consigliato per te

  • in

    Rinnovo contrattuale per Angelo Lorenzetti: sulla panchina gialloblù sino al 2023

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 27 febbraio 2021
    Angelo Lorenzetti e Trentino Volley, avanti insieme! L’allenatore marchigiano siederà sulla panchina gialloblù per almeno altre due stagioni, sino al 2023; il rinnovo del contratto che sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno è stato infatti siglato negli ultimi giorni con la piena soddisfazione di entrambe le parti.Per progettare al meglio il proprio futuro la Società di via Trener ha voluto partire dalla sua guida tecnica, confermando un allenatore che nei primi cinque anni di lavoro a Trento ha saputo costruire un feeling unico con squadra, dirigenza e territorio, raccogliendo al tempo stesso risultati importanti, come la vittoria del Mondiale per Club 2018, la 2019 CEV Cup e la partecipazione ad almeno una finale di tutte le competizioni italiane.“Ho percepito quotidianamente la stima, l’affetto ed il grande rispetto che Angelo Lorenzetti nutre per Trentino Volley e l’ambiente che lo circonda – ha spiegato il Presidente Diego Mosna – . Proseguire il rapporto che durante i primi cinque anni ci ha offerto tanto era quindi uno dei nostri obiettivi principali. Sono molto soddisfatto per il suo rinnovo, che ci permette di guardare al futuro con rinnovata fiducia ed ambizione, non solo per la conduzione della prima squadra ma anche per quanto riguarda, più in generale, la crescita dei nostri giovani”.“Far parte di Trentino Volley per me è “tanta roba” ed è stata una sensazione che ho avvertito sin dal primo giorno di lavoro qui a Trento – ha dichiarato Angelo Lorenzetti – . Questa consapevolezza mi ha spinto e tuttora mi sprona quotidianamente a lavorare cercando di offrire il massimo di me per tenermi stretto tale opportunità. Sono felice e grato di poter rinnovare il contratto per altre due stagioni; lavorerò per offrire sempre il meglio”.In quattro stagioni e mezzo, Angelo Lorenzetti ha già collezionato già 222 presenze sulla panchina di Trentino Volley, vincendo il 71% delle partite ufficiali.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDi Pinto “Prossime due sfide decisive, ho fiducia nella squadra”

    Prossimo articoloMilano vuole provare a chiudere la serie con Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Domani pomeriggio la ripresa degli allenamenti per Trento

    Di Redazione
    La Trentino Itas è rientrata attorno all’ora di pranzo a Trento, archiviando così definitivamente la trasferta di Berlino dove giovedì sera aveva ottenuto un importante successo nella gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League. Il 3-1 ottenuto alla Max Schmeling Halle consentirà ai gialloblù di staccare la qualificazione alla semifinale anche in caso di sconfitta al tie break nel match di ritorno programmato per il 4 marzo alla BLM Group Arena.
    Dovesse arrivare una sconfitta più pesante, in tre o quattro set, alla squadra di Lorenzetti sarebbe comunque garantita la possibilità di giocare il golden set.Pericoli che ovviamente Giannelli e compagni non vogliono correre e che cercheranno accuratamente di evitare, tornando ad allenarsi con la solita grande determinazione.
    La ripresa dell’attività è infatti fissata per il pomeriggio di sabato; nonostante non siano in programma partite ufficiali per l’Itas Trentino nell’imminente weekend, la squadra si allenerà regolarmente sia il 27, sia il 28 febbraio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Trentino Itas espugna Berlino e vede l’obiettivo semifinale

    Di Redazione
    [CONTENUTO IN AGGIORNAMENTO]
    Missione compiuta per la Trentino Itas, che centra una preziosa vittoria in quattro set sul non facile campo del Berlin Recycling Volleys nell’andata dei quarti di finale di Champions League. Fallita l’occasione di chiudere sul 3-0 (ma senza match point a favore), la squadra di Lorenzetti è brava a non demoralizzarsi e condurre sempre con autorità il quarto parziale, potendo così contare su un largo vantaggio in vista della gara di ritorno che si disputerà giovedì 4 marzo alla BLM Group Arena.
    A trascinare i trentini un immenso Nimir Abdel-Aziz, assolutamente inarrestabile in attacco con 28 punti personali e il 71% (solo un errore); eccellente anche l’apporto di Podrascanin (4 muri) e Lisinac (12 punti), a compensare la serata non positiva di Lucarelli (bersagliato in ricezione con il 20% di positiva) e quella disastrosa di Kooy, sostituito da Michieletto dopo lo 0 su 8 in attacco dei primi due set. Dall’altra parte Berlino ci prova con Patch (16 punti) e con gli ace dell’ex Vibo Carle (18), riuscendo però soltanto a ritardare la sconfitta.
    Berlin Recycling Volleys-Trentino Itas 1-3 (19-25, 23-25, 28-26, 17-25)Berlin Recycling Volleys: Kowalski (L) ne, Le Roux ne, Moraes ne, Renan Michelucci ne, Grankin 2, Baghdady, Brehme 6, Carle 18, Zenger (L), Kessel, Tuia 12, Patch 16, Eder Carbonera 3, Pujol. All. Enard.Trentino Itas: Cortesia ne, Argenta ne, Michieletto 6, Sperotto, Rossini (L), Lucarelli 10, Giannelli 3, Kooy, Pol (L), Abdel-Aziz 28, Sosa Sierra, Podrascanin 11, Lisinac 12, De Angelis ne. All. Lorenzetti.Arbitri: Adler (Ungheria) e Kellenberger (Germania).Note: Incontro disputato a porte chiuse. Berlin: battute vincenti 8, battute sbagliate 17, attacco 51%, ricezione 36%-12%, muri 4, errori 31. Trento: battute vincenti 6, battute sbagliate 24, attacco 60%, ricezione 31%-13%, muri 14, errori 30.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, al via domenica il campionato regionale Under 13

    Di Redazione
    Scatta ufficialmente domenica 28 febbraio la prima fase del campionato regionale Under 13 maschile, che vedrà ai nastri di partenza anche una compagine del Settore Giovanile di Trentino Volley, l’Itas Trentino allenata da Sara Festi e Daniele Pellizzari.
    Dopo aver saltato il turno d’esordio, originariamente previsto per domenica scorsa in casa della Promovolley (match rinviato al 21 marzo), la formazione gialloblù giocherà la prima partita della sua stagione affrontando presso la palestra Schmid di Trento il C9 Arco Riva alle ore 15. La formula di svolgimento prevede una prima fase con solo girone d’andata; successivamente (e tenendo conto anche dell’emergenza legata alla pandemia) il comitato regionale stabilirà date e modalità di svolgimento della seconda fase.
    Di seguito il calendario della prima fase del campionato regionale Under 15.1ª giornata – (21 marzo)Hotel Everest Promovolley-Itas Trentino2ª giornata – (28 febbraio)Itas Trentino-C9 Arco Riva3ª giornata – (14 marzo)ACV Miners-Itas Trentino4ª giornata – (28 marzo)Itas Trentino-Sport Team Sudtirol DLF Bolzano5ª giornata – (11 aprile)Eurospar Brenta Volley Tione-Itas Trentino6ª giornata – (25 aprile)Itas Trentino-Lagari Volley
    La rosa dell’Itas Trentino ai nastri di partenza del campionato regionale Under 13: Rhenz Mattew Alvarez, Gabriele Beltrami, Rayan Bennani, Giulio Benoni, Pietro Lodovico Biasi, Filippo Bortolotti, Nicolas Bolognani, Noel Caci, Federico Carli, Robert Alessandro Concal, Lorenzo Copat, Andrea Francesco Coser, Giovanni Defranceschi, Davide Dicuonzo, Alessandro Febei, Jacopo Fregnan, Alessandro Mattiato, Mattia Molinari, Simone Pitto, Gabriele Sitton, Edoardo Stabili, Leonardo Trentinaglia, Nicolò Trentinaglia. Allenatori: Sara Festi e Daniele Pellizzari. Dirigente Deborah Gramaglia.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grande equilibrio nel derby tra le due squadre Under 19 dell’Itas Trentino

    Foto Ufficio Stampa Itas Trentino

    Di Redazione
    Il derby della prima giornata della prima fase fra le squadre di Trentino Volley che prendono parte al campionato regionale Under 19, giocato mercoledì sera alla palestra Schmid di Trento, ha riservato subito grandi emozioni ed equilibrio. A spuntarla è stata l’Itas Trentino Blu allenata da Matteo Zingaro, che si è imposta però solo al tie break (parziali di 25-13, 23-25, 18-25, 25-18, 22-20) al termine di oltre due ore di gioco, in grado di mettere in evidenza anche il buono stato di forma dell’Itas Trentino Gialla.
    “Giocare contro compagni con cui ci si allena ogni giorno non è mai semplice – ha spiegato Zingaro – ; primo set a parte, il livello del match è stato molto alto e ci ha richiesto di spendere molte energie per avere la meglio di un avversario che si è dimostrato competitivo nella fase di break point”.
    “E’ stata una partita vera – ha commentato invece Nardin – ; ad esclusione del primo set in cui siamo stati schiacciati dall’efficacia del servizio dell’Itas Trentino Blu, abbiamo giocato un’ottima pallavolo. Avevo chiesto ai ragazzi di scendere in campo con la mente libera da pensieri particolari e di tirare a tutto braccio la battuta, unica maniera per riuscire a mettere in difficoltà gli avversari. Siamo stati in grado di farlo, come raccontano bene i sedici ace realizzati in cinque parziali. E’ un buon punto di partenza per il nostro cammino e voglio spendere una menzione particolare per Marco Fedrici, autore di 27 punti”.
    Nel secondo turno l’Itas Trentino Gialla resterà ai box per riposare; sarà solo la squadra Blu a scendere in campo, ospitando alla palestra Schmid di Trento il Lagaris Volley Young mercoledì 3 marzo alle ore 20.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, sabato l’esordio dell’Under 15 nella prima fase del campionato regionale

    Di Redazione
    Scatta ufficialmente sabato 27 febbraio la prima fase del campionato regionale Under 15 maschile, che vedrà ai nastri di partenza anche una compagine del Settore Giovanile di Trentino Volley, l’Itas Trentino allenata da Zingaro e Dalla Torre.L’esordio è previsto alle ore 16 fra le mura amiche della palestra Schmid di via Lavisotto a Trento contro Girardi Termosanitari. La formula di svolgimento prevede una prima fase con solo girone d’andata; successivamente (e tenendo conto anche dell’emergenza legata alla pandemia) il comitato regionale stabilirà date e modalità di svolgimento della seconda fase.
    “Il gruppo è composto per metà dalla rosa che ha già iniziato a disputare il campionato Under 15J, a cui sono stati aggiunti sei elementi classe 2006 – rivela Davide Dalla Torre – . Tutto ciò ci consente di avere maggiore qualità sia in allenamento sia in partita. Ci sono giocatori che hanno già diversi anni di esperienza nei campionati federali alle spalle, ma anche atleti che sono al debutto assoluto. L’unione di intenti e la forza del gruppo è notevole e questo mi rende molto soddisfatto, anche se il vero riscontro sarà solo quello che ci offrirà il campo”.
    Di seguito il calendario del girone A della prima fase del campionato regionale Under 15.1ª giornata – (27 febbraio)Itas Trentino-Girardi Termosanitari2ª giornata – (6 marzo)Sport Team Sudtirol DLF Bolzano -Itas Trentino3ª giornata – (20 marzo)C9 Arco Riva-Itas Trentino4ª giornata – (27 marzo)Itas Trentino-Promovolley5ª giornata – (10 aprile)Ssv Bruneck-Itas Trentino6ª giornata – (24 aprile)Itas Trentino-ACV Miners7ª giornata – (27 marzo)Lagaris Volley-Itas Trentino
    La rosa dell’Itas Trentino ai nastri di partenza del campionato regionale Under 15: Paolo Aprili, Nicolas Bolognani, Massimiliano Cicoira, Alessio Cirino, Ulisse Conci, Thomas Cotti, Marco Crocetta, Federico Dalla Torre, Lorenzo De Val, Filip Faifer, Giacomo Gandolfi, Christian Grassi, Gabriele Minati, Simone Moschini, Leonardo Tranquillini, Niccolò Zingaro. Allenatore Davide Dalla Torre e Matteo Zingaro. Dirigente Elena Gottardi.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento, Lisinac: “Conosco bene Berlino, va affrontata con grande attenzione”

    Di Redazione
    A distanza di poco meno di due settimane dalla precedente occasione, la formazione gialloblù è tornata in Germania, dove domani, giovedì 25 febbraio alle ore 19, affronterà il Berlin Recycling Volleys nella gara d’andata dei quarti di finale di 2021 CEV Champions League.
    “Ci siamo allenati molto negli ultimi dieci giorni per arrivare pronti alla fase decisiva della stagione, contraddistinta dai quarti di finale di Champions League e dei Play Off Scudetto – ha dichiarato Srecko Lisinac nel corso della settimanale puntata di “RTTR Volley”, la rubrica dedicata da RTTR a Trentino Volley – . Spero che tutto ciò ci sia servito per arrivare nella miglior condizione possibile. Andiamo a Berlino dopo aver lavorato molto in sala pesi e sulla tecnica, un programma di allenamento differente dal solito ma molto utile. Giocare la gara di ritorno in casa sarà un piccolo vantaggio che però ci siamo guadagnati sul campo, rispettando il piano che ci eravamo fissati prima della partecipazione alla Pool E”.
    “Il Berlin Recycling Volley è una squadra che dispone di un roster molto ampio, con quindici giocatori grossomodo sullo stesso livello e che quindi può variare molto il proprio assetto in campo – ha continuato Liske – ; anche solo per questo motivo, ma non solo per questo, è una formazione che va affrontata con grande attenzione. Ho giocato con la maglia di questo club nella stagione 2013/14 e conosco bene il valore, anche a livello organizzativo, della Società; giocano sempre per vincere e sono abituati a lottare per i massimi obiettivi; non ci regaleranno nulla ma è giusto che sia così. Sarebbe stato sicuramente peggio incontrare subito Civitanova o Modena ma guai a non scendere in campo con la giusta determinazione”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento arrivata ieri sera Berlino. C’è anche Alberto Pol in gruppo

    Di Redazione
    Dopo più di dieci ore di viaggio, la Trentino Itas è arrivata, nella tarda serata di ieri, a Berlino. I gialloblù sono approdati nella capitale tedesca attorno alle ore 22.30, concludendo un percorso che li ha portati a destinazione dopo aver coperto la prima parte del tragitto in pullman sino a Venezia e poi le successive due in aereo, passando anche per Francoforte
    In Germania, dove i gialloblù sono tornati a sole due settimane di distanza dalla precedente occasione e per la quarta volta di sempre, il Club di via Trener si è presentato con una rosa composta da quattordici giocatori; oltre ai tredici della rosa ufficiale 2020/21, Angelo Lorenzetti ha infatti voluto portare anche il giovane martello dell’UniTrento Volley di Serie A3 Alberto Pol, che giovedì sera nella gara d’andata dei quarti di finale in casa del Berlin Recycling vestirà la maglia del secondo libero. Carlo De Angelis verrà quindi schierato come quinto schiacciatore, con la possibilità di entrare per dare manforte in ricezione al posto di uno dei posto 4 titolari.
    Prima della partita del 25 febbraio (ore 19.30 – diretta Radio Dolomiti e Eurovolley.tv, differita su Sky Sport Arena dalle ore 23), la squadra avrà l’opportunità di prendere le misure all’arena di gioco, la Max Schmeling Halle, con due allenamenti di tecnica e tattica; il primo oggi, il secondo nella mattinata di giovedì.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO