consigliato per te

  • in

    Il Pagellone di Paolo Cozzi: Civitanova e Trento a 5 stelle

    Di Paolo Cozzi
    Finalmente, dopo mesi di attesa, le squadre dei nostri beniamini sono tornate a radunarsi e a scaldare i motori, in una lenta ripartenza che nel corso di due mesi porterà gli atleti ai massimi livelli di forma. Nel frattempo però le società non sono state con le mani in mano, e seppur fra tagli e conti economici, hanno tutte provato a migliorare i roster a disposizione. Vediamo quindi la composizione delle squadre e divertiamoci a dare i voti al loro mercato, ben sapendo che non bastano le “figurine” per vincere a fine anno!
    CUCINE LUBE CIVITANOVA 5 stelle. Perde Bruno, è vero, ma in regia trova De Cecco che rappresenta l’unica alternativa di pari valore al brasiliano. Cambierà un po’ il tipo di gioco della squadra, penso a un po’ più d palloni per Rychlicki, e anche Anzani ne trarrà giovamento. Aver confermato il sestetto già collaudato è tanta roba, la voglia di continuare a vincere dopo la striscia di successi passata è sicuramente molta. Bene anche la panchina, con Kovar e Diamantini di sicuro affidamento.
    SIR SAFETY CONAD PERUGIA 4,5 stelle. Perdere De Cecco è un azzardo, vero che la piazza non lo amava alla follia, ma resta una bella incognita. Certo, Dragan Travica arriva da due ottime stagioni a Padova, e ha l’autorità per gestire campioni come Leon e Atanasijevic. Inoltre al centro trova due giocatori che potrebbero facilitargli il gioco veloce, in quella che per anni è stata forse la sua palla meno amata. La panchina potrebbe giocare tranquillamente titolare in tante squadre di Superlega, da sistemare in fretta la vicenda Lanza prima che possa creare imbarazzi e tensioni in spogliatoio.
    ITAS TRENTINO 5 stelle. Rivoluzione in casa trentina, dove coach Lorenzetti si trova ad allenare una vera super corazzata. Per Abdel-Aziz è la prova del 9, quella della consacrazione a bomber di razza con la pressione addosso di dover vincere. Ben assortita e inedita la coppia di bande Lucarelli e Kooy, con il solo dubbio del rendimento del brasiliano alla prima esperienza in Italia. Perdere Grebennikov è costato caro, ma la coppia serba Lisinac e Podrascanin garantisce solidità a muro e concretezza in attacco, e poi Rossini come libero non è certo l’ultimo arrivato! Se a questo mix esplosivo aggiungete Giannelli in regia…ecco che abbiamo un super team, nella speranza di vedere spesso in campo il giovane Michieletto!
    MODENA VOLLEY 3,5 stelle. Basterà la guida di Giani per tenere fra le big 4 una Modena uscita malconcia da un mercato fatto con più di un occhio al portafoglio? La squadra è un mix interessante di esperienza e giovani, con Petric e Stankovic di sicuro valore, ma anche ormai “datati”. Si punta molto sull’esplosione di Lavia, e su un Vettori che a Modena negli anni passati ha ben figurato. La panchina però risente della crisi economica ed è una bella scommessa. Ma se il gruppo troverà l’alchimia e lo spirito giusti sarà una mina vagante, anche se almeno all’inizio sarà un peccato vedere il PalaPanini vuoto.
    (1° Parte – Continua) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo e musica: Trentino Volley sbarca su Spotify

    Di Redazione
    Un’ulteriore e significativa novità per quanto riguarda i canali digital di Trentino Volley. Con l’obiettivo di rendere ancora più globale la propria presenza sui social network, il Club gialloblù ha lanciato in questo weekend l’account ufficiale su Spotify – il servizio di musica in streaming più popolare al mondo con una community di oltre 230 milioni di utenti mensili, di cui oltre 130 milioni di abbonati.
    L’approdo di Trentino Volley su questa piattaforma offrirà ai tifosi l’occasione per potersi identificare ancora meglio con la propria squadra del cuore e conoscere i propri beniamini anche dal punto di vista musicale. Sul profilo gialloblù trovano infatti già spazio una decina di playlist; oltre a quella dedicata alle canzoni che abitualmente si sentono alla BLM Group Arena prima, dopo e durante le partite, sono disponibili pure quelle realizzate personalmente dai singoli giocatori ed allenatori con i loro brani preferiti. I primi a selezionare la loro collezione di tracce sono stati Giannelli, Lorenzetti e Rossini, ma tanti altri successivamente lo hanno fatto o lo faranno a breve.
    Attivo anche il servizio di podcast (consultabile non solo tramite Spotify, ma anche attraverso l’app specifica di Apple) in cui sono riportate le interviste più recenti realizzate da Radio Dolomiti e Trentino Volley Tv ma anche le radiocronache degli ultimi punti delle vittorie più belle.E’ possibile seguire l’account ufficiale Spotify di Trentino Volley cercando “Trentino Volley” direttamente dall’app oppure cliccando sul link www.trentinovolley.it/spotify.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Social Network, da oggi Trentino Volley è su Spotify

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Se siete utenti di Spotify, aprite l’app e puntate l’immagine qui sopra con la fotocamera: troverete subito l’account gialloblù
    Trento, 19 luglio 2020
    Un’ulteriore e significativa novità per quanto riguarda i canali digital di Trentino Volley. Con l’obiettivo di rendere ancora più globale la propria presenza su social network, il Club gialloblù ha lanciato in questo weekend l’account ufficiale su Spotify – il servizio di musica in streaming più popolare al mondo con una community di oltre 230 milioni di utenti mensili, di cui oltre 130 milioni di abbonati.L’approdo di Trentino Volley su questa piattaforma offrirà ai tifosi l’occasione per potersi identificare ancora meglio con la propria squadra del cuore e conoscere i propri beniamini anche dal punto di vista musicale. Sul profilo gialloblù trovano infatti già spazio una decina di playlist; oltre a quella dedicata alle canzoni che abitualmente si sentono alla BLM Group Arena prima, dopo e durante le partite, sono disponibili pure quelle realizzate personalmente dai singoli giocatori ed allenatori con i loro brani preferiti. I primi a selezionare la loro collezione di tracce sono stati Giannelli, Lorenzetti e Rossini, ma tanti altri successivamente lo hanno fatto o lo faranno a breve. Attivo anche il servizio di podcast (consultabile non solo tramite Spotify, ma anche attraverso l’app specifica di Apple) in cui sono riportate le interviste più recenti realizzate da Radio Dolomiti e Trentino Volley Tv ma anche le radiocronache degli ultimi punti delle vittorie più belle.E’ possibile seguire l’account ufficiale Spotify di Trentino Volley cercando trentino volley direttamente dall’app oppure cliccando www.trentinovolley.it/spotify.
    Per consultare gli altri social network gialloblù basta invece cliccare:
    •    www.trentinovolley.it/facebook•    www.trentinovolley.it/twitter•    www.trentinovolley.it/instagram•    www.trentinovolley.it/trentinovolleytv•    www.trentinovolley.it/tiktok•    www.trentinovolley.it/linkedin
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl capitano Davide Saitta: “Saremo un gruppo umile e disposto al sacrificio” LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Sperotto e Cortesia ospiti del Volley BIG Camp a Monte Bondone

    Di Redazione
    Il venerdì di Lorenzo Sperotto e Lorenzo Cortesia ha riservato una piacevole appendice all’attività di preparazione abitualmente in programma. Al termine dell’allenamento di pesi e tecnica del pomeriggio, i due giovani giocatori di scuola Volley Treviso sono infatti saliti in Monte Bondone per conoscere e salutare gli oltre ottanta partecipanti al secondo turno del Trentino Volley BIG Camp 2020, che si conclude sabato mattina.
    Una sorpresa particolarmente gradita per tutti i presenti questa settimana in località Vason, che hanno potuto dialogare con due sicuri prospetti della pallavolo italiana ed ascoltare dalla loro viva voce quanto impegno serva per arrivare a grandi livelli.
    “Il primo scopo deve essere però sempre e solo il divertimento – hanno spiegato – , poi se si riesce ad arrivare ad alto livello è ancora meglio, ma alla vostra età bisogna pensare solo alla bellezza del gioco della pallavolo. Siamo da poco tempo a Trento ma abbiamo già capito cosa significhi far parte di una Società così professionale”.
    Al termine della serata spazio per autografi e foto, prima di rientrare a Trento. Già nella mattinata di sabato Cortesia e Sperotto saranno infatti impegnati nell’ultimo allenamento della seconda settimana di preparazione.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Conclusa la seconda settimana di preparazione dell’Itas Trentino

    Di Redazione
    Si è conclusa nella mattinata odierna la seconda settimana di preparazione pre-campionato 2020/21 di Trentino Volley. Alla BLM Group Arena i gialloblù hanno terminato il periodo di allenamenti svolgendo a gruppi una sessione divisa fra sala pesi e campo centrale, in cui c’è stato nuovamente spazio per esercizi prevalentemente dedicati alla tecnica individuale. 
    Nei sei giorni di attività (portati avanti rigorosamente a porte chiuse) lo staff tecnico ha proposto un numero maggiore di sessioni con palla per iniziare ad offrire più “significato pallavolistico” al lavoro; il tutto rispettando scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti. Al termine di ogni sessione, infatti, sala pesi e campo di gioco sono stati sanificati prima di consentire al successivo gruppo di iniziare il proprio allenamento. 
    Per i gialloblù ora due interi giorni di riposo, prima della ripresa; l’avvio della terza settimana è infatti fissato per il pomeriggio di lunedì 20 luglio con un allenamento dedicato al potenziamento fisico e alla tecnica individuale. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino alle prese con il World Emoji Day

    Foto Instagram Trentino Volley

    Di Dania Tuccillo
    Venerdì 17 luglio è la Giornata mondiale dell’Emoticon: le “Faccine” che sono entrate nel nostro quotidiano, con le quali si esprimono emozioni e sentimenti attraverso lo smartphone.
    L’uso copioso ha costretto il Magnate dei social network ad aggiornarne il database, per cui adesso si può davvero trovare la qualunque sotto forma di “disegnino”, da poter inviare senza dover scrivere quello che si sta facendo, mangiando, guardando, pensando o provando.
    Per celebrare la festa, l’Itas Trentino è ricorsa ad un simpatico gioco con il quale interagire con i propri fan: sulla pagina Instagram ufficiale della società, sono state condivise quattro foto di quattro giocatori con la faccia coperta da un’emoticon sorridente: “Are you able to recognize them all?”

    (Fonte: Instagram Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Angelo Lorenzetti: “La normalità è lontana, ma noi vogliamo regalare emozioni”

    Di Redazione
    Un  primo (parziale) bilancio dell’avvio della preparazione. È quello che ha stilato stamattina Angelo Lorenzetti nel corso dell’intervista che il tecnico dell’Itas Trentino ha rilasciato in diretta presso gli studi di Radio Dolomiti. 
    “Rientrare in palestra è stata una responsabilità etica e sportiva che ci siamo presi – ha spiegato l’allenatore gialloblu rispondendo a precisa domanda del conduttore Gabriele Biancardi –. Riprendere gli allenamenti vuol dire infatti pensare anche alla salute dei giocatori e Trentino Volley da questo punto di vista non si è mai tirata indietro: ha scelto di fare subito molto. Stiamo vivendo un periodo nuovo, diverso da quelli precedentemente vissuti; è una ripresa in cui non abbiamo risposte precise alle domande che noi stessi ci poniamo. Camminiamo giorno per giorno, cercando di dare comunque il massimo e di lasciare libero spazio alla creatività; andiamo avanti uniti, dividendo e condividendo le problematiche e i progetti, pur sapendo che per il nostro sport il ritorno alla normalità è ancora lontano“.
    “La rosa che avrò a disposizione per la prossima SuperLega – ha puntualizzato Lorenzetti – era stata disegnata a grandi linee prima dell’emergenza coronavirus, quindi a maggior ragione la Società è stata molto brava a confermarla anche successivamente al lockdown. Non era così scontato farlo ed invece grazie a questa decisione potremo contare su una squadra sulla carta veramente molto competitiva. Vogliamo esserlo anche sul campo sin dal debutto, indipendentemente da quanto lavoro al completo riusciremo a fare durante questa preparazione“.
    La conclusione del tecnico di Trento è una promessa: “Vogliamo regalare emozioni, mettendo il cuore in ogni match indipendentemente che venga giocato a porte chiuse o col pubblico presente. La nuova Itas Trentino sarà una squadra votata all’attacco; magari inizialmente potremo essere più fallosi ma a gioco lungo avremo la capacità di proporre il nostro stile ed il nostro gioco”.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, aumentate le sessioni di lavoro nella seconda settimana di preparazione

    Di Redazione
    E’ ripresa nel primo pomeriggio odierno la preparazione pre-campionato 2020/21 di Trentino Volley. Dopo due giorni di riposo, i gialloblù sono tornati alla BLM Group Arena per sostenere la seconda settimana di allenamenti, come sempre guidata da Angelo Lorenzetti ed il suo staff.
    Rispetto al periodo (inaugurale) precedente, il programma stilato dai tecnici gialloblù prevede un aumento delle sessioni di lavoro (da sei a otto) con le prime sedute mattutine della nuova stagione. Nelle giornate di martedì e giovedì l’Itas Trentino sosterrà anche un’ora con palla fra le 9.30 e le 10.30 per continuare il graduale processo di ripresa tecnica oltre che fisica. Il tutto rispettando scrupolosamente i protocolli di regolamentazione dell’attività sportiva diffusi dalle autorità competenti. Al termine di ogni sessione, infatti, sala pesi e campo di gioco vengono infatti sanificati prima di consentire al successivo gruppo di iniziare il proprio allenamento.A disposizione vi saranno gli stessi nove giocatori che hanno svolto la prima settimana di preparazione; la speranza della Società è che nel giro di pochi giorni possano poi unirsi anche i due centrali serbi, Srecko Lisinac e Marko Podrascanin.
    Questo il programma completo della seconda settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.
    Lunedì 13 luglioore 15.00 – 17.30 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Martedì 14 luglioore 9.30 – 10.30 tecnicaore 15.00 – 18.00 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Mercoledì 15 luglioore 15.00 – 18.00 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Giovedì 16 luglioore 9.30 – 10.30 tecnicaore 15.00 – 18.00 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Venerdì 17 luglioore 16.00 – 19.00 pesi e tecnica (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Sabato 18 luglioore 9.30 – 12.15 pesi (divisi in tre gruppi di lavoro)
    Domenica 19 luglioRiposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO