consigliato per te

  • in

    Trento, il preparatore Barbieri: “I giocatori stanno bene”

    Di Redazione
    Gialloblù di nuovo al lavoro alla BLM Group Arena da questa mattina. Dopo un lunedì di riposo, successivo al successo in quattro set a Piacenza che ha nuovamente spalancato a Trentino Volley le porte delle semifinale Play Off Scudetto, Giannelli e compagni sono tornati ad allenarsi, inaugurando con una doppia sessione (pesi e tecnica) il mini periodo di preparazione al prossimo fondamentale impegno.Giovedì 18 marzo alle ore 19 nell’impianto di via Fersina arriverà infatti la Sir Sicoma Monini Perugia per disputare la gara d’andata del derby italiano di semifinale di 2021 CEV Champions League; senza dover più disputare partite di Play Off, nei prossimi nove giorni la Trentino Itas potrà quindi dedicarsi esclusivamente alla massima competizione europea tenendo conto che il ritorno è previsto in Umbria per mercoledì 24 marzo. Prima dell’incontro casalingo, la squadra sosterrà un’altra sessione pomeridiana con palla nella giornata di mercoledì ed una di rifinitura nella mattinata della partita.
    “Volevamo fortemente chiudere la serie con Piacenza in due gare per poterci dedicare solo a questo doppio turno europeo con Perugia in un periodo che potenzialmente poteva offrire tanti impegni ravvicinati – ha spiegato il Preparatore Atletico gialloblù Lorenzo Barbieri intervenendo nel corso della settimanale puntata di “RTTR Volley” – ; i giocatori stanno bene, magari accusano un po’ di stanchezza ma in questa fase della stagione forse la avvertono meno del solito perché la testa li fa giustamente concentrare sempre sul match successivo. Contro Perugia in questa circostanza avremo la possibilità di dimostrare che la sconfitta in Coppa Italia è solo un brutto ricordo e che noi non siamo quelli visti a Bologna.
    La possibilità di giocarci l’accesso alla Finale del principale torneo europeo proprio contro una squadra contro cui abbiamo perso nettamente un mese e mezzo fa è quindi un grande e bellissimo stimolo. Siamo convinti di poter battere questo avversario e di aver imparato la lezione, anche perché le partite da giocare per qualificarsi in questo caso saranno due anzichè una. Disputare la gara di ritorno a Perugia non sarà semplice, ma è anche vero che il PalaBarton sarà senza tifosi e questo sarà un piccolo vantaggio per noi”.
    “I due match contro Piacenza sono stati molto tosti sia dal punto di vista fisico sia da quello mentale – ha proseguito – ; il nostro obiettivo in questi pochi giorni di preparazione diventa quindi recuperare energie e sistemare la condizione atletica; in ogni caso mi sento di dire che la squadra sia pronta sotto tutti i punti di vista”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Da Re: “Centrati gli obiettivi prefissati. Lucarelli? Ha un altro anno di contratto”

    Di Redazione
    L’Itas Trentino è la prima semifinalista dei Play Off Scudetto grazie alla doppia vittoria sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza. Come spiega il General Manager, Bruno Da Re, nell’intervista rilasciata al quotidiano L’Adige, gli obiettivi prefissati ad inizio stagione sono stati rispettati ma da parte dei ragazzi c’è ancora fame di vittorie.
    Semifinali Scudetto e Champions league raggiunte, dopo le due già giocate in Supercoppa e Coppa Italia. A livello di semifinali, l’Itas ha fatto en plein. «Per il momento siamo soddisfatti. Diciamo che gli obiettivi minimi che ci eravamo posti a inizio stagione li abbiamo centrati. Siamo molto dispiaciuti per come è andata la semifinale di Coppa Italia contro Perugia, ma d’altra parte sapevamo e sappiamo tutt’ora che per vincere in Italia bisogna battere sia Perugia che Civitanova, e non è certo una cosa semplice. Il fatto che sappiamo questo e che sappiamo che non sia una cosa semplice non significa che non dobbiamo provarci. anzi!».
    In effetti il gruppo sembra affiatato e non ha accusato troppo il contraccolpo della pesante sconfitta in Coppa Italia. I ragazzi hanno reagito e ora sono di nuovo lì, a giocarsi il titolo europeo e tricolore. «Penso che i ragazzi siano ancora più determinati di quanto lo siamo noi in società. Ci credono, sono uniti e tutti quanti hanno ben chiaro l’obiettivo di vincere. Sanno inoltre di essere tutti giocatori di altissimo livello e che dunque hanno le carte in regola per ottenere il successo che stanno inseguendo e che, per conto mio, meritano. Fermo restando il solito paletto: per vincere bisogna battere la due corazzate».
    Modena ha fatto una squadra interlocutoria perché il prossimo anno torneranno Ngapeth e Bruno. Più Leal? «Così si dice».
    A proposito di mercato. Tra i vari “si dice” c’è anche quello che vorrebbe Lucarelli pronto a lasciare Trento per accasarsi a Civitanova. È vero? «Ricardo Lucarelli ha un contratto con Trento per un altro anno. Ho parlato col ragazzo e mi ha detto che vuole restare. Dal nostro punto di vista, vogliamo che rimanga. Se non intervengono novità, Lucarelli resterà a Trento». LEGGI TUTTO

  • in

    Trento in semifinale Play Off per la 13^ volta, sfatato il tabù esterno

    Di Redazione
    Grazie al successo ottenuto ieri sera in gara 2 a Piacenza, l’Itas Trentino ha conquistato l’accesso alla semifinali di Play Off Scudetto SuperLega Credem Banca 2021. Quella che si aprirà domenica 28 marzo (avversario e sede ancora da definire, a seconda dell’avversario da sfidare) sarà la tredicesima semifinale di Play Off in ventun anni di attività della Società di via Trener, la dodicesima nelle ultime tredici edizioni della fase post season.
    In precedenza tale traguardo era stato già centrato nelle annate 2005/06, 2007/08, 2008/09, 2009/10, 2010/11, 2011/12, 2012/13, 2014/15, 2015/16, 2016/17, 2017/18 ed in quella 2018/19.
    Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo gara 2 dei quarti di finale dei Play Off SuperLega Credem Banca 2021, vinta per 3-1 dall’Itas Trentino in casa della Gas Sales Bluenergy Piacenza.
    Per la prima volta da quando Trentino Volley e Piacenza si sfidano nei Play Off Scudetto non sarà necessaria la partita di spareggio. In precedenza in tutte le altre quattro sfide nel tabellone (quarti 2005, Finale 2008, Finale 2009, Finale 2013) era infatti sempre servita la cosiddetta “bella” per decidere quale fra le due squadre si aggiudicasse la contesa. Il 2-0 ottenuto dai gialloblù nella serie 2021 è una prima volta, anche da questo punto di vista.
    L’affermazione in quattro set al PalaBanca ha permesso a Trentino Volley di sfatare una doppia tendenza negativa, riferita alle partite in trasferta nel corso dei Play Off Scudetto. Con il 3-1 di domenica in Emilia infatti l’Itas Trentino è tornata a centrare un risultato positivo esterno nel corso della fase post season che le mancava dall’8 marzo 2017 (3-0 a Monza nei quarti di finale) e da un totale di undici partite consecutive. Non basta, perché il successo nei Play Off Scudetto in casa di Piacenza non arrivava da quasi dodici anni; l’ultima volta era accaduto il 13 maggio 2009 (in tre set per gara 4 di Finale).
    Il doppio successo nel giro di quattro giorni su Piacenza ha chiuso la serie dei quarti di finale subito sul 2-0, consentendo all’Itas Trentino di archiviare il discorso senza sconfitte. Nelle precedenti diciassette partecipazioni ai Play Off Scudetto, era già successo in altre dodici occasioni di terminare un confronto senza concedere all’avversario nemmeno una vittoria: nei quarti di finale e semifinale edizione 2008 con Modena e Roma (2-0), nei quarti e semifinale 2009 con Vibo e Cuneo (3-0), nei quarti 2010 con Verona (3-0), nei quarti 2011 con San Giustino (3-0), nei quarti 2012 con San Giustino e Roma (1-0), in semifinale 2012 con Latina (2-0), nei quarti ed in semifinale 2013 con Vibo e Cuneo (3-0), nei quarti 2014 con Molfetta (2-0) e nei quarti 2017 con Monza (2-0)
    I 28 punti realizzati da Nimir Abdel-Aziz in gara 2 al PalaBanca rappresentano il miglior score personale in una singola partita di un giocatore gialloblù nelle ultime undici edizioni dei Play Off Scudetto, ma non sono un record assoluto. Meglio dell’opposto olandese con la maglia di Trentino Volley avevano saputo infatti fare Leandro Vissotto (31 punti in gara 1 di semifinale 2009 contro Cuneo e 29 punti in gara 3 dei quarti 2009 con Vibo) e Matey Kaziyski (30 punti in gara 2 di Finale 2008 proprio a Piacenza e 29 punti in gara 1 dei quarti 2009 con Vibo).
    SOMMATORIE DI GARA 1 E GARA 2. 18 muri vincenti (7 solo di Podrascanin), 15 ace (di cui 5 di Nimir) con 33 errori al servizio, il 54% (124 su 226) in attacco con appena 14 errori, 65 break point su un totale di 210 punti realizzati. Questi i numeri più interessanti che si ottengono rispetto all’Itas Trentino sommando i tabellini delle due gare della serie dei quarti di finale. Le statistiche raccontano bene come i gialloblù siano stati molto efficienti a rete in ogni tipo di fondamentale. Il best scorer non poteva che essere Nimir Abdel-Aziz, a segno 49 volte in nove set (21 in gara 1, 28 in gara 2); l’opposto olandese precede Grozer (36 – miglior muratore assieme a Podrascanin) di ben tredici lunghezze. I secondi marcatori di Trento sono ad ex aequo Lisinac e Lucarelli (27).
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, le squadre gialloblù tutte a segno nei campionati regionali

    Di Redazione
    In archivio il primo fine settimana di gare del mese di marzo per il Settore Giovanile. Bilancio di tre vittorie in quattro partite complessivamente giocate negli ultimi due giorni.
    Di seguito il dettaglio completo.Serie A3 nazionale – girone bianco, regular seasonMed Store Macerata-UniTrento Volley 3-0 (25-20, 25-20, 25-16)Serie C regionale – prima faseACV Miners-Itas Trentino 2-3 (25-18, 11-25, 21-25, 25-18, 13-15)Under 17 regionale – prima faseRotalvolley-Itas Trentino 0-3 (23-25, 24-26, 22-25)Under 13 regionale – prima faseACV Miners-Itas Trentino 0-3 (11-25, 15-25, 21-25)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rossini: “Possiamo diventare un cliente scomodo per chiunque”

    Di Redazione
    Il libero dell’Itas Trentino Salvatore Rossini è intervenuto domenica sera, direttamente dal pullman gialloblù che lo stava riportando da Piacenza a Trento, alla settimanale puntata di “After Hours” – la trasmissione prodotto dalla Lega Pallavolo Serie A e condotta da Andrea Zorzi ed Andrea Brogioni che ogni sette giorni traccia il punto della situazione per il campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21.
    “Il nostro cammino è sempre pieno di insidie e non è facile riuscire a portarlo avanti senza inciampare – ha spiegato – ; anche la partita del PalaBanca è stata molto difficile ma d’altronde lo era stata pure gara 1, in cui secondo me abbiamo pagato il fatto di non avere molto ritmo di gioco nelle gambe, visto che era da quasi un mese che non affrontavamo un impegno di SuperLega. Teniamo la testa bassa per continuare ad inseguire i nostri obiettivi di fine stagione; siamo soddisfatti di quello che stiamo facendo in campo, sviluppiamo un bel volume di gioco anche se, secondo me, possiamo crescere ancora soprattutto nel fondamentale della difesa. In fase di break point, fra battuta e muro, ci creiamo tante opportunità di contrattacco che possiamo imparare a sfruttare ancora meglio. Se rimaniamo focalizzati nella maniera corretta sulla nostra fase di cambiopalla, come abbiamo fatto ultimamente, possiamo diventare un cliente scomodo per chiunque”.
    “Dopo un giorno di riposo martedì torneremo in palestra per iniziare a preparare il doppio impegno di Champions League con Perugia – ha continuato Rossini – ; per noi può essere considerato come una rivincita rispetto alla semifinale di Coppa Italia persa per 3-0 a Bologna un mese e mezzo fa”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il successo a Piacenza vale l’accesso alla semifinale Play Off

    Piacenza, 14 marzo 2021
    Il quarto successo stagionale (su quattro disputati) sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza spalanca le porte della tredicesima semifinale Play Off Scudetto (su diciotto partecipazioni complessive) all’Itas Trentino. Superando per 3-1 a domicilio, come era accaduto già lo scorso 11 ottobre, la compagine emiliana, Giannelli e compagni hanno infatti chiuso il conto nella serie dei quarti di finale già in gara 2, guadagnandosi la possibilità di pensare nei prossimi dieci giorni esclusivamente al doppio confronto con Perugia per la semifinale tutta italiana di Champions League.La prima di due opportunità per superare il turno d’apertura del tabellone finale è stata capitalizzata in maniera diversa rispetto a quanto accaduto mercoledì sera alla BLM Group Arena; vinti nettamente primo e terzo parziale, grazie ad una eccezionale prestazione in fase di break, la squadra di Lorenzetti ha mostrato carattere sia nel secondo (perso solo ai vantaggi dopo essere stata sotto anche 4-8 e 19-21) sia nel quarto, in cui ha coronato una super rimonta: da 13-16 a 25-22. Mattatore della serata l’opposto Nimir Abdel-Aziz, a segno 28 volte col 53% a rete, due muri ed altrettanti ace, ma anche i centrali Podrascanin (tre battute vincenti e quattro block) e Lisinac (82% in primo tempo) hanno avuto un ruolo fondamentale per la vittoria, così come il Capitano Simone Giannelli, lucido e preciso in regia ed eccellente anche a rete.Le buone indicazioni emerse nella serie saranno utilissime per la semifinale, che dal 28 marzo vedrà l’Itas Trentino affrontare la vincente del quarto fra Civitanova e Modena che si articolerà sulla distanza di cinque partite. A seconda dell’avversario da sfidare, Trentino Volley potrà godere del fattore campo in due (qualora l’abbinamento fosse con i marchigiani) o tre circostanze (qualora a passare il turno fossero gli emiliani).
    Di seguito il tabellino di gara 2 dei quarti di finale dei Play Off Scudetto Credem Banca 2021 giocata stasera al PalaBanca di Piacenza.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3(17-25, 27-25, 18-25, 22-25)GAS SALES BLUENERGY: Russell, Mousavi 16, Baranowicz 2, Clevenot 9, Polo 3, Grozer 15, Scanferla (L); Candellaro, Tondo, Botto 1, Finger. N.e. Izzo e Fanuli. All. Lorenzo Bernardi.ITAS TRENTINO: Podrascanin 11, Giannelli 7, Lucarelli 10, Lisinac 11, Nimir 28, Michieletto 7, Rossini (L); Kooy, Argenta, Sperotto. N.e. Cortesia, Sosa Sierra e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.ARBITRI: Cesare di Roma e Vagni di Perugia.DURATA SET: 23’, 34’, 25’, 28’; tot 1h e 50’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Gas Sales Bluenergy: 7 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 8 ace, 20 errori in battuta, 6 errori azione, 52% in attacco, 42% (26%) in ricezione. Mvp Nimir.

    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Trento è la prima semifinalista dei Play Off Scudetto, 3-1 a Piacenza

    Di Redazione
    Il quarto successo stagionale (su quattro disputati) sulla Gas Sales Bluenergy Piacenza spalanca le porte della tredicesima semifinale Play Off Scudetto (su diciotto partecipazioni complessive) all’Itas Trentino. Superando per 3-1 a domicilio, come era accaduto già lo scorso 11 ottobre, la compagine emiliana, Giannelli e compagni hanno infatti chiuso il conto nella serie dei quarti di finale già in gara 2, guadagnandosi la possibilità di pensare nei prossimi dieci giorni esclusivamente al doppio confronto con Perugia per la semifinale tutta italiana di Champions League.
    La prima di due opportunità per superare il turno d’apertura del tabellone finale è stata capitalizzata in maniera diversa rispetto a quanto accaduto mercoledì sera alla BLM Group Arena; vinti nettamente primo e terzo parziale, grazie ad una eccezionale prestazione in fase di break, la squadra di Lorenzetti ha mostrato carattere sia nel secondo (perso solo ai vantaggi dopo essere stata sotto anche 4-8 e 19-21) sia nel quarto, in cui ha coronato una super rimonta: da 13-16 a 25-22. Mattatore della serata l’opposto Nimir Abdel-Aziz, a segno 28 volte col 53% a rete, due muri ed altrettanti ace, ma anche i centrali Podrascanin (tre battute vincenti e quattro block) e Lisinac (82% in primo tempo) hanno avuto un ruolo fondamentale per la vittoria, così come il Capitano Simone Giannelli, lucido e preciso in regia ed eccellente anche a rete.Le buone indicazioni emerse nella serie saranno utilissime per la semifinale, che dal 28 marzo vedrà l’Itas Trentino affrontare la vincente del quarto fra Civitanova e Modena che si articolerà sulla distanza di cinque partite. A seconda dell’avversario da sfidare, Trentino Volley potrà godere del fattore campo in due (qualora l’abbinamento fosse con i marchigiani) o tre circostanze (qualora a passare il turno fossero gli emiliani).
    Lorenzetti non cambia di una virgola la formazione titolare vista in campo mercoledì sera, optando per schierare la sua Itas Trentino con Giannelli in regia e Nimir opposto, Lucarelli e Michieletto in banda, Lisinac e Podrascanin al centro e Rossini libero. La Gas Sales Bluenergy scende in campo con Baranowicz alzatore, Grozer opposto, Clevenot e Russell laterali, Mousavi e Polo al centro, Scanferla libero. L’avvio dei gialloblù è molto convincente; Nimir e Lucarelli sono subito in partita e guidano i compagni all’immediata fuga: 4-2, 6-3 e 9-6, punteggio su cui Bernardi interrompe il gioco. Alla ripresa però Giannelli sale in cattedra e con un muro costringe il tecnico emiliano ad avvicendare Russell con Antonov (sul 12-6), ma in seguito la situazione per i locali non migliora, anzi. Anche Michieletto partecipa attivamente alla fase di break point (15-8), poi ci pensa il solito Nimir al servizio (19-10) a chiudere di fatto preventivamente il parziale, che termina sul 25-17 mettendo in mostra anche la buona continuità in fase di cambiopalla dei gialloblù.
    Piacenza prova a reagire nelle prime battute del secondo set grazie ai muri di Mousavi (2-4 e poi 4-8); il time out di Lorenzetti chiarisce le idee all’Itas Trentino che progressivamente riprende quota (8-10) e trova la parità a quota dodici grazie ad uno spunto di Podrascanin (attacco e muro). Nella parte centrale le due squadre procedono a braccetto, alternandosi al comando (16-15 e 18-19); un ace di Antonov sul neoentrato Kooy consegna il doppio vantaggio (18-20), che però Piacenza non conserva perché Lisinac inverte la situazione proprio allo sprint (24-23). L’Itas Trentino non sfrutta due palle set e subisce il controsorpasso: Mousavi mura Nimir e Lucarelli spedisce out un attacco: 25-27 e 1-1.
    Nel terzo set l’Itas Trentino riparte a spron battuto, forte della ritrovata vena di Lucarelli e Nimir (6-3, 10-7); Piacenza però ha ancora benzina e piano piano, con Grozer e Mousavi, risale la china fino ad ottenere la parità a quota tredici. Nel momento più difficile i gialloblù ripartono con carattere; Michieletto attacca e poi batte da campione (19-16); la Gas Sales Bluenergy non riesce più a ritrovarsi e Trento con Nimir vola veloce verso i punti del 2-1 esterno (25-18).
    Nel quarto set i padroni di casa hanno le spalle al muro e giocano con la determinazione di chi non vuole terminare qui la propria corsa; i biancorossi recuperano un iniziale svantaggio di due lunghezze (3-1 nel segno di Giannelli) e progressivamente prendono velocità sfruttando la vena di Antonov (8-10) e Mousavi (13-16). La voglia di semifinale dell’Itas Trentino però è più grande; Nimir e Lisinac lavorano bene in fase di break point costruendo la parità a quota 21. La fiammata finale è firmata da Lucarelli e dall’ace di Podrascanin (25-22).
    “Siamo felicissimi di aver centrato la qualificazione già questa sera, ma la chiusura in due partite non toglie comunque nulla ad una serie che è stata equilibrata ed incerta anche per meriti specifici di Piacenza – ha spiegato a fine gara dell’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti – . La prematura uscita di Russell dal match per problemi fisici sicuramente ha tolto ai padroni di casa qualcosa, ma va detto che Antonov ha giocato una grande partita, tenendo per lunghi tratti ottimamente in attacco ed in ricezione. Siamo stati bravi a vincere il braccio di ferro ingaggiato nel corso del quarto set, cosa che invece non ci era riuscita durante il secondo periodo”.
    Superato lo scoglio dei quarti di finale, ora la formazione gialloblù avrà a disposizione due settimane di tempo per preparare l’esordio nel turno successivo che avverrà quindi domenica 28 marzo; durante questo periodo è però programmato anche il doppio turno di semifinale di 2021 CEV Champions League con la Sir Sicoma Monini Perugia. Gara d’andata giovedì 18 marzo alle ore 19 alla BLM Group Arena, ritorno previsto per mercoledì 25 marzo alle ore 20.30 in Umbria.
    Gas Sales Bluenergy Piacenza-Itas Trentino 1-3(17-25, 27-25, 18-25, 22-25)GAS SALES BLUENERGY: Russell, Mousavi 16, Baranowicz 2, Clevenot 9, Polo 3, Grozer 15, Scanferla (L); Candellaro, Tondo, Botto 1, Finger. N.e. Izzo e Fanuli. All. Lorenzo Bernardi.ITAS TRENTINO: Podrascanin 11, Giannelli 7, Lucarelli 10, Lisinac 11, Nimir 28, Michieletto 7, Rossini (L); Kooy, Argenta, Sperotto. N.e. Cortesia, Sosa Sierra e De Angelis. All. Angelo Lorenzetti.
    ARBITRI: Cesare di Roma e Vagni di Perugia.DURATA SET: 23’, 34’, 25’, 28’; tot 1h e 50’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. Gas Sales Bluenergy: 7 muri, 5 ace, 19 errori in battuta, 8 errori azione, 45% in attacco, 41% (16%) in ricezione. Itas Trentino: 10 muri, 8 ace, 20 errori in battuta, 6 errori azione, 52% in attacco, 42% (26%) in ricezione. Mvp Nimir.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas Sales, domani Gara2 contro Trento. Antonov: “Dimostreremo il nostro valore”

    Di Redazione
    Atto secondo al PalaBanca di Piacenza: domenica 14 marzo, infatti, alle ore 18 nell’impianto piacentino andrà in scena Gara 2 dei Quarti Play Off di SuperLega Credem Banca tra i padroni di casa di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza e la formazione ospite dell’Itas Trentino (Diretta Eleven Sports).
    Dopo aver sfiorato il colpaccio mercoledì a Trento cedendo solo al tie break, i biancorossi hanno tutta l’intenzione di riprovarci per allungare la serie a gara 3. La vincente di questo quarto andrà ad affrontare una tra Civitanova e Modena. Clevenot e compagni sanno bene che servirà quella determinazione e grinta che si sono visti nei parziali conquistati nella sfida infrasettimanale, cercando di limitare al massimo gli errori. I play off hanno dimostrato già nella prima giornata di riservare sorprese e che tutto può succedere: proprio per questo i ragazzi di coach Bernardi scenderanno in campo pronti a dare battaglia ai trentini.
    Nella gara di mercoledì Oleg Antonov ha avuto un grande impatto sulla partita: dal suo turno in battuta nel terzo set, infatti, è partita la rimonta quando Piacenza si trovava sotto di quattro lunghezze. Proprio lo schiacciatore biancorosso torna sulla sfida di Trento e carica i compagni in vista di domenica:
    “Se guardiamo a gara 1 siamo sicuramente dispiaciuti per il risultato finale ma la partita che abbiamo disputato ci dà fiducia per il gioco che siamo riusciti a esprimere sul campo di Trento. Dobbiamo ripartire dalle cose buone che abbiamo fatto e prepararci al meglio alla prossima sfida di domenica al PalaBanca. Sarà ancora un’altra grande gara ma siamo sicuri che abbiamo ancora la possibilità di dimostrare il nostro valore”.
    In casa Itas Trentino c’è voglia di chiudere già domenica la serie per poi concentrarsi sulla coppa. La formazione di Angelo Lorenzetti ha tra le mani il primo match ball e ha tutta l’intenzione di sfruttarlo per centrare la dodicesima qualificazione alle semifinali. In gara 1 i gialloblù hanno potuto contare sui colpi di Nimir e Lucarelli, decisiva la loro serie al servizio ma anche sulle giocate dei centrali, in modo particolare di Lisinac, vera e proprio spina nel fianco con i suoi 16 punti realizzati.
    STATISTICHE
    PRECEDENTI: 5 (5 successi Itas Trentino)          PRECEDENTI IN STAGIONE: 3 gare– 2 in Regular Season (2 successi Trento), 1 ai Quarti Play Off Gara 1 (1 successo Trento) PRECEDENTI AI PLAY OFF:1 gara – 1 nei Quarti 2020/21 (1 successo Trento)EX: Dick Kooy a Piacenza nel 2019/20, Oleg Antonov a Trento nel biennio 2015-2016, Davide Candellaro a Trento nel biennio 2018-2019, Alberto Polo a Trento nel 2013/14, Aaron Russell a Trento nel biennio 2018-2019    A CACCIA DI RECORD: Ai Play Off: Georg Jr Grozer – 2 punti ai 100 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Nimir Abdel-Aziz – 8 punti ai 100, Davide Candellaro – 9 punti ai 200 (Itas Trentino)In carriera: Oleg Antonov – 16 punti ai 1500, Michele Baranowicz – 3 punti ai 700, Trevor Clevenot – 14 punti ai 1800 (Gas Sales Bluenergy Piacenza), Alessandro Michieletto – 13 punti ai 500, Andrea Argenta – 6 punti ai 1600 (Itas Trentino)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO