consigliato per te

  • in

    Trento si impone su Cisterna in tre set e aggancia Perugia in testa

    Il primo di due recuperi infrasettimanali di Regular Season SuperLega Credem Banca issa l’Itas Trentino al primo posto in classifica. La formazione gialloblù ha infatti raggiunto Perugia al vertice del campionato grazie al 3-0 imposto alla ilT quotidiano Arena al Cisterna Volley e ai conseguenti tre punti ottenuti per pareggiare la quota 51 degli umbri. Il rush finale del torneo, caratterizzato ancora da due giornate, regalerà quindi emozioni sino all’ultimo e vedrà i Campioni d’Europa presentarsi allo sprint forti di nove vittorie consecutive, unici imbattuti nel girone di ritorno.

    L’affermazione contro i pontini è stata la naturale prosecuzione di quanto fatto vedere dai gialloblù nella partita di sabato scorso a Monza, vinta con le stesse armi odierne: muro (13 vincenti), difesa e contrattacco, fondamentali esaltati dalla vena realizzativa di Michieletto (18), Lavia (13) e Bartha (11), alla fine valutato MVP per il grande apporto offerto, non solo in primo tempo ma anche in battuta e a muro (tre vincenti). Cisterna non è praticamente mai riuscita replicare, girando su percentuali basse in tutti i fondamentali: interrotta la serie positiva di quattro vittorie, ma i Play Off, per i pontini, sono dietro l’angolo.

    Sestetti – Coach Falasca conferma il collaudato sestetto. Baranowicz in cabina di regia con Faure opposto, Mazzone e Nedeljkovic al centro, Pace libero con Bayram e Ramon schiacciatori. Coach Soli schiera Sbertoli in diagonale con Rychlicki, Bartha e Gualberto al centro, Laurenzano libero con Michieletto e Lavia schiacciatori. 

    1° set – Guidata con maestria da Sbertoli, l’Itas Trentino inizia la gara con grande determinazione, approfittando di alcune imprecisioni iniziali del Cisterna Volley per portarsi rapidamente avanti sul 6-2 nel primo set. Un primo tempo vincente di Mazzone mantiene i pontini in scia sul 9-5, ma la formazione trentina conserva un ampio margine.

    La squadra di coach Soli accelera ulteriormente sul 14-8, trascinata dalle giocate decisive di Bartha, protagonista sia in attacco che al servizio. Coach Falasca interviene inserendo Tarumi al posto di Ramon, e lo schiacciatore giapponese risponde subito presente con due attacchi decisivi (16-10). La parallela di Bayram riduce il divario sul 21-15, ma nel finale l’Itas gestisce con autorevolezza: Michieletto a muro firma il 23-16, poi un ace di Sbertoli chiude il set sul 25-17.

    2° set – Nel secondo parziale, Bayram e Faure si mettono in evidenza nelle prime battute, mantenendo l’equilibrio fino al 10-10. Trento allunga sul 12-10 con un attacco vincente di Lavia al termine di uno scambio prolungato. Nedeljkovic tiene in corsa Cisterna, ma il muro di Michieletto sul 16-12 consente all’Itas di aumentare il vantaggio. Coach Falasca prova a cambiare l’inerzia del match inserendo prima Diamantini e poi Fanizza. Proprio Diamantini realizza un muro importante per il 20-14, ma Trento resta saldamente in controllo. Le giocate di Lavia e un muro efficace di Bartha chiudono il set sul 25-15.

    3° set – Nel terzo set, Falasca inserisce nuovi elementi nel sestetto: Diamantini prende il posto di Nedeljkovic, mentre Czerwinski sostituisce Faure. Il neoentrato Czerwinski lascia subito il segno con un potente attacco che chiude un’azione avvincente sul 4-3, ma Trento spezza presto l’equilibrio con una diagonale vincente di Lavia per l’8-4. Due bordate di Czerwinski mantengono viva la speranza dei pontini (12-8), supportato da Ramon che accorcia ulteriormente sul 14-10.

    Tuttavia, l’Itas non concede margine e con Michieletto piazza l’allungo decisivo, suggellato da un ace dello stesso schiacciatore per il 18-11. Nel finale, Fanizza rileva Baranowicz in regia, mentre Magalini per Trento, appena entrato, firma un ace per il 21-14. Un contributo efficace di Diamantini riavvicina Cisterna sul 22-17, ma la reazione non basta: Ramon annulla il primo match point con una pipe sul 24-19, poi un errore al servizio di Bayram sancisce il definitivo 25-19, consegnando la vittoria all’Itas Trentino.

    Itas Trentino 3Cisterna Volley 0 (25-17, 25-15, 25-19)

    Itas Trentino: Sbertoli 3, Michieletto 18, Resende Gualberto 5, Rychlicki 7, Lavia 13, Bartha 11, Bristot (L), Kozamernik 0, Garcia Fernandez 0, Magalini 2, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Pesaresi, Pellacani. All. Soli. Cisterna Volley: Baranowicz 0, Bayram 8, Nedeljkovic 2, Faure 4, Ramon 5, Mazzone 2, Tosti (L), Fanizza 0, Pace (L), Tarumi 1, Diamantini 2, Czerwinski 4. N.E. Finauri, Rivas. All. Falasca.

    ARBITRI: Brancati, Cerra. NOTE – durata set: 27′, 24′, 25′; tot: 76′.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisterna arriva a Trento per il recupero del dodicesimo turno, Soli: “Partita non semplice”

    Si gioca mercoledì 19 febbraio presso ilT quotidiano Arena di Trento il recupero del dodicesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca. L’Itas Trentino maschile riceverà la visita di Cisterna Volley nell’incontro che si sarebbe dovuto disputare lo scorso 15 dicembre, quando però i gialloblù erano impegnati in Brasile per affrontare la Finale del Mondiale per Club 2024. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. Cronaca diretta su Radio Dolomiti e live streaming (a pagamento) sulla piattaforma OTT VBTV.

    Dopo due partite consecutive in trasferta durante la precedente settimana, la formazione gialloblù torna a giocare di fronte al proprio pubblico, inaugurando un miniciclo di tre impegni consecutivi fra le mura amiche in sette giorni, tenendo conto anche delle sfide che l’attendono nell’impianto di via Fersina sabato contro Civitanova (anticipo del penultimo turno di campionato) e il mercoledì successivo contro Chaumont (26 febbraio, ritorno dei quarti di finale di CEV Cup).

    “Affrontiamo per la terza volta in questa stagione un avversario di valore come Cisterna, che nelle precedenti occasioni ha sempre saputo metterci in difficoltà grazie alle sue spiccate caratteristiche in fase di break point – ha sottolineato l’allenatore di Trento Fabio Soli in sede di presentazione – . Servizio, muro e difesa sono infatti fondamentali molto produttivi per la formazione pontina. In questa occasione, a differenza del precedente del 29 dicembre, potrà sfruttare le qualità del palleggiatore titolare Baranowicz che ben sappiamo essere tra i migliori nel suo ruolo. Mi aspetto quindi una partita non semplice, a cui avvicinarsi con la massima determinazione, per continuare ad inseguire i nostri obiettivi”.

    L’Itas Trentino si presenterà al completo all’appuntamento; con Bristot che verosimilmente vestirà la maglia di secondo libero, consentendo a Pesaresi di indossare quella di quarto schiacciatore e quindi potenzialmente di essere utilizzato in seconda linea come cambio regolare per puntellare la ricezione. La squadra completerà la preparazione alla partita con gli allenamenti alla ilT quotidiano Arena di questo pomeriggio e con quello di rifinitura di mercoledì mattina.

    L’incontro coinciderà con la partita numero 1.080 della storia gialloblù nel settore maschile, la trentaseiesima stagionale per i Campioni d’Europa, la 494^ casalinga. La direzione dell’incontro sarà affidata a: Rocco Brancati di Città di Castello e Alessandro Cerra di Bologna.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Superlega: VOTA l’MVP della 20^ giornata tra Bottolo, Rychlicki, Plotnytskyi e Sedlacek

    I candidati per questo titolo di MVP della 20^ giornata di Superlega sono Bottolo (Cucine Lube Civitanova), Rychlicki (Itas Trentino), Plotnytskyi (Sir Susa Vim Perugia) e Sedlacek (Sonepar Padova).Qui in basso in grafica i numeri delle loro partite e subito dopo il sondaggio da votare. Le votazioni chiuderanno giovedì 20 febbraio 2025 alle ore 24.00, dunque VOTATE VOTATE VOTATE anche più volte al giorno!!! LEGGI TUTTO

  • in

    Predators in trasferta sabato a Trento per sostenere la Lube. Le info

    Il calore di Lube nel Cuore anche sulle Dolomiti. Oltre 50 Predators seguiranno capitan Fabio Balaso e compagni in trasferta nel decimo turno di ritorno della Regular Season. Sabato 22 febbraio, in occasione dell’anticipo di campionato in programma alle ore 20.30 alla ilT quotidiano Arena tra i padroni di casa dell’Itas Trentino e la Cucine Lube Civitanova, una quarantina di tifosi raggiungerà il palazzetto dei dolomitici in pullman, mentre altri supporter marchigiani, una quindicina circa, si muoverà con mezzi propri per sostenere il collettivo di Giampaolo Medei, opposti per la quarta volta in stagione agli uomini di Fabio Soli. I giganti biancorossi scenderanno prima in campo giovedì 20 febbraio (ore 20.30) in Veneto, alla Kioene Arena, per il recupero della sfida rinviata nella prima giornata di ritorno al cospetto della Sonepar Padova.
    Partenze pullman per Trento
    Alle 12.30 di sabato da Corridonia – Bar Paola.
    Alle 13 di sabato da Civitanova Marche – Eurosuole Forum. LEGGI TUTTO

  • in

    Monza-Trento 0-3, Soli: “Siamo stati all’altezza delle nostre aspettative”

    La corsa lanciata dell’Itas Trentino maschile verso il primo posto in classifica in SuperLega Credem Banca 2024-25 prosegue anche in Brianza, al termine dell’anticipo del ventesimo turno di regular season. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti espugnato l’Opiquad Arena di Monza, regolando col massimo scarto (3-0) il fanalino di coda Mint Vero Volley.

    Fabio Soli (coach Itas Trentino): “Ci eravamo chiesti alla vigilia di fare il massimo da qui fino alla fine della regular season per provare a raccogliere il miglior risultato possibile e stasera siamo stati all’altezza delle nostre aspettative. Partite come queste nascondono sempre insidie, soprattutto se non riesci sempre ad imporre il tuo ritmo; ce l’abbiamo fatta perché la squadra ha offerto in ogni fondamentale tanta qualità, riuscendo a semplificare il compito odierno.

    Teniamoci quindi stretto quanto mostrato in attacco, in battuta, ma anche in difesa dove abbiamo sempre mostrato l’atteggiamento giusto. Abbiamo fatto quantità e qualità, mettendo in campo una bella pallavolo; per questo ai giocatori stasera vanno fatti davvero grandi complimenti”.

    Diego Frascio (schiacciatore MINT Vero Volley Monza): “Oggi è stata una partita molto difficile, i primi due set abbiamo provato a dare tutto e restare in scia mentre nel terzo ci siamo un po’ persi. Sapevamo che l’Itas Trentino sarebbe stato un avversario ostico, ci abbiamo provato, ma stasera non è andata nel migliore dei modi”.

    (fonte: Comunicati stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tre punti anche a Monza: ecco l’8^ vittoria di fila

    Monza, 15 febbraio 2025
    La corsa lanciata dell’Itas Trentino maschile verso il primo posto in classifica in SuperLega Credem Banca 2024/25 prosegue anche in Brianza, al termine dell’anticipo del ventesimo turno di regular season. Questa sera la formazione gialloblù ha infatti espugnato l’Opiquad Arena di Monza, regolando col massimo scarto (3-0) il fanalino di coda Mint Vero Volley.L’ottava vittoria consecutiva in campionato, la diciassettesima assoluta del suo torneo, porta in calce soprattutto la firma del muro (a segno 14 volte in tre set) e consente ai Campioni d’Europa di ritrovare temporaneamente la vetta della graduatoria, appaiando Perugia che potrà riappropriarsi della leadership solitaria nel caso vincesse almeno due set nel match casalingo con Milano. Attenti e determinati sin dai primi scambi, i gialloblù hanno preso in mano le redini del gioco e del punteggio già a meta del primo set, senza più lasciarle sino in fondo, non solo grazie a quanto a fatto a rete con i tanti block realizzati (quattro solo di Lavia e tre a testa per Flavio e Rychlicki, i migliori in campo), ma anche per l’incisività offerta in attacco (61% di squadra con appena tre errori), che ha potuto contare sui picchi degli stessi Kamil (15 punti col 75%), Daniele (15 col 59%) e del centrale brasiliano (11 col 70% in primo tempo). Di fronte a questa potenza di fuoco, i brianzoli sono riusciti a rispondere solo nella prima parte del set d’apertura e in quella centrale del secondo, risalendo da 19-13 a 19-18, prima di lasciare definitivamente spazio agli ospiti.
    Di seguito il tabellino dell’anticipo della ventesima giornata di regular season di SuperLega Credem Banca 2024/25 giocata questa sera all’Opiquad Arena di Monza.
    Mint Vero Volley Monza-Itas Trentino 0-3(20-25, 21-25, 15-25)MINT VERO VOLLEY: Averill 8, Kreling, Marttila 6, Beretta 3, Frascio 7, Rohrs 10, Gaggini (L); Mancini, Picchio (L), Di Martino 1, Lee 1, Szwarc. N.e. Pertoldi, Juantorena. All. Massimo Eccheli.ITAS TRENTINO: Lavia 15, Bartha 4, Sbertoli 2, Michieletto 12, Flavio 11, Rychlicki 15, Laurenzano (L); Kozamernik 1, Magalini 1, Gabi Garcia, Acquarone, Pellacani 1. N.e. Pesaresi. All. Fabio Soli.ARBITRI: Giardini di Verona e Goitre di Torino.DURATA SET: 25’, 27’, 26’; tot 1h e 18.NOTE: 2.881 spettatori. Mint Vero Volley: 4 muri, 10 ace, 4 errori in battuta, 2 errori in attacco, 34% in attacco, 49% (25%) in ricezione. Itas Trentino: 14 muri, 2 ace, 12 errori in battuta, 3 errori in attacco, 61% in attacco, 46% (27%) in ricezione. Mvp Flavio.
    Trentino Volley SrlUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Monza affonda in casa contro Trento, i gialloblù passano in tre set

    Si ferma ancora la corsa verso la salvezza per la MINT Vero Volley Monza. Nonostante il calore e sostegno di quasi 3000 tifosi, Beretta e compagni non sono riusciti a contenere la potenza dell’Itas Trentino, uscendo dal campo dell’Opiquad Arena di Monza in tre set (20-25; 21-25; 15-25). Una serata “no” per i brianzoli che non sono riusciti a brillare, nonostante nei primi due parziali abbiano provato a resistere agli attacchi dei trentini, solidi soprattutto a muro.

    MVP della partita il centrale brasiliano Flavio, autore di 11 punti; top scorer per Monza Erik Rohrs, nel secondo set protagonista del filotto di tre punti e poi di due ace che hanno guidato il tentativo di rientro della MINT. Un’altra sfida complessa è all’orizzonte di Monza: domenica 23 febbraio alle ore 18:00 Beretta e compagni saranno sul campo del PalaBarton per il confronto con i primi della classe della Sir Susa Vim Perugia. 

    Per questa sfida contro Trento coach Eccheli si affida alla regia di Kreling con Frascio in diagonale, Marttila e Rohrs coppia di schiacciatori, Averill-Beretta al centro e Gaggini nel ruolo di libero.

    1° set – Dopo un avvio di partita aggressivo per l’Itas, è il monster block di capitan Beretta a riequilibrare il punteggio (2-2); i vincenti di Frascio, Rohrs e Averill provano a staccare la MINT, ma la risposta di Trento non tarda ad arrivare e si continua in parità (9-9). A spezzare l’equilibrio sono però i trentini che si prendono l’11-14 e coach Eccheli spende il suo primo time-out di serata.

    Alla ripresa Trento si mantiene avanti, ma Frascio e Marttila provano ad accorciare e Beretta mette a terra il 16-19. Altro allungo per gli ospiti che spingono la panchina di Monza ad un’altra sospensione (16-21). Al rientro in campo Marttila e Averill provano a spezzare il ritmo di Trento, che però trova cinque set point (19-24). Il primo lo annulla proprio il centrale americano, ma Lavia chiude il parziale 20-25. 

    2° set – Altro inizio sprint per Trento che si prende subito il comando, nonostante il tentativo di Frascio (1-4). La panchina di Monza prova ad interrompere il gioco, ma alla ripresa l’Itas continua la sua corsa e si porta 4-9. Averill trova il 6-10, ma Rychlicki di potenza va con il 6-12 e altra sospensione per la MINT. Ci pensa allora Beretta e il suo monster block ad accorciare le distanze sull’8-12, mentre Rohrs si rende protagonista di un filotto di tre punti che porta Monza sul 12-16.

    E’ ancora lo schiacciatore tedesco a suonare la carica per la MINT con l’ace che vale il 16-19 e questa volta è coach Soli ad interrompere il gioco. Alla ripresa altro servizio vincente per Rohrs che trova così il -1, ma Lavia rimette distanza (18-20). Ci riprova Frascio sul 20-21, ma ancora l’Itas riprende vantaggio e Rychlicki mette a segno il 21-24. Trento si prende anche il secondo parziale 21-25.

    3° set – Marttila inaugura la frazione (1-1), ma i trentini si portano subito avanti di +5 (2-7). Coach Eccheli prova a cambiare e inserisce Di Martino per Beretta, ma il muro dell’Itas è invalicabile e sul 3-11 arriva il time-out per Monza. La MINT prova a resistere e con l’ace di Rohrs trova il 7-14, mentre Di Martino gioca con le mani del muro trentino e va per il 9-17. Primo punto per Lee sul 10-18, ma la risposta di Magalini non tarda ad arrivare.

    Doppio cambio per Eccheli – dentro Mancini per Kreling e Szwarc per Frascio – ma la situazione non cambia e i Campioni d’Europa si portano a +10 (12-22). Pellacani mette a terra il match point per Trento, annullato da Averill (14-24). Sfuma anche la seconda occasione per l’Itas, ma Michieletto mette la firma sul set (15-25) e incontro.

    Mint Vero Volley Monza 0Itas Trentino 3 (20-25, 21-25, 15-25)

    Mint Vero Volley Monza: Averill 8, Kreling 0, Marttila 6, Beretta 3, Frascio 7, Rohrs 10, Lee 1, Mancini 0, Picchio (L), Di Martino 1, Gaggini (L), Szwarc 0. N.E. Pertoldi, Juantorena. All. Eccheli. Itas Trentino: Lavia 15, Bartha 4, Sbertoli 2, Michieletto 12, Resende Gualberto 11, Rychlicki 15, Bristot (L), Kozamernik 1, Pellacani 1, Garcia Fernandez 0, Magalini 1, Laurenzano (L), Acquarone 0. N.E. Pesaresi. All. Soli.

    ARBITRI: Giardini, Goitre, Venturi. NOTE – durata set: 25′, 27′, 26′; tot: 78′.

    (fonte: Vero Volley Monza) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento in trasferta a Monza, Soli: “Conta la voglia di vincere tradotta in qualità”

    Si gioca nell’imminente weekend il ventesimo turno di regular season SuperLega Credem Banca 2024-25; Trento maschile sarà protagonista di uno dei due anticipi programmati per sabato 15 febbraio, scendendo in campo all’Opiquad Arena di Monza per affrontare la Mint Vero Volley. Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30: diretta RAI Sport, Radio Dolomiti e live streaming sulla piattaforma OTT “VBTV”.

    Dopo quello di Chaumont, sostenuto martedì sera, i Campioni d’Europa si preparano a vivere il secondo impegno in trasferta della settimana, giocando per la terza volta in questa stagione contro Monza. L’obiettivo è quello di ottenere un altro risultato positivo per continuare a concorrere per il primo posto finale in classifica. Al tempo stesso, serve tenere a debita distanza Civitanova, che insegue a sei lunghezze e fra otto giorni sarà di scena alla ilT quotidiano Arena. 

    “Mi aspetto una Monza affamata di punti salvezza, che giocherà questa partita sicuramente con il coltello fra i denti – ha spiegato l’allenatore di Trento Fabio Soli in sede di presentazione – . Sarà quindi necessario interpretare sin dall’inizio la partita con determinazione, ben sapendo che in questi casi non conta la differenza di classifica bensì la voglia di vincere tradotta in qualità di gioco. Il punto focale del match sarà la nostra fase di break point, che avrà il compito di mettere in difficoltà la loro distribuzione di gioco, tenendo che il palleggiatore Kreling è sicuramente tra i migliori al mondo nel ruolo”.

    Il tecnico di Trento recupera il secondo alzatore Acquarone (che ha smaltito l’attacco influenzale che gli aveva impedito di prendere parte alla trasferta in Francia), ma dovrà fare ancora a meno dello schiacciatore Bristot. Sarà il trentanovesimo incontro ufficiale fra i due Club, che solo negli ultimi dodici mesi si sono sfidati già nove volte, in tutti i tipi di competizioni italiane possibili: regular season (due volte), Play Off Scudetto (Semifinale, cinque volte), Coppa Italia (una) e Supercoppa Italiana (una, lo scorso 21 settembre a Firenze). Il bilancio complessivo è di 31-7 per Trento, mentre quello delle gare disputate unicamente nell’ultimo anno è di 5-4 sempre per i gialloblù.

    La direzione dell’incontro sarà affidata a Massimiliano Giardini di Verona e Mauro Carlo Goitre di Torino, alla quarta partita congiunta di SuperLega nella loro carriera. L’incontro sarà un evento mediatico globale, godendo della diretta contemporanea su tv, radio ed internet. Sul piccolo schermo verrà trasmesso da RAI Sport, canale presente sulla piattaforma digitale terrestre al numero 58, e anche sull’App “Rai Play”.

    (fonte: Trentino Volley) LEGGI TUTTO