consigliato per te

  • in

    Il calendario delle semifinali Play Off: si comincia domenica

    Sarà la giornata di Pasqua a tenere a battesimo le semifinali Play Off di Superlega maschile: dopo le due emozionanti sfide vinte in Gara 5 da Monza e Milano, già domenica 31 marzo prenderanno il via le serie in casa di Itas Trentino e Sir Susa Vim Perugia, le prime due classificate della regular season. Il match tra Trento e Monza inizierà alle 18 e sarà trasmesso in diretta su RaiSport +HD, mentre alle 19 sarà la volta di Perugia e Milano.

    Si tornerà poi in campo mercoledì 3 aprile in Lombardia (a Monza e Milano) per Gara 2. Le due serie, al meglio delle tre vittorie, proseguiranno con Gara 3 domenica 7 aprile, di nuovo in casa delle prime due teste di serie: le eventuali Gara 4 e 5 sono in calendario rispettivamente giovedì 11 e domenica 14 aprile. Ecco il programma completo:

    SEMIFINALI

    Gara 1 – Domenica 31 marzoItas Trentino-Mint Vero Volley Monza ore 18.00Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano ore 19.00

    Gara 2 – Mercoledì 3 aprileMint Vero Volley Monza-Itas Trentino ore 20.30Allianz Milano-Sir Susa Vim Perugia ore 20.30

    Gara 3 – Domenica 7 aprileItas Trentino-Mint Vero Volley Monza ore 17.00Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano ore 18.00

    Ev. Gara 4 – Giovedì 11 aprileMint Vero Volley Monza-Itas Trentino ore 20.30Allianz Milano-Sir Susa Vim Perugia ore 20.30

    Ev. Gara 5 – Domenica 14 aprileItas Trentino-Mint Vero Volley Monza ore 18.00Sir Susa Vim Perugia-Allianz Milano ore 18.00

    (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Daniele Lavia è l’MVP dei quarti di finale dei Play Off

    È Daniele Lavia il Credem Banca MVP della prima fase dei Play Off Scudetto di Superlega: lo schiacciatore del’Itas Trentino ha ottenuto il riconoscimento grazie alle tre nomination come MVP ottenute in altrettante partite dei quarti di finale contro la Valsa Group Modena.

    Il premio sarà consegnato pochi istanti prima di Gara 1 delle semifinali, in programma domenica 31 marzo alle 18 in diretta su RaiSport, che vedrà l’Itas Trentino affrontare la Mint Vero Volley Monza alla ilT Quotidiano Arena.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Bernardi incorona Lavia: “È il giocatore in cui mi rivedo”

    Uno scambio stellare tra due campioni di ieri e di oggi: non sul campo da gioco, ma sui social network. Non capita tutti i giorni di assistere a una vera e propria investitura via Instagram come quella di un paio di giorni fa, quando Lorenzo Bernardi ha pubblicato un’immagine di Daniele Lavia in maglia azzurra, identificando lo schiacciatore della nazionale come suo erede: “Moltissime volte mi è stato chiesto quale fosse il giocatore che più mi assomigliava. Ho sempre risposto che fortunatamente ognuno di noi ha la propria unicità, ma sicuramente quello in cui mi rivedo è Daniele Lavia e spero che possa avere una carriera ancora migliore di quella che ho avuto io“.

    Parole pesanti, soprattutto se vengono da chi nella pallavolo ha vinto tutto come “Mister Secolo”. Il giocatore dell’Itas Trentino, campione del mondo e d’Europa con la nazionale di De Giorgi, non poteva esimersi dal rispondere, sempre via social: “Un grandissimo onore e un piacere ricevere un complimento del genere… grazie di cuore!“.

    (fonte: Instagram) LEGGI TUTTO

  • in

    Capitan Podrascanin: “Speriamo che la terza finale sia quella giusta, ce la metteremo tutta”

    Dopo solo un anno di assenza, Trentino Volley sarà di nuovo protagonista della partita che assegnerà il titolo di Campione d’Europa. Ad affrontarla ci sarà ancora una volta una compagine polacca, come già accaduto nelle ultime due precedenti occasioni: in questo caso non i detentori del Kedzierzyn-Kozle (eliminati ai quarti), ma lo Jastrzebski Wegiel, già finalisti della passata edizione a Torino.

    Dopo il 3-1 inflitto alla Lube nella semifinale d’andata, a Trento bastava vincere due set all’Eurosole Forum, traguardo raggiunto già al termine del terzo parziale.

    Marko Podrascanin: “Oggi non era semplice. Loro hanno grandi giocatori, ci hanno messo in difficoltà con la battuta, hanno vinto il primo set ma noi siamo stati sempre presente in campo. Il secondo e il terzo set li abbiamo vinti grazie al nostro carattere. Speriamo che questa terza finale in quattro anni sarà quella fortunata, di sicuro non ci vogliamo fermarci adesso. In più quest’anno siamo fortunati perché non ci sarà una pausa di tre settimane e questo ci permetterà di restare in forma e di tenere il ritmo alto. Ce la metteremo tutta per vincere, questa volta la coppa verrà a casa nostra”.

    Kamil Rychlicki: “Credo che ancora non abbiamo realizzato bene che siamo in finale. Partita tosta, un campo molto difficile, ma andiamo in Turchia grazie al nostro spirito di squadra”.

    Jan Kozamernik: “Un bellissimo rientro in partita dopo un primo set che abbiamo lasciato dopo essere stati avanti. Però una grande Lube, non hanno mollato, noi dovevamo dimostrare di meritare questa finale e lo abbiamo fatto. Sono veramente felice, adesso non realizzo ancora ma spero di farlo tra qualche minuto, qualche ora. Adesso ce la godiamo ma sappiamo che dovremo lavorare per arrivare lì pronti”.

    Fabio Soli: “Di quello che è successo stasera ci aspettavamo veramente tutto: che potesse essere una partita complicata; che Civitanova avrebbe espresso la sua miglior pallavolo; che noi avremmo dovuto pensare all’essenziale, e l’essenziale quest’anno è rappresentato da un noi grande quanto una casa. Anche stasera non siamo stati perfetti, ma siamo stati efficaci con la nostra pallavolo e con la squadra, che sono le due caratteristiche che ci stanno accompagnando dall’inizio”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blengini: “In queste partite non basta la grinta, serve essere all’altezza”

    L’orgoglio biancorosso e un Eurosuole Forum sold out non bastano a ribaltare il risultato della Semifinale di andata contro la Trentino Itas nel più prestigioso torneo continentale per Club. Il sogno della Cucine Lube Civitanova di disputare la quarta finalissima di CEV Champions League sfuma dopo tre set per il vantaggio parziale dei campioni d’Italia di 2 set a 1. Il match si chiude poi con un successo amaro al tie break e una girandola di cambi (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, 15-9).

    Gianlorenzo Blengini: “In queste partite non basta la grinta, bisogna essere all’altezza per giocare a livello tecnico elevato, non solo mentale. Richiede alta intensità e la capacità di trovare colpi difficili commettendo pochi errori. A me dispiace per come è iniziato il secondo set, quello ha fatto riprendere coraggio ai trentini. Nella fase in cui avevamo girato l’inerzia della partita avremmo dovuto fare meglio. Nel terzo set, poi, siamo rientrati in gara, ma sci siamo concessi delle sbavature che andavano evitate. Domenica a Monza ci sarà un’altra partita, con un’altra squadra, dovremo essere bravi a pulire la testa e ad andare lì sapendo che è una “finale” come tutte le gare dei Play Off”.

    Simone Anzani: “Non siamo partiti benissimo, ma quando recuperi nel primo set e vinci ai vantaggi, giocando bene, poi non puoi partire nel secondo 0-5. Abbiamo preso un break su una battuta float, abbiamo tirato una palla fuori col muro a uno. Dopo l’abbiamo ripresa, siamo stati lì e abbiamo commesso altre imprecisioni nel terzo set e, quindi, si è vista la differenza tra le due squadre. Ho detto ai ragazzi che questo deve essere un nostro punto di partenza perché giocare a questo livello ci serve per i Play Off. Ci serve per andare a Monza e vincere Gara 4 e poi tornare qui e fare lo stesso. Brucia, ma lo sport è così. Dormiremo male stanotte e da domani testa al blitz in Brianza”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Lube non fa l’impresa, alle Super Finals di Champions ci torna l’Itas Trentino

    La Trentino Itas torna alle Super Finals di Champions League, dove ad attenderla ci saranno i polacchi dello Jastrzebski Wegiel, alla loro seconda finale consecutiva. Per Trento, invece, si tratterà della terza partecipazione nelle ultime quattro edizioni.

    Dopo la vittoria per 3-1 nel match d’andata, a Michieletto e compagni bastava aggiudicarsi due set per strappare il pass, e così è stato, nonostante sia stata la Lube a partire meglio conquistando il primo parziale ai vantaggi. Ma ai cucinieri non è bastata neanche la spinta di un Eurosole Forum sold-out per fare l’impresa e trascinare i Campioni d’Italia al Golden Set. Questo perché l’Itas ha chiuso subito il discorso qualificazione nei due set successivi, giocati sempre in controllo e vinti rispettivamente per 20-25 e 22-25.

    Cucine Lube Civitanova – Trentino Itas 2-2 (26-24, 20-25, 22-25, 25-18, …) – Match ancora in corso

    [IN AGGIORNAMENTO] LEGGI TUTTO

  • in

    Eurosuole Forum sold out per la semifinale di ritorno di Champions League contro Trento

    Il Palas è sold out! A.S. Volley Lube informa che sono terminati i ticket per il match odierno (ore 20.30) all’Eurosuole Forum tra Cucine Lube Civitanova e Trentino Itas, incontro valido come Semifinale di ritorno della Champions League 2024.

    A.S. Volley Lube chiede a chi non è già munito di biglietto di non recarsi al botteghino per evitare file inutili, poichè non sono ci sono posti disponibili in nessuno dei settori.

    (fonte: Lube Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Lube per sfare il tabù Trento nelle semifinali europee: “Sarà una prova di attacco”

    Cucinieri all’attacco ma con giudizio. I vice campioni d’Italia si caricano in vista della Semifinale di ritorno di CEV Champions League all’Eurosuole Forum. Giovedì 21 marzo (ore 20.30 con diretta DAZN ‘Freemium’ e Radio Arancia), la Cucine Lube Civitanova scenderà in campo a tutto fuoco a caccia della rimonta contro la Trentino Itas.

    Forti del 3-1 conquistato sul proprio campo mercoledì 13 marzo, i dolomitici di Fabio Soli vengono nelle Marche con l’obiettivo di conquistare i due set che garantirebbero il pass per la Finalissima continentale. Gli uomini di Chicco Blengini, invece, per alimentare la fiammella devono chiudere il match 3-0 o 3-1 e imporsi nel successivo Golden Set. Il pubblico delle grandi occasioni, la spinta dei Predators, la qualità in campo e la voglia di rivalsa della Lube apparecchiano una vera battaglia sportiva. 

    Le parole di Ivan Zaytsev (schiacciatore Cucine Lube Civitanova): “Sarà una gara da ‘vita o morte’ come lo è stata quella vinta al tie break con Monza domenica scorsa nei Play Off. Si è visto quanto conta la totalità della squadra, non solo chi parte titolare. Abbiamo bisogno di tutto il gruppo e di ogni energia per ribaltare la Semifinale di Champions League contro una rivale che schiera l’ossatura della Nazionale italiana. Non abbiamo nulla da perdere e scenderemo in campo con l’entusiasmo scaturito dalla vittoria di domenica. Non dovremo gestire la partita, ma sarà una prova di attacco. Questa gara vale il pass per la Finale continentale e ci proveremo fino in fondo”.

    “Il risultato della gara di andata è senza dubbio positivo ma, di fatto, serve solo per mantenere ancora intatte le nostre chance di qualificazione in vista della partita da giocare a Civitanova Marche – ha spiegato l’allenatore Fabio Soli – . Per ambire a staccare il pass per la Finale dovremo mettere in campo lo stesso atteggiamento mostrato a Trento mercoledì scorso: umile, determinato e resiliente contro un avversario di altissimo livello che ha dimostrato, giusto pochi giorni fa contro Monza in gara 3 dei quarti dei Play Off, quanto possa essere pericoloso e sempre vivo di fronte al proprio pubblico”.

    Si tratta della decima sfida in Champions League contro i gialloblù dopo l’andata della Semifinale 2024 vinta 3-1 dalla Trentino Itas in casa. Da sfatare il tabù Trento nelle Semifinali europee. I dolomitici eliminarono in tre set i marchigiani proprio in Semifinale nel 2009. Stessa sorte nei Playoffs 6 del 2012, con vittoria casalinga al tie break dei cucinieri e riscatto sul proprio campo per 3-0 dei trentini. Grande anche la delusione del 2016 in Semifinale con la Lube piegata con il massimo scarto. Maledizione spezzata dalla Lube nei Playoffs 6 del 2018 con le vittorie in quattro set a Civitanova e al tie break a Trento. Tutto liscio anche nella Pool A del 2020, grazie al successo netto di Civitanova in casa e bis in quattro set lontano dall’Eurosuole Forum.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO