio con Gara 1 in casa dello Zaksa, per proseguire poi sabato 7 maggio sul campo dello Jastrzebski; eventuale “bella” mercoledì 11. Nelle stesse date si giocherà anche la finale per il terzo posto tra PGE Skra Belchatow (che ha esonerato l’allenatore Boban Kovac) e Zawiercie. Intanto l’Asseco Resovia ha chiuso il campionato al quinto posto grazie alla vittoria al Golden Set (15-10) sull’Indykpol AZS Olsztyn, mentre in settima posizione si è piazzato il Trefl Gdansk con il successo per 3-0 sul GKS Katowice. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski Wegiel in finale, lo Zaksa pareggia i conti

    Di Redazione È lo Jastrzebski Wegiel la prima finalista della PlusLiga maschile in Polonia: i campioni in carica piegano in tre set il PGE Skra Belchatow sul suo campo (18-25, 22-25, 19-25) e chiudono la pratica con molta meno sofferenza del previsto, soprattutto dopo la crisi nei quarti di finale che aveva portato all’esonero di Andrea Gardini. La squadra ora guidata da Nicola Giolito fatica ancora meno che in Gara 1, chiusa con lo stesso risultato, grazie a un servizio molto incisivo e alla prestazione quasi perfetta di Tomasz Fornal (71% in attacco, 3 ace); dall’altra parte ci prova Dick Kooy (52% in attacco) e Aleksandar Atanasijevic mette a segno 13 punti, ma è troppo poco per supplire ai problemi in ricezione. Per conoscere la sua avversaria lo Jastrzebski dovrà attendere sabato 30 aprile, data di Gara 3 tra Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Aluron CMC Warta Zawiercie: i campioni d’Europa, infatti, sono riusciti a sovvertire il risultato di Gara 1 imponendosi per 0-3 (20-25, 21-25, 21-25) in casa dei “Cavalieri Giurassici”. Reazione d’orgoglio e di rabbia quella dello Zaksa, trascinata da un Kamil Semeniuk stratosferico (19 punti con il 68% in attacco, 5 muri e un ace) degnamente spalleggiato da Lukasz Kaczmarek (17 punti con il 58% e 3 muri); anche qui troppi i problemi in ricezione dello Zawiercie, fermo al 30% di positiva e addirittura al 9% di perfetta, che la buona prestazione personale di Uros Kovacevic (19 punti) non basta a nascondere. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Skra Belchatow e Jastrzebski Wegiel approdano in semifinale

    Di Redazione Alla fine i pronostici della vigilia sono rispettati, anche se con qualche sofferenza: le prime quattro classificate della regular season di PlusLiga approdano alle semifinali dei play off. Dopo Zaksa Kedzierzyn-Kozle e Aluron CMC Warta Zawiercie, che si affronteranno nella prima sfida, tocca a PGE Skra Belchatow e Jastrzebski Wegiel tagliare il traguardo della qualificazione, ma solo dopo Gara 3 dei quarti di finale. Una “bella” particolarmente ardua per i gialloneri, che contro l’Indykpol AZS Olsztyn devono annullare due set point già nel primo set e poi perdono secondo e quarto, riuscendo a imporsi soltanto al tie break (29-27, 23-25, 25-19, 22-25, 15-13): assoluto protagonista Aleksandar Atanasijevic con 28 punti (51% di efficacia e 5 ace) e inarrestabile al centro Mateusz Bieniek (11 su 12 in attacco!). Ottimo anche Robert Taht nel sostituire un Dick Kooy non in serata, mentre dall’altra parte non bastano 22 punti di Torey Defalco. Più agevole il passaggio del turno dello Jastrzebski che, dopo la sconfitta interna di Gara 1 (costata la panchina a Gardini), centra il secondo 3-0 consecutivo ai danni del Trefl Gdansk (25-17, 25-16, 25-18): impeccabili Hadrava (75% in attacco), Fornal e Szymura, ma sono soprattutto gli 11 muri-punto (3 a testa per Wisniewski e Gladyr) a trascinare la squadra di casa contro un attacco spuntato, che nemmeno l’ingresso di Wlazly riesce a rivitalizzare. Le semifinali prenderanno il via sabato 23 aprile con Gara 1, in casa di Zaksa e Jastrzebski, mentre Gara 2 si giocherà martedì 26. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Jastrzebski Wegiel si riscatta e porta il Trefl Gdansk a Gara 3

    Di Redazione Riscatto dello Jastrzebski Wegiel nei playoff scudetto in Polonia: dopo la sconfitta casalinga in Gara 1 dei quarti di finale e il terremoto che ha portato all’esonero di Andrea Gardini, la squadra ora guidata da Nicola Giolito ha raddrizzato i conti della serie piegando in tre set a domicilio il Trefl Gdansk (23-25, 23-25, 14-25). Gara di grande concretezza per lo Jastrzebski, con 13 punti a testa per Fornal e Szymura e muri importanti di Wisniewski e Gladyr; fondamentali anche gli ingressi dalla panchina di Stéphen Boyer (6 su 7 in attacco). La “bella” è in programma mercoledì 20 aprile, mentre il giorno prima si giocherà l’altra Gara 3 tra Skra Belchatow e Indykpol Olsztyn. Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle sarà in campo domani per Gara 2 sul campo del GKS Katowice; già qualificato alle semifinali l’Aluron CMC Warta Zawiercie. (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO