consigliato per te

  • in

    Trento, Lorenzetti: “La storia insegna che ribaltare il risultato è possibile, stiamo attenti”

    Di Redazione Si gioca mercoledì 24 marzo al PalaBarton di Perugia la semifinale di ritorno di 2021 CEV Champions League – ultimo turno prima della Finale di Verona (primo maggio). La Trentino Itas sarà di scena sul campo della Sir Sicoma Monini, già superata per 3-0 all’andata, per provare a conquistare la qualificazione. QUI TRENTINO ITAS Dopo il promettente risultato ottenuto sei giorni fa alla BLM Group Arena, i gialloblù scendono in Umbria per provare a guadagnare il pass per la Finale della massima competizione continentale che manca da quasi cinque anni (ultima volta, 17 aprile 2016 a Cracovia).“Con il risultato della gara d’andata abbiamo fatto il primo passo ma nessuno di noi si illude di aver compiuto già quello decisivo per uscire vincenti dal confronto – ha spiegato l’allenatore Angelo Lorenzetti – . La storia, anche recente, di questa manifestazione racconta che ribaltare diametralmente il risultato per chi gioca in casa è possibile; ci avvicineremo quindi a questa seconda partita con grande attenzione e voglia di confermare quanto fatto giovedì scorso. La qualificazione passerà sicuramente dal rendimento di battuta e ricezione, fondamentali che ci hanno permesso di vincere gara 1 ma in cui in casa Perugia sa esprimersi molto bene. Dovremo essere pronti a giocare una o anche due partite nella stessa serata”. La Trentino Itas arriva all’appuntamento forte dell’imbattibilità stagionale nella competizione, in cui ha vinto ben dodici partite sul campo (tredici tenendo conto anche del successo a tavolino contro il Friedrichshafen dell’11 febbraio scorso) e ventiquattro delle ultime ventisei complessivamente giocate. La squadra ha raggiunto all’ora di pranzo Perugia, dove si allenerà in serata; per questa fondamentale trasferta il tecnico gialloblù ha portato con sé i tredici giocatori della rosa, rinunciando all’opzione Pol (a referto nelle ultime tre gare di Champions come secondo libero).GLI AVVERSARI Il successo in gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto, ottenuto domenica sera contro Milano proprio al PalaBarton, ha consentito alla Sir Sicoma Monini Perugia di iniziare con il piede giusto sette giorni fondamentali per la sua stagione. Mercoledì sera un nuovo appuntamento da dentro o fuori, stavolta in campo europeo, che potrà aprire o chiudere le porte alla seconda Finale di Champions League della storia del Club umbro, che da quando ha iniziato a disputare la massima competizione continentale (edizione 2017) ha sempre centrato almeno la qualificazione alla semifinale. I Block Devils proveranno quindi a ribaltare il risultato dell’andata, come già successo nei quarti di finale con Modena, forti della grande produttività casalinga sin qui mostrata. Fra le mura amiche hanno infatti vinto dodici delle quindici partite stagionali complessivamente giocate e tutte quelle sostenute in campo europeo. LA TRENTINO ITAS SI QUALIFICA ALLA FINALE SE… Per superare il turno ed accedere quindi alla Finale di Verona alla Trentino Itas serve vincere (almeno) due set nella gara di mercoledì sera; grazie al successo nel match d’andata alla BLM Group Arena per 3-0, i gialloblù potranno infatti perdere anche al tie break per evitare l’ipotesi golden set, che si giocherà quindi solo in caso di vittoria al massimo in quattro parziali degli umbri. I PRECEDENTI Sono trentotto i confronti ufficiali fra Trentino Volley e Sir Safety Perugia, con bilancio positivo ai gialloblù per 20-18; nella stagione in corso il conto è in perfetta parità con due vittorie per parte; oltre al 3-0 dell’andata del 18 marzo (parziali di 25-21, 25-16, 25-23), Trento ha vinto anche il match del 3 gennaio proprio al PalaBarton (per 3-1 con punteggi 25-20, 23-25, 25-19, 25-19), mentre Perugia ha vinto per 1-3 il 18 ottobre alla BLM Group Arena (con parziali di 25-17, 22-25, 17-25, 25-27) e lo scorso 30 gennaio a Bologna in semifinale di Coppa Italia per 3-0 con parziali di 19-25, 14-25, 17-25. Complessivamente Trentino Volley ha vinto cinque volte in quindici precedenti nell’impianto degli avversari. GLI ARBITRI La gara sarà diretta dal polacco Wojciech Maroszek, primo arbitro di Katowice, e da Milan Rajkovic, secondo fischietto di Rijeka (Croazia). Entrambi vantano numerosi precedenti rispetto a Trentino Volley: tre per Maroszek (tutti nel Mondiale per Club 2018, compresa la Finale vinta contro la Lube per 3-1 il 2 dicembre 2018) e quattro per Rajkovic, di cui due in questa stagione (doppio 3-0 su Londra e Novi Sad fra il 29 settembre e primo ottobre). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giannelli: “Abbiamo potenzialità per arrivare in fondo in campionato e in Champions”

    Di Redazione Il Capitano di Trentino Volley Simone Giannelli è intervenuto ieri sera alla settimanale puntata di “RTTR Volley”, la trasmissione che ogni lunedì il media partner RTTR dedica a Trentino Volley. Ecco alcuni dei passaggi più interessanti dell’intervista realizzata da Sara Ravanelli. “Stiamo bene e ci stiamo allenando duramente per essere al meglio in un periodo in cui affronteremo una doppia fondamentale trasferta per la nostra stagione. Siamo arrivati alla fase decisiva ed ora ci attendono solo le avversarie più forti; giusto che sia così, perché se si vuole vincere si deve passare per impegni di questo calibro”. “Non avevamo bisogno di vederla vincere contro Milano in gara 3 dei quarti di finale Play Off Scudetto per sapere quanto Perugia sia una grande squadra. Ad ogni modo l’unica cosa che ci interessa in questo momento è curare il nostro gioco e renderlo efficace anche in trasferta in vista della partita di mercoledì. Rispetto alla gara d’andata di giovedì scorso possiamo migliorare nella gestione di alcune situazioni di fase break point, in modo di essere ancora più pronti a sfruttare le occasioni che ci si proporranno davanti. Mercoledì cercheremo di giocare in maniera aggressiva sin dall’avvio, perché così andrà interpretata la gara; io la vedo come una partita secca, da dentro o fuori e anche la semifinale di Coppa Italia ci ha insegnato qualcosa”. Sui playoff il numero nove si esprime così: “Sappiamo tutti perfettamente quanto forte sia Civitanova, lo ha dimostrato durante tutta la regular season, lo ha fatto anche nei quarti di finale contro Modena pur dovendo fare a meno di giocatori importanti come Leal e De Cecco e sono sicuro che lo dimostrerà anche nella serie di Semifinale. Sarà una bellissima sfida, in cui dovremo proporci in maniera determinata ed aggressiva per provare a mettere la Lube in difficoltà sin dalla prima gara di domenica a Civitanova, dove non abbiamo mai vinto. A maggior ragione avremo ancora più stimoli. La sorpresa dei Play Off è sicuramente Monza, che però ad onor del vero si era meritata l’accesso alle semifinali per quanto fatto nel corso di tutto l’anno; noi stessi avevamo perso a Monza in campionato”. “Questa squadra ha potenzialità importanti per riuscire ad arrivare in fondo alle due manifestazioni a cui sta ancora partecipando. Lo dicevo già all’inizio della stagione, lo dicevo anche quando abbiamo perso qualche partita e lo confermo ora che siamo in semifinale di Champions League e Play Off Scudetto. Credo in questo gruppo, sia dal punto di vista tecnico sia da quello umano. Sarà difficilissimo ma ce la metteremo tutta”. Sul giovane Michieletto il capitano conclude: “Alessandro sta facendo molto bene, ha ancora grandi margini di miglioramento, perché può crescere molto ma ha sicuramente l’atteggiamento giusto per farlo, con umiltà e determinazione. In questa stagione il suo apporto alla causa è stato progressivamente sempre più importante, ma anche Dick sta facendo il suo come ha dimostrato con quell’ingresso fondamentale contro Perugia nella semifinale d’andata di Champions League”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, al via ieri la settimana della doppia trasferta Perugia-Civitanova

    Di Redazione Una doppia sessione di allenamento alla BLM Group Arena, caratterizzata da lavoro fisico e tecnica individuale al mattino ed esercizi sul sei contro sei nel tardo pomeriggio, ha aperto una fra le settimane in assoluto più importanti della stagione 2020/21 dell’Itas Trentino.Durante il periodo che si è aperto proprio ieri, la formazione gialloblù scenderà nuovamente in campo per un doppio appuntamento europeo ed italiano, affrontando le uniche due formazioni che l’hanno sopravanzata nella classifica finale di regular season di SuperLega: Perugia e Civitanova. Mercoledì sera alle ore 20.30 (diretta RAI Sport +, Sky Sport Uno e Radio Dolomiti) Giannelli e compagni saranno di scena al PalaBarton per il ritorno della semifinale di 2021 CEV Champions League in casa della Sir Sicoma Monini che proprio domenica ha staccato il pass per le Semifinali Play Off. Per conquistare la qualificazione alla Finale continentale del primo maggio a Verona, alla squadra di Angelo Lorenzetti servirà vincere almeno due set nella partita ufficiale oppure anche solo il golden set (parziale di spareggio al 15), che si disputerà solo in caso di vittoria dei locali per 3-0 o 3-1. La Trentino Itas partirà al gran completo alla volta dell’Umbria già martedì mattina, in modo da poter sostenere già in serata l’allenamento della vigilia sul campo da gara. I viaggi in pullman non termineranno comunque con quell’appuntamento, visto che dopo essere rientrati a Trento all’alba di giovedì, i gialloblù torneranno a muoversi in direzione del centro Italia già sabato pomeriggio, per raggiungere Civitanova Marche, dove domenica 28 marzo saranno impegnati nella prima sfida della serie di Semifinale Play Off Scudetto (al meglio delle cinque gare) con la Cucine Lube. Il match dell’Eurosuole Forum prenderà il via alle ore 18 e sarà trasmesso in diretta anche in questo caso da RAI Sport + e Radio Dolomiti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il calendario delle semifinali Play Off: Perugia-Monza sabato alle 20.15

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha definito date e orari delle prime due gare delle semifinali dei Play Off Scudetto, che si giocheranno al meglio delle 3 vittorie su 5. A inaugurare il turno sarà Gara 1 tra Sir Safety Conad Perugia e Vero Volley Monza, che si disputerà sabato 27 marzo alle 20.15 e sarà trasmessa in diretta su RaiSport +HD; domenica 28 toccherà invece a Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino, sempre in diretta RaiSport (ma sul canale 58). Anche per Gara 2 sarà mantenuto lo stesso ordine: Monza-Perugia mercoledì 31 marzo e Trento-Civitanova giovedì 1° aprile. Ancora da stabilire date e orari di Gara 3 (in programma la domenica di Pasqua, 4 aprile) e, ovviamente, quelli delle eventuali Gara 4 e Gara 5. SEMIFINALI PLAY OFF GARA 1Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley Monza sab 27/3 ore 20.15Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino dom 28/3 ore 18.00 GARA 2Vero Volley Monza-Sir Safety Conad Perugia mer 31/3 ore 18.00Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova gio 1/4 ore 20.00 GARA 3Dom 4/4 (da definire)Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley MonzaCucine Lube Civitanova-Itas Trentino EV. GARA 4Mer 7/4 (da definire)Vero Volley Monza-Sir Safety Conad PerugiaItas Trentino-Cucine Lube Civitanova EV. GARA 5Dom 11/4 (da definire)Sir Safety Conad Perugia-Vero Volley MonzaCucine Lube Civitanova-Itas Trentino (fonte: Lega Pallavolo Serie A) LEGGI TUTTO

  • in

    Gara 2 di semifinale Lube-Trento, posticipata a giovedì 1 aprile alle 20

    Di Redazione La Lega Pallavolo Serie A ha comunicato gli orari ufficiali dei primi due confronti tra Cucine Lube Civitanova e Itas Trentino nel calendario delle Semifinali Play Off. Gara 1 è stata confermata per domenica 28 marzo (ore 18 con diretta Rai Sport e Radio Arancia ) all’Eurosuole Forum, mentre la data di Gara 2 è stata posticipata. Nel secondo incontro della serie al meglio delle cinque sfide contro i gialloblù, i cucinieri scenderanno in campo giovedì 1 aprile (ore 20 con diretta Rai Sport e Radio Arancia) alla BLM Group Arena di Trento. Da definire gli orari e la programmazione televisiva dei successivi incontri. La formazione che supererà il turno si troverà davanti nella serie di Finale Scudetto la vincente dell’altra Semifinale tra Sir Safety Conad Perugia e Vero Volley Monza. Oggi è in programma una giornata di riposo per i cucinieri, che domani mattina torneranno nel proprio quartier generale per preparare la partita casalinga del fine settimana. (Fonte. comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Marchisio: “Tra Lube e Itas i dettagli faranno la differenza”

    Di Redazione Domenica all’Eurosuole Forum per la Cucine Lube Civitanova, che si è divisa in due gruppi nel corso della mattinata in sala pesi con il preparatore Massimo Merazzi, per poi darsi appuntamento in campo alle 17 in vista dell’allenamento tecnico con coach Blengini. Instancabile come sempre, il libero Andrea Marchisio continua a dare il massimo anche in palestra per ripagare la fiducia dello staff tecnico, che spesso lo utilizza anche da schiacciatore per rinforzare la fase difensiva della squadra.  L’atleta sottolinea la crescita mentale e la grande forza del team: “Prima dei quarti di finale eravamo a un bivio. C’erano parecchie attenuanti, a partire dalle assenze. Una squadra senza carattere forse avrebbe mollato. Noi siamo la Lube e ci siamo comportati da campioni vincendo due gare complicatissime. Il gruppo ha fatto quadrato, il nostro legame è divenuto più saldo e i fuoriclasse hanno sacrificato il proprio gioco facilitando l’inserimento dei compagni che avevano un minutaggio minore sulle gambe“. “L’idea di essere responsabilizzato con qualche turno al servizio per dare una mano in difesa mi piace – aggiunge Marchisio parlando del suo ruolo – però devo lavorare ancora sulla battuta“. Poi lo sguardo va alla semifinale contro l’Itas Trentino: “Adesso viene la parte più dura, dobbiamo allenarci sempre meglio nei prossimi giorni e dosare le energie in vista della serie con Trento. Prevedo una sfida dura tra due squadre cresciute in corsa. A fare la differenza saranno i dettagli. Dopo aver messo a segno una grande campagna acquisti in estate, l’Itas era stata sgambettata dal Covid perdendo qualche colpo. I gialloblù si sono compattati settimana dopo settimana, soprattutto grazie alla reazione in Champions League, e sono tornati tra i favoriti. Il derby europeo con la Sir ha certificato il loro stato di forma“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Itas Trentino con la Lube al via la tredicesima serie di Semifinale Scudetto

    Di Redazione Ancora una settimana di attesa e poi per Trentino Volley arriverà il momento di iniziare a giocare la sua tredicesima serie di Semifinale Scudetto dei Play Off in diciotto partecipazioni, la dodicesima negli ultimi quattordici anni. Domenica 21 marzo a Civitanova si aprirà infatti la sfida in questa fase del tabellone con la Lube; sarà il remake del confronto già avvenuto nell’edizione 2010 e 2019; nelle altre dieci semifinali c’è stato spazio per tre duelli con Perugia, due con Cuneo e Modena e uno con Treviso, Roma e Latina. Otto i casi in cui la Società di via Trener ha superato il turno, accedendo quindi alla finale: gli unici precedenti negativi sono legati alla stagione 2005/06 giocata contro la Sisley Treviso (1-3), quella dell’annata 2015/16 con Modena come avversario (1-3), quella del 2017/18 con Perugia (2-3) e l’ultima proprio con Civitanova (1-3 – 2018/19). In ognuna delle dodici serie disputate in precedenza Trentino Volley ha vinto almeno una partita. Trento nei Play Off ha finora disputato complessivamente 120 partite, ottenendo il successo in 72 casi (di cui 23 in trasferta) e perdendo quindi in 48 (di cui 34 lontano dalla BLM Group Arena). Il giocatore che ha totalizzato il maggior numero di gare in questa fase con la maglia gialloblù rimane Emanuele Birarelli, arrivato nella stagione 2014/15 a quota 60 presenze (21 di queste sono relative a gare di semifinale scudetto). Quello dell’attuale rosa è invece Simone Giannelli: 44 presenze, di cui 21 in semifinale. Questo il DETTAGLIO STATISTICO di Trentino Volley relativo esclusivamente alle gare giocate nelle semifinali dei Play Off Scudetto: Partite giocate: 43 (23 in casa, 20 in trasferta)Vittorie: 25 (17 in casa, 8 in trasferta)Sconfitte: 18 (6 in casa, 12 in trasferta)Vittorie per 3-0: 10 (8 in casa e 2 in trasferta)Vittorie per 3-1: 7 (5 in casa e 2 in trasferta)Vittorie per 3-2: 8 (4 in casa e 4 in trasferta)Sconfitte per 3-2: 4 (3 in casa, 1 in trasferta)Sconfitte per 3-1: 7 (1 in casa, 6 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 7 (2 in casa e 5 in trasferta)Set vinti: 90Set persi: 75Giocatori pluripresenti: Emanuele Birarelli e Matey Kaziyski (21 partite)Prima gara assoluta in semifinale: 22 aprile 2006, Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-0Ultima gara in semifinale: 25 aprile 2019, Cucine Lube Civitanova-Itas Trentino 3-0 La gara più corta: Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-0 del 25 aprile 2011 (70’ minuti)La gara più lunga: Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 2-3 del 16 aprile 2019 (160’ minuti) Le dodici precedenti serie di semifinali Play Off di Trentino VolleyStagione 2005/06Sisley Treviso-Itas Diatec Trentino 3-1 (Gara 1 3-0, Gara 2 3-0, Gara 3 1-3, Gara 4 3-2)Stagione 2007/08Itas Diatec Trentino-M . Roma Volley 2-0 (G1 3-0, G2 3-0)Stagione 2008/09Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (G1 3-2, G2 3-2, G3 3-1)Stagione 2009/10Itas Diatec Trentino-Lube Banca Marche Macerata 3-1 (G1 3-0, G2 3-2, G3 0-3, G3 3-2)Stagione 2010/11Itas Diatec Trentino-Casa Modena 3-2 (G1 3-0, G2 0-3, G3 3-0, G4 1-3, G5 3-1)Stagione 2011/12Itas Diatec Trentino-Andreoli Latina 2-0 (G1 3-0, G2 3-0)Stagione 2012/13Itas Diatec Trentino-Bre Banca Lannutti Cuneo 3-0 (G1 vinta d’ufficio per migliore posizione di classifica, G2 3-2, G3 3-0)Stagione 2014/15Diatec Trentino-Sir Safety Perugia 2-1 (G1 3-1, G2 1-3, G3 3-2)Stagione 2015/16DHL Modena-Diatec Trentino 3-1 (G1 3-1, G2 3-2, G3 1-3, G4 3-1)Stagione 2016/17Diatec Trentino-Sir Safety Conad Perugia 3-2 (G1 3-1, G2 1-3, G3 3-1, G4 0-3, G5 3-0)Stagione 2017/18Sir Safety Conad Perugia-Diatec Trentino 3-2 (G1 3-1, G2 2-3, G3 3-2, G4 0-3, G5 3-0)Stagione 2018/19Itas Trentino-Cucine Lube Civitanova 1-3 (G1 2-3, G2 1-3, G3 3-2, G4 0-3)  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino Itas, sette vittorie su sette alla BLM Group Arena in Champions

    Di Redazione Alcune note e curiosità statistiche emerse dopo la gara d’andata di semifinale di 2021 CEV Champions League, vinta dalla Trentino Itas per 3-0 sulla Sir Sicoma Monini Perugia. 13 DI FILA. Il successo ottenuto giovedì sera contro la compagine umbra ha consentito alla Trentino Itas di mantenere la propria imbattibilità stagionale in 2021 CEV Champions League; sino ad oggi Giannelli e compagni hanno infatti messo insieme dodici vittorie in altrettante partite (ufficialmente sono 13, tenendo conto anche del 3-0 a tavolino sul Friedrichshafen dello scorso 11 febbraio). Tenendo conto anche dal 3-2 imposto a domicilio al Ceske Budejovice nell’ultima partita dell’edizione precedente (interrotta bruscamente causa pandemia), Trentino Volley non perde nella massima manifestazione continentale da più di tredici mesi. L’ultimo ko è relativo all’1-3 casalingo con Civitanova del 13 febbraio 2020. Le vittorie consecutive totali sono quindi tredici e rappresentano la seconda miglior striscia di sempre in Champions League; la prima comprende quindici affermazioni in fila ed è stata realizzata fra il 4 novembre 2008 (3-0 casalingo sul Bled) ed il 5 gennaio 2010 (sconfitta per 1-3 a Mosca). CASA DOLCE CASA. Con il match di mercoledì la Trentino Itas ha concluso il proprio cammino interno per quel che riguarda la 2021 CEV Champions League e lo ha fatto nel miglior modo possibile, vincendo tutte le partite giocate alla BLM Group Arena. Il ruolino di marcia in casa è stato strepitoso; gli avversari hanno infatti portato via dall’impianto di via Fersina appena tre set (2 il Novosibirsk, uno il Karlovarsko), subendo in ben cinque circostanze  (su sette complessive ) la sconfitta per 3-0. Alla BLM Group Arena, inoltre, Trentino Volley non perde da quattro mesi e complessivamente da quindici partite. Ultimo ko il 25 novembre 2020 contro Vibo Valentia (1-3) ANDATA DI SEMIFINALE EUROPEA SEMPRE VINCENTE. Il 3-0 sulla Sir Sicoma Monini ha ulteriormente confermato la grande predisposizione di Trentino Volley per la gara d’andata di semifinale nelle manifestazioni europee. Il Club gialloblù ha infatti sempre vinto questo appuntamento; i precedenti sono tutti relativi a semifinali di CEV Cup:  3-2 il 24 marzo 2015 a Kedzierzyn-Kozle, 3-0 il 28 marzo 2017 in casa col Fenerbahce e 3-0 il 26 febbraio 2019 ad Atene. 737. Tanti sono i punti realizzati sino ad ora in questa stagione da Nimir Abdel-Aziz con la maglia di Trentino Volley. Grazie ai sedici palloni vincenti realizzati mercoledì sera, l’opposto olandese è già diventato il quinto best scorer in una singola annata agonistica gialloblù, superando il dato fatto registrare da Kaziyski (727) nella stagione 2014/15. Il primato assoluto in questa speciale classifica appartiene allo stesso Matey (852 nella stagione 2009/10), seguito da Osmany Juantorena (816 punti nella stagione 2009/10), di nuovo da Kaziyski (762 nel 2008/09) e da Leandro Vissotto (746 nel 2008/9). Tutti avevano però giocato un numero maggiore di partite rispetto alle attuali disputate da Nimir (40), che avrà davanti almeno altri quattro match per migliorare il proprio score ed eventualmente scalare ulteriori posizioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO