consigliato per te

  • in

    Statistiche e curiosità sull’esordio di Trento in Superlega

    Di Redazione
    Conto alla rovescia quasi ultimato per il debutto in SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Domani, domenica 27 settembre alla Kioene Arena di Padova l’Itas Trentino inaugurerà il suo ventunesimo campionato consecutivo in massima serie, affrontando il tradizionale match in terra veneta, che verrà trasmesso in diretta da Radio Dolomiti e Lega Volley Channel (www.elevensports.it) a partire dalle ore 18. Di seguito alcune note e curiosità statistiche in vista del match.
    ESORDIO CON PADOVA CHE PROFUMA DI AMARCORD Il debutto in regular season proprio contro Padova sta diventando una piacevole abitudine per Trentino Volley. In passato già nelle stagioni 2005/06 e 2014/15 era accaduto che nella prima giornata si verificasse il confronto con i veneti, ma in quei casi (25 settembre 2005 e 19 ottobre 2014, doppio successo per 3-0) avvenne fra le mura amiche della BLM Group Arena (allora PalaTrento). La ricorrenza diventa ancora più importante se poi si risale sino al 22 ottobre 2000: prima partita casalinga della storia della Trentino Volley, con Padova allora superata al tie break in rimonta (da 0-2 a 3-2). In quella circostanza il match era programmato per la seconda giornata (la prima gialloblù fu giocata a Parma) ma si trattò pur sempre di un esordio assoluto per i tifosi gialloblù.
    PRIMA TRASFERTA A PADOVA COME NELLA STAGIONE 2011/12 e 2017/18 La prima partita in trasferta del campionato gialloblù si giocherà a Padova, come era accaduto già nelle stagione 2011/12 (28 settembre 2011) ed in quella 2017/18 (22 ottobre 2017). Una ricorrenza sin qui piacevole; in entrambi i casi arrivò il successo da tre punti (3-0 e 3-1).
    A PADOVA LA PRIMA VITTORIA IN TRASFERTA DELLA STORIA GIALLOBLU’, NEL 2001 La Kioene Arena non sarà mai un palazzetto come tanti altri per Trentino Volley, che proprio in questo impianto colse la prima vittoria in trasferta della sua storia, quasi vent’anni fa. Era il 5 gennaio 2001 e l’allora Itas Diatec Trentino allenata da Bruno Bagnoli si impose per 3-1 in quello che ai tempi si chiamava Pala San Lazzaro con parziali di 19-25, 31-29, 25-21, 26-24. Il successo, firmato in particolar modo da Goriouchev (mvp con 21 punti) e Giombini (19), fu in grado di interrompere un digiuno di vittorie che lontano da Trento durava dalla prima giornata di campionato ed in totale dalle prime sei partite in trasferta della storia gialloblù.
    DEBUTTO IN TRASFERTA PER L’OTTAVA VOLTA Nella sua ormai ultra ventennale storia, a Trentino Volley è successo raramente di disputare la gara valevole per la prima giornata di regular season lontano da Trento: quella di Padova sarà infatti appena l’ottava volta su ventuno occasioni. Il bilancio, fra l’altro, è negativo, tenendo conto che solo in tre circostanze è arrivato il successo: a Ravenna il 27 ottobre 2013 e 20 ottobre 2019 (doppio 0-3) e a Monza il 28 ottobre 2015 per 3-1. Nelle altre quattro occasioni è giunta la sconfitta: il 15 ottobre 2000 a Parma (0-3), il 30 settembre 2001 a Treviso (1-3), il 20 settembre 2003 a Latina (0-3) e il 30 settembre 2007 a Cuneo (0-3).
    BUONA LA PRIMA IN DODICI OCCASIONI Il debutto in campionato ha regalato un sorriso a Trentino Volley in dodici occasioni su venti: oltre alle tre vittorie esterne già menzionate, vanno infatti aggiunte anche nove successi casalinghi: stagione 2002/03 (3-1 su Milano), 2008/09 (affermazione in tre set su Forlì), 2009/10 (3-1 su Latina), 2010/11 (vittoria per 3-0 su Castellana Grotte), 2011/12 (vittoria per 3-0 su Monza), 2013/14 (successo al quinto con Latina), 2014/15 (3-0 proprio su Padova), 2016/17 (3-0 su Vibo) e 2018/19 (3-0 su Siena).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento verso Padova. Lucarelli in campo, Lisinac in forse

    Di Redazione
    Anti vigilia di esordio di campionato nella massima categoria maschile.
    L’Itas Trentino è attesa alla Kioene Arena dai padroni di casa della Kioene Padova, domenica alle ore 18.
    I patavani sono in trend positivo in quando, in Coppa Italia si sono qualificati per i quarti di finale grazie a tre vittorie su tre partite giocate rispettivamente con Ravenna, Piacenza e Cisterna.
    Al contrario, i dolomitici arrivano alla prima di campionato con il primo obiettivo della Supercoppa sfumato dopo la sconfitta al golden set contro la Lube Civitanova.
    Per quanto riguarda il sestetto che schiererà Angelo Lorenzetti, da quanto riporta oggi l’Adige, questo esordio porterà con ogni probabilità anche alla prima presenza da titolare di Ricardo Lucarelli.
    Discorso diverso per Srecko Lisinac: il centrale serbo fino a ieri si è allenato a parte ma da oggi dovrebbe rientrare in gruppo e andrà in panchina domenica per la prima di campionato. Assente, sicuramente invece, il baby schiacciatore Alessandro Michieletto, impegnato con la Nazionale Juniores in Repubblica Ceca.
    Queste le dichiarazioni del tecnico patavino sul match di domenica: “Credo che Trento abbia una formazione costruita per lottare al vertici, non solo in campo Nazionale ma anche Internazionale. Proprio per questa ragione ritengo che sfide con formazioni così forti siano le più “semplici” da preparare. Dirò ai ragazzi di mettere il massimo della nostra aggressività, perché non abbiamo nulla da perdere. Sarà l’occasione non solo per capire quanto distanti siamo da una formazione come Trento, ma dovremo utilizzare questo match per fare uno step nel nostro percorso di crescita».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Argenta: “Avrei piacere ad essere fra i protagonisti di questa annata”

    Di Redazione
    Il consueto appuntamento settimanale che Radio Dolomiti dedica a Trentino Volley, ospitando un giocatore nei suoi studi per un’intervista in diretta, ha consentito agli ascoltatori e ai tifosi di conoscere meglio Andrea Argenta.
    Il nuovo opposto gialloblù si è raccontato stamattina sulle frequenze del media partner sollecitato dalle domande curiose e puntuali dei conduttori Gabriele Biancardi e Laura Paolazzi.
    “Era impossibile non scegliere Trento nel momento in cui mi è arrivata la proposta per giocare per questo Club – ha spiegato il martello veronese – . Stiamo parlando di una Società ambiziosa, fortissima, che vuole tornare alla ribalta; avrei piacere ad essere fra i protagonisti di questa annata. Al momento non abbiamo grandi certezze su come potrà svilupparsi effettivamente la stagione, ma nel frattempo continuiamo a lavorare sodo in palestra per farci trovare pronti a qualsiasi tipo di situazione. Personalmente mi piace molto murare ed attaccare e questi sono anche i fondamentali in cui mi sento più forte mentre so che in battuta devo lavorare molto per riuscire a diventare costante ed al tempo stesso efficiente”.
    “Domenica inizia il campionato di SuperLega 2020/21, giocheremo a Padova e vogliamo subito conquistare una vittoria – ha continuato Argenta – . Abbiamo bisogno di giocare per sentirci di nuovo atleti e per noi è importante farlo anche adesso che è concesso l’ingresso solo a poco pubblico. La differenza fra un palazzetto con mille persone ed uno esaurito in ogni posto si sente ma al momento attuale dobbiamo accettarla”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La “giovane” Kioene: «compatta e aggressiva»

    1995 è il numero rappresentativo di questa formazione. Quando il settore giovanile diventa l’arma in più per la prima squadra. Coach Cuttini guarda alla sfida di domenica con Trento: «affrontiamoli senza paura». Prevendite on-line aperte
    Se si dovesse scegliere un numero per rappresentare idealmente questa Kioene Padova, sarebbe “1995”. Il motivo? Perché, facendo la media aritmetica dell’anno di nascita di tutti i 14 atleti della prima squadra, si otterrebbe proprio il 1995. Non solo. L’opposto Tonceck Stern – che nelle prime tre sfide ufficiali di Del Monte© Coppa Italia ha collezionato una “tripletta” di titoli MVP – è nato proprio nel 1995. Ovviamente è solo un innocente gioco di numeri, ma quanto basta per far sorridere i tifosi della Kioene Padova, che potranno vedere in azione la loro squadra il prossimo 26 novembre, quando si giocheranno i Quarti di finale. Infatti le due migliori del girone A (Monza e Milano) e le due migliori del girone B (Padova e Ravenna) raggiungeranno le quattro già qualificate ai Quarti di Finale affrontandole in trasferta e in gara secca. La griglia degli accoppiamenti verrà decisa al termine del girone d’andata della Regular Season, a seconda della posizione in classifica delle quattro squadre che hanno superato gli Ottavi.
    TUTTI PROTAGONISTI. Anche nella sfida con la Top Volley Cisterna ha vinto il gruppo. La staffetta tra Bottolo e Milan, gli ingressi al servizio di Merlo e Casaro, così come l’eccellente finale di quinto set da parte di Canella (subentrato al capitano Marco Volpato), hanno dimostrato ancora una volta che coach Jacopo Cuttini può contare su tutta la rosa. L’inserimento nel roster di Luca Bellomo (classe 2000) al posto del secondo palleggiatore Leonardo Ferrato attualmente impegnato con la Nazionale Juniores, dimostra quanto il gruppo della serie B della Kioene Padova sia una preziosa risorsa per la prima squadra, sia nel breve che nel lungo termine.

    LA RICETTA CUTTINI. Jacopo Cuttini, al suo primo anno da primo allenatore alla Kioene Padova dopo due stagioni da assistente e da coach in seconda (dal 2017 al 2019 e dopo l’esperienza in A3 a Prata nel 2019/20), è uno degli artefici di questa alchimia. «Durante la partita non si nota – dice – ma questa è una squadra che lavora tanto. Lo vedo ogni settimana in palestra insieme a loro. E’ un gruppo molto compatto, anche nel voler creare una mentalità comune. C’è questa aggressività di fondo che avevo chiesto già due mesi fa, in occasione del raduno. I ragazzi hanno provato fin da subito ad acquisirla ed è forse anche per questo che i nostri tifosi alla Kioene Arena si sono entusiasmati». Il percorso che si ha davanti però è lungo e tutt’altro che semplice. «Abbiamo dei limiti – continua Cuttini – e in alcuni momenti di difficoltà registriamo dei passaggi a vuoto difficili da gestire. I ragazzi lo sanno. Di questo non dobbiamo farne un dramma, ma trovare le soluzioni di squadra per supplire a tali deficit. A volte ci riusciremo, altre no».Ecco che la prima sfida di regular season con la corazzata Itas Trentino (ore 18.00, Kioene Arena) – anche se proibitiva – non deve incutere timore. «Credo che Trento abbia una formazione costruita per lottare ai vertici – dice Cuttini – non solo in campo Nazionale ma anche Internazionale. Proprio per questa ragione ritengo che sfide con formazioni così forti siano le più “semplici” da preparare. Dirò ai ragazzi di mettere il massimo della nostra aggressività, perché non abbiamo nulla da perdere. Sarà l’occasione non solo per capire quanto distanti siamo da una formazione come Trento, ma dovremo utilizzare questo match soprattutto per fare uno step ulteriore nel nostro percorso di crescita».

    LE PREVENDITE. Le prevendite per la sfida di domenica con l’Itas trentino sono disponibili nella sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com (dove è presente il regolamento di accesso all’impianto). I biglietti si potranno comprare esclusivamente on-line, in quanto il giorno della partita non sarà possibile acquistare tagliandi alle biglietterie della Kioene Arena. La capienza massima per la sfida di domenica sarà di 700 posti.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    I numeri dell’esordio nella 21^regular season per Trento

    Di Redazione
    Prende il via domenica la ventunesima partecipazione consecutiva alla regular season del massimo campionato nazionale di pallavolo per Trentino Volley.
    Assieme alla Coppa Italia, è l’unica competizione a cui la Società di via Trener ha sempre preso parte nella sua ultra ventennale storia, vincendo in quattro circostanze lo scudetto (stagioni 2007/08, 2010/11, 2012/13 e 2014/15) e ottenendo in sette occasioni il primo posto finale nella classifica (2003/04, 2997/08, 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13, 2014/15).
    Il DETTAGLIO STATISTICO della Trentino Volley in regular season:Partite giocate: 503 (253 in casa, 250 in trasferta)Vittorie: 354 (196 in casa, 158 in trasferta)Sconfitte: 149 (57 in casa, 92 in trasferta)Vittorie per 3-0: 178 (106 in casa, 72 in trasferta)Vittorie per 3-1: 114 (61 in casa, 53 in trasferta)Vittorie per 3-2: 62 (29 in casa, 33 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 42 (16 in casa, 26 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 65 (29 in casa, 36 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 42 (11 in casa, 31 in trasferta)Set vinti: 1211Set persi: 685
    Giocatore pluripresente: Andrea Bari (196 presenze)Giocatore dell’attuale rosa con più presenze: Simone Giannelli (139 presenze)Miglior realizzatore: Matey Kaziyski (2.444 punti)La gara più corta: Aran Cucine Abruzzo Pineto-Itas Diatec Trentino 0-3 del 14 marzo 2010 (59 minuti)La gara più lunga: Vero Volley Monza-Itas Trentino 2-3 del 23 dicembre 2018 (165 minuti)Set più corto: 1° set di Teleunit Gioia del Colle-Itas Diatec Trentino 0-3 (14-25, 15 minuti)Set più lungo: 4° set di Vero Volley Monza-Itas Trentino 2-3 del 23 dicembre 2018 (36-38, 54 minuti)
    Gli avversari di Trentino Volley (divisi per città): Macerata-Treia-Civitanova (40 partite), Modena (40 partite), Latina-Cisterna (35 partite), Piacenza (34 partite), Padova (32 partite), Perugia (31 partite), Verona (31 partite), Cuneo (28 partite), Vibo Valentia (26 partite), Treviso (22 partite), Milano (20 partite), Montichiari (18 partite), Monza (18 partite), Ravenna (18 partite), Roma (12 partite), Taranto (12 partite), Ferrara (8 partite), Forlì (8 partite), Castellana Grotte (8 partite), Molfetta (8 partite), Sora (8 partite), Parma (6 partite), San Giustino (6 partite), Ancona (4 partite), Città di Castello (4 partite), Gioia del Colle (4 partite), Pineto (4 partite), Belluno (2 partite), Cagliari (2 partite), Corigliano (2 partite), Loreto (2 partite), Martina Franca (2 partite), Palermo (2 partite), Santa Croce (2 partite), Siena (2 partite), Trieste (2 partite)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le prevendite per Padova – Trento. 700 posti disponibili

    (foto Alessandra Lazzarotto)

    Di Redazione
    Al via le prevendite per la prima sfida di Regular Season tra Kioene Padova e Itas Trentino. A partire dalle ore 10.00 di oggi, nella sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com è possibile acquistare i tagliandi per la sfida che si giocherà domenica 27 settembre alle ore 18.00 alla Kioene Arena.
    La capienza della Kioene Arena per questa partita sarà di 700 posti. La vendita dei biglietti per la partita in questione avverrà esclusivamente on-line sul portale Viva Ticket e sarà possibile acquistare i biglietti sino a 30 minuti prima dell’inizio del match.
    Si ricorda che, in osservanza delle normative vigenti, il giorno della partita la biglietteria della Kioene Arena rimarrà chiusa. Per accedere all’impianto sarà obbligatorio stampare ed esibire il biglietto acquistato on-line, oltre all’autocertificazione compilata e firmata. L’autocertificazione si può scaricare sempre dalla sezione Biglietteria di www.pallavolopadova.com, all’interno della quale si trova inoltre il regolamento di accesso alla Kioene Arena.
    Due le tipologie di biglietti: gradinata intero numerata (2° anello) al prezzo di 20 Euro e tribuna numerata (1° anello) al prezzo di 25 Euro.
    Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente. L’assegnazione del posto numerato dovrà essere tassativamente rispettata. Domenica 27 settembre, per i tifosi muniti di biglietto e dell’autocertificazione, l’accesso alla Kioene Arena sarà possibile a partire dalle ore 16.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Al via le prevendite per la sfida con Trento

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dalle ore 10.00 di questa mattina è possibile acquistare i tagliandi per la 1° di campionato. Capienza della Kioene Arena di 700 posti. Biglietti esclusivamente on-line. Il giorno della partita la biglietteria della Kioene Arena sarà chiusa
    Al via le prevendite per la prima sfida di Regular Season tra Kioene Padova e Itas Trentino. A partire dalle ore 10.00 di oggi, nella sezione Biglietteria del sito www.pallavolopadova.com è possibile acquistare i tagliandi per la sfida che si giocherà domenica 27 settembre alle ore 18.00 alla Kioene Arena.La capienza della  Kioene Arena per questa partita sarà di 700 posti. La vendita dei biglietti per la partita in questione avverrà esclusivamente on-line sul portale Viva Ticket e sarà possibile acquistare i biglietti sino a 30 minuti prima dell’inizio del match.Si ricorda che, in osservanza delle normative vigenti, il giorno della partita la biglietteria della Kioene Arena rimarrà chiusa. Per accedere all’impianto sarà obbligatorio stampare ed esibire il biglietto acquistato on-line, oltre all’autocertificazione compilata e firmata. L’autocertificazione si può scaricare sempre dalla sezione Biglietteria di www.pallavolopadova.com, all’interno della quale si trova inoltre il regolamento di accesso alla Kioene Arena.Due le tipologie di biglietti: gradinata intero numerata (2° anello) al prezzo di 20 Euro e tribuna numerata (1° anello) al prezzo di 25 Euro.Ogni biglietto sarà nominativo e riporterà nome e cognome dell’acquirente. L’assegnazione del posto numerato dovrà essere tassativamente rispettata. Domenica 27 settembre, per i tifosi muniti di biglietto e dell’autocertificazione, l’accesso alla Kioene Arena sarà possibile a partire dalle ore 16.30.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDI NUOVO IN CAMPO: ANCORA CONTRO SIENA, QUESTA VOLTA IN DIRETTA STREAMING LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino al lavoro per l’esordio in Superlega contro Padova

    Foto Facebook Trentino Volley

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro alla BLM Group Arena da questa mattina per iniziare a sviluppare il programma che la porterà all’esordio in SuperLega Credem Banca 2020/21. Dopo un lunedì di riposo successivo ai sei set giocati a Civitanova Marche, i gialloblù sono tornati ad allenarsi sostenendo una doppia sessione: pesi al mattino, tecnica nel primo pomeriggio.
    In vista della partita di domenica 27 settembre a Padova contro la Kioene (fischio d’inizio alle ore 18 – diretta Radio Dolomiti e Eleven Sports), la squadra svolgerà altri tre giorni di lavoro simili a quello odierno. Per sabato è invece previsto un solo allenamento nel pomeriggio, prima della partenza per il Veneto.
    Per il periodo appena iniziato e anche per quello successivo lo staff tecnico dovrà fare a meno dello schiacciatore Alessandro Michieletto (da oggi al lavoro con la Nazionale Italiana Juniores a Ghirano di Prata – Pordenone), ma conta di completare definitivamente il recupero fisico di Lucarelli (in campo per qualche scampolo di match domenica scorsa) e Lisinac.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO