consigliato per te

  • in

    Via alla quinta settimana di allenamenti per Trento

    Di Redazione
    Gialloblù di nuovo al lavoro da ieri pomeriggio alla BLM Group Arena per inaugurare la quinta settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Dopo due giorni di riposo, gli undici giocatori già a disposizione sono tornati ad allenarsi sostenendo una sessione divisa in gruppi fra potenziamento fisico in sala pesi e tecnica sul campo centrale.
    A disposizione di Angelo Lorenzetti e del suo staff ci sono ci sono anche un paio di elementi dell’UniTrento Volley di Serie A3, il centrale Acuti e lo schiacciatore Bonatesta; la loro presenza consente di rendere il lavoro diviso in tre gruppi ancora più performante e completo.
    Nei prossimi sei giorni la preparazione verrà ulteriormente intensificata; in particolar modo i centrali serbi Lisinac e Podrascanin inizieranno ad allenarsi con i compagni dopo aver sostenuto due settimane di esercizi differenziati fra sala pesi e campo centrale.
    Questo il programma completo della quinta settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.
    Lunedì 3 agostoore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Martedì 4 agostoore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 15.00 – 17.30 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Mercoledì 5 agostoore 9.30 – 11.30 pesi (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Giovedì 6 agostoore 15.00 – 17.30 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Venerdì 7 agostoore 10.00 – 11.30 tecnica differenziataore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Sabato 8 agostoore 10.00 – 12.30 pesi (divisi in due gruppi di lavoro)
    Domenica 9 agostoRiposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ricardo Lucarelli è arrivato a Trento! Dopo ferragosto al lavoro con i compagni

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 3 agosto 2020
    Dopo averlo tanto sognato, desiderato e poi atteso, i tifosi gialloblù possono finalmente festeggiare il suo arrivo: da oggi Ricardo Lucarelli è a Trento!Nella serata odierna il formidabile schiacciatore verdeoro è infatti giunto in città, portando a termine un viaggio durato oltre ventiquattrore. Prima di cominciare effettivamente gli allenamenti dovrà osservare due settimane di quarantena obbligatoria come previsto dai protocolli relativi all’Emergenza Coronavirus. Durante questo periodo Lucarelli resterà nell’appartamento scelto per lui da Trentino Volley e svolgerà un programma di homework stilato appositamente dallo staff tecnico e medico.“Il mio sogno di giocare in Italia, con la maglia di Trentino Volley, diventa ogni minuto che passa sempre più reale – sono state le prime parole di Ricardo Lucarelli appena approdato a Trento – . Sono pronto, carico e motivato per vivere al massimo questa nuova avventura. Non vedo l’ora di iniziare ad allenarmi; per me oggi inizia ufficialmente un nuovo importante capitolo della mia carriera e voglio che sia pieno di momenti indimenticabili”.Se non ci saranno particolari intoppi, Lucarelli si unirà al resto della squadra alla BLM Group Arena nei giorni successivi a ferragosto.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteConad Reggio inaugura la stagione 2020/21 con l’aperitivo alle Querce LEGGI TUTTO

  • in

    Jack Sintini: “Lucarelli a Trento? Come CR7 alla Juve”

    Di Redazione
    Ricardo Lucarelli come Cristiano Ronaldo. Un paragone illustre che viene da una fonte altrettanto prestigiosa: Jack Sintini, ex regista della nazionale, intervistato dal Corriere del Trentino. Secondo Sintini, l’acquisto della stella brasiliana da parte dell’Itas Trentino può essere accostato all’arrivo del popolare “CR7” alla Juventus: “È una novità che stimola tutto il sistema pallavolo italiano. Mai come oggi avevamo bisogno di riaccendere l’attenzione sul nostro sport e gli investimenti delle aziende. Il suo arrivo è un sogno che si realizza per tutti, non solo per Trento. A livello tecnico è l’operazione di maggior caratura in un mercato comunque di ottimo livello“.
    Sintini ha le idee chiare anche sulla fisionomia della squadra di Angelo Lorenzetti: “Si appoggerà molto sulle bande, con Giannelli a distribuire una grossa mole di gioco in posto 4 e 2 e anche sfruttando la pipe. Proporrà una pallavolo rapida, aggressiva in battuta e molto organizzata a muro grazie all’esperienza di Podrascanin. Mi aspetto una squadra con le caratteristiche che piacciono al tecnico: attenta in difesa e alla continuità di gioco, ma anche paziente nel cercare il momento giusto per chiudere l’azione“.
    Nessun dubbio sui pronostici per la Superlega: “Vedo le solite quattro squadre competitive – chiude Jack – con equilibri strettissimi: non mi meraviglierei di alcun esito. Al di là del risultato finale, sono certo che i tifosi Itas si divertiranno molto“. LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Argenta è tornato: “Sono pronto per giocarmi le mie chance”

    Di Roberto Zucca
    Ricominciare. Esattamente da là, in Superlega, da dove qualche anno fa aveva iniziato a spiccare tra una folta lista di concorrenti per il ruolo. Se Modena ha costituito il trampolino di lancio di Andrea Argenta, l’Itas Trentino potrebbe essere la conferma che aspettava da tempo:
    “È una bella occasione per tornare in Superlega. Ho ricevuto qualche proposta per salire di categoria dopo Calci, ma ho scelto Trento perché è una piazza importante che rispondeva a quelli che erano i miei desideri, ovvero ritornare in una squadra ambiziosa e farmi trovare pronto per giocarmi le mie occasioni”.
    Non sarà semplice, visto che sarà il secondo di Abdel-Aziz, che è stato il colpo di mercato di Trento.
    “È un giocatore molto forte, che ha fatto un bel percorso a Milano ed è a Trento con la voglia di continuare a far bene. Non vivo la competizione con Nimir, anzi, sarà uno stimolo per fare ancora meglio durante tutta la settimana in palestra”.
    Lorenzetti negli anni ha fatto crescere molti giovani talenti. Punterà anche su di lei?
    “Lo spero. Ancora non abbiamo avuto modo di entrare in campo e di conoscerci meglio, perché in questi primi giorni ci siamo allenati in palestra e in piccoli gruppi. Ma è un allenatore che ha coltivato tanti atleti. Penso anche al percorso fatto da Giannelli con lui ma anche a ciò che ha fatto negli anni di Modena. Ho delle sensazioni molto positive”.
    Come sarà la Trento di quest’anno?
    “Ambiziosa, come tutti gli anni. Non si è tirata indietro durante la campagna acquisti e ha scelto degli elementi importanti per sostituire delle pedine altrettanto importanti delle passate stagioni. Sarà un anno nel quale potrà dire la sua e puntare a traguardi importanti. Ci sono squadre molto ben attrezzate, ma Trento lo è altrettanto. Siamo un bel gruppo”.
    Un bilancio dell’esperienza passata a Calci?
    “Avevamo costituito una bella amalgama tra di noi ed è stato molto triste non poter portare il progetto a compimento a causa dello stop. È stata una bella esperienza. Non tutti gli anni li ricordo bene come questo appena trascorso. Calci era un bel progetto”.
    Sarebbe rimasto in A2 volentieri se tutto questo non fosse successo?
    “Visto come sono andate le cose, cioè con la fine del progetto di Calci, era naturale ripartire altrove. Magari avremmo potuto centrare la Superlega e chissà cosa sarebbe successo in quel caso. Comunque, tenevo molto a ricominciare l’anno in una formazione come Trento”.
    Cosa sarà per lei? L’anno della svolta?
    “L’anno della ripartenza. Poi il destino è beffardo, alle volte. Quindi per ora dico che cercherò di fare il mio. Tutto ciò che arriverà è ancora troppo presto per dirlo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, quarta settimana di preparazione al via

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da questo pomeriggio alla BLM Group Arena per inaugurare la quarta settimana di preparazione pre-campionato 2020-21. Dopo due giorni di riposo, i gialloblù sono tornati ad allenarsi sostenendo una sessione divisa in gruppi fra potenziamento fisico in sala pesi e tecnica sul campo centrale.
    A disposizione di Angelo Lorenzetti e del suo staff ci sono undici dei tredici elementi dell’intera rosa, a cui sono stati aggregati attualmente anche i giovani Bonatesta e Acuti (nella prossima stagione ancora nel roster dell’UniTrento Volley di Serie A3); unici assenti gli schiacciatori Michieletto e Lucarelli, rispettivamente ancora a Darfo Boario (con l’Italia Juniores) e a Belo Horizonte, in Brasile.
    In questo periodo il lavoro verrà ulteriormente intensificato per quel che riguarda le esercitazioni con palla, proposte anche nelle mattinate di martedì, giovedì e sabato, mantenendo sempre invariata la parte sviluppata in sala pesi. I centrali Lisinac e Podrascanin proseguiranno gli allenamenti differenziati, sempre seguiti dal preparatore Barbieri, in modo da raggiungere il prima possibile un livello di condizione simile a quello dei compagni.Questo il programma completo della quarta settimana:
    Lunedì 27 luglioore 15.00 – 18.00 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)Martedì 28 luglioore 9.30 – 11.00 tecnicaore 16.00 – 19.00 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)Mercoledì 29 luglioore 15.00 – 18.00 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)Giovedì 30 luglioore 9.30 – 10.30 tecnicaore 16.00 – 19.00 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)Venerdì 31 luglioore 15.00 – 18.00 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)Sabato 1 agostoore 9.30– 11.30 pesi (divisi in due gruppi di lavoro)Domenica 2 agostoRiposo
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO