consigliato per te

  • in

    Finale Scudetto, sold out per gara-1 tra Trento e Civitanova. Soli: “Battaglia molto intensa”

    Si apre domenica 27 aprile alla lT quotidiano Arena di Trento la serie di Finale Play-Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Dopo aver eliminato in quattro partite Cisterna nei quarti di finale e poi in tre Piacenza in semifinale, l’Itas Trentino si appresta ad affrontare la Cucine Lube Civitanova nella sfida al meglio delle cinque che assegna il titolo italiano. Gara-1 prende il via alle ore 18.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulle piattaforme OTT DAZN e VBTV.

    Dopo un solo anno di attesa, Trentino Volley torna a giocare gli incontri che assegnano lo Scudetto e potrà farlo contando sul fattore campo in tre delle (potenziali) cinque gare previste. La squadra gialloblù arriva all’appuntamento dopo dieci giorni senza match, in cui ha potuto lavorare per migliorare sia la condizione fisica sia la condizione tecnica.

    “Ci accingiamo a vivere una serie di Finale che immagino possa essere equilibratissima, in cui entrambe le contendenti arriveranno molto cariche – ha sottolineato in sede di presentazione l’allenatore Fabio Soli – : noi perché ,dopo dieci giorni di attesa, non vedevamo l’ora di tornare in campo e la Cucine Lube perché potrà contare sull’entusiasmo derivante dall’aver vinto in rimonta la semifinale con Perugia. Credo che, in ogni caso, il fischio d’inizio di gara-1 azzererà tutto e darà il via ad una battaglia molto intensa, che vogliamo iniziare col piede giusto, approcciando nel miglior modo possibile l’appuntamento. L’esperienza di questa stagione ci dice che Civitanova sa come metterci in difficoltà; dovremo farci trovare pronti sin dall’inizio”.

    Quella che si apre domenica sarà la quarantacinquesima finale di sempre per la Società gialloblù, la ventottesima nazionale tenendo conto anche delle nove disputate in Supercoppa Italiana (edizioni 2008, 2010, 2011, 2012, 2013, 2015, 2018, 2021 e 2024) e delle nove di Coppa Italia (2010, 2011, 2012, 2013, 2015, 2016, 2017, 2022 e 2023). Il bilancio nelle partite che assegnano un titolo la vede vittoriosa in ventun circostanze su quarantaquattro: cinque finali scudetto, quattro finali di Champions League, cinque finali del Mondiale per Club, tre di Supercoppa Italiana, tre finali di Coppa Italia, una finale di CEV Cup.

    La Finale si gioca al meglio delle cinque partite; dopo gara-1 di domenica, le squadre torneranno in campo a Civitanova per gara-2 giovedì 1 maggio alle ore 18.15; gara-3 si giocherà nuovamente a Trento domenica 4 maggio alle ore 15.20. L’eventuale gara 4 sarà all’Eurosuole Forum mercoledì 7 maggio alle ore 20.30, mentre gara 5 si disputerà, se ve ne fosse necessità, in Trentino domenica 11 maggio ad ore 18. Chi ottiene tre successi si laurea Campione d’Italia 2024/25.

    La direzione dell’incontro sarà affidata ad Ilaria Vagni (di Perugia) e Giuseppe Curto (di Gorizia), all’ottava partita congiunta di SuperLega nella loro carriera, la seconda stagionale.

    L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su qualsiasi tipo di media. In tv verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull’App Rai Play.Prevista la cronaca diretta su Radio Dolomiti, media partner della Trentino Volley. Le frequenze per ascoltare il network regionale sono consultabili sul sito www.radiodolomiti.com, dove sarà inoltre possibile seguire la radiocronaca anche in live streaming.

    Il match è compreso nell’abbonamento stagionale 2024/25. ilT quotidiano Arena ha già fatto registrare il “tutto esaurito”: 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti. Domenica le casse dell’impianto di via Fersina saranno pertanto attive a partire dalle ore 17.30 solo per il ritiro accrediti; alla stessa ora verranno verosimilmente aperti gli ingressi.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale Scudetto, in gara-1 si rinnova la sifda tra Trento e Civitanova

    L’80° Campionato di SuperLega Credem Banca è pronta per la Finale Scudetto. A misurarsi nella serie decisiva per il tricolore al meglio delle cinque partite saranno l’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova, come nel 2022/23, quando i gialloblù la spuntarono in Gara-5.

    Il primo atto del confronto è in programma domenica 27 aprile (ore 18.30), con diretta Rai Sport, DAZN e VBTV alla ilT quotidiano Arena, campo dei gialloblù. La formazione di casa ha eliminato la Gas Sales Bluenergy Piacenza in Semifinale aggiudicandosi i tre match disputati e chiudendo la serie con una crescita finale, mentre gli ospiti hanno centrato una rimonta incredibile dopo aver perso i primi due faccia a faccia per poi vincere le ultime tre sfide espugnando per due volte il PalaBarton Energy con la bellezza di 17 ace realizzati nella “bella” in Umbria.

    La formazione trentina, che giocherà Gara-1, Gara-3 e l’eventuale Gara-5 tra le mura amiche, ha vinto 5 Scudetti (2023, 2015, 2013, 2011, 2008) su 9 Finali disputate e insegue il sesto tricolore in una stagione che l’ha vista perdere sia la Finale della Del Monte® Supercoppa a Firenze con Perugia sia la sfida decisiva del Mondiale per Club in Brasile contro il Sada Cruzeiro. Poi per il team di Fabio Soli sono arrivate le eliminazioni in Semifinale di Coppa Italia a Bologna per mano della Lube e l’uscita di scena in Champions contro Ankara.

    Il team cuciniero, che avrà a disposizione il secondo e l’eventuale quarto round per giocarsi la carta Eurosuole Forum, ha vinto 7 Scudetti (2022, 2021, 2019, 2017, 2014, 2012, 2006) su 9 Finali giocate. In stagione la squadra di Giampaolo Medei ha perso la Semifinale iridata in Brasile contro l’Itas per poi rifarsi con il trionfo nella Del Monte®® Coppa Italia a Bologna. A seguire l’argento continentale messo al collo nella doppia Finale di Challenge Cup contro i polacchi del Lublin.

    Si tratta dello scontro diretto n. 104, con i biancorossi in vantaggio grazie a 56 successi globali contro i 47 dei dolomitici. Nei Play Off Scudetto i due Club si son incrociati già in sette serie: Trento ha avuto la meglio in quattro match nella Semifinale 2009/10 e a Gara 5 nella Finale 2022/23, mentre Civitanova si è imposta nel V-Day di Finale tricolore in gara unica 2011/12, nella Finale 2016/17 in tre partite, nelle Semifinali 2018/19 e 2020/21, entrambe le volte in quattro match, e nelle Semifinali 2021/22 con l’affermazione in Gara 5 dopo gli stop nei primi due incontri.

    In parità il bilancio dei quattro confronti stagionali: una vittoria a testa in Regular Season, con fattore campo rispettato; inoltre, successo trentino nella Semifinale iridata in Brasile a fine 2024, riscatto biancorosso nella Semifinale di Coppa Italia a inizio 2025.

    Quattro gli ex nei roster: da una parte Gabi Garcia Fernandez, Nicola Pesaresi e Kamil Rychlicki, dall’altra Marko Podrascanin. Nei Play Off Alessandro Michieletto (-34) e Kamil Rychlicki (-37) hanno nel mirino i 700 punti, mentre tra gli ospiti Adis Lagumdzija è a -2 dai 400 punti. Traguardi importanti in arrivo anche per altri giocatori. Da una parte Giulio Magalini è alla sua gara n. 200 in carriera, mentre Flavio Resende Gualberto prenota il punto n. 1.000 in Italia, dall’altra Santiago Orduna è alla sua presenza n. 500 in Italia e Petar Dirlic è a -13 punti da quota 1.000 in Italia.

    Gara-1 Finale – Play-Off SuperLega Credem BancaDomenica 27 aprile, ore 18.30Itas Trentino – CivitanovaDiretta Rai Sport, DAZN e VBTV

    (fonte: LVM) LEGGI TUTTO

  • in

    A Trento sale la febbre da finale: ilT Quotidiano Arena sarà sold-out!

    Domenica 27 aprile, alle ore 18.30 a Trento, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova giocheranno di fronte ad una ilT quotidiano Arena gremita in ogni ordine di posto: nella giornata odierna, a poco più di quarantotto ore dal fischio d’inizio, infatti, sono andati esauriti tutti i biglietti messi in vendita per l’appuntamento.

    Per la settima volta in questa stagione, il palazzetto dello sport di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: saranno 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la partita che verrà trasmessa in diretta da RAI Sport, DAZN, VBTV e Radio Dolomiti. Domenica le casse del palazzetto, quindi, verranno aperte alle ore 17.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti. LEGGI TUTTO

  • in

    ilT quotidiano Arena “sold out” per gara 1 di Finale Play Off

    Trento, 25 aprile 2025
    Domenica 27 aprile, alle ore 18.30, in occasione di gara 1 di Finale Play Off Scudetto, Itas Trentino e Cucine Lube Civitanova giocheranno di fronte ad una ilT quotidiano Arena gremita in ogni ordine di posto.Nella giornata odierna, a poco più di quarantotto ore dal fischio d’inizio, sono infatti stati esauriti tutti i biglietti messi in vendita per l’appuntamento.  Per la settima volta in questa stagione, il palazzetto dello sport di via Fersina esporrà il cartello “sold out”: saranno 4.000 gli spettatori presenti sugli spalti per la partita che verrà trasmessa in diretta da RAI Sport, DAZN, VBTV e Radio Dolomiti.Domenica le casse del palazzetto verranno pertanto aperte alle ore 17.30 solo per permettere il ritiro degli accrediti.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento in Finale Scudetto, Flavio: “Per noi è stato difficilissimo arrivarci”

    La serie di Semifinale nella parte alta del tabellone dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca si chiude già in tre partite. Di fronte all’ennesimo sold out stagionale, l’Itas Trentino non si fa scappare la prima opportunità per chiudere il conto imponendo il 3-1 alla Gas Sales Piacenza in un match incerto nella prima parte della sfida e poi definitivamente incanalato sui binari desiderati dai giganti di casa, superiori in tutti i fondamentali e sempre più padroni del campo grazie a difesa e contrattacco, fondamentali dove si esaltano Laurenzano e Michieletto. Il premio di MVP va però a Flavio, autore di una prova senza sbavature e bravo nel garantire con continuità la fase di cambio palla.

    Flavio Gualberto (Itas Trentino): “Siamo felicissimi per aver conquistato questa finale già nella terza gara della serie. Per noi è stato un risultato difficilissimo da centrare e per questo motivo siamo entusiasti di quello che abbiamo fatto. Non solo in questa partita, ma anche nelle altre due. Grazie al nostro pubblico splendido!”.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza cede 3-1 in gara 3: gialloblù di nuovo in Finale Scudetto!!!

    Trento, 17 aprile 2025
    La prima occasione utile è quella buona per l’Itas Trentino che, a distanza di due anni dall’ultima volta, torna a conquistare l’accesso per la Finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca. Il terzo successo nel giro di undici giorni sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza, ottenuto questa sera di fronte ai 4.000 spettatori della ilT quotidiano Arena ha infatti chiuso la Serie di Semifinale in appena tre partite, grazie alla prova di forza messa in atto nel corso di questa splendida ed energica serata.A differenza di quanto accaduto in gara 1 e gara 2, la partita ha infatti visto la formazione gialloblù riuscire a chiudere la contesa prima del tie break. Il pass per quello che sarà la decima Finale Scudetto della storia di Trentino Volley, da giocare contro Perugia o Civitanova (serie sul 2-1 per gli umbri, gara 4 a Pasqua) a partire dal 27 aprile, godendo del fattore campo in tre delle cinque partite del confronto, è infatti arrivato in quattro set, dopo una appassionante braccio di ferro nella prima metà e una supremazia più netta nella seconda. Piacenza ha infatti risposto colpo su colpo sino all’1-1, ma nel momento più difficile Trento ha trovato ancora maggior smalto in difesa e contrattacco, spostando definitivamente l’ago della bilancia verso il proprio versante grazie ad uno strepitoso Laurenzano, grazie alla costanza a rete dell’intero trio di palla alta (Michieletto 24 punti, Rychlicki 18 e Lavia 9) e alla prestazione monstre di Flavio, giustamente premiato mvp con 17 punti personali, con tre muri e l’88% in primo tempo (14 su 16).La qualificazione alla Finale Scudetto porta in dote, già questa sera, altri due importanti traguardi in vista della prossima stagione: la presenza in Final Four di Supercoppa Italiana 2025 ed il ritorno in CEV Champions League.
    Di seguito il tabellino di gara 3 di Semifinale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1(25-21, 22-25, 25-19, 25-18)ITAS TRENTINO: Lavia 9, Kozamernik 7, Sbertoli 1, Michieletto 24, Flavio 17, Rychlicki 18, Laurenzano (L); Gabi Garcia, Bartha, Acquarone. N.e. Bristot, Pesaresi, Pellacani, Magalini. All. Fabio Soli.GAS SALES BLUENERGY: Galassi 5, Brizard 5, Mandiraci 10, Simon 10, Romanò 15, Maar 9, Loreti (L); Scanferla (L), Bovolenta 2, Salsi, Andringa 2. N.e. Kovacevic, Ricci, Gueye. All. Ljubomir Travica.ARBITRI: Vagni di Perugia e Pozzato di BolzanoDURATA SET: 28’, 31’, 28’, 33’; tot 2h.NOTE: 4.000 spettatori, per un incasso di 45.555 euro. Itas Trentino: 9 muri, 6 ace, 17 errori in battuta, 5 errori azione, 54% in attacco, 46% (17%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 3 muri, 7 ace, 12 errori in battuta, 7 errori azione, 44% in attacco, 41% (14%) in ricezione. Mvp Flavio.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto: super Michieletto, Itas Trentino prima finalista, Piacenza battuta anche in Gara 3

    È l’Itas Trentino la prima finalista scudetto di Superlega. La squadra allenata da Fabio Soli piega la Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 in casa e chiude la serie in tre match. Alessandro Michieletto protagonista ancora una volta di una prestazione da fantascienza (24 punti) per la gioia anche del ct Fefè De Giorgi, seduto in prima fila alla IlT Quotidiano Arena. Così come pazzesca è stata anche la partita giocata da Gabriele Laurenzano. Per gli emiliani ora l’obiettivo da raggiungere sarà la vittoria della finale 3° posto che mette in palio l’ultimo pass per la prossima Champions League (la perdente giocherà invece in CEV Cup).Starting Players – In avvio di gara Fabio Soli schiera Sbertoli e Rychlicki in diagonale, Kozamernik e Flavio al centro, Michieletto e Lavia alla banda, Laurenzano è il libero. Travica risponde con Brizard e Romanò in diagonale, Galassi e Simon al centro, Maar e Mandiraci alla banda, Loreti è il libero. Scanferla siede in panca.

    1° set – Subito due punti di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza con Simon e l’ace di Brizard, vantaggio che i biancorossi piano piano incrementano, il lungolinea di Maar vale il più quattro (10-14) con coach Soli a chiamare tempo. Le due squadre in campo non si risparmiano, si vedono belle difese, Trento recupera terreno capitalizzando un paio di imprecisione biancorosse negli appoggi e si porta ad una lunghezza (15-16) con Travica a chiamare tempo. E alla ripresa del gioco bel punto di Romanò (15-17), ora si gioca punto a punto, Michieletto trova la parità a quota 17 e subito dopo Trento il primo vantaggio della serata. I dolomitici trovano il doppio vantaggio (20-18) con Travica ad utilizzare il secondo time out, due errori consecutivi in attacco di Mandiraci e Romanò consegnano quattro set point ai padroni di casa (24-20), chiude alla seconda occasione Rychlicki.

    2° set – Parte bene Piacenza (1-3), pochi scambi dopo un muro sull’attacco di Romanò, un ace di Rychlicki e un errore in attacco di Simon mandano Trento sul più tre (9-6) con Travica a chiamare tempo. L’ace di Brizard riporta i suoi a meno uno (9-8), la parità arriva a quota 10 con la pipe di Mandiraci, riparte Trento ringraziando per un paio di imprecisioni biancorosse (14-12), due colpi consecutivi di Maar ed è ancora parità a quota 14 con Soli a chiamare tempo. Al rientro in campo ace di Romanò (14-15), uno scambio a favore dei padroni di casa e quindi muro di Brizard, ace di Maar e ancora un muro questa volta di Galassi per il più tre biancorosso (15-18) con Soli a chiamare tempo. Il muro di Brizard vale il più cinque (17-22), Trento recupera, il punto di Michieletto vale il meno due (20-22) con Travica che utilizza il secondo time out a disposizione e al rientro in campo punto di Romanò (20-23), la battuta in rete di Gabi Garcia consegna tre set point ai biancorossi (21-24), il primo è annullato, chiude Mandiraci.

    3° set – Sul 7 pari infortunio alla caviglia per Loreti autore fino a quel momento di un’ottima gara, dentro Scanferla, Trento si porta avanti di due lunghezze (9-7), due colpi di Mandiraci ed è parità a quota 9. Le due squadre viaggiano a braccetto, sul 13 pari battuta biancorossa in rete e una free ball non chiusa da Maar, Trento ringrazia e allunga (15-13), l’ace di Michieletto vale il più tre (17-14). Trento controlla, si costruisce cinque set point (24-19) e chiude alla prima occasione.

    4° set – Ace di Michieletto, due muri consecutivi e ancora due ace di Michieletto, Trento vola (7-1) con Travica che ha già chiamato un time out, dentro Andringa per Maar, nervosismo in campo, cartellino giallo per Brizard. Trento fa la voce grossa a muro, altri due block in consecutivi ed è 12-6, dentro Bovolenta per Romanò, Michieletto chiude uno scambio lunghissimo (15-7), Laurenzano raccoglie ogni pallone, Piacenza qualche punto lo recupera (21-16). L’ace di Michieletto consegna ai suoi sette match ball, chiude alla seconda occasione Rychlicki.

    Itas Trentino 3Gas Sales Bluenergy Piacenza 1(25-21, 22-25, 25-19, 25-18)Itas Trentino: Sbertoli 1, Michieletto 24, Resende Gualberto 17, Rychlicki 18, Lavia 9, Kozamernik 7, Pesaresi (L), Bristot 0, Garcia Fernandez 0, Laurenzano (L), Bartha 0, Acquarone 0. N.E. Pellacani, Magalini. All. Soli.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Brizard 5, Mandiraci 10, Simon 10, Romanò 15, Maar 9, Galassi 5, Salsi 0, Scanferla (L), Andringa 2, Bovolenta 2, Loreti (L). N.E. Kovacevic, Ricci, Gueye. All. Travica.Arbitri: Vagni, Pozzato.Note – durata set: 28′, 31′, 28′, 33′; tot: 120′.

    (fonte: Gas Sales Bluenergy Piacenza) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Gara 3 Trento-Piacenza, Soli: “Mi aspetto un incontro ancora più intenso dei precedenti”

    Si gioca giovedì 17 aprile alla ilT quotidiano Arena (già sold out) di Trento gara 3 di Semifinale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Avanti 2-0 nella serie, l’Itas Trentino si ripresenterà di fronte al proprio pubblico per provare a chiudere il conto nella prima di tre opportunità a disposizione nella serie con la Gas Sales Bluenergy Piacenza. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT VBTV.

    “Essere in vantaggio nella serie non significa essere favoriti in gara 3, anzi – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli in sede di presentazione dell’appuntamento – . L’equilibrio delle prime due sfide dimostra come siano pochissimi i dettagli a fare la differenza all’interno della singola partita e che quindi verso quei dettagli sarà necessario concentrare il nostro focus in vista del match di giovedì. Mi aspetto pertanto un incontro ancora più intenso dei precedenti, in cui giocare la nostra miglior pallavolo resterà sempre il nostro unico obiettivo. Orientarci verso il fare costantemente cose utili a risolvere le singole situazioni sarà senza dubbio l’approccio migliore che potremo avere”.

    Il tecnico avrà a sua disposizione l’intera rosa, che completerà nel pomeriggio di mercoledì la preparazione all’appuntamento sostenendo una sessione tecnico-tattica alla ilT quotidiano Arena. La direzione dell’incontro sarà affidata ad Ilaria Vagni (di Perugia, in Serie A dal 2003 ed internazionale dal 2011) e Andrea Pozzato (di Bolzano, di ruolo dal 2004).

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO