consigliato per te

  • in

    Marko Podrascanin: “Motivato e pronto per riportare in alto Trento”

    Di Redazione
    Vigilia di Ferragosto caratterizzata dall’ultimo allenamento alla BLM Group Arena ma anche dalla visita agli studi di Radio Dolomiti per Marko Podrascanin. Prima di sostenere nel pomeriggio la sessione di pesi e tecnica, il nuovo centrale dell’Itas Trentino è stato infatti ospite dello storico media partner gialloblù, raccontandosi in diretta nel programma della mattina condotto da Michelangelo Felicetti.
    “Oramai sono a Trento da quasi un mese, mi sembra già passato tantissimo tempo perché mi sto trovando davvero bene, oltre le mie più rosee aspettative – ha spiegato il serbo – . Con il gruppo e con la città ho già stretto un bellissimo feeling e tutto ciò aiuta ad allenarsi meglio. Con Lisinac l’intesa è sicuramente di più vecchia data, ma per la verità anche gli altri compagni li ho incontrati spesso come avversari quindi c’è voluto poco per affinarla. Sono venuto qui perché c’era la possibilità di continuare a lottare per la vittoria e per restare a grandi livelli. Forse negli ultimi anni Trentino Volley non ha vinto quanto imponeva il suo blasone, a maggior ragione sono motivato per riportarla dove merita di stare: sempre in alto”.
    “L’intesa con Giannelli migliora giorno dopo giorno – ha continuato – ; al momento mi manca ancora un po’ di elevazione ma sono convinto che quando sarò al massimo anche fisicamente potremo giocare un primo tempo molto efficace. Il mio fondamentale preferito rimane comunque il muro; niente mi regala soddisfazione come quando riesco a realizzarne uno. E’ come quando un portiere para un calcio di rigore. La preparazione? Sta procedendo bene, è normale vedere ancora i volti dei miei compagni un po’ spaesati perché il lockdown è stato duro e lungo per tutti ma per fortuna alla prima partita ufficiale manca ancora un mese e c’è tutto il tempo per farsi trovare pronti”.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mosna e il protocollo di allenamento: “Una buona notizia ma arrivata tardi”

    Foto: Lega Volley Maschile

    Di Redazione
    Buone notizie per le formazioni di Serie A di volley che, dopo il nuovo protocollo emanato dalla Federazione Italiana Pallavolo negli scorsi giorni, possono tornare finalmente ad allenarsi “normalmente”, sempre con le dovute precauzioni, con il via libera per il 6 contro 6. Una buona notizia, ma arrivata forse troppo tardi, come dichiarato dal Presidente dell’Itas Trentino Diego Mosna intervistato dal Corriere del Trentino.
    Finalmente ci si può allenare, è soddisfatto? «Non capisco ancora il motivo di questo ritardo nell’equiparare lo sport ad altre condizioni sociali visto che ormai da settimane lavoriamo in condizioni di massima sicurezza, tutti sottoposti a controlli e in ambienti completamente sanificati. Nel frattempo però si poteva tranquillamente andare al ristorante o in altri punti d’incontro. Si tratta quindi certamente di una buona notizia ma è indiscutibilmente arrivata tardi».
    Basterà un mese di allenamenti per farsi trovare pronti perla nuova stagione? «Sono mesi ormai che ci alleniamo ma senza poterlo fare nelle condizioni ideali per simulare il gioco della pallavolo. Ora abbiamo un solo mese di lavoro vero per preparare l’esordio, non è il massimo ma dobbiamo accontentarci. Non abbiamo alternative. È comunque un problema che accomuna tutte le squadre quindi nessuno sarà agevolato. Penso che per le prime partite saremo tutti meno preparati di quanto sperassimo ma che la grande voglia di tornare in campo sopperirà ad una condizione fisica necessariamente imperfetta. Speriamo almeno di evitare infortuni: sarebbe già molto importante».
    Anche perché il calendario appare davvero in salita. «Sono ancora fermamente convinto di quello che dicevo ad aprile, non cambio idea di una virgola. Il campionato poteva essere portato a termine come è accaduto con il calcio: i fatti ce lo dimostrano. Servivano semplicemente organizzazione, buonsenso e assunzione di responsabilità. Anche il Big Camp estivo per i nostri giovani sembrava impossibile e invece è stato un successo. Tornare in campo ci rende felici perché è un ritorno alla vita. Anticipando i tempi del protocollo, avremmo almeno potuto iniziare il campionato un mese prima e invece abbiamo perso tantissimo tempo e adesso ci ritroviamo con un calendario molto fitto a maggior ragione visto che la nostra intenzione è quella di andare avanti sia in Supercoppa che in Champions League. La Legavolley però non può mai decidere in autonomia le proprie date».
    Conferma quindi la grande ambizione di Trentino Volley per la prossima stagione? «Ci sono la carica e la consapevolezza che derivano dall’aver allestito una squadra importante che definisco pre-Covid. L’abbiamo costruita infatti i n inverno proponendo i contratti prima che tutto questo entrasse nelle nostre vite. È una squadra fatta per stare ad alto livello e i ragazzi sono pronti a mettere un impegno straordinario in campo. Intanto mi fa piacere vedere che stanno facendo gruppo sotto la guida di Giannelli, il nostro elemento catalizzatore che si è assunto la responsabilità di guidare i compagni in questo percorso. Ho l’impressione che anche quest’anno l’ingranaggio funzionerà bene e affronteremo la stagione con serenità».
    Ci racconta la sua prima impressione di Ricardo Lucarelli? «È una persona molto sensibile che vuole davvero dimostrare in Italia quello che ha fatto vedere finora in carriera nei club in cui ha giocato e nella Nazionale brasiliana di cui è un assoluto protagonista. Nel suo caso non parlerei di salto di qualità perché non ne ha davvero bisogno. Si tratta di un giocatore straordinario ma anche di un atleta che cura ogni dettaglio: il paragone proposto da Jack Sintini con CR7 non è assolutamente sbagliato. Dobbiamo però essere tutti pronti ad aiutarlo perché per lui non sarà facile abituarsi ai ritmi e all’intensità del nostro campionato: lo staff e i compagni sono pronti ad accompagnarlo in questo cammino».  LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, prime esercitazioni sei contro sei della stagione

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    La penultima sessione con palla prima della pausa di Ferragosto ha portato una rilevante novità nel programma di preparazione pre-campionato dell’Itas Trentino.
    Nella mattinata odierna gli undici giocatori già a disposizione hanno infatti svolto le prime esercitazioni sei contro sei della stagione, cimentandosi un’attività molto simile a quella che viene sostenuta abitualmente durante un allenamento pre-partita. Sino allo scorso 7 agosto questa tipologia di lavoro non era permessa dai protocolli Fipav per l’emergenza covid-19; l’aggiornamento delle linee guida per lo svolgimento delle attività sportive e le modalità di svolgimento degli allenamenti per gli sport di squadra redatte dall’Ufficio per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri hanno permesso di cambiare decisamente marcia ai gialloblù.
    Al primo sei contro sei stagionale hanno partecipato anche Lisinac e Podrascanin, situazione che ha consentito allo staff di monitorare i loro progressi soprattutto per quel che riguarda la condizione fisica. L’Itas Trentino sosterrà un allenamento simile anche nel pomeriggio di giovedì, mentre nella giornata di venerdì di scena alla BLM Group Arena ci saranno invece solo i due centrali serbi ed Argenta, che hanno nelle gambe meno lavoro rispetto al resto del gruppo.
    [embedded content]
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lorenzetti:“Preparazione sin qui in linea con le aspettative”

    Di Redazione
    Con trentasette giorni di preparazione già alle spalle, l’Itas Trentino prosegue gli allenamenti alla BLM Group Arena senza particolari intoppi. Dopo la sessione di lunedì pomeriggio, che inaugurato la sesta settimana di attività, martedì i giocatori hanno svolto due allenamenti: tecnica individuale al mattino, pesi e palla nel tardo pomeriggio.
    “La prima parte di lavoro è stata sin qui in linea con le nostre aspettative, soprattutto rispetto a quanto avevamo programmato alla vigilia – ha sottolineato Angelo Lorenzetti – ; sono contento di intravedere già una buona alchimia per quel che riguarda il gruppo, ma è importante anche segnalare come la condizione della rosa si stia piano piano omogenizzando anche grazie ai progressi di chi era partito più indietro dal punto di vista fisico. Mi fa piacere aver riscontrato come i nuovi giocatori della rosa siano rimasti ben impressionati dall’ambiente trentino; tutto ciò ovviamente faciliterà la loro integrazione e l’idea di pallavolo che vorremo proporre in campo in ogni occasione. Nel prossimo mese di allenamenti dovremo essere bravi ad avere pazienza: sappiamo di dover plasmare una squadra completamente nuova e questo richiede tempo ed abnegazione. Dobbiamo però avvertire l’esigenza di voler raggiungere subito buoni livelli di gioco”.
    “Il calendario di SuperLega 2020/21, che ci proporrà immediatamente tanti big match, può essere letto in due maniere differenti – ha continuato l’allenatore gialloblù – ; se da una parte si può pensare che sia complicato iniziare con un ritmo così importante di impegni, dall’altra si può immaginare che affrontare subito tanti avversari di livello possa garantire una migliore preparazione ai turni preliminari di Champions League, con cui dovremo inevitabilmente fare i conti. Dopo Ferragosto potremo contare sull’intero rosa a disposizione, tenendo conto che tornerà a lavorare con noi Alessandro Michieletto dopo un mese e mezzo di collegiale con la Nazionale Under 20 e che in gruppo inizierà a muoversi anche Ricardo Lucarelli. Entrambi dovrebbero essere già piuttosto pronti e con il loro inserimento inizieremo davvero a fare pallavolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino, Lorenzetti: “Preparazione sin qui in linea con le aspettative”

    Di Redazione
    Con trentasette giorni di preparazione già alle spalle, l’Itas Trentino prosegue gli allenamenti alla BLM Group Arena senza particolari intoppi. Dopo la sessione di lunedì pomeriggio, che inaugurato la sesta settimana di attività, martedì i giocatori hanno svolto due allenamenti: tecnica individuale al mattino, pesi e palla nel tardo pomeriggio.
    “La prima parte di lavoro è stata sin qui in linea con le nostre aspettative, soprattutto rispetto a quanto avevamo programmato alla vigilia – ha sottolineato Angelo Lorenzetti – ; sono contento di intravedere già una buona alchimia per quel che riguarda il gruppo, ma è importante anche segnalare come la condizione della rosa si stia piano piano omogenizzando anche grazie ai progressi di chi era partito più indietro dal punto di vista fisico. Mi fa piacere aver riscontrato come i nuovi giocatori della rosa siano rimasti ben impressionati dall’ambiente trentino; tutto ciò ovviamente faciliterà la loro integrazione e l’idea di pallavolo che vorremo proporre in campo in ogni occasione. Nel prossimo mese di allenamenti dovremo essere bravi ad avere pazienza: sappiamo di dover plasmare una squadra completamente nuova e questo richiede tempo ed abnegazione. Dobbiamo però avvertire l’esigenza di voler raggiungere subito buoni livelli di gioco”.
    “Il calendario di SuperLega 2020/21, che ci proporrà immediatamente tanti big match, può essere letto in due maniere differenti – ha continuato l’allenatore gialloblù – ; se da una parte si può pensare che sia complicato iniziare con un ritmo così importante di impegni, dall’altra si può immaginare che affrontare subito tanti avversari di livello possa garantire una migliore preparazione ai turni preliminari di Champions League, con cui dovremo inevitabilmente fare i conti. Dopo Ferragosto potremo contare sull’intero rosa a disposizione, tenendo conto che tornerà a lavorare con noi Alessandro Michieletto dopo un mese e mezzo di collegiale con la Nazionale Under 20 e che in gruppo inizierà a muoversi anche Ricardo Lucarelli. Entrambi dovrebbero essere già piuttosto pronti e con il loro inserimento inizieremo davvero a fare pallavolo”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino alla BLM Group Arena per la sesta settimana di allenamenti

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da questo pomeriggio alla BLM Group Arena per inaugurare la sesta settimana di preparazione pre-campionato 2020/21. Dopo due giorni di riposo, gli undici giocatori già a disposizione sono tornati ad allenarsi sostenendo una sessione divisa in gruppi fra potenziamento fisico in sala pesi e tecnica sul campo centrale. Assieme a loro anche un paio di elementi dell’UniTrento Volley di Serie A3,  il centrale Acuti e lo schiacciatore Bonatesta, che poi dal 24 agosto saranno impegnati con la loro squadra.
    L’ultimo periodo di lavoro prima di ferragosto vedrà i gialloblù di scena nell’impianto di via Fersina solo fino a venerdì, con un programma più corto di un giorno rispetto a quelli precedentemente sostenuti. Angelo Lorenzetti ed il suo staff concederanno infatti ai giocatori l’intero weekend di riposo.
    Questo il programma completo della sesta settimana di preparazione in vista della stagione 2020/21.Lunedì 10 agostoore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)
    Martedì 11 agostoore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)
    Mercoledì 12 agostoore 10.30 – 13.00 tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)ore 18.15 – 20.15 pesi (divisi in due gruppi di lavoro)
    Giovedì 13 agostoore 9.30 – 11.00 tecnica differenziataore 15.00 – 18.30 pesi e tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)
    Venerdì 14 agostoore 15.00 – 17.45 pesi e tecnica (divisi in due gruppi di lavoro)
    Sabato 15 agostoRiposo
    Domenica 16 agostoRiposo
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO