consigliato per te

  • in

    Campioni d’Italia di nuovo a segno su Verona: 3-1 grazie al muro

    Trento, 14 gennaio 2024
    Il remake del quarto di finale di Coppa Italia giocato appena undici giorni prima sempre alla ilT quotidiano Arena di Trento premia anche in questo caso l’Itas Trentino. Come accaduto il 3 gennaio scorso, i Campioni d’Italia hanno confermato la loro superiorità sulla Rana Verona assicurandosi di fronte al proprio pubblico l’incontro valido per il terzo turno del girone di ritorno di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24.Rispetto al recente precedente, la formazione di Fabio Soli ha dovuto ragionevolmente faticare di più ad imporre la propria legge in una contesa che ha regalato grandi emozioni nel parziale di apertura e chiusura, entrambi conclusi al fotofinish. In quelli centrali Trento è riuscita a dettare legge soprattutto a muro (16 i vincenti, 7 solo di Podrascanin mvp), cambiando l’inerzia di un match che dopo il primo set sembrava pendere dalla parte degli scaligeri. Non è stato così, perché i padroni di casa hanno saputo reagire rabbiosamente alla sconfitta ai vantaggi del periodo inaugurale (primo set perso nel 2024, dopo 20 vinti consecutivamente); la riscossa è passata soprattutto dalle mani di Rychlicki (best scorer con 25 punti, tre block ed il 59% a rete) e Michieletto (20 col 49% e altrettanti muri), efficacissimi in fase di break point. A fermare la corsa di Verona dopo cinque vittorie consecutive ci hanno quindi pensato i tricolori, che invece continuano a viaggiare in prima classe col tredicesimo successo in quattordici partite di regular season e sempre tre punti di vantaggio su Perugia.
    Di seguito il tabellino della gara della quattordicesima giornata di regular season SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Rana Verona 3-1(24-26, 25-16, 25-16, 25-22)ITAS TRENTINO: Podrascanin 10, Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 6, Rychlicki 25, Michieletto 20, Laurenzano (L); Cavuto, D’Heer. N.e. Nelli, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.RANA: Mosca 3, Spirito 3, Džavoronok 10, Cortesia 5, Keita 19, Mozic 16, D’Amico (L); Zingel, Amin, Jovovic, Sani. N.e. Grozdanov, Bonisoli e Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Cappello di Sortino (Siracusa) e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 32’, 28’, 24’, 32’; tot 1h e 56’.NOTE: 2.817 spettatori, incasso di 27.516 euro. Itas Trentino: 16 muri, 3 ace, 20 errori in battuta, 2 errori azione, 51% in attacco, 54% (32%) in ricezione. Rana: 6 muri, 2 ace, 14 errori in battuta, 11 errori azione, 39% in attacco, 51% (18%) in ricezione Mvp Podrascanin.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Verona nella tana dei Campioni d’Italia per il remake del derby dell’Adige

    Verona sembra essersi lasciata alle spalle il periodo buio e le cinque vittorie consecutive contro Milano, Cisterna, Civitanova, Taranto e Modena lo confermano. Gli uomini di Rado Stoytchev nell’ultimo mese hanno compiuto un’incredibile rimonta conquistando l’accesso ai quarti di Coppa Italia. Di fronte a loro però i Campioni d’Italia di Trento che hanno rifilato agli scaligeri un sonoro 3-0.

    Domani però il remake del derby dell’Adige darà a Verona una seconda chance per continuare la scia positiva intrapresa in campionato: “Sappiamo che ci attende una partita molto difficile – spiega Dario Simoni – abbiamo affrontato Trento meno di due settimane fa e hanno dimostrato la loro forza. Stanno giocando bene, sulla carta ci sono superiori, ma non andiamoli sconfitti perché abbiamo l’obiettivo di fare bene consapevoli che l’avversario ha pochi punti deboli. Abbiamo non ripetere quanto fatto in Coppa.”

    Una quella di Verona che ha portato Mozic e compagni al settimo posto a quota 20 punti: “dobbiamo rimanere coi piedi per terra dobbiamo migliorare ancora su tanti punti di vista a Modena sono arrivati tre punti importanti ma dobbiamo colmare il gap che ancora abbiamo davanti a noi. Trento è una squadra solita e lo si avverte.”

    (Fonte: Il Corriere di Verona) LEGGI TUTTO

  • in

    Dario Simoni: “Contro Trento non ripeteremo la prova di Coppa Italia”

    Il campionato di SuperLega Credem Banca si prepara ad accogliere la terza giornata di ritorno, che vedrà la Rana Verona impegnata sul campo dell’Itas Trentino domenica 14 gennaio alle 18. A due giorni dal terzo Derby dell’Adige della stagione è intervenuto in conferenza stampa il viceallenatore Dario Simoni, che ha presentato la sfida de IlT quotidiano Arena.

    Queste le sue parole: “Sappiamo che ci attende una partita molto difficile. Abbiamo affrontato Trento meno di due settimane fa e hanno dimostrato la loro forza. Stanno giocando bene e sulla carta sono comunque superiori a noi, ma non andiamo lì sconfitti perché abbiamo l’obiettivo di fare bene, ben consci dell’avversario, che ha pochi punti deboli. In Coppa noi abbiamo giocato male e loro molto bene. Abbiamo commesso errori di attacco, che di solito non facciamo. Dobbiamo essere più lucidi sia dal punto di vista tecnico che tattico e più attenti sulle cose che proviamo in allenamento. Chiaramente intendiamo non ripetere quello che abbiamo fatto in quella partita, dopo la quale abbiamo reagito subito a Modena. Siamo stati bravi e abbiamo approfittato del loro momento di difficoltà“.

    “Penso che al momento siamo al 70% delle nostre possibilità – ha proseguito Simoni – se consideriamo che il 100% è quello di una squadra che è perfetta sotto ogni punto di vista. I giocatori stanno trovando la condizione migliore giorno dopo giorno. Keita è sempre più presente in campo ed in allenamento, gli altri stanno recuperando totalmente. La striscia positiva? Bisogna rimanere con i piedi per terra. Fossimo tra le prime quattro in classifica allora potrebbe essere tutto ok, ma non è così, dobbiamo ancora migliorare sotto tanti punti di vista. A Modena sono arrivati tre punti importanti ma dobbiamo colmare il gap del 30%. Inoltre, Trento arriva da una vittoria in Champions, è una squadra solida e questo lo si avverte quando giocano. E quest’ultima vittoria lo conferma“.

    Infine, coach Simoni ha aggiunto: “Non credo che sia scattato qualcosa in particolare nell’ultimo periodo positivo. Prima di tutto la qualità dei giocatori è molto alta, abbiamo due opposti di altissimo livello e la serie di problemi fisici che abbiamo avuto ci ha impedito di allenarsi come avremmo voluto. Gradualmente abbiamo recuperato i giocatori e il livello di allenamento si è alzato. Dzavoronok, Keita e Mozic stanno meglio rispetto a prima e la loro qualità si sta vedendo. Quando hai il roster al completo, allora si può lavorare bene. La squadra ha sempre combattuto ma c’era necessità di avere tutti a disposizione per esprimerci al meglio. Ogni vittoria, poi, ti fa sentire più consapevole di quello che sei e del lavoro che stai svolgendo. Promessa ai tifosi per Trento? Promettere è difficile, ma sono convinto che non ripeteremo la prestazione fatta in Coppa Italia: saremo più combattivi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, sabato è sfida salvezza con Casalmaggiore, Mazzanti: “Cercheremo la nostra identità”

    Un anticipo in cui i punti in palio varranno moltissimo. Dopo le sconfitte con Conegliano e Milano, l’Itas Trentino sarà protagonista sabato di una sfida salvezza delicatissima, ospitando alle 17 alla ilT quotidiano Arena la Trasportipesanti Casalmaggiore, penultima forza del girone con sei punti in più rispetto al fanalino di coda gialloblù, obbligato a far risultato per cercare di accorciare sul terz’ultimo posto che vale la salvezza.

    Sarà la gara dell’esordio casalingo sulla panchina del Club di via Trener Davide Mazzanti, ma sarà anche la sfida delle numerosissime ex (oltre a Mazzanti), tutte in campo con la maglia di Trento. Il fischio d’inizio del match, valido per la terza giornata di ritorno di Regular Season del campionato di Serie A1 Tigotà, è previsto per sabato alle 17, con diretta streaming su Volleyball World Tv.

    Non ci saranno novità rispetto alla trasferta di Milano con la regista Stocco e l’opposto Zago che rimangono nella lista delle indisponibili. Arruolabili le altre atlete del roster trentino, compresa Madeleine Gates, rientrata già nella sfida dell’Allianz Cloud dopo il lungo stop per l’infortunio al ginocchio.

    “In settimana abbiamo lavorato con l’obiettivo di riuscire a trovare e mettere in campo, gara dopo gara, la nostra identità di gioco – dichiara l’allenatore di Trento, Davide Mazzanti – ; abbiamo focalizzato il nostro lavoro principalmente su due aspetti, ovvero la capacità di mettere pressione sul centro della rete e di saper generare respiro al primo tocco per garantirci sempre un’occasione di contrattacco. In ogni gara, a partire da quella di sabato contro Casalmaggiore, mi aspetto una crescita nella ricerca della nostra identità”.

    L’unico precedente in gare ufficiali tra le due società si riferisce alla sfida d’andata dell’attuale campionato di Serie A1: al PalaRadi di Cremona la Vbc Trasportipesanti Casalmaggiore si è imposta in tre set con parziali di 25-22, 25-22, 25-13: nella metà campo gialloblù la top scorer è risultata Yana Shcherban con 10 punti personali. Sono numerose le ex della sfida, tutte in campo con la maglia dell’Itas Trentino: Shcherban, Olivotto, Zago e Acosta hanno infatti vestito in passato la maglia della Vbc, mentre Angelina e Michieletto hanno fatto parte della formazione lombarda di Sand Volley 4×4. L’ultimo ex è il tecnico Davide Mazzanti, che nella stagione 2014/2015 ha conquistato lo Scudetto sulla panchina di Casalmaggiore.

    L’incontro della ilT quotidiano Arena di Trento sarà diretto da Stefano Caretti di Roma e Antonella Verrascina di Roma.

    La gara tra Itas Trentino e Trasportipesanti Casalmaggiore si potrà seguire in diretta streaming sulla piattaforma Volleyball World Tv (https://it.volleyballworld.com/volleyball-tv-it), che trasmetterà tutte le gare di Serie A1 femminile. Su internet gli aggiornamenti punto a punto saranno curati dal sito della Lega Pallavolo Femminile Serie A (www.legavolleyfemminile.it). Nel corso del match saranno sempre attivi i Social Network gialloblù (www.trentinovolley.it/facebook, www.instagram.com/trentinovolleywomen/ e www.trentinovolley.it/twitter).

    È possibile acquistare i biglietti in qualsiasi momento su internet, cliccando https://trentinovolley.vivaticket.it. I tagliandi saranno disponibili anche sabato presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 16 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Campioni d’Italia a segno anche a Taranto: quinto 3-0 consecutivo!

    Taranto, 7 gennaio 2024
    L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in tre set, in questo caso in trasferta. Dopo il perentorio 3-0 ottenuto mercoledì sera in casa contro Verona, i Campioni d’Italia questa sera sono andati a bersaglio al PalaMazzola di Taranto, trovando il dodicesimo successo in tredici partite disputate in regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 e, contemporaneamente, il quinto consecutivo stagionale senza lasciare parziali agli avversari. Tre punti importanti per mantenere il primato solitario in classifica.La prestazione offerta sul campo della Gioiella Prisma penultima della classe forse è stata meno continua di quelle espresse recentemente, ma alla fine si rivelata pratica ed efficace; i padroni di casa hanno più volte provato ad impensierire i tricolori, recuperando nel primo e terzo parziale svantaggi importanti e partendo a razzo nel secondo set, ma Trento non ha mai perso lucidità, ha messo sul piatto maggiore incisività a rete, fra attacco (58%) e muro e ha chiuso senza soffrire troppo ogni frazione. Sugli scudi i centrali: 3 muri e l’83% in primo tempo per Kozamernik, un block ed il 100% (8 su 8!) per il capitano Marko Podrascanin. Di sostanza anche la prova offerta dal trio di palla alta: 14 punti per Rychlicki, infermabile nel primo set e mezzo, 10 per Lavia (protagonista dell’accelerazione decisiva nel secondo parziale, l’unico in cui i pugliesi sono stati avanti) e 9 per Michieletto, giudicato mvp anche grazie al 50% in schiacciata e a un muro e un ace.
    Di seguito il tabellino della gara della tredicesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questo pomeriggio al PalaMazzola di Taranto.
    Gioiella Prisma Taranto-Itas Trentino 0-3(23-25, 20-25, 20-25)GIOIELLA PRISMA: Gargiulo 7, Russell 5, Lanza 10, Jendryk 4, Trinidad DeHaro, Gutierrez 13, Rizzo (L); Sala 3, Bonacchi. N.e. Luzzi, Ekstrand, Paglialunga e Raffaelli. All. Ljubomir Travica.ITAS TRENTINO: Sbertoli 2, Lavia 10, Kozamernik 8, Rychlicki 14, Michieletto 9, Podrascanin 9,  Laurenzano (L); Pace (L), Cavuto. N.e. D’Heer, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Simbari di Milano e Saltalippi di Torgiano (Perugia).DURATA SET: 30’, 29’, 26’, tot 1h e 25’.NOTE: 2.200 spettatori, incasso non comunicato. Gioiella Prisma: 4 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 10 errori azione, 42% in attacco, 57% (30%) in ricezione. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 13 errori in battuta, 8 errori azione, 58% in attacco, 44% (23%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia, derby dell’Adige nei quarti risolto in tre set: in F4!

    Trento, 3 gennaio 2023
    L’Itas Trentino si tiene stretto il ruolo di testa di serie numero uno del tabellone, non fallendo il primo appuntamento del 2024. Questa sera alla ilT quotidiano Arena la formazione Campione d’Italia si è assicurata il 46° derby dell’Adige con Verona, centrando per la quindicesima stagione consecutiva (la diciassettesima assoluta) l’accesso alla Final Four di Del Monte® Coppa Italia.La certezza della presenza nel fine settimana del 27-28 gennaio all’UnipolArena di Bologna, dove si assegnerà l’edizione numero 46 del massimo trofeo nazionale, è arrivata grazie al rotondo 3-0 casalingo imposto agli scaligeri nella gara unica dei quarti di finale; in semifinale l’avversario da affrontare sarà Monza, per il quarto confronto con i brianzoli nella singola competizione. Il secondo successo in altrettanti incontri stagionali giocati contro la Rana è arrivato in maniera simile a quello conseguito lo scorso 5 novembre a Verona: con una battuta molto incisiva, un sistema di difesa efficiente e molto pronto a tenere in vita tanti palloni, l’Itas Trentino ha infatti letteralmente dominato i primi due parziali, lasciando pochissimo spazio di replica agli avversari grazie alla superba prova in contrattacco di Michieletto, Rychlicki e Lavia. Anche nel terzo parziale, quando la Rana è riuscita ad opporre più resistenza grazie ad una battuta più incisiva, la squadra di Soli non si è smarrita, ha lottato colpo su colpo sino al 19-19 prima di trovare lo spunto giusto e chiudere a proprio favore allo sprint. La grande prova di Alessandro (mvp e best scorer con 16 punti col 56% in attacco e un muro) e la compattezza mostrata in tutti i settori del gioco, parte centrale della rete compresa (4 muri di Kozamernik, 71% in primo tempo di Podrascanin), hanno permesso ai locali di chiudere il conto in tre set e di inaugurare nel miglior modo possibile il nuovo anno.
    Di seguito il tabellino della gara dei quarti di Del Monte® Coppa Italia 2024 giocata questa sera alla ilT quotidiano Arena di Trento.
    Itas Trentino-Rana Verona 3-0(25-13, 25-19, 25-23)ITAS TRENTINO: Podrascanin 6, Sbertoli 1, Lavia 14, Kozamernik 8, Rychlicki 10, Michieletto 16, Laurenzano (L); N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini, Acquarone. All. Fabio Soli.RANA: Džavoronok 10, Zingel 6, Amin 5, Mozic 5, Mosca 7, Spirito 2, D’Amico (L); Sani, Keita 8. N.e. Cortesia, Jovovic, Bonisoli, Mosca e Zanotti. All. Radostin Stoytchev.ARBITRI: Goitre di Torino e Brancati di Città di Castello (Perugia).DURATA SET: 21’, 26’, 28’; tot 1h e 15’.NOTE: 2.543 spettatori, incasso di 25.682 euro. Itas Trentino: 6 muri, 4 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 56% in attacco, 59% (24%) in ricezione. Rana: 5 muri, 4 ace, 9 errori in battuta, 10 errori azione, 40% in attacco, 62% (30%) in ricezione Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Tutti i numeri del 2023 gialloblù

    Trento, 31 dicembre 2023
    Giunge al termine con la giornata di oggi il 2023, ventitreesimo anno di attività di Trentino Volley che ha visto il Club di via Trener conquistare il quinto scudetto della sua storia maschile e giocare anche la Finale di Coppa Italia. www.trentinovolley.it rivive gli ultimi dodici mesi della prima squadra maschile attraverso le consuete statistiche relative a tutte le partite ufficiali giocate.
    Eccole elencate di seguito.Partite giocate: 46 (21 in regular season SuperLega, 2 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 14 nei Play Off Scudetto, 8 in CEV Champions League)Vittorie: 34 (17 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 9 nei Play Off Scudetto, 7 in CEV Champions League)Sconfitte: 12 (4 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 in Supercoppa Italiana, 5 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Vittorie per 3-0: 15 (9 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 3 in CEV Champions League)Vittorie per 3-1: 12 (4 in regular season SuperLega, 4 nei Play Off Scudetto, 4 in CEV Champions League)Vittorie per 3-2: 7 (4 in regular season SuperLega, 1 in Coppa Italia, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 2-3: 4 (2 in regular season SuperLega, 1 nei Play Off Scudetto, 1 in CEV Champions League)Sconfitte per 1-3: 5 (2 in regular season SuperLega, 1 in Supercoppa Italiana, 2 nei Play Off Scudetto)Sconfitte per 3-0: 3 (1 in Coppa Italia, 2 nei Play Off Scudetto)Punti in classifica totalizzati: 66 (49 in regular season SuperLega +  17 in CEV Champions League; la Supercoppa Italiana e la Coppa Italia non assegnano punti in classifica)Minuti totali giocati: 4.767 ovvero 79h e 27’ (media 103’ a partita ovvero 1h e 43’)Set vinti: 115Set persi: 62Quoziente set: 1,85Punti realizzati nelle partite: 4.118 (media 89,5 a partita)Punti subiti nelle partite: 3.817 (media 82,9 a partita)Quoziente punti: 1,07Muri realizzati: 412 (media 8,95 a partita)Ace realizzati: 288 (media 6,26 a partita)Giocatore pluripresente: Riccardo Sbertoli (46 partite)Miglior realizzatore: Alessandro Michieletto (727 punti)Miglior muratore: Marko Podrascanin (112 muri punto)Miglior battitore: Alessandro Michieletto (67 ace)Giocatore con maggior numero di nomination Mvp: Matey Kaziyski ed Alessandro Michieletto (9)
    TOP DI DURATALa gara più lunga: Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (161 minuti)La gara più corta: Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3 dell’11 gennaio (64 minuti)Il set più lungo: 4° set (35-37) Top Volley Cisterna-Itas Trentino 3-2 del 15 gennaio (46 minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (8-15) di Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio (13 minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 3°set (16-25) di Decospan Vt Menen-Trentino Itas 0-3 dell’11 gennaio (64 minuti) (20 minuti)
    TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo (124 punti)Muri realizzati in una partita: Sir Susa Vim Perugia-Itas Trentino 3-1 del 31 ottobre e Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre (13 muri)Ace realizzati in una partita: Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 del 21 gennaio e Tours Vb-Trentino Itas 1-3 del 29 novembre (11 ace)
    TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Matey Kaziyski, 29 punti Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 1-3 del 21 gennaioMuri realizzati in una partita: Marko Podrascanin, 6 muri in Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 1-3 dell’8 gennaio e in Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo; Alessandro Michieletto, 6 muri in Trentino Itas-Tours Vb 3-0 del 21 dicembreBattute vincenti realizzate in una partita: Matey Kaziyski, 5 ace in Allianz Milano-Itas Trentino 2-3 del 19 febbraio e in Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-1 del 25 marzo; Alessandro Michieletto, 5 ace in Trentino Itas-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle 3-2 del 16 marzo; Riccardo Sbertoli, 5 ace in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri gialloblù del girone d’andata: Michieletto best scorer

    Trento, 28 dicembre 2023
    Nell’imminente weekend prende il via il girone di ritorno della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24. Al giro di boa la formazione gialloblù è arrivata davanti a tutti, avendo collezionato 28 punti in classifica (nove in più della precedente stagione), frutto dieci vittorie in undici partite, ed un vantaggio di tre lunghezze sulla prima inseguitrice.
    Di seguito le statistiche relative a tutte le partite giocate durante il girone d’andata della regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 dall’Itas Trentino:STATISTICHE COMPLESSIVEPartite giocate: 11 (5 in casa, 6 in trasferta)Vittorie: 10 (5 in casa, 5 in trasferta)Sconfitte: 1 (1 in trasferta)Vittorie per 3-0: 4 (1 in casa, 3 in trasferta)Vittorie per 3-1: 4 (3 in casa, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 2 (1 in casa, 1 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 0Sconfitte per 3-1: 1 (1 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 0Punti in classifica totalizzati: 28 (14 in casa, 14 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.145’ minuti (104’ media a partita – ovvero 1h e 44’)Set vinti: 31Set persi: 11Quoziente set: 2,82Punti realizzati nelle partite: 990 (90 media a partita)Punti subiti nelle partite: 874 (79,4 media a partita)Quoziente punti: 1,13Muri realizzati: 101 (9,1 media a partita)Ace realizzati: 65 (5,9 media a partita)Giocatori sempre presenti: Jan Kozamernik, Gabriele Laurenzano, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto, Marko Podrascanin, Riccardo Sbertoli e Kamil RychlickiMiglior realizzatore: Alessandro Michieletto (191 punti)Miglior muratore: Marko Podrascanin (27 muri punto)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alessandro Michieletto (21 ace)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: Cisterna Volley-Itas Trentino 2-3 del 22 ottobre (132 minuti)La gara più corta: Itas Trentino-Farmitalia Catania del 26 novembre (72 minuti)Il set più lungo: 2°set (32-34) di Pallavolo Padova-Itas Trentino 0-3 del 26 dicembre (40’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5°set (15-8) di Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2 del 27 ottobre (14’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 4°set (16-25) di Allianz Milano-Itas Trentino 1-3 (22’ mminuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: Itas Trentino-Gioiella Prisma Taranto 3-2 del 27 ottobre (107 punti)Muri realizzati in una partita: Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre (13 muri)Ace realizzati in una partita: Itas Trentino-Gas Sales Blunergy Picenza 3-1 dell’11 novembre (11 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Kamil Rychlicki, 24 punti in Itas Trentino-Vero Volley Monza 3-2 del 19 novembreMuri realizzati in una partita: Alessandro Michieletto, 5 muri punto in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembreAce realizzati in una partita: Riccardo Sbertoli, 5 ace in Rana Verona-Itas Trentino 0-3 del 5 novembre
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acquarone: 6 presenze, 0 puntiMartin Berger: 1 presenze, 0 puntiOreste Cavuto: 5 presenze, 0 puntiWout D’Heer: 4 presenze, 0 puntiJan Kozamernik: 11 presenze, 83 puntiGabriele Laurenzano: 11 presenze, 0 puntiDaniele Lavia: 11 presenze, 133 puntiGiulio Magalini: 3 presenze, 3 puntiAlessandro Michieletto: 11 presenze, 191 puntiGabriele Nelli: 4 presenze, 8 puntiDomenico Pace: 4 presenze, 0 puntiMarko Podrascanin: 11 presenze, 86 puntiKamil Rychlicki: 11 presenze, 180 puntiRiccardo Sbertoli: 11 presenze, 31 punti
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO