consigliato per te

  • in

    Piacenza, Anastasi rende onore a Padova: “Gioca una gran bella pallavolo”

    Dopo due trasferte consecutive, Sonepar Padova è tornata davanti al suo pubblico nella sfida casalinga contro Gas Sales Bluenergy Piacenza, offrendo uno spettacolo di alto livello nella cornice della Kioene Arena. La partita, valida per la quinta giornata di regular season, ha visto i bianconeri impegnarsi fino all’ultimo punto in un testa a testa avvincente, conclusosi solo al tie-break. Nonostante la sconfitta, la prestazione della squadra di coach Cuttini ha confermato determinazione e crescita costante.

    Andrea Anastasi (coach Piacenza): “Padova gioca una gran bella pallavolo, raccoglie tanto in difesa e vincere qui non è facile. Abbiamo faticato parecchio in avvio di gara, mi è piaciuta tantissimo la voglia e il carattere che la squadra ha messo in campo, piano piano giovani come Mandiraci e Bovolenta sono usciti più che bene e questa partita per loro è stata davvero utile. Sono contento perché la squadra ha tenuto fino alla fine e poi giocare un tie break come lo abbiamo giocato è davvero tanta roba. Sappiamo che dobbiamo lavorare ancora tanto, partite facili non ne abbiamo avuto, questa vittoria è davvero pesante”.

    Jacopo Cuttini (coach Padova): “Questa sera abbiamo giocato alla pari con una squadra di altissimo livello, e questo è un segnale davvero positivo. L’altro aspetto incoraggiante è che oggi proviamo amarezza, il che significa che siamo arrivati molto vicini a fare qualcosa di veramente importante. Avremmo sicuramente firmato per riuscire a portare a casa dei punti, che è il nostro obiettivo settimanale quando affrontiamo questi importanti team del Campionato. Portare Piacenza al quarto set, rischiando anche il 3-1, è stata per noi un’opportunità straordinaria e dimostra che i ragazzi hanno fatto qualcosa di eccezionale. Ci è mancato l’ultimo miglio, l’ultimo dettaglio decisivo. In quei momenti, la differenza emerge: un campione dall’altra parte è più abituato a gestire situazioni importanti, mentre noi abbiamo messo in campo tutto quello che avevamo, sfiorando davvero un’impresa. Mi dispiace, in primis per i ragazzi, che avrebbero meritato un premio per quanto hanno fatto oggi e per l’impegno di queste settimane. Se c’è amarezza, tuttavia, vuol dire che abbiamo fatto qualcosa di grande”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova in cerca di continuità contro Piacenza, Cuttini: “Sarà fondamentale avere pazienza”

    Dopo le due vittorie in trasferta nei campi di Taranto e Grottazzolina, i bianconeri di Sonepar Padova si preparano a tornare davanti al proprio pubblico. Domenica 27 ottobre, alle ore 17.00, il team di coach Jacopo Cuttini affronterà Gas Sales Bluenergy Piacenza alla Kioene Arena. La sfida sarà valida per la quinta giornata di regular season. La formazione patavina è determinata a sfruttare il momento positivo e a dare battaglia contro una delle squadre più competitive del Campionato.

    Coach Jacopo Cuttini, parlando dell’incontro con Piacenza, ha sottolineato come la squadra stia entrando in una nuova fase del Campionato dopo le prime quattro gare, tre delle quali giocate in trasferta: “Si apre una nuova fase per noi. Veniamo da trasferte molto importanti, che abbiamo ormai archiviato. Abbiamo recuperato un po’ di energia e siamo pronti per questa nuova tappa, che ci vedrà affrontare Piacenza, una squadra costruita per vincere. Loro hanno un organico di altissimo livello, con giocatori importanti come Kovacevic, Maar e il campione olimpico Brizard. Sarà sicuramente costruttivo misurarci con loro”. 

    Cuttini ha poi parlato dello stato di forma della squadra e della ripresa degli allenamenti: “Abbiamo ripreso molto bene. Ho concesso ai ragazzi mezza giornata in più di riposo dopo lo sforzo di tre ore nella partita contro Grottazzolina, ma siamo tornati in palestra con tanta voglia e determinazione. Sappiamo che il percorso è ancora lungo e che c’è molto da fare, ma la strada che abbiamo intrapreso è quella giusta”. 

    Quando si tratta degli aspetti di gioco chiave per affrontare una formazione del calibro di Piacenza, il coach ha dichiarato: “Contro una formazione di questo livello sarà fondamentale avere pazienza, soprattutto nei momenti difficili. Quando il loro servizio entrerà, ci costringeranno a giocare in condizioni complicate, e bisognerà resistere. Dovremo mantenere la calma anche quando il side-out non funzionerà subito. Ma questa è una qualità che abbiamo già dimostrato diverse volte, specialmente nelle ultime due trasferte e anche nella gara in casa contro Perugia”. 

    Infine, Cuttini ha lanciato un appello ai tifosi: “Il messaggio è lo stesso di prima della partita contro Perugia: venite a sostenerci. Siamo una squadra giovane che rappresenta una città importante, e domenica affronteremo dei mostri sacri della pallavolo. La nostra promessa è di combattere e rendere orgoglioso il nostro pubblico”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina “ha dato tutto” per Ortenzi, Cuttini soddisfatto dell’ennesima battaglia vinta da Padova

    La Yuasa Battery in casa sarà un osso duro per tutti. Dopo Monza nel match d’esordio, Grottazzolina ha trascinato al tie-break anche Padova, una delle squadre più in forma in questo inizio di stagione. L’esito, però, è stato il medesimo, una sconfitta, ma in cascina è stato messo comunque il secondo punto, e per una neopromossa dopo tre giornate non è poco. A commentare la sfida, che ha stabilito un nuovo record di durata in Superlega, sono i due coach Ortenzi e Cuttini.Massimiliano Ortenzi (allenatore Yuasa Battery Grottazzolina): “Ci eravamo detti di giocare nel miglior modo possibile in una fase complicata. Lo abbiamo fatto bene tutti, stando attaccati alla gara anche nei momenti di difficoltà, non mollando quando le cose si mettevano male e reagendo con le risorse possibili adesso. I ragazzi hanno dato quello avevano, si potevano gestire meglio l’attacco su palla alta e il servizio, ma la squadra ha mostrato buone cose. Ora la squadra gioca una pallavolo che non può essere quella ideale, per vari motivi, ma sta dando tutto il possibile con grande voglia e temperamento”.Jacopo Cuttini (allenatore Sonepar Padova): “Siamo reduci da due battaglie sportive, a Taranto e qui al PalaSavelli. Forse loro ci hanno concesso qualcosa in più, ma in entrambe le gare abbiamo messo la stessa determinazione. Si trattava delle due trasferte più importanti della stagione. La determinazione è stata costante in ogni momento, anche nelle difficoltà, quando loro spingevano al servizio. Grottazzolina, in casa, gioca con un’energia altissima, sostenuta da un pubblico e un ambiente esplosivi. Lo sapevamo: ci aspettavamo un’atmosfera incandescente, quasi assordante, al punto che sarebbe stato difficile comunicare tra di noi. Essere riusciti a vincere ai vantaggi, al quinto set, in un contesto così, è qualcosa che ci fa crescere tantissimo come squadra. Sono orgoglioso dei ragazzi!”.(fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova in casa di Grottazzolina, Cuttini: “Partita importante per entrambe”

    Dopo la vittoria conquistata sul campo di Taranto nella terza giornata di SuperLega, Sonepar Padova si prepara ad affrontare un’altra importante sfida in trasferta contro Yuasa Battery Grottazzolina. Il match, valido per la quarta giornata di regular season, si disputerà domenica 20 ottobre, alle ore 18.00, al PalaSavelli di Porto San Giorgio, con diretta su VBTV.Questa sarà la seconda partita consecutiva lontano dal pubblico di casa per la formazione guidata da coach Jacopo Cuttini, che cercherà di replicare il buon risultato ottenuto in Puglia. L’avversario di domenica, la squadra di Grottazzolina, potrà contare sul supporto dei propri tifosi e cercherà di sfruttare al meglio il fattore campo in uno scontro diretto importante per entrambe le compagini.Coach Jacopo Cuttini ha commentato così l’avvicinarsi della gara: “La partita di domenica rappresenta l’ultima tappa di una prima impegnativa fase di Campionato che avevamo pianificato, composta da quattro partite, di cui tre trasferte, e ben due scontri diretti: Taranto e Grottazzolina. Anche questa settimana ci siamo preparati con la stessa attenzione e determinazione di sempre, sia sul piano tecnico che fisico, ma soprattutto mentale. Nel weekend ci aspetterà una gara combattuta, come lo sono state le precedenti, ma siamo pronti a dare il massimo anche questa volta”.  I bianconeri di Sonepar Padova si presentano a Porto San Giorgio con la determinazione di conquistare altri punti pesanti in ottica stagionale, consapevoli della difficoltà di una trasferta contro una squadra che lotterà con il massimo impegno. Come spiegato da coach Cuttini, il team padovano ha mostrato notevoli progressi fin dall’inizio della stagione, con un gruppo giovane ma già compatto, favorito dalla presenza di giocatori già rodati nel sistema di gioco della scorsa stagione. “Sono molto soddisfatto della crescita della squadra. – commenta il tecnico patavino – Abbiamo tanti nuovi innesti, ma il gruppo si è compattato rapidamente e questo è un segnale positivo. Dopo la gara contro Civitanova, abbiamo lavorato su diversi aspetti, e già contro Taranto si sono visti dei progressi. Continueremo a migliorare partita dopo partita, e ogni piccolo passo in avanti è fondamentale per il nostro percorso”.   Guardando alla sfida di domenica contro Yuasa Battery Grottazzolina, Cuttini ha posto l’accento su uno degli aspetti che potrebbero rivelarsi decisivi: “Grottazzolina si mostrerà molto aggressiva, in particolare in battuta, esattamente come abbiamo visto fare da Taranto. Dovremo essere bravi a non subire la loro intensità e rimanere concentrati su ogni singolo punto. È una partita importante per loro, ma anche per noi. Vogliamo dimostrare continuità e portare a casa un risultato positivo”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova in trasferta a Taranto, Cuttini: “Sappiamo soffrire e restiamo concentrati”

    Prosegue il percorso dei bianconeri di Sonepar Padova nella SuperLega 2024-25. Il team di coach Jacopo Cuttini sarà impegnato contro i rossoblù di Gioiella Prisma Taranto, al PalaMazzola di Taranto, domenica 13 ottobre alle ore 17.00, nella terza giornata di regular season. La sfida con la compagine di coach Boninfante rappresenta un match importante, in cui il team veneto cercherà di portare a casa punti per la classifica.  Coach Jacopo Cuttini ha parlato della trasferta, sottolineando le sfide che attendono la squadra, ma anche la determinazione del gruppo: “Come ho ricordato ai ragazzi avremo due trasferte consecutive complicate, sia per la distanza che per l’atmosfera dei campi che troveremo. Sappiamo che queste sono partite cruciali contro avversarie dirette, e ci stiamo abituando a combattere fino all’ultimo punto, come abbiamo già dimostrato nelle prime due giornate. Taranto è una squadra con una buona base tecnica e giocatori di grande esperienza, come ad esempio Lanza, per anni uno dei pilastri della nostra Nazionale. Abbiamo visto, nella loro gara con Milano, come la formazione tarantina sia capace di esprimersi molto efficacemente soprattutto in casa”.  Il coach bianconero ha poi sottolineato come il gruppo stia lavorando intensamente in palazzetto e evidenziato l’importanza di mantenere alta la concentrazione a prescindere dall’avversario che ci si trova di fronte: “L’approccio alla gara di domenica, rispetto alle prime due, non cambia: dobbiamo continuare ad allenarci e a lavorare con la giusta mentalità. In allenamento non solo ci concentriamo sulla parte tecnica, ma anche sulla nostra mentalità e sul carattere. Questo ci ha permesso e ci permetterà di affrontare meglio i momenti difficili. Sappiamo soffrire e restiamo concentrati, ed è grazie a questo atteggiamento che siamo riusciti a vincere alcuni parziali difficili. Contro Taranto dovremo essere pronti a soffrire in modo diverso. Loro giocheranno in casa con grande energia. Sarà una trasferta complicata, ma sono fiducioso perché vedo il gruppo compatto. So che affronteremo la partita dal primo all’ultimo punto con determinazione e con lo stesso spirito combattivo di sempre”. Il morale in casa bianconera è positivo e il gruppo è unito, come ha evidenziato anche Tommaso Stefani: “Devo dire che la preparazione sta andando molto bene. C’è sempre un ottimo livello, sia negli allenamenti, dove siamo sempre tutti concentrati, che nelle partite del weekend. Anche se il primo risultato non è stato esattamente quello che volevamo, guardiamo il bicchiere mezzo pieno: il buon lavoro svolto si è visto, e siamo soddisfatti di come abbiamo affrontato due partite così difficili”.  A pochi giorni dalla sfida contro Taranto, Stefani ha ribadito l’importanza di mantenere un atteggiamento determinato, a prescindere dall’avversario: “Affrontiamo ogni partita con lo stesso approccio mentale, indipendentemente dall’avversario. Ovviamente, il livello tecnico cambia: ogni squadra ha giocatori diversi e un’analisi diversa, e noi ci adattiamo di conseguenza. Ma che si tratti di giocare contro Taranto o contro Perugia, il nostro obiettivo rimane lo stesso. Affronteremo la gara con la stessa grinta e voglia di fare punti di sempre, cercando di portare a casa il miglior risultato”. L’opposto bianconero ha poi concluso: “Il morale è alto. Siamo contenti di quello che abbiamo fatto finora. Sappiamo cosa dobbiamo e vogliamo fare, quindi la nostra testa è già concentrata sulla prossima sfida”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini soddisfatto: “Non giochi cinque set contro Perugia se le cose non funzionano”

    È mancato davvero poco, pochissimo alla Sonepar Padova per centrare un’impresa clamorosa contro la corazzata Perugia. Avanti due set a uno, Falaschi e compagni hanno perso il quarto ai vantaggi e poi il decisivo tie-break.Coach Jacopo Cuttini: “Molte cose hanno funzionato questa sera, altrimenti non saremmo qui a parlare di un quinto set. I ragazzi hanno giocato in modo eccezionale, avevamo preparato la partita con grande attenzione, sperando di poter approfittare di qualche loro defaillance, perché conosciamo bene la loro forza. Sono stati splendidi nell’applicazione del piano di gioco, ma anche nel mantenere la pazienza nei momenti difficili, soprattutto quando Perugia spingeva molto in battuta”.“La squadra è stata davvero brava. Durante la settimana ci eravamo preparati a questo tipo di situazione, sapevamo che avremmo dovuto affrontare delle difficoltà, ma i ragazzi non si sono mai tirati indietro e sono rimasti concentrati fino a quando siamo riusciti a riprendere il controllo del gioco, specialmente nel secondo e terzo set”.“Mi dispiace per il quarto set, perché abbiamo giocato anche lì ad un livello altissimo, probabilmente anche oltre quello che possiamo esprimere in questo momento. Ci sono mancati alcuni episodi chiave, forse qualche contrattacco, che ci erano già sfuggiti anche nella partita precedente contro Civitanova”. “Abbiamo avuto le occasioni, il che significa che stiamo difendendo bene e toccando bene a muro, ma poi non riusciamo a concludere. È un aspetto su cui stiamo lavorando e in cui dovremo migliorare ancora molto”.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Padova arriva Perugia, Falaschi: “Fondamentale sarà riuscire a tenere il loro servizio”

    domenica 6 ottobre alle ore 17.00, alla Kioene Arena, Sonepar Padova farà il suo debutto casalingo nella stagione di SuperLega Credem Banca 2024-25. La formazione di coach Jacopo Cuttini sarà chiamata ad un esordio impegnativo contro i campioni in carica della Sir Susa Vim Perugia, squadra che ha dominato la scorsa stagione, aggiudicandosi Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa.

    Il match si preannuncia come uno dei più attesi del weekend, con i padroni di casa desiderosi di mettersi alla prova davanti al proprio pubblico e provare a strappare qualche punto. Perugia, dal canto suo, arriva a Padova con l’ambizione di confermare il proprio status, grazie anche ad un roster che si è ulteriormente rinforzato con l’arrivo di atleti come Yuki Ishikawa, ben noto al pubblico patavino per aver già indossato i colori bianconeri. 

    In vista dell’incontro, coach Jacopo Cuttini ha espresso le sue considerazioni sulla sfida imminente: “L’esordio in casa non sarà semplice, perché affrontiamo probabilmente la squadra più forte del Campionato, che arriva da una stagione in cui ha vinto tutto. Hanno cambiato poco, ma con grande qualità, inserendo giocatori del calibro di Solé e Ishikawa, che conosciamo bene. Siamo consapevoli della difficoltà che ci aspetta domenica, ma i ragazzi sono pronti e desiderosi di mettersi alla prova, cercando di portare a casa il massimo”. 

    Il coach bianconero ha sottolineato quanto sia cruciale mantenere solidità in ricezione per affrontare al meglio una squadra di questo livello: “Il nostro obiettivo principale sarà mantenere una buona solidità in ricezione, per poter gestire meglio la fase di cambio palla. È qualcosa su cui ci siamo concentrati fin dall’inizio della stagione. Contro Civitanova abbiamo mostrato solidità in questo aspetto, e ora dovremo metterlo alla prova contro i battitori di Perugia”. 

    Coach Cuttini ha poi parlato dell’importanza dell’aspetto mentale, sottolineando come la squadra si sia ben allenata nelle ultime giornate: “Il morale è buono. Non ci sono state ripercussioni dopo la gara a Civitanova, anzi, la squadra ha lavorato anche meglio rispetto alla settimana scorsa. Abbiamo recuperato Orioli, che era fuori per un malanno stagionale, quindi siamo al completo. La squadra si è allenata bene e siamo pronti ad affrontare la prossima sfida”. 

    Anche il capitano Marco Falaschi ha espresso le sue sensazioni a pochi giorni dal big match: “Gli aspetti fondamentali saranno riuscire a tenere il loro servizio, perché sappiamo quanto sia efficace. Subito dopo viene il loro attacco, che ha percentuali altissime. Dovremo cercare di mantenere ritmi elevati e commettere meno errori possibile. Il mio messaggio ai nostri tifosi è quello di venire a sostenerci. È una nuova squadra, è una nuova Padova, e credo che ci sarà da divertirsi”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini: “Eravamo andati a Civitanova con l’obiettivo di fare punti”

    Esordio stagionale a Civitanova per i bianconeri di Sonepar Padova, che nell’anticipo della prima giornata hanno affrontato il team di coach Medei all’Eurosuole Forum di Civitanova Marche. Per la sfida contro la Lube, i patavini sono scesi in campo con Sedlacek, Crosato, Falaschi, Porro, Plak, Masulovic, Diez (L). Il miglior realizzatore per la formazione padovana è stato Sedlacek, che ha totalizzato 13 punti (50% in attacco), mentre per i padroni di casa si è distinto Lagumdzija con 25 punti (62% in attacco). Questo primo combattuto match stagione si è concluso con la vittoria dei padroni di casa. 

    Coach Jacopo Cuttini: “Chiaramente avremmo voluto portare a casa dei punti, eravamo venuti qui con quell’obiettivo, ma purtroppo non ci siamo riusciti e siamo dispiaciuti. Tuttavia, questo è anche un bel segnale: venire a Civitanova con questa determinazione e con tali obiettivi dimostra che la squadra è spregiudicata e tosta”.

    “Il rammarico è per il terzo set: nella seconda parte del set, loro hanno messo in campo una battuta molto forte che ci ha messo in difficoltà, e noi probabilmente abbiamo commesso troppi errori nelle ricostruzioni. Siamo riusciti a difendere bene, ma non abbiamo concretizzato abbastanza nei contrattacchi. Forse sarebbe bastato concludere positivamente un paio di palloni in più nei contrattacchi per portare a casa il set e almeno un punto”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO