consigliato per te

  • in

    Riccardo Sbertoli operato alla mano: oltre un mese per il rientro

    È perfettamente riuscito l’intervento chirurgico a cui si è sottoposto oggi Riccardo Sbertoli, palleggiatore dell’Itas Trentino, per la riduzione della frattura scomposta della falange prossimale del mignolo della mano sinistra. L’operazione è stata eseguita alla Clinica La Madonnina di Milano dall’equipe del dottor Loris Pegoli. Il giocatore inizierà ora un programma specifico per il ritorno all’attività agonistica, ma secondo la società i tempi di recupero sono stimati in oltre un mese.

    In mattinata l’Itas ha ufficializzato l’ingaggio del palleggiatore francese Matthieu Garcia, che affiancherà Alessandro Acquarone nella fase decisiva della stagione.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Michieletto MVP del mese di febbraio

    È Alessandro Michieletto il miglior giocatore del mese di febbraio per la Lega Pallavolo Serie A. Lo schiacciatore dell’Itas Trentino è infatti stato eletto per ben 3 volte MVP al termine di un match giocato nel secondo mese dell’anno: il 3 febbraio, nella vittoria di Trento a Monza in tre set, una settimana dopo a Catania, sempre 3-0 in favore dei dolomitici, e nel turno infrasettimanale giocato il 14 febbraio, dove i campioni d’Italia si sono imposti in quattro set tra le mura amiche contro Civitanova. Il martello dell’Itas è stato, inoltre, il giocatore ad aver collezionato più premi MVP nelle gare di regular season, ben 9.

    Lo schiacciatore della nazionale sarà premiato mercoledì 6 marzo nel prepartita di Itas Trentino-Valsa Group Modena, valida per Gara 1 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto, in diretta su RaiSport dalle 20.30.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Soli verso i quarti di finale: “Pronostici più che mai incerti”

    Mercoledì 6 marzo scattano i Play Off Scudetto della SuperLega Credem Banca. Nei quarti di finale l’Itas Trentino campione in carica sfiderà la Valsa Group Modena nella serie al meglio delle cinque partite che garantisce un pass per la semifinale. Gara 1 si gioca alla ilT quotidiano Arena di Trento: fischio d’inizio previsto per le 20.30, diretta RaiSport e Volleyball TV.

    La formazione gialloblù inizia la corsa per difendere il tricolore che porta sulle maglie come testa di serie numero 1 del tabellone, senza però poter utilizzare il proprio regista titolare Riccardo Sbertoli, motivo per cui proprio oggi è stato tesserato il palleggiatore francese Matthieu Garcia (prelevato dall’Arago de Sète) come alternativa ad Alessandro Acquarone.

    “Credo che questa edizione di Play Off sarà caratterizzata da grande equilibrio, il pronostico di ogni singolo quarto di finale è più che mai incerto – sottolinea l’allenatore Fabio Soli, presentando la serie con gli emiliani che lo vedrà impegnato per la sua quarta partecipazione personale ai Play Off –. Da questa impressione non sfugge nemmeno la serie che ci vedrà affrontare Modena: sappiamo bene che nella rosa della Valsa Group sono presenti tanti giocatori che hanno conclamata esperienza in partite come quelle che inizieranno mercoledì, e com’è noto ci mancherà l’apporto di Sbertoli. Ci stiamo preparando con grande determinazione per entrare in campo pronti a lottare su ogni pallone, consci che dovremo costruirci il nostro futuro passo dopo passo e azione dopo azione. Tutto il nostro focus è su Gara 1; non vediamo l’ora di tuffarci in una sfida che credo vedrà come protagonista il gruppo squadra“.

    Quelli che prendono il via saranno i quindicesimi Play Off in carriera per Marko Podrascanin, il giocatore della rosa che ne ha disputati di più (vincendoli in quattro casi), mentre saranno i quinti in maglia gialloblù per Gabriele Nelli, l’atleta dell’attuale rosa che vanta più presenze (32) con Trento in questa fase della stagione. Due gli esordienti: i palleggiatori Acquarone e Garcia.

    Mercoledì Trentino Volley giocherà la partita ufficiale numero 1.030 della propria storia, la 147esima nei Play Off Scudetto, e andrà a caccia della 719esima vittoria di sempre. Si tratta inoltre della 21esima partecipazione ai Play Off della società trentina su 24 stagioni di attività: in ben 15 casi Trento è riuscita a superare il primo turno. L’ultima eliminazione risale alla stagione 2013-2014 proprio contro Modena, e quella fu l’unica edizione in cui i trentini non vinsero nemmeno una partita nei Play Off.

    Con 84 partite ufficiali già disputate, Modena è il secondo avversario affrontato più volte dalla Società di via Trener (il primo è la Lube con 97 precedenti). Il bilancio è favorevole al club di via Trener con 49 vittorie a 35, ma nella stagione in corso ha sempre resistito il fattore campo: 3-1 per Modena al PalaPanini il 10 dicembre, 3-0 per Trento alla ilT quotidiano Arena il 18 febbraio. Sarà il quinto confronto nella storia dei quarti di finale Play Off Scudetto; in totale nel tabellone finale sono state giocate 25 partite, con 13 vittorie trentine. Il fattore campo è stato rispettato in 25 dei 35 precedenti derby dell’A22 giocati a Trento; il successo esterno più recente è datato 6 febbraio 2022, al tie break.

    La direzione di gara 1 sarà affidata a Umberto Zanussi (di Treviso, di ruolo dal 2006) e Armando Simbari (di Milano, in Serie A dal 2007 ed internazionale dal 2016), rispettivamente alla 12esima e 17esima partita stagionale rispetto a squadre di SuperLega Credem Banca. L’ultimo incrocio con Trentino Volley per Zanussi è relativo alla vittoria in quattro set con Perugia il 17 dicembre, mentre Simbari ritrova i gialloblù dopo la sfida del 7 gennaio a Taranto (vittoria in tre set).

    L’incontro è compreso solo nella tipologia di abbonamento “Full”, mentre chi ha la tipologia “Standard” potrà acquistare il biglietto per la partita in qualsiasi momento, anche online. I tagliandi saranno poi disponibili mercoledì sera presso le casse della ilT quotidiano Arena, attive a partire dalle ore 19.30 (stesso momento in cui verranno aperti anche gli ingressi del palazzetto).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un riforzo in vista dei Play Off: ecco l’alzatore francese Garcia

    Trento, 5 marzo 2024
    Alla vigilia dell’esordio nei Play Off Scudetto 2024, il roster maschile dell’Itas Trentino Campione d’Italia si arricchisce di un’ulteriore e preziosa pedina nel ruolo di palleggiatore. Visto il perdurare dell’indisponibilità di Riccardo Sbertoli, il Club gialloblù ha infatti completato oggi il tesseramento del regista francese Matthieu Garcia, prelevato dall’Arago de Séte. Sarà lui l’alternativa nel ruolo di alzatore ad Alessandro Acquarone su cui l’allenatore Fabio Soli potrà contare nelle prossime importanti settimane della stagione, caratterizzate dalla serie dei quarti di finale Play Off Scudetto con Modena e dal doppio confronto nella semifinale di Champions League con Civitanova.Ventiquattro anni da compiere lunedì prossimo, cresciuto proprio nella rinomata scuola di pallavolo dell’Arago de Séte (una fra le società con maggiore tradizione di Francia), Matthieu è un palleggiatore che fa della tecnica e dell’intelligenza tattica i suoi principali punti di forza. Nonostante la giovane età ha già alle spalle sei stagioni nel massimo campionato transalpino, in cui ha debuttato diciottenne e già vestito la fascia capitano della sua Società (il più giovane della storia del Club a farlo).“Ringraziamo Matthieu per l’immediata disponibilità che ci ha offerto per garantirci un prezioso contributo in un momento in cui eravamo a corto di palleggiatori – ha dichiarato l’allenatore Fabio Soli – . Grazie al suo arrivo potremo infatti lavorare con un’alternativa in ogni ruolo sia in partita sia in allenamento, fattore fondamentale nel momento in cui si giocano così tante partite nel giro di pochi giorni e tutte in contesti molto importanti come Play Off e Champions League”.Matthieu Garcia è il terzo francese della storia di Trentino Volley, dopo Renaud Herpe (schiacciatore, in gialloblù fra il 2009 e 2010) e Jenia Grebennikov (libero a Trento fra il 2018 e 2020); vestirà la maglia numero 14. Sarà già a disposizione già per gara 1 dei quarti di finale Play Off Scudetto di mercoledì 6 marzo (ore 20.30 alla ilT quotidiano Arena contro Modena).
    La schedaMATTHIEU GARCIAnato a Sète (Francia), l’11 marzo 2000184 cm, ruolo palleggiatore2007/18 Arago de Séte (giovanili) – Francia2018/19 Arago de Séte – Francia2019/20 Arago de Séte – Francia2020/21 Arago de Séte – Francia2021/22 Arago de Séte – Francia2022/23 Arago de Séte – Francia2023/24 Arago de Séte – Franciamarzo 2024 Itas Trentino SuperLega
    Palmares2 Campionati Juniores Francesi (2016, 2018)1 Campionato Elite Avenir Francese (2023)
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento corre ai ripari, dalla Francia ecco Matthieu Garcia

    E’ Matthieu Garcia il nuovo palleggiatore dell’Itas Trentino. In vista dei Play Off scudetto e della semifinale di Champions League, il club ha aggiunto un nuovo tassello al roster di Fabio Soli, per far fronte al serio infortunio alla mano occorso a Riccardo Sbertoli (che proprio oggi sarà operato).

    Il palleggiatore francese, classe 2000, è in arrivo dall’Arago de Sète, squadra che attualmente occupa la decima posizione in Ligue A.

    “È un vero orgoglio per il club e per il nostro territorio vedere evolvere il figlio del club ai massimi livelli europei – si legge nel post dell’Arago de Sète – . Gli auguriamo tutto il meglio per il futuro”.

    (fonte: Arago de Sète) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi – Trento si conferma, Monza stupisce, Modena delude

    Con il turno domenicale si è chiusa la regular season di Superlega Credem Banca e già le squadre sono pronte a buttarsi a capofitto nel turbinio dei Play Off Scudetto. Due mesi di pura emozione che decreteranno chi riuscirà a salire sul trono che un anno fa premiò Trento. Ma quali sono state finora le migliori squadre? Chi ha deluso le aspettative e chi invece ha saputo gettare il cuore oltre l’ostacolo? Scopriamolo con il pagellone della stagione regolare!

    Itas Trentino voto 8. La vincitrice dello scudetto 2023 continua a brillare, non patisce il cambio di allenatore e dimostra una crescita nel corso della stagione. Pecca un po’ nelle gare secche, fallendo sia la Supercoppa che la Coppa Italia, ma in Champions League e campionato è un rullo compressore. L’infortunio alla mano di Sbertoli è però una botta pesante da assorbire… riuscirà l’Itas a reggere fino al ritorno del proprio palleggiatore?

    Sir Susa Vim Perugia voto 7,5. Il nuovo corso di coach Lorenzetti ha portato già 3 trofei in bacheca, e la squadra ha dimostrato di non essere Leon dipendente, ma qualche passo falso c’è stato e lo dimostra anche l’ennesima sconfitta contro la bestia nera Milano. Resta comunque la favorita numero uno per il titolo.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Gas Sales Bluenergy Piacenza voto 5,5. Il terzo posto è l’obiettivo minimo per una squadra costruita con ben altre ambizioni, ma che si presenta ai Play Off con ben 9 sconfitte e una cocente delusione in Champions League. Stupisce come a picchi di gioco davvero ottimi si alternino momenti di black out totale, con ricezione e attacco che spariscono. E il turno con Milano è tutto tranne che facile e scontato.

    Cucine Lube Civitanova voto 6,5. A novembre era la squadra che esprimeva il gioco migliore, poi l’annuncio di Blengini in uscita e qualche infortunio hanno minato una squadra a cui non bastano la verve di Nikolov e l’estro di De Cecco. Le carte in regola per fare bene in questi Play Off ci sono tutte, ma serve spingere tutti nella stessa direzione per provare a tornare protagonisti.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Mint Vero Volley Monza voto 7,5. La grande sorpresa di questo 2023, finalista in Coppa Italia e in Challenge Cup, è una squadra maturata molto grazie all’estro di Cachopa, che esalta i suoi attaccanti. Già cosi la stagione sarebbe sicuramente positiva, in più contro Civitanova la sensazione è di potersela giocare a viso aperto.

    Allianz Milano voto 6,5. Le è mancata un po’ di continuità, ma la formazione di Piazza ha un cuore grande e come sempre è squadra che non molla mai. È capace di essere camaleonte nel corso della stessa partita, togliendo punti di riferimento agli avversari. Porro e Reggers gli uomini in più per provare a far saltare il banco.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Rana Verona voto 6,5. Partita lenta, ha avuto la capacità di resettare e ripartire, giocando un girone di ritorno di alto livello. Peccato per le sconfitte secche con Milano e Civitanova, che la relegano al settimo posto nel proibitivo quarto di finale con Perugia. Muro e servizio sono le armi in più, ma il gioco resta molto prevedibile sui tre laterali.

    Valsa Group Modena voto 5-. Che non fosse una squadra da primi 4 posti lo si sapeva, ma la Modena versione 2024 si è sciolta alle prime difficoltà, entrando in una spirale involutiva di gioco e di fiducia. Però i Play Off sono un campionato a parte e l’occasione di sfidare Trento senza Sbertoli potrebbe ridare slancio ed entusiasmo ad una piazza rimasta sorpresa dalle fatiche della regular season.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Cisterna Volley voto 6,5. Manca la ciliegina dei Play Off ad una squadra che, ben guidata da Falasca, ha stupito fino all’ultimo mettendo in mostra un bel gioco ed un Faure autentico bomber. Ottimo anche il ritorno di Baranowicz, metronomo di una squadra nata per salvarsi e che invece fino all’ultimo ha lottato per un posto al sole.

    Pallavolo Padova voto 6. Campionato in sordina per Padova, che trova presto i punti salvezza ma non riesce a spingersi più in su del 10 posto. Come sempre però sa valorizzare i tanti giovani del suo rooster, e così oltre a Gardini ecco la bellissima sorpresa Porro, schiacciatore che sfrutta al meglio le sue chance stupendo tutti per la sua maturità.

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Gioiella Prisma Taranto voto 5. Campionato davvero difficile per la squadra pugliese, che ad inizio stagione aveva ben altre mire. Il rebus opposto ha chiaramente rallentato la prima parte di stagione, e l’arrivo di Travica sembrava poter ridare slancio ai tarantini, ma la voglia di emergere di Gargiulo e Gutierrez non è bastata a risollevare le sorti della squadra che si accontenta di una salvezza faticosa.

    Farmitalia Catania voto 5. Costruita in fretta e furia, ha il merito di onorare il campionato fino alla fine sorretta da un Buchegger che si carica spesso sulle spalle tutti il peso dell’attacco. Troppo poco per provare a raggiungere una salvezza impossibile, ma abbastanza per riportare interesse e passione in un’isola da dove la pallavolo mancava da troppo tempo.

    di Paolo Cozzi LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League e CEV Cup: le date di semifinali e finali

    Due settimane di grande volley europeo attendono gli appassionati di pallavolo: dal 12 al 21 marzo si disputeranno le semifinali di Champions League e le finali di CEV Cup maschile e femminile, con 5 squadre italiane coinvolte. La CEV ha reso note le date ufficiali delle gare: il programma si aprirà martedì 12 marzo con l’attesissima semifinale di andata di Champions femminile tra Allianz Vero Volley Milano e Fenerbahce, mentre mercoledì 13 andrà in scena il primo round del derby tra Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova per un posto in finale di Champions maschile.

    Sempre mercoledì 13 la Reale Mutua Fenera Chieri ’76 sarà di scena in Svizzera per l’andata della finale di CEV contro il Viteos Neuchatel, mentre giovedì 14 l’attenzione si sposterà sul Palaverde per il match tra la A.Carraro Imoco Conegliano e le campionesse del mondo dell’Eczacibasi. La settimana successiva le gare di ritorno: martedì 19 marzo Milano farà visita al Fenerbahce, mercoledì 20 Conegliano sarà impegnata sul campo dell’Eczacibasi e Chieri tenterà di conquistare la Coppa al Pala Gianni Asti di Torino. Giovedì 21, infine, la sfida di ritorno tra Lube e Trento all’Eurosuole Forum.

    Per quanto riguarda la Champions League, com’è noto, le Super Finals sono in programma in giornata unica domenica 5 maggio in Turchia: la sede (una tra Istanbul e Ankara) è ancora da definire.

    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILE

    SEMIFINALIA.Carraro Imoco Conegliano-Eczacibasi Dynavit Istanbul andata gio 14/3 ore 20.30, ritorno mer 20/3 ore 17Allianz Vero Volley Milano-Fenerbahce Opet Istanbul andata mar 12/3 ore 20, ritorno mar 19/3 ore 18

    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILE

    SEMIFINALITrentino Itas-Cucine Lube Civitanova andata mer 13/3 ore 20.30, ritorno gio 21/3 ore 20.30Jastrzebski Wegiel-Ziraat Bank Ankara andata da definire, ritorno mer 20/3 ore 17.00

    CEV CUP FEMMINILE

    FINALEViteos Neuchatel UC-Reale Mutua Fenera Chieri ’76 andata mer 13/3 ore 19, ritorno mer 20/3 ore 20.45

    CEV CUP MASCHILE

    FINALESVG Luneburg-Asseco Resovia andata mar 12/3 ore 19, ritorno mar 19/3 ore 18

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Acquarone: “A tratti una buona pallavolo. Io? Non vedo l’ora di giocare mercoledì”

    La regular season di SuperLega Credem Banca 2023/24 si è conclusa per l’Itas Trentino maschile con una battuta d’arresto casalinga, la prima di tutta la sua stagione italiana, per mano di Padova.

    Per gli uomini di Fabio Soli, che ha concesso una giornata di riposo ai titolari dando quindi spazio alle seconde linee, una sconfitta indolore quella rimediata a ilT quotidiano Arena.

    “Sapevamo che non sarebbe stato facile – commenta Oreste Cavuto. – Trovare il ritmo gara è differente tenerlo per un set o per una partita intera e penso che questa sera si sia vista questa differenza. Noi ovviamente siamo contenti perchè abbiamo avuto spazio, è anche un pò una gratificazione nei nostri confronti e del lavoro che facciamo durante tutta la stagione. “

    Qualche rammarico in casa Itas forse per il primo set: “Sì, in queste partite il primo set è sempre quello un pò più difficile perchè bisogna sbloccarsi un pò dalla tensione. Con due o tre cose fatte meglio avremmo potuto portare a casa la partita.”

    “A tratti penso che abbiamo dimostrato una buona pallavolo poi siamo un pò calati – aggiunge Alessandro Acquarone. – Sono contento della prestazione, ci siamo detti di giocare e spingere senza troppi pensieri e così abbiamo fatto. Io fisicamente sto bene, non vedo l’ora mercoledì di scendere in campo.”

    (fonte: Youtube Trentino Volley) LEGGI TUTTO