consigliato per te

  • in

    Polonia: lo Jastrzebski Wegiel si conferma sul trono

    Lo Jastrzebski Wegiel si prepara nel miglior modo possibile alla Super Final di Champions League, laureandosi campione di Polonia per la seconda volta consecutiva (la quarta in assoluto). A meno di 24 ore da Gara 2, in cui l’Aluron CMC Warta Zawiercie aveva riaperto i giochi, la squadra di Marcelo Mendez torna in campo davanti al suo pubblico e questa volta non fallisce l’occasione, imponendosi per 3-1 (25-19, 21-25, 25-23, 25-18).

    Dominante nel muro-difesa la formazione di casa, che piazza ben 16 muri vincenti, ai quali si aggiungono 12 errori in attacco degli ospiti. 8 block sono di Norbert Huber, che dopo una Gara 2 anonima torna assoluto protagonista con 15 punti totali (per lui anche 3 ace); l’MVP è però Jean Patry, autore di 17 punti con il 47% in attacco. Toniutti, sempre preciso in regia, manda in doppia cifra anche Fornal (16) e Szymura (12). Allo Zawiercie non bastano 7 ace (3 di Bartosz Kwolek) e un’altra grande prova di Mateusz Bieniek (12 punti) al centro.

    Nella finale per il terzo posto il Projekt Warszawa ha avuto la meglio sull’Asseco Resovia, bissando anche in Gara 2 il 3-0 ottenuto in trasferta all’andata (26-24, 29-27, 25-21 i parziali). La squadra della capitale si assicura così la qualificazione alla prossima Champions League insieme alle due finaliste.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zawiercie porta lo Jastrzebski a Gara 3

    Si deciderà a Gara 3 la finale scudetto della PlusLiga polacca: l’Aluron CMC Warta Zawiercie restituisce il favore allo Jastrzebski Wegiel, imponendosi in casa dei campioni in carica per 1-3 (25-27, 25-22, 19-25, 23-25) e rinvia il verdetto di meno di 24 ore. La sfida decisiva si giocherà infatti domenica alle 14.45, sempre sul campo dello Jastrzebski: praticamente nemmeno il tempo di tornare in hotel…

    Stranezze del regolamento a parte, Gara 2 non tradisce le attese in termini di emozioni, con due squadre praticamente alla pari in tutti i fondamentali. Lo Zawiercie fa meglio in battuta piazzando 8 ace, di cui 3 di Karol Butryn, mentre il top scorer è Bartosz Kwolek con 17 punti; in doppia cifra anche Clevenot e Bieniek. Per i padroni di casa 17 centri di Jean Patry, 16 di Tomasz Fornal e 13 di Rafal Szymura, mentre non si ripete sui livelli delle partite precedenti Norbert Huber, fermo a quota 6 punti e con un solo muro vincente.

    (fonte: PlusLiga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski Wegiel a un passo dallo scudetto

    Buona, anzi buonissima la prima per lo Jastrzebski Wegiel: la squadra di Marcelo Mendez si impone per 0-3 (18-25, 25-27, 23-25) in casa dell’Aluron CMC Warta Zawiercie in Gara 1 della Finale Scudetto di PlusLiga, e ora avrà due match point per chiudere la serie in casa e aggiudicarsi il secondo titolo consecutivo. Lo Zawiercie si porta dietro parecchi rimpianti per il secondo set, in cui non sfrutta tre occasioni per chiudere (le prime due sul 24-22), mentre il terzo è equilibrato fino alla fine; lo Jastrzebski merita però la vittoria facendo meglio degli avversari in attacco e soprattutto a muro, con 14 block vincenti. 4 a testa sono di Norbert Huber, MVP e top scorer con 14 punti, e Yurij Gladyr.

    Gara 2 si giocherà sabato 27 aprile in casa dei campioni uscenti, così come l’eventuale Gara 3 di domenica 28. Stessa situazione nella finale per il terzo posto: il Projekt Warszawa si impone per 0-3 (25-27, 28-30, 19-25) in casa dell’Asseco Resovia di Medei e avrà a disposizione due possibilità per chiudere sul campo amico, venerdì 26 ed eventualmente sabato 27.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Un altro anno sulla panchina dello Jastrzebski Wegiel per Marcelo Mendez

    Nella pallavolo di oggi non c’è nulla di scontato, ma è difficile rimanere sorpresi dalla notizia della conferma di Marcelo Mendez: l’allenatore che ha portato per due anni consecutivi lo Jastrzebski Wegiel in finale di Champions League rimarrà alla guida della squadra polacca per un’altra stagione. Il 60enne tecnico argentino, arrivato in PlusLiga nel 2022, ha già vinto una Supercoppa e un campionato (e a breve se ne giocherà un altro nella finale contro lo Zawiercie), e ora sogna l’exploit europeo nella finale di Antalya con Trento.

    “Resterò per un’altra stagione – spiega Mendez – perché amo questo club. È un club professionistico, con una tifoseria fantstica e ottimi giocatori. È semplicemente un ottimo posto per lavorare bene. Mi sento a casa qui, con il mio staff, con gli atleti e con tutti coloro che fanno parte di questa società“.

    Soddisfatto della conferma il presidente Adam Gorol: “Non avevo dubbi che il nostro attuale allenatore avrebbe giocato un ruolo chiave nella costruzione della squadra per la prossima stagione. Volevo che la nostra squadra continuasse ad essere guidata da uno specialista di alto livello come Marcelo Mendez e che avessimo a nostra disposizione persone con cui lavora così bene ed efficacemente. Sono lieto che anche Marcelo fosse disposto e disposto a continuare la collaborazione, e sono convinto che con questo allenatore continueremo a ottenere risultati significativi sulla scena nazionale e internazionale“.

    (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski e Zawiercie in finale per lo scudetto

    Confermato anche al ritorno l’esito delle semifinali di andata della PlusLiga: ad assegnare il titolo polacco sarà una finale inedita, quella tra Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie. Entrambe le squadre hanno ripetuto anche nella seconda sfida, davanti al proprio pubblico, il risultato della prima: i campioni uscenti si sono nuovamente imposti per 3-2 (25-20, 20-25, 25-27, 29-27, 15-13) sull’Asseco Resovia in una sfida al cardiopalmo, recuperando dal 15-21 nel quarto set e annullando due palloni per portare l’incontro al Golden Set. 25 punti per Jean Patry, 23 di Tomasz Fornal e 18 muri di squadra (9 di Norbert Huber) le armi dello Jastrzebski contro i 22 punti di Klemen Cebulj, entrato già dal primo set al posto di Bucki.

    Più netta la vittoria dello Zawiercie, che deve comunque rimontare un set sul Projekt Warszawa prima di vincere i due necessari per la qualificazione e chiudere sul 3-1 (22-25, 25-18, 25-22, 25-17): a fare la differenza gli 8 ace di squadra, 2 a testa per Bieniek e Kwolek, che chiude da top scorer con 18 punti. Per i “Cavalieri Giurassici” è la prima finale della storia, dopo il terzo posto del 2022: la serie sarà disputata sulla distanza delle tre partite, con Gara 1 mercoledì 24 aprile in casa dello Zawiercie e le due successive sabato 27 e domenica 28 sul campo dello Jastrzebski. Stesso programma, ma anticipato di un giorno, per la finale per il terzo posto tra Asseco Resovia e Projekt Warszawa, che assegnerà un posto in Champions League.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: Jastrzebski e Zawiercie corsari nelle semifinali

    Partono bene, anzi benissimo, le semifinali di PlusLiga per Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Warta Zawiercie: entrambe le favorite vincono Gara 1 in trasferta, un vantaggio non da poco considerando che si gioca con la formula dei match di andata e ritorno (con eventuale set di spareggio). I prossimi finalisti di Champions League passano per 2-3 (32-30, 21-25, 28-30, 25-22, 10-15) sul campo dell’Asseco Resovia dopo una sfida interminabile: la ricezione soffre enormemente sulle battute di Louati (3 ace) e compagni, ma Toniutti riesce comunque ad azionare al meglio Jean Patry (29 punti con il 50%) e Tomasz Fornal (19), e i 15 muri-punto fanno il resto. A Medei non basta la mossa dell’inserimento di Klemen Cebulj come opposto in sostituzione di uno spento Bucki, né i 22 punti di Torey Defalco.

    Ancora più netta la vittoria dello Zawiercie, che passa in tre set sul campo del Projekt Warszawa, sia pure con due parziali vinti ai vantaggi (24-26, 16-25, 25-27). Ancora scatenato Mateusz Bieniek con 18 punti e il 67% di efficacia, mentre i padroni di casa faticano con 5 errori in attacco e 10 murate subite. A Szalpuk e compagni servirà un mezzo miracolo nella gara di ritorno, in programma sabato 20 aprile. Intanto lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle ha chiuso nel peggiore dei modi la sua sfortunata stagione perdendo anche il nono posto per mano dello Skra Belchatow, nonostante la vittoria per 3-2 nella finale di ritorno (all’andata la squadra di Gardini si era imposta per 3-1).

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Anche Benjamin Toniutti rinnova con lo Jastrzebski Wegiel

    Nuova conferma di peso per lo Jastrzebski Wegiel: la prossima finalista di Champions League ha rinnovato per un’altra stagione il contratto con il palleggiatore francese Benjamin Toniutti, che disputerà così il suo quarto campionato consecutivo con la squadra polacca. Nel 2021 Toniutti aveva stipulato un contratto biennale, con due opzioni per la proroga. Il rinnovo del 34enne regista arriva dopo quelli, già annunciati, con lo schiacciatore Tomasz Fornal e il centrale Norbert Huber.

    “Sicuramente, quando la società ti vuole trattenere per un altro anno, la cosa ha il suo significato – ammette Toniutti – io volevo restare in un top club mondiale come questo, e le conferme di Fornal e Huber sono state un passaggio importante: significa che manterremo il nucleo della squadra, e credo che avremo ancora tutto per scrivere insieme la storia di questa società. Ho ancora fame di vittorie e di trofei e per questo ho scelto di continuare la mia avventura con lo Jastrzebski“.

    In questo momento, comunque, il palleggiatore resta concentrato sulle ultime e importantissime sfide stagionali: “Spero che vinceremo la PlusLiga, ma mi rendo conto che non sarà facile, perché non siamo gli unici ad avere un sogno del genere. Inoltre, abbiamo anche le Super Finals davanti a noi: l’anno scorso abbiamo perso la finale e in quel momento ho detto che il mio obiettivo era provare a vincere la Champions League con due club diversi. Avevamo avuto l’opportunità di farlo in quell’edizione, ma non ci siamo riusciti. Spero che possiamo farcela ora. Sarà difficile, ma daremo il massimo per vincere qualcosa in questa stagione“.

    (fonte: Jastrzebski Wegiel) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: tutte le big a segno nell’andata dei quarti di finale

    In Polonia i playoff iniziano sotto il segno delle “big”: le prime quattro della classifica di PlusLiga si impongono in trasferta nell’andata dei quarti di finale. Successi particolarmente pesanti perché in questa stagione (visti i tempi ristrettissimi) tutti i turni della post season si giocheranno con la formula delle gare di andata e ritorno, con eventuale Golden Set in caso di parità. E l’obiettivo del set di spareggio è rimasto l’unico raggiungibile per tre delle quattro squadre che hanno esordito in casa.

    Travolgente il debutto dello Jastrzebski Wegiel, che piega l’Indykpol AZS Olsztyn con uno 0-3 senza appello (18-25, 16-25, 19-25) con il 60% di attacco di squadra e 18 punti di Tomasz Fornal; appena più difficile il compito dell’Aluron CMC Warta Zawiercie, vittorioso per 0-3 sul campo dello Stal Nysa (26-28, 19-25, 19-25) grazie a un Bartosz Kwolek in stato di grazia (21 punti con il 67%). Una partita ben diversa da quella dell’ultima giornata di regular season, in cui lo Zawiercie si era “lasciato” battere per 3-1, consapevole di ritrovarsi di fronte gli stessi avversari nei playoff…

    Successo pieno anche per il Projekt Warszawa, che parte molto male sul campo della LUK Lublin di Massimo Botti, ma poi prende decisamente il comando e si impone per 1-3 (25-16, 13-25, 19-25, 19-25): scatenato Bartlomiej Boladz con 26 punti, il 65% in attacco e 4 muri (sui 16 di squadra), e gran partita di Taylor Averill con 13 punti e l’82% di efficacia. Solo il Trefl Gdansk riesce a trascinare al tie break la sua avversaria, l’Asseco Resovia di Medei, che sale in cattedra nel finale (19-25, 27-25, 25-23, 16-25, 11-15) grazie a battuta e attacco di Torey Defalco, autore di 24 punti. Il Trefl deve puntare a una vittoria da tre punti in trasferta per passare il turno direttamente evitando il Golden Set; le gare di ritorno sono in programma tra sabato 13 e domenica 14 aprile.

    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO