consigliato per te

  • in

    Coppa di Polonia: oggi la finale tra Jastrzebski e Zawiercie

    Saranno Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie a scontrarsi oggi, alle 14.45, nella finale della Coppa di Polonia a Cracovia. Una sfida inedita ma che riflette l’andamento del campionato, in cui le due sfidanti occupano i primi due posti della classifica. In semifinale lo Jastrzebski, fresco di qualificazione alle semifinali di Champions League ai danni di Piacenza, ha confermato il suo grande momento piegando per 3-0 (25-21, 25-23, 25-18) la LUK Lublin di Massimo Botti: 5 giocatori in doppia cifra per la formazione di Mendez, con entrambi i centrali a quota 10 (5 ace personali per Jurij Gladyr). Grandi difficoltà in ricezione per la LUK, che ha cercato di rendersi pericolosa solo con Ferreira (12 punti).

    Più combattuta l’altra semifinale: nonostante il risultato di 3-0, lo Zawiercie ha dovuto ricorrere per due volte ai vantaggi (25-18, 26-24, 29-27) contro il Projekt Warszawa, reduce dal trionfo in Challenge Cup. Nel terzo set, in particolare, la squadra della capitale ha avuto il pallone per riaprire l’incontro sul 25-24, senza però riuscire a sfruttarlo. Grande equilibrio anche nei numeri del match, deciso essenzialmente dai troppi errori in attacco (10) del Warszawa: serata no per Artur Szalpuk, autore di soli 2 punti e sostituito da Grobelny. Tra i “Cavalieri Giurassici” 18 punti di Karol Butryn e 11 di Mateusz Bieniek, autore anche di 3 muri vincenti.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Il centrale polacco Norbert Huber prolunga con lo Jastrzębski

    Huber “The Wall” sarà un giocatore dello Jastrzębski anche nella prossima stagione. Il club polacco, fresco di passaggio del turno in semifinale di Champions League ai danni di Piacenza e serissimo candidato alla vittoria finale, nonché capolista della Plus Liga, ha ufficializzato il rinnovo del contratto fino al 2025.

    Ex giocatore di Radom, Belchatow e Zaksa, il centrale nativo di Brzozów, 25 anni per 207 centimetri d’altezza, quest’anno nel campionato polacco è un fattore assoluto, tanto da guidare la classifica dei muri con la bellezza di trenta “stampate” di vantaggio sul secondo (Jakubiszak) e già sette titoli di MVP portati a casa.

    Adam Gorol, presidente di Jastrzębski Węgiel: “L’estensione del contratto con Norbert Huber è stata una delle nostre priorità. Stiamo parlando di uno dei migliori, se non il miglior giocatore al mondo nel suo ruolo, che in questa stagione ha numeri incredibili in attacco e a muro, ma che si è anche perfettamente integrato in questa squadra diventando uno dei leader. Non è stato facile trattenere un giocatore di questa classe per un altro anno, ma esserci riusciti è motivo di grande soddisfazione. Sono convinto che con Norbert nel roster raggiungeremo i nostri ambiziosi obiettivi sia in questa che nella prossima stagione”.

    (fonte: comunicato stampa Jastrzębski) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza saluta la Champions: lo Jastrzebski mostra i muscoli e chiude 3-0

    Finisce nei quarti di finale l’avventura della Gas Sales Daiko Piacenza in Champions League: la squadra di Andrea Anastasi non ripete il successo al tie break dell’andata e cade per 3-0 in casa dello Jastrzebski Wegiel, che si guadagna così il passaggio alle semifinali senza passare per il Golden Set di spareggio. Non mancano i rimpianti in casa emiliana, soprattutto per un secondo set in cui Romanò e compagni restano lungo avanti (5-8, 9-13, 21-23) e nel punto a punto finale non riescono a sfruttare un’occasione per chiudere sul 23-24. Piacenza accusa il colpo e va largamente sotto nel terzo set, poi va vicina a un’incredibile rimonta (dal 18-10 al 21-20) ma si arrende definitivamente sul servizio di Fornal.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Jastrzebski Wegiel-Gas Sales Daiko Piacenza 3-0 (25-22, 26-24, 25-21)Jastrzebski Wegiel: Jurczyk (L) ne, Skruders, Popiwczak (L), Markiewicz ne, Toniutti 1, Sedlacek ne, Patry 15, Sclater 1, Gladyr 3, Fornal 14, Mbaye ne, Szymura 7, Jozwik ne, Huber 9. All. Mendez.Gas Sales Daiko Piacenza: Hoffer (L) ne, Recine 3, Gironi, Alonso 2, Brizard 5, Lucarelli 8, Leal 7, Scanferla (L), Ricci ne, Simon 6, Andringa, Romanò 13, Caneschi 3, Dias ne. All. Anastasi.Arbitri: Boulanger (Belgio) e Mokry (Slovacchia).Note: Jastrzebski: battute vincenti 7, battute sbagliate 13, attacco 59%, ricezione 33%-16%, muri 5, errori 20. Piacenza: battute vincenti 6, battute sbagliate 18, attacco 57%, ricezione 43%-21%, muri 2, errori 26.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza vola in Polonia: sfida decisiva per l’accesso in semifinale contro lo Jastrzebski Wegiel

    Gara di ritorno dei Quarti di Finale della Cev Volley Champions League 2024: domani, mercoledì 28 febbraio alle 18.00 (gara trasmessa su Dazn e in diretta da Radio Sound e Sportpiacenza.it) Gas Sales Daiko Piacenza in terra polacca affronta lo Jastrzebski Wegiel.

    In palio la Semifinale della Cev Volley Champions League 2024: Gas Sales Daiko Piacenza nella gara d’andata ha vinto al tie break (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11), per passare il turno dovrà vincere con qualsiasi risultato mentre si andrà al Golden Set se la partita finirà con la vittoria al tie break dello Jastrzebski Wegiel. In caso di vittoria per 3-0 o 3-1 dei polacchi saranno loro ad accedere alla semifinale.

    Andrea Anastasi (allenatore Gas Sales Daiko Piacenza): “Questa è la partita con la P maiuscola. Abbiamo vinto la gara di andata ma poco importa, dobbiamo fare risultato anche qui in Polonia. Mi aspetto una gara completamente diversa rispetto a sette giorni fa, dovremo essere bravi a mantenere la giusta concentrazione e calma anche nei momenti difficili che potranno esserci. La vittoria con la Lube ha dato carica e morale, ci aspetta una vera e propria battaglia ma siamo pronti a scrivere un pezzetto di storia di questa società”.

    Lo Jastrzebski Wegiel dopo 23 giornate di campionato guida la PlusLiga con 60 punti frutto di 20 vittorie e tre sconfitta. Nell’ultimo turno di campionato, giocato domenica 25 febbraio, ha superato fuori casa il Cuprum per 3-1 (21-25, 25-11, 25-16, 25-20). Da pochi giorni la formazione polacca ha staccato il biglietto pet partecipare alla Final Four di Coppa di Polonia che si giocherà nel prossimo week end. La scorsa stagione lo Jastrzebski ha vinto il campionato ed ha giocato la finale di Champions League. Nel roster della formazione polacca spiccano i nomi di giocatori che hanno militato nel campionato italiano come l’opposto Patry e lo schiacciatore Sedlacek un passato anche a Piacenza e la scorsa stagione a Cisterna. Nel palmares conta tre scudetti, una Coppa di Polonia e tre Supercoppa di Polonia.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza, che reazione! Battuto lo Jastrzebski al quinto set

    Nel momento più difficile della sua stagione la Gas Sales Daiko Piacenza ritrova ancora una volta in Champions League le energie e gli stimoli giusti per compiere una grande impresa, superando al tie break lo Jastrzebski Wegiel vicecampione d’Europa nell’andata dei quarti di finale. Un risultato che vale doppio perché ottenuto in rimonta, dopo che i biancorossi avevano perso male il primo set e annullato una palla per lo 0-2 sul 23-24 del secondo. Rientrati in partita, gli emiliani devono comunque lottare per quasi due ore e mezza, ma il tie break resta sempre nelle mani dei padroni di casa. E al ritorno in Polonia, mercoledì 28 febbraio, si prospetta una nuova battaglia.

    [IN AGGIORNAMENTO]

    Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel 3-2 (19-25, 30-28, 25-16, 22-25, 15-11)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: il Barkom-Kazhany manda ko lo Jastrzebski Wegiel

    Si riapre la corsa al primo posto in PlusLiga grazie al clamoroso ko interno dello Jastrzebski Wegiel: proprio alla vigilia dei quarti di finale di Champions League contro Piacenza, la capolista cade in casa con un pesante 0-3 (17-25, 23-25, 25-27) al cospetto del Barkom-Kazhany. Fallisce dunque il tentativo di turn over proposto da Marcelo Mendez, che deve gettare nella mischia Patry, Fornal e Gladyr nel terzo set dopo averli lasciati inizialmente a riposo, ma non riesce a raddrizzare la partita: merito dell’efficacia in attacco e a muro degli ucraini, trascinati da Vasil Tupchii (17 punti) e Il’ya Kovalov (15) e sempre più vicini alla salvezza dopo la terza vittoria consecutiva in campionato.

    Lo Jastrzebski, invece, conserva ora soltanto tre punti di vantaggio sull’Aluron CMC Warta Zawiercie, che non si lascia sfuggire l’occasione battendo per 3-1 il Cuprum Lubin (19 punti di Kwolek), e 4 sul Projekt Warszawa, tornato a vincere con un sonoro 3-0 al Trefl Gdansk. Naufraga invece l’Asseco Resovia, battuto per 3-1 dall’Indykpol AZS Olsztyn (20 punti di Moritz Karlitzek) e sempre più lontano dalla vetta. Torna a sorridere lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, ma il successo in tre set sullo Czarni Radom non basta per rientrare tra le prime 8, visti i successi dell’Indykpol e dello Skra Belchatow di Gardini, che supera per 3-0 il Czestochowa. Continua il buon momento della LUK Lublin di Botti, vittoriosa per 3-1 sul campo dello Slepsk Malow Suwalki, mentre stasera c’è un posticipo fondamentale in chiave salvezza per il GKS Katowice di Davide Saitta sul campo dello Stal Nysa.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Projekt Warszawa e Zawiercie ko, Jastrzebski Wegiel in fuga

    Prova la fuga lo Jastrzebski Wegiel in vetta alla PlusLiga polacca, approfittando dei contemporanei ko di due delle inseguitrici: l’Aluron CMC Warta Zawiercie cade ai vantaggi del tie break al termine di una lunghissima battaglia sul campo del Barkom Kazhany (ben 22 punti con 7 muri per il centrale Mousse Gueye), mentre a fermare il Projekt Warszawa è la LUK Lublin di Massimo Botti, che si impone per 3-1 con 21 punti di Damian Schulz e percentuali di attacco superiori al 60%. La capolista ne approfitta alla grande, vincendo per 3-0 sul campo dello Czarni Radom (16 punti di Patry e 12 di Huber), e vola a più 6 sulla seconda.

    Seconda vittoria consecutiva per l’Asseco Resovia di Medei, che supera per 3-1 lo Stal Nysa e consolida il quarto posto a spese del Trefl Gdansk, sconfitto al tie break dallo Skra Belchatow di Gardini dopo un’altra battaglia (24 punti di Adrian Aciobanitei e 15 muri di squadra per i gialloneri). Proprio grazie a questo successo lo Skra torna in zona playoff, obiettivo sempre più lontano per lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, in costante emergenza e sconfitto nettamente in tre set anche in casa del GKS Katowice.

    Stasera un posticipo importante per le posizioni di coda tra Cuprum Lubin e Slepsk Malow Suwalki, mentre tra martedì e mercoledì si tornerà in campo per i quarti di finale per la Coppa di Polonia: di scena anche due squadre di seconda serie, il CUK Anioly Torun contro il Projekt Warszawa e il Soleus Klub Rudziniec contro lo Zawiercie, mentre lo Jastrzebski affronterà il Trefl e l’Asseco Resovia se la vedrà con la LUK Lublin.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Jaroslaw Macionczyk, il palleggiatore 45enne che si è preso lo Jastrzebski Wegiel sulle spalle

    Torni su un campo da gioco, quasi per caso, dopo aver appeso le ginocchiere al chiodo l’anno scorso, e prendi il titolo di MVP nella tua prima partita di PlusLiga. Questa è l’incredibile storia che ha come protagonista Jaroslaw Macionczyk, palleggiatore polacco 45enne che nello scorso fine settimana ha condotto lo Jastrzebski Wegiel alla vittoria per 3-1 sul GKS Katowice.

    Perché quasi per caso? Perché Macionczyk non faceva parte della rosa della squadra finalista della scorsa Champions League, ma è stato ingaggiato lo scorso 30 gennaio, inizialmente per sopperire all’assenza del secondo palleggiatore Edvins Skruders, alle prese con problemi ad un’anca. Quando però il 45enne si è unito allo Jastrzebski Wegiel si è fermato anche il regista titolare, Benjamin Toniutti, per un lieve infortunio ad un polpaccio. Con entrambi i palleggiatori ufficiali fuori dai giochi, Macionczyk si è ritrovato ad essere l’unico a poter ricoprire quel ruolo.

    Foto di Jastrzębski Węgiel

    Macionczyk non è sconosciuto alla PlusLiga polacca, avendo indossato la e maglie dell’AZS PWSZ Nysa (2003-2005), del Jadar Radom (2006-2010) e del BBTS Bielsko-Biala (2017-2018). Dallo scorso giugno lavora a tempo pieno in un’azienda che si occupa di spedizioni e nell’ottobre 2023 ha firmato un contratto a breve termine proprio con il BBTS Bielsko-Biala per sostituire, anche lì, i palleggiatori infortunati. L’anno scorso aveva chiuso la sua carriera l’anno scorso rappresentando l’MKS Bedzin nella 1.Liga, la seconda serie polacca.

    “Per me questa è una storia pazzesca – ha spiegato Macionczyk –. Forse col tempo capirò cosa è successo. Ho affrontato la partita contro il Katowice come tutte le altre e nella mia vita ne ho giocate diverse centinaia. Ho cercato di fare del mio meglio per il bene della squadra e ci sono riuscito“. Il 45enne ha anche stabilito un record in termini di età diventando il giocatore più anziano a giocare nella PlusLiga.

    Foto di Jastrzębski Węgiel

    Macionczyk si è allenato con la squadra solo per quattro giorni, visti i tempi ristretti: “Fin dal primo allenamento ho detto che avrei fatto di tutto per aiutare questa squadra. O in allenamento o, come si è poi scoperto, anche in partita. A un club come lo Jastrzębski Węgiel non si dice no, è riconosciuto in Polonia e in Europa. E per me l’opportunità di essere qui è senza dubbio un onore“. Il 45enne ora avrà l’opportunità di fare il suo debutto anche in CEV Champions League, dove la sua squadra affronterà nei quarti di finale la Gas Sales Daiko Piacenza. La prima partita si giocherà in Italia il 21 febbraio, mentre la gara di ritorno si giocherà una settimana dopo in Polonia.

    Da notare che, per una singolare coincidenza, nell’ultimo turno di campionato anche lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, grande rivale dello Jastrzebski e tre volte campione d’Europa, è stato costretto dagli infortuni a schierare un giocatore inizialmente non compreso nella rosa: lo schiacciatore Justin Ziolkowski, ingaggiato come preparatore atletico all’inizio del 2022, dopo aver ricoperto lo stesso ruolo nel settore giovanile. Ziolkowski è molto più giovane del collega, essendo nato nel 1998, ma il suo impiego è, se possibile, ancora più clamoroso, se si considera che non disputava una partita ufficiale da più di 4 anni!

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO