consigliato per te

  • in

    Sottile: “Lube compatta per tornare a vincere con un lavoro mirato!”

    A due giorni dall’anticipo di SuperLega Credem Banca all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, match in programma alle 18 di sabato 21 gennaio per la 5ª giornata di ritorno della Regular Season, l’esperto palleggiatore biancorosso Daniele Sottile sottolinea come squadra e staff siano compatti e lavorino sodo per ritrovare continuità di rendimento in campionato.
    Daniele Sottile: “Sabato ci attende una sfida durissima con Trento e finora il nostro andamento non è stato lineare, ma va detto che in stagione abbiamo trovato anche degli ‘alti’ importanti con un filotto di otto vittorie tra coppa e campionato. Quello attuale è un periodo di ‘bassi’, magari preventivabile visto che la nostra è una società importante con qualche pressione in più e quando ci sono molti interpreti giovanissimi la continuità è un obiettivo da raggiungere nel lungo periodo. Il Club ha avviato un rinnovamento chiedendo ai giocatori più esperti di favorire la crescita del gruppo, l’importante è continuare a lavorare tutti insieme al fianco dello staff e avere le idee chiare. Conosciamo bene le nostre debolezze e i punti di forza, siamo tutti professionisti e remiamo dalla stessa parte. Vogliamo migliorarci e cercare di restare nelle partite anche nelle difficoltà, a iniziare dalla prossima sfida. I tifosi sbuffano? Non sono un atleta di primo pelo e credo sia normale un po’ di disappunto, siamo noi i primi a essere scontenti quando si perde! Bisogna anche metabolizzare che negli ultimi anni la Lube aveva allestito team per vincere subito, questo è un progetto per avere risultati migliori negli anni futuri. Nei momenti meno brillanti, per come la vedo io, è importante la vicinanza alla squadra con l’intento di uscirne tutti insieme!”.

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena in visita alla NeoMedica, partner che da sei anni sostiene i biancoblu LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimi biglietti per Lube-Itas, al via la prevendita ticket per Lube-Knack

    A.S. Volley Lube comunica che alle 17 di oggi prenderà il via la prevendita biglietti al botteghino e online per l’ultimo turno della Pool C di CEV Champions League tra Cucine Lube Civitanova e Knack Roeselare in programma mercoledì 25 gennaio (ore 20) all’Eurosuole Forum.
    Proseguirà anche la prevendita ticket al botteghino (dalle 17) e online (già aperta) per l’anticipo della 5ª giornata di ritorno della Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, match di sabato 21 gennaio alle 18 nel palas di Civitanova Marche.
    In arrivo due big match. Sabato in campionato con Trento i campioni d’Italia si giocano le chance di difendere il terzo posto, con la possibilità di agganciare Modena nella seconda piazza, mentre in Champions League i cucinieri sono già certi del primato nella Pool con pass per i Quarti, ma una vittoria mercoledì sarebbe importante, sia per il ranking sia per il morale. I biancorossi dovranno fare la loro parte in campo, i tifosi saranno determinanti sugli spalti.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita all’Eurosuole Forum giovedì 19 e venerdì 20 gennaio (17-19), sabato 21 gennaio (10-12.30 e 15.30-inizio match), lunedì 23 e martedì 24 gennaio (ore 17-19), mercoledì 25 gennaio (10-12.30, 17.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, tutto facile per Trento che vola in semifinale regolando Talmassons per 3-0

    Di Redazione

    L’undicesima vittoria nelle ultime dodici gare disputate ha un peso specifico notevole: il 3-0 rifilato dall’Itas Trentino alla Cda Talmassons nei quarti di finale di Coppa Italia di Serie A2 regala infatti al sestetto di Saja l’ambito e prestigioso pass per una semifinale extra-lusso, in cui le gialloblù dovranno vedersela con il Roma Volley Club (mercoledì 25 gennaio nella Capitale), la squadra che sta dominando il girone B di Serie A2 e che fino a questo momento, tra campionato e Coppa, non ha ancora lasciato per strada un solo punto.

    Nel successo con le friulane, giunto in discesa dopo un primo set estremamente combattuto in cui l’Itas ha annullato anche due set point, brillante la prova in regia di Asia Bonelli, brava a mandare in doppia cifra le tre attaccanti di palla alta e particolarmente efficace anche al servizio (3 ace) e a muro. Dodici punti a testa per le laterali Mason e Michieletto, in crescendo la prova di DeHoog, partita in sordina ma capace di chiudere il match con 11 punti e un ottimo contributo offerto alla causa nella seconda e terza frazione. Da rimarcare infine i 5 muri di Gaia Moretto, un’autentica spina nel fianco per le attaccanti della Cda.

    Cronaca.Starting six senza sorprese per coach Barbieri che schiera Eze in palleggio, Taborelli opposta, Milana e Rossetto schiacciatrici, Caneva e Costantini centrali e De Nardi libero.

    Incontro che si apre sul servizio dell’Itas Trentino che si schianta a rete e palla subito alla Cda Talmassons. Le padrone di casa mostrano subito le abilità a muro per il primo pareggio e match che inizia con una fase molto equilibrata. Il primo break arriva sul 5-7 con il muro targato Costantini-Milana. L’Itas però mantiene alta la concentrazione e riprende il punteggio sul 9-9 prima di passare avanti con un ace. Trento allunga sul +2 mettendo il punteggio sul 13-11. Set dove regna l’equilibrio con la Cda che si riporta in parità grazie ad un attacco out delle padrone di casa. 15-15. Trento però allunga di nuovo siglando un break di tre punti, 18-15 e coach Barbieri chiama il primo time out. Cambio palla sul servizio lungo delle padrone di casa e ingresso al servizio per Crisafulli, ma un muro della formazione casalinga riporta il servizio a Trento. Le Pink Panthers non mollano, 19-18 con le friulane che restano attaccate a Trento, Taborelli con un ottimo attacco garantisce il 19 pari e arriva il primo time out anche per coach Saja. Dopo il time out vantaggio Cda con Milana e un attacco out di Trento porta il risultato sul 19-21. Muro di Moretto su Taborelli, cambio palla in favore di Trento e Dehoog firma il 21 pari. Nuovo vantaggio Talmassons che si porta successivamente due punti avanti sul 21-23. Taborelli con un mani out conquista due set point, 22-24. Ingresso di Campagnolo per il servizio che termina lungo, poi l’ace di Michieletto per annullare anche il secondo set ball. Attacco lungo della Cda e vantaggio Itas. Primo set ball di Trento invece redditizio e primo set che si conclude 26-24. 

    Secondo set che inizia con Rossetto al servizio ma il primo punto va a Trento. Il secondo parziale pende subito in direzione delle padrone di casa che si portano subito sul 4-1. Continua l’allungo di Trento che si porta sull’ 8-3, ma un servizio corto di Michieletto riporta in battuta la cda Talmassons. Massimo vantaggio per le padrone di casa e primo time out del secondo set sul 13-7. Time out che non sembra portare gli effetti sperati perché le trentine continuano a ingranare andando sul 15-8. Vantaggio di sette punti per l’Itas Trentino che persiste fino al 19-12. Trento ipoteca il set poi con un break di sei punti consecutivi chiudendo i conti sul 25-12.

    Terzo set con Trento al servizio in avvio, ma il primo vantaggio va alla Cda Talmassons, immediato però il pareggio delle padrone di casa. Situazione iniziale che riprende quella del primo set, con l’equilibrio che la fa da padrone e squadre che si scambiano azioni punto a punto. Primo allungo delle ragazze in fucsia, situazione di 6-8 per Talmassons. Parità Trento che alza il muro per il 10 pari e poi attacco vincente dalla seconda linea per il sorpasso. Itas Trentino poi che prova ad allungare, 13-11 per le ragazze di Saja. Trento mantiene il vantaggio, arrivando sul +4, 18-14 con coach Barbieri che corre ai ripari chiamando il time out. L’Itas Trentino prova l’allungo decisivo, usufruendo di una grande fase a muro e una buona varietà di colpi in attacco, arrivando fino al 24-14. La Cda rosicchia altri due punti ma è Mason a mettere a terra il colpo del ko che vale il 25-16 e il 3-0 finale.

    “Una vittoria che mi piace molto, giunta al termine di una partita più combattuta di quanto dicano i parziali dei tre set – ha spiegato a fine gara l’allenatore Stefano Saja – ; Talmassons è una squadra che ha saputo metterci in difficoltà su alcuni aspetti del nostro gioco in cui non siamo perfetti. L’atteggiamento delle ragazze è stato molto positivo, perché nei momenti di difficoltà abbiamo sempre saputo trovare il bandolo della matassa: mi riferisco soprattutto al finale di primo set, in cui siamo stati bravi e anche un pizzico fortunati nel riuscire a portarlo a casa. Gli altri due parziali credo siano stati la degna prosecuzione di questa determinazione che abbiamo dimostrato in un frangente della gara non semplice. Ora concentriamoci sul match di campionato con il Club Italia, una gara che nasconde certamente alcune insidie“.

    Itas Trentino –  Cda Talmassons 3-0 (26-24; 25-12; 25-16)Itas Trentino: Bonelli 6, Fondriest 3, Michieletto F. 12, Parlangeli (L), Dehoog 11, Meli, Moretto 8, Mason 12, Libardi (L) ne, Serafini ne, Joly ne, Bisio ne, Michieletto A. ne. All. SajaCda Talmassons: Costantini 6, Taborelli (C) 13, Eze Blessing 1, Crisafulli, De Nardi (L), Milana 6, Campagnolo, Rossetto 7, Trampus, Caneva 5, Tognini ne, Michelini ne, Monaco (L) ne. All. BarbieriArbitri: Giorgianni di Messina e Cavicchi di La Spezia.Durata set: 28’, 20’, 21’; tot. 1h e 15’.Note: Itas Trentino: 11 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 6 errori azione, 38% in attacco, 68% (46%) in ricezione. Cda Talmassons: 4 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 12 errori azione, 32% in attacco, 59% (38%) in ricezione. Spettatori: 374. Mvp: Bonelli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande attesa per Lube – Itas! All’andata emozioni a non finire

    Countdown per il big match di Regular Season tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino. Sabato 21 gennaio (ore 18) i campioni d’Italia sfideranno i vice campioni del mondo e di Europa all’Eurosuole Forum nell’anticipo della 5ª giornata di ritorno. Appaiate sul gradino più basso del podio con 26 punti, ma con i biancorossi che hanno il naso avanti grazie a una vittoria in più, le due formazioni lotteranno per agganciare al secondo posto Modena, impegnata il giorno successivo nel proprio quartier generale contro la capolista Perugia.
    Il modo migliore per avvicinarsi alla sfida numero 90 tra biancorossi e gialloblù è rivivere le emozioni del match di andata, giocato alcuni giorni prima della notte di Halloween e vinto da Civitanova all’ultimo respiro con una rimonta da brividi alla BLM Group Arena. Dopo un avvio impalpabile del sestetto marchigiano, in balia dei padroni di casa per 53 minuti (25-17, 25-20), gli uomini di Chicco Blengini si sono rialzati con gli innesti decisivi di Gabi Garcia Fernandez (16 punti a fine match) e di Alex Nikolov (19 sigilli), autore di una prova intensissima. La Lube è riuscita ad alzare il livello lottando alla pari e portando a casa terzo e quarto set con grande lucidità (22-25, 30-32) per poi prevalere al tie break (13-15). Un exploit arrivato dopo 2 ore e 33 minuti di battaglia sportiva tra due squadre molto attive sia in attacco che in difesa.
    Reduce da due passaggi a vuoto nella stagione regolare come il gruppo trentino, la Cucine Lube vuole muovere la classifica con il sostegno dei suoi tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Talmassons a caccia dell’impresa a Trento: “Stiamo bene, gruppo unito e compatto”

    Di Redazione

    Dopo il successo della scorsa settimana negli ottavi di finale di Coppa Italia Frecciarossa A2, la Cda Talmassons prepara ora la sfida all’Itas Trentino, valida per i quarti di finale. Approfittando del turno di riposo del weekend, le Pink Panthers hanno avuto modo di lavorare dedicandosi interamente alla preparazione di questa grande sfida, contro una formazione di assoluto valore, prima in classifica nel Girone A, mentre le friulane sono al quarto posto nel Girone B ma con una partita in meno rispetto alle seconde. 

    A presentare il match ci pensa il coach delle ragazze in fucsia, Leonardo Barbieri: “Noi stiamo bene, non abbiamo problemi fisici e le ragazze rispondono sempre bene al lavoro perciò non sentiamo il peso di queste partite in più a livello fisico. A livello di testa è uguale, veniamo da diverse vittorie frutto anche di un buon gioco, che oltre al punteggio vede anche un gioco corale dove tutte le ragazze sono molto coinvolte e questo fa si che il gruppo sia sempre più unito e compatto e sempre più certo delle sue possibilità“.

    “Per quanto riguarda Trento – continua Barbieri – è innegabile che in questo momento della stagione la classifica ha un valore, seppur non ancora definitivo. Trento è prima in classifica nel girone A, viene da un numero di vittorie molto importante e sappiamo che è una squadra con tutte le qualità, forte in tutti i reparti. Sicuramente hanno ottime potenzialità nella correlazione muro-difesa perciò dovremmo stare molto attenti in attacco nel gestire bene tutti i colpi“.

    L’appuntamento è dunque per mercoledì 18 Gennaio alle 19: la partita sarà visibile in diretta streaming sulla piattaforma di Volleyball World e sul suo canale YouTube. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube al lavoro in vista dell’anticipo con Trento! Tutte le info sui biglietti

    Nella mattinata di oggi si aperta in sala pesi la settimana di lavoro che porterà la Cucine Lube Civitanova ad affrontare tra le mura amiche l’Itas Trentino nell’anticipo del 5° turno di ritorno della SuperLega Credem Banca. Sabato 21 gennaio (ore 18) i campioni d’Italia, reduci da 5 vittorie nelle ultime 7 gare di campionato, ma scivolati negli ultimi due incontri di Regular Season, affronteranno il sestetto gialloblù all’Eurosuole Forum con l’intenzione di centrare la prima vittoria casalinga del 2023. Nel girone di andata il gruppo di Chicco Blengini reagì alla grande a un avvio difficile sul campo della BLM Group Arena e ribaltò la partita al tie break con una prova di tecnica, tenacia e orgoglio. C’è un terzo posto in classifica da difendere, ma soprattutto una seconda posizione da inseguire.
    Programma settimanale di lavoro
    Lunedì: riposo
    Martedì: pesi, tecnica
    Mercoledì: riposo, tecnica
    Giovedì: pesi, tecnica
    Venerdì: riposo, tecnica
    Sabato: tecnica, 5° turno di ritorno della SuperLega VS Trento (ore 18 all’Eurosuole Forum di Civitanova)
    Domenica: riposo
    A.S. Volley Lube ricorda che è attiva la prevendita biglietti online per il match sul sito https://lubevolley.vivaticket.it e che i biglietti sono disponibili anche nei punti vendita Vivaticket, mentre da giovedì a sabato riprenderà la prevendita al botteghino dell’Eurosuole Forum secondo gli orari di apertura.
    VIVATICKET ONLINE E PUNTI VENDITA
    Due le modalità proposte da Vivaticket: l’acquisto online, collegandosi al sito lubevolley.vivaticket.it, oppure recandosi nei punti vendita Vivaticket in Italia. Chi opta per il biglietto online può anche stamparlo e recarsi ai varchi di ingresso senza passare dal botteghino.
    VENDITA BIGLIETTI E ORARI ALL’EUROSUOLE FORUM DI CIVITANOVA
    Biglietti in vendita anche all’Eurosuole Forum giovedì 19 e venerdì 20 gennaio (17-19), sabato 21 gennaio (10-12.30 e 15.30-inizio match).
    Per informazioni telefonare allo 0733-1999422 negli orari suddetti.
    I PREZZI DEI BIGLIETTI PER LE SINGOLE GARE
    PREMIUM (settore B): 50 Euro Intero, 40 Euro Ridotto*
    GOLD (settori A-C): Biglietto numerato: 40 Euro Intero, 32 Euro Ridotto*
    TRIBUNA (settori G-H-I): 30 Euro Intero, 24 Euro Ridotto*
    GRADINATA: 20 Euro Intero, 15 Euro Ridotto*
    *Ridotto Under 18 e Over 65 (in tutti i settori) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna-Trento al quarto posto tra le partite più lunghe di sempre

    Di Redazione

    La quarta giornata di ritorno di Superlega maschile fa registrare un match (quasi) da record: con 2 ore e 43 minuti di durata, la sfida tra Top Volley Cisterna e Itas Trentino è la quarta più lunga di sempre nella storia del massimo campionato nazionale. Sul gradino più alto del podio resta un’altra partita di Cisterna, quella dello scorso anno contro Milano, durata ben 2 ore e 55. Inoltre, i 243 punti segnati nel corso dell’incontro ne fanno il quindicesimo con il punteggio più elevato di sempre, in coabitazione con altre tre partite (in testa la sfida del 2001 tra Cuneo e Treviso, con 275 punti siglati).

    Anche a livello individuale si distingue il bomber della Top Volley Petar Dirlic, che firma 37 punti: è il dodicesimo risultato più alto della storia ed eguaglia quello ottenuto sempre in questa stagione da Maksim Sapozhkov, opposto di Verona, proprio nella partita di andata contro Trento.

    Ecco tutti gli altri numeri, di squadra e individuali, della giornata:

    La Gara più Lunga: 02.43Top Volley Cisterna – Itas Trentino (3-2)

    La Gara più Breve: 01.20Sir Safety Susa Perugia – Pallavolo Padova (3-0)

    Il Set più Lungo: 00.464° Set (35-37) Top Volley Cisterna – Itas Trentino

    Il Set più Breve: 00.261° Set (25-22) Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona1° Set (25-22) Sir Safety Susa Perugia – Pallavolo Padova2° Set (25-17) Gas Sales Bluenergy Piacenza – Emma Villas Aubay Siena3° Set (25-20) Gioiella Prisma Taranto – WithU Verona4° Set (14-25) Cucine Lube Civitanova – Vero Volley Monza

    I TOP DI SQUADRA

    Attacco: 60.0%Gioiella Prisma Taranto

    Ricezione: 29.8%Gas Sales Bluenergy Piacenza

    Muri Vincenti: 21Allianz Milano

    Punti: 85Itas Trentino

    Battute Vincenti: 10Itas TrentinoTop Volley Cisterna

    I TOP INDIVIDUALI

    Punti: 37Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)

    Attacchi Punto: 34Petar Dirlic (Top Volley Cisterna)

    Servizi Vincenti: 4Stephen Maar (Vero Volley Monza)Vlad Davyskiba (Vero Volley Monza)Wilfredo Leon Venero (Sir Safety Susa Perugia)

    Muri Vincenti: 7Agustin Loser (Allianz Milano)

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    La Top Volley sorprende Trento dopo una battaglia infinita

    Di Redazione

    Due ore e 41 minuti di gioco per regalare alla Top Volley Cisterna un’altra grande impresa: questa volta la squadra di Fabio Soli, in vantaggio di due set, non si lascia sorprendere dalla rimonta avversaria e chiude al tie break (il sesto stagionale) la sfida contro l’Itas Trentino. Il tutto dopo un incredibile quarto parziale durato da solo 46 minuti e chiuso sul 35-37, in cui i padroni di casa avevano già avuto svariate occasioni per chiudere la partita.

    La cronaca:Inizio di primo set in perfetto equilibrio, le due squadre si affrontano senza paura e i padroni di casa riescono a tenere sempre un punto di vantaggio (8-7). Doppio ace di Zingel, Lorenzetti chiama time out, Cisterna trova il massimo vantaggio sul 14-11. Trento in confusione, Bayram ne approfitta e mette palla a terra con un pallonetto che spiazza la difesa avversaria: 20-17. Sedlacek piega le mani del muro avversario, quattro palle set; Dirlic in battuta, ottima ricezione di Laurenzano, poi Lisinac spara in rete ed è 25-21.

    Secondo set fotocopia del primo: Trento e Cisterna giocano punto a punto con i padroni di casa avanti 8-7. Ace di Baranowicz, 16-14. Sedlacek continua a macinare punti e concretizza una pipe perfettamente servita da Baranowicz, poi Dirlic sbatte la porta in faccia a Kaziyski, 18-16. Trento prova una timida reazione con Michieletto, ma la difesa di Catania permette ai padroni di casa mantenere il vantaggio ancora grazie a Dirlic, che si inventa un pallonetto imprendibile (22-18). Serata di pallonetti, ci prova e va a segno anche Bayram, 24-19. Muro fuori di Trento e Bayram trova le mani di Dzavoronok, 25-22.

    Anche il terzo set parte in perfetto equilibrio, nonostante i toni accesi: ammoniti Baranowicz e Laurenzano per proteste (6-6). Trento trova il sorpasso con l’ace di Sbertoli, 10-11, Bayram in pipe ristabilisce l’equilibrio, 11-11. La Top Volley dà continuità al proprio gioco, ace di Bayram, 17-15. Dzavoronok trova un varco nel muro avversario, aggancio Trento, 19-19, Lavia mura l’attacco centrale di Rossi, 19-20. Ci pensa Dirlic da posto due, 20-20. Cisterna torna avanti, Lorenzetti chiama time out sul 22-21. Dzavoronok mura Bayram per il 23-24; pareggio di Dirlic, poi chiude Michieletto ai vantaggi (24-26).

    Nel quarto set parte avanti l’Itas, Cisterna in difficoltà (3-6). Ace di Sedlacek e attacco vincente da posto quattro a posto uno di Bayram per il 6-7. Cisterna aggancia Trento grazie al muro di Zingel (10-10); pallonetto vincente di Sedlacek, poi Dirlic mura Podrascanin per il 12-10. Dirlic spinge forte da posto due mettendo a segno tre punti consecutivi, 16-15. Trento ritrova il vantaggio con Michieletto da posto 4: 19-21. Nuovo ace per Baranowicz ed è vantaggio Cisterna, 22-21. Pipe di Lisinac, 23-24. Petar Dirlic piega il muro avversario, 24-24, poi ace di Zingel, 25-24. Vantaggi interminabili con continui cambipalla; Michieletto manda in rete il 34-33, ma Trento annulla anhce questa chance e dopo l’ace di Podrascanin (35-37) è tutto da rifare.

    Nel tie break Cisterna è più ordinata e, dopo un lungo punto a punto, i laziali si portano avanti 8-6. Cambio campo favorevole a Baranowicz e compagni, ace di Bayram per il massimo vantaggio nel set (10-7). Gli ospiti provano a recuperare, ma poi Dirlic da posto due ristabilisce il distacco, 14-11. In battuta Michieletto, è ace, 14-13 e altro match point annullato. Dirlic però chiude l’incontro sparando un bolide su Lisinac che rimane immobile: 15-13.

    Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 (25-21, 25-22, 24-26, 35-37, 15-13)Top Volley Cisterna: Baranowicz 3, Bayram 16, Zingel 8, Dirlic 37, Sedlacek 13, Rossi 3, Kaliberda 0, Catania (L), Gutierrez 0, Mattei 2. N.E. Staforini, Martinez, Zanni. All. Soli. Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 27, Lisinac 14, Kaziyski 7, Lavia 8, Podrascanin 13, Nelli 1, Dzavoronok 12, Laurenzano (L), D’Heer 0. N.E. Pace, Berger, Cavuto, Depalma. All. Lorenzetti. Arbitri: Canessa, Luciani. Note: Durata set: 28′, 28′, 35′, 46′, 24′; tot: 161′. Top Volley Cisterna: ace 10, err.batt. 21, ric.prf. 12%, att. 49%, muri 5. Itas Trentino: ace 10, err.batt 25, ric.prf. 19%, att. 44%, muri 12.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO