consigliato per te

  • in

    Trento ufficializza Gabi Garcia: “Con Rychlicki formeremo una coppia di livello”

    Il mese di giugno riserva un’ulteriore operazione in entrata per il mercato dell’Itas Trentino maschile Campione d’Europa. Con l’obiettivo di potenziare notevolmente la batteria di attaccanti di palla alta, il Club gialloblù ha infatti perfezionato l’ingaggio biennale dell’opposto portoricano Gabriel “Gabi” Garcia Fernandez.Sarà il venticinquenne martello nativo di San Juan (Carolina) ma di passaporto statunitense l’alternativa a Kamil Rychlicki in una rosa costruita per essere ancora più competitiva e di alto livello. Gabi Garcia è un atleta dalle grandi qualità fisiche e tecniche, che conosce bene il massimo campionato italiano per avervi giocato nelle ultime tre stagioni, prima con Civitanova e poi con Padova. Con la maglia della Cucine Lube ha subito vinto lo Scudetto, nel 2022, mettendo in bella evidenza la sua firma per mezzo di 240 punti personali, 28 di questi direttamente in battuta, fondamentale fra i più interessanti del suo repertorio. Anche nelle annate successive ha saputo offrire un contributo importante ed in particolare nell’ultima è risultato fra i protagonisti della salvezza dello storico Club patavino. Prima di arrivare in Italia aveva calcato in campi della NCAA Americana, risultando il miglior giocatore nell’annata 2020-2021 quando difendeva i colori della Brigham Young University. Ha vestito la maglia della Nazionale Portoricana fra il 2019 e 2022, vincendo il Campionato Norceca nel 2021 prima di cambiare Federazione e diventare dallo scorso marzo giocatore degli Stati Uniti, con cui ha già esordito nella VNL 2024 in corso.“E’ bello poter far parte di un Club di grande tradizione come Trentino Volley – sono state le prime parole di Gabi Garcia da giocatore di Trentino Volley – ; vestire la maglia gialloblù sarà una delle sfide più importanti della mia carriera, lo considero uno snodo decisivo. Da avversario nelle ultime tre stagioni ho potuto apprezzare la qualità, la competitività e l’ambiente che si respira in questo prestigioso Club. Arrivo a Trento per offrire tranquillità e fiducia; assieme a Rychlicki formeremo infatti una coppia di opposti di livello, che garantirà alla squadra tanti punti e la sicurezza di avere in campo sempre un giocatore di quel ruolo adatto alle sue ambizioni. So bene che tipo di ruolo avrò all’interno della rosa e sono felice di ricoprirlo perché saremo impegnati su più fronti, sempre e solo con l’obiettivo di vincere”.“Gabi Garcia è un opposto di grandi qualità; a confermarlo ulteriormente c’è il fatto che tuttora sia al lavoro con la Nazionale Statunitense – ha sottolineato l’allenatore di Trentino Volley Fabio Soli – . Nel campionato italiano ha dimostrato a più riprese il suo valore e dopo la stagione vissuta a Padova ha fortemente voluto venire a Trento. Questo ci fa immensamente piacere, perché dà l’idea di un giocatore che vuole crescere e far parte di un gruppo che fa della cultura del lavoro un suo grande valore. Sono convinto che potrà offrirci un notevole contributo e vivere un’annata ricca di soddisfazioni. Dal punto di vista tecnico dispone di due fondamentali davvero importanti come attacco e battuta; li ha messi in mostra sia a Civitanova sia a Padova, anche in momenti delicati di match decisivi”.A Trento vestirà la maglia numero 10, che in passato era già stata utilizzata da altri due giocatori del suo ruolo come lo slovacco Chocholak e l’azzurro Pinali.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo di lusso per i Campioni d’Europa: ecco l’opposto Gabi Garcia

    Trento, 28 luglio 2024
    Il mese di giugno riserva un’ulteriore operazione in entrata per il mercato dell’Itas Trentino maschile Campione d’Europa. Con l’obiettivo di potenziare notevolmente la batteria di attaccanti di palla alta, il Club gialloblù ha infatti perfezionato l’ingaggio biennale dell’opposto portoricano Gabriel “Gabi” Garcia Fernandez.Sarà il venticinquenne martello nativo di San Juan (Carolina) ma di passaporto statunitense l’alternativa a Kamil Rychlicki in una rosa costruita per essere ancora più competitiva e di alto livello. Gabi Garcia è un atleta dalle grandi qualità fisiche e tecniche, che conosce bene il massimo campionato italiano per avervi giocato nelle ultime tre stagioni, prima con Civitanova e poi con Padova. Con la maglia della Cucine Lube ha subito vinto lo Scudetto, nel 2022, mettendo in bella evidenza la sua firma per mezzo di 240 punti personali, 28 di questi direttamente in battuta, fondamentale fra i più interessanti del suo repertorio. Anche nelle annate successive ha saputo offrire un contributo importante ed in particolare nell’ultima è risultato fra i protagonisti della salvezza dello storico Club patavino. Prima di arrivare in Italia aveva calcato in campi della NCAA Americana, risultando il miglior giocatore nell’annata 2020-2021 quando difendeva i colori della Brigham Young University. Ha vestito la maglia della Nazionale Portoricana fra il 2019 e 2022, vincendo il Campionato Norceca nel 2021 prima di cambiare Federazione e diventare dallo scorso marzo giocatore degli Stati Uniti, con cui ha già esordito nella VNL 2024 in corso.“E’ bello poter far parte di un Club di grande tradizione come Trentino Volley – sono state le prime parole di Gabi Garcia da giocatore di Trentino Volley – ; vestire la maglia gialloblù sarà una delle sfide più importanti della mia carriera, lo considero uno snodo decisivo. Da avversario nelle ultime tre stagioni ho potuto apprezzare la qualità, la competitività e l’ambiente che si respira in questo prestigioso Club. Arrivo a Trento per offrire tranquillità e fiducia; assieme a Rychlicki formeremo infatti una coppia di opposti di livello, che garantirà alla squadra tanti punti e la sicurezza di avere in campo sempre un giocatore di quel ruolo adatto alle sue ambizioni. So bene che tipo di ruolo avrò all’interno della rosa e sono felice di ricoprirlo perché saremo impegnati su più fronti, sempre e solo con l’obiettivo di vincere”.“Gabi Garcia è un opposto di grandi qualità; a confermarlo ulteriormente c’è il fatto che tuttora sia al lavoro con la Nazionale Statunitense – ha sottolineato l’allenatore di Trentino Volley Fabio Soli – . Nel campionato italiano ha dimostrato a più riprese il suo valore e dopo la stagione vissuta a Padova ha fortemente voluto venire a Trento. Questo ci fa immensamente piacere, perché dà l’idea di un giocatore che vuole crescere e far parte di un gruppo che fa della cultura del lavoro un suo grande valore. Sono convinto che potrà offrirci un notevole contributo e vivere un’annata ricca di soddisfazioni. Dal punto di vista tecnico dispone di due fondamentali davvero importanti come attacco e battuta; li ha messi in mostra sia a Civitanova sia a Padova, anche in momenti delicati di match decisivi”.A Trento vestirà la maglia numero 10, che in passato era già stata utilizzata da altri due giocatori del suo ruolo come lo slovacco Chocholak e l’azzurro Pinali. È il primo portoricano della storia di Trentino Volley, il quarto atleta della Nazionale Statunitense a vestire la maglia gialloblù dopo Millar, Suxho e Russell.
    La schedaGABI GARCIA FERNANDEZnato a San Juan (Portorico), l’8 gennaio 1999200 cm, ruolo opposto2011/13 Borinquen Coquí – Portorico2013/16 Saint Francis School – Portorico2016/17 Changos de Naranjito – Portorico2017/18 Brigham Young University – Usa2018/19 Brigham Young University – Usa2019/20 Brigham Young University – Usa2020/21 Brigham Young University – Usa2021/22 Cucine Lube Civitanova SuperLega2022/23 Cucine Lube Civitanova SuperLega2023/24 Pallavolo Padova SuperLega2024/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Campionato italiano (2022)2 Campionati Usa MPSF Conference (2018, 2021)Giocatore Nazionale dell’Anno (2020)Miglior Giocatore NCAA (2021)
    In nazionale60 presenze con la Nazionale PortoricanaMedaglia d’Oro Campionato Norceca 2021Medaglia di Bronzo Coppa Panamericana 2017Miglior Marcatore Coppa Panamericana 2017Miglior opposto Coppa Panamericana 20174 presenze con la Nazionale Statunitense
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ufficiale: Bela Bartha firma un biennale con Trento

    Il mercato estivo dell’Itas Trentino Campione d’Europa prosegue nel segno del rinnovamento al centro della rete. Dopo la recente ufficializzazione del giovane Pellacani, il reparto centrale si arricchisce di un altro talento di prospettiva che risponde al nome del rumeno Bela Florian Bartha.

    Ventiquattro anni ad ottobre, a Trento a partire da agosto vivrà la prima esperienza al di fuori del suo Paese in cui ha vestito la maglia di tre Società di grande tradizione come l’Unirea Dej, il Craoiva (già avversario gialloblù nella 2015 CEV Cup) e la Dinamo Bucarest, con cui ha disputato le ultime due stagioni vincendo anche una Supercoppa di Romania agli ordini di Stelian Moculescu. Bela è un giocatore che sfrutta al massimo la sua stazza fisica (206 centimetri per 100 kg) nei fondamentali di attacco e battuta, i migliori del suo repertorio. Nell’ultimo campionato rumeno si è distinto come il battitore più prolifico (41 ace) e come uno dei più continui realizzatori delle schiacciate in primo tempo (64%). Da tre anni nel giro della Nazionale, con cui ha vinto la Silver League nel 2022, ha disputato l’Europeo 2023 mettendosi in mostra anche a muro e ha potuto guadagnare ulteriore esperienza a livello continentale disputando nelle ultime due stagioni prima la CEV Cup e poi la Challenge Cup sempre con il Club della Capitale. Nella Golden League giocata nell’ultimo mese con la Romania ha realizzato 52 punti personali, di cui ben 19 block (quarto atleta assoluto per numero di muri vincenti).

    “Firmare per Trentino Volley per me è un sogno che diventa realtà – ha ammesso Bela Bartha – , approdo in una della Società di riferimento dell’intero panorama pallavolistico, che può contare su una rosa di giocatori fra le più forti e competitive al mondo. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura: allenarsi e giocare con la maglia di Trento sarà fantastico e mi aiuterà a crescere molto. Arrivo nel campionato più bello e difficile per imparare ed offrire il mio apporto a questa squadra. Mi ispiro a Jan Kozamernik, che sarà mio futuro compagno di squadra”.

    “Bartha è uno dei prospetti più interessanti del suo ruolo nel panorama europeo – ha specificato il nuovo allenatore Fabio Soli – ; si tratta di un giocatore di grande forza fisica e che quindi in attacco ed in battuta ha i suoi fondamentali migliori. Ha fortemente voluto venire in Italia, a Trento, perché desideroso di misurarsi con il livello che offre la nostra SuperLega. Ho avuto modo di parlarci recentemente e l’ho sentito entusiasta; il presupposto migliore per vivere insieme una grande prima stagione”.

    Bartha ha firmato un contratto biennale, sarà il primo rumeno della storia di Trentino Volley e indosserà la maglia numero 22, mai utilizzata prima da nessuno.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al centro della rete spazio al rumeno Bela Bartha: contratto biennale

    Trento, 22 giugno 2024
    Il mercato estivo dell’Itas Trentino Campione d’Europa prosegue nel segno del rinnovamento al centro della rete. Dopo la recente ufficializzazione del giovane Pellacani, il reparto centrale si arricchisce di un altro talento di prospettiva che risponde al nome del rumeno Bela Florian Bartha.Ventiquattro anni ad ottobre, a Trento a partire da agosto vivrà la prima esperienza al di fuori del suo Paese in cui ha vestito la maglia di tre Società di grande tradizione come l’Unirea Dej, il Craoiva (già avversario gialloblù nella 2015 CEV Cup) e la Dinamo Bucarest, con cui ha disputato le ultime due stagioni vincendo anche una Supercoppa di Romania agli ordini di Stelian Moculescu. Bela è un giocatore che sfrutta al massimo la sua stazza fisica (206 centimetri per 100 kg) nei fondamentali di attacco e battuta, i migliori del suo repertorio. Nell’ultimo campionato rumeno si è distinto come il battitore più prolifico (41 ace) e come uno dei più continui realizzatori delle schiacciate in primo tempo (64%). Da tre anni nel giro della Nazionale, con cui ha vinto la Silver League nel 2022, ha disputato l’Europeo 2023 mettendosi in mostra anche a muro e ha potuto guadagnare ulteriore esperienza a livello continentale disputando nelle ultime due stagioni prima la CEV Cup e poi la Challenge Cup sempre con il Club della Capitale. Nella Golden League giocata nell’ultimo mese con la Romania ha realizzato 52 punti personali, di cui ben 19 block (quarto atleta assoluto per numero di muri vincenti).“Firmare per Trentino Volley per me è un sogno che diventa realtà – ha ammesso Bela Bartha – , approdo in una della Società di riferimento dell’intero panorama pallavolistico, che può contare su una rosa di giocatori fra le più forti e competitive al mondo. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura: allenarsi e giocare con la maglia di Trento sarà fantastico e mi aiuterà a crescere molto. Arrivo nel campionato più bello e difficile per imparare ed offrire il mio apporto a questa squadra. Mi ispiro a Jan Kozamernik, che sarà mio futuro compagno di squadra”.“Bartha è uno dei prospetti più interessanti del suo ruolo nel panorama europeo – ha specificato il nuovo allenatore Fabio Soli – ; si tratta di un giocatore di grande forza fisica e che quindi in attacco ed in battuta ha i suoi fondamentali migliori. Ha fortemente voluto venire in Italia, a Trento, perché desideroso di misurarsi con il livello che offre la nostra SuperLega. Ho avuto modo di parlarci recentemente e l’ho sentito entusiasta; il presupposto migliore per vivere insieme una grande prima stagione”.Bartha ha firmato un contratto biennale, sarà il primo rumeno della storia di Trentino Volley e indosserà la maglia numero 22, mai utilizzata prima da nessuno.
    La schedaBELA FLORIAN BARTHAnato a (Romania), il 19 ottobre 2000206 cm, ruolo centrale2010/13 CS Ocna Mures – Romania giov.2013/18 CS Unirea Dej – Romania giov.2018/19 CS Unirea Dej – Romania2019/20 CS Unirea Dej – Romania2020/21 CS Unirea Dej – Romania2021/22 SCMU Craiova – Romania2022/23 CS Dinamo Bucuresti – Romania2023/24 CS Dinamo Bucuresti – Romania2024/26 Itas Trentino SuperLega
    Palmares1 Supercoppa Rumena (2022)
    In nazionale42 presenze con la RomaniaMedaglia d’Oro European Silver League 2022
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento pesca ancora dal settore giovanile: al centro svetta anche Marco Pellacani

    Alessandro Bristot non sarà l’unico giocatore che nell’estate 2024 completerà il passaggio dal Settore Giovanile alla prima squadra di SuperLega di Trentino Volley. Assieme a lui, anche Marco Pellacani effettuerà il grande salto, andando ad irrobustire la batteria dei centrali della rosa 2024/25 dell’Itas Trentino Campione d’Europa.

    Il diciannovenne, originario di Udine ma a Trento già dal 2006, rappresenta uno dei prospetti più interessanti del panorama italiano nel suo ruolo grazie ad un’altezza che lo collocherà subito fra i più alti dell’intera categoria (210 centimetri) ma anche per mezzo di potenzialità che hanno convinto il Club gialloblù a scommettere su di lui. Pellacani ha iniziato a muovere i primi passi sui campi da pallavolo nel 2017 con la Promovolley, per poi passare già nel 2020 al vivaio di Trentino Volley, dove oltre ai campionati di categoria ha disputato due tornei di Serie C e, fra il 2022 e 2024, due esaltanti stagioni in Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley, culminate con la recente partecipazione ai Play Off Promozione. Nell’ultima annata ha realizzato 345 punti in 29 gare giocate con la maglia degli universitari e 43 punti in 5 partite nella Final Eight di Junior League, chiusa giusto due settimane con la medaglia d’argento.

    Nell’estate 2023 aveva già svolto l’intera preparazione con l’Itas Trentino seniores agli ordini di Fabio Soli, che a partire da agosto diventerà a tutti gli effetti il suo allenatore. Prima di iniziare gli allenamenti, potrebbe però guadagnare ulteriore esperienza ad alti livelli, partecipando agli Europei Under 22 con la maglia della Nazionale Italiana di categoria. Proprio in questi giorni Marco sta sostenendo a Cavalese il terzo collegiale di preparazione al torneo continentale, che si svolgerà dal 9 al 14 luglio a Groningen e Apeldoorn, in Olanda, ed è in lizza per essere uno dei centrali convocati per l’occasione.

    “Sono cresciuto a Trento e mi sono appassionato quasi subito alla pallavolo, seguendo dagli spalti la maggior parte dei grandi trionfi di Trentino Volley – ha rivelato Marco Pellacani – . La gioia e l’emozione va quindi di pari passo con l’orgoglio e l’onore di poter approdare nella rosa dei Campioni d’Europa. La prossima stagione per me sarà una grande palestra, non solo di tecnica e tattica ma anche di vita: poter vivere quotidianamente accanto a grandi campioni mi farà crescere sotto tutti i punti di vista. È vero che sarò il quarto centrale, ma, al di là di tutto, credo che sarà per me una avventura davvero stimolante, anche e solo per quello che vivrò in ogni allenamento”.

    “Pellacani è un ragazzo che, per qualità fisiche e tecniche, può avere prospettive importanti – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli – ; il fatto che in questo periodo sia al lavoro con la Nazionale Under 22 è un’ulteriore conferma di quanto affermo. Assieme a Bristot ha meritato di approdare in prima squadra e per noi è un piacere ma anche un dovere offrire uno sbocco al lavoro che il Settore Giovanile porta avanti giorno dopo giorno. Pochi Club in Italia possono offrire questa opportunità ai propri migliori talenti e noi siamo orgogliosi di poterlo fare”.

    Pellacani è il ventisettesimo giocatore che approda in prima squadra dopo aver completato il percorso nel vivaio gialloblù; vestirà la maglia numero 8.

    MARCO PELLACANInato a Udine, il 27 novembre 2004210 cm, ruolo centrale2017/18 Promovolley giov.2018/19 Promovolley giov.2019/20 Promovolley giov.2020/21 Trentino Volley giov. e C2021/22 Trentino Volley giov. e C2022/23 UniTrento Volley B2023/24 UniTrento Volley B2024/25 Itas Trentino SuperLega

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un’altra promozione dalle Giovanili: ecco il centrale Marco Pellacani

    Trento, 19 giugno 2024
    Alessandro Bristot non sarà l’unico giocatore che nell’estate 2024 completerà il passaggio dal Settore Giovanile alla prima squadra di SuperLega di Trentino Volley. Assieme a lui, anche Marco Pellacani effettuerà il grande salto, andando ad irrobustire la batteria dei centrali della rosa 2024/25 dell’Itas Trentino Campione d’Europa.Il diciannovenne, originario di Udine ma a Trento già dal 2006, rappresenta uno dei prospetti più interessanti del panorama italiano nel suo ruolo grazie ad un’altezza che lo collocherà subito fra i più alti dell’intera categoria (210 centimetri) ma anche per mezzo di potenzialità che hanno convinto il Club gialloblù a scommettere su di lui. Pellacani ha iniziato a muovere i primi passi sui campi da pallavolo nel 2017 con la Promovolley, per poi passare già nel 2020 al vivaio di Trentino Volley, dove oltre ai campionati di categoria ha disputato due tornei di Serie C e, fra il 2022 e 2024, due esaltanti stagioni in Serie B con la maglia dell’UniTrento Volley, culminate con la recente partecipazione ai Play Off Promozione. Nell’ultima annata ha realizzato 345 punti in 29 gare giocate con la maglia degli universitari e 43 punti in 5 partite nella Final Eight di Junior League, chiusa giusto due settimane con la medaglia d’argento.Nell’estate 2023 aveva già svolto l’intera preparazione con l’Itas Trentino seniores agli ordini di Fabio Soli, che a partire da agosto diventerà a tutti gli effetti il suo allenatore. Prima di iniziare gli allenamenti, potrebbe però guadagnare ulteriore esperienza ad alti livelli, partecipando agli Europei Under 22 con la maglia della Nazionale Italiana di categoria. Proprio in questi giorni Marco sta sostenendo a Cavalese il terzo collegiale di preparazione al torneo continentale, che si svolgerà dal 9 al 14 luglio a Groningen e Apeldoorn, in Olanda, ed è in lizza per essere uno dei centrali convocati per l’occasione.“Sono cresciuto a Trento e mi sono appassionato quasi subito alla pallavolo, seguendo dagli spalti la maggior parte dei grandi trionfi di Trentino Volley – ha rivelato Marco Pellacani – . La gioia e l’emozione va quindi di pari passo con l’orgoglio e l’onore di poter approdare nella rosa dei Campioni d’Europa. La prossima stagione per me sarà una grande palestra, non solo di tecnica e tattica ma anche di vita: poter vivere quotidianamente accanto a grandi campioni mi farà crescere sotto tutti i punti di vista. È vero che sarò il quarto centrale, ma, al di là di tutto, credo che sarà per me una avventura davvero stimolante, anche e solo per quello che vivrò in ogni allenamento”.“Pellacani è un ragazzo che, per qualità fisiche e tecniche, può avere prospettive importanti – ha sottolineato l’allenatore Fabio Soli – ; il fatto che in questo periodo sia al lavoro con la Nazionale Under 22 è un’ulteriore conferma di quanto affermo. Assieme a Bristot ha meritato di approdare in prima squadra e per noi è un piacere ma anche un dovere offrire uno sbocco al lavoro che il Settore Giovanile porta avanti giorno dopo giorno. Pochi Club in Italia possono offrire questa opportunità ai propri migliori talenti e noi siamo orgogliosi di poterlo fare”.Pellacani è il ventisettesimo giocatore che approda in prima squadra dopo aver completato il percorso nel vivaio gialloblù; vestirà la maglia numero 8.
    La schedaMARCO PELLACANInato a Udine, il 27 novembre 2004210 cm, ruolo centrale2017/18 Promovolley giov.2018/19 Promovolley giov.2019/20 Promovolley giov.2020/21 Trentino Volley giov. e C2021/22 Trentino Volley giov. e C2022/23 UniTrento Volley B2023/24 UniTrento Volley B2024/25 Itas Trentino SuperLega
    [embedded content]
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica via alla 17^edizione del BIG Camp. Record di iscritti: 1.316

    Trento, 14 giugno 2024
    Conto alla rovescia terminato per l’edizione 2024, la diciassettesima di sempre, del Trentino Volley BIG Camp. Domenica 16 giugno, sul Monte Bondone di Trento, prenderà il via infatti il primo dei sette turni settimanali programmati in rapida sequenza per il tradizionale evento estivo del Club gialloblù dedicato al Beach, Indoor e Green Volley (da qui l’acronimo B.I.G) e realizzato grazie alla collaborazione del Comune di Trento.Il camp estivo gialloblù, che si protrarrà sino al 3 agosto sviluppandosi su quarantadue giorni di attività, è ormai diventato una piacevole abitudine per la Società di via Trener, ma anche per i partecipanti e le loro famiglie. Come da tradizione, è dedicato ai ragazzi e le ragazze che hanno un’età compresa fra i 10 e i 17 anni, che vogliono trascorrere le proprie vacanze immersi nella natura. La cura di ogni minimo particolare e l’attenzione ai dettagli e al benessere di tutti da sempre sono peculiarità distintive dell’iniziativa, che giustificano il grande appeal che storicamente può vantare.Ancora prima di tagliare il nastro inaugurale, il BIG Camp 2024 passerà infatti alla storia come quello che ha fatto registrare in assoluto il maggior numero di iscrizioni: in totale ben 1.316 (238 in più del 2023); proprio per questo motivo, rispetto al recente passato Trentino Volley ha deciso di organizzare un turno in più (sette invece dei tradizionali sei) e di anticipare di due settimane il via all’iniziativa, che solitamente iniziava nell’ultimo weekend di giugno. Il dato totale potrebbe crescere ancora, tenendo conto che nella seconda settimana di attività (in programma fra il 23 ed il 29 giugno) sono disponibili ancora una ventina di posti. Il picco si registrerà nei periodi numero 3 (30 giugno-6 luglio), 4 (7-13 luglio), 6 (21-27 luglio) e 7 (28 luglio-3 agosto) con oltre 210 partecipanti. L’evento attira giovani da tutta Italia (Lombardia, Trentino-Alto Adige, Umbria, Sardegna e Veneto le regioni che portano il maggior numero di partecipanti in Bondone), ma piace molto anche all’estero, come dimostrano le richieste pervenute da Austria, Belgio, Bulgaria, Cina, Estonia, Germania, Inghilterra, Lituania, Lussemburgo, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna, Stati Uniti, Svizzera.L’arrivo dei ragazzi presso lo Chalet Caminetto e lo Chalet Dolomiti, gli alberghi che ospiteranno i partecipanti al camp e che fungeranno da quartier generale del progetto, è previsto a partire dalle ore 15 di domenica; le strutture che dal giorno successivo diventeranno il centro dell’attività del BIG Camp saranno invece i campi da gioco di beach volley, quelli di green e quelli regolamentari 9×9 realizzati subito sotto l’Hotel Montana.I cinque giorni di attività di ogni turno saranno caratterizzati dal gioco della pallavolo in tutte le sue declinazioni possibili sia al mattino sia al pomeriggio, ma anche da momenti di svago, dall’incontro con il BIG Ospite settimanale (un campione di SuperLega o della squadra femminile di Serie A2) e da una gita nella mattinata di ogni mercoledì per poter ammirare la rigogliosa natura che caratterizza il Monte Bondone in questo periodo dell’anno.Nell’apposita sezione del sito internet di Trentino Volley, raggiungibile direttamente cliccando www.trentinovolley.it/bigcamp, sono disponibili tutte le informazioni sull’attività.
    [embedded content]
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Maria Teresa Bassi è una nuova opposta di Trento: “Voglio alzare l’asticella”

    Dopo l’arrivo di Dominika Giuliani l’Itas Trentino aggiunge un altro importante rinforzo nel parco attaccanti di palla alta del roster che prenderà parte al prossimo campionato di Serie A2 femminile. Uno dei due opposti a disposizione di coach Davide Mazzanti sarà la bresciana Maria Teresa Bassi, atleta giovane che vanta già numerose esperienze da protagonista nella seconda serie nazionale.

    Nata a Manerbio il 28 settembre del 2002, “Terry” è una giocatrice che ha nel muro e soprattutto nell’attacco i suoi fondamentali di punta, come confermano anche i numeri: lo scorso anno, nella stagione trascorsa a Pescara, la Bassi ha infatti firmato la bellezza di 353 punti personali nelle 28 partite disputate, con 48 muri (1,71 a set) e 21 ace all’attivo.

    Cresciuta tra le fila del Promoball Volley Brescia, ancora in giovanissima età è entrata a far parte del Club Italia, il progetto federale che accoglie i migliori talenti del volley italiano, disputando tre campionati di Serie A2, tra il 2018 e il 2021. Nelle ultime tre annate ha vestito le maglie, sempre in Serie A2, di Futura Giovani Busto Arsizio, Orocash Lecco, affrontando anche l’Itas Trentino nel corso della Regular Season, e Sirdeco Pescara, incrementando di anno in anno il proprio bottino di punti. Nel corso della sua carriera vanta anche alcune apparizioni nelle Nazionali giovanili U18 e U19 e nel 2021 avrebbe dovuto partecipare con l’Italia Under 19 ai Campionati Europei, poi annullati per la pandemia.

    “Ho un ricordo nitido di Terry al primo giorno di Club Italia: ha sempre avuto un atteggiamento di ascolto e attenzione verso la novità – spiega Davide Mazzanti, allenatore dell’Itas Trentino – . Nel primo incontro con lei abbiamo messo insieme la nostra esigenza di avere un secondo opposto con la sua voglia di crescere in ricezione trovando nell’opposto ricettore una soluzione in più per il nostro sistema di cambio-palla. Il primo obiettivo rimane quello di sfruttare la sua fisicità nei fondamentali da punto”.

    “La ragione principale per cui ho deciso di accettare questa proposta è il mio desiderio di alzare l’asticella stagione dopo stagione – sono le prime parole del nuovo opposto gialloblù Maria Teresa Bassi – e gli obbiettivi che mi ha esposto la società sposano perfettamente i miei. Inoltre, essendo giovane, ho ancora tanto da migliorare e lavorare con Davide rappresenta sicuramente una grande opportunità di crescita. Mi aspetto di lavorare sodo in palestra e sono convinta che riusciremo a raggiungere grandi traguardi”.

    Maria Teresa Bassi vestirà la maglia numero 10.

    La carriera2018/19 Club Italia A22019/20 Club Italia A22020/21 Club Italia A22021/22 Futura Giovani Busto Arsizio A22022/23 Orocash Lecco A22023/24 Sirdeco Pescara A22024/25 Itas Trentino A2

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO