consigliato per te

  • in

    Settimo sigillo per l’Itas Trentino, che domina la sfida con Piacenza

    Di Redazione
    L’Itas Trentino si regala un bel Natale, assicurandosi i tre punti anche nell’ultimo match casalingo dell’anno solare 2020. Alla BLM Grup Arena la formazione gialloblù cala infatti il settebello, regolando per 3-0 anche la Gas Sales Bluenergy Piacenza nel match di maggiore interesse del quarto turno di ritorno. La settima vittoria consecutiva delle ultime tre settimane consente a Giannelli e compagni di risalire ulteriormente la classifica, raggiungendo il quinto posto.
    Piacenza viene subito messa alle corde con una prestazione molto determinata ed aggressiva in tutti i fondamentali, come dimostrano il 79% gialloblù del primo set in attacco (alla fine sarà 70%) e gli zero errori concessi a rete. La Gas Sales prova a reagire in avvio di secondo e terzo set, ma a gioco lungo deve lasciare spazio alla grande vena realizzativa di Nimir (mvp e best scorer con 20 punti ed il 75% con due ace), oltre che alla qualità delle prove offerte da Giannelli (ottimo in regia) e Lucarelli (71%) e dalla coppia centrale formata da Lisinac (89% con un muro) e Podrascanin (83% con due block ed un ace).
    Clevenot e compagni faticano a contenere il ritmo dei trentini, non riuscendo a reagire come invece fatto nelle ultime uscite in campionato, complice anche la serata storta di Michal Finger.
    La cronaca:La lettura degli starting six non riserva particolari novità; l’Itas Trentino deve fare a meno solo di Kooy e si presenta in campo quindi con i sette giocatori che hanno dato spettacolo solo sei giorni prima contro Civitanova: Giannelli al palleggio, Nimir opposto, Michieletto e Lucarelli schiacciatori, Lisinac e Podrascanin centrali, Rossini libero. La Gas Sales Bluenergy è priva di Grozer ed Hierrezuelo e risponde con Baranowicz in regia, Finger opposto, Polo e Mousavi centrali, Scanferla libero, in banda Clevenot e Russell (premiato assieme a Candellaro prima del fischio d’inizio).
    L’avvio è molto convincente per i padroni di casa, che con Michieletto al servizio passano da 3-3 a 6-3, sfruttando l’ottimo impianto di muro-difesa che consente ricostruite immediate per Podrascanin e Nimir. In seguito il vantaggio aumenta ancora (9-5, 13-8) perché anche Lucarelli entra in partita, segnalandosi anche per il primo ace del match. A metà del parziale Bernardi ha già utilizzato entrambi i time out, ma Trento è un treno in corsa che non vuole fermare la sua marcia (17-11, 19-12 e 21-13), anche perché Nimir ha il braccio caldissimo e non lo risparmia sino in fondo (25-16).
    La contesa torna equilibrata in apertura del secondo set (4-4, 8-7), momento in cui Piacenza ritrova efficacia in attacco; si tratta però solo di un passaggio perché poi i gialloblù riprendono a fare la voce grossa in fase di break point con Lucarelli e scappano via di nuovo (11-7). L’interruzione del gioco di Bernardi non produce effetti per gli ospiti, che subiscono un ulteriore allungo (14-8), stavolta ad opera di Nimir che picchia fortissimo al servizio.
    Nel momento più difficile la Gas Sales Bluenergy inizia a giocare e, grazie soprattutto a Polo (muro e ace), si riporta progressivamente sotto (16-13, 20-18), costringendo Lorenzetti ad interrompere il gioco. Alla ripresa è ancora Nimir a togliere le castagne dal fuoco (ace per il 22-18) e ad indirizzare il match verso il 2-0 che arriva sul 25-21.
    Forte del doppio vantaggio, l’Itas Trentino inizia bene anche la terza frazione (4-1 e 7-4), macinando punti su tutto il fronte di attacco. Gli emiliani producono il massimo sforzo per rientrare in partita (10-8); i gialloblù fiutano il pericolo e ripartono di slancio con un muro di Giannelli su Russell e uno di Michieletto su Finger (14-9). Lo stesso Alessandro fulmina col servizio il neoentrato Antonov per due volte consecutive (17-10); per chiudere definitivamente il discorso bastano ancora pochi scambi (19-11 e 25-17).
    “I ragazzi oggi hanno affrontato la partita con l’intensità giusta – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match –; era importante per noi conquistare i tre punti, perché adesso ci attendono tre trasferte consecutive di campionato, e in SuperLega il fattore campo pesa non poco. In questa gara abbiamo fatto bene tutto, cominciando dal servizio, in particolare il primo di ogni rotazione, che ha aperto la strada ad una fase break efficace. In quanto alle percentuali di attacco, abbiamo viaggiato su numeri molto alti in tutte le frazioni, ma non si può pensare di farli diventare una consuetudine. Adesso è importante non dare nulla per scontato, perché… il tempo in montagna cambia velocemente“.
    Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-0 (25-16, 25-21, 25-17)Itas Trentino: Lucarelli 11, Lisinac 9, Nimir 20, Michieletto 6, Podrascanin 8, Giannelli 3, Rossini (L); Sosa Sierra, Argenta, Cortesia. N.e. Sperotto, De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.Gas Sales Bluenergy Piacenza: Clevenot 6, Polo 8, Finger 8, Russell 12, Mousavi 2, Baranowicz 1, Scanferla (L); Fanuli, Izzo, Tondo 2, Antonov. N.e. Candellaro, Botto. All. Lorenzo Bernardi.Arbitri: Zanussi di Treviso e Piana di Carpi (Modena).Note: Durata set: 22’, 25’, 28’; tot 1h e 15’. Incontro disputato a porte chiuse. Itas Trentino: 5 muri, 6 ace, 10 errori in battuta, 3 errori azione, 70% in attacco, 72% (28%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 6 muri, 2 ace, 10 errori in battuta, 8 errori azione, 44% in attacco, 33% (16%) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa)
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lisinac: “Le sconfitte sono state un’ottima scuola”

    Di Redazione
    Momento decisivamente positivo quello dell’Itas Trentino che, dopo un inizio un pò discontinuo (complici anche infortuni e assenze per covid), sembra aver trovato la quadra con il primo posto nel girone di andata in Champions e la bella vittoria in tre set contro i campioni del mondo in carica della Lube.
    Dopo le dichiarazioni di Podrascanin, è il compagno di reparto Skrecko Lisinac a parlare del 3-0 di lunedì, intervistato dal Corriere del Trentino: “Ci serviva molto sul piano mentale per alimentare la positività nel gruppo ma non basta una partita per pensare di essere i più forti. Dobbiamo analizzare gli errori commessi anche nella vittoria per continuare a migliorare. Abbiamo superato il virus, stiamo ritrovando un buon ritmo e vediamo davanti a noi un percorso di crescita”.
    Sul percorso dei dolomitici il centrale serbo fa questa disamina: “Abbiamo sempre avuto la sensazione che la strada fosse più tortuosa rispetto agli anni precedenti ma anche la consapevolezza che il nostro livello di gioco sarebbe cresciuto. Non nego che ci fossero tristezza e rabbia, come è normale quando le cose non vanno come desideri, ma eravamo fiduciosi di poter arrivare a una svolta”.
    Qual è il momento in cui qualcosa è cambiato? “Le sconfitte sono state un’ottima scuola. Dopo quella con Vibo Valentia siamo usciti dal campo rinforzati nel carattere e la successiva rimonta su Novosibirsk ci ha regalato la certezza di potercela fare. Da quel momento è cambiato il mood“ LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino in campo il 30 dicembre per il recupero del match contro Ravenna

    Di Redazione
    La Lega Pallavolo Serie A ha ufficializzato la data per il recupero del match valido per l’ultima giornata del girone d’andata di SuperLega Credem Banca 2020/21.
    Consar Ravenna-Itas Trentino è stata messa in calendario per mercoledì 30 dicembre, al Pala De Andrè di Ravenna alle ore 18. Verrà giocata a porte chiuse e sarà trasmessa in diretta da Radio Dolomiti e Lega Volley Channel (www.elevensports.it).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino in posa per le foto ufficiali della stagione

    Di Redazione
    Mattinata di giovedì dedicata ad uno shooting fotografico per l’Itas Trentino alla BLM Group Arena. Il campo secondario da pallavolo per l’occasione è stato infatti allestito come un vero e proprio spazio di posa professionale ed è stato utilizzato per realizzare le foto ufficiali della stagione 2020/21.
    Gli scatti, effettuati da Raffaele Merler con l’assistenza di Daniele Mosna, saranno utilizzati per poster, book, sito internet, social network ma anche per soddisfare le richieste dei singoli sponsor.Durante le quattro ore di lavoro non sono mancati momenti più leggeri, con i giocatori che hanno dimostrato di saper stare al gioco, mettendosi simpaticamente in mostra davanti all’obiettivo.
    In serata, sempre alla BLM Group Arena, è poi stata svolta l’unica seduta della giornata, totalmente incentrata su tecnica e tattica, che ha consentito allo staff di portare avanti il programma di preparazione in vista del match di domenica contro Piacenza.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento al lavoro in vista della sfida con Piacenza

    Di Redazione
    Itas Trentino di nuovo al lavoro da questa mattina alla BLM Group Arena. Dopo un giorno di riposo, successivo al bel successo casalingo sulla Cucine Lube Civitanova, la formazione gialloblù è infatti tornata in palestra per iniziare il programma di lavoro in vista del prossimo impegno ufficiale.
    Domenica 20 dicembre alle ore 18 (diretta RAI Sport + e Radio Dolomiti) nell’impianto di via Fersina arriverà infatti Piacenza per il big match del quarto turno del girone di ritorno di SuperLega Credem Banca.
    Per preparare al meglio l’appuntamento lo staff tecnico ha messo in calendario una doppia sessione di lavoro, simile a quella odierna (pesi al mattino e tecnica nel pomeriggio), anche per la giornata di venerdì mentre giovedì e sabato Giannelli e compagni si alleneranno solo nel pomeriggio. Lo schiacciatore italo-olandese Dick Kooy prosegue il programma differenziato, lavorando a parte; per questo motivo col gruppo continua ad esserci anche Stefano Bonatesta, baby martello dell’UniTrento Volley di Serie A3.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzetti: “In emergenza sono emerse delle personalità con qualità di leader”

    Di Redazione
    “Questa per noi era l’occasione per gonfiare il petto dopo tanta sofferenza, l’abbiamo colta anche grazie ad una ricezione che ci ha regalato una certa sicurezza nella fase di cambio palla“. Con queste parole Angelo Lorenzetti, ha commentato a caldo la bella vittoria di lunedì della sua Itas Trentino contro la Lube.
    I dolomitici sembrano proprio avere trovato, finalmente, la quadra giusta per poter dire la loro sia in Superlega che in Europa, capace di cambiare assetto e modo di giocare a seconda delle esigenze e, soprattutto, delle disponibilità. Ed è proprio il coach, che intervistato dall’Adige, analizza il buon momento dei suoi: “Siamo riusciti a reagire a una situazione molto difficile, ma dobbiamo tenere presente che dall’emergenza non siamo ancora usciti”.
    Ad esempio, c’è ancora Kooy fuori squadra. «Ecco, questo è uno dei problemi che mi sono posto come allenatore. Diciamo che in condizioni normali contro Vibo non avrei mai dovuto farlo giocare. Così come Giannelli non avrebbe dovuto giocare a Verona. Purtroppo però la situazione d’emergenza non ci permetteva di fare alcun tipo di scelta. Ci ha messo in difficoltà e di conseguenza abbiamo dovuto essere creativi e inventarci cose nuove, forse nemmeno ipotizzabili qualche mese fa“.
    Sul periodo senza Giannelli, ai box per il virus, il coach commenta così un possibile cambio di equilibri all’interno del taraflex: “Questo senz’altro. Senza averlo programmato, sono emerse quasi naturalmente delle personalità con qualità di leader. Una di queste è, come hanno visto tutti, Nimir. E anche Podrascanin che ha messo a disposizione dei compagni la sua esperienza”. LEGGI TUTTO