consigliato per te

  • in

    Padova, Cuttini: “Monza si giocherà una sorta di finale, ma non ci spaventa”

    Archiviata la pausa per la Coppa Italia, Sonepar Padova torna in campo nella sfida valida per settima giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. Domenica 2 febbraio, alle ore 17.00, i bianconeri affronteranno in trasferta Mint Vero Volley Monza all’Opiquad Arena. Un match importante per entrambe le formazioni, in una fase della stagione in cui ogni punto diventa determinate per la classifica. 

    La compagine patavina ha sfruttato al meglio queste settimane di stop dalle gare ufficiali per intensificare il lavoro in palestra. Il team di coach Jacopo Cuttini si è concentrato sull’affinamento di aspetti fisici e tattici del proprio gioco, con l’obiettivo di affrontare Monza con la giusta determinazione. La gara si preannuncia impegnativa, contro un avversario che cercherà di sfruttare il fattore campo per rilanciarsi in classifica. 

    “Abbiamo sfruttato queste settimane in palazzetto per lavorare intensamente e cercare di migliorare ulteriormente il nostro livello di gioco”, ha esordito coach Cuttini. “In questa ultima fase del Campionato ci giochiamo molto, quindi ogni piccolo miglioramento può rivelarsi fondamentale e fare la differenza. Domenica Monza si giocherà una sorta di finale contro di noi. Noi dobbiamo esserne consapevoli, ma questo non ci spaventa. Anche per noi è una partita fondamentale, come del resto lo sono tutte in questa fase della stagione”. 

    Il tecnico bianconero ha poi sottolineato l’importanza dell’atteggiamento mentale della squadra: “Sappiamo, per esperienza, che questo è un periodo particolare: dobbiamo lottare per ogni punto con un’intensità importante. Ogni partita è una battaglia, ed è proprio questo che dico spesso ai ragazzi: sono le partite più belle da giocare. Certo, sono difficili e complicate, ma regalano grandi emozioni perché ogni punto ha un valore enorme”.

    Un altro aspetto chiave sarà la gestione della tensione: “L’aspetto più insidioso è il nervosismo: quando c’è tanto in palio, non sempre si riesce a giocare al meglio. Il nostro obiettivo è riuscire a limitare questa tensione per esprimere il nostro miglior gioco e vedere cosa riusciremo a portare a casa”.

    Coach Jacopo Cuttini ha poi concluso: “Come sempre, mi aspetto dai ragazzi un approccio aggressivo. La nostra squadra difficilmente entra in campo senza spingere o con timori. Lo abbiamo dimostrato contro tutti, anche contro squadre del calibro di Piacenza: siamo scesi in campo con il coltello tra i denti sin dal primo set. Mi aspetto lo stesso atteggiamento anche a Monza. Dovremo giocare una partita di altissima intensità, sia tecnica che emotiva”.

    (fonte: Sonepar Padova) LEGGI TUTTO

  • in

    Scontro diretto Padova-Cisterna, Cuttini: “Partita complessa, vedremo cosa riusciremo a fare”

    I bianconeri di coach Cuttini si preparano a tornare davanti al proprio pubblico per la sesta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. Nell’anticipo Rai di sabato 18 gennaio alle ore 20.30, Sonepar Padova affronterà Cisterna Volley alla Kioene Arena.

    Sonepar arriva all’appuntamento dopo una prova convincente sul campo di Piacenza, dove ha conquistato un punto importante grazie a una prestazione di carattere, nonostante la sconfitta al tie-break. Il team di coach Cuttini cercherà di sfruttare il fattore campo per riscattare l’ultima sconfitta casalinga e continuare la marcia verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali. Cisterna Volley è reduce da una serie di prestazioni in cui ha ceduto contro squadre del calibro di Piacenza, Perugia e Civitanova. Attualmente ottava in classifica con 15 punti, è una diretta concorrente di Padova, che segue a una sola lunghezza di distanza.

    Le parole di coach Jacopo Cuttini: “Sarà una partita complessa, come tutte le prossime gare. Cisterna ha un servizio continuo e pericoloso e un side-out difficile da scardinare. Ci stiamo allenando per mettere in difficoltà il loro sistema di cambio palla, puntando su una battuta intelligente e coraggiosa. Vedremo sabato cosa riusciremo a fare”, ha dichiarato coach Cuttini, sottolineando l’importanza della sfida. 

    Il tecnico patavino ha aggiunto: “Dovremo mantenere lo stesso approccio mostrato contro Piacenza. Abbiamo bisogno di punti e ogni settimana è complicato conquistarli, ma non c’è spazio per negatività o frustrazione. Ci stiamo allenando molto da questo punto di vista e i ragazzi lo hanno già dimostrato contro Piacenza. Anche nei momenti difficili, anche dopo il secondo set, sono rimasti concentrati. Questo è lo spirito che dovremo replicare con Cisterna. Ci servirà lo stesso tipo di approccio, lo stesso tipo di mentalità”.  

    Un aspetto chiave, secondo il coach, sarà il lavoro sul servizio: “Stiamo curando molto il servizio, perché è fondamentale per alzare il livello della nostra fase break-point. Con Piacenza ha funzionato bene, e vogliamo continuare su questa strada”.

    Le dichiarazioni di Alessandro Toscani 

    Anche il libero Alessandro Toscani ha espresso le sue sensazioni in vista della gara: “Mi aspetto una gara combattuta, con lo stesso atteggiamento visto contro Piacenza. Cisterna ha dimostrato di essere una squadra di valore, con ottime individualità, quindi prevedo una sfida intensa, una vera battaglia. Sarà fondamentale iniziare con grande aggressività, mantenendo costantemente alta la concentrazione. Dovremo rimanere sempre in partita, punto su punto, soprattutto nei momenti di difficoltà”.

    Toscani ha poi analizzato i punti di forza degli avversari: “Dovremo fare molta attenzione alla loro battuta, perché hanno ottimi battitori, sia tra i titolari che tra chi subentra. All’andata ci hanno messo in difficoltà, ma ora proveremo a sfruttare il fattore campo e a mantenere una buona ricezione”.

    Infine, ha sottolineato l’importanza di restare uniti: “Stiamo migliorando giorno dopo giorno. Siamo una squadra giovane, e vediamo progressi in allenamento. L’obiettivo è riscattare la sconfitta della scorsa partita casalinga e dare il massimo per potare a casa il risultato”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, la soddisfazione di Stefani e Cuttini: “L’aggressività che abbiamo mostrato è fondamentale”

    Una sfida intensa e combattuta al PalabancaSport di Piacenza, che ha visto i bianconeri di Sonepar Padova affrontare i biancorossi guidati da coach Anastasi, in un match che si è concluso con la vittoria dei padroni di casa al tie-break. Il team padovano, che hanno vinto il primo set con determinazione, ha lottato con grinta per tutta la partita, mostrando un’ottima reazione nei momenti di difficoltà e portando a casa un punto importante contro una delle formazioni più quotate del Campionato.Marko Sedlacek si è rivelato il miglior realizzatore per i bianconeri, totalizzando 18 punti personali (48% attacco), mentre per Piacenza si è distinto Gianluca Galassi che ha realizzato 19 punti (79% attacco).

    Jacopo Cuttini (coach Sonepar Padova): “Nella gara di questa sera la squadra si è espressa esattamente come avevamo chiesto e come volevamo. Sappiamo che in questa fase del Campionato, così importante, ogni settimana ci giochiamo punti cruciali, a prescindere dall’avversario, anche contro squadre così forti. Questo è il mood giusto, questa è l’aggressività che vogliamo, il modo di lottare su ogni palla, in ogni situazione e in ogni set.

    L’esempio perfetto è stato il quarto set: eravamo davvero in difficoltà, loro stavano battendo molto forte, ma non ci siamo arresi. Abbiamo continuato a spingere, a rischiare e a difendere con determinazione per allungare il match. E alla fine, ai vantaggi, siamo riusciti a portare a casa un set in modo incredibile. I ragazzi sono stati straordinari. Quel set ci ha regalato un punto, e in questo momento l’aggressività che abbiamo mostrato è fondamentale. Questo è il tipo di atteggiamento che dobbiamo mantenere ogni settimana, fino alla fine della stagione”.

    Tommaso Stefani (Sonepar Padova): “Per quanto ci sia sicuramente del rammarico per non aver vinto questa sfida, credo che dobbiamo essere comunque contenti. In questa gara abbiamo trovato proprio quello che ci era mancato nella precedente: la capacità di giocare con più serenità, punto su punto, senza rimuginare troppo sugli errori precedenti. Penso che possiamo andare via da Piacenza con un solo punto, sì, ma più che soddisfatti. Nella partita di questa sera è stato determinante l’aspetto mentale. La voglia di lottare su ogni palla, indipendentemente da quello che era successo prima. Questo, secondo me, è stato il fattore chiave”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova di scena a Piacenza, Cuttini: “Mi aspetto un approccio coraggioso e senza timori”

    I bianconeri di Sonepar Padova si preparano ad affrontare Gas Sales Bluenergy Piacenza nella quinta giornata di ritorno della SuperLega Credem Banca. La partita si disputerà domani, sabato 11 gennaio, alle ore 18.00 al PalaBancaSport di Piacenza e sarà trasmessa in diretta su Rai Sport e VBTV. 

    Dopo la gara casalinga contro Grottazzolina, il team guidato da coach Cuttini sta lavorando con determinazione per ritrovare slancio e trasformare ogni partita in un’opportunità per conquistare punti preziosi per la classifica, mostrando tutto il proprio potenziale e la voglia di crescita. Dall’altra parte, i biancorossi mirano a consolidare la propria posizione in classifica, cercando di confermare le buone sensazioni maturate in questo girone di ritorno. 

    In vista della sfida, coach Jacopo Cuttini ha dichiarato: “Questa è la fase del Campionato di cui parliamo sempre ai ragazzi a inizio stagione. Sappiamo che, soprattutto nella seconda parte dell’anno, il livello si alza ed è necessario affrontare ogni gara con estrema concentrazione. Quest’anno più che mai lo stiamo vedendo chiaramente: i numeri delle altre squadre sono importanti e rendono ogni partita una sfida”. 

    “Ho detto chiaramente alla squadra – prosegue il tecnico bianconero – che ora dobbiamo concentrarci su un approccio ‘una partita alla volta’, puntando a ottenere qualcosa in più ogni settimana. In questo momento, tutte le nostre energie sono rivolte a Piacenza. L’obiettivo è crescere settimana dopo settimana e cercare di realizzare una piccola impresa in ogni partita. Per definizione, un’impresa non è mai facile, ma dobbiamo comunque puntare a portare a casa punti. Alla fine, sarà il lavoro costante a fare la differenza”. 

    “Piacenza è una squadra molto strutturata, quindi dobbiamo mettere in campo una strategia aggressiva. In particolare, sarà fondamentale la battuta: dobbiamo essere incisivi, accettando anche un margine di errore più alto. Stiamo lavorando su questo aspetto da qualche settimana, cercando al tempo stesso di migliorare nella fase muro-difesa, che è collegata alla battuta. Quando riusciamo a mettere in difficoltà la ricezione avversaria, dobbiamo essere pronti a capitalizzare con una difesa più efficace”, ha poi aggiunto il coach patavino. 

    Cuttini ha poi concluso: “Contro Piacenza mi aspetto, e non ho dubbi su questo, un approccio coraggioso e senza timori. Voglio vedere i ragazzi giocare senza nervosismi o pressioni e affrontare la partita con la giusta determinazione, come stanno già dimostrando in palestra. Dovremo costruire il nostro gioco, pronti ad aggredire e a giocarcela fino in fondo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida per la salvezza tra Padova e Grottazzolina, Pedron: “Dobbiamo sfruttare il fattore campo”

    Dopo la vittoria casalinga ottenuta nella sfida contro Taranto, Sonepar Padova torna sul campo della Kioene Arena per affrontare Yuasa Battery Grottazzolina nella quarta giornata del girone di ritorno. La gara, in programma domenica 5 gennaio alle ore 17.00, rappresenta un altro fondamentale scontro diretto per i bianconeri, che potranno contare ancora una volta sul supporto del proprio pubblico. “Sarà un’altra battaglia importante. – ha dichiarato coach Jacopo Cuttini – Ho detto ai ragazzi che si sale di livello: Grottazzolina sta dimostrando tutto il suo potenziale, soprattutto in battuta e attacco. Sono mesi che lo dico, e ora lo stanno dimostrando con prestazioni davvero significative. Dovremo essere pronti a competere contro una squadra che esprime una pallavolo di medio-alto livello e che ha numeri davvero importanti”.  Grottazzolina, reduce dalle vittorie contro Monza e Modena e una sfida combattuta contro Verona, arriva a Padova in ottima forma. “Stiamo lavorando su aspetti specifici per limitarli, soprattutto sulla ricezione, dato il loro potenziale in battuta – prosegue Cuttini. – Contro Taranto abbiamo espresso ottime percentuali e dovremo replicarle, cercando di mantenere pazienza anche nei momenti più difficili”. Anche Matteo Pedron ha sottolineato l’importanza di questa gara: “Sarà una battaglia, proprio come all’andata e proprio come con Taranto giovedì scorso. Per noi è come una finale e dobbiamo sfruttare al meglio il fattore campo. Stiamo affrontando questo periodo con la giusta mentalità e concentrazione. Alla fine sarà il campo a dirci se abbiamo lavorato bene, ma sono fiducioso”. La vittoria contro Taranto ha evidenziato la forza corale del gruppo: “Siamo riusciti a giocare davvero di squadra. – aggiunge Pedron – Sin da subito abbiamo imposto il nostro gioco attraverso battuta, muro e difesa. Speriamo di fare lo stesso anche domenica per portare a casa un risultato positivo”.  Per i bianconeri, il supporto dei tifosi sarà ancora una volta determinante. “Contro Taranto il pubblico è stato fondamentale. – ha ricordato Cuttini – Il palazzetto ci ha sostenuto dall’inizio alla fine, anche nei momenti di difficoltà, dandoci la forza di portare a casa tre punti. Contro Grottazzolina avremo bisogno di ancora più calore: le difficoltà saranno molte, ma sono certo che i nostri tifosi risponderanno presenti”.Anche Pedron ha rivolto un invito al pubblico: “Vi aspettiamo numerosi domenica. Non vedo un modo migliore di passare un pomeriggio se non venendo a sostenerci alla Kioene Arena. Sarà una partita importante e il vostro tifo farà la differenza”.(fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Padova, Cuttini: “Perugia? È un’opportunità per crescere e, perché no, cercare di sorprendere”

    Dopo lo stop di due settimane, Sonepar Padova è pronta a scendere nuovamente in campo domenica 22 dicembre contro Sir Susa Vim Perugia. La gara, valida per la seconda giornata del girone di ritorno, si giocherà al Pala Barton e vedrà i bianconeri impegnati in una sfida contro una delle big del Campionato.  Per il team patavino sarà il primo incontro del girone di ritorno, poiché la gara prevista per la prima giornata contro Civitanova è stata rinviata a data da definire per la partecipazione della squadra marchigiana al Mondiale per Club. Il periodo di stop è stato un’occasione per ricaricare le energie e prepararsi al meglio per le sfide del girone di ritorno.  L’assenza di gare ufficiali ha permesso alla formazione padovana di dedicarsi a un lavoro mirato in palestra. “Abbiamo sfruttato queste settimane per limare alcuni aspetti specifici del nostro gioco, dove pensiamo di avere margini di miglioramento, concentrandoci in particolare sulla fase di break: battuta, muro e difesa” ha dichiarato coach Jacopo Cuttini. “I ragazzi stanno acquisendo maggiore sicurezza in queste situazioni, e siamo determinati a fare ulteriori passi avanti con il prosieguo della stagione”. L’avversario di domenica rappresenta un banco di prova importante. “Perugia è una squadra di altissimo livello, sia per organico che per tipologia di gioco” ha proseguito Cuttini. “Affrontarli è un’opportunità per metterci alla prova ai massimi livelli. Come dico sempre ai ragazzi, incontrare squadre di questo calibro è un’opportunità per crescere e, perché no, cercare di sorprendere”. “Tutte le formazioni affrontano Perugia con grande aggressività al servizio. È fondamentale cercare di metterli in difficoltà in ricezione, dove hanno percentuali davvero elevate, e per noi sarà essenziale trovare strategie efficaci per disturbare il loro gioco. Dovremo mantenere un equilibrio tra rischiare al servizio e limitare gli errori, così che il bilancio complessivo sia positivo. Sarà una sfida difficile, ma ci proveremo con le nostre strategie”, ha concluso il tecnico bianconero. Dopo la sfida contro Sir Susa Vim Perugia, Sonepar Padova tornerà in campo il 26 dicembre per affrontare in casa Gioiella Prisma Taranto, un altro appuntamento cruciale nel percorso di crescita del team padovano.(fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Derby Padova-Verona a senso unico. Stoytchev: “Tre punti importanti”. Cuttini: “Poco da rimproverarci”

    Nel derby veneto, valido per la decima giornata di Regular Season, la Rana Verona sbanca la Kioene Arena infliggendo una sconfitta con il massimo scarto ai padroni di casa della Sonepar Padova.

    Jacopo Cuttini (allenatore Sonepar Padova): “Non ho molto da rimproverare alla squadra. Abbiamo giocato la nostra partita, facendo tutto ciò che era possibile contro un avversario così competitivo. Nonostante le difficoltà, come gli ace subiti o il vantaggio che Verona ha preso nel secondo set, non ci siamo mai arresi. Abbiamo cercato di rimanere concentrati e di sviluppare il nostro gioco. La nostra battuta, che non ha lo stesso impatto di quella di Verona, ha comunque funzionato con buoni equilibri. Abbiamo limitato gli errori e messo in difficoltà l’avversario quando possibile. Però, con squadre di questo livello, non basta. C’è bisogno di fare ancora di più”.Radostin Stoytchev (allenatore Rana Verona): “Tre punti importanti, derivati anche dalla lucidità e dall’energia che abbiamo messo in campo. Abbiamo avuto solo il 4% di errore in ricezione, alte percentuali di attacco, i muri di Keita, che è diventato un giocatore fondamentale in queste situazioni, e pochi errori in battuta. Sono contento della prestazione di tutti, ma soprattutto dell’approccio, perché anche nei momenti in cui Padova tornava è stata mantenuta la lucidità”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso il derby Padova-Verona, Cuttini: “Sfida per noi impegnativa, ma sono fiducioso”

    Dopo ben due trasferte ravvicinate, a Modena e Trento, i bianconeri di Sonepar Padova tornano in campo davanti al pubblico della Kioene Arena. Domenica 1° dicembre, alle 20:30, li attende il derby veneto contro Rana Verona, valido per la decima giornata di regular season. 

    La formazione patavina sta affrontando un periodo impegnativo, ma ha già dimostrato di poter competere senza timori con avversarie di alto livello, evidenziando crescita e carattere, anche se con qualche rammarico per i punti sfiorati. Rana Verona, dal canto suo, come spiega coach Jacopo Cuttini, “è una squadra strutturata e organizzata, con grandi qualità fisiche e tecniche”. 

    Parlando della sfida, il coach bianconero ha messo in luce sia le qualità dell’avversario che il carattere dimostrato dal team padovano fino a questo momento del Campionato: “Verona è una squadra costruita per puntare ai vertici, e questo si vede nel loro modo di giocare: servizio potente, attacchi efficaci e un muro che può mettere in difficoltà chiunque. La sfida per noi sarà impegnativa, ma il nostro atteggiamento nelle ultime partite mi rende fiducioso. I ragazzi stanno dimostrando coraggio e una mentalità aggressiva, qualità indispensabili per affrontare partite di questo livello”.  

    Con tre partite nell’arco di una settimana, il tecnico ha spiegato come la preparazione si sia adattata a questa situazione: “Quando giochi così tante partite in pochi giorni, il tempo per lavorare in palestra è limitato. Ci siamo concentrati sui dettagli tattici e sull’analisi dei punti critici emersi nelle ultime gare, senza però dimenticare di valorizzare i progressi già fatti. La crescita tecnica richiede tempo, ma l’approccio e la voglia di migliorare sono già un segnale positivo da parte del gruppo”. 

    Il numero 17 bianconero, Luca Porro, ha sottolineato la necessità di limitare gli errori e mantenere alta la concentrazione nei momenti chiave: “Verona è una squadra forte, con giocatori di grande qualità come Keita. Per noi sarà importante ridurre gli errori e sfruttare il nostro servizio per metterli in difficoltà. Dobbiamo migliorare la gestione dei momenti decisivi, perché è lì che si costruiscono i risultati. Sarà una sfida dura, ma abbiamo già dimostrato di saper competere con chiunque e dobbiamo farlo anche domenica”. 

    Riflettendo sull’importanza di giocare in casa, Porro ha aggiunto: “Tornare alla Kioene Arena è sempre stimolante. Il nostro pubblico ci dà energia e può aiutarci a fare la differenza. Sono convinto che il loro supporto sarà fondamentale contro un avversario così competitivo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO