consigliato per te

  • in

    Padova di scena a Trento, Cuttini: “Non ci presenteremo con timori reverenziali”

    Mercoledì 27 novembre, alle ore 20.30, Sonepar Padova sarà ospite dell’Itas Trentino a ilT Quotidiano Arena per l’anticipo dell’undicesima giornata di regular season. La partita sarà trasmessa in diretta su VBTV.

    Per il team di coach Jacopo Cuttini questa gara rappresenta una nuova occasione per misurarsi contro una delle big del Campionato. Dopo la trasferta di domenica a Modena e in attesa del match casalingo alla Kioene Arena di domenica prossima contro Rana Verona, la formazione bianconera si trova nel pieno di un periodo davvero intenso, ma anche stimolante. 

    Alla vigilia del match, coach Cuttini ha ribadito l’importanza di affrontare l’impegno con consapevolezza e determinazione: “Trento, come Perugia, sta giocando un campionato quasi a sé. Parliamo di una squadra di livello internazionale che difficilmente lascia spazio agli avversari. Tuttavia, non ci presenteremo con timori reverenziali. Voglio vedere la squadra aggressiva fin dal servizio, cercando di mettere in difficoltà la loro ricezione e sfruttare al massimo le poche occasioni che ci concederanno”.  

    Il coach patavino ha sottolineato anche quanto sia fondamentale lavorare sui piccoli dettagli per ridurre al minimo il gap con una squadra come Trento: “Dovremo mantenere continuità e concentrazione per tutta la durata della partita. Siamo consapevoli del nostro valore e vogliamo restare vicini nel punteggio, come abbiamo dimostrato di saper fare nelle ultime sfide, provando a capitalizzare ogni possibilità”.  

    Un tour de force impegnativo, ma ricco di stimoli. Affrontare tre partite in una sola settimana richiede grandi energie fisiche e mentali. Tuttavia, come dichiarato dal tecnico, “giocare così spesso contro squadre di livello ci permette di abituarci alla loro intensità, alla velocità del gioco e alla qualità del servizio. È un’opportunità per adattarci e migliorare. Lo svantaggio, però, è che si riduce il tempo per allenarsi e lavorare sulla costruzione tecnica”.  

    “Il fatto che riusciamo a rimanere in partita contro squadre strutturate per obiettivi ben diversi dai nostri è il risultato del grande lavoro fatto dai ragazzi. – conclude il coach di Padova – La nostra forza è la capacità di mettere in campo un gioco che ci permette di competere, ma serve maggiore attenzione per essere ancora più continui. Quella di domani sarà una sfida importante per testare i nostri progressi, soprattutto nella gestione di quei dettagli che possono fare la differenza in una partita”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova alla prova del PalaPanini, Cuttini: “A Modena con il coltello tra i denti”

    Dopo due turni casalinghi alla Kioene Arena, i bianconeri di Sonepar Padova tornano a giocare in trasferta. Domenica 24 novembre, alle ore 18.00, la formazione patavina sarà protagonista sul campo del PalaPanini di Modena per affrontare Valsa Group Modena, nella gara valida per la nona giornata di regular season. L’incontro sarà trasmesso in diretta su VBTV.  

    Quella di domenica si preannuncia una sfida impegnativa per il team di coach Jacopo Cuttini, che ha condiviso le sue riflessioni a riguardo: “Come ripeto spesso, ogni partita va affrontata con lo stesso approccio. Non possiamo permetterci di guardare troppo alla classifica o alle difficoltà del calendario, che sia una gara in casa o in trasferta, o contro una squadra di alto livello. Questo vale per tutte le partite. Sappiamo che sarà una partita dura, perché giochiamo in un palazzetto storico e caloroso come il PalaPanini, che è uno dei templi della pallavolo italiana. Negli anni scorsi, abbiamo fatto buone prestazioni, ma uscire con punti è sempre stato complicato”. 

    “Modena è una squadra costruita molto bene e con un organico forte. – prosegue il tecnico bianconero – Affronteranno la gara con il coltello fra i denti, e noi dovremo essere pronti a rispondere. Tra l’altro, dall’altra parte della rete ci sono giocatori di livello altissimo, a partire dal palleggiatore De Cecco, che è uno dei migliori al mondo. È un giocatore in grado di mettere in difficoltà qualsiasi avversario, sia per la varietà di gioco che per la qualità tecnica. Per noi sarà fondamentale riuscire a limitarlo, e di conseguenza arginare il loro potenziale d’attacco”. 

    Riguardo alla preparazione della squadra dopo l’ultima gara casalinga, coach Cuttini ha spiegato: “Stiamo lavorando molto sulla fase break, in particolare sul servizio, che è una nostra arma importante ma che contro Milano non ha funzionato come avremmo voluto. Siamo una squadra aggressiva in battuta e continueremo a esserlo, ma stiamo anche cercando di trovare i giusti equilibri per modulare il rischio e sfruttare al meglio le nostre opportunità”. 

    “In compenso – conclude il coach bianconero – la fase di side out è stata buona nell’ultima gara e in linea con i livelli che abbiamo mostrato finora. Anzi, stiamo migliorando in quell’aspetto, e questo ci dà fiducia”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova-Milano 0-3, Piazza si gode la vittoria, per Cuttini “I dettagli fanno la differenza”

    L’Allianz Milano espugna la Kioene Arena con il massimo scarto sconfiggendo i padroni di casa della Sonepar Padova. Nell’ottava giornata di regular season, il team patavino di coach Cuttini, in campo davanti al proprio pubblico per il secondo turno di fila non riesce a sfruttare la prova dei propri supporter e incappa in una serata storta dai nove metri.

    L’atleta del team veneto Veljko Masulovic si rivela il miglior realizzatore totalizzando 16 punti personali (57% in attacco), mentre a salire in cattedra sponda Milano è Yacine Louati, MVP del match con 15 punti (67% in attacco) come Kaziyski. La partita si caratterizza per il grande equilibrio e un’elevata intensità. A deciderla sono i dettagli nelle fasi salienti dei parziali.

    MVP: Yacine Louati (Allianz Milano)SPETTATORI: 2.973

    Mattia Orioli (Sonepar Padova): “Siamo partiti un po’ scarichi rispetto alle altre gare, soprattutto se la confrontiamo con la sfida contro Monza. Sapevamo che sarebbe stato un incontro diverso: Milano difende molto e allunga parecchio le azioni, e questo si è visto chiaramente. Abbiamo sofferto un po’ questa caratteristica, però siamo riusciti a restare in partita e questo è un aspetto importante da cui ripartire. Secondo me, dobbiamo essere più costanti al servizio, oggi siamo stati meno incisivi del solito. Questo sarà uno dei punti su cui lavorare, insieme ad altri aspetti”.

    Jacopo Cuttini (coach Sonepar Padova): “Sapevamo che sarebbe stata una gara molto complicata. Milano esprime una pallavolo davvero di qualità, con pochissimi errori e scelte sempre molto precise. Spesso riescono ad allungare le azioni, e questa caratteristica crea difficoltà a qualsiasi squadra. Nei primi due set, soprattutto nel primo set e mezzo, non siamo riusciti a trovare un grande aiuto dalla battuta, che è una delle nostre armi principali. Questo ci ha penalizzati.

    Successivamente, però, siamo riusciti a trovare un equilibrio al servizio: senza cercare troppi ace o giocate forzate, abbiamo ritrovato percentuali giuste e siamo riusciti a rischiare con intelligenza. Milano ha confermato le qualità che ci aspettavamo, ma al terzo set siamo stati bravi a giocarcela punto a punto contro una squadra così forte. Alla fine, come sempre, sono stati i dettagli a fare la differenza: un ace subito, un paio di situazioni favorevoli sprecate, o altre palle su cui avremmo potuto essere più cinici. Dobbiamo crescere in queste situazioni e imparare a sfruttarle meglio”.

    Roberto Piazza (coach Allianz Milano): “Siamo stati bravi a prenderci una vittoria importante, da tre punti. Per me questa è la cosa che conta, anche più del tre a zero finale. Giocavamo contro una squadra in un ottimo momento e noi siamo sempre stati in partita in una fase cruciale del calendario. Venivamo da una difficile partita di Champions e tra poco saremo di nuovo in viaggio verso Innsbruck, poi ci sarà Perugia al Forum. Voglio ragionare una partita alla volta. Godiamoci la vittoria!”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova sfida Milano per continuare a vincere, Cuttini: “Dovremo prestare attenzione alla fase break”

    Domenica 17 novembre alle ore 17.00, in casa alla Kioene Arena, i bianconeri di Sonepar Padova incontreranno Allianz Milano, in un match valido per l’ottava giornata di regular season. La formazione di coach Cuttini torna, per la seconda gara consecutiva, a giocare di fronte al proprio pubblico, puntando a confermare le buone sensazioni della scorsa giornata.

    Coach Cuttini ha espresso soddisfazione per il percorso fatto finora dalla squadra. Inoltre, ha sottolineando come i giocatori abbiano assimilato velocemente un’idea di gioco chiara e una forte coesione di squadra. “Sono molto contento dei punti raccolti fino a questo momento dal team: abbiamo vinto scontri diretti e siamo riusciti a strappare punti preziosi anche a squadre blasonate. Perciò, il giudizio su questo percorso, fino ad ora, è decisamente positivo”, ha dichiarato il tecnico.

    Riguardo alla sfida imminente con Milano, ha proseguito: “Sarà una gara contro una squadra composta da giocatori di grande qualità. Tra loro ci sono anche due volti noti per noi: l’ex Gardini, e Louati, fresco campione olimpico con la Francia. La fase a cui dovremo prestare particolare attenzione domenica sarà quella di break. Battuta, muro e difesa, sono aspetti nei quali Milano è particolarmente forte”. 

    Anche Mattia Orioli, numero 14 di Padova, si è detto pronto per la sfida. “Abbiamo iniziato il Campionato con un bel ritmo e stiamo crescendo settimana dopo settimana. Giocare in casa è per noi un fattore fondamentale, perché davanti al nostro pubblico riusciamo a dare il meglio e ci divertiamo insieme a loro. Milano sarà un avversario difficile, ma entreremo in campo con lo stesso spirito combattivo che ci ha permesso di vincere contro Monza”. 

    Il morale della squadra è alto, e la preparazione settimanale sta procedendo con grande energia. Orioli ha raccontato come il gruppo si sia concentrato sull’analisi di ciò che ha funzionato nella scorsa gara e sugli aspetti invece da affinare. Coach Cuttini ha aggiunto che i ragazzi stanno spingendo al massimo, focalizzandosi sui dettagli e sugli equilibri che possono fare la differenza in una partita come quella con Milano. “Al servizio siamo molto aggressivi, ma sappiamo che contro Milano sarà fondamentale gestire bene gli errori e mantenere equilibrio, come siamo riusciti a fare contro Monza”. 

    Infine, non manca un appello ai tifosi di Padova, considerati da entrambi i protagonisti il vero “settimo giocatore” della squadra. “Quando siamo alla Kioene Arena e sentiamo il supporto del pubblico, la battuta e il gioco in generale funzionano meglio. Sentiamo la spinta dei tifosi e questo ci dà coraggio” ha dichiarato Cuttini. Anche Orioli invita i tifosi a riempire il palazzetto: “Domenica scorsa ci siamo divertiti, e siamo sicuri che anche il pubblico ha vissuto un grande spettacolo. Vi aspettiamo numerosi per sostenerci contro Milano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova ritrova il sorriso, Monza invece lo riperde: 3-0 alla Kioene Arena

    In una serata di grande intensità e tecnica, Sonepar Padova ha conquistato una vittoria importante e convincente, superando per 3-0 Mint Vero Volley Monza nella sfida casalinga valida per la settima giornata di SuperLega. I bianconeri, guidati da coach Jacopo Cuttini, hanno dimostrato solidità e lucidità nei momenti chiave del match, grazie a un gioco ben organizzato e alla capacità di mantenere la calma e restare in partita anche nelle situazioni più delicate.

    Sestetti – Per la gara contro la formazione di coach Eccheli, i bianconeri sono scesi in campo alla Kioene Arena con Crosato, Falaschi, Porro, Plak, Masulovic, Sedlacek, Diez (L). Luca Porro si è rivelato il miglior realizzatore per i padroni di casa, totalizzando 14 punti personali (65% in attacco), mentre per Monza si è distinto Arthur Szwarc che ha realizzato 19 punti (59% in attacco).

    1° set. La partita inizia con un avvio deciso della squadra lombarda guidata da coach Eccheli, che fin dai primi scambi impone il proprio ritmo in attacco e si porta avanti, doppiando i bianconeri nei primi istanti: sul 3-6, Di Martino firma un muro vincente. La formazione patavina cerca di rimanere a contatto, tentando di ridurre il distacco da Monza: sul 5-7, Porro realizza una pipe che accorcia le distanze. Tuttavia, alcuni errori al servizio dei padovani consentono a Monza di mantenere il controllo del gioco. Sul 12-14, Masulovic mette a segno un colpo dalla seconda linea, cercando di riavvicinare i suoi. Il pareggio arriva sul 16-16 grazie a un muro vincente di Porro, che riporta equilibrio nel set e induce coach Eccheli a chiamare un time out per spezzare il ritmo avversario. Dopo una serie di scambi punto a punto, Monza riesce a tornare avanti di due lunghezze, 17-19, grazie a un muro vincente di Beretta, costringendo questa volta coach Cuttini a chiamare time out. I bianconeri di Sonepar Padova non demordono e prima pareggiano sul 20-20 con il muro di Sedlacek, poi passano in vantaggio sul 21-20 grazie a un altro muro ben piazzato dello stesso Sedlacek. Nel finale di set, le due squadre si alternano in vantaggio (sul 24-23, Porro vince un duello a muro), ma è Sonepar Padova a chiudere positivamente il parziale sul 25-23, aggiudicandosi così il primo set. 

    2° set. In avvio di secondo parziale è Sonepar Padova a prendere l’iniziativa, portandosi subito avanti grazie a due pipe di Porro, la prima sul 2-1 e la seconda sul 4-2. In questo primo segmento del set, i bianconeri conducono il gioco, mentre la formazione lombarda fatica a trovare continuità: sull’8-4, un muro ben piazzato di Porro permette ai padroni di casa di doppiare gli ospiti. Nei minuti successivi, Padova mantiene il vantaggio, senza cedere terreno a Monza. Grazie a un muro vincente di Plak sul 16-11, la squadra di coach Cuttini si porta a più cinque sui lombardi, costringendo coach Eccheli a chiamare time out per cercare di interrompere il ritmo dei padroni di casa. Sul 19-14, un ace di Plak incrementa ulteriormente il distacco a favore di Padova. I bianconeri, particolarmente efficaci sia in attacco che al servizio, continuano a mantenere il controllo: sul 22-18, un errore al servizio di Szwarc permette ai patavini di conservare il vantaggio. Nel finale, sul 24-20, Porro realizza una diagonale vincente, e poco dopo è Plak a chiudere il set per i bianconeri, che si aggiudicano anche il secondo parziale con il punteggio di 25-21.

    3° set. L’inizio del terzo parziale è favorevole a Monza, che si porta subito avanti con due muri consecutivi di Averill (0-2). Sonepar Padova reagisce prontamente, e grazie a un muro ben piazzato di Sedlacek raggiunge il pareggio sul 3-3. Da qui, i bianconeri riescono a portarsi in vantaggio: sul 5-4, Plak realizza un ace. Sul 7-7, Monza risponde con un attacco vincente di Zaytsev che riporta il punteggio in parità, dando il via a una fase di equilibrio in cui le due squadre si alternano nei vantaggi. Sul 12-12, Masulovic trova un mani out, mentre sul 15-15 realizza un ace che tiene il punteggio in bilico. Con Sonepar Padova avanti 20-18, coach Eccheli chiama un time out per cercare di interrompere il break e fermare l’avanzata bianconera in vista della conclusione del set. Sul 22-20, un errore al servizio di Averill permette ai padovani di mantenere il vantaggio. Negli ultimi scambi, il ritmo si fa serrato e adrenalinico: i due ace consecutivi di Masulovic chiudono il set e consegnano la vittoria a Sonepar Padova.

    Coach Jacopo Cuttini: “È stata una gara molto importante, preparata esattamente in questo modo. L’approccio richiesto ai ragazzi era quello di porre grande attenzione alla ricezione e alle loro numerose variazioni in battuta. Siamo riusciti a fare un ottimo lavoro in questo fondamentale, costruendo così il nostro gioco come avevamo pianificato. I ragazzi sono stati davvero molto bravi, facendo un passo avanti importante ed ora speriamo di poter dare continuità a questo progresso. Nelle situazioni punto a punto, quando magari ci raggiungevano o ci trovavamo a inseguire loro per qualche azione, non abbiamo mai perso la calma. Abbiamo continuato a fare il nostro gioco, senza inventare soluzioni estemporanee come forse ci è capitato in passato. Questo è un segno di maturità. Continueremo a lavorare su questa solidità”. 

    Sonepar Padova 3Mint Vero Volley Monza 0(25-23, 25-21, 25-21)

    Sonepar Padova: Crosato 2, Falaschi, Porro 14, Plak 11, Masulovic 15, Sedlacek 14, Diez (L); Stefani, Pedron, Orioli. Non entrati: Mayo Liberman, Galiazzo, Truocchio, Toscani (L). Coach Jacopo Cuttini.  Mint Vero Volley Monza: Zaytsev 5, Di Martino 2, Szwarc 19, Marttila 6, Beretta 6, Gil Kreling 1, Gaggini (L); Picchio (L), Rohrs 4, Mancini, Averill 5, Lawani. Non entrati: Lee, Taiwo. Coach Massimo Eccheli. 

    Note. Durata: 27’, 26’, 28’. 1h21’.  Servizio: Padova errori 13, ace 7, Monza errori 12, ace 1. Muro: Padova 6, Monza 7. Errori punto: Padova 17, Monza 19. Ricezione: Padova 54% (33% prf), Monza 52% (23% prf). Attacco: Padova 55%, Monza 55%. Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro – Cesare StefanoMVP: Luca Porro (Sonepar Padova)Spettatori: 2.423

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini: “Gara stimolante contro Monza e un campione come Zaytsev”

    Sonepar Padova si prepara a scendere in campo domenica, alle ore 17.00, alla Kioene Arena per affrontare Mint Vero Volley Monza, in una sfida valida per la settima giornata di regular season. Dopo l’impegnativa trasferta a Cisterna, i bianconeri di coach Jacopo Cuttini tornano a giocare tra le mura di casa, intenti a conquistare punti preziosi davanti al proprio pubblico.

    Riguardo al team di coach Eccheli, Cuttini evidenzia l’importante sfida che attende la formazione patavina: “Sarà sicuramente una partita interessante, contro una squadra che ha avuto qualche difficoltà a inizio campionato a causa di alcuni infortuni. Ora però stanno recuperando l’organico e, da un mese a questa parte, hanno anche aggiunto un campione come Ivan Zaytsev, che conosciamo tutti molto bene. Ci attenderà quindi una gara stimolante e divertente da giocare”.

    Sulla preparazione della squadra dopo la trasferta a Cisterna, coach Cuttini sottolinea il lavoro svolto in palazzetto negli ultimi giorni e il focus su specifici aspetti del gioco: “Dopo Cisterna abbiamo fatto subito la solita analisi, per capire rapidamente ciò che è andato e ciò che non ha funzionato. Sappiamo di essere una squadra che sta crescendo e, di volta in volta, ci concentriamo sugli aspetti principali su cui dobbiamo migliorare. Così siamo ripartiti con allenamenti mirati agli aspetti che vogliamo affinare. Il clima in palestra è sicuramente positivo”.

    Sul clima di allenamento, Federico Crosato ha aggiunto: “Gli allenamenti stanno procedendo bene. Siamo una squadra che ha carattere, capace di superare momenti difficili. Ci siamo resettati e siamo tornati in palestra con lo spirito combattivo di sempre”. Giocare in casa sarà un vantaggio importante per Sonepar Padova, come sottolineato dallo stesso Crosato: “Nel tempo abbiamo dimostrato che di fronte al nostro pubblico riusciamo a giocare con uno slancio particolare, battiamo bene e mettiamo in difficoltà l’avversario. Il fattore casa è un nostro punto a favore”.

    Parlando degli aspetti tecnici che potrebbero fare la differenza domenica, il coach bianconero evidenzia l’importanza di mantenere un servizio aggressivo e di qualità: “Come spesso accade in questa stagione, soprattutto la battuta e la ricezione avranno un ruolo cruciale. Lo si è visto nelle partite in casa contro Perugia e Piacenza. La nostra battuta può mettere in difficoltà l’avversario e fare male nei momenti giusti. Stiamo lavorando infatti per ridurre gli errori. Riuscire ad essere incisivi nel modo giusto contro una squadra forte come Monza sarà fondamentale”.  

    “Il morale è alto, sempre alto. – prosegue Cuttini – È una squadra splendida, un gruppo unito che ha tanta voglia di lavorare e di dimostrare il proprio valore. Anche nei momenti difficili non ci abbattiamo”.  

    Coach Cuttini ha infine rivolto un appello ai tifosi patavini, sottolineando il ruolo fondamentale del loro sostegno domenica alla Kioene Arena: “Come sempre, sarà fondamentale il supporto del nostro pubblico. I tifosi padovani sono numerosi e molto calorosi, ci fanno sentire la loro presenza. Abbiamo visto quanto il loro calore ci abbia aiutato nelle partite contro Perugia e Piacenza: sembrava quasi di giocare in sette, non in sei. Anche contro Monza avremo bisogno di tutto il loro supporto”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ramon festeggia il primo successo: “Per noi è incredibile”; Falasca e Cuttini guardano avanti

    In una gara combattuta su quattro set al Palasport di Cisterna di Latina, la formazione patavina di coach Cuttini ha affrontato la compagine laziale guidata da coach Falasca. Dopo aver strappato il secondo set con determinazione, i bianconeri non sono riusciti a frenare la reazione dei padroni di casa, che hanno infatti concluso il match a proprio vantaggio sul 3-1.

    Per la sfida di questa sera i bianconeri sono scesi in campo con Porro, Plak, Masulovic, Sedlacek, Crosato, Falaschi, Diez (L). Luca Porro si è dimostrato il miglior realizzatore per Sonepar, mettendo a segno 19 punti (47% attacco); mentre per la squadra di Cisterna Jordi Ramon con 17 punti (48% attacco).

    Jacopo Cuttini (coach Sonepar Padova): “Abbiamo preparato la partita di questa sera consapevoli del livello di gioco di Cisterna. Sapevamo infatti che, soprattutto in casa, sono una squadra che serve molto bene e lo abbiamo visto. Anche se si è in vantaggio, loro hanno diversi battitori che possono fare male in qualsiasi momento; proprio in casa riescono a fare break importanti. Abbiamo avuto qualche occasione, ad esempio nel terzo set, per mantenere il controllo prima che loro prendessero slancio al servizio, ma abbiamo sprecato alcune opportunità, soprattutto in contrattacco.

    Questo era il rischio che sapevamo di poter correre qui a Cisterna. Nonostante tutto, potevamo forse fare meglio e ci abbiamo provato. Ci stiamo preparando da tutta la settimana per affrontare le difficoltà in un campo come questo. Sappiamo che il campionato sarà complicatissimo, ma avanti tutta”.

    Marco Falaschi (Sonepar Padova): ”Non ho mai vinto a Cisterna e oggi la storia si è ripetuta. Il merito va a loro che oggi hanno giocato un’ottima partita. Noi guardiamo con fiducia alle prossime, c’è un po’ di rammarico perchè l’ultimo set si è deciso all’ultimo ma lavoreremo in settimana per migliorare su queste situazioni”.

    Jordi Ramon (Cisterna Volley): ”Questa partita per noi è incredibile. È stata una situazione un po’ difficile, eravamo ultimi in classifica a un punto dopo cinque giornate. Alla fine, questa vittoria per noi è importantissima. Ora usciamo da questa parte della graduatoria, concentrati subito per la prossima partita contro l’Allianz Milano”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini: “Una trasferta a Cisterna è sempre impegnativa”

    Domenica 3 novembre alle ore 19:00, i bianconeri di Sonepar Padova scenderanno in campo in trasferta al Palasport di Cisterna di Latina, dove affronteranno la squadra allenata da coach Falasca per la sesta giornata di SuperLega. Il match, che sarà trasmesso in diretta su DAZN e VBTV, vedrà la formazione patavina sfidare un’avversaria nota per la sua tenacia nelle gare casalinghe.

    Entrambe le squadre arrivano all’incontro con l’obiettivo di conquistare punti preziosi per consolidare le rispettive posizioni in classifica. La formazione laziale cercherà una svolta nella stagione dopo un avvio di Campionato impegnativo, mentre i bianconeri puntano a proseguire il buon momento, sostenuti da una serie di prestazioni ben combattute che hanno contribuito a mantenere alto il morale.

    Coach Jacopo Cuttini ha commentato la preparazione della squadra per la sfida di domenica: “Stiamo preparando la gara con grande attenzione, perché sarà una delle più difficili di questo girone d’andata. Ho chiesto ai ragazzi la massima concentrazione, per affrontare una partita che si preannuncia combattuta, come quella contro Grottazzolina. Anche in quell’occasione avevo chiesto grande attenzione ai dettagli, e ora è fondamentale lo stesso approccio per la partita con Cisterna.”

    “Una trasferta a Cisterna è sempre impegnativa – prosegue il coach bianconero – l’anno scorso non hanno mai perso in casa, a dimostrazione della forza del loro gioco di fronte al pubblico amico. Dovremo mantenere un livello alto dall’inizio alla fine.”

    Coach Cuttini si è poi focalizzato sugli aspetti a cui prestare particolare attenzione nella sfida domenicale con Cisterna: “La loro battuta è molto efficace. Quando entra in gioco, crea difficoltà anche a squadre di alto livello come Trento e Piacenza, influenzando il ritmo degli avversari. Un altro punto di forza di Cisterna è la continuità: hanno mantenuto gran parte della formazione dello scorso anno e aggiunto qualche rinforzo, il che permette loro di giocare in modo fluido e coordinato. Dovremo interrompere questi automatismi appena ne avremo l’opportunità. Sappiamo che, come nelle sfide contro squadre di calibro come Perugia e Piacenza, avremo momenti per esprimere il nostro gioco, e dovremo essere abili nel cogliere queste occasioni per mettere in campo le nostre strategie e i nostri punti di forza”.

    Il coach patavino ha infine sottolineato come il buon momento di Sonepar Padova, reduce da due vittorie in trasferta e da prestazioni ben combattute, stia offrendo ulteriore energia alla squadra: “Il morale è alto, e questo è importante. Abbiamo affrontato un inizio di stagione non facile, ma ora stiamo raccogliendo i frutti di un lavoro di squadra coeso e determinato. Il nostro obiettivo è continuare su questa strada, accumulando punti preziosi che ci permettano di crescere ancora”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO