consigliato per te

  • in

    Play-Off Scudetto, Cisterna-Trento 1-3. Faure: “Pochi punti hanno segnato una grande differenza”

    Cisterna Volley combatte in quattro set contro Itas Trentino, fermando il proprio percorso ai Playoff Scudetto a gara-4 contro una brillante Trento, guidata dai colpi di uno straordinario Alessandro Michieletto, autore di 16 punti e premiato MVP del match. Per il Cisterna Volley non bastano i colpi di Theo Faure, miglior marcatore della partita con 20 punti.

    Theo Faure (Cisterna Volley): “Contro una squadra forte come Itas Trentino abbiamo iniziato bene, esprimendo un buon gioco nel primo set con ritmo facendo un gran lavoro di squadra. Dopo aver approcciato bene il primo parziale ci è mancato qualcosa nel secondo e terzo, dove la partita è stata decisa per pochi punti, ci dispiace soprattutto per il pubblico, che è stato anche oggi incredibile. Alla fine si è giocato tutti sui dettagli, pochi punti che però hanno segnato una grande differenza. Non ci vogliamo fermare, ora abbiamo un nuovo obiettivo e dovremo essere bravi a crescere per iniziare al meglio i prossimi impegni”. 

    (fonte: Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Cisterna-Trento 1-3. Soli: “Ci aspettavamo la battaglia che effettivamente è stata”

    Il sesto successo stagionale (su sette incontri complessivamente disputati) su Cisterna Volley apre le porte alla diciassettesima Semifinale Play-Off Scudetto (su ventidue partecipazioni complessive) per l’Itas Trentino maschile. Superando per 3-1 a domicilio, come era già accaduto lo scorso 29 settembre nel primo turno di regular season, la compagine pontina, i gialloblù hanno infatti chiuso il conto nella serie dei Quarti di Finale in gara-4, guadagnandosi la possibilità nei prossimi dieci giorni di poter lavorare in palestra senza dover giocare ulteriori partite prima dell’inizio della Semifinale contro Piacenza (6 aprile, anche questa al meglio delle cinque con tre sfide da giocare in casa).

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Ci aspettavamo la battaglia che effettivamente è stata, anche se i parziali dei primi tre set raccontano di una contesa molto sbilanciata prima in favore di Cisterna e poi per noi. E’ comunque stata una partita intensissima dal punto di vista emotivo, molto simile a quella che abbiamo giocato domenica a Trento in gara-3. Forse non siamo riusciti pienamente a goderci il fatto che stavamo giocando i Play-Off Scudetto e stavamo provando a conquistarci qualcosa di importante come è effettivamente l’accesso alla semifinale. Nei dieci giorni a disposizione prima di iniziare la serie con Piacenza dovremo essere bravi a costruire la nuovamente la nostra miglior attitudine, perché ci aspetta una sfida importante, da giocare con talento e responsabilità per mettere nel mirino il risultato che vogliamo”.

    (fonte: Itas Trentino) LEGGI TUTTO

  • in

    3-1 anche in gara 4 a Cisterna: ecco il pass per la 17^ semifinale!

    Cisterna di Latina (Latina), 26 marzo 2025
    Il sesto successo stagionale (su sette incontri complessivamente disputati) su Cisterna Volley apre le porte alla diciassettesima Semifinale Play Off Scudetto (su ventidue partecipazioni complessive) per l’Itas Trentino maschile. Superando stasera per 3-1 a domicilio, come era già accaduto lo scorso 29 settembre nel primo turno di regular season, la compagine pontina, i gialloblù hanno infatti chiuso il conto nella serie dei Quarti di Finale in gara 4, guadagnandosi la possibilità nei prossimi dieci giorni di poter lavorare in palestra senza dover giocare ulteriori partite prima dell’inizio della Semifinale contro Piacenza (6 aprile, anche questa al meglio delle cinque con tre sfide da giocare in casa)La prima di due opportunità per superare il turno d’apertura del tabellone finale è stata capitalizzata stasera nel Lazio da Sbertoli e compagni, che così hanno anche riscattato la battuta d’arresto patita al Palazzetto dello Sport di Cisterna il 16 marzo scorso. Il match odierno non era però iniziato bene, con Cisterna in grado di imporre il suo ritmo forsennato fra battuta e contrattacco nel primo set, mettendo alle corde l’Itas Trentino che ha dovuto attingere a tutte le proprie qualità (tecniche e temperamentali) per ribaltare la situazione. Con un muro attento e un servizio sempre più incisivo, accompagnato dalla graduale ma costante crescita delle percentuali in attacco, i gialloblù sono riusciti a portarsi sul 2-1 e hanno avuto le energie anche per assicurarsi il quarto sfiancante parziale, risolto ai vantaggi dopo la lotta punto a punto nella seconda metà dello stesso. Sugli scudi il trio di palla alta: Michieletto (16 punti col 48% in attacco, due muri e un ace: mvp del match), Rychlicki (16 col 55% e tre battute punto, tutte siglate nel terzo set) e Lavia (13 col 48% e due block) hanno guidato i compagni alla riscossa dopo un primo parziale difficile e, ben serviti da Sbertoli, hanno dimostrato la giusta freddezza per evitare che la contesa potesse finire al tie break. Cisterna prima di lasciare definitivamente strada ha infatti avuto anche una palla set nel quarto periodo, senza riuscire a realizzarla.
    Di seguito il tabellino di gara 4 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025 giocata stasera al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina.
    Cisterna Volley-Itas Trentino 1-3(25-17, 20-25, 14-25, 25-27)CISTERNA VOLLEY: Mazzone 7, Baranowicz 2, Bayram 11, Nedeljokvic 8, Faure 20, Ramon 12, Pace (L); Tarumi 5. N.e. Fanizza, Finauri, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Guillermo Falasca.ITAS TRENTINO: Lavia 13, Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 16, Flavio 7, Rychlicki 16, Laurenzano (L); Magalini 2, Gabi Garcia, Bartha. N.e. Pesaresi, Pellacani, Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Zanussi di Treviso e Caretti di Guidonia (Roma).DURATA SET: 26’, 30’, 23’, 34’; tot 1h e 53’.NOTE: 2.613 spettatori. Cisterna Volley: 7 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 15 errori azione, 51% in attacco, 35% (18%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 39% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Scudetto, Trento chiude con Cisterna. In Semifinale troverà Piacenza

    Il quarto confronto nei Play-Off tra Cisterna Volley e Itas Trentino premia i trentini che chiudono la serie e conquistano l’accesso in Semifinale. In Gara-4 una brillante Trento si è imposta 1-3 (25-17, 20-25, 14-25  25-27), guidata dai colpi di uno straordinario Alessandro Michieletto, autore di 16 punti e premiato MVP del match.

    A Cisterna non bastano i colpi di Theo Faure, miglior marcatore della partita con 20 punti. Il percorso di Cisterna proseguirà ai play-off quinto posto, dove in palio c’è la qualificazione alla Challenge Cup.

    L’Itas Trentino confermato lo schieramento visto in campo domenica sera per la terza sfida della serie fa: Sbertoli in regia, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Kozamernik e Flavio centrali, Laurenzano libero. Cisterna Volley risponde con Baranowicz al palleggio, Faure opposto, Ramon e Bayram laterali, Mazzone e Nedeljkovic al centro e Pace libero.

    1° set – L’impatto migliore sul match lo hanno i locali, che scappano subito via con Faure e Ramon (1-3 e 5-9), costringendo Soli ad interrompere il gioco. Alla ripresa Trento prova a riportarsi sotto (10-13 e poi 12-14) approfittando di qualche errore avversario. L’ace di Michieletto illude i gialloblù (14-16), che poi vengono spinti lontano da Bayram e dai servizi di Ramon (anche due battute vincenti per il 15-22). Il tecnico trentino getta nella mischia Magalini al posto di Lavia; il martello veneto mette a terra un paio di palloni a rete ma non riesce ad invertire la tendenza: i locali ancora col servizio di Nedeljkovic chiudono il conto già sul 17-25.

    2° set – Dopo il cambio di campo Lavia ritrova posto fra i titolari e l’Itas Trentino parte decisamente meglio, lavorando bene a muro e contrattacco e sfruttando l’errore a rete di Ramon per l’iniziale 7-3. Cisterna fatica a reggere il ritmo, soffre la buona lettura del gioco avversario dei gialloblù e sbaglia ancora con Faure che offre il +5 esterno (6-11). Dopo il time out di Falasca è sempre Trento a fare la voce grossa con Rychlicki (14-7); lo strappo è ampio e i pontini non faticano a reggere il ritmo (18-9) anche perché l’opposto di origine lussemburghese si fa sentire anche a muro. Il turno al servizio del solito Ramon riesce a riportare però in partita i padroni di casa che risalgono sino al 19-16. I gialloblù non si disuniscono e riescono a ripartire nel momento più difficile (23-19) con lo stesso Lavia. L’1-1 nel computo del parziale arriva sul 25-20 con un errore a rete di Faure, comunque protagonista di un buon parziale.

    3° set – Gli ospiti cominciano bene anche il terzo parziale (6-4 e 11-5), spinti in avanti da Rychlicki (attacco e tre battute vincenti); l’opposto trentino è scatenato e guida i suoi all’ulteriore allungo, sempre firmato dai suoi spunti (14-7). Cisterna non replica più, concedendo il fianco al dominio trentino (21-11 e 25-14) con anche Kozamernik in bella evidenza.

    4° set – La leadership di Trento continua anche nel quarto set (subito 6-1) con un muro molto efficace; Falasca getta nella mischia Tarumi per Ramon e spende un time out. Alla ripresa un po’ alla volta Cisterna torna in partita, sfruttando il buon impatto dello stesso giapponese, ma soprattutto la grande vena realizzativa di Faure (14-14). Lavia affonda di nuovo il colpo (17-15), ma i pontini col muro e con lo stesso Faure trovano il primo vantaggio del parziale (17-18). Si procede punto a punto sino alla fine, con Trento che deve attendere la seconda palla match per vincere: errore di Tarumi a rete per il 27-25, dopo che gli stessi gialloblù avevano annullato un set ball agli avversari.

    Cisterna Volley 1Itas Trentino 3(25-17, 20-25, 14-25)

    Cisterna Volley: Mazzone 7, Baranowicz 2, Bayram 11, Nedeljokvic 8, Faure 20, Ramon 12, Pace (L); Tarumi 5. N.e. Fanizza, Finauri, Tosti, Diamantini, Czerwinski, Rivas. All. Guillermo Falasca.Itas Trentino: Lavia 13, Kozamernik 7, Sbertoli 2, Michieletto 16, Flavio 7, Rychlicki 16, Laurenzano (L); Magalini 2, Gabi Garcia, Bartha. N.e. Pesaresi, Pellacani, Acquarone. All. Fabio Soli.Arbitri: Zanussi di Treviso e Caretti di Guidonia (Roma).Note – Durata set: 26’, 30’, 23’, 34’; tot 1h e 53’. Spettatori 2.613. Cisterna Volley: 7 muri, 6 ace, 15 errori in battuta, 15 errori azione, 51% in attacco, 35% (18%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 55% in attacco, 39% (20%) in ricezione. Mvp Michieletto.

    (fonte: Itas Trentino / Cisterna Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino femminile, Dayana Kosareva si ferma per un infortunio alla mano sinistra

    Trento Femminile ha comunicato nella giornata di martedì 25 marzo che l’infortunio occorso a Dayana Kosareva durante la giornata di lunedì si è rivelato particolarmente serio. Gli esami strumentali ai quali è stata sottoposta la schiacciatrice dell’Itas Trentino hanno infatti evidenziato la frattura della falange prossimale del quarto dito della mano sinistra.

    Nei prossimi giorni l’atleta verrà sottoposta ad intervento chirurgico per la riduzione della frattura; solamente in seguito all’intervento sarà possibile definire con maggiore precisione i tempi di recupero.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Play-Off Superlega, Trento impegnata a Cisterna. Soli: “Dovremo accettare la lotta punto a punto”

    Mercoledì 26 marzo al Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina si gioca gara 4 dei quarti di finale Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2025. Per la terza volta in questa stagione, Trento scenderà nel Lazio, a caccia di una vittoria che le permetta di conquistare l’accesso alla Semifinale, essendo avanti 2-1 nella serie che si articola al meglio delle cinque partite. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulle piattaforme OTT VBTV e DAZN.

    Il successo per 3-1 in gara 3 ha riportato in vantaggio nella serie i gialloblù, offrendo due chance per chiudere il discorso. La prima di mercoledì è senza dubbio la più ghiotta, perché offrirebbe poi di conseguenza un periodo piuttosto lungo (undici giorni) per preparare la successiva partita (eventualmente in programma solo il 6 aprile) e per recuperare energie dopo un tour de force davvero notevole, fra partite ravvicinate e lunghi viaggi.

    L’allenatore Fabio Soli presenta così l’appuntamento: “Affrontiamo una trasferta senza dubbio insidiosa, perché è noto come Cisterna sia una squadra con ottime qualità e che nel proprio palazzetto giochi sempre la sua pallavolo migliore, trovando spesso ottime rotazioni al servizio e ancora più agonismo. Avremo bisogno di un attento impatto sulla partita ma soprattutto sarà necessario saper accettare sistematicamente la lotta punto a punto, come accaduto nella precedente gara nel Lazio”.

    La formazione trentina riapproderà in terra pontina tramite treno già nel pomeriggio di martedì 25 marzo, con la sola defezione di Bristot (a referto ci sarà il giovane Boschini, schiacciatore del vivaio gialloblù classe 2007), e svolgerà l’allenamento della vigilia stasera, direttamente presso il Palazzetto dello Sport di Cisterna di Latina. Gara 4 dei quarti di finale sarà la 158^ partita nei Play Off Scudetto maschili per Trentino Volley: il bilancio è di 93 vittorie e 64 sconfitte. Solo nei quarti di finale, il Club giallonlù ha disputato già 67 incontri, con 46 successi e 21 ko.

    I PRECEDENTI Mercoledì si giocherà il settimo confronto stagionale fra le due formazioni, con bilancio favorevole all’Itas Trentino per 5-1, grazie a quattro vittorie casalinghe (29 dicembre, 19 febbraio, 8 e 23 marzo) e una esterna (29 settembre). Il computo totale dei cinquantatré incontri già disputati vede avanti Trentino Volley per 42-11, ma i laziali hanno vinto tre degli ultimi sei precedenti di fronte al proprio pubblico: oltre a gara 2 dello scorso 16 marzo, nel computo vanno inseriti anche il 3-0 il 20 marzo 2022 (gara conclusiva della regular season 2021-22) e il 3-2 il 15 gennaio 2023.

    Trento è avanti 2-1 nella serie dei quarti di finale che si gioca al meglio delle cinque partite, in virtù del 3-0 maturato alla ilT quotidiano Arena in gara 1 lo scorso 8 marzo con parziali di 25-23, 25-19, 25-14, della sconfitta patita il 16 marzo a Cisterna di Latina per 1-3 (21-25, 25-27, 25-19, 24-26) e del 3-1 (25-17, 25-16, 23-25, 25-21) ottenuto a Trento il 23 marzo. Mercoledì nel Lazio gara 4, che potrebbe essere effettivamente l’ultima solo in caso di vittoria dei gialloblù. Qualora fosse Cisterna Volley ad imporsi, sarà necessaria gara 5 di spareggio – in programma eventualmente sabato 29 marzo alla ilT quotidiano Arena (ore 20.30).

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato Trento, Michieletto e Lavia avranno una valida alternativa: è fatta per Tim Held

    Nonostante la retrocessione, tra i tanti protagonisti in positivo di Taranto in questa stagione c’è stato indubbiamente Tim Held, sesto quest’anno per media ponderata di attacchi vincenti dietro solo a gente come Flavio, Michieletto, Lagumdzija, Rychlicki e Ishikawa. Per lui sarebbe fatto l’accordo con l’Itas Trentino dove rappresenterebbe la prima alternativa alla coppia titolare azzurra formata da Michieletto e Lavia, troppo spesso costretti agli straordinari.

    Classe 1998, 191 centimetri d’altezza, di anni Tim Held ne ha ancora solo 26 eppure di squadre ne ha già girate parecchie, proprio come a suo tempo aveva fatto in Italia il padre Henk-Jan Held, ex giocatore olandese. Cresciuto nelle giovanili di Modena, il primo anno di A2 lo ha disputato con Reggio Emilia (2017-2018) per poi continuare la sua lunga gavetta tra Bolzano, Pineto, ancora Volley tricolore e poi Bergamo. L’esordio in Superlega arriva così due stagioni fa con Perugia, mentre la consacrazione la trova come detto in rossoblu a Taranto.

    Di Giuliano Bindoni LEGGI TUTTO

  • in

    Trento-Cisterna 3-1, Soli: “Forse la partita più ostica da quando alleno l’Itas”

    Dopo due sconfitte in fila, tra Play-Off e CEV Cup, Trento si rialza prontamente in casa, batte Cisterna in Gara 3 dei quarti scudetto e si porta in vantaggio 2-1 nella serie. Fra tre giorni, mercoledì 26 marzo al Palazzetto dello Sport di Cisterna si disputerà gara 4, l’ultima della serie in caso di nuova vittoria di Trento. Fischio d’inizio fissato per le ore 20.30.

    “Le partite dei Play Off sono sempre insidiose e difficili, ma credo che questa sia stata una delle più ostiche da quando sono sulla panchina di Trentino Volley, perché eravamo reduci dalla sconfitta più pesante subita negli ultimi ventiquattro mesi, mercoledì contro lo Ziraat Bank Ankara, che ci aveva lasciato addosso tanta amarezza – ha ammesso l’allenatore Fabio Soli al termine dell’incontro – . Ed infatti probabilmente non siamo scesi in campo con la giusta serenità per affrontare bene questo incontro ma comunque, nelle difficoltà, siamo stati in grado di ottimizzare l’energia per giocare una buona pallavolo, necessaria per recuperare tranquillità e vincere la sfida. Credo che all’interno di questa squadra ci sia una capacità non indifferente e costante che corrisponde al rinascere e al reagire ai problemi; lo abbiamo fatto tutte le volte in cui siamo caduti e questa ritengo che sia una qualità della quale rendere merito ai ragazzi. Da questo momento in poi dobbiamo recuperare lo spirito necessario per affrontare al meglio i nostri play off, che si presentano ancora più duri ed impegnativi. Vogliamo affrontarli con tutto quello che abbiamo addosso, con le nostre imperfezioni, ma anche con il nostro buon gioco che oggi pomeriggio abbiamo messo in campo, seppur soffrendo durante il terzo parziale”.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO