consigliato per te

  • in

    Safe the Date, un'estate di promozione per Mopar e FCA Bank

    Mopar vara l’iniziativa “Safe the Date”, in collaborazione con i marchi dei veicoli FCA e FCA Bank, e in vista dell’arrivo delle vacanze. L’iniziativa è dedicata a chi ha scelto l’auto per partire verso le mete delle meritate ferie. Perché viaggiare è bello, soprattutto dopo il lockdown, ma farlo su un mezzo sicuro lo è ancor di più.
    Infatti, l’offerta consente di igienizzare l’abitacolo e l’impianto climatizzatore del proprio veicolo a soli 19,90€ (IVA e manodopera incluse) e, al tempo stesso, di beneficiare di un bonus per l’acquisto di una nuova vettura Fiat, Alfa Romeo, Lancia, Abarth e Jeep o di un nuovo veicolo commerciale Fiat Professional, grazie a un finanziamento dedicato di FCA Bank che prevede il 5% di anticipo (0 in caso di veicoli commerciali) e la prima nel 2021. 
    Igienizzazione Mopar: come funziona
    Con “Safe the Date” è quindi possibile eseguire un trattamento di igienizzazione del veicolo a soli 19,90 € (IVA e manodopera incluse). Si tratta di un’operazione importante poiché germi, funghi e batteri possono accumularsi all’interno del sistema di climatizzazione, rendendo malsana l’aria all’interno dell’abitacolo, e che dovrebbe essere fatta ad ogni tagliando, ogni 15.000 km o almeno una volta all’anno, soprattutto se a bordo ci sono bambini, anziani o soggetti a rischio. Il trattamento prevede l’igienizzazione delle superfici all’interno dell’abitacolo e l’utilizzo di un evaporatore per la pulizia dell’impianto di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC).
    In aggiunta, il cliente può anche richiedere l’installazione del nuovo filtro abitacolo ad alte prestazioni della gamma PRIME by Mopar. Grazie a uno speciale trattamento biologico ai polifenoli, il filtro PRIME, riesce a neutralizzare fino al 96% di allergeni, assorbire gas nocivi e polveri sottili (PM 2.5) e bloccare la crescita di muffe e batteri per più del 98%. In questo modo, è possibile assicurare una protezione efficace e completa per tutte le persone a bordo.
    Bonus: come accedere
    In un contesto difficile come quello attuale, FCA mette in atto azioni concrete per supportare tutti i cittadini che stanno prendendo in considerazione la possibilità di acquistare un nuovo veicolo dei marchi Alfa Romeo, Fiat, Fiat Professional, Jeep, Lancia e Abarth.
    E in questo ambito rientra l’iniziativa “Safe the Date” che, dal 20 al 25 luglio, consentirà di scaricare un coupon promozionale per l’acquisto di una vettura del Gruppo in pronta consegna o un di veicolo commerciale condizioni particolarmente vantaggiose. Il bonus è scaricabile direttamente dai siti ufficiali dei singoli marchi ed è valido sino al 10 agosto per Fiat, Abarth, Lancia, Jeep e Alfa mentre è prolungato sino al 31 agosto per i veicoli commerciali e, in caso di finanziamento con FCA Bank, prevede che la prima rata sia nel 2021.
    Ad esempio, collegandosi al sito Alfa Romeo è possibile scaricare i coupon con importi fissi per ogni modello: dagli 8.500€ per Stelvio MY20 o Giulietta (solo in caso di finanziamento FCA Bank) ai 7.000€ di Giulia MY20. Stesse condizioniper i SUV Jeep che, grazie all’iniziativa “Safe the Date”, potranno beneficiare di un bonus dai 5.000€ per Renegade ai 20.000€ per l’acquisto di Grand Cherokee. Sul sito di Fiat sono invece disponibili i coupon per l’intera gamma che per Panda arriva ad un importo di 4.000€ (lo stesso per Lancia Ypsilon) mentre per la 500L raggiungono i 6.500€ e sono garantiti solo in caso di finanziamento FCA Bank. Il bonus riservato ai fan dello Scorpione per l’acquisto di una Abarth 595 vale 3.000€ senza clausole legate a finanziamenti. Infine, i coupon di “Safe the Date” assicurano vantaggi anche sull’acquisto dei veicoli di Fiat Professional: infatti, i bonus consentono uno sconto dal 18% su Panda Van al 36% su Ducato Merci con anticipo zero, primo canone a gennaio 2021.
    Finanziamento FCA Bank: come funziona
    Per l’iniziativa “Safe the Date” di Mopar FCA Bank propone un esclusivo finanziamento che prevede da parte del cliente un anticipo minimo del 5% e il pagamento della 1° rata a giugno 2021 sulle principali promozioni del mese per tutti i brand automobilistici del gruppo FCA (Fiat, Lancia, Abarth, Alfa Romeo e Jeep) mentre per i veicoli Fiat Professional anticipo zero e 1° canone a gennaio 2021. Durante i giorni del “Safe the Date” Mopar®, dal 20 al 25 luglio, il cliente potrà scaricare il coupon e usufruire dell’iniziativa dedicata. LEGGI TUTTO

  • in

    L'offerta turistica di Usseglio 2020: modello di resilienza e accoglienza diffusa

    Per chi non lo conoscesse, Usseglio – bandiera arancione -, pur fregiandosi del titolo di “cittaslow”, non è una città montana, bensì un territorio alpino, che si sviluppa tra i 1200 e i 3500 metri di quota, alternando magnifici panorami con la animata presenza di ben 11 frazioni; 8 di queste sono pronte ad accogliervi, con offerte gradevoli ed alla portata di tutti, dalle famiglie agli sportivi più esigenti.
    Iniziamo da Piazzette, prima frazione arrivando da Torino, dove il Bar Costafiorita affianca alla offerta di colazioni, merende e take a way, interessanti noleggi di bike, e-bike e kit per ferrata (Candelera, a poche centinaia di metri). Proseguiamo verso Pianetto, dove la panetteria La Micà sforna ogni giorno ottimo pane e deliziosi prodotti di pasticceria, primi fra tutti torcetti e paste di meliga. Alla Frazione Cascine troviamo i grandi alberghi Rocciamelone e Grand’Usseglio , con spaziosi dehors, prati perfetti per un relax completo, camere confortevoli e massima cura nella prevenzione anti-covid. A Cortevizio, in prossimità del Municipio, il Bivacco Matematico vi sorprenderà per l’alto livello della gastronomia da asporto curata da Mauro; a pochi passi, l’Ufficio Turistico, dove sarete accolti da giovani entusiasti e preparatissimi, superate le colonie alpine della frazione Villaretto, eccovi alla Furnasa pronti ad abbandonarvi alla gustosa cucina di Silvio e Maria, con ampi spazi di ristorazione e ricchi cibi da asporto. Superato il Crot svoltando a sinistra dopo la Centrale arriverete a Pian Benot, regno dei gestori di Nei e Soleil, con camere di albergo, case vacanze e ottima cucina di montagna. Belle escursioni verso lo spartiacque con la Val Susa e le cime Lunella e Grand’Uia, dopo la bellissima stagione dello sci. Tornando a Crot proseguendo lungo la valle principale si raggiunge Margone, ove ad accogliervi sarà il clima giovanile e spensierato della pizzeria Il Caminetto di Fabrizio. Infine, risalendo tra boschi e distese di fiori alpini, arriverete a Malciaussia, frazione sommersa dalla realizzazione della grande diga; qui verrete accolti dai gestori del rifugio albergo Vulpot, e potrete ammirare le alte vette del Rocciamelone, della Lera, del Palon e i loro riflessi nel grande lago.

    Questo gruppo di coraggiosi operatori turistici è sostenuto da una attivissima Pro Loco, che ha saputo rivoluzionare il calendario tradizionale, ricco di feste di grande richiamo quali la Mostra della Toma (fino a 20.000 presenze che quest’anno avrebbe avuto la qualifica di nazionale) adeguando le proposte estive alle misure di sicurezza e al momento che stiamo vivendo. Sarà un’estate diversa dove le proposte culturali, i momenti di religiosità, le escursioni naturalistiche e cicloescursioni guidate offriranno al turista il giusto relax nello spirito del turismo di qualità e nel rispetto dell’ambiente. Se le condizioni di sicurezza lo permetteranno, il 13 agosto verrà proposta la 24°  Mostra Mercato del Prodotti Naturali e Mestieri delle Valli e il 15 agosto la festa patronale di Maria Assunta con la processione e la distribuzione del pane della “charità”. Gli amanti dello sport troveranno un campo da calcio regolamentare anche per ritiri di società calcistiche, un campetto polivalente per calcio a 5, pallavolo, basket, il parco giochi per i bimbi e il minigolf. E per chi sceglierà la vacanza in plein air un accogliente camper service in centro paese. Altri importanti servizi, tre postazioni per ricarica di auto elettriche e postazione di elisoccorso 118.
    Ma il pensiero è già al primo week-end di ottobre dove la Transumanza e la festa della patata di montagna esalteranno la tradizione, i prodotti di montagna e il buon vivere. LEGGI TUTTO

  • in

    Panorami nel blu, da Teulada all’antica Nora

    A est di Cagliari, all’estremo sud dell’isola, tra Teulada e Pula, si distende uno dei tratti costieri che rendono la Sardegna famosa in tutto il mondo per l’incredibile bellezza del suo mare, le tradizioni e le testimonianze del passato. Un luogo in cui i panorami si colorano di azzurro intenso, mescolato al verde della macchia mediterranea e al rosa dei fenicotteri che vivono sereni nei numerosi stagni della zona; fino ad accarezzare antiche rovine, che arrivano a toccare, imponenti e suggestive, le acque limpide del Mediterraneo.
    Si parte da Teulada, nel basso Sulcis, piccolo centro molto pittoresco e ricco di storia, che deve soprattutto la sua notorietà ai sorprendenti scenari costieri presenti nel suo territorio, tra scogliere a picco, intervallate da calette sognanti e piccole spiagge di sabbia finissima. Tra le “perle” più note, Tuerredda, Porto Tramatzu, con l’arenile bianco e il fondale basso fino all’isolotto antistante; poi Sa Canna, Piscinnì. Per non parlare delle splendide cale di Capo Malfatano, con la suggestiva baia, e ancora, fino a raggiungere, lungo la litoranea panoramica SP71, l’imponente bellezza di Capo Spartivento. Questo promontorio, affascinante e selvaggio, che ospita uno dei fari più antichi di tutta la Sardegna, separa il golfo di Teulada da quello di Cagliari, e introduce al territorio di Chia, frazione costiera del comune di Domus De Maria.

    In quest’area, nell’antichità, si trovava la città di Bithia, prima fenicia e poi romana, di cui si possono ancora scorgere i resti nei pressi della torre costiera spagnola del XVII secolo. Li si raggiunge facilmente attraverso una facile passeggiata a piedi o in mountain bike attraverso la strada sterrata che parte dalla fine di viale del Porto. Nei pressi della torre, chi volesse proseguire la passeggiata, può percorrere alcuni chilometri lungo la costa, in direzione est, attraverso l’antica via romana che collegava Bithia alla famosa Nora. Un tratto splendido per panorami e bellezza della costa. Alle spalle del litorale di Chia, da non perdere è lo stagno di Spartivento, oasi naturalistica rifugio per numerosi uccelli, compresa una nutrita colonia di fenicotteri.
    L’itinerario prosegue per alcuni chilometri sulla SS195, fino a raggiungere Pula, nel cui territorio si trovano i preziosi resti dell’antica Nora. Un’area archeologica, oltre che importante per le notevoli testimonianze, suggestiva per la posizione a ridosso del mare di Capo Pula, con spunti panoramici fuori dal comune. Nora è stata la prima città fenicia in Sardegna. Le sue origini risalgono all’VIII secolo a.C., ma è sotto la dominazione romana che divenne ricca e potente. Lo testimoniano la bellezza dei palazzi nobiliari, del foro, delle terme e dei mosaici, che si alternano a templi punici e romani e santuari fenici. Lo splendido anfiteatro, da circa 1000 posti, in estate ospita il festival La Notte dei Poeti. Molti dei reperti rinvenuti negli scavi si trovano nel Museo Giovanni Patroni di Pula e nel Museo Archeologico di Cagliari.
    A impreziosire il sito, infine, l’incredibile scenario marino tutt’attorno, con le insenature sabbiose, l’acqua cristallina e il promontorio dominati dalla torre del Coltellazzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Pitigliano, Sovana e Sorano, fascino medievale irresistibile

    Quando lo sguardo cade su quelle caratteristiche abitazioni, i cui contorni si fondono con quelli della rocca tufacea, capisci di essere arrivato a Pitigliano. Un colpo d’occhio che lascia senza fiato. Un borgo, quello in provincia di Grosseto, che conquista tutti per il suo fascino magnetico e irresistibile. Percorrendo a piedi il dedalo intricato delle sue viuzze, tra laboratori d’arte, negozietti di artigianato e tutti gli irresistibili richiami enogastronomici, questa cittadina regala innumerevoli scoperte.
    L’imponente Acquedotto Mediceo, che raccoglieva le acque dei vicini torrenti per approvvigionare la città, domina la visuale e introduce al centro storico caratterizzato dal Palazzo-Fortezza nato nel XII come residenza dei conti Aldobrandeschi di Sovana, e passato poi, nel 1313, alla famiglia Orsini. Proseguendo la visita, degno di attenzione è il Duomo di Pitigliano, la cattedrale dei Santi Pietro e Paolo, le cui origini risalgono all’anno Mille, ma che nei secoli fu più volte ricostruito. All’esterno, sul lato sinistro, troneggia la suggestiva torre campanaria. Una secolare tradizione ebraica tra i vicoli di questo pittoresco centro toscano, gli ha fatto valere il soprannome di “piccola Gerusalemme”. Come testimoniano il ghetto e l’interessante Sinagoga (della fine del ‘500). Qui si possono visitare anche il forno degli azzimi, il bagno rituale, il cimitero, il museo ebraico, la conceria, oltre alla cantina e alla macelleria, per il vino e la carne kasher.

    Ad appena 9 km da Pitigliano, Sorano accoglie chi la visita con la torre dell’orologio, la Fortezza Orsini, il giallo ocra delle sue case, strette l’una sull’altra, e le pittoresche porte d’accesso al borgo, Porta di Sopra e Porta dei Merli. L’atmosfera tipica di un borgo difensivo, che si respira nel centro storico, è davvero unica. Da non perdere una visita alla preziosa Chiesa della Collegiata di San Nicola. Fiorente già nell’antichità, i dintorni dell’abitato di Sorano sono carat- terizzati dalle suggestive vie delle cave, percorsi scavati dagli etruschi nelle colline di tufo (anche sotterranei) e di cui ancora oggi non è chiara la reale funzione.
    Guidando attraverso una stradina che taglia alte pareti di tufo come fossero burro, una decina di chilometri e si raggiunge il borgo di Sovana, anch’esso perso nel tempo tra reminiscenze medievali e un glorioso passato etrusco, come testimonia la necropoli ricca di tombe monumentali. Percorrendo la via del Pretorio, si raggiunge Piazza del Pretorio con la peculiare pavimentazione a spina di pesce e l’omonimo palazzo duecentesco. Suggestiva la vista del Palazzo dell’Archivio del XII secolo con un grande orologio sulla facciata e campaniletto a vela. Da non perdere la bella chiesa tardo-romanica di Santa Maria, l’adiacente Palazzo Bourbon Del Monte, e la chiesa paleocristiana di San Mamiliano, che ospita il cosiddetto tesoro di Sovana, 498 monete d’oro risalenti al V secolo rinvenute nel 2004 durante il restauro dell’edificio. Lasciata la piazza, attraverso via di Mezzo, dove si trova la casa di Ildebrando Aldobrandeschi, che divenne Papa col nome di Gregorio VII, si raggiunge il Duomo in stile romanico gotico, uno dei più importanti di tutta la Toscana, situato dove probabilmente un tempo sorgeva l’acropoli etrusca. LEGGI TUTTO

  • in

    Courmayeur, una pausa tra le nuvole

    Paesaggi che meritano una visita almeno una volta nella vita, ma che possono essere apprezzati ancora di più dopo le lunghe settimane trascorse tra le mura domestiche. I paesaggi in questione vanno da Courmayeur fino a Punta Helbronner: un percorso mozzafiato da godere dall’interno delle cabine semisferiche trasparenti, che ruotano durante tutta la salita, della funivia Skyway. Fresca di riapertura, la struttura posticipa a novembre 2021 la scadenza dei biglietti in corso di validità
    Si parte da La Palud, all’imboccatura della Val Ferret; prima fermata, il Pavillon The Mountain, la stazione a 2173 metri con un’ampia terrazza da cui la vista abbraccia il Monte Bianco e la Val Veny. Al suo interno si trovano il Ristorante Alpino, con il menù firmato dallo chef Agostino Buillas, la boutique con specialità e artigianato locale e la Cave Mont Blanc, produttice dello spumante ad alta quota Blanc de Morgex et de La Salle “Cuvée des Guides”. Ma il vero gioiello, nel periodo estivo, è il Giardino Botanico Saussurea, i cui lavori di rinnovamento si sono conclusi appena prima delle nevicate autunnali. Il giardino, che accoglie 900 specie differenti di piante alpine, è diviso in due zone.

    Nella prima, in aiuole organizzate per area geografica, si può osservare la flora montana di regioni esotiche come il Nord America, la Nuova Zelanda e l’Himalaya. Nella seconda sono stati invece ricreati alcuni ambienti tipici delle Alpi ed è stato realizzato un nuovo percorso di approfondimento interattivo dedicato ad alcune macro-aree come la montagna, i ghiacciai, i vertebrati, gli invertebrati e i licheni, oltre un momento informativo all’interno dello chalet. Il Giardino Botanico Saussurea organizza, inoltre, una serie di attività, tra cui un percorso di trekking foto-botanico, lezioni di natural yoga ed esperienze pensate per i più piccoli.
    Utima tappa, l’avveniristica stazione Punta Helbronner/ The Sky custodisce l’affasciante sala Cristalli, la sala Monte Bianco, per ammirare il panorama anche nelle giornate fredde e ventose, e il Bistrot Panoramic, per una pausa golosa letteralmente tra le nuvole. LEGGI TUTTO

  • in

    Torna campania>artecard, più eco e più smart

    Torna in vendita campania >artecard, il pass storico del turismo culturale promosso dalla Regione Campania che si propone oggi in una versione più smart e più ecologica.
    Dopo una breve sospensione per un aggiornamento della piattaforma digitale su cui si sviluppa, il primo pass turistico d’Italia torna a essere uno degli strumenti più utili e usati nei circuiti turistici culturali della regione.
    Oltre 80 i musei e i parchi archeologici inglobati nel sistema e una serie di suggerimenti e iniziative per trasformare la visita museale in una vera e propria esperienza immersiva.
    Proposte nuove per l’estate 2020 da vivere nella Campania Sicura, legate al trekking e alle passeggiate nei parchi naturali e nelle aree interne a corredo delle visite museali e dei centri storici.
    Meno carta grazie a una versione “smaterializzata” con QRCode di accesso per l’acquisto che saranno scaricabili gratuitamente attraverso l’APP campania >artecard su Apple e Google Store per le due versioni da 7 Giorni e la 365 abbonamento Gold.

    La nuova campania >artecard, gestita e promossa direttamente dalla Scabec, sarà acquistabile anche direttamente in alcuni punti vendita che sono consultabili sul sito  www.campaniartecard.it
    Le novità riguardano anche l’offerta culturale che si arricchisce di alcuni tra i luoghi più suggestivi di Benevento e della sua provincia: tramite campania >artecard sarà infatti possibile visitare il Teatro Romano, l’Hortus Conclusus, il Museo Arcos, il Museo Diocesano e Percorso Archeologico Ipogeo, il Museo del Sannio, il Museo dell’Arco di Traiano e l’ Area Archeologica Arco del Sacramento.
    In aggiunta, una nuova partnership è stata attivata anche con il suggestivo Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, lungo il Miglio d’Oro, gestito dalla fondazione di Trenitalia: i possessori di campania >artecard avranno una serie di sconti e la possibilità di usufruire di servizi speciali, dal biglietto d’ingresso con visita guidata che può essere fatta anche in maniera esclusiva e in più lingue, sino all’esperienza del simulatore di guida e il giro sul trenino Bayardino.
    Inoltre, per la Fase 3 e per coloro che non sono riusciti a usufruire del proprio pass durante il lockdown c’è il “Bonus 365”, con una proroga di 4 mesi di utilizzo dalla prima attivazione.
    Infine, il pass è anche partner delle principali manifestazioni ed eventi che si tengono a Napoli in Campania: i possessori di Campania >Artecard potranno acquistare 2 biglietti al costo di 1 per tutti gli spettacoli del Napoli Teatro Festival, oltre agli eventi della rassegna Un’estate da Re alla Reggia di Caserta. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vesuvio e il suo Gran Cono

    Pochi luoghi al mondo, come il golfo di Napoli, riescono a concentrare tutte insieme un simile patrimonio di ricchezze artistiche, storiche e naturalistiche. Ma c’è solo un luogo, meraviglioso e affascinante, da cui tutto questo può essere ammirato con un unico colpo d’occhio, Il Gran Cono del Vesuvio, la cui sommità è percorribile a piedi, dopo una suggestiva salita lungo il cosiddetto sentiero natura n. 5.

    Un’avventura alla portata di tutti, che inizia dal parcheggio del Piazzale di Quota 1000, nel comune di Ercolano (Na), che si raggiunge al termine della Strada Provinciale Ercolano-Vesuvio. Superata la biglietteria, si parte. La salita inizia dolcemente e dura circa 800 metri. Durante il percorso si cammina costantemente sorvegliati dalle Guide Alpine e Vulcanologiche della Regione Campania. Risalire il sentiero del Gran Cono è un’esperienza unica, per l’emozione di camminare lungo il cratere di un vulcano attivo e per i panorami che si possono godere, via via più suggestivi, lungo i vari tornanti. Una veduta aerea sempre più ampia, che abbraccia il golfo, il casertano, la città di Napoli, Ischia, Procida, Capri, ma anche le isole laziali e i monti Lattari, che troneggiano sulla penisola sorrentino-amalfitana.
    Arrivati in cima, l’itinerario prosegue sulla parte occidentale dell’orlo del cono, con la possibilità di guardare al suo interno, dove alcune fumarole ricordano che il vulcano è attivo, seppur addormentato. Raggiunta una struttura chiamata Capannuccia – chi lo desidera, da qui potrà anche decidere di tornare indietro sui propri passi, fino al piazzale – si prosegue costeggiando il cono in discesa lungo un tratto che si sovrappone al sentiero 6, per poi svoltare a sinistra costeggiando la Valle dell’Inferno (questo tratto è in comune col sentiero 1). Raggiunto un cancello d’accesso, si gira a sinistra per un breve tratto asfaltato, fino a tornare nuovamente al Piazzale di Quota 1000, punto di partenza dell’itinerario.

    Per tutte le info, per scaricare la mappa dei sentieri, e per l’orario aggiornato delle visite, si può consultare il sito ufficiale www.parconazionaledelvesuvio.it (oppure si può chiamare la info-line al numero 081 2395653). LEGGI TUTTO

  • in

    L'Abbazia e il borgo di Fossanova

    Il Borgo di Fossanova sorge nella Valle dell’Amesano, nel basso Lazio, nei pressi di Priverno (LT). Un’area che già sul finire del XVIII secolo aveva suscitato interesse nei nobili europei che intraprendevano il Grand Tour, un viaggio di formazione intellettuale, umana e culturale, che vantava in Italia numerose e imperdibili tappe. Richard Lassels, che ne fu padre fondatore, durante il suo viaggio lungo la Penisola, elesse Priverno e Fossanova come le tappe principali nei territori dell’Amesano.
    L’Abbazia di Fossanova si erge sui resti, che si possono ancora scorgere al suo esterno, di una villa romana, costruita in età repubblicana. L’edificio che oggi conosciamo rappresenta una delle più imponenti testimonianze di arte gotica-cistercense in Italia. La sua costruzione iniziò nel 1163, ma alcuni storici ne datano l’inizio al 1170, altri ancora al 1187. I lavori durarono circa 45 anni, e fu definitivamente sistemata, con i rosoni, solo intorno al 1300.
    L’edificio religioso fa parte del piccolo borgo di Fossanova, che nacque nel VI secolo con un insediamento benedettino, ma nel 1135 passò all’ordine dei cistercensi per volontà di papa Innocenzo II. Qui, tra le altre cose, trascorse i suoi ultimi giorni Tommaso d’Aquino. Vi arrivò nel 1274, mentre era in viaggio con il suo segretario verso Lione per partecipare al Concilio di Gregorio X. Secondo la tradizione, Tommaso, appena entrato nell’abbazia, pronunciò le seguenti parole: questo è il luogo del mio riposo per sempre; vi abiterò perché l’ho scelto; forse prevedendo la sua fine imminente. Infatti, morì pochi giorni dopo.

    L’antico borgo, preservatosi nel tempo, oggi accoglie i visitatori con i suoi angoli pittoreschi e i gli antichi edifici, riadattati alle diverse esigenze odierne. Così, l’antica foresteria è diventata un ristorante in cui sognare atmosfere di altri tempi; mentre nell’infermeria si può assistere a concerti di musica classica. L’antico granaio, invece, dal 2001 accoglie il Museo “Polo Medievale”, dove viene proposta un’interessante ricostruzione della vita di allora. Il museo, insieme al percorso museale, permette di conoscere le abitudini degli abitanti di un tipico borgo antico. Come, ad esempio, quella di seppellire i propri cari all’interno dell’abitato, realizzando i sepolcri in alcune stanze (in questo caso) di epoca romana, o nei butti, spazi in genere destinati all’immondizia.  LEGGI TUTTO