consigliato per te

  • in

    Il calendario di Regular Season: esordio a Cisterna il 19 ottobre

    Bologna, 17 luglio 2025
    Ufficializzato oggi il calendario dell’81° campionato di Serie A1 SuperLega Credem Banca (stagione 2025/26), che per la prima volta nella storia sarà asimmetrico, presentando una sequenza di giornate e partite differenti fra girone d’andata e ritorno.L’Itas Trentino Campione d’Italia inizierà la difesa dello Scudetto in trasferta a Cisterna, come accaduto nelle ultime due precedenti stagioni, mentre il primo impegno casalingo è programmato sette giorni dopo, domenica 26 ottobre, alla BTS Arena contro Padova. Per il primo big match bisognerà attendere solo il turno successivo, quando Trento sarà ospite di Civitanova Marche, nel remake della sfida che a maggio ha assegnato il tricolore 2025. Gli altri subito dopo: con Verona alla quarta giornata, con Perugia alla settima, con Piacenza al giro di boa (undicesima giornata). Rispetto alle precedenti stagioni il calendario sarà asimmetrico, presentando quindi ventidue giornate differenti: la sequenza degli incontri del girone d’andata sarà infatti completamente differente rispetto a quella del girone di ritorno, tant’è vero che l’Itas Trentino chiuderà la sua regular season giocando proprio contro Cisterna.
    Le date: la regular season si svilupperà quattro mesi e mezzo, fra il 19 ottobre ed il 25 febbraio (data dell’ultima giornata), prevedendo cinque turni infrasettimanali oltre a quello programmato per il giorno di Santo Stefano (venerdì 26 dicembre, a Monza): 29 ottobre (terzo turno, a Civitanova), 19 novembre (sesto turno, a Cuneo), 3 dicembre (nono turno, in casa con Modena), 14 gennaio (sedicesimo turno, in casa con Civitanova) e 25 febbraio (ventiduesimo ed ultimo turno, a Trento contro Cisterna). La Supercoppa Italiana 2025, che per la decima volta adotterà la formula della Final Four, si disputerà fra sabato 8 e domenica 9 novembre a Jeddah (Arabia Saudita); l’Itas Trentino sarà ancora una volta fra le quattro partecipanti e affronterà in semifinale la Sir Safety Perugia. L’edizione 2026 della Coppa Italia adotterà la tradizionale formula, utilizzata anche nella precedente stagione, coinvolgendo solo le prime otto classificate del girone d’andata (che si chiude il 14 dicembre). I quarti di finale, definiti secondo i piazzamenti in graduatoria ottenuti dopo l’undicesimo turno di regular season, si giocheranno quindi in gara unica in casa della miglior classificata martedì 30 dicembre. La Final Four è programmata fra sabato 7 e domenica 8 febbraio, in una sede da definire.Accederanno ai Play Off Scudetto le prime otto classificate al termine della regular season, che si affronteranno nei quarti di finale, che saranno al meglio delle cinque gare come semifinali e Finale. Date e modalità di svolgimento verranno comunicate successivamente.
    Questo, nel dettaglio, il cammino che attenderà in regular season l’Itas Trentino, alla sua ventiseiesima presenza consecutiva in massima categoria, l’undicesima denominata SuperLega.
    1ª giornata – (19 ottobre 2025)Cisterna Volley-Itas Trentino2ª giornata – (26 ottobre 2025)Itas Trentino-Sonepar Padova3ª giornata – (29 ottobre 2025)Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino4ª giornata – (2 novembre 2025)Rana Verona-Itas Trentino5ª giornata – (16 novembre 2025)Itas Trentino-Mint Vero Volley Monza6ª giornata – (19 novembre 2025)MA Acqua S. Bernardo Cuneo-Itas Trentino7ª giornata – (23 novembre 2025)Itas Trentino-Sir Safety Perugia8ª giornata – (30 novembre 2025)Allianz Milano-Itas Trentino9ª giornata – (3 dicembre 2025)Itas Trentino-Valsa Group Modena10ª giornata – (7 dicembre 2025)Yusa Battery Grottazzolina-Itas Trentino11ª giornata – (14 dicembre 2025)Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza12ª giornata – (21 dicembre 2025)Sonepar Padova-Itas Trentino13ª giornata – (26 dicembre 2025)Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino14ª giornata – (4 gennaio 2026)Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova15ª giornata – (11 gennaio 2026)Itas Trentino-Rana Verona16ª giornata – (14 gennaio 2026)Valsa Group Modena-Itas Trentino17ª giornata – (18 gennaio 2026)Itas Trentino-Allianz Milano18ª giornata – (25 gennaio 2026)Sir Safety Perugia-Itas Trentino19ª giornata – (1 febbraio 2026)Itas Trentino-Ma Acqua S. Bernardo Cuneo20ª giornata – (15 febbraio 2026)Itas Trentino-Yuasa Battery Grottazzolina21ª giornata – (22 febbraio 2026)Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino22ª giornata – (25 febbraio 2026)Itas Trentino-Cisterna Volley
    Il calendario completo di tutte le partite di campionato (giornata per giornata) è consultabile sul sito della Lega Pallavolo Serie A, www.legavolley.it.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Chiuso il Volley Mercato, le operazioni concluse e la rosa gialloblù

    Bologna, 16 luglio 2025
    Si è concluso alle ore 17 di oggi il periodo di tempo utile per il tesseramento di atleti delle dodici società iscritte alla SuperLega Credem Banca 2025/26.Trentino Volley ufficializza le trattative portate a termine:
    IN ENTRATAThéo Faure (opposto), da Cisterna VolleyJordi Ramon Ferragut (schiacciatore), da Cisterna VolleyLeonardo Gabriel Sandu (centrale), dal settore giovanileSimon Valentin Torwie (centrale), da SVG Lüneburg – GermaniaIN USCITAJan Kozamernik (centrale), a Tokyo Great Bears – GiapponeGiulio Magalini (schiacciatore), a Yuasa Battery GrottazzolinaMarco Pellacani (centrale), a Yuasa Battery GrottazzolinaKamil Rychlicki (opposto)
    La rosa per la stagione sportiva 2025/26:Palleggiatori: Alessandro Acquarone e Riccardo SbertoliOpposti: Théo Faure (Fra) e Gabriel Garcia Fernandez (Usa)Schiacciatori: Alessandro Bristot, Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Jordi Ramon Ferragut (Esp)Centrali: Bela Florian Bartha (Rou), Flavio Gualberto (Bra), Leonardo Gabriel Sandu e Simon Valentin Torwie (Ger)Libero: Gabriele Laurenzano e Nicola PesaresiAllenatori: Marcelo Mendez (1°) e Adriano Di Pinto (2°)
    Giovedì 17 luglio, alle ore 14.30, presso Zanhotel & Meeting Centergross a Bentivoglio (Bologna), verrà presentato il calendario dell’81° campionato di SuperLega Credem Banca. Sarà possibile seguire la diretta streaming dell’evento, collegandosi al canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions, Mendez e Sbertoli sul girone di Trento: “Il più impegnativo e tosto”

    Sono stati ufficializzati questa mattina al termine del sorteggio svolto in Lussemburgo presso l’European Broadcasting Centre i cinque gironi della Main Phase di 2026 CEV Champions League. La Trentino Itas inizierà la sua quattordicesima partecipazione al massimo torneo continentale per club, vinto già quattro volte, nella Pool A, che comprende i turchi dello Ziraat Bankkart Ankara (affrontati a marzo in semifinale di CEV Cup), i francesi del Tours e una squadra qualificata dai turni preliminari (in programma fra il 21 ottobre e il 27 novembre).

    “Probabilmente la Pool A è il più impegnativo e tosto fra i cinque gironi sorteggiati oggi in Lussemburgo – ha commentato il Capitano della Trentino Itas Riccardo Sbertoli a margine del Drawing of Lots svolto a mezzogiorno in Lussemburgo – , ma oggettivamente non saprei dire se sia meglio trovare o meno subito partite impegnative da giocare. In attesa di conoscere il nome della squadra che si qualificherà dai turni preliminari, posso dire che lo Ziraat Ankara è sicuramente un team che, al pari del nostro, è stato costruito per puntare ai massimi risultati anche in questa manifestazione. Il Tours, poi, è una formazione molto difficile da affrontare, specialmente quando gioca nel proprio palazzetto come ha sempre dimostrato nelle precedenti edizioni. In ogni caso la Champions League anche nella prossima stagione si confermerà un torneo bellissimo da disputare, in cui dovremo essere a maggior ragione bravi a calarci subito nel clima giusto perché sin dall’inizio ci attenderanno incontri molto duri. Credo che riaffrontare un avversario come Ankara che ci ha eliminato dalla CEV Cup a marzo sarà sicuramente molto stimolante, anche se ha cambiato qualche giocatore rispetto al recente passato. Guardo il lato positivo e dico che, se riusciremo a passare il turno, poi magari saremo già pronti per le battaglie che ci attenderanno nel tabellone ad eliminazione diretta”.“Tours è una squadra che in Champions League offre sempre la sua versione migliore – ha sottolineato il nuovo allenatore di Trentino Volley Marcelo Mendez, che ha seguito il sorteggio dal Giappone, dove si trova con la sua Argentina per la terza tappa di VNL 2025 – . Ha cambiato qualche effettivo della rosa rispetto alla precedente annata ma rimane un team molto forte in difesa e difficile da affrontare, perché commette pochi errori. Lo Ziraat Ankara è Campione di Turchia in carica e si è ulteriormente rinforzata in estate, inserendo nel suo sestetto lo schiacciatore polacco Fornal, che ho potuto allenare nelle ultime stagioni in Polonia con lo Jastrzebski, e l’opposto Nimir, che i tifosi trentini conoscono già bene. Ha un grande potenziale su palla alta. Credo che un girone così difficile possa aiutarci a crescere nel corso della manifestazione. Dovremo giocare sempre al massimo ed essere attenti e svegli in ogni situazione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sorteggi Champions maschile: ecco gli avversari di Trento, Civitanova e Perugia

    L’attesa è finita, gli incontri sono decisi e la nuova stagione della CEV Champions League Maschile è ufficialmente pronta a entrare nel vivo. In un’estrazione a sorte che ha abbinato le grandi squadre, l’élite della pallavolo europea ha scoperto chi affronterà sulla strada verso il trofeo più importante del volley europeo.

    L’estrazione a sorte avvenuta in Lussemburgo il 15 luglio ha offerto gironi entusiasmanti. I campioni in carica della Sir Sicoma Monini Perugia, affronteranno il Berlin Recycling Volleys, il VK Lvi Praga e una squadra proveniente dal terzo turno, ancora da stabilire.

    Gli ex campioni del Trentino Itas saranno i protagonisti del Girone A, insieme ai vincitori in carica della Coppa CEV Ziraat Bank Ankara, Tours VB e una squadra che arriverà dal terzo turno; mentre nel Girone E, i vincitori della Coppa Italia della Cucine Lube Civitanova dovranno affrontare la squadra polacca del Projekt Warszawa, il team belga del Volley Haasrode Leuven e i francesi del Montpellier HSC VB.

    CEV Champions League Volley Men – 4° roundPool A: Trentino Itas (ITA), Ziraat Bank Ankara (TUR), Tours VB (FRA), Winner Matches 3rd round 25/26

    Pool B: Bogdanka LUK Lublin (POL), Galatasaray Istanbul (TUR), Knack Roeselare (BEL), Halkbank Ankara (TUR)

    Pool C: Berlin Recycling Volleys (GER), Sir Sicoma Monini Perugia (ITA), VK Lvi Praha (CZE), Winner Matches 3rd round 27/28

    Pool D: Aluron CMC Warta Zawiercie (POL), SVG Lüneburg (GER), Sporting CP Lisboa (POR), Asseco Resovia Rzeszów (POL)

    Pool E: Cucine Lube Civitanova (ITA), PGE Projekt Warszawa (POL), Volley Haasrode Leuven (BEL), Montpellier HSC VB (FRA)

    I vincitori di ogni gruppo avanzeranno direttamente ai quarti di finale, mentre le squadre al secondo posto insieme alla terza miglior classificata qualificheranno per i play-off.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento apre la sua ‘doppia’ campagna abbonamenti: “Oggi inizia la nuova stagione”

    Come da tradizione, il lancio della campagna abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva di Trento. Quella che prenderà il via ad ottobre con le prime partite SuperLega maschile e A2 femminile sarà un’annata agonistica ricca di impegni per il Club di via del Brennero, che per la quarta volta nella sua storia sarà ai nastri di partenza con due squadre: la formazione maschile Campione d’Italia e la compagine femminile di Serie A2.

    La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà a partire da lunedì 14 luglio e ancora una volta riguarderà parallelamente i due settori, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà e per i rispettivi impianti di gioco: ilT quotidiano Arena per l’Itas Trentino maschile, la palestra Sanbapolis per l’Itas Trentino femminile.

    Tutti i dettagli dell’iniziativa sono stati presentati presso la Sala Convegni del Gruppo Poli presso La Cittadella, a pochi passi dalla sede gialloblù, in un affollato incontro a cui hanno preso parte autorità, dirigenti, sponsor, tifosi, media, ma anche tre freschi Campioni d’Italia come Riccardo Sbertoli, Gabriele Laurenzano e Alessandro Michieletto (nella foto).

    “Iniziamo ufficialmente la stagione 2025/26 con questo appuntamento, dopo aver già ultimato le operazioni del mercato estivo sia per quel che riguarda la rosa della squadra maschile Campione d’Italia sia per il roster di quella femminile di Serie A2 – ha sottolineato il Presidente Marcello Poli – . Nella precedente stagione la campagna abbonamenti dell’Itas Trentino maschile è stata un successo, che ci ha permesso di tornare a superare i dati del periodo Covid, con oltre il 50% del palazzetto già assegnato in abbonamento; un dato importantissimo che ci ha offerto una buona base di supporto in tutte le gare casalinghe. Il calore del nostro pubblico si è fatto sentire, come dimostrano gli otto “sold out” fatti registrare; ci auguriamo che sia così anche per la prossima annata, che spero sia ricca di soddisfazioni”.

    “La Coppa dello Scudetto presente al tavolo dei relatori ci ricorda quante emozioni abbiamo vissuto nelle recenti Finali Play Off con Civitanova – ha dichiarato l’Assessora allo Sport e vicesindaca del Comune di Trento Elisabetta Bozzarelli – . Siamo orgogliosi di Trentino Volley, sappiamo che i risultati ottenuti sono meritati e sono anche frutto di un radicamento di questa Società nel territorio in tutti i suoi settori, a partire dal giovanile. Il grande successo del BIG Camp in Monte Bondone, tutt’ora in corso, ci conferma come lo sport sia occasione di vita e crescita nella comunità”.

    “Oggi di fatto inizia oggi la nuova stagione, perché l’avvio della campagna abbonamenti è il momento giusto per guardare al futuro – ha aggiunto il Consigliere Bruno Da Re – . Il campionato maschile inizierà più tardi del solito a causa del Mondiale; nel frattempo ai nostri tifosi offriremo una importante novità come la possibilità di poter sottoscrivere la tessera anche per il Settore Tribuna Est, che sino all’anno scorso non poteva essere messa in vendita per questioni di ordine pubblico. Ci sarà un piccolo aumento medio di venti euro per abbonamento, che vuol dire in media meno di un euro a partita. Nella passata stagione abbiamo fatto registrare numeri importanti, che ci hanno portato sul podio della SuperLega per presenze e incasso; vogliamo fare ancora meglio per avere un palazzetto sempre pieno e carico”.

    Di seguito tutti i dettagli.

    SETTORE MASCHILETUTTO COMPRESO. L’abbonamento stagionale comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino giocherà alla ilT quotidiano Arena nel corso dell’intera annata sportiva, incluse quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e ai successivi turni di CEV Champions League dopo le tre della fase a gironi (uniche già sicure di essere disputate).TRE TIPOLOGIE DI SETTORE VIP. Il settore Vip prevedrà tre tipologie di abbonamento; “Vip Premium” che offrirà servizi esclusivi come il pass per l’accesso all’Area Hospitality, il parcheggio riservato, la partecipazione ai principali eventi di Trentino Volley (presentazione delle squadre, brindisi di Natale e cena di fine stagione) e altri vantaggi unici, la tessera “Vip Gold” e quella tradizionale denominata “Vip Silver”.POSTI E SETTORI. Cinque i settori, tutti numerati, della ilT quotidiano Arenain cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso gli uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 9-12 e 14-18), ma anche online, dove sarà possibile acquistare la tessera già in questo weekend. Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.PRELAZIONE. Gli abbonati alla stagione 2024/25 potranno esercitare il diritto sino a venerdì 5 settembre, confermando il proprio posto. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 25 esclusivamente sui settori Gradinata e Tribuna Est. Gli Under 6 possono entrare alla ilT quotidiano Arena grazie ad un abbonamento speciale, denominato “Curva Bambino”, al prezzo di 10 euro.

    SETTORE FEMMINILETIPOLOGIA. La tessera stagionale comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino disputerà alla palestra di Sanbapolis: tutte quelle di regular season di Serie A2 più le successive (il numero esatto è ancora da stabilire) che verranno giocate nella fase post season (Pool promozione o pool retrocessione) o in Coppa Italia.POSTI E SETTORI. Due i settori della palestra di Sanbapolis per cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Tribuna e Curva, entrambi numerati.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso i nuovi uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 9-12 e 14-18), ma anche online al link www.trentinovolley.it/abbonationline, dove sarà possibile acquistare la tessera già in questo weekend.  Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.50% DI SCONTO PER CHI HA ACQUISTATO ANCHE L’ABBONAMENTO DI SUPERLEGA. Per incentivare il pubblico a sostenere entrambe le formazioni di punta del Club, Trentino Volley applicherà il 50% di sconto a coloro che acquisteranno la tessera riferita alla squadra femminile dopo aver sottoscritto anche quella maschile. LEGGI TUTTO

  • in

    Scatta la Campagna Abbonamenti 2025/26: tutte le info

    Trento, 11 luglio 2025
    Come da tradizione, il lancio della Campagna Abbonamenti rappresenta, a tutti gli effetti, il momento di apertura della nuova stagione sportiva di Trentino Volley. Quella che prenderà il via ad ottobre con le prime partite SuperLega maschile e A2 femminile sarà un’annata agonistica ricca di impegni per il Club di via del Brennero, che per la quarta volta nella sua storia sarà ai nastri di partenza con due squadre: la formazione maschile Campione d’Italia e la compagine femminile di Serie A2.La Campagna Abbonamenti di Trentino Volley scatterà già a partire da lunedì 14 luglio e ancora una volta riguarderà parallelamente i due settori, con prezzi e pacchetti dedicati per ogni singola realtà e per i rispettivi impianti di gioco: ilT quotidiano Arena per l’Itas Trentino maschile, la palestra Sanbapolis per l’Itas Trentino femminile.Di seguito tutti i dettagli legati al SETTORE MASCHILE.
    TUTTO COMPRESO. L’abbonamento stagionale comprenderà tutte le partite che l’Itas Trentino giocherà alla ilT quotidiano Arena nel corso dell’intera annata sportiva, incluse quelle delle eventuali partecipazioni a Play Off Scudetto, quarti di finale di Coppa Italia e ai successivi turni di CEV Champions League dopo le tre della fase a gironi (uniche già sicure di essere disputate).TRE TIPOLOGIE DI SETTORE VIP. Il settore Vip prevedrà tre tipologie di abbonamento; “Vip Premium” che offrirà servizi esclusivi come il pass per l’accesso all’Area Hospitality, il parcheggio riservato, la partecipazione ai principali eventi di Trentino Volley (presentazione delle squadre, brindisi di Natale e cena di fine stagione) e altri vantaggi unici, la tessera “Vip Gold” e quella tradizionale denominata “Vip Silver”.POSTI E SETTORI. Cinque i settori, tutti numerati, della ilT quotidiano Arena in cui sarà possibile acquistare l’abbonamento: Vip, Best, Gradinata, Tribuna Est e Curva.VENDITA ONLINE. Grazie al servizio offerto dal partner VivaTicket, sarà possibile acquistare l’abbonamento non solo presso gli uffici di Trentino Volley, in via del Brennero 276 a Trento (orari 9-12 e 14-18), ma anche online al link www.trentinovolley.it/abbonationline, dove sarà possibile acquistare la tessera già in questo weekend. Presentando la ricevuta dell’acquisto effettuato si potrà poi ritirare la tessera sempre presso gli uffici.PRELAZIONE. Gli abbonati alla stagione 2024/25 potranno esercitare il diritto sino a venerdì 5 settembre, confermando il proprio posto. La prelazione potrà essere esercitata anche tramite internet, sempre cliccando www.trentinovolley.it/abbonationline.RIDUZIONE. I prezzi ridotti verranno applicati agli over 65 ed under 25 esclusivamente sui settori Gradinata e Tribuna Est. Gli Under 6 possono entrare alla ilT quotidiano Arena grazie ad un abbonamento speciale, denominato “Curva Bambino”, al prezzo di 10 euro.
    PREZZI

    TIPOLOGIA
    BIGLIETTO SINGOLA GARA
    ABBONAMENTO(tutte le partite)

    VIP Premium

    2.000 €

    VIP Gold

    1.100 €

    VIP Silver
    50 €
    800 €

    BEST
    35 €
    350 €

    GRADINATA
    30 €
    320 €

    GRADINATA Ridotto
    26 €
    300 €

    TRIBUNA EST
    20 €
    300 €

    TRIBUNA EST Ridotto
    18 €
    280 €

    CURVA
    14 €
    170 €

    CURVA GISLIMBERTI

    120 €

    CURVA BAMBINO(under 6)

    10 €

    Per ulteriori informazioni: www.trentinovolley.it/abbonamenti LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League, ufficiale l’elenco delle iscritte all’edizione 2026

    Trento, 8 luglio 2025
    Trentuno squadre, che fanno riferimento a ventuno nazioni differenti, entreranno nell’urna del sorteggio dell’edizione 2026 di CEV Champions League, che si terrà martedì 15 luglio a mezzogiorno in Lussemburgo.L’elenco delle Società iscritte è stato diffuso lunedì dalla Confederazione Europea; fra queste, figura anche il nome di Trentino Volley che sarà fra le tre rappresentanti italiane in qualità di Campione Nazionale in carica. Il Club gialloblù è già certo di essere fra le compagini ammesse direttamente alla fase a gironi, che prenderà il via il 9 dicembre e si articolerà ancora una volta su cinque Pool da quattro squadre ciascuna. Le ultime due protagoniste saranno definite invece grazie ai turni preliminari, che inizieranno il 21 ottobre e si concluderanno il 27 novembre.Confermata la formula di svolgimento dei Playoffs rispetto alla precedente edizione: si qualificano direttamente ai quarti di finale solo le squadre prime classificate di ogni Pool, mentre agli ottavi di finale andranno tutte le seconde e la miglior terza classificata delle cinque Pool.Per Trentino Volley la 2026 CEV Champions League rappresenterà la ventunesima partecipazione assoluta ad una competizione europea, la quattordicesima di sempre in questo singolo torneo in cui, oltre ad aver portato a casa il trofeo in quattro circostanze (2009, 2010, 2011 e 2024), può anche vantare tre secondi ed un terzo posto (2016, 2021, 2022 e 2012) oltre all’invidiabile ruolino di marcia, che parla di 104 vittorie in 134 partite giocate complessivamente.
    L’elenco delle squadre già ammesse alla fase a gironi della 2026 CEV Champions League: Knack Roeselare e Volley Haasrode Leuven (Belgio), VK Lvi Praha (Repubblica Ceca), Tours VB e Montpellier HSC VB (Francia), Berlin Recycling Volleys e SVG Lüneburg (Germania), Trentino Itas, Cucine Lube Civitanova e Sir Sicoma Monini Perugia (Italia), Bogdanka LUK Lublin, Aluron CMC Warta Zawiercie, PGE Projekt Warszawa e Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Sporting CP Lisboa (Portogallo), Ziraat Bankkart Ankara, Galatasaray Istanbul e Halkbank Ankara (Turchia).
    Disputeranno i turni preliminari: TSV Raiffeisen Hartberg (Austria), Azzerrail Baku (Azerbaijan), OK Napredak Odzak (Bosnia ed Erzegovina), Mol Mursa Osijek (Croazia), Guaguas Las Palmas (Spagna), Akaa Volley (Finlandia), Olympiacos Piraeus (Grecia), MAV Foxconn Szekesfehervar (Ungheria), VC Strumica Strumica (Macedonia del Nord), Orion Stars Doetinchem (Olanda), Dinamo Bucuresti (Romania), ACH Volley Ljubljana (Slovenia), Radnicki Kragujevac (Serbia).
    Le modalità del sorteggio del 15 luglio in Lussemburgo
    Il cosiddetto “Drawing of Lots” dell’edizione 2026 di CEV Champions League si terrà a partire dalle ore 12 di martedì 15 luglio presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo; qui la Confederazione Europea di Pallavolo effettuerà il sorteggio dei cinque gironi della Main Phase dell’edizione 2025.Nell’urna saranno inserite venti formazioni: diciotto ammesse direttamente alla fase a gironi (fra cui Trentino Volley, che vi parteciperà con la denominazione “Trentino Itas”) e due qualificate dai turni preliminari (anche questi sorteggiati in tale occasione), che prenderanno il via già il 21 ottobre. La definizione dei cinque raggruppamenti verrà effettuata dividendo le venti squadre partecipanti in quattro diverse fasce; ogni girone comprenderà una formazione di tutte le quattro fasce, stilate in base al ranking CEV riferito ai risultati dell’edizioni 2022, 2023 e 2024 del torneo. Nella prima fascia figurano le cinque teste di serie; essendo la prima squadra italiana ammessa alla manifestazione, Trentino Volley farà parte della prima fascia in cui sono state inserite anche Civitanova, Lublin, Zawiercie e Berlino (formazioni quindi sicure di non affrontare i gialloblù). Nel sorteggio è previsto che nessun gruppo possa contenere due squadre della stessa nazione, a meno che non si tratti di una wild card; quindi Trento non potrà capitare nella stessa Pool di Perugia (inserita in seconda fascia).
    Questa la composizione delle quattro fasce:Prima fascia (teste di serie): Trentino Itas e Cucine Lube Civitanova (Italia), Bogdanka LUK Lublin e Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), Berlin Recycling Volleys (Germania).Seconda fascia: Sir Sicoma Monini Perugia (Italia), PGE Projekt Warszawa (Polonia), SVG Lüneburg (Germania), Ziraat Bankkart Ankara e Galatasaray Istanbul (Turchia).Terza fascia: Knack Roeselare e Volley Haasrode Leuven (Belgio), Tours VB (Francia), VK Lvi Praha (Repubblica Ceca), Sporting CP Lisboa (Portogallo).Quarta fascia: Halkbank Ankara (Turchia), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Montpellier HSC VB (Francia) e due vincitrici dei turni preliminari.
    Non ancora stabilita la sede della Final Four (in programma il 16-17 maggio 2026). Il sorteggio del 15 luglio verrà trasmesso in diretta streaming sui canali ufficiali della CEV.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Champions League 2025/2026, sorteggi il 15 luglio: le fasce delle italiane (uomini e donne)

    Martedì 15 luglio, alle ore 12.00, presso l’European Broadcasting Centre in Lussemburgo (in foto), avverranno i sorteggi della fase a gironi della prossima edizione di CEV Champions League. Le squadre italiane che parteciperanno al torneo saranno in tutto 7, tre di Superlega e quattro di Serie A1. Le sedi delle due Final Four saranno svelate solo in seguito, ma le date sono già note: il 2 e 3 maggio si giocherà quella femminile, il 16 e 17 maggio quella maschile.

    CHAMPIONS LEAGUE MASCHILENel torneo maschile le due finaliste per lo scudetto, la Trentino Itas campione d’Italia e la Cucine Lube Civitanova, saranno inserite in prima fascia insieme a Bogdanka LUK Lublin e Aluron CMC Warta Zawiercie (Polonia), Berlin Recycling Volleys (Germania). La Sir Sicoma Monini Perugia, campione d’Europa in carica, invece, sarà pescata in seconda fascia insieme a PGE Projekt Warszawa (Polonia), SVG Lüneburg (Germania), Ziraat Bankkart Ankara e Galatasaray Istanbul (Turchia).Quanto alle altre partecipanti al sorteggio, della terza fascia faranno parte Knack Roeselare e Volley Haasrode Leuven (Belgio), Tours VB (Francia), VK Lvi Praha (Repubblica Ceca), Sporting CP Lisboa (Portogallo). In quarta fascia troviamo infine Halkbank Ankara (Turchia), Asseco Resovia Rzeszow (Polonia), Montpellier HSC VB (Francia) e due vincitrici dei turni preliminari.

    CHAMPIONS LEAGUE FEMMINILEPassando al torneo femminile, come detto le italiane ammesse alla fase a gironi saranno 4. L’A.Carraro Imoco Conegliano, campione d’Italia e d’Europa, e la Numia Vero Volley Milano, finalista scudetto, saranno sorteggiate in prima fascia insieme a VakifBank Istanbul e Fenerbahce Medicana (Turchia) e Developers Resovia (Polonia).In seconda fascia è stata inserita la Savino Del Bene Scandicci, terza in campionato e finalista dell’ultima Champions, insieme Eczacibasi Istanbul (Turchia), LKS Commercecon Lodz e Gran Budowlani Lodz (Polonia), SSC Palmberg Schwerin (Germania).A sorpresa la Igor Gorgonzola Novara, ammessa al torneo come wild card, è stata promossa in terza fascia per la rinuncia di due squadre, una Ucraina e una francese. Terza fascia anche per Dresoner SC (Germania), Levallois Paris Saint Cloud (Francia), OK Zeleznicar Lajkovac (Serbia), CV Voley Alba Blaj (Romania).

    In quarta fascia, infine, l’altra wild card Ankara Zeren Sport Kulubu (Turchia) oltre ad altre quattro formazioni che saranno definite dai turni preliminari.

    (fonte: CEV) LEGGI TUTTO