consigliato per te

  • in

    Modena si impone in tre set su una Trento priva di Podrascanin e Kaziyski

    Di Redazione La PerkinElmer Leo Shoes di Andrea Giani vince al PalaPanini con Trento nel settimo turno di Superlega, imponendo il terzo stop stagionale in campionato all’Itas. Il 3-0 finale in favore degli emiliani è forse fin troppo severo nei confronti della formazione di Angelo Lorenzetti, che, nonostante le assenze di Podrascanin e, all’ultimo momento, di Kaziyski, ha offerto una prova generosa in cui però è mancato l’acuto per provare quanto meno a protrarre la contesa sino al quarto set. L’Itas Trentino si presenta al PalaPanini priva sia di Podrascanin (ancora in isolamento fiduciario per via di un famigliare positivo) sia di Kaziyski (leggera distorsione al piede destro rimediata nel corso dell’allenamento di rifinitura della mattinata), schierando in campo un sestetto giovanissimo in cui l’elemento di esperienza è Lisinac. Lorenzetti conferma D’Heer in diagonale al centrale serbo e propone ugualmente il modulo a tre schiacciatori, con Cavuto che prende il posto del capitano in banda assieme a Michieletto. Sbertoli al palleggio, Lavia opposto e Zenger libero sono gli altri titolari. La Leo Shoes PerkinElmer risponde con Bruno al palleggio, gli ex Nimir e Rossini rispettivamente nei ruoli di opposto e libero, Earvin Ngapeth e Leal schiacciatori, Mazzone e Stankovic al centro. L’avvio di match è tutto di segno emiliano (1-4), con Trento che soffre in ricezione (due ace di Ngapeth) e sbaglia in attacco con Lisinac. Il time out degli ospiti è un toccasana, perché al rientro in campo lo stesso Lisinac si fa perdonare, aiutato dai ficcanti servizi di D’Heer (8-9). Serve un’altra battuta punto, stavolta di Nimir per riallargare la forbice (10-13), ma Cavuto replica subito facendo sentire ai gialli il fiato sul collo (14-15, time out di Giani). Al rientro in campo due errori Leo Shoes e un altro ace di D’Heer offrono il primo vantaggio della serata agli ospiti (17-15); il +2 dura poco perché poi si scatena la palla alta avversaria (18-19). Il finale di parziale è entusiasmante: Modena vola sul 20-22, Trento pareggia i conti a quota 23 e poi mette la freccia con un ace di Michieletto (24-23). Gli emiliani annullano due palle set alla squadra di Lorenzetti e poi chiudono alla loro seconda occasione con due punti consecutivi di Mazzone (slash e muro su Cavuto per il 26-28). L’equilibrio visto per tutto il primo parziale dura solo sino all’1-2 del secondo set, perché la Leo Shoes PerkinElmer parte a spron battuto con servizio, muro e contrattacco, imponendo subito un passivo pesante all’Itas Trentino (2-6 e 2-9). Ancora prima della metà del parziale, Lorenzetti ha già speso i due time out a sua disposizione, ma è proprio in quel momento che la sua squadra riprende a giocare con Lavia in grande spolvero, che spinge i suoi sino al meno quattro (8-12). Di fatto è l’ultimo sussulto degli ospiti, perché poi sale in cattedra Nimir, guidando i suoi (10-16, 13-20) verso la netta affermazione (15-25) e lo 0-2 nel computo dei set. Nel terzo parziale si torna a giocare sui binari dell’equilibrio, che dura però solo sul 6-6 perché poi la Leo Shoes prova a prendere il largo (7-10), guidata dagli ace e degli attacchi di Nimir (10-15). Trento ci crede ancora; con Lavia e D’Heer (super muro su Stankovic) arriva sino al meno tre (18-21) e poi pareggia clamorosamente i conti a quota 22, approfittando di qualche amnesia avversaria. La Leo Shoes vacilla ma si rianima proprio nel finale siglando un parziale di 0-3 che chiude set e partita sul 22-25. Earvin Ngapeth: “Vincere da 3 punti serviva a noi e all’ambiente. Oggi battuta, difesa e side out sono andati bene, lavoriamo tanto e avevamo tanta voglia. I miei ace all’inizio? Ci siamo detti che dovevamo partire forte, ma oggi abbiamo mantenuto costanza anche durante i momenti difficili. Mercoledì una partita tostissima, ma sono le gare che ci piace giocare, andiamo a divertirci e soprattutto per tornare vincitori”. “E’ vero che ci trovavamo in una situazione di emergenza ma obiettivamente potevamo fare qualcosa in più per provare a vincere il primo ed il terzo set, parziali in cui abbiamo avuto diverse occasioni e non le abbiamo sfruttate – ha commentato al termine della partita Angelo Lorenzetti – . Inizialmente abbiamo sofferto l’onda d’urto del servizio di Modena ma sapevamo che sarebbe stato così e dopo qualche difficoltà siamo riusciti ad adattarci. Il rammarico è sicuramente più grande per il terzo set, in cui proprio nelle prime giocate non siamo riusciti ad offendere come avremmo dovuto. Il nostro percorso prosegue anche facendo tesoro di questa partita, in cui pur perdendo non abbiamo mai mollato”. TabellinoLeo Shoes PerkinElmer Modena – Itas Trentino 3-0 (28-26, 25-15, 25-22)Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa de Rezende 1, Stankovic 6, Ngapeth E. 16, Abdel Aziz 18, Leal 12, Mazzone 8 Rossini (L), Sala 1, Van Garderen 0, Sanguinetti 0, Gollini (L). N.E. Ngapeth S., Bellanova. All. Giani.Itas Trentino: Sbertoli 3, Cavuto 9, Michieletto 13, D’Heer 7, Lavia 13, Lisinac 6, Zenger (L), Pinali 0, Sperotto 0. N.E. Kaziyski, Albergati, De Angelis. All. Lorenzetti.Note: Leo Shoes PerkinElmer: 4 muri, 9 ace, 8 errori in battuta, 4 errori azione, 64% in attacco, 50% (34%) in ricezione. Itas Trentino: 5 muri, 6 ace, 8 errori in battuta, 4 errori azione, 52% in attacco, 35% (23%) in ricezione. MVP – Ngapeth (Leo Shoes PerkinElmer Modena) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista Trento in trasferta a Modena per il 77° derby della… A22

    Di Redazione Si gioca nel fine settimana in corso il settimo turno di regular season di SuperLega Credem Banca 2021/22. In questa occasione l’Itas Trentino affronterà la quarta trasferta del suo campionato, sfidando domenica 21 novembre al PalaPanini di Modena la Leo Shoes PerkinElmer. Fischio d’inizio previsto per le ore 18: diretta su Rai Sport + e live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.Raccolti nove punti negli ultimi dieci giorni, la formazione gialloblù si appresta ad affrontare un nuovo importante test, sul campo di uno storico rivale come Modena, con l’obiettivo di confermarsi stabilmente nella parte alta della classifica.“Quella di domenica a Modena è la prima di tante partite che nelle prossime settimane giocheremo consecutivamente lontano da Trento e deve rappresentare per noi l’avvio di un ciclo che ci offrirà diverse opportunità – ha presentato così l’impegno l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – . Dovremo essere bravi a saperle coglierle, per dimostrare che possiamo fare qualcosa di bello in ogni circostanza, indipendentemente dalle condizioni ambientali. Affronteremo una Modena che in tutti gli impegni sin qui disputati ha sempre avuto un buon approccio, spingendo forte sin dall’avvio del primo set; motivo per cui sarà fondamentale avvicinarsi con la giusta mentalità ed essere subito aggressivi”.Il tecnico trentino dovrà fare a meno di Marko Podrascanin (in isolamento fiduciario da giovedì per la positività di un familiare) e confermerà quindi Wout D’Heer al centro della rete in diagonale a Srecko Lisinac. La preparazione al match verrà completata fra gli allenamenti di questo pomeriggio alla BLM Group Arena e di domenica mattina al PalaPanini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Itas Trentino mette da parte altri tre punti importanti: Piacenza cede 3-1

    Di Redazione Si è giocato questa sera alla BLM Group Arena il secondo dei due match che Trentino Volley ha dovuto necessariamente anticipare per poter disputare, fra il 7 e l’11 dicembre, il Mondiale per Club 2021 in Brasile. Ospite dell’incontro, valevole per la decima giornata di regular season (in calendario il 5 dicembre), la Gas Bluenergy Piacenza. Un’altra vittoria importante, contro una diretta concorrente ai piani alti della classifica: i tre punti conquistati oggi al cospetto di una fra le formazioni più in forma in questo avvio di stagione (solo una sconfitta nelle precedenti sei partite giocate) sono preziosi non solo per la corsa alla miglior posizione possibile nella griglia della Final Eight di Coppa Italia 2022, ma anche per confermarsi al vertice della classifica ed aumentare le certezze del proprio gioco. Angelo Lorenzetti ripropone lo starting six dell’Itas Trentino con il modulo a tre schiacciatori: Michieletto trova di nuovo posto in diagonale a Kaziyski in posto 4, mentre Lavia torna ad occupare la diagonale principale assieme al regista Sbertoli; Zenger è il libero, al centro spazio a D’Heer in coppia con Lisinac, tenendo conto dell’indisponibilità dell’ultima ora di Podrascanin (a casa in isolamento fiduciario per via di un famigliare positivo al Coronavirus). Piacenza risponde con Brizard al palleggio, Lagumdzija opposto, Antonov e Rossard schiacciatori, Caneschi e Holt al centro, Scanferla libero. L’avvio dei padroni di casa è molto convincente; Lavia mura Antonov e D’Heer realizza un break point in primo tempo per l’iniziale 4-1. Piacenza reagisce subito (6-5) con Lagumdzija, ma un altro block, stavolta di Sbertoli, riallarga la forbice (9-6), costringendo Bernardi ad interrompere il gioco. Alla ripresa un attacco di Holt e un errore di Lisinac consegnano la nuova parità, che dura però pochi secondi, perché poi lo stesso serbo alza due volte la saracinesca, mettendo pressione in seguito pure ad Antonov che sbaglia (13-9). Sul 18-11 Bernardi ha già esaurito i time out ed avvicendato Russell con Rossard e Stern con Lagumdzija, alla ricerca di una reazione, che non arriva perché anche D’Heer alza la sua barriera (20-12) e il cambio di campo arriva quindi in fretta, già sul 25-15 con Kaziyski in bella evidenza. Nel secondo set la Gas Sales Bluenergy prova a reagire, uscendo meglio dai blocchi di partenza (2-4, 6-8), spinta avanti da Lagumdzija. L’Itas Trentino si innervosisce, sbaglia tanto al servizio e quando anche Lavia attacca out (9-12), Lorenzetti è costretto a richiamare i suoi vicino alla panchina. Alla ripresa però sparano fuori anche Michieletto e Kaziyski (10-15) e per Trento è notte fonda. Uno spunto dello stesso Alessandro (attacco e rotazione al servizio che propizia tre break point) riporta in carreggiata i gialloblù (14-16), che riprendono a lottare (19-21) e si rimettono in scia grazie ad un muro di D’Heer su Lagumdzija (21-22). Il sogno della rimonta si ferma però lì, perché poi Kaziyski commette due errori a rete, chiudendo di fatto i giochi sul 21-25. Il copione non cambia nel corso del terzo parziale, con gli ospiti subito avanti (2-4 e 6-8), grazie ad un paio di sbavature gialloblù. Anche gli emiliani concedono qualcosa, agevolando il recupero ed il sorpasso dei locali (da 8-9 a 11-9 con Kaziyski al servizio). Nella parte centrale il match si alza di livello ed è D’Heer (attacco e muro) a far aumentare i giri del motore trentino (15-12), poi ci pensano un muro di Michieletto su Rossard e un ace di Kaziyski (21-17) a mettere in ghiacciaia il 2-1, che arriva sul 25-21 (errore al servizio del mancino francese). La Gas Sales Bluenergy non demorde e nel quarto set prova nuovamente a sprintare (3-6) approfittando di un paio di errori trentini. I padroni di casa risalgono in fretta la china con Michieletto e Lisinac (9-9), rimettendo la contesa sui binari dell’equilibrio (13-13) e poi passando a condurre con un contrattacco di Kaziyski e un ace di Michieletto (16-14). L’Itas Trentino diventa un treno in corsa, sempre più efficace a rete (20-17), Piacenza lotta fino alla fine (23-22) ma poi si rialza definitivamente sul 25-23. “Siamo riusciti a dare continuità a quanto avevamo fatto domenica pomeriggio con Monza, pur scendendo in campo con un assetto differente e mai provato prima – ha dichiarato l’allenatore dell’Itas Trentino Angelo Lorenzetti al termine del match – . Siamo contentissimi per i tre punti guadagnati che forse vanno anche oltre le nostre aspettative della vigilia; li abbiamo ottenuti in una partita strana, in cui abbiamo murato benissimo nel primo set e siamo riusciti a vincere una terza frazione di gioco pur commettendo otto errori in attacco. Ci eravamo però ripromessi di essere efficaci quando i nostri avversari sarebbero calati e così è stato”. Itas Trentino-Gas Sales Bluenergy Piacenza 3-1 (25-15, 21-25, 25-23)ITAS TRENTINO: Sbertoli 6, Kaziyski 16, Lisinac 15, Lavia 9, Michieletto 15, D’Heer 8, Zenger (L); De Angelis, Sperotto, Pinali. N.e. Cavuto, Albergati. All. Angelo Lorenzetti.GAS SALES BLUENERGY: Brizard 3, Rossard 9, Holt 8, Lagumdzija 13, Antonov 5, Caneschi 6, Scanferla (L); Russell 4, Stern 1, Pujol, Cester, Catania. N.e. Tondo. All. Lorenzo Bernardi.ARBITRI: Florian di Altivole (Treviso) e Goitre di Torino.DURATA SET: 22’, 28’, 29’, 29’; tot 1h e 48’.NOTE: Itas Trentino: 12 muri, 4 ace, 19 errori in battuta, 16 errore azione, 53% in attacco, 52% (19%) in ricezione. Gas Sales Bluenergy: 3 muri, 4 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 42% in attacco, 54% (24%) in ricezione.  Mvp Riccardo Sbertoli (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Attiva la prevendita per la gara contro l’Itas Trentino

    La Gioiella Prisma Taranto Volley comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi relativi all’incontro valevole per l’ottava giornata di Superlega Credem Banca contro l’Itas Trentino. L’incontro si terrà mercoledì 24 novembre, alle ore 20.30, presso il Palamazzola.
    I tagliandi saranno acquistabili presso il Bar Tabacchi Pausa Caffè sito in viale Trentino 5/B, presso il Bar Coffe Time sito in via Principe Amedeo 172 o presso il circuito EtesTicketing, raggiungibile dal sito www.etes.it.
    La società, inoltre, comunica a tutti gli abbonati che non sarà più consentito l’accesso all’impianto con il tagliando provvisorio ma bisognerà necessariamente ritirare la tessera definitiva presso il botteghino del Palamazzola lato via Venezia, dalle 18.30 del giorno della gara.
    PREZZI GIOIELLA PRISMA TARANTO VOLLEY – ITAS TRENTINO
    INTERO: € 23,00 incluso diritto di prevenditaRIDOTTO: € 18,00 incluso diritto di prevendita Fascia d’età: 12-18 anni –Over65RIDOTTO: € 3,00 incluso diritto di prevendita – Fascia d’età: 3-11 anni  
    SETTORE OSPITI:Alla tifoseria ospite sono stati riservati i settori “S” e “T” del Palamazzola. I tagliandi per il settore ospiti potranno essere acquistati online sul sito www.etes.it, la prevendita per il settore ospiti terminerà alle ore 12 di mercoledì 24 novembre. LEGGI TUTTO

  • in

    Piacenza e il tabù Trento, Bernardi ottimista: “Ci siamo preparati bene”

    Di Redazione Anticipo della decima giornata e quarta trasferta per Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza questa sera alle ore 20.30 nel 77° campionato di SuperLega Credem Banca (Diretta Volleyball World) che incontra Trento. Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è scesa in campo 6 volte e vanta 13 punti come Monza, mentre gli uomini di Lorenzetti hanno 16 punti dopo 7 partite giocate. Nei precedenti Trento è stata la favorita con 6 vittorie su 6.A presentare il match Lorenzo Bernardi, primo allenatore biancorosso. “Ci siamo preparati bene, l’esito della partita lo vedremo. Sicuramente è una partita delicata perché a differenza di quanto pensavano in molti, credo che Trento sia una delle prime quattro squadre della regular season e questo lo sta dimostrando. E’ una squadra che ha molta qualità con giocatori che possono essere determinanti e fare la differenza in qualsiasi momento. Noi ci siamo preparati nel modo giusto, ci arriviamo nelle condizioni giuste, non saremo a pieno organico, consapevoli della nostra forza e delle potenzialità che possiamo mettere in campo anche noi”. PRECEDENTI: 6 (6 successi Itas Trentino, nessuno Gas Sales Bluenergy Piacenza) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trento ospita Piacenza, Lorenzetti: “Gara difficile, loro puntano in alto (come noi)”

    Di Redazione Si gioca giovedì 18 novembre alla BLM Group Arena il secondo dei due match che Trentino Volley ha dovuto necessariamente anticipare per poter disputare, fra il 7 e l’11 dicembre, il Mondiale per Club 2021 in Brasile. In questa occasione la formazione gialloblù riceverà la visita della Gas Bluenergy Piacenza nell’incontro valevole per la decima giornata di regular season (originariamente in calendario il 5 dicembre). Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30 con live streaming sulla piattaforma OTT Volleyball World Tv.Il mese di novembre continua a riservare appuntamenti di grande spessore: dopo Monza, ecco un altro scontro diretto per le zone alte della classifica. “E’ una partita difficile, ma sapevamo che lo sarebbe stato sin da quando è stato definito il calendario, perché Piacenza è una di quelle squadre che non nasconde la volontà di scalare le gerarchie della pallavolo” ha dichiarato alla vigilia l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti. “L’avvio di campionato ha confermato anche sul campo questo tipo di ambizione, tant’è vero che sino ad ora la Gas Sales Bluenergy ha perso una partita in meno di noi e di fatto si trova, a parità di partite giocate, davanti. Detto questo, giovedì sera non staremo di certo a guardare: proveremo a raccogliere punti per muovere la classifica; sarebbe importantissimo anche per quel processo di crescita che abbiamo avviato ad inizio stagione e che vogliamo continuare a portare avanti”.Per l’occasione il tecnico trentino avrà a disposizione l’intera rosa di tredici giocatori, che completeranno la preparazione al match fra gli allenamenti di questo pomeriggio e di giovedì mattina alla BLM Group Arena. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Trentino ospita Piacenza nell’anticipo della 10° giornata. Lorenzetti: “Non staremo a guardare”

    Di Redazione Si gioca giovedì 18 novembre alla BLM Group Arena il secondo dei due match che Trentino Volley ha dovuto necessariamente anticipare per poter disputare, fra il 7 e l’11 dicembre, il Mondiale per Club 2021 in Brasile. In questa occasione la formazione gialloblù riceverà la visita della Gas Bluenergy Piacenza nell’incontro valevole per la decima giornata di regular season (originariamente in calendario il 5 dicembre). Fischio d’inizio previsto per le ore 20.30. “E’ una partita difficile, ma sapevamo che lo sarebbe stato sin da quando è stato definito il calendario, perché Piacenza è una di quelle squadre che non nasconde la volontà di scalare le gerarchie della pallavolo – ha dichiarato alla vigilia l’allenatore di Trentino Volley Angelo Lorenzetti – . L’avvio di campionato ha confermato anche sul campo questo tipo di ambizione, tant’è vero che sino ad ora la Gas Sales Bluenergy ha perso una partita in meno di noi e di fatto si trova, a parità di partite giocate, davanti. Detto questo, giovedì sera non staremo di certo a guardare: proveremo a raccogliere punti per muovere la classifica; sarebbe importantissimo anche per quel processo di crescita che abbiamo avviato ad inizio stagione e che vogliamo continuare a portare avanti”. Per l’occasione il tecnico trentino avrà a disposizione l’intera rosa di tredici giocatori, che completeranno la preparazione al match fra gli allenamenti di questo pomeriggio e di giovedì mattina alla BLM Group Arena. GLI AVVERSARI Con tredici punti raccolti nelle prime sei partite di regular season disputate, in cui ha raccolto solo una sconfitta, la Gas Sales Bluenergy Piacenza si presenta alla BLM Group Arena forte di una parte iniziale di campionato assolutamente in linea con le proprie importanti ambizioni. Nel corso del Volley Mercato la Società emiliana ha ulteriormente potenziato un organico che aveva già conquistato, nella precedente stagione, la qualificazione ai Play Off. I tanti innesti di qualità (su tutti il francese Brizard al palleggio, il connazionale Rossard in banda, l’opposto turco Lagumdzija e lo schiacciatore Recine, infortunato) hanno offerto subito un contributo importante e creato alternative valide in ogni settore; basti pensare che a disposizione in posto ci sono anche gli ex di turno Antonov e Russell e che al centro l’allenatore Lorenzo Bernardi può scegliere i due titolari fra Cester, Holt, Caneschi e Tondo. Sino ad ora Piacenza ha vinto due delle tre partite giocate in trasferta, perdendo solo a Monza, ma vincendo su campi tradizionalmente difficili come Civitanova e Modena. I PRECEDENTI Il confronto con Piacenza è diventato nel tempo una grande classica della pallavolo italiana maschile, non solo per il cospicuo numero di partite giocate, che collocano la squadra della città emiliana come terza avversaria affrontata più volte da Trentino Volley (60, davanti ci sono solo Civitanova con 81 e Modena con 76). La sfida ha infatti caratterizzato ben tre finali scudetto (2008, 2009 e 2013) ed è tornata in cartello nel massimo campionato italiano nella stagione 2019/20 dopo una sola stagione di assenza: quella 2018/19, in cui la piazza aveva dovuto fare i conti con una ripartenza dalla Serie A2. Il bilancio è nettamente favorevole a Trentino Volley per 42-18, soprattutto grazie a ventisei vittorie nei trenta scontri diretti più recenti. La BLM Group Arena negli ultimi dodici anni è, fra l’altro, risultata sempre un fortino inespugnabile per gli avversari; per trovare un successo di Piacenza nell’impianto di via Fersina bisogna addirittura tornare al 17 maggio 2009 (3-2 in gara 5 di finale Playoff, con conseguente vittoria dello scudetto), quando Angelo Lorenzetti sedeva sulla panchina dei biancorossi. Complessivamente, Trento ha vinto ventisette dei trentadue precedenti ufficiali disputati contro Piacenza fra le mura amiche, compresi i due della precedente stagione: 20 dicembre 2020 (affermazione per 3-0 con punteggi di 25-16, 25-21, 25-17) e 10 marzo 2021 (vittoria al tie break, parziali di 25-18, 23-25, 22-25, 25-20, 15-8 in gara 1 dei quarti di finale Play Off). L’ultimo match si è giocato però in Emilia: 14 marzo 2021, successo per 1-3 (17-25, 27-25, 18-25, 22-25) al PalaBanca in gara 2 dei quarti di finale Play Off. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Michieletto in vista di Modena: “Verranno fuori, ma non contro di noi”

    Di Redazione Alessandro Michieletto sta recuperando dalla distorsione alla caviglia: domenica scorsa, infatti, è potuto entrare in campo, contro la Vero Volley Monza, per qualche frazione di gioco. L’infortunio che ha colpito il giovane schiacciatore, il 3 novembre scorso durante il match contro Padova, lo ha costretto ai box in un momento positivo per la sua Itas Trentino. “Quando mi sono fatto male ho avuto un po’ di paura. Non mi era mai capitato di dover restare a riposo per infortunio. Domenica contro Monza sono rientrato e sto sempre meglio” racconta a Davide Romani in un articolo della Gazzetta dello Sport. Il match durante il quale Michieletto si è fatto male, è stato perso al tie break dalla sua Itas, che ha poi trovato lo stop anche contro la big Perugia. E’ servita la partita contro la Consar Ravenna per far ritrovare il sorriso alla squadra di coach Lorenzetti, che ha continuato la sua striscia positiva sul taraflex amico contro i lombardi di Monza. Il prossimo impegno per i dolomitici è il difficile campo della Leo Shoes Modena, sicuramente tra le favorite a inizio stagione ma che è incappata in qualche passo falso di troppo. Michieletto analizza così la squadra di Giani: “E’ vero, non è partita al meglio, ma con giocatori del calibro di Bruno, Ngapeth, Leal e Abdel Aziz verranno fuori”. Ma aggiunge ammonendo: “Magari non da domenica nella sfida contro di noi”. Pensando ad impegni internazionali, per Michieletto all’orizzonte c’è un’altra estate azzurra: a fine agosto è in programma, infatti, il Campionato Mondiale. Tra meno di un mese, inoltre, l’Itas Trentino partirà alla volta di Betim, in Brasile, dove svolgerà il Mondiale per Club. La settimana scorsa è arrivata la notizia che anche la Cucine Lube Civitanova prenderà parte alla kermesse, a seguito della rinuncia dello Zaksa. Il pensiero va al 2018, quando Trento e Lube si scontrarono nella finale che assegnò il titolo all’Itas. “L’estate è lontana, mentre l’impegno del prossimo mese con Trento ormai è alle porte. Speriamo di rivedere una finale tutta italiana come nel 2018”. LEGGI TUTTO