consigliato per te

  • in

    Trasferta siciliana per l’Itas: “Importante iniziare bene il tour de force”

    Per il diciottesimo turno di regular season di Superlega l’Itas Trentino vola in Sicilia: la squadra campione d’Italia farà visita alla Farmitalia Catania in uno dei due anticipi programmati per sabato 10 febbraio. Al PalaCatania il fischio d’inizio è previsto per le 18.30. Diretta su RaiSport +HD e live streaming su Volleyball Tv.

    Trento affronta la trasferta di campionato più lunga della sua ultraventennale storia, tornando in Sicilia a distanza di oltre 23 anni dall’ultima e unica volta, alla ricerca dei tre punti in palio per confermare il proprio promettente margine di vantaggio (6 lunghezze) in classifica sulla prima inseguitrice Perugia. Non avendo sostenuto impegni infrasettimanali, la squadra ha potuto lavorare con grande meticolosità per preparare l’appuntamento, mettendo a punto la condizione fisica e tecnica di ognuno dei 14 elementi della rosa.

    “La trasferta di Catania apre di fatto un periodo molto intenso del nostro mese di febbraio, che ci vedrà impegnati in campionato ed in Champions League ogni tre giorni – spiega l’allenatore Fabio Soli alla viglia dell’impegno in Sicilia –. È quindi importante iniziare col piede giusto questo tour de force e per farlo sarà necessario mettere la giusta carica agonistica e la massima attenzione per questo appuntamento. Nonostante la posizione di classifica, la Farmitalia è una squadra che, soprattutto nelle ultime partite casalinghe, ha seriamente impegnato compagini importanti come Civitanova e Piacenza; chiaro segnale del fatto che per la partita di sabato ci aspetterà una formazione che crede fortemente nella salvezza. Approcciare bene al match e garantire continuità al nostro essere aggressivi nel gioco sarà la chiave della partita“.

    L’Itas Trentino si presenterà in Sicilia già nel tardo pomeriggio di oggi (venerdì), dopo aver completato la propria preparazione in mattinata con un allenamento di un’ora e mezza alla ilT quotidiano Arena. In questa occasione Trentino Volley giocherà la partita numero 1.023 della sua storia riferita al settore maschile e andrà alla ricerca del 714esimo successo di sempre. Vittoria che, in campionato, Trento raccoglie consecutivamente da 8 giornate (ultimo ko in Emilia, a Modena, due mesi fa: 10 dicembre 2023).

    Quello di sabato sarà il secondo confronto assoluto fra le due Società. In archivio vi è infatti solo la partita giocata nel girone d’andata a Trento il 26 novembre e vinta dai padroni di casa in tre set. Nella sua storia, Trentino Volley ha affrontato formazioni siciliane (Palermo) solo altre due volte, proprio nella sua prima stagione di attività maschile (la 2000/01), vincendo in casa e perdendo in trasferta sempre in quattro set. Il ko per 1-3 del 14 gennaio 2001 nel capoluogo è infatti l’unico match ufficiale giocato in questa regione dalla squadra maschile.

    L’incontro sarà diretto da Luca Saltalippi (di Torgiano – Perugia, in massima categoria dal 2011) e Alessandro Cerra (di Bologna, in Serie A dal 2014), rispettivamente alla settima e dodicesima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega Credem Banca. L’ultimo precedente con Trentino Volley maschile per il fischietto umbro è relativo al successo per 3-0 a Taranto dello scorso 7 gennaio, mentre per l’arbitro emiliano l’incrocio più recente è riferito al 27 gennaio (sconfitta al tie break con Monza nella semifinale di Coppa Italia).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Berlin Recycling Volleys espugna Tours e va a sfidare Trento

    È il Berlin Recycling Volleys la squadra che completa il quadro dei quarti di finale di Champions League maschile. Nella gara di ritorno dei playoff la squadra tedesca, già vittoriosa per 3-1 all’andata, completa l’opera vincendo con un netto 3-0 sul campo del Tours VB, e si conquista così il diritto ad affrontare la Trentino Itas nel turno successivo. Dopo un primo set equilibrato, la gara prende decisamente la via di Berlino, che domina il secondo con i punti di uno scatenato Marek Sotola (11 punti in due set con il 79%) e sbagliando il meno possibile.

    Ancora da ufficializzare le date dei quarti che, comunque, vedranno Trento giocare in casa la gara di ritorno (giovedì 29 febbraio), così come la Cucine Lube Civitanova contro l’Halkbank Ankara (mercoledì 28). La Gas Sales Daiko Piacenza, invece, ospiterà la gara di andata contro lo Jastrzebski Wegiel il 21 febbraio, per poi volare in Polonia il 28.

    PLAYOFFHalkbank Ankara (Turchia)-Grupa Azoty Kedzierzyn-Kozle (Polonia) 3-0 (32-30, 25-21, 25-22) andata 2-3VK Lvi Praga (Rep.Ceca)-Guaguas Las Palmas (Spagna) 3-1 (25-21, 25-21, 22-25, 25-22) Golden Set 8-15 andata 0-3Tours VB (Francia)-Berlin Recycling Volleys (Germania) 0-3 (22-25, 18-25, 22-25) andata 1-3

    QUARTI DI FINALEAndata 20-22/2, ritorno 27-29/2Berlin Recycling Volleys (Germania)-Trentino ItasHalkbank Ankara (Turchia)-Cucine Lube CivitanovaGuaguas Las Palmas (Spagna)-Ziraat Bank Ankara (Turchia)Gas Sales Daiko Piacenza-Jastrzebski Wegiel (Polonia)

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento e Podrascanin, è divorzio: il centrale “sta cercando squadra”

    Adesso è ufficiale, o quasi: l’avventura di Marko Podrascanin all’Itas Trentino non proseguirà nella prossima stagione. A scriverlo su Instagram è il suo agente Branislav Mitrovic (Volleyball Forever Agency) che sottolinea come il Potke, dopo 4 anni con la maglia dei campioni d’Italia, sia “alla ricerca di una nuova squadra“. E i termini del divorzio non sembrano neppure troppo amichevoli, visto che il post si conclude con una frecciata al veleno: “Dopo la partenza di Lisinac ora Trento perde un altro centrale di livello mondiale… vedremo quanto sarà indebolita nelle prossime stagioni“.

    Polemiche a parte, della possibile partenza di Podrascanin si parlava già da tempo, tanto che – secondo i rumors – sarebbero già in fase avanzata i contatti tra l’Itas e il potenziale sostituto, il brasiliano Flavio. La partenza del nazionale verdeoro dalla Sir Susa Vim Perugia potrebbe dare il via a un “valzer” di centrali, con la società umbra interessata ad Agustin Loser da Milano.

    (fonte: Instagram Volleyball Forever Agency) LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza fa lo sgambetto a Perugia e manda Trento in fuga

    A cinque giornate dalla fine della regular season arriva la potenziale svolta nella lotta per il primo posto: se Trento dilaga a Monza vendicando almeno in parte la sconfitta di Coppa Italia, Perugia si ferma sul campo di una Piacenza nella sua versione migliore, trascinata dal ritrovato Yoandy Leal, e i campioni d’Italia fuggono a più 6. Il risultato del PalabancaSport, del resto, non era poi così imprevedibile: all’indomani di ognuno dei tre trofei conquistati in questa stagione la Sir ha sempre perso la successiva gara di campionato. Era successo dopo la Supercoppa contro Civitanova, dopo il Mondiale per Club contro Trento e ora anche dopo la Coppa Italia: si dice che tre indizi facciano una prova!

    Anche nelle altre zone della classifica si avvicina lo sprint decisivo: Civitanova e Milano non mollano la corsa al quarto e, potenzialmente, al terzo posto, nonostante i rispettivi acciacchi (fuori Zaytsev da una parte, Piano e Kaziyski dall’altra). Anche Verona continua a vincere e si lascia indietro una Vero Volley che deve fare attenzione a non rallentare troppo. Ma il successo più importante è sicuramente quello di Cisterna, che si ritrova sola all’ottavo posto con 3 punti di vantaggio su Modena proprio a una settimana dallo scontro diretto: uscire indenni dal PalaPanini vorrebbe dire blindare i Play Off. E Taranto? Forse in riva allo Ionio si è data per acquisita la salvezza con un po’ troppo anticipo, visto che il calendario ancora non condanna Catania…

    RISULTATIRana Verona-Pallavolo Padova 3-0 (25-19, 25-23, 25-20)Allianz Milano-Farmitalia Catania 3-0 (26-24, 25-19, 25-17)Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3 (12-25, 17-25, 17-25)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Sir Susa Vim Perugia 3-1 (18-25, 25-22, 25-17, 25-18)Cucine Lube Civitanova-Valsa Group Modena 3-0 (25-21, 27-25, 25-23)Gioiella Prisma Taranto-Cisterna Volley 1-3 (26-24, 17-25, 23-25, 20-25)

    CLASSIFICAItas Trentino 46, Sir Susa Vim Perugia 40, Gas Sales Bluenergy Piacenza 35, Cucine Lube Civitanova 32, Allianz Milano 29, Rana Verona 28, Mint Vero Volley Monza 25, Cisterna Volley 22, Valsa Group Modena 19, Pallavolo Padova 14, Gioiella Prisma Taranto 11, Farmitalia Catania 5.*Una partita in meno

    PROSSIMO TURNODomenica 11/2 ore 18.00Farmitalia Catania-Itas Trentino sab 10/2 ore 18.30Gioiella Prisma Taranto-Cucine Lube CivitanovaSir Susa Vim Perugia-Rana Verona ore 16.00Gas Sales Bluenergy Piacenza-Mint Vero Volley Monza sab 10/2 ore 17.30Pallavolo Padova-Allianz MilanoValsa Group Modena-Cisterna Volley ore 19.00 LEGGI TUTTO

  • in

    Marko Podrascanin: “Con Monza oggi più determinati, da Bologna una bella lezione”

    Trento regola Monza in poco più di un’ora nell’anticipo della sesta giornata e torna a sorridere dopo il K.O in Coppa Italia.

    “Rispetto all’ultima partita eravamo molto più determinati – ha spiegato al termine della gara Marko Podrascanin. – Molto più aggressivi con la battuta perché è sicuramente tra i fondamentali principali del nostro gioco. Bologna è stata una giornata no, le sconfitte non esistono, esistono solo lezioni. Credo che ne abbiamo imparato una bella in un torneo importante che servirà sicuramente fino alla fine del campionato. Sicuramente, anche prima della Coppa, e adesso siamo sulla strada giusta. Mi dispiace davvero per la Coppa Italia ma ora combattiamo per i prossimi due obiettivi che restano.“

    “Abbiamo studiato bene la partita – ha aggiunto Gabriele Laurenzano. – Avevamo un nodo in golo, volevamo rifarci e siam venuti qui con il sangue negli occhi. Siamo primi, siamo felici e ce lo godiamo. Da domani pensiamo alla prossima partita.”

    Infine l’MVP della gara Alessandro Michieletto: “Merito della squadra che oggi ha giocato una buona partita. L’abbiamo approcciata molto bene dopo una settimana un pò difficile in cui abbiamo lavorato per migliorare e farci trovare più pronti rispetto a settimana scorsa e ci siamo riusciti. Venire qui a vincere da tre è sempre torta e farlo ci rende molto felici. Ora testa alla prossima.”

    (Fonte: Youtube: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ritrova la vittoria: Monza espugnata 3-0

    La ripresa delle ostilità in SuperLega Credem Banca consente all’Itas Trentino maschile di ritrovare subito il feeling con la vittoria. Questa sera la formazione Campione d’Italia ha infatti conquistato il sedicesimo successo in diciassette partite giocate in regular season 2023/24, espugnando proprio il campo di quella Mint Vero Volley Monza che sette giorni prima le aveva imposto lo stop nella semifinale di Coppa Italia.

    Alla Opiquad Arena i gialloblù si sono imposti nettamente per 3-0, scappando momentaneamente a +6 in classifica rispetto alla prima inseguitrice Perugia che domenica potrà provare a ricomporre il tentativo di fuga trentino andando a caccia di punti sul campo di Piacenza. Il riscatto della squadra di Fabio Soli è arrivato in maniera perentoria e convincente. Sin dai primi scambi l’Itas Trentino ha dimostrato di essere in serata di grazia, non solo in attacco (62% con appena tre errori), ma anche nella fase di break point, offrendo per tutta la partita un muro ed un servizio (fondamentali entrambi a segno sette volte) di grande qualità.

    Monza ha perso contatto immediatamente in ogni set, provando ad opporre maggiore resistenza negli ultimi due parziali, senza però mai dare l’impressione di poter reggere il ritmo forsennato dei tricolori, spinti sempre avanti da un sontuoso Michieletto (mvp e best scorer con 18 punti, 2 muri, 2 ace ed il 67% offensivo), da un Rychlicki estremamente pratico (13 col 69%) e da una coppia centrale Kozamernik e Podrascanin che non hanno lasciato intentata alcuna occasione al di sopra della rete.

    Gli starting six non differiscono di una virgola rispetto a quelli presentati sette giorni prima a Bologna per la semifinale di Coppa Italia. L’Itas Trentino si presenta all’Opiquad Arena di Monza con Sbertoli al palleggio, Rychlicki opposto, Lavia e Michieletto schiacciatori, Podrascanin e Kozamernik al centro, Laurenzano libero. La Mint Vero Volley deve fare ancora a meno di Takahashi e risponde quindi con Kreling in regia, Szwarc opposto, Loeppky e Maar schiacciatori, Galassi e Di Martino centrali, Gaggini libero.

    L’avvio gialloblù è convinto: nel giro di pochi scambi Trento scappa via (5-2 e 7-3) grazie ad un Michieletto subito molto efficace a rete. La Mint prova ad entrare in partita con Szwarc (9-6), ma i Campioni d’Italia la respingono con il muro di Kozamernik sullo stesso opposto canadese (13-9). In seguito, Rychlicki picchia forte dalla linea dei nove metri agevolando la fuga degli ospiti (17-9); nel finale l’Itas Trentino dilaga con Sbertoli al servizio (22-12), chiudendo il conto con un ace dello stesso palleggiatore sul 25-12.

    L’equilibrio nel secondo parziale dura solo sino al 6-6, poi Lavia in battuta e Kozamernik a muro mettono subito pressione agli avversari (9-6). Monza soffre in ricezione, Trento ne approfitta per marcare ottimamente la fase di break point e aumentare la propria velocità (da 11-8 a 15-9), senza farsi più riprendere perché tutti i giocatori gialloblù sono ispiratissimi a muro ed in fase di ricostruita (20-13, 22-15 e 25-17), con una citazione particolare per Michieletto, infermabile da posto 4 in diagonale.

    Sul 2-0 esterno la partita diventa più combattuta; Monza prova a profondere il massimo sforzo per restare carreggiata, ma l’Itas Trentino apporta lo strappo ancora una volta sul 6-6 con Michieletto (9-6). I Campioni d’Italia corrono con personalità verso il 3-0: Rychlicki è devastante a rete (13-9), ben spalleggiato anche da Lavia (16-9). Eccheli ha già speso tutti i time out a propria disposizione effettuato qualche cambio, senza trovare la chiave di volta per girare una partita che i tricolori portano a casa già sul 25-17 col solito Michieletto a guidare i suoi.

    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3 MINT VERO VOLLEY: Galassi 4, Kreling, Loeppky 9, Di Martino, Szwarc 8, Maar 10, Gaggini (L); Beretta 1, Morazzini, Mujanovic. N.e. Visic, Frascio. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 10, Kozamernik 6, Rychlicki 13, Michieletto 18, Podrascanin 9, Sbertoli 3, Laurenzano (L). N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Carcione di Roma e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 24’, 24’, 31’; tot 1h e 19’.NOTE: 3.790 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 2 muri, 0 ace, 7 errori in battuta, 8 errori azione, 42% in attacco, 35% (17%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 62% in attacco, 59% (15%) in ricezione. Mvp Michieletto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Monza riecco la miglior versione dei tricolori: perentorio 3-0

    Monza, 3 febbraio 2024
    La ripresa delle ostilità in SuperLega Credem Banca consente all’Itas Trentino maschile di ritrovare subito il feeling con la vittoria. Questa sera la formazione Campione d’Italia ha infatti conquistato il sedicesimo successo in diciassette partite giocate in regular season 2023/24, espugnando proprio il campo di quella Mint Vero Volley Monza che sette giorni prima le aveva imposto lo stop nella semifinale di Coppa Italia.Alla Opiquad Arena i gialloblù si sono imposti nettamente per 3-0, scappando momentaneamente a +6 in classifica rispetto alla prima inseguitrice Perugia che domenica potrà provare a ricomporre il tentativo di fuga trentino andando a caccia di punti sul campo di Piacenza. Il riscatto della squadra di Fabio Soli è arrivato in maniera perentoria e convincente. Sin dai primi scambi l’Itas Trentino ha dimostrato di essere in serata di grazia, non solo in attacco (62% con appena tre errori), ma anche nella fase di break point, offrendo per tutta la partita un muro ed un servizio (fondamentali entrambi a segno sette volte) di grande qualità. Monza ha perso contatto immediatamente in ogni set, provando ad opporre maggiore resistenza negli ultimi due parziali, senza però mai dare l’impressione di poter reggere il ritmo forsennato dei tricolori, spinti sempre avanti da un sontuoso Michieletto (mvp e best scorer con 18 punti, 2 muri, 2 ace ed il 67% offensivo), da un Rychlicki estremamente pratico (13 col 69%) e da una coppia centrale Kozamernik e Podrascanin che non hanno lasciato intentata alcuna occasione al di sopra della rete.
    Di seguito il tabellino della gara della diciassettesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 giocata questa sera all’Opiquad Arena.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3(12-25, 17-25, 17-25)MINT VERO VOLLEY: Galassi 4, Kreling, Loeppky 9, Di Martino, Szwarc 8, Maar 10, Gaggini (L); Beretta 1, Morazzini, Mujanovic. N.e. Visic, Frascio. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 10, Kozamernik 6, Rychlicki 13, Michieletto 18, Podrascanin 9, Sbertoli 3, Laurenzano (L). N.e. Nelli, D’Heer, Cavuto, Pace, Berger, Magalini e Acquarone. All. Fabio Soli.ARBITRI: Carcione di Roma e Florian di Altivole (Treviso).DURATA SET: 24’, 24’, 31’; tot 1h e 19’.NOTE: 3.790 spettatori, incasso non comunicato. Mint Vero Volley: 2 muri, 0 ace, 7 errori in battuta, 8 errori azione, 42% in attacco, 35% (17%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 7 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 62% in attacco, 59% (15%) in ricezione. Mvp Michieletto.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Eccheli: “Ci aspettiamo qualcosa di diverso da parte di Trento rispetto alla Coppa Italia”

    Torna in campo la MINT Vero Volley Monza, per la sesta giornata del girone di ritorno di SuperLega Credem banca 2023-2024. All’Opiquad Arena di Monza, sabato 3 febbraio alle ore 20:00, i ragazzi di coach Max Eccheli sono pronti ad affrontare (nuovamente) i Campioni d’Italia della Itas Trentino.

    Sarà infatti la seconda sfida nel giro di una settimana contro la formazione trentina dopo la semifinale della Del Monte Coppa Italia di Bologna. Una sfida risoltasi solamente al quinto set, dove i brianzoli hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo guidati da uno straordinario Eric Loeppky, autore di 21 punti.

    I ragazzi di Max Eccheli dovranno sfruttare al meglio l’energia positiva del momento, certificata anche dall’agevole vittoria in Challenge Cup per 3-0 nella semifinale d’andata contro il Galatasaray, per cercare di soverchiare i pronostici contro i vincitori dello Scudetto dell’ultima stagione. I ranghi brianzoli, però, non saranno al completo vista l’assenza dello schiacciatore giapponese Ran Takahashi, infortunatosi nel corso dell’ultima sfida di campionato contro la Rana Verona, e del centrale Francesco Comparoni.

    “Sarà una partita difficile – afferma coach Eccheli – , con Trento che arriverà all’Opiquad Arena vogliosa di rivalsa dopo la Coppa Italia. Un aspetto che aumenterà il coefficiente di difficoltà per noi. Sono sicuro che coach Soli preparerà il match pensando all’ultima sfida, così come lo farà Sbertoli che è sempre molto attento agli avversari: ci aspettiamo qualcosa di diverso da parte loro”.

    foto Lega Volley

    La Itas è sola al comando in SuperLega, avendo vinto ben 15 delle 16 partite disputate quest’anno, issandosi al primo posto a quota 43 punti, tre lunghezze davanti alla Sir Susa Vim Perugia. I brianzoli, invece, occupano attualmente il settimo posto con 25 punti a pari merito con Verona e un punto dietro Milano. Sarà il trentunesimo confronto tra le due formazioni, con un bilancio 26 vittorie a favore di Trento e 4 per i monzesi.

    “Tornare in campo a sette giorni di distanza dall’ultima partita proprio contro Monza è sicuramente particolare e molto stimolante – spiega l’allenatore Fabio Soli alla viglia dell’impegno in Brianza – . Avremo l’occasione di calarci nuovamente nel clima partita e capire quanto siamo riusciti a far tesoro degli eventi e dei pensieri relativi al match di sabato scorso, ben sapendo che con tutta probabilità ci attende un compito ancora più impegnativo del precedente perché giocheremo in casa della Mint e non in campo neutro. Sarà dunque una partita ricca di opportunità per ritrovare subito la nostra migliore versione, fatta di attenzione, determinazione e gioia di stare in campo, consapevoli di avere sempre la necessità di migliorarci”.

    Tra campo e panchina sono solamente due gli ex della partita: Gianluca Galassi e coach Fabio Soli. Il centrale dei monzesi, trentino d’origine, ha giocato in maglia Itas nella stagione 2014/2015; quasi un triennio sulla panchina brianzola, invece, per Soli alla Vero Volley dal 2018 al 2020.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO