consigliato per te

  • in

    Che battaglia a Verona! L’Itas Trentino la spunta al tie break

    Di Redazione
    L’Itas Trentino chiude nel migliore dei modi una settimana contraddistinta da sole vittorie, fra Champions League e SuperLega. Il positivo trend dei primissimi giorni di dicembre è stato confermato anche questa sera a Verona; con Capitan Giannelli di nuovo in regia, i gialloblù si sono infatti assicurati il 40° derby dell’Adige vendicando il ko patito in casa contro la NBV due mesi fa.
    All’AGSM Forum è stata invece la formazione di Angelo Lorenzetti a festeggiare, grazie ad un 3-2 imposto in rimonta agli scaligeri; come accaduto martedì pomeriggio contro il Novosibirsk, la squadra di Lorenzetti è stata in grado di risalire la china dalla 0-2, diventando sempre più convincente e spietata nella seconda parte della gara fino a dominare nettamente il tie break. Ad onor del vero, però, l’Itas Trentino non aveva giocato male nemmeno i primi due set, perdendoli solo allo sprint per non aver saputo gestire con lucidità le occasioni costruitesi specialmente nel finale. Successivamente non ha però più concesso troppo agli avversari, che hanno retto a lungo il gioco grazie alle bordate di Kaziyski (20 punti) e all’incisività di Jensen (16). I due punti conquistati in Veneto sono arrivati grazie alla continuità mostrata da Nimir e Lucarelli, autori di 23 punti a testa. Tornato nel ruolo di opposto l’olandese ha ripreso a martellare come sa, aggiudicandosi la palma di mvp, ma meglio di lui a livello percentuale ha fatto il brasiliano, autentica spina nel fianco del muro avversario: 56% a rete, con quattro muri ed un ace. Benissimo anche Podrascanin: 18 punti col 79% in primo tempo e due muri: un’autentica certezza.
    La cronaca del match.
    L’Itas Trentino si presenta in terra scaligera con il recuperato Capitan Giannelli in cabina di regia; dopo tre partite da alzatore, Nimir torna quindi a ricoprire il ruolo di opposto, Podrascanin e Lisinac si piazzano al centro della rete, Rossini veste la maglia del libero, mentre è Alessandro Michieletto a completare la diagonale di posto 4, orfana di Kooy, insieme a Lucarelli.
    La NBV risponde con Spirito al palleggio, Jensen opposto, Kaziyski e Jaeschke in posto 4, Aguenier e Caneschi e al centro, Bonami libero.
    L’avvio è nel segno dell’equilibrio, con le due squadre che lottano punto a punto e si alternano sovente al comando delle operazioni (6-5, 8-9). Un attacco di Kaziyski, subito in palla e un muro di Aguenier su Michieletto consegnano il primo doppio vantaggio della serata ai padroni di casa (9-11), costringendo Lorenzetti a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa ci pensa Lisinac con un altro block a riportare le cose a posto (11-11); anche Lucarelli è in palla e si fa trovare spesso pronto in attacco e a muro (16-16). La partita procede a strappi (16-18), ma Nimir entra in partita nel momento giusto firmando la nuova parità a quota diciannove. Il rush finale vede Kaziyski realizzare il punto del 20-22 direttamente col servizio (nuova interruzione di Lorenzetti), Trento non riesce più a recuperare (21-23) e cede il primo set con un errore al servizio di Nimir (23-25).
    L’Itas Trentino prova ad iniziare con un piglio differente il secondo parziale (6-4, ace di Nimir), ma Verona la riprende immediatamente, mettendo la freccia grazie ad un errore di Lisinac (7-9). Nella fase centrale Nimir inizia a realizzare punti in serie rilanciando le ambizioni gialloblù di vittoria del set (14-14, 16-14); si fa sentire anche Lucarelli e gli ospiti volano sul +3 (21-18). Sembra lo spunto decisivo ma, invece non lo è perché la NBV si rià pericolosamente sotto (23-22), annulla due palle set e mette la freccia con Jensen (da 24-23 a 24-25). A scrivere il 2-0 casalingo ci pensa un muro di Caneschi su Lisinac (24-26).
    Nel terzo periodo l’Itas Trentino parte a spron battuto (6-2), issata da Lucarelli e Nimir ma il suo tentativo di fuga dura pochissimo perché Jensen e Kaziyski la riprendono immediatamente (6-6). I gialloblù subiscono in contraccolpo, vanno sotto di due (7-9) ma con il brasiliano ritornano avanti (13-11). Verona non ci sta, ribalta ancora il punteggio (13-14) con Jaeschke; da lì in poi si gioca punto a punto, perché Trento non riesce a gestire i vantaggi che si costruisce (da 19-17 a 20-20). Nimir e Michieletto però offrono i break point nel momento decisivo: ace per l’olandese e muro dello schiacciatore per il 24-21, che poi si trasforma in 25-22 grazie ad un nuovo attacco vincente dell’opposto. 
    Sull’onda dell’entusiasmo, gli ospiti partono alla grande anche nel quarto set (6-4, 11-7) spinti in avanti da Lucarelli. La NBV fatica a replicare anche perché il braccio di Nimir è sempre più caldo (15-12); proprio l’olandese scrive in seguito il massimo vantaggio (21-15) che indirizza definitivamente il match verso il quinto parziale (25-20).
    Nel tie break l’Itas Trentino parte a razzo (6-3), viene ripresa immediatamente dai locali (7-7) per poi dilagare definitivamente (10-15) grazie al solito Nimir.
    NBV Verona-Itas Trentino 2-3 (25-23, 26-24, 22-25, 20-25, 10-15)
    NBV VERONA: Jensen 16, Jaeschke 11, Caneschi 9, Spirito 1, Kaziyski 20, Aguenier 10, Bonami (L);  Pesclac, Asparuhov 1, Zanotti 1. N.e. Magalini, Donati. All. Radostin Stoytchev.ITAS TRENTINO: Nimir 23, Lucarelli 23, Podrascanin 18, Giannelli 3, Michieletto 10, Lisinac 11, Rossini (L); Sosa Sierra, Cortesia. N.e. Argenta, Sperotto, Bonatesta, De Angelis.  All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Boris di Vigevano (Pavia) e Goitre di Torino.DURATA SET: 31’, 29’, 32’, 26’, 21’; tot 2h e 19’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. NBV: 10 muri, 4 ace, 17 errori in battuta, 2 errori azione, 44% in attacco, 37% (19%) in ricezione. Itas Trentino: 11 muri, 7 ace, 20 errori in battuta, 13 errori azione, 52% in attacco, 49% (20%) in ricezione. Mvp Nimir.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Online da oggi il nuovo store gialloblù: store.trentinovolley.it

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 4 dicembre 2020
    Il mese di dicembre porta una grande novità per i tifosi di Trentino Volley! Da oggi è infatti disponibile lo store online gialloblù; un portale ad hoc dedicato al merchandising che presenta tante accattivanti novità, non solo nella grafica e nella semplicità di utilizzo, ma anche per quanto riguarda la gamma di prodotti.Digitando store.trentinovolley.it si avrà accesso ad un vero e proprio negozio virtuale, diviso in quattro grandi aree: kit gara, abbigliamento ufficiale, gadget e tempo libero. Il tutto firmato Erreà Sport e Trentino Volley, con un nuovo marchio di “official merchandising” creato appositamente.Ricevere direttamente a casa nel giro di poche ore con un semplice clic il prodotto selezionato, pagando con bonifico, carta di credito o paypal, sarà uno dei punti di forza di questa nuova risorsa, che Trentino Volley ha voluto fortemente lanciare prima di Natale per essere vicino ai propri tifosi anche durante le festività.
    #TRENTINONELCUORE

    Trentino Volley Srl

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA3, IL VOLLEY TEAM CLUB OSPITA VIVIBANCA TORINO PER L’8^ GIORNATA D’ANDATA

    Prossimo articoloVital Heynen dopo la vittoria con Modena. E dopodomani c’è Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Che regalo per Dick Kooy dai compagni della Trentino Itas

    Di Redazione
    Il suo infortunio dell’ultim’ora ha rischiato di rovinare la festa: quella per i suoi 33 anni, ma anche quella per l’avventura vincente della Trentino Itas nel girone casalingo di Champions League. Per fortuna di Dick Kooy, i compagni di squadra hanno pensato bene di fargli un regalo indimenticabile: una splendida vittoria per 3-0 ai danni del Friedrischafen, la terza in tre giornate di gara.

    E in attesa di capire meglio l’entità del guaio muscolare subito dal nazionale italiano, i festeggiamenti finali sono all’insegna degli auguri, con Kooy portato in braccio dall’intera squadra: “Terza vittoria di fila in Champions League – scrive Dick su Instagram – e primi nel girone. Il miglior modo di festeggiare il mio compleanno, grazie ragazzi, bella vittoria! Grazie a tutti per i bellissimi messaggi ricevuti oggi!“.
    (fonte: Instagram Dick Kooy) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento è più forte della sfortuna e travolge il Friedrichshafen in tre set

    Di Redazione
    Meglio di così non poteva andare: la Trentino Itas chiude a punteggio pieno la Pool casalinga di Champions League, e lo fa grazie a una prestazione perfetta ottenuta in condizioni di assoluta emergenza. Alle assenze dei due palleggiatori titolari si aggiunge infatti quella di Dick Kooy, vittima di un problema muscolare nella partita di ieri e costretto a dare forfait proprio nel giorno del suo 33esimo compleanno. Eppure la squadra di Lorenzetti non batte ciglio e, con Argenta e Michieletto tra i titolari, domina in lungo e in largo la sfida con il VfB Friedrichshafen, reduce da due vittorie nelle prime due giornate di gara.
    Prova da incorniciare quella dei padroni di casa, che a un servizio devastante (10 ace, 5 dei quali di Nimir Abdel-Aziz) abbinano un muro altrettanto efficace e una ricezione pressoché impeccabile. Eccezionale il rendimento in seconda linea di Ricardo Lucarelli, che chiude con l’86% di positività, ma davanti è il giovane Alessandro Michieletto a caricarsi l’attacco sulle spalle con il 43% in attacco e un solo errore su 23 palloni. La squadra tedesca non sa che pesci pigliare, anche perché crolla quello che era stato finora il giocatore chiave, l’estone Juhkami (sostituito nel terzo set): si salva solo Linus Weber con 12 punti.
    Alle 19.30 l’ultima gara del girone tra Lokomotiv Novosibirsk e CEZ Karlovarsko, entrambe ancora a quota 0 vittorie.
    VfB Friedrichshafen-Trentino Itas 0-3 (19-25, 18-25, 18-25)VfB Friedrichshafen: Worsley, Aylsworth, Mote 4, Juhkami 3, Balean 4, Van de Velde 2, Vincic 1, Bonin ne, Bohme 2, Weber 12, Steuerwald (L), Maase ne, Fiel Rodriguez 1, Marechal 6. All. Warm.Trentino Itas: Cortesia ne, Argenta 6, Pizzini, Michieletto 13, Rossini (L), Lucarelli 10, Kooy ne, Pol ne, Abdel-Aziz 10, Sosa Sierra ne, Podrascanin 6, Lisinac 10, De Angelis ne. All. Lorenzetti.Arbitri: Akinci (Turchia) e Mylonakis (Grecia).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Friedrichshafen: battute vincenti 1, battute sbagliate 13, attacco 41%, ricezione 51%-25%, muri 3, errori 20. Trento: battute vincenti 10, battute sbagliate 12, attacco 53%, ricezione 80%-43%, muri 10, errori 20.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tie break da record per la sfida di Champions Trentino Itas-Novosibirsk

    Di Redazione
    Una partita già entrata nella storia. La sfida di 2021 CEV Champions League fra Trentino Itas e Lokomotiv Novosibirsk appartiene già al libro dei record della ventennale attività di Trentino Volley. Il quinto ed ultimo parziale, concluso per 15-2, è infatti il set più breve mai giocato dal Club gialloblù in tutta la sua storia, essendo durato appena 14 minuti. Il precedente primato era relativo al primo parziale della gara fra Gioia del Colle e Trento, giocato il 12 dicembre 2004 in Puglia e concluso dopo 15 minuti col punteggio di 14-25.
    Non basta, perché il punteggio di 15-2 è lo scarto in assoluto più alto che Trentino Volley sia mai riuscita ad imporre ad un avversario in partite ufficiali, ovviamente riferito ad un tie break.
    La serie di undici servizi consecutivi realizzata da Nimir Abdel-Aziz fra il 4-2 ed il 15-2 è, infine, il filotto più lungo di battute effettuate di fila di un giocatore di Trentino Volley in una partita ufficiale. Il precedente primato da questo punto di vista apparteneva ad Osmany Juantorena, che effettuò nove servizi consecutivi (fra il 16-18 ed il 25-18) nel secondo set di Castellana Grotte-Trento 0-3 del 25 novembre 2012.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO