consigliato per te

  • in

    Soli studia la nuova rosa: “Valida, affiatata, solida e fisica”

    Trento, 12 luglio 2024
    Alla chiusura ufficiale del Volley Mercato manca ancora qualche giorno (mercoledì 17 luglio), ma la rosa dell’Itas Trentino per la stagione 2024/25 è di fatto già completata nella sua interezza. Le trattative della sessione estiva consegneranno ad agosto nelle mani dell’allenatore Fabio Soli una squadra con qualche volto nuovo (sei su un totale di quattordici giocatori) ma che ripartirà anche da diverse certezze.“Le tante conferme rispetto al roster della scorsa stagione, ben otto, sono lì a significare come questo gruppo sia valido e meriti fiducia – ha spiegato il tecnico Campione d’Europa al microfono di Trentino Volley Tv – . La Società in passato ha spesso operato in questa maniera perché essendo un grande Club ha sempre avuto la lungimiranza di scegliere bene lo zoccolo duro di giocatori con cui portare avanti i propri progetti. Se il sestetto titolare verrà modificato in un solo elemento, qualche cambiamento in più invece lo abbiamo apportato al resto della rosa, ma sono convinto che gli innesti fatti possano garantirci qualità e freschezza fisica, tenendo conto che stiamo parlando di soli atleti giovani. Avere quattro giocatori nel gruppo della Nazionale Italiana che disputerà le Olimpiadi e conoscere già meglio l’ambiente e la squadra per me sarà poi solo un vantaggio, specialmente nei primi mesi di campionato. Saremo sicuramente più affiatati e potremo partire da una base più alta e solida”.“Cominceremo gli allenamenti molto presto rispetto al recente passato – ha proseguito Soli – ; già dal primo di agosto saremo in palestra ed è stata una scelta inevitabile visto che la nuova stagione prenderà il via con un mese d’anticipo di quella precedente. Nel weekend del 21 e 22 settembre disputeremo infatti già la Final Four di Supercoppa, ragion per cui dovremo lavorare subito molto per portare in condizione quei giocatori che durante l’estate non hanno svolto attività con le Nazionali. A fine agosto avremo con noi anche gli atleti reduci dall’Olimpiade e questo vorrà dire che ci saranno circa tre settimane di preparazione da sostenere al completo. Una situazione che accade davvero raramente nel mondo della pallavolo e che dobbiamo sfruttare bene”.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Bruno Da Re: “Sulla femminile commessi errori di inesperienza, maschile salvata dalla Champions”

    In una lunga intervista rilasciata al collega Alessio Kaisermann sulle colonne de Il T Quotidiano, il numero uno dell’Itas Trentino, Bruno Da Re, non ha nascosto una certa amarezza riguardo all’ultima stagione della squadra femminile, neopromossa in A1 e subito retrocessa in A2. Ha rischiato grosso anche la maschile, scudettata l’anno prima, brava a evitare una stagione da zero titoli risollevandosi ad Antalya con il colpo di coda che le è valso la conquista della Champions League.

    “Ho 70 anni, 40 di pallavolo ma solo 6 mesi di conoscenza della pallavolo femminile. Non conoscevo quel mondo e non l’ho capito in tempo. Me ne assumo ogni responsabilità, non ho saputo intervenire a dovere, ma la cosa non si ripeterà più. Garantito. Tra gli obiettivi della prossima stagione c’è sicuramente quello di tornare in A1, ma non lo vivremo come un’ossessione e soprattutto lo faremo come ho capito che dovrà essere fatto”.

    Passando alla squadra maschile di Trento, Da Re pone l’accento sul mercato appena concluso, fatto di pochi nuovi innesti ma mirati perché la squadra disponeva già di “un’ossatura eccezionale. Abbiamo aggiunto dei mattoncini interessanti per aiutare l’aumento di qualità di gente come Sbertoli, Laurenzano, Michieletto, Lavia etc. Questi ragazzi stanno partendo per un’Olimpiade e sono certo che, comunque vada, torneranno migliorati e gente come Flavio e gli altri non faranno che incrementare questa crescita”.

    Infine una considerazione relativo proprio all’impegno di Bruno Da re in società: “Sono stanco, non lo nego, ma è anche vero che continuo ad avere una passione smodata per questo sport. Una cosa però è certa: oggi questa società è ancora un po’ troppo di Bruno Da Re, bisogna intraprendere un percorso che la porti a reggersi su spalle e su gambe trentine”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposta tedesca Emilia Weske è l’ultimo colpo di mercato dell’Itas Trentino

    Il mercato dell’Itas Trentino femminile si chiude con il botto. L’opposto che completerà la rosa a disposizione di Davide Mazzanti nel prossimo campionato di Serie A2 sarà infatti la giovane e promettente tedesca Emilia Weske.

    Nata a Münster il 26 marzo del 2001, è reduce da un’estate da protagonista con la maglia della Germania; nella recente Volleyball Nations League, manifestazione vinta dall’Italia, la ventitreenne schiacciatrice di posto 1 e 2 ha trovato spazio sempre con maggiore continuità, chiudendo la rassegna con 50 punti personali. Soprattutto nella seconda parte della competizione il nuovo opposto gialloblù ha saputo ritagliarsi spazi importanti, partendo nel sestetto titolare nelle sfide contro Cina, Thailandia, Brasile e Repubblica Dominicana, match in cui ha realizzato 15 punti.

    In precedenza, con la maglia della Germania aveva conquistato il sesto posto ai Campionati Europei Juniores del 2017 e del 2018 e ha preso parte alle Universiadi del 2019.La Weske ha mosso i primi passi tra le fila del Potsdam fino a quando, all’età di diciannove anni, ha optato per trasferirsi negli Stati Uniti dopo due stagioni in Bundesliga, principale campionato tedesco in cui ha centrato un ottimo terzo posto nel 2019. Nelle ultime cinque stagioni ha giocato nei college americani: sino al 2023 con la maglia della University of Southern California, a Los Angeles, e nell’ultima stagione con quella della Rice University di Houston.

    “Emilia è una giovane molto interessante, che abbiamo seguito sia nei college americani sia in Nazionale – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – È un’atleta molto abile in tutti i fondamentali; il nostro obiettivo nel corso della prossima stagione sarà quello di farla crescere soprattutto nei fondamentali che fanno muovere il tabellino, ad iniziare dall’attacco, dove per tecnica e fisicità può compiere un ulteriore salto in avanti per la sua carriera e per il rendimento della nostra squadra”.

    “Il motivo principale che mi ha spinto ad accettare la proposta di Trentino Volley è la fama del Club – sono le prime parole del nuovo opposto gialloblù Emilia Weske –  I recenti successi ottenuti dalla squadra maschile possono dare giovamento e ispirare anche il settore femminile di Trentino Volley, con l’obiettivo di raggiungere nel tempo traguardi importanti. So che a Trento troverò un gruppo di giocatrici giovani e con grande energia e ambizioni: tutto ciò renderà questa esperienza molto stimolante. L’obiettivo primario della squadra deve essere quello di crescere costantemente durante l’anno, giocando senza alcun timore. Personalmente punto a migliorare in attacco e al servizio”.

    Emilia Weske, che sarà la prima giocatrice tedesca ad indossare la maglia dell’Itas Trentino femminile, vestirà la maglia numero 3.

    (Fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercato completato con un grande colpo: al centro ecco Flavio!

    Trento, 5 luglio 2024
    Il mercato estivo dell’Itas Trentino maschile Campione d’Europa riserva proprio nella sua coda l’operazione più significativa ed attesa. Sarà infatti il centrale brasiliano Flavio Resende Gualberto a completare il sestetto titolare, che a partire da fine settembre sarà ai nastri di partenza della SuperLega Credem Banca 2024/25.L’accordo siglato fra la Società gialloblù e il trentunenne atleta verdeoro originario di Pimenta è su base biennale e permetterà all’allenatore Fabio Soli di disporre al centro della rete di un altro giocatore di livello mondiale. Flavio Resende Gualberto, conosciuto da tutto il mondo pallavolistico semplicemente come Flavio, è infatti un grande interprete del suo ruolo, che fa dell’attacco e del muro i suoi punti di forza. Garantirà all’Itas Trentino qualità e tutta l’esperienza maturata in campo internazionale grazie alle tante competizioni disputate con la maglia del Brasile (con cui ha vinto cinque titoli seniores e quattro giovanili) ma anche rispetto al campionato italiano. Quella che inizierà a breve sarà infatti la sua quarta stagione in SuperLega Credem Banca, in cui ha esordito nel 2021 con Vibo Valentia, prima di trasferirsi un anno dopo a Perugia, con cui negli ultimi dieci mesi ha conquistato Mondiale per Club, Scudetto, Coppa Italia e Supercoppa. Le statistiche raccontano bene il valore che Flavio ha sin qui avuto in tutte le manifestazioni giocate in Italia: 712 punti messi a segno in tre anni, con 174 muri, 18 ace ed il 63,7% in attacco. Nella VNL 2024 conclusa nel precedente weekend è risultato il terzo miglior muratore del torneo con 33 punti, sette in più del futuro compagno di reparto Kozamernik.“Al termine dell’ultima stagione pensavo di tornare a giocare in Brasile, ma quando mi ha chiamato Trento ho rivisto volentieri il mio piano – ha rivelato Flavio Gualberto – . Non ci ho pensato due volte; ho firmato il contratto e difenderò i colori di un Club dalla grande tradizione e che ha saputo essere nel tempo sempre competitivo. Giocare ed allenarmi ad alto livello è sempre stato uno dei miei obiettivi più importanti e qui lo potrò fare con continuità. La nostra squadra ripartirà da una base importante perché, di fatto, cambierà solo un elemento del sestetto titolare e quindi sin dal via sarà in grado di produrre un grande volume di gioco. Proverò ad offrire ulteriore valore, mettendo in campo il massimo di me in ogni occasione”.“Flavio Gualberto è uno dei giocatori in assoluto più forti nel suo ruolo a livello mondiale – ha sottolineato il nuovo allenatore Fabio Soli – ; non lo scopro certamente io oggi, sono i fatti a confermarlo. Lo accogliamo a Trento a braccia aperte, convinti che potrà garantirci qualità non solo per quanto riguarda le partite ma anche durante tutta la settimana di allenamento e questo gli permetterà di diventare in fretta parte di un gruppo molto votato al lavoro. Dal punto di vista delle caratteristiche tecniche, è un centrale completo, che ha nell’attacco e nel muro i suoi fondamentali migliori”.Sarà l’ottavo brasiliano della ultraventennale storia del settore maschile Trentino Volley, dopo Heller, Nascimento, Riad, Raphael, Vissotto, Eder Carbonera e Lucarelli e vestirà la maglia gialloblù numero 23, mai utilizzata prima da nessun altro giocatore a Trento. Sono le stesse due cifre che si ritrova sulle spalle quando veste la divisa della Seleçao, con cui fra poche settimane disputerà la sua prima Olimpiade.
    La schedaFLAVIO RESENDE GUALBERTOnato a Pimenta (Brasile), il 22 aprile 1993200 cm, ruolo centrale2009/12 Minas Tenis Clube – Brasile2012/13 Olympico Mart Minas/Up Time – Brasile2013/14 Fiat Minas – Brasile2014/15 Fiat Minas – Brasile2015/16 Fiat Minas – Brasile2016/17 Fiat Minas – Brasile2017/18 Fiat Minas – Brasile2018/19 Fiat Minas – Brasile2019/20 Sesc-RJ – Brasile2020/21 Aluron CMC Warta Zawiercie – Polonia2021/22 Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia SuperLega2022/23 Sir Safety Susa Perugia SuperLega2023/24 Sir Susa Vim Perugia SuperLega2024/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares2 Mondiali per Club (2022, 2023)1 Campionato Sudamericano (2014)1 Campionato Italiano (2024)1 Campionato Carioca (2020)1 Coppa Italia (2024)2 Supercoppe Italiana (2022, 2023)Miglior centrale Campionato Sudamericano (2019)Miglior giocatore Campionato Carioca (2020)Miglior centrale Mondiale per Club (2022)Miglior centrale Coppa Libertadores (2020)Miglior centrale Campionato Carioca (2020)
    In nazionale154 presenze con il BrasileMedaglia d’Oro World Cup 2019Medaglia d’Oro VNL 2021Medaglia d’Oro Coppa Panamericana 2015Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano 2019 e 2021Medaglia d’Oro Coppa Panamericana Under 19 2011Medaglia d’Oro Coppa Panamericana Under 23 2012Medaglia d’Oro Campionato Sudamericano Under 23 2014Medaglia d’Oro Mondiale Militare 2014Medaglia d’Argento Giochi Panamericani 2015Medaglia d’Argento Coppa Panamericana 2018Medaglia d’Argento Mondiali Under 21 2012Medaglia di Bronzo Mondiale 2022Miglior centrale Campionato Sudamericano 2019Miglior centrale Coppa Panamericana 2015 e 2018Miglior muratore Coppa Panamericana 2015Campionato Sudamericano Under 19 2010Miglior centrale Campionato Sudamericano Under 23 2014
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nuova sede per Trento: il club gialloblù si trasferisce in via Brennero 276

    L’inizio dell’estate porta in dote una grande novità per Trentino Volley. Ringraziando il Presidente Diego Mosna ed il suo gruppo aziendale per l’ospitalità offerta negli ultimi quindici anni presso gli storici uffici di via Trener a Trento, a partire da lunedì primo luglio il Club gialloblù ha spostato il suo quartier generale nella nuovissima sede di via del Brennero 276.

    Negli oltre 300 metri quadri situati al primo piano dell’edificio nord della cittadella dell’IperPoli, trova posto la nuova sede della Società, progettata e realizzata anche con il supporto di sponsor e fornitori ufficiali come Supermercati Poli, Semprebon Lux, ACS Data Systems, Elettroteam, Prima Pubblicità, Be Innova, MyNet, ICT Distribution e Tramontin.

    Gli spazi sono caratterizzati da un’attenta opera di identità visiva che vede il nuovo logo ricoprire un ruolo fondamentale in ogni ambiente, caratterizzato dalla piacevole luminosità naturale creata da grandi finestre che si sposano bene con le soluzioni arredative scelte. Il risultato finale crea una struttura in cui le aree delle diverse postazioni lavoro si accompagnano a zone ideate per la condivisione e la collaborazione.

    Oltre a tutti gli uffici delle varie aree gestionali (Sportiva, Commerciale e Comunicazione) del Club, nella nuova sede trovano posto anche la Sala Trofei, la segreteria ed il front-office ufficiale. Proprio qui, fra pochi giorni, sarà possibile acquistare abbonamenti, biglietti e articoli ufficiali riferiti alla stagione 2024/25 (sempre e comunque disponibili anche online).

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco la nuova sede gialloblù: a Trento, in via Brennero 276

    Trento, 3 luglio 2024
    L’inizio dell’estate porta in dote una grande novità per Trentino Volley. Ringraziando il Presidente Diego Mosna ed il suo gruppo aziendale per l’ospitalità offerta negli ultimi quindici anni presso gli storici uffici di via Trener a Trento, a partire da lunedì primo luglio il Club gialloblù ha spostato il suo quartier generale nella nuovissima sede di via del Brennero 276.Negli oltre 300 metri quadri situati al primo piano dell’edificio nord della cittadella dell’IperPoli, trova posto la nuova sede della Società, progettata e realizzata anche con il supporto di sponsor e fornitori ufficiali come Supermercati Poli, Semprebon Lux, ACS Data Systems, Elettroteam, Prima Pubblicità, Be Innova, MyNet, ICT Distribution e Tramontin.Gli spazi sono caratterizzati da un’attenta opera di identità visiva che vede il nuovo logo ricoprire un ruolo fondamentale in ogni ambiente, caratterizzato dalla piacevole luminosità naturale creata da grandi finestre che si sposano bene con le soluzioni arredative scelte. Il risultato finale crea una struttura in cui le aree delle diverse postazioni lavoro si accompagnano a zone ideate per la condivisione e la collaborazione.Oltre a tutti gli uffici delle varie aree gestionali (Sportiva, Commerciale e Comunicazione) del Club, nella nuova sede trovano posto anche la Sala Trofei, la segreteria ed il front-office ufficiale. Proprio qui, fra pochi giorni, sarà possibile acquistare abbonamenti, biglietti e articoli ufficiali riferiti alla stagione 2024/25 (sempre e comunque disponibili anche online).
    Il nuovo indirizzo:Trentino Volley Srlvia del Brennero, 27638121 Trento LEGGI TUTTO

  • in

    La nuova Itas Trentino campione d’Europa punta su esperienza e vivaio

    Con la fine del mercato in dirittura di arrivo, ricordiamo che la data di fine è fissata per il 17 luglio, la nuova Itas Trentino campione d’Europa è praticamente cosa fatta. Solo un tassello, il brasiliano Flavio, è ancora da ufficializzare ma è questione di poco.

    Il blocco dei titolari che ha alzato la Champions League nella scorsa stagione è confermato, eccezion fatta solo per Marko Podrascanin ancora alla ricerca di una squadra. Sei su sette infatti i giocatori che resteranno alla corte di coach Soli: Michieletto, Lavia, Sbertoli, Laurenzano, Kozamernik e Rychlicki.

    A completare la rosa, oltre ai confermato Magalini e Acquarone, acquisti fisici e di peso come l’opposto Gabi e il centrale rumeno Bartha, l’esperto Pesaresi in seconda linea e poi il passaggio in prima squadra dei due gioiellini del vivaio Alessandro Bristot e Marco Pellacani che confermano l’importanza che il club gialloblu dà al suo settore giovanile.

    L’Itas Trentino si presenta quindi con una rosa solidamente fisica in cui spicca l’equilibrio tra esperienza e giovani.

    (fonte: Il T Quotidiano) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ufficializza Gabi Garcia: “Con Rychlicki formeremo una coppia di livello”

    Il mese di giugno riserva un’ulteriore operazione in entrata per il mercato dell’Itas Trentino maschile Campione d’Europa. Con l’obiettivo di potenziare notevolmente la batteria di attaccanti di palla alta, il Club gialloblù ha infatti perfezionato l’ingaggio biennale dell’opposto portoricano Gabriel “Gabi” Garcia Fernandez.Sarà il venticinquenne martello nativo di San Juan (Carolina) ma di passaporto statunitense l’alternativa a Kamil Rychlicki in una rosa costruita per essere ancora più competitiva e di alto livello. Gabi Garcia è un atleta dalle grandi qualità fisiche e tecniche, che conosce bene il massimo campionato italiano per avervi giocato nelle ultime tre stagioni, prima con Civitanova e poi con Padova. Con la maglia della Cucine Lube ha subito vinto lo Scudetto, nel 2022, mettendo in bella evidenza la sua firma per mezzo di 240 punti personali, 28 di questi direttamente in battuta, fondamentale fra i più interessanti del suo repertorio. Anche nelle annate successive ha saputo offrire un contributo importante ed in particolare nell’ultima è risultato fra i protagonisti della salvezza dello storico Club patavino. Prima di arrivare in Italia aveva calcato in campi della NCAA Americana, risultando il miglior giocatore nell’annata 2020-2021 quando difendeva i colori della Brigham Young University. Ha vestito la maglia della Nazionale Portoricana fra il 2019 e 2022, vincendo il Campionato Norceca nel 2021 prima di cambiare Federazione e diventare dallo scorso marzo giocatore degli Stati Uniti, con cui ha già esordito nella VNL 2024 in corso.“E’ bello poter far parte di un Club di grande tradizione come Trentino Volley – sono state le prime parole di Gabi Garcia da giocatore di Trentino Volley – ; vestire la maglia gialloblù sarà una delle sfide più importanti della mia carriera, lo considero uno snodo decisivo. Da avversario nelle ultime tre stagioni ho potuto apprezzare la qualità, la competitività e l’ambiente che si respira in questo prestigioso Club. Arrivo a Trento per offrire tranquillità e fiducia; assieme a Rychlicki formeremo infatti una coppia di opposti di livello, che garantirà alla squadra tanti punti e la sicurezza di avere in campo sempre un giocatore di quel ruolo adatto alle sue ambizioni. So bene che tipo di ruolo avrò all’interno della rosa e sono felice di ricoprirlo perché saremo impegnati su più fronti, sempre e solo con l’obiettivo di vincere”.“Gabi Garcia è un opposto di grandi qualità; a confermarlo ulteriormente c’è il fatto che tuttora sia al lavoro con la Nazionale Statunitense – ha sottolineato l’allenatore di Trentino Volley Fabio Soli – . Nel campionato italiano ha dimostrato a più riprese il suo valore e dopo la stagione vissuta a Padova ha fortemente voluto venire a Trento. Questo ci fa immensamente piacere, perché dà l’idea di un giocatore che vuole crescere e far parte di un gruppo che fa della cultura del lavoro un suo grande valore. Sono convinto che potrà offrirci un notevole contributo e vivere un’annata ricca di soddisfazioni. Dal punto di vista tecnico dispone di due fondamentali davvero importanti come attacco e battuta; li ha messi in mostra sia a Civitanova sia a Padova, anche in momenti delicati di match decisivi”.A Trento vestirà la maglia numero 10, che in passato era già stata utilizzata da altri due giocatori del suo ruolo come lo slovacco Chocholak e l’azzurro Pinali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO