consigliato per te

  • in

    Lisinac: ” La nuova Itas Trentino? Squadra giovane e dal grande potenziale”

    Di Redazione La sua prima parte dell’estate con la Nazionale Serba non è stata particolarmente fortunata; un infortunio alla caviglia destra rimediato proprio nel primo set della gara d’esordio in VNL a Rimini contro la Slovenia gli ha di fatto impedito di disputare il resto della manifestazione. Ora però Srecko Lisinac sta bene e lavora quotidianamente a Belgrado per farsi trovare pronto per la ripresa degli allenamenti in preparazione dell’Europeo di settembre. “Sto svolgendo tutti i giorni un programma specifico di fisioterapia per ritrovare la miglior condizione – conferma Liske, raggiunto telefonicamente dalla società dolomitica nella Capitale Serba – ; non ho ancora ripreso a saltare ma fortunatamente non avverto più dolore da diverso tempo. Da quando mi sono infortunato ho continuato a lavorare per recuperare, prima a Rimini, dove sono rimasto per altri quindici giorni seguendo anche tante partite dal vivo, e poi a casa con la mia famiglia in modo da poter stare un po’ più di tempo col mio piccolo Luka”. “L’Olimpiade di Tokyo? In VNL ho visto in grande forma Brasile e Polonia che non sono arrivate a caso in Finale – ha proseguito Lisinac – , ma fra le favorite vanno messe sicuramente anche la Russia e l’Italia, soprattutto se Alessandro Michieletto continuerà a crescere così. A Rimini ho avuto modo di incontrarlo e parlarci: è diventato ancora più forte e… alto! Ormai è più grande di me. La nuova Itas Trentino conterà molto su di lui; sarà una squadra diversa dal passato, giovane e dal grande potenziale, visto che sono stati inseriti tanti giocatori di prospettiva. Penso ad esempio anche a Sbertoli, un regista che ha già dimostrato il suo valore in questi anni a Milano e che a Trento potrà crescere ancora. Ci sarà molto da lavorare per creare un buon livello di gioco, ma per Trentino Volley tutto è possibile. Ci vediamo a settembre, dopo l’Europeo che giocherò con la Serbia provando a difendere il titolo vinto nel 2019”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    66% di vittorie stagionali per l’Itas Trentino

    Di Redazione Con la partecipazione alle Finali Nazionali Under 19 di Fano e alla Final Four Regionale Under 12 S3, terminate domenica, si è ufficialmente conclusa la stagione agonistica 2020/21 di Trentino Volley. Un’annata contraddistinta da grandissime emozioni, risultati di prestigio in buona parte dei campionati disputati fra prima squadra e vivaio, ma anche da numeri notevoli, a conferma del volume di attività svolto dalla Società di via Trener nel corso degli ultimi dieci mesi. Il dettaglio parla di 184 gare ufficiali sostenute fra prima squadra (46) e Settore Giovanile (138), partecipando a 12 competizioni differenti fra campionati FIPAV, Lega Pallavolo Serie A e CEV; in totale sono state raccolte 123 vittorie (il 66,8%).Questi i risultati raccolti, suddivisi per squadra: ITAS TRENTINO (prima squadra)2021 CEV Champions League: 2° postoSuperLega UnipolSai: 3° posto finale, eliminata da Cucine Lube Civitanova in Semifinale, dopo aver ottenuto il 3° posto in regular seasonDel Monte Coppa Italia 2021: 4° posto, eliminata da Sir Safety Conad Perugia in SemifinaleDel Monte Supercoppa Italiana 2020: 4° posto, eliminata da Cucine Lube Civitanova in SemifinalePartite disputate: 46 (33 vittorie, 13 sconfitte) UNITRENTO VOLLEY – UNDER 23Serie A3 nazionale: 10° posto in regular season nel girone Bianco, eliminata dai Play Off Promozione dal Sol Lucernari Montecchio Maggiore ai sedicesimi di finalePartite disputate: 24 (6 vittorie, 18 sconfitte) ITAS TRENTINO UNDER 19Campionato di categoria: 5° posto italiano, dopo aver ottenuto il 1° posto nel campionato regionale con la squadra Blu ed il 5° posto con la squadra GiallaPartite disputate: 25 (17 vittorie, 8 sconfitte) ITAS TRENTINO UNDER 18Serie C regionale: 1° posto nei Play Off con conseguente promozione in B, dopo il 2° posto al termine delle prime tre fasi a gironiPartite disputate: 12 (11 vittorie, 1 sconfitta) ITAS TRENTINO UNDER 17Campionato di categoria: 9° posto italiano, dopo aver ottenuto il 1° posto nel campionato regionalePartite disputate: 15 (13 vittorie, 2 sconfitte) ITAS TRENTINO UNDER 15Campionato di categoria: 6° posto italiano, dopo aver ottenuto il 1° posto nel campionato regionalePartite disputate: 20 (18 vittorie, 2 sconfitte) ITAS TRENTINO UNDER 15JCampionato di categoria: 1° posto nel campionato regionale con la squadra Blu ed il 5° posto con la squadra Gialla (Finali Nazionali non previste)Partite disputate: 18 (7 vittorie, 11 sconfitte) ITAS TRENTINO UNDER 13Campionato di categoria: 2° posto nel campionato regionalePartite disputate: 9 (8 vittorie, 1 sconfitta) ITAS TRENTINO UNDER 12Coppa Italia di categoria con formula S3 3×3: 2° posto nel campionato regionalePartite disputate: 15 (12 vittorie, 3 sconfitte) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Quinto posto per l’Itas Trentino in Under 19

    Di Redazione L’ultima giornata di gare a Fano, dove da venerdì si sono svolte le Finali Nazionali Under 19, ha visto l’Itas Trentino raccogliere il quinto posto italiano assoluto.Il successo per 3-1 ottenuto all’ora di pranzo sul Roomy Saturnia ha infatti permesso ai gialloblù di vincere il secondo tabellone finale, ottenendo il miglior risultato ancora possibile dopo l’eliminazione dalla corsa allo scudetto. Quella contro la compagine siciliana è stata la terza vittoria in quattro partite giocate dai ragazzi di Francesco Conci, che nel corso della tre giorni marchigiana di gare hanno quindi perso solo al tie break la sfida di sabato mattina con i Diavoli Rosa Brugherio (poi terzi) ottenendo nelle altre sfide sempre affermazioni in quattro set che l’hanno collocata nella parte alta della classifica. “Sono orgoglioso di quello che hanno dimostrato i ragazzi in questa Finale Nazionale, in particolar modo nelle ultime due partite, giocate con intensità e con grande determinazione, cercando di conquistare un posto a ridosso delle prime – ha spiegato l’allenatore Francesco Conci – . Abbiamo concluso il torneo con una sola sconfitta, peraltro al tie-break, esprimendo a tratti un livello di gioco molto convincente. Alcuni giocatori si sono distinti particolarmente: hanno potuto raccogliere sul campo i risultati di un percorso basato sul lavoro in palestra, partito da lontano. Per alcuni di loro si trattava dell’ultima finale giovanile della loro vita, per qualcuno dell’ultima gara con la maglia di questa società. Ci tenevamo a chiudere a testa altissima e ci siamo riusciti”. Con la conclusione delle Finali Nazionali Under 19, termina ufficialmente la stagione 2020/21 del Settore Giovanile di Trentino Volley, andata in archivio ancora una volta con risultati di assoluto livello; fra i principali, la qualificazione ai Play Off dell’UniTrento Volley nel campionato di Serie A3, la promozione in Serie B dell’Itas Trentino Under 18 e la partecipazione di tutte le squadre alla fase finale italiana dei rispettivi campionati di categoria: quinto posto italiano per l’Under 19, nono per l’Under 17 e sesto per l’Under 15. Di seguito il tabellino della Finale per il quinto posto giocata oggi dall’Itas Trentino Fano nella terza ed ultima giornata della Finale Nazionale Under 19. Finale 5°-6° postoItas Trentino-Roomy Saturnia Aci Castello 3-1(27-25, 25-20, 15-25, 25-20)ITAS TRENTINO: Dell’Osso 10, Depalma 11, Parolari 8, Faifer 4, Bonatesta 12, Mentasti 11, Marino (L); Brignach 2, Bernardis, Valokvets 1, Finke 2, Coser (L), Polacco 5, Pellacani 1 All. Francesco Conci.ROOMY SATURNIA: Vintaloro, Di Franco 16, Rapisarda 6, Nicotra 13, Maccarone 6, Andriola 6, Papparlardo (L), Spina 4, Gulino, Libra 1, Marino (L), Di Paola 2, Orto. N.e. Nicosia.ARBITRI: Papapietro di Matera e Mazzarà di Torino.DURATA SET: 29’, 26’, 25’, 29’; tot 1h e 49’.NOTE: Itas Trentino: 9 muri, 7 ace, 18 errori in battuta, 16 errori azione, 42% in attacco, 46% (19%) in ricezione. Roomy Saturnia: 7 muri, 7 ace, 7 errori in battuta, 13 errori azione, 35% in attacco, 47% (26%) in ricezione. La rosa dell’Itas Trentino quinta classificata alle Finali Nazionali Under 19: Francesco Bernardis e Niccolò Depalma (palleggiatori); Davide Brignach e Viacheslav Valkovets (opposti); Stefano Bonatesta, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari e Andrea Polacco (schiacciatori); Stefano Dell’Osso, Gabriele Faifer e Marco Pellacani (centrali); Martin Coser e Andrea Marino (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin. Preparatore fisico: Alessandro Gelmi. Fisioterapista: Giacomo Trivarelli. Scoutman: Ruggero Tomaselli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento seconda nella fase regionale della Coppa Italia S3 3×3

    Di Redazione L’ultimo giorno di attività della stagione 2020/21 del Settore Giovanile di Trentino Volley è stato contraddistinto non solo dal match che assegnava il quinto posto alle Finali Nazionali Under 19 a Fano, ma anche dal concentramento conclusivo della fase regionale di Coppa Italia Under 12 con formula S3 3×3.Nel pomeriggio a Denno, in Val di Non, si è infatti giocata la Final Four del Comitato Fipav Trentino che assegnava alla vincente un posto nella Fase Nazionale, da giocarsi fra il 17 e 19 settembre prossimo. La vittoria è andata al C9 Arco Riva, che ha battuto nella Finalissima l’Itas Trentino per 2-0. La squadra di Daniele Pellizzari, priva all’ultimo di Giovanni Defranceschi, aveva in precedenza eliminato il Lagaris nella semifinale giocata un’ora prima grazie al rotondo successo con un doppio 15-5; contro la compagine gardesana invece non è riuscita ad assicurarsi il successo pur arrivando come testa di serie numero uno all’appuntamento. “In semifinale abbiamo sicuramente mostrato le cose migliori del nostro pomeriggio – ha spiegato l’allenatore gialloblù al termine della manifestazione – , mentre in Finale il nostro approccio è stato sin troppo contratto e timoroso. Siamo andati sotto subito 2-9 e siamo stati bravi a tornare in partita sino al 9-11, ma tutto ciò non è bastato per riacciuffare la situazione. Nel momento decisivo abbiamo commesso qualche errore che ci ha fatto perdere il primo set. Il secondo invece è stato più equilibrato e a maggior ragione vanno fatti i complimenti ai nostri avversari per essere stati più lucidi e decisi di noi”. Di seguito i tabellini della Final Four della fase regionale di Coppa Italia con formula S3 3×3, giocata questo pomeriggio a Denno. SemifinaleItas Trentino-Lagaris Volley 2-0(15-5, 15-5)ITAS TRENTINO: Benoni 5, Coser 7, Festi 3, Pitto 4. All. Daniele Pellizzari.LAGARIS: Bisoffi, Donà, Zomer. All. Gabriel Peripolli.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 7’, 7’; tot 14’.NOTE: Itas Trentino: 2 muri, 4 ace, 1 errore in battuta, 4 errori azione. FinaleItas Trentino-C9 Arco Riva 0-2(9-15, 13-15)ITAS TRENTINO: Benoni 7, Coser 8, Festi 1, Pitto. All. Daniele Pellizzari.C9 ARCO RIVA: Massari, Morandi, Pellegrini. All. Sergio Hoffer.ARBITRO: Schmid di Trento.DURATA SET: 8’, 14’; tot 22’.NOTE: Itas Trentino: 5 muri, 1 ace, 0 errori in battuta, 14 errori azione. La rosa dell’Itas Trentino seconda classificata alla fase regionale della Coppa Italia Under 12 con formula S3 3×3: Giulio Benoni, Andrea Coser, Lorenzo Festi, Simone Pitto. Allenatori Sara Festi e Daniele Pellizzari, dirigente Deborah Gramaglia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Luis Sosa Sierra, dall’Itas Trentino al Lindaren Volley Amriswil

    Di Redazione Lo schiacciatore cubano Luis Sosa Sierra nella prossima stagione vestirà la maglia del Lindaren Volley Amriswil, società del massimo campionato svizzero già affrontata da Trentino Volley nella 2019 CEV Cup e nella 2021 CEV Champions League.  Il Club di via Trener ha infatti concluso nelle ultime ore le operazioni per il passaggio del giocatore al sodalizio elvetico. A Luis Sosa Sierra il ringraziamento della Società per quanto fatto vestendo la maglia dell’Itas Trentino nelle ultime due stagioni e l’augurio per un futuro ricco di soddisfazioni. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    U19, venerdì a Fano scattano le Finali Nazionali per l’Itas Trentino

    Di Redazione Nell’imminente weekend il Settore Giovanile di Trentino Volley si appresta a vivere l’ultimo impegno agonistico della stagione 2020/21. Dopo Under 17 ed Under 15, toccherà all’Itas Trentino Under 19 disputare le Finali Nazionali della propria categoria, che si giocheranno a Fano fra venerdì 9 e domenica 11 luglio. La squadra allenata da Francesco Conci si è qualificata dopo aver vinto il titolo regionale lo scorso 20 giugno a Cles (3-0 in Finale sul Lagaris) e dopo aver superato anche il Kosmos Volley Zero Branco nella fase interregionale (altro 3-0). L’appuntamento a casa Lorenzetti per la Società di via Trener rappresenterà quindi la terza partecipazione di sempre alle fase finale tricolore Under 19, vinte in entrambe le precedenti occasioni (scudetto di categoria sia nel 2014, sia nel 2015). Provare ad ottenere un nuovo risultato di livello non sarà però semplice per i gialloblù, che nelle Marche si troveranno ad affrontare subito un difficile girone a tre nella prima fase. La formula del torneo prevede infatti che le dodici squadre classificate giochino fra venerdì e sabato mattina quattro Pool composte da tre formazioni ciascuna; solo la prima classificata di ogni raggruppamento accederà alla Final Four, mentre le altre due continueranno a concorrere per le posizioni che vanno fra il quinto e dodicesimo posto. L’Itas Trentino è stata collocata nel Girone B della prima fase, in cui sono presenti anche CDP Fenice Volley Roma e Diavoli Rosa Brugherio, che verrà giocato interamente presso il PalaAllende. L’esordio è fissato per le ore 15.30 di venerdì 9 luglio contro la perdente della sfida fra laziali e lombardi. Sabato 10 alle ore 9 sarà invece la volta della sfida contro la vincente. “Affronteremo la manifestazione con la curiosità di capire quale possa essere il nostro valore, considerando che nel percorso che ci ha portato fin qui non abbiamo incontrato particolari difficoltà, ma anche che in questa stagione complicata sono mancati i momenti di confronto con le squadre di pari età più quotate – ha dichiarato l’allenatore Francesco Conci alla vigilia del debutto – . L’organico è abbastanza giovane, visto che ben nove atleti saranno ancora Under 19 anche nella prossima stagione, ma le potenzialità sono buone e la speranza è di riuscire a competere alla pari contro qualsiasi avversario. Dispiace non poter disporre dello schiacciatore Alessandro Bristot, spesso titolare nel campionato di Serie A3, impegnato con la nazionale Under 17; abbiamo comunque una rosa ampia che ci consente diverse soluzioni valide. Sarà fondamentale partire con il piede giusto, perché questa formula non consente alcun passo falso. Come primo obiettivo cercheremo di assicurarci già venerdì pomeriggio un posto fra le prime otto, superando la perdente della gara fra Brugherio e Roma”. Risultati in real time e fotografie saranno disponibili sul sito ufficiale della manifestazione, consultabile all’indirizzo www.finalivolleycrai.it/finali-nazionali-volley-under-19-maschile-2021. La rosa dell’Itas Trentino per le Finali Nazionali Under 19: Francesco Bernardis e Niccolò Depalma (palleggiatori); Davide Brignach e Viacheslav Valkovets (opposti); Stefano Bonatesta, Thomas Finke, Edoardo Mentasti, Raul Parolari e Andrea Polacco (schiacciatori); Stefano Dell’Osso, Gabriele Faifer e Marco Pellacani (centrali); Martin Coser e Andrea Marino (liberi). Allenatori: Francesco Conci e Daniele Nardin; preparatore fisico: Alessandro Gelmi; fisioterapista: Giacomo Trivarelli; scoutman: Ruggero Tomaselli. Le altre undici squadre partecipanti alle Finali Nazionali Under 19: Volley Milano e Diavoli Rosa (Lombardia), Volley Treviso (Veneto), New Volley Gioia (Puglia), Roma 7 Sempione e CDP Fenice Volley (Lazio), Modena Volley (Emilia Romagna), Roomy Saturnia CT (Sicilia), Colombo Genova (Liguria), Meta Volley Napoli (Campania) e Sir Safety Perugia (Umbria). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Under15, l’Itas Trentino chiude al sesto posto. Nardin: “Risultato che ci rende orgogliosi”

    Di Redazione L’ultima giornata di gare in Liguria, dove da martedì scorso si svolgono le Finali Nazionali Under 15, ha consentito all’Itas Trentino di raccogliere il sesto posto finale. Dopo le autentiche battaglie sostenute nella precedente giornata con Treviso e Roma, i gialloblù non sono infatti riusciti ad ottenere la vittoria contro l’Aduna Casalserugo nel match che questa mattina ad Albenga assegnava la quinta piazza. La formazione di Daniele Nardin si è così dovuta accontentare della posizione successiva, che rappresenta comunque sempre il terzo miglior piazzamento della storia societaria nel campionato Under 15, dopo il terzo posto della stagione 2014/15 ed il quarto della 2015/16. Il bilancio conclusivo del cammino sostenuto nell’appuntamento ligure è di perfetta parità; due vittorie e due sconfitte. “La giornata di gare di mercoledì è stata molto dispendiosa sotto tutti i punti di vista per la nostra squadra – ha spiegato l’allenatore Daniele Nardin al termine dell’appuntamento – , una situazione che ha condizionato la prestazione odierna. Siamo riusciti a restare in partita solo fino a quando abbiamo avuto energie, poi dal terzo set siamo calati, dimostrando poca pazienza. Il risultato conseguito comunque è di altissimo livello e ci rende orgogliosi di quello che abbiamo fatto durante tutta la stagione, tenendo conto che questa squadra non si misurava con avversari di livello nazionale da quasi due anni, causa lockdown”. Di seguito il tabellino della Finale per il quinto posto giocata oggi dall’Itas Trentino a Leca d’Albenga nella terza ed ultima giornata della Finale Nazionale Under 15. Finale 5°-6° postoAduna Volley Casalserugo-Itas Trentino 3-1 (26-24, 15-25, 25-11, 25-21)ADUNA VOLLEY: Apostul, Bulgarello, Chinello, Cimarelli, Favero, Gabbatore, Marigo, Mescalnin, Pilotto, Ramazzina, Vantaggi, Voltan, Vivina (L), Izzo (L). All. BergoITAS TRENTINO: Mussari 5, Anno 2, Cirino 3, Costabile 4, Fedrici 26, Lazzeri 4, Pitto (L); Battisti (L), Muraro 1, Dietre 6, Trentin, Bolognani 1, Cotti, Moschini 1. All. Daniele Nardin.ARBITRI: Campagno di Cuneo e Arienzo di Latina.DURATA SET: 32’, 27’, 20’, 30’; tot 1h e 49’.NOTE: Itas Trentino: 8 muri, 8 ace, 4 errori in battuta, 17 errori azione.  La rosa dell’Itas Trentino sesta classificata alle Finali Nazionali Under 15: Nicolas Bolognani, Thomas Cotti, Nicola Mussari (palleggiatori); Marco Anno, Fabio Costabile, Matteo Dietre, Marco Fedrici, Simone Moschini, Riccardo Muraro (schiacciatori); Alessio Cirino, Denis Lazzeri, Giovanni Trentin (centrali); Diego Battisti, Federico Pitto (liberi). Allenatori: Daniele Nardin, Gianluca Primiceri, Sara Festi. Dirigente Elena Gottardi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Oreste Cavuto: “Sono convinto che Trento come ogni anno potrà dire la sua”

    Di Redazione La prima intervista da nuovo giocatore di Trentino Volley a Oreste Cavuto, venticinquenne schiacciatore abruzzese cresciuto nel vivaio gialloblù. Bentornato Oreste! “Grazie, sono ancora giovane ma rientro a Trento con addosso maggiore esperienza rispetto a quello che avevo quando la lasciai due anni fa per andare a farmi le ossa a Ravenna. Per me è una grande emozione tornare a vestire la maglia di una Società che mi ha dato tanto; mi sento in dovere di provare a restituire almeno in parte tutto quello che ho ricevuto da questo Club e dal suo pubblico, sempre molto affettuoso nei miei confronti”. Il tuo legame con il Trentino non si è mai sciolto, nemmeno nelle ultime due stagioni che ti hanno visto giocare lontano da qui… “I miei rapporti con la Società, la Città e i tifosi non sono mai venuti meno anche quando ero in Romagna o a Cisterna di Latina. Ovviamente non è stato come stare qui, ma dal punto di vista pallavolistico sono nato a Trento e a maggior ragione lotterò sempre perché Trentino Volley possa ottenere i migliori risultati possibili. Non è una frase fatta per me affermare che qui avrò sempre uno stimolo in più per voler ben figurare”. Cosa pensi di poter dare a Trentino Volley nella prossima stagione in cui la rosa sarà ricchi di elementi giovani ed italiani, specialmente in posto 4? “Credo di poter offrire un apporto di esperienza importante, quella maturata in maglia Consar e Top Volley nelle ultime due stagioni di SuperLega. Dal punto di vista prettamente tecnico, poi, spero di poter dire la mia soprattutto in attacco, dove magari potrebbe esserci più necessità”. Che cosa ti ha offerto la partecipazione alla recente VNL? “A Rimini ero addirittura uno dei giocatori più vecchi, una sorta di veterano, del gruppo azzurro, giusto per farvi capire quanto giovane fosse la nostra rosa. Abbiamo compiuto un bel percorso, soprattutto perché abbiamo spesso potuto giocare contro formazioni che affronteranno le Olimpiadi proprio con lo stesso assetto con cui ci hanno affrontato. E’ stato un mese abbondante di gare no stop che ci ha fatto crescere sotto tutti i punti di vista, tecnico e fisico in primis”. A Trento ritroverai Angelo Lorenzetti, l’allenatore che ti ha fatto esordire in prima squadra facendoti trovare sempre più spazio in campo… “Compiere la trafila nel Settore Giovanile è stato importante e mi ha permesso anche di vincere tanti titoli italiani, ma è arrivare in SuperLega che riesce a farti cambiare marcia. Con Angelo ho trascorso due anni fantastici, in cui siamo riusciti a vincere titoli internazionali importanti come il Mondiale per Club e la CEV Cup. Il mio obiettivo è arricchire ancora il palmares societario; le avversarie si sono rinforzate, il campionato è diventato ancora più competitivo ma sono convinto che Trentino Volley come ogni anno potrà dire la sua”. Nelle precedenti stagioni in prima squadra avevi sempre vestito il numero 5; tornando a Trento hai deciso di lasciarlo ad Alessandro Michieletto. Un bel gesto che mostra già un promettente spirito di gruppo? “Assolutamente sì, anche se va detto che non sono mai stato un tipo scaramantico o abitudinario per quanto riguarda i numeri di maglia. Gliel’ho lasciato volentieri perché so quanto ci tenga e perché quella maglia l’ha accompagnato sempre nella sua carriera. Io prenderò il 7; l’importante è vedere il mio nome su una maglia di Trentino Volley”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO