consigliato per te

  • in

    Lisinac e Rossini in coro: “Non è stato facile, ma l’importante era vincere”

    Foto Lega Pallavolo Serie A

    Di Redazione
    Vittoria netta ma sudata quella ottenuta dall’Itas Trentino nel recupero contro Padova. Ne sono consapevoli prima di tutto i giocatori della squadra di casa, come Srecko Lisinac: “Il primo set è stato molto buono e senza errori, poi loro hanno cominciato a spingere in battuta e così sono tornati a lottare punto a punto. La partita non era facile, ma l’importante era vincerla e siamo stati bravi a chiuderla subito in tre set. Non pensiamo alla classifica, ma a come giocare e come vincere, e secondo me abbiamo fatto un buon lavoro. La mia prestazione? Si può sempre fare meglio…“.
    “La prima cosa è vincere, quindi siamo contenti – ribadisce Totò Rossini – è un periodo in cui ci alleniamo poco e forse si sta iniziando a vedere, ma dobbiamo essere bravi a prendere quello che viene in campo e trasformarlo in più punti possibili. Non è stato facile, sappiamo che loro possono a volte concedere qualche punto ma hanno anche giovani con buonissime individualità, e ce l’hanno fatto vedere anche stasera. Nel terzo set c’è stato anche qualche punto un po’ rocambolesco che ha premiato la loro audacia, noi siamo stati doppiamente bravi a non innervosirci e portare a casa il risultato“.

    (fonte: YouTube Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento dice di no, la Kioene non passa

    Dopo un primo set sottotono, Padova alza la testa e porta l’ultimo parziale sul 35-33. Ma l’Itas chiude 3-0. Cuttini: «a parte l’inizio, la squadra poi mi è piaciuta». Vitelli: «bravi a reagire, non ci abbattiamo»
    Itas Trentino – Kioene Padova 3-0(25-13, 25-22, 35-33)Itas Trentino: Michieletto 8, Lucarelli 13, Giannelli 2, Nimir 23, Podrascanin 8, Lisinac 10, Rossini (L); Argenta 1, Sosa Sierra. Non entrati: Cortesia, Sperotto, Bonatesta, De Angelis (L). Coach: Angelo Lorenzetti.Kioene Padova: Stern 14, Vitelli 7, Shoji 3, Bottolo 17, Wlodarczyk 9, Fusaro 1, Danani (L); Ferrato, Merlo, Milan, Casaro 1. Non entrati: Volpato, Canella, Gottardo (L). Coach: Jacopo Cuttini.Arbitri: Papadopol-Curto.Durata: 23’, 29’, 41’. Tot. 1h 33’MVP:  Srecko LisinacNOTE. Servizio: Trento errori 10, ace 6; Padova errori 12, ace 4. Muro: Trento 7, Padova 7. Ricezione: Trento 42% (26% prf), Padova 47% (16% prf). Attacco: Trento 66%, Padova 52%.
    Non riesce a raccogliere punti la Kioene Padova, che in quel di Trento si arrende all’Itas per 3-0. Dopo un primo set decisamente sottotono (e con il capitano Volpato relegato per tutto il match in panchina a scopo precauzionale a causa di una contrattura), i bianconeri rialzano la testa giocando punto a punto, facendo sudare i trentini soprattutto nell’ultimo parziale. Nonostante un Bottolo in ottima serata, a fare la differenza nei momenti chiave sono stati i colpi di Nimir, ben servito da Giannelli, così come un attentissimo Lisinac, eletto MVP del match. Domenica i veneti ospiteranno Piacenza alla Kioene Arena, alla ricerca di punti utili per muovere la propria classifica.LA CRONACA.  Primo break per la squadra di casa, con Michieletto e Podrascanin a staccare 7-4. Sull’ace del 9-4 a firma di Nimir, coach Cuttini chiama il primo time out discrezionale. L’opposto dell’Itas è preciso anche in attacco, così sul 14-7 è di nuovo Padova a chiedere pausa. Momentaneo cambio palleggiatore-opposto con l’ingresso di Ferrato e Casaro, ma il muro di Trento è attento: 19-10. In campo anche Milan per Wlodarczyk, con il primo set ball per Trento che arriva sul 24-12. A chiudere il parziale è Lucarelli con l’attacco del 25-13.Anche nel secondo set Trento parte forte e – sul 6-1 a firma di Michieletto – Padova è costretta a rifugiarsi in time out. La Kioene si affida soprattutto a Bottolo e Stern, ma è costretta a rincorrere (11-7). Con Shoji insidiosa al servizio, Padova torna sotto costringendo coach Lorenzetti all’interruzione del gioco sul 13-11. Stern agguanta la parità grazie all’ace del 16-16, dando vita a un parziale decisamente più combattuto del precedente. Innervositi anche da un paio di decisioni arbitrali contestate, Vitelli spedisce il servizio del 24-21 sulla rete. E’ la diagonale di Lucarelli a chiudere 25-22.Intenso punto a punto nelle prime battute del terzo set (8-8), ma qualche imprecisione dei veneti e il muro di Nimir consentono ai padroni di casa di andare al time out sull’11-8. Wlodarczyk e Stern riagguantano il 13 pari ed è l’ace dell’opposto sloveno a trovare il vantaggio (14-15). Shoji partecipa con l’ace del 17-19 e sul 19-21 coach Lorenzetti chiama i suoi ragazzi in panchina. Al rientro in campo, l’Itas ribalta la situazione il neo entrato Argenta mura Bottolo (22-21). Trento agguanta il match ball col punto del 24-22 ma la Kioene manda tutto ai vantaggi, con Bottolo protagonista nel finale. L’infinito parziale si chiude 35-33 con l’ace conclusivo di Lucarelli.LA GARA IN TV. La replica televisiva della sfida sarà trasmessa giovedì 14 gennaio alle ore 21.00 su Tv7 News (canale 87 del digitale terrestre). Repliche per tutta la settimana anche su Tv7 Sport (canale 212). Per vedere la programmazione televisiva completa, visitare la sezione “TV e streaming” del sito www.pallavolopadova.com.DOMENICA ARRIVA PIACENZA. Prossimo appuntamento alla Kioene Arena alle ore 16.00 di domenica 17 gennaio con la Gas Sales Bluenergy Piacenza, sfida valida per l’8° giornata di ritorno di SuperLega. La partita sarà trasmessa in diretta streaming su Eleven Sports.
    Jacopo Cuttini (coach Kioene Padova): “Nel primo set non ci siamo espressi come speravo. Ho dato però spazio ai tanti ragazzi giovani che comunque ci hanno dato una mano e che durante la settimana si impegnano sempre con molta tenacia. Poi siamo ripartiti in maniera aggressiva. Temevamo il servizio di Trento, ma a parte il primo parziale la squadra mi è piaciuta molto”.Marco Vitelli (Kioene Padova): “Nel primo set eravamo partiti concentrati, poi Trento ha registrato un break importante al servizio e questo ci ha tolto concentrazione, ma merito va dato alla loro linea di muro molto attenta. Nel secondo e terzo parziale abbiamo giocato come sappiamo. Peccato per l’ultimo set che ci avrebbe permesso di riaprire il match. Non ci abbattiamo, perché ancora una volta abbiamo dimostrato di saper reagire e di saper esprimere un buon gioco”.
    Alberto SanaviaUfficio stampa Kioene Padovawww.pallavolopadova.com LEGGI TUTTO

  • in

    Padova lotta fino in fondo, ma l’Itas Trentino fa bottino pieno

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Si allunga ancora la serie positiva dell’Itas Trentino: nel recupero della prima giornata di ritorno, Giannelli e compagni sconfiggono per 3-0 la Kioene Padova. Gli ospiti danno filo da torcere agli avversari nel secondo e soprattutto nel terzo parziale: dopo un’interminabile lotta ai vantaggi Trento riesce a spuntarla sul punteggio di 35-33, consolidando la sua terza posizione in classifica.
    La cronaca:L’Itas Trentino deve fare ancora a meno di Kooy e si propone in campo quindi con gli stessi sette titolari che domenica hanno avuto la meglio di Monza in cinque set: Giannelli in regia, Nimir opposto, Michieletto e Lucarelli in posto 4, Lisinac e Podrascanin centrali, Rossini libero. La Kioene Padova si presenta alla BLM Group Arena con Shoji al palleggio, Stern opposto, Bottolo e Wlodarczyk schiacciatori, Vitelli e Fusaro al centro, Danani libero.
    I padroni di casa attendono pochi scambi prima di prendere in mano le redini del gioco (da 3-3 a 9-4), sprintando grazie a Podrascanin, Nimir (anche un ace) e un errore di Stern. Il time out di Cuttini non riesce ad apportare le giuste contromisure, perché in seguito Trento allunga ancora (13-7, 15-8) con l’opposto olandese che dimostra di avere subito il braccio caldo. Il finale di set è quindi assolutamente controllato dai gialloblù, che concedono pochissime chance agli avversari di riavvicinarsi (17-10), grazie alla continuità del loro cambiopalla e all’efficacia della fase di break point (19-11, 21-12) supportata da un servizio sempre pungente. Si cambia campo sul 25-13, con il tecnico ospite che ha alternato buona parte dei suoi effettivi in campo, senza trovare reazione.
    La musica non cambia nel secondo parziale, in cui l’Itas Trentino trova subito un parziale pesantissimo (6-1), frutto del buon lavoro fra muro, difesa e contrattacco (specialmente con Michieletto e Nimir). Nella parte centrale del set la formazione di Lorenzetti non riesce però completamente a dilagare perché la Kioene ha uno scatto d’orgoglio e con Shoji al servizio risale dal 13-7 al 13-11, costringendo i gialloblù a rifugiarsi in un time out. Alla ripresa del gioco, Padova tiene alto il livello del proprio gioco e pareggia i conti a quota 16 con un ace di Stern. Per risolvere il parziale serve quindi l’accelerazione firmata dal servizio di Lucarelli (ace per il 20-18) e dal muro di Nimir su Stern (22-19). I padroni di casa difendono il vantaggio e vanno al cambio di campo sul 2-0 con un attacco di Lucarelli (25-22).
    I veneti provano a reagire in avvio di terza frazione con Stern (1-3 e 5-6), ma il tentativo di riscossa viene frenato in fretta dal muro di Podrascanin (7-6) e dal servizio di Nimir (11-8). La Kioene non demorde ed è ancora l’opposto sloveno a riportarla in partita (13-13, time out di Lorenzetti); un ace offre il vantaggio ai bianconeri (14-15), che diventa doppio nel momento in cui anche Shoji trova una battuta punto (17-19). Nimir ricompone lo strappo due volte (19-19 e 21-21), poi serve un muro del neoentrato Argenta su Bottolo per mettere la freccia (22-21). Il finale è ancora concitato; Padova annulla ben undici palle match (24-24, 25-25, 28-28, 32-32), ma cade alla dodicesima (35-33, ace di Lucarelli).
    Itas Trentino-Kioene Padova 3-0 (25-13, 25-22, 35-33)Itas Trentino: Giannelli 2, Santos De Souza 13, Lisinac 10, Abdel-Aziz 23, Michieletto 8, Podrascanin 8, De Angelis (L), Rossini (L), Sosa Sierra 0, Argenta 1. N.E. Sperotto, Cortesia, Bonatesta. All. Lorenzetti.Kioene Padova: Shoji 3, Wlodarczyk 9, Vitelli 7, Stern 14, Bottolo 17, Fusaro 1, Gottardo (L), Casaro 1, Danani La Fuente (L), Ferrato 0, Merlo 0, Milan 0. N.E. Canella, Volpato. All. Cuttini.Arbitri: Lot, Curto.Note: Durata set: 23′, 29′, 41′; tot: 93′.  Itas Trentino: 7 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 4 errori azione, 66% in attacco, 42% (26%) in ricezione. Kioene: 7 muri, 4 ace, 12 errori in battuta, 6 errori azione, 52% in attacco, 47% (16%) in ricezione.
    CLASSIFICASir Safety Conad Perugia 46, Cucine Lube Civitanova* 41, Itas Trentino 38, Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia* 31, Vero Volley Monza** 27, Gas Sales Bluenergy Piacenza 27, Leo Shoes Modena* 26, NBV Verona* 22, Allianz Milano*** 21, Consar Ravenna* 13, Kioene Padova 12, Top Volley Cisterna 5.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Top Volley Cisterna verso il rush finale. Sabato trasferta a Trento

    Di Redazione
    Nonostante i risultati negativi il campionato della Top Volley Cisterna prosegue e la formazione pontina sarà impegnata in altre quattro sfide fino al termine della regular season di Superlega. La pandemia di Covid-19, la conseguente assenza del pubblico e altre questioni legate ad alcuni match saltati, hanno costretto la Lega Pallavolo Serie A a ridisegnare con frequenza il calendario. In questa ultima fase del torneo le partite sono proposte con orari differiti per permettere al pubblico da casa di seguirle tutte.
    Ecco gli impegni della Top Volley Cisterna che sabato 16 gennaio sarà impegnata nella trasferta di Trento con il match che si giocherà di sabato ed anticipato anche di un’ora: si giocherà alle 17:00 e la sfida verrà trasmessa su Elevensports. A seguire la compagine pontina giocherà due partite consecutive in casa: al palazzetto dello sport di via delle Province a Cisterna di Latina il 24 gennaio si giocherà il match valido per la nona giornata di ritorno contro la Lube (anche in questo caso il match verrà giocato alle 17:00, con un’ora d’anticipo rispetto a quanto previsto dal calendario), mentre martedì 2 febbraio (sempre alle 17:00) i pontini riceveranno la visita del Tonno Callpo Calabria Vibo Valentia con fischio d’inizio alle (17:30) per poi chiudere a Modena sabato 6 febbraio alle 17:00.
    PROGRAMMA AGGIORNATOItas Trentino vs Top Volley CisternaSabato 16 gennaio ore 17:00
    Top Volley Cisterna vs Cucine Lube CivitanovaDomenica 24 gennaio ore 17.00
    Top Volley Cisterna vs Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaMartedì 02 febbraio ore 17.30
    Leo Shoes Modena vs Top Volley CisternaSabato 06 febbraio ore 17.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Simone Giannelli il numero uno in regia per i lettori di Volley NEWS

    Di Redazione
    Maggioranza assoluta per Simone Giannelli: è lui il miglior palleggiatore della Superlega maschile, almeno secondo i lettori di Volley NEWS. Le oltre 1000 preferenze espresse nel nostro sondaggio non lasciano dubbi: con il 57,11% dei voti trionfa il palleggiatore della nazionale e dell’Itas Trentino, staccando nettamente il secondo classificato, Luciano De Cecco (26,70%). Il terzo incomodo Dragan Travica ha ricevuto il 7% delle preferenze, mentre il 9,19% dei lettori si è espresso a favore di altri alzatori che, giocoforza, non abbiamo potuto includere tra le opzioni principali (un nome su tutti: Micah Christenson).

    Il sondaggio è terminato

    Ricordando che si tratta soltanto di un gioco senza pretese, ci auguriamo che il risultato possa essere benaugurante per il regista azzurro, mai così amato dagli appassionati di volley italiani (e non solo). Nel frattempo continuate a seguirci per il prossimo “referendum”! LEGGI TUTTO

  • in

    Trento subito in campo, mercoledì arriva Padova

    Di Redazione
    I primi giorni del 2021 continuano a regalare in rapida successione vittorie ed impegni in campionato all’Itas Trentino. Dopo aver già disputato tre partite di SuperLega, ottenendo otto dei nove punti in palio (utilissimi per giungere e poi consolidare la terza posizione in classifica), la formazione gialloblù durante la parte centrale del mese di gennaio sarà infatti attesa da un’altra serie di appuntamenti particolarmente importanti, sempre alla BLM Group Arena.
    Mercoledì 13 gennaio alle ore 19 arriverà il momento di disputare l’ultimo recupero ancora in programma contro la Kioene Padova e valido per il dodicesimo turno di regular season, mentre sabato 16 alle ore 17 nell’impianto di via Fersina arriverà invece il fanalino di coda Cisterna per l’anticipo della diciannovesima giornata.
    Dopo questo doppio impegno casalingo, all’Itas Trentino mancheranno solo tre partite per completare il proprio cammino nella sua ventunesima stagione regolare del massimo campionato italiano. Il calendario prevedrà in seguito due trasferte (il 24 gennaio a Vibo Valentia e il 3 a Milano) e un altro impegno fra le mura amiche (il 7 febbraio con Ravenna).
    In mezzo vi sarà anche il quarto di finale di Coppa Italia (da giocare in casa il 27 gennaio, sempre con Milano) e l’eventuale partecipazione alla Final Four della stessa competizione (30 e 31 gennaio a Bologna, in caso di successo nella sfida di tre giorni prima).Per preparare al meglio i prossimi ventotto fondamentali giorni, la squadra tornerà ad allenarsi già oggi pomeriggio, svolgendo una sessione di pesi (per chi ha giocato) e di tecnica individuale (per chi è stato impiegato meno). In questi giorni verranno inoltre valutate ulteriormente le condizioni di Dick Kooy, fermatosi domenica mattina a causa di un nuovo risentimento muscolare.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lucarelli: “Non era il tipo di prestazione che volevamo offrire”

    Di Redazione
    Le dichiarazioni raccolte al termine del match del diciottesimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21, giocato ieri sera alla BLM Group Arena fra Itas Trentino e Vero Volley Monza.
    Ricardo Lucarelli: “L’abbiamo spuntata al tie break, ma non era il tipo di prestazione che volevamo offrire. Abbiamo disputato due set, il primo e il terzo, di ottimo livello, ma nel secondo e nel quarto abbiamo giocato male, sotto tono un po’ in tutti i fondamentali, dalla ricezione alla battuta, senza dimenticare l’attacco. Siamo un po’ stanchi, inutile negarlo, ma dobbiamo convivere con questa situazione e domani rimetterci al lavoro per preparare il match contro Padova”.
    Nimir Abdel-Aziz: “La stanchezza non c’entra, secondo me, o comunque non deve essere un alibi, perché tutte le squadre stanno giocando con questi ritmi, piuttosto abbiamo fatto peggio del solito e abbiamo pagato dazio. Io, in particolare, ho offerto una prestazione mediocre, ma alla fine abbiamo vinto ed è quello che conta”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO