consigliato per te

  • in

    SuperLega, vittoria perentoria a Vibo Valentia: blindato il terzo posto in classifica

    Vibo Valentia, 24 gennaio 2021 Vittoria perentoria e terzo posto in classifica matematicamente blindato: missione compiuta in Calabria per l’Itas Trentino. Al PalaMaiata di Vibo Valentia, in quella che rappresentava la trasferta più lunga della sua regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21, la formazione gialloblù questa sera ha infatti colto la quindicesima affermazione consecutiva, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Prova di forza per l’Itas Trentino: 3-0 anche a Vibo Valentia

    Di Redazione
    Vittoria perentoria e terzo posto in classifica matematicamente blindato: missione compiuta in Calabria per l’Itas Trentino. Sul campo della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia, in quella che rappresentava la trasferta più lunga della sua regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21, la formazione gialloblù questa sera ha infatti colto la quindicesima affermazione consecutiva, assicurandosi aritmeticamente quantomeno la terza piazza in classifica al termine della prima fase del campionato.
    Il doppio importante traguardo è arrivato grazie al netto 3-0 che Giannelli e compagni hanno imposto ai padroni di casa in un match a senso unico dall’inizio alla fine; merito della grande intensità mostrata in tutti i fondamentali dall’Itas Trentino, come raccontano bene le statistiche: 12 ace a fronte di 14 errori in battuta, 54% di squadra in attacco, 7 muri ed appena otto break point concessi agli avversari
    Contro l’ultima avversaria che era stato in grado di batterla, lo scorso 25 novembre alla BLM Group Arena, la compagine di Angelo Lorenzetti ha quindi sfoderato grandissima aggressività a rete e una prova molto precisa anche in seconda linea. Sugli scudi Nimir (best scorer con 15 punti, di cui 6 al servizio), Lucarelli (mvp con 13 palloni vincenti, quattro dalla linea dei nove metri ed il 56% a rete), ma anche Podrascanin (4 block) e Rossini (78% in ricezione) hanno rivestito un ruolo importante ai fini del risultato finale.
    La cronaca:Le due formazioni si presentano in campo al PalaMaiata con una sola novità rispetto agli schieramenti previsti alla vigilia: lo starting six dell’Itas Trentino prevede Giannelli in regia, Nimir opposto, Lucarelli e Michieletto schiacciatori, Podrascanin e Lisinac centrali, Rossini libero. La Tonno Callipo Calabria deve fare a meno di Defalco e quindi risponde con Saitta al palleggio, Drame Neto opposto, Rossard e Almeida laterali, Cester e Chinenyeze al centro, Rizzo libero.
    L’inizio dei gialloblù è tambureggiante; Nimir al servizio trova subito due ace e propizia i contrattacchi di Michieletto e Giannelli (5-1). Il time out di Baldovin non sortisce effetti, perché alla ripresa del gioco sono sempre gli ospiti a dettare legge (10-5), con anche Podrascanin e Lisinac (muro e attacco) in bella evidenza. Sul 13-7 l’allenatore dei locali ha già interrotto due volte il gioco, ma Trento è un treno in corsa che non concede nulla agli avversari (16-10, 19-11), con Nimir scatenato anche in attacco e Lucarelli che incide anche in battuta (due ace consecutivi). Il cambio campo arriva già sul 25-13 (errore in battuta di Saitta).
    Quattro battute punto consecutive dell’opposto olandese aprono il secondo set in maniera simile al primo; Baldovin chiama time out già sul 4-0 ma prima di ottenere una risposta dai suoi deve aspettare il 10-5. Sul 10-7 (errore di Nimir), l’Itas Trentino riparte con battuta e contrattacco: Michieletto firma due ace e Giannelli va a segno anche a muro (16-10). Il finale di set è tutto nel segno dei gialloblù, che realizzano break point in serie (20-12) pure con Lucarelli e si portano sul 2-0 già sul 25-16.
    La Tonno Callipo Calabria prova a rialzare la testa in avvio di terzo set con Drame Neto (1-4), ma gli ospiti ci mettono poco a trovare la parità con Nimir (5-5) e poi a mettere la freccia con Lucarelli (8-6, time out di Baldovin). Nella parte centrale l’Itas Trentino allunga di nuovo con lo stesso schiacciatore brasiliano protagonista in battuta e con Podrascanin prontissimo a muro (13-9 e 16-11). Vibo ha la forza di risalire con Chinenyeze (due muri ed un attacco) sino al meno tre (19-16), prima di lasciare definitivamente spazio agli avversari: 25-20, 3-0 e terzo posto blindato.
    Angelo Lorenzetti: “Siamo contenti perché abbiamo centrato l’obiettivo che ci eravamo proposti per questa trasferta: conquistare matematicamente il terzo posto in classifica. Questo risultato ci consentirà di gestire al meglio le risorse nei prossimi turni e di avvicinarci con maggiore fiducia e tranquillità alla Final Eight di Coppa Italia della prossima settimana. L’assenza di Defalco nelle file di Vibo Valentia ci ha sicuramente agevolato, ma questa sera la mia squadra ha svolto al meglio il proprio compito, senza particolari esitazioni“.
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia-Itas Trentino 0-3 (13-25, 16-25, 20-25)Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: Saitta 1, Rossard 4, Cester 3, Drame Neto 5, Almeida 8, Chinenyeze 7, Rizzo (L);Defalco, Gargiulo 2, Dirlic, Corrado. N.e. Chakrvorti, Sardanelli. All. Valerio Baldovin.Itas Trentino: Lisinac 5, Nimir 15, Michieletto 5, Podrascanin 8, Giannelli 5, Lucarelli 13, Rossini (L); N.e. Argenta, Cortesia, Sperotto, Kooy, Sosa Sierra e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.Arbitri: Luciani di Chiaravalle (Ancona) e Frapiccini di Ancona.Note: Durata set: 24’, 24’, 24’; tot 1h e 12′. Tonno Callipo Calabria: 4 muri, 0 ace, 9 errori in battuta, 11 errori azione, 39% in attacco, 40% (13%) in ricezione. Itas Trentino: 7 muri, 12 ace, 14 errori in battuta, 4 errori azione, 54% in attacco, 63% (39%) in ricezione.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Vogliamo vincere la Coppa Italia”

    Foto Facebook Itas Trentino

    Di Redazione
    Tempo di conti e statistiche in casa dolomitica. Per blindare, infatti, matematicamente il suo terzo posto, alla squadra di Lorenzetti servirà conquistare tre dei nove punti ancora disponibili; ne basterebbero due qualora arrivassero grazie all’eventuale successo al tie break nella partita di domenica a Vibo Valentia.
    È il libero gialloblu, Salvatore Rossini, ad analizzare la partita in terra calabrese di domani, intervistato da il Corriere del Trentino: “Andiamo per vincere e continuare la nostra striscia positiva. Vibo sta facendo uno splendido campionato ma è sulla nostra strada e vogliamo superare anche questo bel banco di prova. Stavolta avremo tutti i ruoli coperti anche se mancherà sempre Kooy, un’assenza che magari i risultati stanno nascondendo ma che si sente. Per arrivare ai nostri obiettivi avremo bisogno di lui”
    I ragazzi di Lorenzetti poi, saranno impegnati mercoledì contro Milano per i quarti di Coppa Italia e il classe ’86 non nasconde gli obiettivi del club di via Trener: “Vogliamo vincere la Coppa Italia. Prima dovremo affrontare Milano ai quarti, un avversario diverso rispetto a quello sconfitto poche settimane fa. Faranno di tutto per qualificarsi alla Final Four ma noi dovremo puntare sui fondamentali che ci stanno premiando: battuta e ricezione”.
    In classifica si guarda le spalle o punta avanti? “Ho sempre guardato ai primi due posti anche quando eravamo ottavi quindi continuo a farlo. Il primo obiettivo è almeno il terzo posto in regular season che ci garantirebbe di disputare la Champions League anche il prossimo anno”. LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, gli ultimi tre impegni di campionato per consolidare il terzo posto

    Di Redazione
    Nell’imminente weekend scatta lo sprint per stabilire la classifica finale della regular season di SuperLega Credem Banca 2020/21. Domenica 24 gennaio si giocherà infatti la terzultima giornata di campionato; solo quattro squadre (Monza, Ravenna, Milano e Verona) devono ancora recuperare una partita, mentre tutte le altre ne hanno giocate regolarmente diciannove.
    In virtù dei suoi 41 punti, frutto di quattordici vittorie e cinque sconfitte, l’Itas Trentino è attualmente al terzo posto, con sette lunghezze di vantaggio sul quarto occupato da Vibo Valentia e cinque di ritardo dal secondo di Civitanova. Grazie a questo bottino, i gialloblù sono già sicuri di occupare quindi una delle prime cinque posizioni della graduatoria finale, risultato che consentirà loro di iniziare i play off scudetto solo nei quarti di finale (in programma dal 10 marzo), evitando quindi il preambolo degli ottavi (che coinvolgono le squadre classificatesi fra il sesto e l’undicesimo posto). Tutto ciò perché il vantaggio sull’attuale sesta (Piacenza) è di dodici punti, con nove lunghezze ancora disponibili.
    Per blindare matematicamente il suo terzo posto, invece, alla squadra di Lorenzetti servirà conquistare tre dei nove punti ancora disponibili; ne basterebbero due qualora arrivassero grazie all’eventuale successo al tie break nella partita di domenica a Vibo Valentia. Una vittoria al quinto set sul campo della Tonno Callipo Calabria consentirebbe infatti a Giannelli e compagni di rendere impossibile il tentativo di rimonta in classifica dei giallorossi nei rimanenti due turni.
    A maggior ragione l’Itas Trentino ha quindi tutto l’interesse a provare ad ottenere il quindicesimo sigillo consecutivo al PalaMaiata, nel match che prenderà il via domenica alle ore 17: diretta Radio Dolomiti ed Eleven Sports.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino a caccia di punti anche sul campo di Vibo Valentia

    Di Redazione
    Proseguono senza particolari intoppi gli allenamenti alla BLM Group Arena per l’Itas Trentino in vista del prossimo impegno di SuperLega Credem Banca 2020/21. La formazione gialloblù in questi giorni sta preparando la trasferta più lunga della sua regular season (quella di domenica a Vibo Valentia), seguendo un programma di lavoro disegnato con grande attenzione dallo staff; Dick Kooy continua il lavoro differenziato.
    Dopo la seduta in sala pesi di mercoledì, oggi Giannelli e compagni hanno svolto due ore pomeridiane di tecnica e tattica, mentre venerdì ci sarà spazio per una doppia sessione. La giornata di sabato sarà invece dedicata esclusivamente al trasferimento in Calabria, dove domenica Trentino Volley andrà a caccia del quindicesimo successo consecutivo per blindare il terzo posto in classifica.
    La sconfitta subita dalla Tonno Callipo martedì sera a Monza ha infatti lasciato invariate le sette lunghezze di vantaggio dei gialloblù rispetto alla quarta piazza, ma al tempo stesso ha consentito alla compagine brianzola di continuare ad alimentare le proprie speranze di rimonta, visto che ora il Vero Volley è a undici punti dall’Itas Trentino dovendo però recuperare due partite (una di queste già stasera a Civitanova Marche); potenzialmente potrebbe quindi arrivare a meno cinque.
    Ottenere la vittoria anche al PalaMaiata (dove non ha mai giocato prima d’ora) sarebbe quindi particolarmente importante per Trentino Volley, anche perché poi al termine del campionato mancherebbero solo due giornate; in aiuto ai gialloblù arriva la tradizione, particolarmente positiva rispetto alle partite giocate in casa della Tonno Callipo.
    In Calabria il Club di via Trener ha vinto tredici delle diciassette partite ufficiali già giocate ed è andata a punti in sedici circostanze; solo in una delle quattro sconfitte fatte registrare nella sua storia sul campo dei giallorossi è infatti arrivato un ko in meno di cinque set: per 0-3 il 4 ottobre 2009. Negli altri tre casi invece la battuta d’arresto è giusta al tie break: 21 marzo 2007, 7 dicembre 2013 e 11 dicembre 2016.
    L’Itas Trentino non gioca a Vibo Valentia esattamente da due anni; l’ultimo precedente risale infatti al 13 gennaio 2019 (successo per 3-0 al PalaValentia nel segno di Lisinac, mvp con 3 muri e 2 ace), perché nella stagione successiva il match fu disputato al PalaCalafiore di Reggio Calabria, il 6 novembre 2020 e venne vinto in quattro set sempre dai gialloblù.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Giannelli: “Ultimo mese impegnativo. Non dobbiamo fermarci ora”

    Di Redazione
    “Siamo reduci da un ultimo mese e mezzo davvero impegnativo, perché abbiamo dovuto giocare ogni tre giorni fra normali partite e recuperi dei match che non avevamo disputato precedentemente, ma al tempo stesso sono state settimane ricche di soddisfazioni. Abbiamo affrontato ogni appuntamento con lo spirito giusto e siamo sempre riusciti a portare a casa la vittoria – ha dichiarato il Capitano di Trentino Volley Simone Giannelli intervenendo via Skype nel corso della settimanale puntata della trasmissione “RTTR Volley” – . Vogliamo continuare a crescere attraverso il nostro gioco, la strada imboccata è quella giusta e pazienza se questo processo passa anche per set persi come quello di sabato sera contro Cisterna. Sono cose che possono assolutamente succedere perché la Top Volley è comunque una squadra con ottimi giocatori. Speriamo di poter recuperare presto Kooy; Dick è un giocatore importantissimo per la nostra squadra come hanno dimostrato i primi mesi della stagione ed in particolare le partite di Champions League”.
    “Domenica ci attende un’altra sfida complicata e stimolante – ha proseguito il numero 9 gialloblù – ; Vibo Valentia è infatti una squadra di alto livello che è arrivata sino alle prime posizioni della classifica non per caso. Fortunatamente, per una volta, avremo una settimana di tempo per preparare l’impegno e anche per allenarci bene dal punto di vista fisico, cosa che non abbiamo potuto fare negli ultimi quindici giorni. All’andata non ero potuto scendere in campo a causa del Covid-19, ma i miei compagni erano quasi riusciti a portare la sfida al tie break pur giocando con una formazione senza palleggiatori di ruolo; a maggior ragione non vedo l’ora di disputare questo incontro. Il bilancio della nostra stagione è positivo; siamo stati bravi a resistere nei primi mesi complicati e adesso stiamo raccogliendo i frutti del lavoro svolto. Le quattordici partite vinte consecutivamente non ci hanno però garantito nessun trofeo, quindi non dobbiamo fermarci proprio ora”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO