consigliato per te

  • in

    Polonia: Zaksa e Jastrzebski imbattute, prima gioia per l’Asseco Resovia

    Di Redazione
    Nonostante i pesanti condizionamenti dell’emergenza sanitaria, con Verva Varsavia e Slepsk Malow Suwalki costrette a fermarsi da altrettanti focolai di coronavirus, nel fine settimana è proseguito il campionato in Polonia con le gare della terza giornata. L’unica squadra a punteggio pieno resta lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle, che nel big match di giornata si impone per 1-3 (25-23, 21-25, 17-25, 23-25) sul campo dello Skra Belchatow: grande prova di squadra della formazione di Grbic, con Kuba Kochanowski (5 muri vincenti e 11 punti totali) e il solito Aleksander Sliwka sopra le righe.
    Imbattuto anche lo Jastrzebski Wegiel, che dopo un brutto avvio vince per 1-3 (25-22, 15-25, 18-25, 18-25) in casa del MKS Bedzin, con Mohammed Al Hachdadi (21 punti) ancora sugli scudi. Prosegue il buon momento di Aluron CMC Warta Zawiercie (3-0 sul campo dell’Indykpol Olsztyn) e del Trefl Gdansk (3-1 al Cuprum Lubin) mentre arriva la prima vittoria stagionale per l’Asseco Resovia di Giuliani: un sofferto 2-3 (15-25, 18-25, 25-19, 25-22, 7-15) contro il GKS Katowice, con Klemen Cebulj – MVP di giornata – che blocca nel finale la rimonta dei padroni di casa.
    In attesa dei recuperi, il campionato riprenderà già domani sera con due anticipi del turno infrasettimanale: Cuprum-Indykpol e Zawiercie-Katowice.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Passano il turno Jastrzebski, Arcada Galati e Fino Kaposvar

    Di Redazione
    Si conclude senza sorprese il primo turno preliminare della Champions League maschile, o quello che ne è rimasto dopo ritiri e cancellazioni. Passa senza tremare lo Jastrzebski Wegiel nel girone casalingo: netto 3-0 (25-20, 25-16, 25-17) alla Draisma Dynamo Apeldoorn di Hoogendoorn, con 17 punti di un Al Hachdadi che si conferma in gran forma. Molta più sofferenza per l’Arcada Galati, che davanti al suo pubblico fatica per due ore abbondanti contro i finlandesi del Ford Levoranta Sastamala, imponendosi solo ai vantaggi del tie break (28-26, 18-25, 25-13, 23-25, 20-18) dopo aver salvato due match point.
    Infine, nella Pool A, Fino Kaposvar ed Erzeni Shijakut si accordano per chiudere i conti subito dopo il ritiro del Mladost Zagreb, anticipando la gara di ritorno prevista per la prossima settimana: per la seconda volta in due giorni gli ungheresi hanno la meglio per 3-0 (25-18, 25-16, 25-15) e strappano la qualificazione.
    Le altre tre qualificate usciranno dai gironi in programma nelle prossime settimane: la Pool D con Dinamo Mosca, Neftochimik Burgas e SK Zadruga Aich/Dob si giocherà in Austria dal 27 settembre al 2 ottobre, con girone di andata e ritorno. La Pool F, quella di Trentino Itas, Vojvodina Novi Sad e IBB Polonia London, come noto si disputerà in girone unico a Trento dal 29 settembre al 1° ottobre. Infine la Pool E di Amriswil, tra Lindaren Amriswil, Greenyard Maaseik e Shakhtior Soligorsk, andrà in scena dal 6 all’8 ottobre.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Ripartenza a ostacoli per la Champions: in campo solo lo Jastrzebski Wegiel

    Di Redazione
    Non è stata certo una ripartenza indimenticabile quella della Champions League: delle 7 partite dei turni preliminari originariamente in programma ieri, tra maschile e femminile, se ne sono disputate soltanto 2 per cause legate all’emergenza sanitaria e alle relative restrizioni. Tra le donne ha giocato (e vinto) soltanto la Savino Del Bene Scandicci, che tornerà in campo stasera alle 18: passano il turno senza scendere in campo Allianz MTV Stuttgart, LKS Commercecon Lodz e Calcit Kamnik (le ultime due si sfideranno nel turno successivo) visti i ritiri di Minchanka Minsk, Hapoel Kfar Saba e – all’ultim’ora – Mladost Zagreb.
    In campo maschile si gioca regolarmente solo in Polonia, dove lo Jastrzebski Wegiel vince per 3-0, ma non senza fatica (27-25, 26-24, 25-14), contro lo Stroitel Minsk nella prima partita del triangolare che terminerà domani: protagonista assoluto Mohammed Al Hachdadi con 19 punti e il 64% in attacco. In Romania, i croati dell’OK Ribola Kastela non presentano in tempo i risultati dei test sanitari e l’Arcada Galati vince a tavolino; il girone di Zagabria, dopo il forfait dei padroni di casa, è invece ridotto a una sola partita tra Fino Kaposvar ed Erzeni Shijakut, che si giocherà stasera.
    Oggi sono in programma altri 6 incontri, dei quali almeno uno (quello del Ribola Kastela) non avrà sicuramente luogo: vedremo se e come si riuscirà a proseguire, ma di certo questo primo turno non fa presagire nulla di buono sulla regolarità di una competizione che la CEV aveva cercato di mantenere in vita allargando, inutilmente, la partecipazione a più squadre possibili.
    (fonte: Cev.eu) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: lo Zawiercie passa a Belchatow, Jastrzebski Wegiel a valanga

    Di Redazione
    Fine settimana ricco di emozioni in Polonia per la seconda giornata della PlusLiga maschile. Lo Zaksa Kedzierzyn-Kozle è già solo al comando dopo il netto successo in tre set (25-16, 25-19, 25-23) contro il MKS Bedzin, ma a fare notizia è il pesante 3-0 con cui lo Jastrzebski Wegiel annichilisce l’Asseco Resovia di Giuliani (25-21, 25-16, 25-18 i parziali): 15 punti di Mohammed Al Hachdadi per la squadra di casa, che raggiunge così al secondo posto il Verva Varsavia, costretto al tie break dal Cuprum Lubin nell’anticipo.
    Sfida combattutissima quella tra lo Skra Belchatow e l’Aluron Virtu Warta Zawiercie: a spuntarla per 1-3 (27-25, 24-26, 24-26, 23-25) sono gli “Jurassic Knights”, che festeggiano un successo storico. La partita è uno show personale di Mateusz Malinowski, che mette a segno 30 punti con uno strepitoso 64% in attacco; ottima però anche la prova di Garrett Muagututia (17 punti con il 55%) e di Maxi Cavanna in regia, mentre allo Skra non bastano gli ispirati Petkovic e Bieniek.
    Da segnalare infine i rotondi successi esterni per 0-3 di Slepsk Malow Suwalki e Trefl Gdansk sui campi di Indykpol e Czarni Radom. Questa sera la giornata si chiuderà con il posticipo tra GKS Katowice e Stal Nysa.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Lo Jastrzebski Wegiel vince il torneo dei Giganti. Skra Belchatow battuto in finale

    Di Redazione
    Si è chiuso con il successo dello Jastrzebski Wegiel il tradizionale “Torneo dei Giganti” (TAURON Giganci Siatkowki), uno degli ultimi appuntamenti precampionato in Polonia. La squadra di Luke Reynolds ha superato in una combattutissima finale lo Skra Belchatow per 3-2 (20-25, 25-15, 21-25, 25-23, 16-14), dopo aver sconfitto il Verva Varsavia in semifinale: a Tomasz Fornal è andato il titolo di MVP. La formazione della capitale si è invece accontentata del terzo posto, arrivato grazie al 3-0 (25-21, 25-21, 25-21) sul Trefl Gdansk.
    Tra gli altri risultati del weekend, da segnalare anche la seconda vittoria dell’Indykpol AZS Olsztyn sullo Slepsk Malow Suwalki (3-1) e la netta affermazione per 4-0 dello Stal Nysa sul Cuprum Lubin, con ben 27 punti del nuovo arrivato Michal Filip.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Preliminari Champions: anche lo Jastrzebski Wegiel ospiterà un girone unico

    Di Redazione
    Dopo la Trentino Itas, anche lo Jastrzebski Wegiel ha scelto la formula “abbreviata” per il proprio turno preliminare di Champions League. La squadra polacca si è accordata con la CEV e le due rivali, Stroitiel Minsk e Dynamo Apeldoorn, per condensare le gare di qualificazione in un girone unico, che si disputerà in Polonia da martedì 22 a giovedì 24 settembre (e sarà, nelle intenzioni degli organizzatori, aperto al pubblico).
    Non si hanno ancora notizie sull’organizzazione dei restanti gironi, ma è probabile che anche altre squadre scelgano di accordarsi per la formula del triangolare in sede unica, che garantisce notevoli vantaggi dal punto di vista economico e logistico.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Polonia: la stagione inizia a settembre con la Supercoppa

    Di Redazione
    Dopo la parentesi estiva del Grand Prix sulla sabbia, sarà la Supercoppa nazionale a inaugurare ufficialmente la stagione in Polonia. La manifestazione si svolgerà sabato 5 e domenica 6 settembre e, in occasione del ventesimo anniversario della PlusLiga, avrà un formato particolare: vi parteciperanno le quattro squadre che hanno vinto i 19 titoli assegnati nella storia della Lega (l’ultima stagione è finita senza vincitori a causa della pandemia), ossia Skra Belchatow, Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Asseco Resovia e Jastrzebski Wegiel.
    Il torneo sarà sponsorizzato da Polsat Sport, che festeggia a sua volta i vent’anni di attività, e si svolgerà interamente nel palazzetto dello sport dell’Hotel Arlamow, lussuoso resort dell’omonima località di montagna nel Sud del paese, non lontano da Rzeszow. Il programma del sabato prevede le semifinali tra Skra e Jastrzebski da una parte e Zaksa e Asseco dall’altra; domenica la finale per il terzo posto e la finalissima per il trofeo. L’evento sarà disputato a porte chiuse, ma interamente trasmesso in diretta tv, e precederà di un settimana l’inizio del campionato (venerdì 11 settembre).
    Lo Skra Belchatow, che ieri ha perso per 0-4 il test match con il Verva Varsavia, ha nel frattempo in programma un altro appuntamento: il Torneo del Giubileo PGE Skra, in programma venerdì 21 e sabato 22 agosto, a cui parteciperanno anche Zaksa Kedzierzyn-Kozle, Jastrzebski Wegiel e Aluron CMC Zawiercie. In questo caso sarà possibile assistere alle partite dal vivo, ma solo per un numero ridotto di spettatori già iscritti al sistema di prenotazione online del club.
    (fonte: Plusliga.pl) LEGGI TUTTO

  • in

    Roberto Santilli: “Il nostro campionato conserva, così come il Paese, un po’ il mito per chi è appassionato di volley”

    foto CEV Di Redazione Un allenatore che, tra i primi, si è messo in gioco, volando all’estero. Roberto Santilli, tornato nel campionato polacco, si è raccontato a “La Gazzetta dello Sport” e di come il nostro campionato sia comunque guardato con interesse: “L’Italia è sempre l’Italia. A volte all’allenamento mi accolgono mettendo dischi di Toto […] LEGGI TUTTO